Buon pomeriggio maestro. Mi accodo con altri e con voi alla cara dedica per il grande Tenco. Oggi è un giorno un pò triste, ma la poesia di questa canzone allieva il dolore...un abbraccio caro maestro grazie per tutto come sempre
Ho imparato questa canzone per pubblicarla oggi nel ricordo di Luigi Tenco. Non è famosissima come le precedenti, ma le opzioni si restringono sempre più. Grazie a te caro Nicolò e ricambio l'abbraccio
Sempre bravissimo, ascoltarti è un' emozione. Mi piacerebbe ascoltare un tua interpretazione della canzone "L' ultima volta" di Guccini. Un doveroso grazie di cuore per tutti i tutorial che ci regali. Buona vita
Riascoltavo oggi questa canzone, visto il tuo suggerimento a riscoprire la sensibilità di Tenco ed i significati più profondi nelle canzoni. Questo testo mi fa pensare a una metafora della tristezza che la depressione può causare: il dolore ci ruba quella luce che però resta sempre alla nostra portata. È una canzone che appare d'amore ma si può percepire come poesia di una ricerca della felicità e come desiderio di speranza in generale. Caro Giuseppe, è stato molto bello poterti parlare di persona l'altro giorno per telefono e spero che tu custodisca sempre la tua luce!
L'amore che è andato via, di cui parla Tenco, non è né la fidanzata, né la moglie e chi che sia, ma è in realtà il SUO amore per la vita, la natura, la musica e tutto ciò che lo circonda e, purtroppo, questo amore non tornerà mai più. Grazie di cuore ❤ a voi per aver pensato a me e a risentirci quando volete.
Complimenti Giuseppe, di cuore. Lei non solo reinterpreta questi capolavori, ma li rende suoi in modo del tutto personale e distintivo. Sono davvero tanto felice di aver scoperto questo canale tempo fa, è un toccasana per la mia anima.
Cerco sempre, nel rispetto delle versioni originali, di aggiungere qualcosa di mio che si adatti alla mia personalità e ai miei sentimenti. Può piacere, non può piacere ma l'importante è costruire qualcosa che ci appaghi. Grazie per il tuo bel pensiero che hai saputo esprimere con parole sincere e spontanee
Una dedica fatta sicuramente con molta umanità. Grazie signor Giuseppe
Tutte le canzoni di Tenco sono destinate a cuori sensibili. Grazie a te per le tue parole
Buon pomeriggio maestro. Mi accodo con altri e con voi alla cara dedica per il grande Tenco. Oggi è un giorno un pò triste, ma la poesia di questa canzone allieva il dolore...un abbraccio caro maestro grazie per tutto come sempre
Ho imparato questa canzone per pubblicarla oggi nel ricordo di Luigi Tenco. Non è famosissima come le precedenti, ma le opzioni si restringono sempre più. Grazie a te caro Nicolò e ricambio l'abbraccio
Sempre bravissimo, ascoltarti è un' emozione.
Mi piacerebbe ascoltare un tua interpretazione della canzone "L' ultima volta" di Guccini.
Un doveroso grazie di cuore per tutti i tutorial che ci regali.
Buona vita
E un grazie di cuore ❤ a te per le tue belle parole. "L'ultima volta" mi piace molto e non è detto che prima o poi provi ad impararla.
bravo Giuseppe bella disposizione!!
Ti ringrazio
Complimenti Giuseppe
Ti ringrazio
Riascoltavo oggi questa canzone, visto il tuo suggerimento a riscoprire la sensibilità di Tenco ed i significati più profondi nelle canzoni. Questo testo mi fa pensare a una metafora della tristezza che la depressione può causare: il dolore ci ruba quella luce che però resta sempre alla nostra portata. È una canzone che appare d'amore ma si può percepire come poesia di una ricerca della felicità e come desiderio di speranza in generale. Caro Giuseppe, è stato molto bello poterti parlare di persona l'altro giorno per telefono e spero che tu custodisca sempre la tua luce!
L'amore che è andato via, di cui parla Tenco, non è né la fidanzata, né la moglie e chi che sia, ma è in realtà il SUO amore per la vita, la natura, la musica e tutto ciò che lo circonda e, purtroppo, questo amore non tornerà mai più. Grazie di cuore ❤ a voi per aver pensato a me e a risentirci quando volete.
Complimenti Giuseppe, di cuore. Lei non solo reinterpreta questi capolavori, ma li rende suoi in modo del tutto personale e distintivo. Sono davvero tanto felice di aver scoperto questo canale tempo fa, è un toccasana per la mia anima.
Cerco sempre, nel rispetto delle versioni originali, di aggiungere qualcosa di mio che si adatti alla mia personalità e ai miei sentimenti. Può piacere, non può piacere ma l'importante è costruire qualcosa che ci appaghi. Grazie per il tuo bel pensiero che hai saputo esprimere con parole sincere e spontanee
Bravissimo
Ti ringrazio
E che dire ormai con lei è tutto superfluo.,..... La scuola Genovese nn si tocca....
È vero, la scuola genovese non si tocca ...e non solo quella. Ciao e grazie.