Iniziare con Stampa 3d Resina: Anycubic Photon Mono 4 ULTRA la miglior scelta?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 55

  • @angelopizzoleo645
    @angelopizzoleo645 20 дней назад +1

    Grande Peppe!!!! Fallo fallo un paio di video sul programma PHOTON che così imparo un po’ di cose❤❤❤❤

  • @JoePistone78
    @JoePistone78 3 месяца назад +1

    il like a peppino non può mancare! video sempre interessante! Comunque al minuto 16:25 hai una piccola sincope in video ma l'audio va.🤣🤣 Potresti fare qualche video di approfondimento sui supporti e lo svuotamento dei pezzi?

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      ahahahahahahah si è intrippato il rendering, vabbè non importa.
      Per gli approfondimenti, sicuramente ne faremo, visto che dovremmo recensire anche una stampante a resina più grande :)

    • @alessiomarini1975
      @alessiomarini1975 3 месяца назад

      @@peppinerus anche i capitoli mi sa che non funzionano 😅

  • @yurichart7370
    @yurichart7370 Месяц назад +1

    Grazie per video con le info che mi interessavano

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад +1

      Grazieeee mi fa piacere 🥰

  • @albertogemma8903
    @albertogemma8903 15 дней назад +1

    Ciao mi sono iscritto 😜😜😜.
    Che differenza riscontri con la Elegoo 4 plus?

    • @peppinerus
      @peppinerus  15 дней назад +1

      Ciao Alberto e grazie.... ma questa è a resina :D

  • @cristianaangeli1908
    @cristianaangeli1908 6 дней назад +1

    Ciao Peppe, innanzitutto bel video e spieghi benissimo. Io sto affacciandomi ora alla stampa 3D. Mi occupo di oreficeria a cera persa e sarei interessata alla stampa 3D con resina calcinabile o castable, mi spaventa un po' l'aspetto software della progettazione. In oreficeria si usano programmi tipo Rhino ma non so se ne esistono di più semplici. Tu mi sai dire qualcosa in merito? E la stampante in esame è adatta a resine castable? Grazie mille.

    • @peppinerus
      @peppinerus  6 дней назад +1

      Ciao Crstiana e grazie per il complimento. In realtà potresti esportare il file direttamente da Rhino in .stl oppure .obj, e praticamente diventa "commestibile" da qualsiasi slicer, da li devi semplicemente settare e stampare.
      Un saluto

  • @MilvusModels
    @MilvusModels 3 месяца назад +1

    Come sempre complimenti. Potresti fare un video guida su come calibrare la stampante con quei file test per impostare il giusto valore di esposizione 😊

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +2

      Ciao Milvus, sicuramente faremo anche cose del genere, iniziamo prima a popolare un po' il canale di stampanti a resina, vediamo in quanti siete interessati e ci organizziamo, no problem ;)

    • @MilvusModels
      @MilvusModels 3 месяца назад +1

      @@peppinerus 😉👍
      io un paio di mesi fa presi una Mars 5 ultra.

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      @@MilvusModels tanta roba

  • @GR3D-STAMPA
    @GR3D-STAMPA Месяц назад +1

    🔥Wow🔥 grande!!

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад

      Grazie a te per il commento!!!

  • @FilippoChiusso
    @FilippoChiusso Месяц назад +1

    Ciao Peppe!! Video veramente top
    Mi hanno regalato una photon mono m5s pro per natale e stavo guardando i tuoi video per capire un pò di cose
    Innanzitutto è obbligatorio il wash&cure (non ce l’ho) o per il momento posso arrangiarmi in altra maniera stando attento?? Hai qualche indicazione?! E infine va bene quello che hai linkato o posso ne fanno di più piccoli?? Grazie mille e continua così!!

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад

      Ciao Filippo e grazie.... per una pulizia profonda ed efficace, secondo me è indispensabile.....
      Si quella che ho linkato va bene nel caso.
      Un abbraccio e grazie

  • @mimmolagonigro
    @mimmolagonigro 3 месяца назад +2

    just in time , come si dice.
    già felice possessore di una anycubic a resina, stavo valutando la m7 max tra pochi giorni in early bird, cosa ne pensi?

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +2

      Che promette veramente tantissimo, ne parlavamo ieri nel gruppo telegram.... quelle dimensioni fanno paura, oltre la dotazione di bordo, aspettiamo qualche recensione e/o prova d'uso e magari ne capiremo di più ;)

  • @DarkofLane
    @DarkofLane 3 месяца назад +1

    Quali sono le resine alternative che sono possibili da utilizzare ? Oppure si è costretti ad usare obbligatoriamente le resine presenti sul loro sito?

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      Ciao Darko, assolutamente no, puoi usare qualsiasi marca o tipologia, non hai limiti. Ti basterà fare riferimento ai tempi di esposizione del produttore ed ovviamente fare dei test base per valutare la corretta esposizione, ma puoi usare qualsiasi marca.
      Un abbraccio e grazie per aver visto il video :)

  • @unicocarlino
    @unicocarlino 3 месяца назад +1

    Superrrr!!!!!🎉🎉🎉🎉

  • @paolopallucchi8054
    @paolopallucchi8054 Месяц назад +1

    Ciao! Sono finito su questo video proprio perché interessato a questa stampante più wash & cure.
    Fino a qualche anno fa stampavo in casa con una Anycubic Photon, per vari problemi però non ho potuto più stampare nello spazio dove abito e quindi l'ho lasciata ferma per qualche anno.
    Da qualche giorno ho trovato un luogo dove poter riprendere questa passione (sono un 3d Character Artist e vedere i miei personaggi FISICI è una gran cosa), ma purtroppo la stampante mi ha abbandonato. Si accende solo un led rosso e basta.
    Questa Photon Mono 4 ULTRA però attira la mia attenzione sia per il prezzo che per la risoluzione. La mia domanda però prima di prenderla è riguardo il LUOGO di stampa.
    La stanza dove dovrei mettere la stampante è alquanto fredda, soprattutto la notte. Potrebbero esserci problemi con la resina?

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад

      Ciao Paolo, si.... ci son problemi.
      Tieni conto che per aver ottimi risultati, la temperatura della resina, in fase di stampa, deve essere intorno ai 20 gradi, per questo motivo ci son modelli che scaldano la vaschetta della resina mentre stampa. TI lascio il link al gruppo telegram, così entri e vediamo insieme quale potrebbe essere quella più adatta a te.
      Se non hai telegram, scrivimi su instagram tranquillamente.
      t.me/peppinerus_youtube

  • @BeipTattoo
    @BeipTattoo Месяц назад +1

    Ciaoo a tutti! Bel video e molto utile! Avrei una domanda. Io ho una mono 4k nuova di pacca e ogni stampa si attacca al Fep. Viene su il piatto vuoto per scoprire poi che i primi 10 livelli sono incollati al fep.. esposizione cambiata 10 volte. Fep pulito e ad occhio intatto. Cosa sbaglio? O è la stampante che non va?

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад

      Che resina stai usando? Nel caso ti consiglio di usare la resina Anycubic standard che trovi anche il suo preset nello slicer. Poi ti dico che è fondamentale come orienti i pezzi. Entra nel telegram che è più semplice.

  • @marcocali6648
    @marcocali6648 2 месяца назад +1

    Quale programma si usa per il disegno del pezzo ?

    • @peppinerus
      @peppinerus  2 месяца назад +1

      Quelli organici, come statue etc…. Blender su pc oppure nomad sculpt su tablet. Ne esistono anche di altri in base alle piattaforme

  • @Borojade
    @Borojade 2 месяца назад +1

    Ciao Giuseppe ma il sito di anycubic quello in bio è affidabile?

    • @peppinerus
      @peppinerus  2 месяца назад

      Ciao Boro... ma certo è il sito ufficiale del produttore della stampante :)
      store.anycubic.com/products/photon-mono-4-ultra?ref=tzwqsbtr

  • @wargamers2155
    @wargamers2155 3 месяца назад +1

    Bella...bella...bella...stampante veramente valida...e poi a quel prezzo!!!

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад

      Weweeeeeeeee sisi confermo assolutamente.

  • @matteocolombo5673
    @matteocolombo5673 3 месяца назад +1

    Scusate la mia ignoranza, sono un abile utilizzatore di fusion 360 e un appassionato modellista e mi sto avvicinando alla stampa 3d. Mi scuso ancora, ma non capisco un passaggio.
    Acquistando un ABYCUBIC a resina ecc ecc, ho il mio disegno 3d, lo esporto in file sto, ma poi come lo faccio leggere alla stampante? Per poi stamparlo?
    Grazie mille

    • @peppinerus
      @peppinerus  2 месяца назад +1

      Devi passare per gli SLICER, ovvero quei software che servono ad impostare tutti i parametri di stampa e poi creerà il file "digeribile" dalla stampante che stai utilizzando.
      Tranquillo che nessuno è nato "imparato"
      Se hai altre domande, son qui, grazie.

    • @matteocolombo5673
      @matteocolombo5673 2 месяца назад +1

      @peppinerus perfetto. E qst slicer sono per ogni stampante o generici? E soprattutto, sono gratuiti? Grazie mille

    • @peppinerus
      @peppinerus  2 месяца назад +1

      @@matteocolombo5673 Ogni produttore ne ha uno dedicato, ma ci son anche quelli che supportano molti tipologie di stampante. Questo per stampanti a filamento, per quelle a resina ci sono i gratuiti dei vari produttori o alcuni a pagamento con canone annuo. Ma con quelli dei produttori gratuiti riesci tranquillamente a stampare ottimamente ;)

  • @alessiomarini1975
    @alessiomarini1975 3 месяца назад +3

    Mi sembra un ottima stampante per cominciare viste le caratteristiche e la qualità di stampa. Come hanno già scritto, sulle differenze tra fdm e resina, aggiungo anche di utilizzare una maschera con filtri per maneggiare il tutto perché sia i vapori dell' alcool sia quelli della resina non fanno bene per niente. Un' altro suggerimento è di non lavare le stampe fatte con la resina ad acqua sotto al lavandino perché è comunque inquinante! La resina ad acqua è solo uno specchio per allodole ma in realtà non da buoni risultati come quella normale e i residui vanno comunque smaltiti in piattaforma ecologica del proprio comune: acqua di pulizia etc.

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      Sisi, poi abbiam approfondito anche nel gruppo telegram, evidenziando tutto quanto detto sopra, ma come ho già specificato, il video nasce principalmente come recensione, alla quale ho integrato qualche informazione generica. Successivamente usciranno video più dettagliati in merito.

    • @alessiomarini1975
      @alessiomarini1975 3 месяца назад +1

      ​@@peppinerusciao sto pensando di prendere una stampante a resina e tra le papabili c'è la photon 4 ultra, volevo chiederti due cose che non ricordo se le hai nominate nel video:
      1) quanto rumore fa durante la stampa? La dovrei mettere in cantina che da anche nelle scale condominiali e non vorrei che si sentisse troppo 😅
      2) ho visto sul sito ufficiale che è possibile mettere il filtro a carboni attivi alimentato dalla stampante, è corretto? Che ne pensi?
      Grazie 🙂👍🏻

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      @@alessiomarini1975 Ciao Ale... rumore praticamente ZERO, solo la ventola che raffredda elettronica, il filtro l'ho preso su amazon, la coppia pagata tipo 27 euro, ma ne metti uno solo nella stampante, al quale poi puoi cambiare solo i carboni attivi, quindi l'altro lo puoi usare per altri progetti :D.
      Per la cantina, valuta perchè per stampe in resina ottimale la temperatura deve essere non inferiore ai 18 gradi, altrimenti la resina rischia di non polimerizzare, questo ovviamente vale per TUTTE e non solo questa stampante.

    • @alessiomarini1975
      @alessiomarini1975 3 месяца назад +1

      @@peppinerus grazie per la risposta in tempo reale 🤩🤩🙂 e le informazioni. Provo a lasciare un termometro digitale giù così vedo che temperature ci sono e poi vedo se riesco ad organizzare uno spazio... In casa tra la X-Plus 3 e la Kobra 3 Combo più l'incisore laser non saprei dove metterla e mia moglie mi butta fuori poi 😅😅😅😂
      Aspetto altri video dedicati alla stampa a resina 👍🏻👍🏻

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      @@alessiomarini1975 arrivano arrivano..... cmq quello che ti posso dire è che l'utilizzo risulta stra semplice, come dico nel video, con la stampa a resina la cosa importante è come orientare i pezzi e la gestione supporti..... ma è na gran figata :)

  • @Mizoshi
    @Mizoshi 3 месяца назад +3

    Bella stampante senza dubbio il problemi secondo me sono due che potrebbero frenare chi comincia cioè i tempi ancora più lunghi rispetto a una FDM (non tanto di stampa ma del dopo stampa) e la maggiore tossicità (rispetto al basico PLA) in più bisogna tenere conto dei costi forse maggiori della resina stessa che credo costi di più a parità con le controparti FDM.
    Altra cosa da tenere conto come cavolo la smaltisci la resina che devi buttare? Non puoi buttarla nel lavandino o nel gabinetto penso dovresti andare all'isola ecologica perché è un rifiuto chimico come si fa con le vernici.
    Scusa per tutte queste specifiche contro ma volevo rendere chiaro anche e soprattutto a quelli tentativi di prenderne una a pensarci non 2 volte ma 10 volte prima di prenderla visto come si vedono in giro tanti che si lamentano perché fa schifo la Kobra 3 (un esempio fra tanti) ma magari non hanno esperienza loro e l'hanno presa d'impulso perché hanno visto video su RUclips di gente che fa le statuine come quella tua.

    • @peppinerus
      @peppinerus  3 месяца назад +1

      Noooo ma scherzi !!! Assolutamente d'accordo al 100%, sul gruppo telegram infatti ne abbiam parlato ed ho detto queste cose. Questo video alla fine nasce come "recensione" includendo un minimo di informativa generale ed anche per veder se l'argomento interessava o meno alla community. Sicuramente farò un video informativo su tutte queste dinamiche..... ma ti do' ragione praticamente su ogni punto.

    • @peppinerus
      @peppinerus  13 дней назад

      @@giancacaccia scusami, ma in che senso “ti svelo un segreto “? Era un modo per fare il “simpatico”? Perché questa è la procedura che faccio e spesso dico di fare. Ma perché vi piace tanto andare in giro a fare i maestrini a caso? Bho….

    • @peppinerus
      @peppinerus  13 дней назад

      @ a me non importa di eventuali critiche o di chi sei tu o chi sono io, ma iniziare una qualsiasi frase, seuppur ben argomentata, con “ti svelo un segreto “, ti pone sicuramente male. È l’unica cosa che ti ho “criticato”.
      Tutto qui…. Chi “siamo” o che esperienze abbiamo, conta zero in questi casi.
      Buona serata

  • @GaryGod76
    @GaryGod76 Месяц назад +1

    Sarà un limite mio o della mia stampante vecchiotta, ma con la resina ho una percentuale di fallimento del 70-80%

    • @peppinerus
      @peppinerus  Месяц назад

      Mi dispiace, entra nel gruppo telegram e ti confronti con altri ;)

    • @GaryGod76
      @GaryGod76 14 дней назад

      @giancacaccia no probabilmente il problema è mio, non sono mai riuscito a fare stampa decenti. La stampante è vecchia di concezione, ma ha lavorato poco e i fallimenti capitavano anche da nuova. Inoltre ho sempre avuto problemi di deformazione e rigonfiamento sulle superfici sulle quali appoggiano i supporti, probabilmente dovuti alla sovraesposizione, unico metodo che negli anni ha trovato per non far staccare o rompere le stampe.