Grazie a chi lo ha postato anche se questa musica mi metteva una tristezza! A quell'epoca radio montecarlo la captavo solo quando andavo in campeggio dove avevamo la roulotte tutto l'anno. A Roma non avevo la FM e invece vicino al mare si prendeva. Quando cominciava la bella stagione passavamo dei bellissimi week end prima di trasferirsi definitivamente per le vacanze estive. La domenica sera mentre tornavamo a Roma nella radio dell'auto (che non aveva l'FM) di mio padre si prendeva solo Radio Montecarlo che però finiva alle 19.00 con questa sigla mentre il sole tramontava sul mare ... che malinconia che mi prendeva a pensare al giorno dopo che si tornava a scuola!!!!
dans les années 75 j'avais une douzaine d'années et le soir en rentrant du collège j'écoutais RMC Italia ,jusqu'a ce jingle de fin de soirée , j'habitais à coté de Toulon et nous le recevions bien , j'ai appris l'Italien comme ça .
bellissimo anche il tuo commento. questo video mi ha fatto tornare ragazzina, quando ascoltavo tanto in onde medie...inite le trasmissioni di Rmc c'erano, ricordo, dei programmi religiosi di una radio evangelica che trasmetteva da Formigine... e poi andavo alla ricerca delle radio dell'est europeo che trasmettevano notiziari di propaganda in lingua italiana... che tempi!!!!
una sola parola: fantastica!!!! Tra tutte le chicche radiofoniche di quel periodo questa è la più preziosa, anche perchè dimenticata! E chi se la ricordava più??? Grazie, veramente grazie.
Non so dove tu l'abbia trovata ma sicuramente ci hai regalato un bellissimo tuffo nel passato. Era la sigla che decretava la fine delle trasmissioni di RMC e della giornata, specialmente quando in macchina tornavamo dalla spiaggia.... che momenti meravigliosi.....GRAZIE GRAZIE GRAZIE
che meraviglia! La sentivo spesso in auto coi miei genitori, all'altezza di Cap de la Caça, su su in prossimità del faro dove la strada finiva, insieme alle trasmissioni di RMC
...ricordi...ricordi...ricordi...anni '70, qui dalle mie parti proprio a due passi dalla sede di RMC, ma quella all'antica intendasi, con al mattino l'inizio sulle Onde Medie, della mia radiolina a pile, a 701Kc e alla sera la chiusura con questa sigla, disturbatissima sempre, dovuta al fatto dell'aumento serale della "propagazione elettromagnetica"...C'era molto meno di adesso, verissimo, ma forse molto di più. :-)
Ricordo che prima dei 428 metri, la trasmissione italo francese di RMC, produzione di Noel Coutisson veniva trasmessa sui 205 metri in onda media oltre che in onde corte. Ricordo che spostando leggermente la sintonia si finiva sulla radio vaticana, mentre sui 208 metri c'era Radio Luxemburg, two-o-eight, come declamavano gli animatori anglosassoni dell'epoca. Che tempi ragazzi !
Cerco la sigla di rmc anni 69/70. Per essere precisi, le trasmissioni iniziavano alla sette del mattino, precedute dall'elevazione del mattino di un minuto circa, prima iln lingua francese e poi in lingua italiana con padre Tommaso Aluffi. Apriva le trasmissioni il mitico Roberto Arnaldi, in onda jusqua midi, cioè sino a mezzogiorno. Le trasmissioni finivano alle 19.00 per poi collegarsi con il programma in grand ondes di rmc francese ( Onde Lunghe).Il trasmettitore irradiava sui 205 metri om.FS
Grazie a chi lo ha postato anche se questa musica mi metteva una tristezza! A quell'epoca radio montecarlo la captavo solo quando andavo in campeggio dove avevamo la roulotte tutto l'anno. A Roma non avevo la FM e invece vicino al mare si prendeva. Quando cominciava la bella stagione passavamo dei bellissimi week end prima di trasferirsi definitivamente per le vacanze estive. La domenica sera mentre tornavamo a Roma nella radio dell'auto (che non aveva l'FM) di mio padre si prendeva solo Radio Montecarlo che però finiva alle 19.00 con questa sigla mentre il sole tramontava sul mare ... che malinconia che mi prendeva a pensare al giorno dopo che si tornava a scuola!!!!
dans les années 75 j'avais une douzaine d'années et le soir en rentrant du collège j'écoutais RMC Italia ,jusqu'a ce jingle de fin de soirée , j'habitais à coté de Toulon et nous le recevions bien , j'ai appris l'Italien comme ça .
bellissimo anche il tuo commento. questo video mi ha fatto tornare ragazzina, quando ascoltavo tanto in onde medie...inite le trasmissioni di Rmc c'erano, ricordo, dei programmi religiosi di una radio evangelica che trasmetteva da Formigine... e poi andavo alla ricerca delle radio dell'est europeo che trasmettevano notiziari di propaganda in lingua italiana... che tempi!!!!
una sola parola: fantastica!!!! Tra tutte le chicche radiofoniche di quel periodo questa è la più preziosa, anche perchè dimenticata! E chi se la ricordava più??? Grazie, veramente grazie.
Non so dove tu l'abbia trovata ma sicuramente ci hai regalato un bellissimo tuffo nel passato. Era la sigla che decretava la fine delle trasmissioni di RMC e della giornata, specialmente quando in macchina tornavamo dalla spiaggia.... che momenti meravigliosi.....GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Grazie infinite a chi lo ha postato!
Lontani ricordi di bambino seduto dietro ad una giulia super e con la vita davanti...
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE PER AVER CARICATO QUESTO PICCOLO GIOIELLO
che meraviglia! La sentivo spesso in auto coi miei genitori, all'altezza di Cap de la Caça, su su in prossimità del faro dove la strada finiva, insieme alle trasmissioni di RMC
...ricordi...ricordi...ricordi...anni '70, qui dalle mie parti proprio a due passi dalla sede di RMC, ma quella all'antica intendasi, con al mattino l'inizio sulle Onde Medie, della mia radiolina a pile, a 701Kc e alla sera la chiusura con questa sigla, disturbatissima sempre, dovuta al fatto dell'aumento serale della "propagazione elettromagnetica"...C'era molto meno di adesso, verissimo, ma forse molto di più. :-)
Bellissimo ricordo , grazie
Ricordo che prima dei 428 metri, la trasmissione italo francese di RMC, produzione di Noel Coutisson veniva trasmessa sui 205 metri in onda media oltre che in onde corte. Ricordo che spostando leggermente la sintonia si finiva sulla radio vaticana, mentre sui 208 metri c'era Radio Luxemburg, two-o-eight, come declamavano gli animatori anglosassoni dell'epoca. Che tempi ragazzi !
questa canzone "sa" di anni '70 come poche altre! Swarosky for president!
Cerco la sigla di rmc anni 69/70. Per essere precisi, le trasmissioni iniziavano alla sette del mattino, precedute dall'elevazione del mattino di un minuto circa, prima iln lingua francese e poi in lingua italiana con padre Tommaso Aluffi. Apriva le trasmissioni il mitico Roberto Arnaldi, in onda jusqua midi, cioè sino a mezzogiorno. Le trasmissioni finivano alle 19.00 per poi collegarsi con il programma in grand ondes di rmc francese ( Onde Lunghe).Il trasmettitore irradiava sui 205 metri om.FS
che radio, RMC. Quella 'originale'..............
❤❤❤.
Chissà perchè Barbara MARCHAND viene nominata raramente....Chissà? Eppure lei cominciò nel giugno del 1966, una delle prime. Mah...
Chi ha la sigla di apertura delle trasmissioni ?
....correggo, non Matia bazar ma ....Jet.....