Felice possessore di una Music Man Axis con d-tune aggiunto di recente, e che dire... la mia chitarra preferita tra quelle che ho! Van Halen una certezza👌🏽
grande Ale bellissima chitarra soprattutto esteticamente, anche i suoni spaccano. L'ampli è bestiale secondo me: ho sentito in altri video che riesce a tenere un suono stupendo anche con il gain "appalla". RIP Eddie Van Halen
Grandissimo Ale ! Finalmente si parla dei prodotti Evh che oltre a essere spettacolari non so per quale arcano motivo e non so fino a quando in Italia vengono venduti a un prezzo decisamente inferiore a quello americano Un vero best buy 🤘🏻
La prima serie di queste chitarre nasce in collaborazione con Peavey. In versione a body bombato o flat, sia in versione Usa che orientale. Con la nascita del figlio Wolfang prendono il suo nome e cambia la forma della paletta. In seguito Eddie si separa da Peavey e le produce con il suo marchio. Ho posseduto il primo modello Usa, ma più che che a Gibson strizza un occhio a Musicman
Chitarra bella che ce la possiamo comprare tutti e secondo me è molto versatile In più ci sono un sacco di colori e di finiture Insomma Cosa volere di più... e anche le amplificatore porco cane bellissimo... grande grande prova suonata benissimo Grazie mille di tutto roccia
Ciao Ale, confermo pienamente l'ottima recensione che hai fatto. Anche io ho la "Standard" ma la sostituirò presto con la "Special" proprio per la questione del "D" Tune. Manico e tastiera rifiniti accuratamente con un piccolo appunto negativo per quanto riguarda i segnatasti. Il fatto che siano di colore nero, abbinati alla tastiera roosted, in situazioni live con poca luce rimangono poco visibili. Proprio come hai detto, il suono è un ibrido di Fender e Gibson. In particolare la posizione 2 ha delle sonorità molto belle sui puliti. Che dire per il prezzo a cui viene venduta è un vero affare. PS comunque la Fender (Stratocaster) è sempre la Fender un amore che non si potrà mai abbandonare !
Wow! Veramente bellissimo! Un'alternativa alla Frankestrat economica!!!! Comunque Ale per favore puoi recensire la Fender Stratocaster di Tom deLonge? Ti giuro ha solo l'humbucker al ponte non c'entra niente con le Fender che odiamo😂 un salutooo🎉
Bel video Ale!!! Ho la frankie e sono indeciso se prendere anche la evh special😂😂! Aiutami! Hai avuto modo di confrontarle con le charvel?? E dell’ampli utilizzato cosa ci dici? Come l’hai collegato? A presto!!!
Ho avuto una Wolfgang EVH, COLOR VERDE, stupenda come suono, ma l’ho dovuta vendere per due ragioni: il Floyd Rose, scomodissimo, ed il fatto che, nonostante ponte e blocca corde, teneva malissimo l’accordatura. Un vero peccato, perché a livello di suono e comodità, oltre che per manico e tastiera, era una figata! Gran bel video Ale, buon Weekend! Ah, canzone preferita dei VH: Why can’t this be love e Right Now! 🖤
Grazie per il bel excursus storico sulle chitarre di Eddie🎉 Apprezzo molto il marchio EVH e mi piacerebbe se portassi nel canale l’overdrive 5150 💪🏻 Dreams, Good Enough, Mine All Mine,The Dream is Over, Top Of The World e I Can’t Stop Loving You sono le mie canzoni preferite 🤘🏻 PS-Sarebbe pure bello vedere nel canale la Soundsation Twanger per un derby “primo prezzo” con la tele Harley Benton TE-20 blu da 89€ che ci hai mostrato qualche mese fa 😉
Ciao Ale, ho da un paio di mesi una Wolfgang Standard. È veramente performante per quello che costa. La cosa che mi meraviglia di più, è il sound degli humbucker. Veramente ottimi e brillanti, ci si può suonare di tutto perché hanno stranamente uno strano "twang" sui crunch che è un vero piacere. Sui distorti, il sound è molto vicino a quello di Eddie nei dischi di inizio anni 90 (F.u.c.k. e Balance). Veramente un ottimo strumento per il prezzo. Ah, la mia canzone preferita, da fan accanito, è "Source Of Infection" e "The Dream Is Over". Ma che discone quel capolavoro di "F.U.C.K"!!!!
ciao master bellissima chitarra! mai provata ma mi stuzzia parecchio.. avevo moooolti anni fa una peavey hp (cinese) che aveva pero anche un single centrale.. floyd ecc si avvicinava moltissimo a questa e seppure economica mi piaceva quel tipo di ergonomia e il manico cicciotto (venendo da molti anni di acustica nn l accuso).. ottima recensione pero ci mancava qualche fischione e dive bomb come ciliegina sulla torta:) ..grande un salutone
Fantastica chitarra,solo non mi fa impazzire la forma della paletta. Poi è solo una critica estetica ma da un sacco cercavo una evh con un prezzo umano. Grazie ale🤟
premesso amo alla follia Van Halen e sto scoprendo con molto piacere il lavoro di suo figlio Wolfang che ha ispirato il nome di questa chitarra, e sarebbe bello un video sulla sua chitarra che usa attualmente la EVH SA-126.
Ciao. Io l'ho provata una volta e mi ha veramente colpito il manico, comodissimo e morbidissimo. Che ne pensi delle Axis Sterling come alternativa? Grazie mille come sempre. Ciao Luca
E' una grande chitarra ...ne ho ben tre di cui una (Yellow Taxi) proprio con quel tipo di manico ..... difetti ? Uno ....i pallini/dots nero opaco ....con scarsità di luce tipo palco non li vedi ...specialmente se con l'età perdi qualche diottria ...e allora il semitono sbagliato ti può tendere l'agguato🙂 con il manico così scuro avrei preferito che fossero bianchi o crema , giusto per farti orientare al volo ..... per il resto é da corsa...davvero. Il D-Tuna ? Ne ho acquistato 4 o 5 per varie chitarre ma, non ne ho una che resti intonata dopo il suo utilizzo con bending e pull up.. Soluzione adottata ? I D-Tuna sono rimasti montati ...1 chitarra accordata in MI/E e un'altra in Drop RE/D e così via con le altre chitarre .... accordatura standard in RE/D e altre in Drop DO/C ....poi si passa a chitarre 7 corde etc., ...
La finitura del top non si può definire "fiammata" (flamed), ma più correttamente "trapuntata" (quilted"), che a differenza della della prima si riproduce con una verniciatura particolare e non per effetto della naturale venatura del legno.🙂 Devo dire molto bella, concordo sul fatto che sarebbe stato meglio avere due volumi (si può fare una modifica!).
@@MadainSalih 😉 si. Comunque Axis è il nome che MM ha dato alla chitarra signature, dopo la dipartita di Eddie per andare con Peavey. La Axis ha piccole differenze, niente di eclatante, rispetto alla MM Evh. Che oggi se la trovi ha prezzi folli (la MM EVH intendo).
La mia preferita di EVH è Respect to wind, fatta per la colonna sonora del film Twister, la trovi nella sigla finale. Lì Eddie si diverte parecchio. Chitarra mooooolto interessante, ricalca un po’ le Axis di Music Man; ma vado contro corrente: avrei messo solo un volume e basta, niente tono e niente secondo volume. Come si comporta il Floyd di quella chitarra? Rimane accordato se lo sacramenti un po’? Se deve rispecchiare lo stile di EHV dovrebbe essere un bel floyd
Sono settimane che lecco l'iPhone perché a 12 miglia da me, c'è un privato che la vende a £300. In effetti il D-Tune (che mi pare fosse un brevetto suo, di Eddie) è un trucchetto di quelli davvero fighi :D
In realtà il corpo e il manico della Frankenstrat furono prodotti da boogie bodies che produceva per Wayne Charvel. Il manico fu successivamente cambiato almeno 4/5 volte. Usò l' ibanez destroyer per tutte le ritmiche e di conseguenza soli senza leva fino a women and children 1st.. quando parli della Wolfgang la foto che hai messo è la Music Man modello Edward Van Halen, decaduto il contratto fu ed è prodotta col nome di Axis. Il modello Wolfgang fu prima prodotta da Peavey, oggi da EVH che è una divisione della fender. Detto ciò i pezzi preferiti Unchained e Me Wise Magic
Giustissima l’osservazione sul D-Tune che condivido pienamente. Singolare il fatto che tu abbia suonato una chitarra con Floyd Rose senza metterci la leva 😂 magari per fare qualche dive bomb 😅 …e comunque non penso sia una grande versione della Wolfgang… personalmente sono a caccia della versione giapponese poiché quella USA la trovo un po’ cara…
Ho avuto la fortuna di avere in mano una peavey Wolfgang, prima e poi la versione Evh, e devo dire che entrambe le versioni erano eccellenti (entrambe Made usa) MA in definitiva la versione Evh non suonava bene come la peavey, aveva anche un ponte licenza ma il sistema di bloccaggio con teflon era migliore, e il doppio binding e la paletta della versione attuale coi due corni o la trovo un pugno in un occhio. Capisco la mossa che eddy ha fatto, ma credo che a livello di suono ed estetica fosse meglio peavey. Evh sono fantastiche le repliche striped. Ed anche le varie (troppe?) versioni del 5150!Mia opinione eh?! 😊
Chitarra interessante molto. A prescindere se si ami Van Halen o no Potresti inaugurare la rubrica " chitarre dei chitarristi famosi" presentando i prodotti moderni che più si avvicinano agli originali...
Certo che uso il tono... PARECCHIO. 😁 E trovo che sia pure molto importante 🙂. Ho notato che nelle demo non hai nemmeno montato la leva del Floyd... Qualche ragione particolare? 🙂 La chitarra sembra interessante, e sembra suonare bene. 🙂 Soprattutto, sembra che ti sia piaciuta un bel po': dal tuo video traspare un entusiasmo particolare, superiore al solito. Poi magari mi sbaglio, eh! Ma l'impressione è quella 😅. Video come al solito interessante e piacevole, e mi piace il tuo "occhio di riguardo" per il rapporto qualità/prezzo, che mi sembra implicare qualcosa del tipo "Non è necessario vendere un rene per avere uno strumento di ottima qualità". 🙂 Grazie, e alla prossima!
Io sono uno di quelli che il tono lo usa perché si dia il caso che ho una Telecaster, e mi aiuta a regolare meglio il suono a seconda del l'amplificatore e del pezzo che devo suonare
Nel solo di rosanna occhio al tempo...shuffle. 😂Costa 450 euro non darei di più. Tiglio. Impiallacciatura. Legno del manico normale. Forse buoni pickup e ponte.
Ale .. se permetti dico .. celo celo celo .. ho la Wolfgang .. la Baretta e la Stryker della Kramer .. sai siccome non si capisce che Van Halen mi è sempre piaciuto .. le ho prese tutte e tre .. la Frankenstrat no .. è troppo Fender .. sò che mi approvi !!! 🤟🎸😂🎸🤟
Chitarra assurda per il prezzo a cui viene venduta, un best buy Quando la provai rimasi incredulo Fa invidia anche a chitarre di 3/4 volte il suo valore A differenza della top di gamma da 4000 euro, lì sono rimasto parecchio deluso La Axis di Music Man per quella cifra è sicuramente meglio O una Peavey HP2 Ps. Io lo uso il tono🤣 (da poco 🙊)
bellissima chitarra ...... probabilmente unchained è la mia preferita....se vi chiedete qualcosa riguardo al mio nik (o forse anche no) ma comunque ho voluto fare un tristissimo gioco di parole col mio nome
@@ShapeYourTone non è stato facile trovare qualcosa che andasse bene.....e questa cosa mi ha portato a chiedere ai miei genitori come gli è venuto in mente di chiamarmi 6740
Ciao, come ti sembrava la tensione delle corde? Mi è appena arrivata la Wolfgang special e la trovo durissima, una tensione esagerata eppure sono delle 9/42, quella del video ti sembrava comoda?
Io ho una Peavey koreana e….una Music Man Van Halen rarissima e costosissima: una cihitarra magnifica! …se ti capita di passare da Parma ti ci faccio fare un giro😂
Perché nessuno parla mai della MM1 quando parla della storia di Eddie? Che sfiga Ernie Ball, non ci riuscí proprio a entrare nella storia con quel tentativo 😂. Come la vedi a confronto con la Peavey Wolfgang (fermo restando la grande differenza di prezzo).
La differenza di prezzo è taaanta, di Peavy ne provai una molto vecchia e non ricordo benissimo la fascia però mi era piaciuta. Questa rispetto a quella che provai io l'ho trovata molto simile, per il prezzo direi che è ottima questa, li vale tutti🤘🏻
Sull'ottimo rapporto qualità prezzo non avevo dubbi. Provai una Sire h7 a seguito di un tuo video. Stai veramente dando la possibilità a tutti di avere ottimi strumenti, bel lavoro. 🎉
Una cosa che ho sempre faticato a capire di questa chitarra è il Floyd appoggiato al body. Senza lo scasso sul body per me il Floyd non ha senso. Per il resto è una chitarra che mi ha sempre fatto voglia di possederla.
Serve per poter usare il d-tuna senza problemi di perdita di assetto del floyd (poi si potrebbe comunque osservare che con un trem stabilizer la cosa si risolve, ma EVH penso non l'abbia voluta inserire volutamente, mi pare preferisse il sustain del ponte che poggia sul body)
@@mauro_theguitarist Si ok capisco il motivo. Io personalmente la trovo una mezza misura. Il Floyd che si può usare solo in un senso non mi piace. O ponte Fisso oppure Floyd con lo scasso questa è la mia filosofia. Il D-tune non l' ho mai provato. Funziona bene?
@@TheMatreb81 ciao, il d-tuna funziona abbastanza bene, per renderlo preciso al 100% è sempre meglio mettere alla chitarra un trem stopper (anche se poggia già sul body magari il legno non è livellato perfettamente e guadagni qualche centesimo quando passi in drop D) fatta questa modifica non dà problemi di alcun tipo ed è facilmente utilizzabile :)
@@ShapeYourTone facevo notare l’idiosincrasia del presentare una evh e suonare un genere di musica che nulla ha di attinente. Perché i tuoi fraseggi sono sempre gli stessi, se non é un gary moore é un john Mayer. Cos’é non sai suonare evh? Allora non presentare chitarre di cui non conosci la storia. É tutto qui. Quindi? Quindi faccio un passo indietro e ti chiedo scusa.
@@ShapeYourTone guarda, mi tiri proprio per i capelli, ti consiglio di guardare carter Cooper, lui si grande appassionato di evh ed ottimo chitarrista ed interprete della sua musica. Tu al massimo vai bene per i matrimoni e le feste di compleanno.
Potresti suonare Vasco, Guns, Megadeth etc. con la EVH? Tutta la roba non di Van Halen. Inoltre, dovresti mettere tutta la.musica invece di farla uscire dal mix.
La musica che si suona sono gusti chiaramente, ma sul fatto delle basi io preferisco sia così, perché é bene sentire la chitarra sia da sola per apprezzarne i dettagli, che in mix, per capire se riesce a mangerete quel carattere anche in mezzo a tutto il resto
Lascia like al video e dimmi qual è la tua canzone preferita di Van Halen! 🤘🏻🎉
Jump, io e il tastiera la stiamo preparando per il talent show dell'anno prossimo :)
Can't Stop Loving You 😎😎😎
Panama e ain't talkin bout love
Ovviamente Jump
Eruption e You really got me .. come blues Ice cream man .. queste le preferite poi ovviamente tutte le altre. 🤟🎸🤟🎸🤠🎸🤟🎸🤟
Why can’t this be love 🤟🏻🎸 indimenticabile EVH… nell’Olimpo dei Dei della chitarra insieme a Jimi Hendrix e SRV!!!
Felice possessore di una Music Man Axis con d-tune aggiunto di recente, e che dire... la mia chitarra preferita tra quelle che ho! Van Halen una certezza👌🏽
😍😍🎉
grande Ale bellissima chitarra soprattutto esteticamente, anche i suoni spaccano. L'ampli è bestiale secondo me: ho sentito in altri video che riesce a tenere un suono stupendo anche con il gain "appalla". RIP Eddie Van Halen
🎉🎉
Grande Aleeee! Finalmente qualcuno che parla delle EVH che sono chitarre fantastiche! 😎🤘
Mi ha molto stupito!
Grandissimo Ale ! Finalmente si parla dei prodotti Evh che oltre a essere spettacolari non so per quale arcano motivo e non so fino a quando in Italia vengono venduti a un prezzo decisamente inferiore a quello americano
Un vero best buy 🤘🏻
Yesss graziee🤘🏻🎉
Buongiorno . Spettacolo. Domanda: sul ponte c'è la regolazione per l'altezza delle corde sul manico? Grazie per il video e buona giornata.
La prima serie di queste chitarre nasce in collaborazione con Peavey.
In versione a body bombato o flat, sia in versione Usa che orientale.
Con la nascita del figlio Wolfang prendono il suo nome e cambia la forma della paletta.
In seguito Eddie si separa da Peavey e le produce con il suo marchio.
Ho posseduto il primo modello Usa, ma più che che a Gibson strizza un occhio a Musicman
Ma è strepitosa e ha un suono gigantesco 😱😱😱😱😍😍😍😍
Stupenda😍
Chitarra bella che ce la possiamo comprare tutti e secondo me è molto versatile In più ci sono un sacco di colori e di finiture Insomma Cosa volere di più... e anche le amplificatore porco cane bellissimo... grande grande prova suonata benissimo Grazie mille di tutto roccia
Grazieeee 🤘🏻🎉
Ciao Ale, confermo pienamente l'ottima recensione che hai fatto. Anche io ho la "Standard" ma la sostituirò presto con la "Special" proprio per la questione del "D" Tune. Manico e tastiera rifiniti accuratamente con un piccolo appunto negativo per quanto riguarda i segnatasti. Il fatto che siano di colore nero, abbinati alla tastiera roosted, in situazioni live con poca luce rimangono poco visibili. Proprio come hai detto, il suono è un ibrido di Fender e Gibson. In particolare la posizione 2 ha delle sonorità molto belle sui puliti. Che dire per il prezzo a cui viene venduta è un vero affare. PS comunque la Fender (Stratocaster) è sempre la Fender un amore che non si potrà mai abbandonare !
🤘🏻🎉
Wow! Veramente bellissimo! Un'alternativa alla Frankestrat economica!!!! Comunque Ale per favore puoi recensire la Fender Stratocaster di Tom deLonge? Ti giuro ha solo l'humbucker al ponte non c'entra niente con le Fender che odiamo😂 un salutooo🎉
Ci provo!
@@ShapeYourTone Grazie mille Ale!!🤩🤩🤩
Grande Ale, ma tutti i suoni bellissimi che sentiamo nei tuoi video sono sempre fatti e registrati con hx stomp?
Tranne in quelli in cui dico che uso roba specifica, tipo qui la 5150 EVH 🤘🏻
aspettavo un video sul migliore di sempre😍
😍🎉
Bel video 👌
Ottima chitarra , la provai 2 anni fa , e ne rimasi molto colpito …
Poi però presi una San dimas 😅
Comunque un pensierino fisso c’è l’ho 🤣
Hahaha resta lì come un chiodo fisso haha
@@ShapeYourTone 🤪
Sempre bei video complimenti !! Sai se è disponibile la versione mancina ? Ahimè ho questo difetto 😢
Nel sito quella macchina da 600€ non la trovo, quella da 1200 e quella da 4000 sì
Bel video Ale!!! Ho la frankie e sono indeciso se prendere anche la evh special😂😂! Aiutami! Hai avuto modo di confrontarle con le charvel?? E dell’ampli utilizzato cosa ci dici? Come l’hai collegato? A presto!!!
Non ancora provate! Ampli con torpedo captor X e IR 4x12 V30
Ho avuto una Wolfgang EVH, COLOR VERDE, stupenda come suono, ma l’ho dovuta vendere per due ragioni: il Floyd Rose, scomodissimo, ed il fatto che, nonostante ponte e blocca corde, teneva malissimo l’accordatura. Un vero peccato, perché a livello di suono e comodità, oltre che per manico e tastiera, era una figata! Gran bel video Ale, buon Weekend! Ah, canzone preferita dei VH: Why can’t this be love e Right Now! 🖤
🎉🎉
Chitarra fantastica , pezzo preferito assolutamente Panama , ciao Ale
😍🎉
Grazie per il bel excursus storico sulle chitarre di Eddie🎉 Apprezzo molto il marchio EVH e mi piacerebbe se portassi nel canale l’overdrive 5150 💪🏻 Dreams, Good Enough, Mine All Mine,The Dream is Over, Top Of The World e I Can’t Stop Loving You sono le mie canzoni preferite 🤘🏻
PS-Sarebbe pure bello vedere nel canale la Soundsation Twanger per un derby “primo prezzo” con la tele Harley Benton TE-20 blu da 89€ che ci hai mostrato qualche mese fa 😉
Graziee! C'è già il video con la twanger, fatto l'anno scorso mi pare!
@@ShapeYourTone tu avevi provato la versione PRO… io intendevo quella base che sta a 118€, così il confronto la HB TE20 sarebbe equilibrato🎉
@@prof.belvederesi4456 aaaah avevo capito male haha ci provo!
@@ShapeYourTone mitico 🙌🏻
Ciao Ale, ho da un paio di mesi una Wolfgang Standard. È veramente performante per quello che costa. La cosa che mi meraviglia di più, è il sound degli humbucker. Veramente ottimi e brillanti, ci si può suonare di tutto perché hanno stranamente uno strano "twang" sui crunch che è un vero piacere. Sui distorti, il sound è molto vicino a quello di Eddie nei dischi di inizio anni 90 (F.u.c.k. e Balance). Veramente un ottimo strumento per il prezzo. Ah, la mia canzone preferita, da fan accanito, è "Source Of Infection" e "The Dream Is Over". Ma che discone quel capolavoro di "F.U.C.K"!!!!
😍🎉🤘🏻
Ciao Chicco , il tono si usa , io esempio per ottenere un suono più stopaccioso , oh una via di mezzo ….poi…..sono gusti , bel video!
🎉
ciao master bellissima chitarra! mai provata ma mi stuzzia parecchio..
avevo moooolti anni fa una peavey hp (cinese) che aveva pero anche un single centrale.. floyd ecc si avvicinava moltissimo a questa e seppure economica mi piaceva quel tipo di ergonomia e il manico cicciotto (venendo da molti anni di acustica nn l accuso).. ottima recensione pero ci mancava qualche fischione e dive bomb come ciliegina sulla torta:) ..grande un salutone
Vero hah ci stavano😂 graziee
Eddieeee
Fantastica chitarra,solo non mi fa impazzire la forma della paletta.
Poi è solo una critica estetica ma da un sacco cercavo una evh con un prezzo umano.
Grazie ale🤟
Nooo a me piace un sacccco😂🤘🏻 haha ma ci sta, gusti
Hai fatto contento mio figlio con questa maglia, appassionato di lanci spaziali
Grandeee haha🤘🏻🎉
Ho appena preso la special, chitarra pazzesca per il prezzo
Vero!
mannaggia Ale mi son preso la special!!!❤
Come ti trovi ?
Ho sentito qualche lamentela sul floyd rose a te come ti sembra ? Tiene l'accordatura ?
Grazie
🎉🎉
premesso amo alla follia Van Halen e sto scoprendo con molto piacere il lavoro di suo figlio Wolfang che ha ispirato il nome di questa chitarra, e sarebbe bello un video sulla sua chitarra che usa attualmente la EVH SA-126.
🎉🎉
Eddie, sei il migliore!
🎉🎉
Ciao. Io l'ho provata una volta e mi ha veramente colpito il manico, comodissimo e morbidissimo. Che ne pensi delle Axis Sterling come alternativa? Grazie mille come sempre. Ciao Luca
Ci sta! Sarebbe bello provarle vicine per apprezzare eventuali differenze 🎉
E' una grande chitarra ...ne ho ben tre di cui una (Yellow Taxi) proprio con quel tipo di manico ..... difetti ? Uno ....i pallini/dots nero opaco ....con scarsità di luce tipo palco non li vedi ...specialmente se con l'età perdi qualche diottria ...e allora il semitono sbagliato ti può tendere l'agguato🙂 con il manico così scuro avrei preferito che fossero bianchi o crema , giusto per farti orientare al volo ..... per il resto é da corsa...davvero. Il D-Tuna ? Ne ho acquistato 4 o 5 per varie chitarre ma, non ne ho una che resti intonata dopo il suo utilizzo con bending e pull up.. Soluzione adottata ? I D-Tuna sono rimasti montati ...1 chitarra accordata in MI/E e un'altra in Drop RE/D e così via con le altre chitarre .... accordatura standard in RE/D e altre in Drop DO/C ....poi si passa a chitarre 7 corde etc., ...
Running with the Devil 👍🎸
🎉
ciao Ale è veramente una bazza assurda costa non poco,nulla e hai tanto....pezzo ...eruption e spanish fly
🎉🎉
Mi sembrava strano che non suonassi quella di Gary Moore. Bravo ottimo video
Haha grazie
ciao che corde monteresti sulla Wolfgang? 010? 🤗
Tutti i virtuosi usano 9/42, specialmente su scala 25.5 come questa, poi dipende da che devi fare
@@Ubaldoverdimi roba da virtuosi, ma preferisco le 010
La finitura del top non si può definire "fiammata" (flamed), ma più correttamente "trapuntata" (quilted"), che a differenza della della prima si riproduce con una verniciatura particolare e non per effetto della naturale venatura del legno.🙂 Devo dire molto bella, concordo sul fatto che sarebbe stato meglio avere due volumi (si può fare una modifica!).
Opss🙃 si una modifichina ci starebbe haha
@@ShapeYourTone poi sul discorso del ponte si può anche sorvolare, visto il prezzo...
Ma è la axis quella in foto, la Wolfgang se non sbaglio era sviluppata da peavy? Credo?
Ora anche EVH fa la Wolfgang in tre serie mi pare, standard, special e USA
La versione fatta da Music Man non si chiamava ancora Wolfgang, in omaggio del figlio, ma a partire dalla versione di Peavey.
@@xd1024 è quello che ho detto
@@MadainSalih 😉 si. Comunque Axis è il nome che MM ha dato alla chitarra signature, dopo la dipartita di Eddie per andare con Peavey. La Axis ha piccole differenze, niente di eclatante, rispetto alla MM Evh. Che oggi se la trovi ha prezzi folli (la MM EVH intendo).
Per un musicista che ha sempre suonato Ibanez prestige....è molto lontana come impostazione (anche delle mani) dalla Ibanez?
Si, ha un manico strettissimo, 41.3
La mia preferita di EVH è Respect to wind, fatta per la colonna sonora del film Twister, la trovi nella sigla finale. Lì Eddie si diverte parecchio. Chitarra mooooolto interessante, ricalca un po’ le Axis di Music Man; ma vado contro corrente: avrei messo solo un volume e basta, niente tono e niente secondo volume. Come si comporta il Floyd di quella chitarra? Rimane accordato se lo sacramenti un po’? Se deve rispecchiare lo stile di EHV dovrebbe essere un bel floyd
Yes non ho avuto problemi di stabilità accordatura🎉🤘🏻
Sono settimane che lecco l'iPhone perché a 12 miglia da me, c'è un privato che la vende a £300. In effetti il D-Tune (che mi pare fosse un brevetto suo, di Eddie) è un trucchetto di quelli davvero fighi :D
🎉🎉
In realtà il corpo e il manico della Frankenstrat furono prodotti da boogie bodies che produceva per Wayne Charvel. Il manico fu successivamente cambiato almeno 4/5 volte. Usò l' ibanez destroyer per tutte le ritmiche e di conseguenza soli senza leva fino a women and children 1st.. quando parli della Wolfgang la foto che hai messo è la Music Man modello Edward Van Halen, decaduto il contratto fu ed è prodotta col nome di Axis. Il modello Wolfgang fu prima prodotta da Peavey, oggi da EVH che è una divisione della fender. Detto ciò i pezzi preferiti Unchained e Me Wise Magic
Giustissima l’osservazione sul D-Tune che condivido pienamente. Singolare il fatto che tu abbia suonato una chitarra con Floyd Rose senza metterci la leva 😂 magari per fare qualche dive bomb 😅 …e comunque non penso sia una grande versione della Wolfgang… personalmente sono a caccia della versione giapponese poiché quella USA la trovo un po’ cara…
Si effettivamente ci stava fare un po' i pazzi hahah
Ho avuto la fortuna di avere in mano una peavey Wolfgang, prima e poi la versione Evh, e devo dire che entrambe le versioni erano eccellenti (entrambe Made usa) MA in definitiva la versione Evh non suonava bene come la peavey, aveva anche un ponte licenza ma il sistema di bloccaggio con teflon era migliore, e il doppio binding e la paletta della versione attuale coi due corni o la trovo un pugno in un occhio. Capisco la mossa che eddy ha fatto, ma credo che a livello di suono ed estetica fosse meglio peavey. Evh sono fantastiche le repliche striped. Ed anche le varie (troppe?) versioni del 5150!Mia opinione eh?! 😊
🎉🎉
Io ho la 5150 deluxe prima serie. Tanta roba davvero
😍🤘🏻
Che cos'è quella roba che hai sull' avambraccio a 3.48?? 😮
Chitarra interessante molto. A prescindere se si ami Van Halen o no
Potresti inaugurare la rubrica " chitarre dei chitarristi famosi" presentando i prodotti moderni che più si avvicinano agli originali...
Ci starebbe!
I’m the one🤘🏻
Certo che uso il tono... PARECCHIO. 😁
E trovo che sia pure molto importante 🙂.
Ho notato che nelle demo non hai nemmeno montato la leva del Floyd... Qualche ragione particolare? 🙂
La chitarra sembra interessante, e sembra suonare bene. 🙂
Soprattutto, sembra che ti sia piaciuta un bel po': dal tuo video traspare un entusiasmo particolare, superiore al solito. Poi magari mi sbaglio, eh! Ma l'impressione è quella 😅.
Video come al solito interessante e piacevole, e mi piace il tuo "occhio di riguardo" per il rapporto qualità/prezzo, che mi sembra implicare qualcosa del tipo "Non è necessario vendere un rene per avere uno strumento di ottima qualità". 🙂
Grazie, e alla prossima!
Graziee! Effettivamente ci stava usare la leva hahah ho perso un po' l'abitudine dei Floyd non usando più la mia 7 corde da un po' 🎉
Io sono uno di quelli che il tono lo usa perché si dia il caso che ho una Telecaster, e mi aiuta a regolare meglio il suono a seconda del l'amplificatore e del pezzo che devo suonare
🎉🎉
Io il tono lo uso 😊
🎉🎉
Ale cavolo porti sul tuo canale chitarre che mi piacciono questa e la mia chitarra che sogno da molto tempo grazieeee
🎉🤘🏻
Nel solo di rosanna occhio al tempo...shuffle. 😂Costa 450 euro non darei di più. Tiglio. Impiallacciatura. Legno del manico normale. Forse buoni pickup e ponte.
Sta poco sopra, buoni pezzi e assemblaggio impeccabile 🤘🏻🎉
Porterai mai una strandberg?
Ci provo!
Il d-tuna c'è con le fasce di prezzo superiore tipo la special. Io sto aspettando con trepidazione la mia signature mij.
Eh già, ma con quel "poco" che costa ci stava daai
Si però è Fender 😂 non regala nulla...
Ale .. se permetti dico .. celo celo celo .. ho la Wolfgang .. la Baretta e la Stryker della Kramer .. sai siccome non si capisce che Van Halen mi è sempre piaciuto .. le ho prese tutte e tre .. la Frankenstrat no .. è troppo Fender .. sò che mi approvi !!! 🤟🎸😂🎸🤟
🎉🎉
l'unica cosa che mi sento di dire è che il 'legno' incide molto poco sul suono, ma per i chitarristi 'esoterici' è bello esserne convinti!
🎉🎉
Mancina esiste allo stesso prezzo??
Sinceramente non saprei, ma se la fanno il prezzo sarà simile🎉
Chitarra assurda per il prezzo a cui viene venduta, un best buy
Quando la provai rimasi incredulo
Fa invidia anche a chitarre di 3/4 volte il suo valore
A differenza della top di gamma da 4000 euro, lì sono rimasto parecchio deluso
La Axis di Music Man per quella cifra è sicuramente meglio
O una Peavey HP2
Ps. Io lo uso il tono🤣 (da poco 🙊)
Vero! Tanta tanta roba!
bellissima chitarra ...... probabilmente unchained è la mia preferita....se vi chiedete qualcosa riguardo al mio nik (o forse anche no) ma comunque ho voluto fare un tristissimo gioco di parole col mio nome
Hahaha ci sta
@@ShapeYourTone non è stato facile trovare qualcosa che andasse bene.....e questa cosa mi ha portato a chiedere ai miei genitori come gli è venuto in mente di chiamarmi 6740
Uso il tono..... specie sulle 1 pick tipo junior LOL
🎉
C'è anche la 5150 EVH😊
Yesss
I'm the one
Atomic Punk
Light up the Sky
Ma la mia Van Halen preferita resta la Music Man
😍🎉
Se ti piace van halen amerai van halen live
🎉🎉
Ciao, come ti sembrava la tensione delle corde? Mi è appena arrivata la Wolfgang special e la trovo durissima, una tensione esagerata eppure sono delle 9/42, quella del video ti sembrava comoda?
Io ho una Peavey koreana e….una Music Man Van Halen rarissima e costosissima: una cihitarra magnifica!
…se ti capita di passare da Parma ti ci faccio fare un giro😂
Stupenda!
Il tono si usa molto, Guthrie Govan insegna!😂
🎉🎉
Jump!! Ma anche beat it con Michael Jackson …
😍🤘🏻
Quando suoni RUNNIN WITH THE DEVIL scorda leggermente la corda di SI e vedi che suona uguale😏
🎉🎉🤘🏻
io ho la frankenstrat e amo il d tunw ahshs
🎉🎉
Ps. Che bello il tuo rifare prima Lukater e poi Nile Rodgers..
Grazie!
Ce l' ho da due mesi
Grande🎉
Perché nessuno parla mai della MM1 quando parla della storia di Eddie? Che sfiga Ernie Ball, non ci riuscí proprio a entrare nella storia con quel tentativo 😂. Come la vedi a confronto con la Peavey Wolfgang (fermo restando la grande differenza di prezzo).
La differenza di prezzo è taaanta, di Peavy ne provai una molto vecchia e non ricordo benissimo la fascia però mi era piaciuta. Questa rispetto a quella che provai io l'ho trovata molto simile, per il prezzo direi che è ottima questa, li vale tutti🤘🏻
Sull'ottimo rapporto qualità prezzo non avevo dubbi. Provai una Sire h7 a seguito di un tuo video. Stai veramente dando la possibilità a tutti di avere ottimi strumenti, bel lavoro. 🎉
Fighissima secondo me sui 500 costa
Bella davvero!
GIRL GONE BAD.
🎉
Io NON uso il tono
Una cosa che ho sempre faticato a capire di questa chitarra è il Floyd appoggiato al body. Senza lo scasso sul body per me il Floyd non ha senso. Per il resto è una chitarra che mi ha sempre fatto voglia di possederla.
Serve per poter usare il d-tuna senza problemi di perdita di assetto del floyd (poi si potrebbe comunque osservare che con un trem stabilizer la cosa si risolve, ma EVH penso non l'abbia voluta inserire volutamente, mi pare preferisse il sustain del ponte che poggia sul body)
🤘🏻🎉
@@mauro_theguitarist Si ok capisco il motivo. Io personalmente la trovo una mezza misura. Il Floyd che si può usare solo in un senso non mi piace. O ponte Fisso oppure Floyd con lo scasso questa è la mia filosofia. Il D-tune non l' ho mai provato. Funziona bene?
@@TheMatreb81 ciao, il d-tuna funziona abbastanza bene, per renderlo preciso al 100% è sempre meglio mettere alla chitarra un trem stopper (anche se poggia già sul body magari il legno non è livellato perfettamente e guadagni qualche centesimo quando passi in drop D) fatta questa modifica non dà problemi di alcun tipo ed è facilmente utilizzabile :)
ma c' era anche la Peawey prima della wolfgang, molto simili come forma e anche la punta del manico
Non vorrei essere blasfemo, ma solo a me questo body ricorda una padella? 😬
😂😂
Ma cosa cacchio c’entra gary moore con evh. Mel lo chiarisci? SACRILEGIOOOOOOOOO
C'entra che avevo voglia di suonarlo, quindi?
@@ShapeYourTone facevo notare l’idiosincrasia del presentare una evh e suonare un genere di musica che nulla ha di attinente. Perché i tuoi fraseggi sono sempre gli stessi, se non é un gary moore é un john Mayer. Cos’é non sai suonare evh? Allora non presentare chitarre di cui non conosci la storia. É tutto qui. Quindi? Quindi faccio un passo indietro e ti chiedo scusa.
@@carminebianco5106 no, come ho detto, suono quello che voglio e che mi piace 🤘🏻
@@ShapeYourTone guarda, mi tiri proprio per i capelli, ti consiglio di guardare carter Cooper, lui si grande appassionato di evh ed ottimo chitarrista ed interprete della sua musica. Tu al massimo vai bene per i matrimoni e le feste di compleanno.
@@carminebianco5106 va bene, suonerò comunque quello che voglio e mi piace
Un tempo c'era Olp
ti sei dimenticato di dire che quando la suoni ti fa crescere la barba e quando non la suoni te la accorcia!!!
Hahahaha
Intorno alle 600 euro
🎉
Potresti suonare Vasco, Guns, Megadeth etc. con la EVH? Tutta la roba non di Van Halen.
Inoltre, dovresti mettere tutta la.musica invece di farla uscire dal mix.
Si può suonare tutto, dipende dal chitarrista. Per le basi, no, così si sente sia in mix che fuori dal mix e si capisce meglio come suona in generale
@@ShapeYourTone Hai un modo di fare molto particolare!
La musica che si suona sono gusti chiaramente, ma sul fatto delle basi io preferisco sia così, perché é bene sentire la chitarra sia da sola per apprezzarne i dettagli, che in mix, per capire se riesce a mangerete quel carattere anche in mezzo a tutto il resto
Top acero fiammato? E' un acero quilted, dove la vedi la fiammatura? HAHAHAHAHAHA
HAHAHAHA ho sbagliato a parlare HAHAHAHA sono una persona HAHAH CHE RIDERE
Il tono non ha alcun utilizzo😊
😂🤘🏻