Ciao Letizia, adoro guardare i tuoi video non solo per l'argomento trattato, ma anche per il tuo modo cosi sincero di esprimerti. Ogni parola detta mi da una carica in piu per credere sempre di piu in me stessa e nelle mie scelte. Anche io per tanto tempo facevo mettere sotto sopra le mie scelte solo perche non piacevano ad altre persone. Purtroppo queste persone sono state spesso anche i miei genitori. Ho detto basta a tante cose. Sopratutto al lavoro fulltime che mi stava uccidendo propio. Comunque, tutte queste parole per dirti grazie per questo Video 👍
Un video molto interessante! Condivido praticamente tutti i punti sebbene io sia carente in alcuni di questi 😅 Io aggiungerei (ma credo sia già implicito bei tuoi discorsi) il valore del proprio Tempo ⏱️
Ciao Letizia, spero di poterti dare del "tu" altrimenti, mi scuso e mi correggerai. Mi sono iscritta da poco al tuo canale, non sempre sono d'accordo su ciò che dici (ho visto alcuni video passati che ho perso) ma adoro la tua semplicità e schiettezza. I tuoi video sono di una persona alla mano, della "vicina di casa" e non della you tuber che se la tira come ne ho visto tante. Il gesto dell'ombrello è stato sublime😅😅. In questo caso la penso come te su tutto, soprattutto sulle persone che non si fanno i fatti loro, criticano la nostra esistenza e su come metterle in riga. Siamo identiche: come te, in passato, mi giustificavo, ora volano i vaffa....e le metto in riga con 4 parole. La vita mi ha insegnato che queste persone, di norma, sono le prime che dovrebbero tacere perché la loro vita fa acqua da tutte le parti e metterle al loro posto, è doveroso! Grazie dei consigli che ho già messo in pratica da anni di mio (ne ho 54) ma, giustamente, possono aiutare tante persone. Buona giornata😊
Condivido il tuo pensiero, infatti con mia moglie abbiamo fatto molte scelte in comune con quelle che hai fatto e racconti nei video. La libertà di poter lavorare meno è una cosa che per me è diventata imprescindibile, noto che comunque si diffonde sempre più, in particolar modo per le persone che come me sono nate negli anni '80, che quindi hanno qualche anno sulle spalle e un'esperienza lavorativa piuttosto lunga che è già arrivata ad essere il 50% della propria vita Allo stesso tempo i soldi e la gestione degli stessi (ma anche parlarne di persona) è effettivamente una sorta di tabù, ed è una cosa che a me spiace particolarmente. Non perché si debba condurre una vita votata al denaro come fine ultimo dell'esistenza, ma per viverlo consapevolmente per quello che è, uno strumento che rappresenta il tempo. Gestirlo bene significa liberare tempo da dedicare a noi stessi e ai nostri cari, significa non buttare il tempo che si è impiegato per generarlo. Spero che continuerai a parlarne, perché vedo che hai seguito e molte interazioni in percentuale al pubblico (quelli bravi direbbero engagement). La pacatezza e semplicità con cui lo fai viene apprezzata, quindi se serve almeno a smuovere la curiosità e la consapevolezza dei tuoi iscritti, ben venga! Avevo pensato a creare video di questo tipo, ma in realtà non credo lo farò, è già tanto se porto avanti il blog, pertanto non saremo mai concorrenti 😂
Grazie mille! Io non credo che esistano “concorrenti” in questo caso! Personalmente ritengo che più persone si aprono su questi argomenti e meglio è, perché spronano anche altri a dire la propria!
Cara Letizia, in praticamente quasi tutti i punti da te toccati mi ci sono ritrovata per quanto riguarda l'esperienza del mio lavoro precedente che ho lasciato 4 anni fa. Quello che mi mandava più in bestia e che mi ha portato non poche discussione era la continua intromissione nella mia vita privata giuficando le scelte che avevo fatto. Ovviamente la cosa non piteva essere fatta al contrario perche giudicare gli altri sì, anche cin parole forti, ma essere giudicatti assolutamente no. Da quando me ne sono andata non ho più quella costante ansia che mi opprimeva ogni giorno e che a volte "sfogavo" nel viaggio di ritorno a casa (60 km circa) piangendo. Oramai è passato ed è meglio non pensarci più. Volevo inoltre farti i complimenti!
Verità assolute.. Ogni volta che ti ascolto resto sbalordita dalla tua saggezza nonostante la giovane età.... Te lo dico sempre ti avessi conosciuta prima.....
Ciao Letizia, condivido il tuo pensiero ed è piacevole ascoltarti. Ti ho scoperto da un paio di mesi e ti sto andando a ascoltare a ritroso..in un video parlavi che ti sarebbe piaciuto imparare a cucire in tema di semplicità volontaria, stare nel qui ed ora e poter riparare anche cose che rientra nel mood della semplicità volontaria. Ci sei poi riuscita? Mi piacerebbe anche a me. Come imparare a suonare uno strumento
Ciao Letizia, condivido davvero tanto quello che dici. A me la cosa che mi fa andare in bestia , l'unica cosa che veramente mi da fastidio e non riesco a superare (te lo avevo già scritto sotto un altro video) è quando mi dicono :" ma dove abiti? Sul monte? È scomodo io non potrei mai...ecc ecc ecc boh. Io sta cosa non l'accetto . Vabbe , meno male che non sono sola❤i tuoi video mi rincuorano
Bravissima!! Video da guardare ogni giorno come promemoria
Ciao, è bello vedere una ragazza così giovane che sa il fatto suo e con il carattere fatto. Complimenti. È quello che auguro a i miei figli
Grazie mille! Mi hai fatto un complimento bellissimo ❤️
Meravigliosa Letizia! ❤
Ciao Letizia, adoro guardare i tuoi video non solo per l'argomento trattato, ma anche per il tuo modo cosi sincero di esprimerti. Ogni parola detta mi da una carica in piu per credere sempre di piu in me stessa e nelle mie scelte. Anche io per tanto tempo facevo mettere sotto sopra le mie scelte solo perche non piacevano ad altre persone. Purtroppo queste persone sono state spesso anche i miei genitori. Ho detto basta a tante cose. Sopratutto al lavoro fulltime che mi stava uccidendo propio.
Comunque, tutte queste parole per dirti grazie per questo Video 👍
Grazie 🙏🏻 ci sproniamo a vicenda ❤️
Condivido ogni punto dei 7 !!! Fantastica come sempre ❤
Un video molto interessante! Condivido praticamente tutti i punti sebbene io sia carente in alcuni di questi 😅
Io aggiungerei (ma credo sia già implicito bei tuoi discorsi) il valore del proprio Tempo ⏱️
Assolutamente! Ma infatti questi sono valori che ogni tanto possono vacillare, l’importante è cercare sempre di farli tornare stabili!
Sono d' accordo con te Letizia, i limiti che ci vogliono imporre sono i loro.
Ciao Letizia, spero di poterti dare del "tu" altrimenti, mi scuso e mi correggerai. Mi sono iscritta da poco al tuo canale, non sempre sono d'accordo su ciò che dici (ho visto alcuni video passati che ho perso) ma adoro la tua semplicità e schiettezza. I tuoi video sono di una persona alla mano, della "vicina di casa" e non della you tuber che se la tira come ne ho visto tante. Il gesto dell'ombrello è stato sublime😅😅. In questo caso la penso come te su tutto, soprattutto sulle persone che non si fanno i fatti loro, criticano la nostra esistenza e su come metterle in riga. Siamo identiche: come te, in passato, mi giustificavo, ora volano i vaffa....e le metto in riga con 4 parole. La vita mi ha insegnato che queste persone, di norma, sono le prime che dovrebbero tacere perché la loro vita fa acqua da tutte le parti e metterle al loro posto, è doveroso! Grazie dei consigli che ho già messo in pratica da anni di mio (ne ho 54) ma, giustamente, possono aiutare tante persone. Buona giornata😊
Grazie mille 🙏🏻
Condivido il tuo pensiero, infatti con mia moglie abbiamo fatto molte scelte in comune con quelle che hai fatto e racconti nei video.
La libertà di poter lavorare meno è una cosa che per me è diventata imprescindibile, noto che comunque si diffonde sempre più, in particolar modo per le persone che come me sono nate negli anni '80, che quindi hanno qualche anno sulle spalle e un'esperienza lavorativa piuttosto lunga che è già arrivata ad essere il 50% della propria vita
Allo stesso tempo i soldi e la gestione degli stessi (ma anche parlarne di persona) è effettivamente una sorta di tabù, ed è una cosa che a me spiace particolarmente. Non perché si debba condurre una vita votata al denaro come fine ultimo dell'esistenza, ma per viverlo consapevolmente per quello che è, uno strumento che rappresenta il tempo.
Gestirlo bene significa liberare tempo da dedicare a noi stessi e ai nostri cari, significa non buttare il tempo che si è impiegato per generarlo.
Spero che continuerai a parlarne, perché vedo che hai seguito e molte interazioni in percentuale al pubblico (quelli bravi direbbero engagement). La pacatezza e semplicità con cui lo fai viene apprezzata, quindi se serve almeno a smuovere la curiosità e la consapevolezza dei tuoi iscritti, ben venga! Avevo pensato a creare video di questo tipo, ma in realtà non credo lo farò, è già tanto se porto avanti il blog, pertanto non saremo mai concorrenti 😂
Grazie mille! Io non credo che esistano “concorrenti” in questo caso! Personalmente ritengo che più persone si aprono su questi argomenti e meglio è, perché spronano anche altri a dire la propria!
Cara Letizia, in praticamente quasi tutti i punti da te toccati mi ci sono ritrovata per quanto riguarda l'esperienza del mio lavoro precedente che ho lasciato 4 anni fa. Quello che mi mandava più in bestia e che mi ha portato non poche discussione era la continua intromissione nella mia vita privata giuficando le scelte che avevo fatto. Ovviamente la cosa non piteva essere fatta al contrario perche giudicare gli altri sì, anche cin parole forti, ma essere giudicatti assolutamente no. Da quando me ne sono andata non ho più quella costante ansia che mi opprimeva ogni giorno e che a volte "sfogavo" nel viaggio di ritorno a casa (60 km circa) piangendo.
Oramai è passato ed è meglio non pensarci più.
Volevo inoltre farti i complimenti!
Grazie mille! E complimenti anche a te per aver avuto il coraggio di lasciar andare un posto così tossico!
Grazie per questo video
Verità assolute.. Ogni volta che ti ascolto resto sbalordita dalla tua saggezza nonostante la giovane età.... Te lo dico sempre ti avessi conosciuta prima.....
Grazie mille ☺️
Ciao Letizia, condivido il tuo pensiero ed è piacevole ascoltarti. Ti ho scoperto da un paio di mesi e ti sto andando a ascoltare a ritroso..in un video parlavi che ti sarebbe piaciuto imparare a cucire in tema di semplicità volontaria, stare nel qui ed ora e poter riparare anche cose che rientra nel mood della semplicità volontaria. Ci sei poi riuscita? Mi piacerebbe anche a me. Come imparare a suonare uno strumento
Purtroppo non ancora 😅 mi arrangio nelle cose facili ma non mi ci sono ancora messa d’impegno… per ora ho altre priorità 😉
parole sante!
Ciao Letizia, condivido davvero tanto quello che dici.
A me la cosa che mi fa andare in bestia , l'unica cosa che veramente mi da fastidio e non riesco a superare (te lo avevo già scritto sotto un altro video) è quando mi dicono :" ma dove abiti? Sul monte? È scomodo io non potrei mai...ecc ecc ecc boh. Io sta cosa non l'accetto .
Vabbe , meno male che non sono sola❤i tuoi video mi rincuorano
Ahahahaha se avessi un euro ogni volta che me lo sento dire 😂
Brava Letizia 👍🤍
c'è necessità del tuo canale, perchè in un mondo sempre più superficiale è necessario avere luoghi di "pensiero profondo"
Grazie 🙏🏻