Costruire il PORTAFOGLIO DI ETF (ep.1): ETF azionari vs ETF obbligazionari vs PORTAFOGLIO BILANCIATO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 59

  • @therealken9966
    @therealken9966 11 месяцев назад +1

    Sei molto bravo a spiegare questi concetti. I video possono sembrare lunghi ma essendo divisi in capitoli sono molto fruibili anche ai meno esperti

  • @metamax2608
    @metamax2608 Год назад +6

    Bravissimo Max. I tuoi video sono davvero interessantissimi ed è evidente tanta passione e competenza, nonché il grande lavoro che c'è dietro. Meriti che il tuo canale cresca sempre più rapidamente. Complimenti.
    P.S. sinceramente io aumento la velocità di riproduzione anche ad 1,5. Non capisco perciò chi dice che parli veloce.

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ciao Max, grazie ancora per il tuo apprezzamento ! Mi fa molto piacere e riesci sempre a regalarmi una buona dose di motivazione !
      Per quanto riguarda la velocità, anch'io aumento sempre ad almeno 1,5 quando guardo i video formativi, per questo cerco di non essere troppo lento né troppo veloce quando creo i miei contenuti
      Grazie ancora !!

  • @stoppanigiovannino
    @stoppanigiovannino Год назад +1

    Video illuminante, format eccellente

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад

      Ti ringrazio molto !!🙏

  • @mariank4775
    @mariank4775 Год назад +3

    Sei stato molto chiaro e sagace altro che fuffaguru complimenti

  • @xcookie2
    @xcookie2 Год назад +5

    Complimenti Maxim, qualità altissima come sempre. Contenuti sempre utili e grande professionalità nell'esposizione che dà valore a tutta la categoria dei consulenti finanziari indipendenti, che ce n'è veramente bisogno!

  • @vincenzodipinto2439
    @vincenzodipinto2439 Год назад +6

    Molto bello, ma il decennio analizzato è stato chiamato quello perduto per l'azionario, sarebbe stato interessante analizzare nello stesso modo anche altri decenni per vedere il confronto. Credo potrebbero esserci delle importanti differenze. Comunque grazie per i contenuti sempre molto interessanti.

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ciao Vincenzo,
      Ti ringrazio molto per il tuo apprezzamento.
      Quando creo i contenuti cerco di trarre ispirazione dagli investitori reali con cui collaboro ogni giorno. Perciò il discorso era: ci sono troppi investitori di una certa età che hanno una esposizione eccessiva sul mercato azionario dando per scontato di ricevere il rendimento una volta che hanno accettato un determinato rischio, ma non considerano l'orizzonte temporale.
      Per questo l'esempio era molto specifico e mirato a far riflettere quella tipologia di investitore.
      Inoltre è il primo episodio, il mio obiettivo è di divulgare preziose informazioni pratiche per aiutare gli investitore a ragionare in modo critico e non affidarsi a regole meccaniche/matematiche o ai dati storici.
      Comunque ti ho risposto anche nel video che sarà pubblicato questa sera alle 18
      Un Saluto

    • @mariagandolfo5958
      @mariagandolfo5958 11 месяцев назад

      Finalmente un consulente competente che spiega con lealtà come stanno realmente le cose, aiutandoci ad orientare le ns scelte (specie quando si entra nel mercato dopo i 50 anni .....

  • @maurogregorini1005
    @maurogregorini1005 8 месяцев назад

    OTTIMA ANALISI. SOLO CHE SONO PASSATI QUASI 15 ANNI. POTREBBE ESSERE CHE SIA CAMBIATO QUALCOSA NEL MONDO

  • @gianluigi3760
    @gianluigi3760 Год назад

    Bravo complimenti Maxim, un video da far vedere nelle scuole. grazie

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Wow, ti ringrazio molto Gianluigi !! Stasera alle 18 uscirà il video su come definire gli obiettivi di vita, spero che tu possa trovare altri spunti interessanti.
      Un Saluto

  • @ff67ff
    @ff67ff Год назад +1

    Gran bel video professional utile sunto di know how di n libri sul tema investimenti ❤ Ths e continua così

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ti ringrazio molto Igor !! 😃

  • @giorgiovillardi5625
    @giorgiovillardi5625 Год назад +1

    Gentile sig. Max volevo capire dove opera...la città o le città. Io abito in provincia di Verona. Grazie

  • @AldoMarli
    @AldoMarli Месяц назад

    Il Nasdaq quest’anno il trenta da solo. Ovviamente ho poi redistribuito sull’aggregate bond . Comunque anche oro va bene.

  • @_Thomas_Antonelli_
    @_Thomas_Antonelli_ Год назад +2

    ciao max, ma che softwer hai utlizzato per fare i calcolo storico del portafoglio ?

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад

      Ciao Thomas, ho usato Portfolio Visualizer

  • @david_limet
    @david_limet Год назад +4

    Puoi fare un video su come investire negli etf obbligazionari sul lungo termine quando si è giovani? nessuno ne parla!

    • @Liberistaliberalelibertino
      @Liberistaliberalelibertino Год назад

      Perché se sei giovane e hai un obiettivo di lungo termine…. Non ha senso investire in asset obbligazionari! Ecco perché nessuno ne parla

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +2

      Ciao Davide, prendo in considerazione le richieste nei commenti, ma ho un piano che rispetto, data la scarsa quantità di tempo che mi ritrovo a gestire.
      Se hai un lungo orizzonte temporale puoi valutare una percentuale dal 15% al 25% di obbligazionario in base alla tua propensione al rischio, che puoi sfruttare come asset da vendere nei momenti di difficoltà dell'azionario per abbassare il prezzo medio di carico degli etf azionari e ricostruire tale fetta man mano che non acquisti più l'azionario.
      Sono operazioni che accadono ogni 10-15 anni, perciò non è trading o speculazione, ma una gestione attiva del portafoglio che permette di ottimizzare i rendimenti abbattendo il rischio. Non posso consigliare quale ETF o quando e quanto comprare perché sarebbe un consiglio finanziario contrattuale, non un semplice commento su RUclips ed ogni consiglio nasce da una strategia definita per il singolo investitore
      Un Saluto

  • @lucabarsotti2101
    @lucabarsotti2101 Год назад

    Ciao Max...è la prima volta che ti vedo...COMPLIMENTI DAVVERO! Mi hai subito fatto iscrivere. Hai chiarito molto bene l'importanza - anche con orizzonti temporali lunghi tipo il mio - di inserire in portafoglio anche le obbligazioni!! Secondo te, potendo inserire solo un etf obbligazionario, meglio mettere questo qua usd treasury 20+? Oppure uno con più scadenze all'interno? Grazie!

  • @aurobrignoli6789
    @aurobrignoli6789 6 месяцев назад

    ciao, ma un pac con un solo etf azionario MSCI world è una scelta sbagliata? ho 20 anni e farei un pac da 50 al mese per 10-15 anni

  • @mattiamarchese7165
    @mattiamarchese7165 11 месяцев назад

    Ciao Maxim, devo farti assolutamente i miei più risentiti complimenti, non puoi capire quanta passione mi stai trasmettendo. Da mesi seguo passo per passo i tuoi video, prendo appunti, studio e devo dire che inizio ad avere moltissime soddisfazioni personali nelle nozioni apprese.
    Ho creato i miei obbiettivi, stipulato un piano di risparmio mensile, analizzato gli etf da inserire nel pac.
    Vorrei farti una domanda, anche se può sembrare stupida, quando parliamo di PAC e PORTAFOGLIO sono due cose differenti vero?
    Il fatto è che vorrei creare un PAC con due orizzonti temporali differenti (20 anni e 10 anni) visto gli obbiettivi già prefissati, ho notato che sia con Directa e sia con Fineco c'è la possibilità di fare solamente un piano di accumulo, non due.
    Se così fosse, è consigliabile effettuare il pac per l'orizzonte temporale e 20 anni e il portafoglio in etf (sempre con gestione mensile) per il pac di 10 anni?
    Grazie mille

  • @stefanozobbi7113
    @stefanozobbi7113 15 дней назад

    Molto interessante, come posso contattarti privatamente?

    • @nevistscf
      @nevistscf  15 дней назад

      Buonasera Stefano, contattaci tramite il form contatti di nevist.it
      Grazie

  • @federicoottavi973
    @federicoottavi973 11 месяцев назад

    Ciao max, complimenti per il video e per il CFA, so bene cosa significhi avere tale certificazione.
    Secondo te, qual è il miglior broker per investire in ETF calcolando che lavoro a Lussemburgo? Meglio Etoro o Interactive Brokers?
    Grazie mille!

    • @MTGBrawler
      @MTGBrawler 9 месяцев назад +1

      IB a mani basse :)

  • @Adriano_588
    @Adriano_588 Год назад

    Complimenti davvero per il video, sarebbe stato interessante anche allargare l'orizzonte temporale (2000-2020) in modo tale da poter avere così un confronto tra i vari portafogli per investitori più giovani, chissà se potrebbe essere un buono spunto per i tuoi prossimi video, continua così 👍

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад

      Ormai avrai notato che di simulazioni con un orizzonte allargato, ne ho fatte diverse 😅

  • @rocconigro1309
    @rocconigro1309 Год назад

    Buona serata ...mi può spiegare ghi ETF...di cosa sono composti...grazie

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ciao ti consiglio di partire dal primo video della playlist sugli etf

    • @marcorjonk
      @marcorjonk 10 месяцев назад

      😂​@@nevistscf😂

  • @giovanniacanfora5036
    @giovanniacanfora5036 Год назад

    Complimenti

  • @CuriousHorse123
    @CuriousHorse123 Год назад

    Ciao. Quindi con gli ETF non è buona abitudine ribilanciare il portafoglio periodicamente?

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +2

      Non è necessario ribilanciare in modo meccanico: se hai dei flussi in entrata, puoi acquistare gli strumenti sottopesati

  • @AldoMarli
    @AldoMarli Месяц назад

    Innanzitutto quello della banca non è un consulente,ma un rappresentante.

  • @AldoMarli
    @AldoMarli Месяц назад

    Con 500 k non si vive di rendita anche con poche pretese,bisogna sempre lavorare e tenere uno stile di vita sobrio.

  • @spidermanvspapelman86
    @spidermanvspapelman86 Год назад +2

    Un video per piccoli capitali da operaio? Un pac?

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +2

      Sarà fatto spiderman

    • @LAPersonalFinance
      @LAPersonalFinance Год назад

      è uscito qualcosa in merito (o me lo sono perso?)@@nevistscf
      Ad ogni modo, Grazie mille! per i tuoi contenuti!

  • @KOSEIUS
    @KOSEIUS Год назад

    Servizi come Fineco offrono la possibilità di ETF pac replay che per giovani fino a 30 anni non comportano spese, sebbene alcuni di questi strumenti siano molto interessanti, un elemento che mi ferma notevolmente è il fatto che tutti questi ETF sono scambiati in dollari, espiandomi non solo al rischio di cambio, ma anche tra dover pagare commissioni ingenti tra 40 anni quando vorrò ritirare i miei fondi, pensi sia una preoccupazione legittima? come mi consigli di muovermi?

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад

      Ciao, quali commissioni intendi tra 40 anni?

    • @KOSEIUS
      @KOSEIUS Год назад

      @@nevistscf di cambio valutarip

  • @nuvolapanna7442
    @nuvolapanna7442 Год назад

    Buongiorno Maxim, mi piace molto come ragioni e tal proposito volevo chiederti un parere considerata la competenza notevole che dimostri nei video che fai. Ho un portaffolio permanent e ho notato che solitamente si inserisce nella parte obbligazionaria di lungo un etf globale tipo Xtrackers II Global Government Bond UCITS ETF 1C EUR Hedged e capisco l'uso dell'hedge avendo tante valute diverse, ma la diversificazione valutaria specialmente in dollari che difende in certi periodi di forti crisi non mi sembra presente, pertanto a tale scopo una forte componente di oro fisico puo' essere considerata una valida sostituzione alla mancanza di dollari? In caso negativo secondo te sarebbe plausibile pensare a smezzare la parte obbligazionaria tra euro e bond USA invece che l'xtrackers di cui sopra? Grazie mille.

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Buongiorno, l'utilità della copertura varia molto in base all'orizzonte temporale e alla composizione del portafoglio: se hai un lungo orizzonte temporale con un portafoglio che al suo interno ha degli strumenti in euro che permettono di abbattere questo rischio, puoi evitare il costo della copertura che nel lungo corrode i rendimenti

    • @claudiop9463
      @claudiop9463 Год назад

      Una piccola nota, ma non sono uno esperto. Di solito l´oro é correlato inversamente al dollaro. Quindi ha piú senso inserirlo se hai degli investimenti in dollari. Io lo uso un pó per coprire il rischio cambio $/€.

  • @Simplyrev
    @Simplyrev Год назад

    Bellissimo video. Troppo veloce in certi punti. Sarebbe da approfondire !.

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ciao Stefano, grazie davvero molto per la tua considerazione.
      Quali sono i punti troppo veloci? E quali vorresti approfondire?
      Un Saluto

    • @Simplyrev
      @Simplyrev Год назад

      @@nevistscf Grazie per avermi risposto!. Il problema è che dovrei rivedere il video e segnarli uno per uno. Ci sono dei punti in cui sarebbe bello fare degli approfondimenti e delucidazioni e anche comparazioni. Appena potrò (se riesco) mi metto sotto per segnalarli. In ogni caso grazie mille per il duro lavoro che ci condividi!.

  • @LL-hf6tt
    @LL-hf6tt Год назад

    Molto interessante, complimenti! Non mi trovo d'accordo però sul trasformare il portafoglio in distribuzione arrivata ad una certa età. D'accordo che l'interesse composto ha bisogno di tempo ma si pagano un sacco di tasse inutilmente. Inoltre sono costretto a prelevare. Se vado a decumlo non pago tasse e decido io da quale assett prelevare e quando prelevare

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад +1

      Ciao, ti appoggio pienamente sull'aspetto fiscale.
      Sono il primo a selezionare gli strumenti ad accumulazione quando corrispondono alle esigenze dell'investitore, ma purtroppo gli ETF obbligazionari migliori (dal punto di vista di capitalizzazione, obbligazioni che acquistano e rendimenti passati) sono molto spesso a distribuzione.
      E se l'obiettivo è di proteggere il capitale, la componente azionaria potrebbe aumentare in modo sconsiderato il rischio, perciò a volte è necessario trovare dei compromessi.
      Non sempre la teoria si sposa con la pratica purtroppo, dimmi cosa ne pensi che mi fa piacere.
      Un Saluto

    • @LL-hf6tt
      @LL-hf6tt Год назад

      @@nevistscf penso che per proteggere il capitale servono tutti gli assett dato che la diversificazione è fondamentale, incluso azionario ovviamente da minimizzare in questo caso specifico. Quando arriverà il mio momento penso avrò un ibrido. Una parte a distribuzione accompagnato da un portafoglio a rischio basso ad accumulo ...dove prelevare dove e quando mi servirà

    • @nevistscf
      @nevistscf  Год назад

      @@LL-hf6tt Esatto! Servono tutti gli asset, ma il fattore "peso" è rilevante