Babolat AIR VIPER 2025 .. (Quasi) tutta nuova!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • L'attesissima AIR VIPER 2025, la racchetta da Padel di Babolat che maggiormente si rinnova per il 2025, con una faccia più ampia e una minore rigidità generale.
    Ora è più completa e non ha perso il suo carattere da Air, lo ha modificato.
    🛒 Usa il mio CODICE SCONTO del 10% "FERRO10" su padelproshop.com
    Seguimi sui social:
    →Instagram: / fabioferro82
    →TikTok: / fabioferro82
    👉Canale Broadcast: ig.me/j/AbZ8iH...
    __________
    🛒 Pallapsport.com 20% di sconto - Codice FERRO20
    🛒 wallbangpadel.... 10% di sconto - Codice FERRO10
    (su tutta la gamma Orven Padel)
    Iscriviti al mio Gruppo Telegram: PADELISTI NEGATI
    ▶️ t.me/+nWHlEV7N...
    Gruppo Telegram di compravendita PADEL:
    ▶️ t.me/+zTYAAv2U...
    #padel #babolat #airviper

Комментарии • 90

  • @gabrieledragoni8539
    @gabrieledragoni8539 22 часа назад +1

    Grande Fabio sempre il Top
    Sono indeciso tra questa e la air Viper
    Devo dire che le recensioni mi gasano entrambe ma c’è differenza a livello di maneggevolezza? E punto dolce ? Queste sono le due cose più importanti per me una racchetta maneggevole e un punto dolce che non ti punisca troppo

  • @magic10tato69
    @magic10tato69 6 дней назад +2

    Ciao , tra questa air viper e la nuova oxdog pro light 2025 quale consiglieresti a livello di facilità di gioco per un giocatore intermedio avanzato? Grazie mille

  • @peugeotfeline5648
    @peugeotfeline5648 6 дней назад

    Ciao Fabio e grazie mille per il tuo materiale e supporto, molto professionale ma "alla portata" di un livello intermedio come me, domanda a te che le hai provate, volevo cambiare la axion control (acquistata sotto tuo consiglio) e mi sono trovato benissimo, secondo te questa air viper 2025 potrebbe fare al caso mio? O troppo "difficile" rispetto alla axion esempio? Io ho odiato la air veron 2023 ma nulla a che vedere con questa, soprattutto avevo un livello, all'epoca, inferiore rispetto ad oggi. Grazie mille se mi risponderai! 😊

  • @madjahllu82
    @madjahllu82 Час назад

    Ciao Fabione grande come sempre 😊 ma fra questa è la Tapia che differenze sostanziali noti? Perchè dalle descrizioni e discussioni a me sembrano molto simili. Grazie mille sempre.

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  33 минуты назад +1

      Beh, la Air è un po' più in stile diamante, quindi impatta più sopra e offre più leva, rispetto al punto di impatto. La Tapia ha un punto dolce simile, ma più basso e una minore rigidità delle facce, che, nel bene e nel male, può fare la differenza nella scelta.

  • @Bosum0
    @Bosum0 5 дней назад +1

    Compare this side by side with the oxdog pro light please...

  • @CristianMastellini
    @CristianMastellini 8 дней назад +1

    Solita grande recensione
    L’aspettavo da tempo perché voglio cambiare la Lok ed ero indeciso tra Air o Counter (che però la sentivo troppo in testa)
    Cosa mi suggerisci Fabio?
    Grazie 🙏

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Se la Counter la senti troppo in testa, penso tu abbia già la risposta, sapendo che come uscita di palla è meno facile, ma più facile che in passato.

    • @matteogravina
      @matteogravina 8 дней назад

      Noooooo, non cambiare le Lok è stupendaaaaa 🤣. Scherzi a parte, io mi ci trovo benissimo, però la uso da poco, magari tu sei più navigato 👍

  • @rigoracing5406
    @rigoracing5406 5 часов назад

    Ciao Fabio, in questo momento sto usando Wilson Blade Pro V3 e Metalbone 3.4, non sono soddisfatto al 100% di entrambe.
    Wilson vince per potenza senza dubbio, ma il feeling non è un gran che e secondo me la racchetta ha dei punti morti, questo porta ad errori non forzati, si muove però sicuramente meglio della Metalbone, la Metalbone ha una discreta potenza, un discreto feeling e si gioca bene dal fondo, però per me che non sono un armadio sugli smash non riesco a dargli l’accelerazione necessaria.
    I pesi e bilanciamenti che ho sono:
    Wilson Blade Pro V3 367gr bilanciamento 26.7
    Adidas Metalbone 3.4 368gr bilanciamento 27,2
    L’Air Viper potrebbe essere una soluzione?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  4 часа назад

      Mhh, la Air è decisamente iù leggera in mano rispetto a queste due, però non è una blanda e, se la acceleri, spinge sicuramente. Se è il peso che soffri, direi che ci sta la air per avere qualcosa di serio, ma più leggero.

  • @Pizzarone73
    @Pizzarone73 4 дня назад

    Ciao Fabio, intanto grazie per la descrizione. Ho bisogno di un consiglio, Io uso da tre anni la head speed motion di Ari Sanchez prima verisione 2023 e poi 2024. Secondo te potrebbe essere questa nuova AIR Viper la racchetta giusta per avere un pò più potenza e soprattutto spin senza perdere la manegevolezza, agilità e sensibilità della mia head speed motion 2024? Io sono un giocatore mancino di livello intermedio. Grazie sempre,
    Giulio

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  День назад

      Può andare, ha un po' meno di punto dolce, ma la pala ha un'altra sostanza generale, a partire dal feeling.

  • @eridonaxhemali1297
    @eridonaxhemali1297 7 дней назад

    grande Fabio ottima recensione come sempre. ho una domanda fuori focus . esistono scarpe che possano prevenire le distorsioni alle caviglie? ti dico ciò perché nel giro di due mesi ne ho avute due prima a destra e poi a sinistra , la prima con le premura e la seconda con le movea. grazie per i tuoi contenuti continua così

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад

      Considera che hai giocato con tomaie leggere, per scarpe veloci. Bisognerebbe andare su qualcosa di più presente sul piede. Adidas tiene un po’ di più sulla caviglia, ad esempio, ma il consiglio mio é di valutare drop shot se la vuoi più alta e vicina al malleolo. La nuova scarpa di Sanz è un bel prodotto, così come quelle dello scorso anno che ho tutte nella mia collezione.

    • @eridonaxhemali1297
      @eridonaxhemali1297 7 дней назад

      @@FabioFerro82 sapevo di chiedere alla persona giusta. grazie

    • @eridonaxhemali1297
      @eridonaxhemali1297 5 дней назад

      @@FabioFerro82 nn riesco a capire qual è il modello in questione

  • @raulml81
    @raulml81 День назад

    Air Viper 2025 o Oxdog Ultimate Pro Light? Grazzie

  • @antoninopalermo5047
    @antoninopalermo5047 7 дней назад

    Ciao Fabio, tra la StarVie Triton touch oppure la Air Viper 2.5? Dopo la tua risposta decido!! Complimenti, io ti seguo su YT!!!

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад

      Beh, diciamo che la Pro touch è più potente e solida, poi nel range della Technical .. però con il feeling stupendo di Starvie. La nuova Air è più giocabile, più maneggevole e sempre con grande spin. Ma meno feeling di impatto. Entrambe hanno una bella uscita di palla, però la Triton più piena. Se la giocano, ma conta molto il tuo gusto e il tuo approccio con il bilanciamento.

  • @Mr170985
    @Mr170985 8 дней назад

    Ciao Fabio complimenti per il canale, gran lavoro, sempre dettagliato e preciso, bravo.
    Volevo piu' un parere che altro....
    Sono un giocatore intermedio/avanzato avanzato di sinistra, molto piu' di costruzione che di "forza bruta", (gioco tante vibore tante chiquite, e faccio tante uscite di parete).
    Vengo da un hack 03, mi sono trovato bene, non entusiasta, ma bene.
    Cosa mi consigli?
    Ho dubbio su 3 racchette:la techinical viper, la Puma di Momo che mi intriga molto, o resto in comfort zone e continuo con la Hack 04?
    Non ho,purtroppo, la possibilità di provarle tutte e 3 😁
    Ciao e grazie

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад

      Dipende.. se ti piace la Hack 04, come techincal, prenderei la 2024, perché la 2025 è più rigida. La Puma di momo è proprio diversa, ha un altro modo di giocare. Magari ti piace anche, ma è proprio diversa e non rischierei. La realtà è che, se non hai necessità reale di cambiare, io non lo farei. Se, invece, lo vuoi fare perché vuoi provare altro, allora è diverso.

  • @asrdurden
    @asrdurden 7 дней назад

    bravo fabio

  • @raffaelloguerra4057
    @raffaelloguerra4057 8 дней назад

    Ciao, complimenti come sempre. Adatta anche a dx livello intermedio alto abituato a pale mediodure tatto secco? Sempre a dx meglio questa o Oxdog pro light? Grazie

    • @litoceb
      @litoceb 8 дней назад

      Lo mismo pregunto

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад

      Secondo me, la Air, così, è una pala quasi più da destra che sinistra, sapendo che ci vuole un po' di braccio per farla spingere su alcuni colpi e che dal fondo non fa la soft, è qualcosa più di medio. In questo, penso che sia più facile dal fondo rispetto ad una Ultimate Pro Light e che vada molto più nella direzione di una Ultimate Pro, un pelo più secca e con più spin.

    • @raffaelloguerra4057
      @raffaelloguerra4057 7 дней назад

      Ah sono sorpreso, la valuterò con attenzione aspettando prima la tua pallap. Grazie

  • @unfaizdd775
    @unfaizdd775 6 дней назад

    Hello Fabio, if I'm finding the metalbone 3.4 lacking in power and too bouncy at the net but very comfortable at the back and the 3.4 hrd perfect at the net but too demanding at the back, would you recommend the Starvie Triton Pro Touch as the solution? Thank you in advance.

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  5 дней назад

      Should work, for sure. But, in general, the balance could be lower than the Metalbones one.

  • @Massimiliano-w5s
    @Massimiliano-w5s 8 дней назад

    Ciao Fabio grazie, una domanda inevitabile, differenze con la Oxdog Ultimate Pro Light?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      La Ultimate è un po' più reattiva, la palla esce prima ed ha meno punto dolce. Un po' più offensiva, ma anche più tennistica, ecco. La AIr ha, oggi, più punto dolce e un gioco dal fondo più generoso, ma sempre ricordando che non è una soft.

  • @tottabasile7369
    @tottabasile7369 4 дня назад

    ciao Fabio, migliore racchetta per giocatrice di sinistra livello intermedio?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  День назад

      Dipende dal livello. Hai diverse opzioni. Dammi qualche riferimento in più sul tuo livello e le tue preferenza in fatto di durezza.

    • @tottabasile7369
      @tottabasile7369 21 час назад

      @ ho preso la vertex 04 woman 2024 di delfi brea, com’è ?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  21 час назад

      @ buona per una ragazza che vuole una diamante facile.

  • @Lovisetto
    @Lovisetto 8 дней назад

    Ciao Fabio ma su questa pala non si può applicare il copri testa ? Invece sulla oxdog ultimate pro gli si può mettere ?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Essendo sabbiata, credo che non si attacchi bene. Ci si può montare, eh, ma l'effetto sarà tipo campo minato. Sulla Oxdog si può mettere, sebbene sui lati della testa vi siano i power ribs, quindi anche lì può fare un po' di effetto non bellissimo.

  • @padeladdiction7035
    @padeladdiction7035 7 дней назад

    Come feeling e maneggevolezza rispetto alla oxdog ultimate pro light 2025?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  6 дней назад

      Molto simile la maneggevolezza, mentre come feeling se la possono giocare, però la Air fa uscire la palla un attimo dopo. La Oxdog tiene meglio la botta secca, secondo me.

  • @giuseppeoliviero7598
    @giuseppeoliviero7598 8 дней назад

    Farai la air veron a breve? E sarebbe curioso un paragone con la vecchia veron come hai fatto anche con questa viper..

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Certo, è in arrivo anche la Veron. Anzi, tutte e tre le Veron.

  • @alessiochellini4593
    @alessiochellini4593 8 дней назад

    CIAO FABIO E GRAZIE COME SEMPRE! DOMANDA SECCA QUESTA O OXDOG PRO LIGHT 2025?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +2

      Non è una risposta secca, nel senso che sono due pale che mi piacciono veramente tanto. Oggi dico che, per punto dolce e uscita di palla più facile vado sulla Babolat.. mentre per più "cattiveria" e una risposta più veloce dal piatto, vado su Oxdog.

  • @Fedo_Padel
    @Fedo_Padel 8 дней назад

    Fabio, una pala con le stesse caratteristiche ma con un punto dolce più ampio? Quale potrebbe essere? La dovrei usare anche per i cesti

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад

      Potresti pensare alla veron, però, ovviamente, non ha quella finitura esterna. Quindi meno rigida e meno spin.

  • @angelosparagna7906
    @angelosparagna7906 8 дней назад +1

    Farai recensione della Hirostar 18:59 Horizon?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад

      Al momento non è prevista, mi spiace.

  • @MarcoNovelli-dk3ck
    @MarcoNovelli-dk3ck 7 дней назад

    Per un giocatore di destra polivalente come la consigli?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад

      Si, se vuole una pala svelta e veloce, con un impatto non blando.

  • @litoceb
    @litoceb 8 дней назад +1

    Me encanta.

  • @ilcapitan1737
    @ilcapitan1737 8 дней назад

    La Air Veron 2025 parte sulle stesse base ?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Si, la forma é la stessa per tutte e tre le Air.

  • @manudago
    @manudago 6 дней назад

    Domanda fuori contesto:
    Io vengo dal tennis e 20 anni fa ero un buon c3 da 3 anni sono passato al padel e non capisco perché i tornei sociali amatoriali con premi sostanziosi vengano giocati da ragazzi di 15/16/17 anni di alta classifica fitp. Ai tempi miei era vietato ai classificati fare tornei amatoriali perché nel padel ti ritrovi fenomeni in tornei amatoriali?

  • @albert.2374
    @albert.2374 7 дней назад

    Grande fabio ! Tengo dudas air 2025 o oxdog hyper pro.
    Soy drive buena defensa necesito ayuda en ataque .

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад

      Muy similares, se manejan bien y po spin y control son muy parecidas. Lo que, para, es diferente es la salida de bola mas facil en la Air, pero poco mas. Me gustan ambas, pero, como Hyper, en unos dias voy a subir la resena de la Pro+ que, para mi, es un palon total, mejor que la Hyper Pro.

  • @andreapugliese7232
    @andreapugliese7232 8 дней назад

    Ciao fabio, a livello di uscita palla gratuita visto che è migliorata è paragonabile alla vecchia counter viper o comunque no?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад

      No, la vecchia counter han una massa che la Air non ha e soprattutto ha una faccia più grande che lavora di più. Ma si è mossa in quella direzione, per dare un po' di facilità e uscita di palla in più.

  • @christianpomeridiano100
    @christianpomeridiano100 7 дней назад

    Ciao @Fabio Ferro
    Sono molto indeciso a farmi un regalo per il mio compleanno tra questa e la oxdog ultimate pro light 2025, conosco molto bene le versioni predenti di entrambi. Gioco principalmente a sinistra, mi piacciono racchette leggere et diamantine e mi piace spingere. In passato quella che mi ha dato piu soddisfazioni è la viper però la loght ha piu controllo.
    Per uno che cerca maneggevolezza, spinta e controllo ma non è un pegator ( o almeno ci prova ) per la stagione estiva logicamente, che consiglio potresti dare ?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  6 дней назад +1

      Secondo me, la Air ha fatto un passo più a destra.. mentre la Light un po' più a sinistra. Quindi, seguendo quello che cerchi, la light ovrebbe andare un po' più in quella direzione, sebbene la Air resti comunque una pala che, se vuoi, spinge anche lei, ma è meno rigida che in passato.

  • @pablopalmeiro9643
    @pablopalmeiro9643 8 дней назад +2

    Il Capo de tutti le capi... Fabio ¨Il Matone¨ Ferro

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Hahahaha.. se, magari! Non so capo manco a casa mia!

  • @litoceb
    @litoceb 5 дней назад

    Fabio esta nueva Air Viper o Starvie Kenta pro 50. Para un jugador de derecha intermedio. Gracias

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  5 дней назад +1

      my dificil, porque Kenta Pro puede salir muy pesada. Por el tipo de pala, Kenta seria mas de derecha comparada à la Air, que me gusta porque se maneja mejor y se piede pegar sin dudas, cuando lo necesitas. Mucho diferentes como palas, muy dificil de eligir una entras las dos sin saber cosa te gusta mas entras el manejo (AIR) y la estabilidad (Kenta). Faltaria una Kenta Pro touch..

    • @litoceb
      @litoceb 5 дней назад

      Sería una Kenta Pro de 354 gramos en precinto. Por lo que sería ligera. Jugando en derecha y sin ser un jugador pegador.

  • @disconight9068
    @disconight9068 7 дней назад

    Differenza dalla technical? Sono molto combattuto...

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад +1

      La technical é più rigida, é decisamente più tosta da giocarci. Più potente, senza dubbio, ma sono pale molto diverse.

    • @disconight9068
      @disconight9068 7 дней назад

      @ ok ti ringrazio...pensavo fosse più rigida la air viper avendo un piatto in 16K carbon

  • @nicolaxl75
    @nicolaxl75 8 дней назад +1

    Finito ora 2 ore di gioco con la air ..miglior pala che ho provato da tanto tempo ..e la lebron non mi era piaciuta ..aspetto counter e tech per capire

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Sono in arrivo entrambe, che pure sono cambiate di indole quest'anno.

  • @bvr420
    @bvr420 7 дней назад

    Air viper 2025 or lebron veron ?

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  7 дней назад +1

      Bella domanda. Diciamo che la Lebron Veron mi ha sorpreso per come si muovesse, nonostante il bilanciamento. La Air, però, si muove decisamente meglio. Ci trovo alcune similitudini per punto dolce e durezza generale (sebbene la Veron sia un pelo meno secca, anzi diversamente secca). Su due piedi, prenderei la Air, per una questione affettiva, ma so che apprezzerei entrambe. La Veron ha senza dubbio più uscita di palla generale.

  • @federlor
    @federlor 8 дней назад

    Questa me la prendo a fine estate quando va a saldo 😋

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      haha.. buona strategia... però va in saldo dopo, vero ottobre, perché le nuove le presenta sempre a gennaio.

    • @federlor
      @federlor 7 дней назад

      @FabioFerro82 grazie della dritta 👌

  • @nexxxuno
    @nexxxuno 8 дней назад

    come dicevo già altrove, non comprate ste racchette per il coating che dopo un mese vi trovate con una racchetta che performa la metà che all'inizio. Lo spin lo danno i buchi (oltre alla sabbiatura / rilievi vari), qua i buchi sono belli distanti fra di loro, quando la sabbiatura se ne va la racchetta comincia a diventare un bel casino da usare se non per i colpi piatti... Una voce che sarebbe bello avere nelle recensioni è durata della sabbiatura, tipo la dai 1 mese a un amico che la usa tre volte a settimana e vedi se resiste. La tviper 2024 dopo ben 2 partite era completamente liscia, la oxdog durava una decina di partite ma per fortuna lì i buchi sono un po' più fitti...

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      Questa sabbiatura qui è diversa. Non é quella leggera, è quella della Lebron vecchia e a me é durata tanto. Sulle altre, concordo con te, ma comunque non cambia solo la sabbiatura. Ci sono altre differenze

    • @litoceb
      @litoceb 8 дней назад

      visión exagerada. No se te va a ir en 4 días...😅

    • @nexxxuno
      @nexxxuno 8 дней назад

      @@litoceb on the older babolats it was 2 days on the smash side!

    • @nexxxuno
      @nexxxuno 8 дней назад

      @@FabioFerro82 dipende quanto consideri tanto, dopo quante partite perdi il 50% della sabbiatura? Perchè come dicevo con i buchi così distanziati se se ne va la sabbiatura la pala cambia molto (in peggio).

    • @FabioFerro82
      @FabioFerro82  8 дней назад +1

      parliamo di due mesi almeno, utilizzata come unica racchetta mia. Detto ciò, i fori lavorano in modi diversi, non devono per forza essere vicini. Dipende da quello che gli vuoi far fare e dalla superficie sulla quale li fai.