PREGI E DIFETTI DELLA MITO QV
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- #pregiedifetti #pregiedifettialfamitoqv #alfamitoqv #mitoqv #alfa #alfaromeo #mito #car #auto #engine #elaborazione #tuning
INFO&BUSINESS: maliceale@gmail.com
IG
@ale_malice
@fuorigiriauto
Spero vi piaccia come video, spontaneo come al solito❤️
13:30 si percepisce la passione, si percepisce l’essere Alfista. Emozioni indescrivibili come sempre Ale. Portaci più video così. Grazie ❤️
Grazie mille Dani, col cuore❤️
Io ho la versione GPL, mese prox vorrei rimapparla.
Faccio bene?
@@radiusavoslo no
@@ettore5697 riesci a motivare la risposta....?
@@radiusavoslo cerro che puoi, il gpl supporta alte cavallerie, tanto in fin dei conti se devi correre , corri in benzina, e poi, tieni a monte che oltre a mappare il motore devi appunto mappare la centralina del GPL.
W Italia ❤️ 🇮🇹
Fiero di essere Alfista 💘
Bel visto Alee🔥🔥👍
E una Bestia
Bello vedere le proprie fatiche essere ricompensate.. ancora di più la tua passione.. complimenti bro💪💪💪
Grazie mille fratello
Sei un grande Ale !
Bun ragazzo molto semplice é sincero.
Non cambiare... continua te stesso.
Sei il CR7 su questo tipo de video 😉
Un sincero abraccio dala Svizzera.
Scusa per il mio italiano scrito ma sono Portoghese
Grazie mille fratello, mi fa sempre molto piacere dei tuoi commenti!🙏🏻
Fantastica la mito però è un peccato per il controllo di trazione non disattivabile. Dai sei forte continua così un saluto 💪💪
Ho comprato una MiTo QV lo scorso mese e un difetto che proprio non mi va giù è la spia dello Start & Stop quando è disinserito. Bellissimo video! Continua cosi che la qualità si sta alzando 🍀
Assolutamente vero! Cavolo potevo metterlo, grazie mille!👌🏻🔝
Tu immagina quel motore sotto una macchina più leggera di 500kg. Un vero mostro.
Ciao Ale ti seguo da tempo complimenti pur essendo molto giovane sei competente ed esaustivo nelle tue spiegazioni. È il primo video che commento in quanto perdonami non sono pienamente d' accordo con i difetti della Mito q.v.
Premetto che sono un tantino" più grande di Te anche se non meccanico... ma malato' di Alfa sin da piccolo..sono un appassionato Vero.
Conosco molto bene la MiTo q.v. l' ho comprata Nuova agosto 2010 tenuta 10 anni!
Purtroppo l' ho dovuta vendere a malinquore in pieno lock- down...ho perso il lavoro.
Sul non poter escludere del tutto l' ESP ti dico meglio dal punto di vista della sicurezza Perche' quest' auto anche in stock originale..va' forte d' avvero..e per un giovanissimo puo' esser pericolosa...invoglia troppo a correre..rischieresti di mettertela in capo' si dice dalle mie parti...e' una stracciapatente vera e propia...io il primo anno che l' avevo ci giravo anche di notte..quanta benzina in Dynamic..ma che sballo!!
Una volta mi ingarellai pure con una 159 dei CC in superstrada di notte, per fortuna che riuscii a seminarli..ero distante rischiai grosso" quella volta!!
Sulla qualita' dei materiali hai pienamente ragione, ma dipende cmq come tratti l' auto nel corso degli anni. Mai avuto un pannello porte o maniglie che scricchiolavano niente problemi all' imperiale delle luci in 10 anni...sostituito invece sì la cuffia del cambio dopo 6 anni..si era scucita alla base e non reggeva più il bottone vicino al pomello...
Uguale alla tua invece il cassetto portaoggetti con l' angolo non perfettamente allineato quindi disassato..a me però fu' consegnata l' auto nuova di pacca così..lo notai subito assieme ad un piccolo graffietto sulla cornice del cruscotto ...manco mi risposero quelli del concessionario Alfa😞
Ho avuto problemi a 60.000km circa con il modulo Multiair..sostituito nuovo eppure trattata sempre BENE la macchina...MAI scanni' come dici Tu a freddo, sostituito SEMPRE ogni 10.000 circa olio suo originale Selenia Multiair...
Motore bello sì ma delicato non per tutti...
Io cmq sono arrivato a 183.000 km ed andava da Dio ancora nessun calo' di potenza e compressione pistoni provata e controllata in autofficina autorizzata con i complimenti del capo officina...unico neo adesso beveva più olio..che benzina!
Come le vecchie Alfa..1000 km..1 kg. d' olio!!
Concordo invece appieno i pregi che Tu hai elencato Ale.
Scusa se mi son dilungato con il mio commento, ma era tanto che volevo scriverti😀
Un abbraccio sincero.
Un’auto spettacolare😍 si vede tutta la passione
🙏🏻
Grandissimi Ale. Si vede l'emozione dietro questo video.❤
A fine anno prenderò la 1.4 78 cv 16V (prenderò la patente metà anno)
Grazie Ale! Grande scelta!
Swappagli un 1.4 tjet
In pratica un polmone derivato dalla gp solo che costa il doppio 😂 pessima scelta
Sblocca la farfalla almeno, così arrivi a 95 CV puliti 😎
@@marcololenti si 2000 ma come ve li fate i conti per i cv? 😂
Ti capisco molto, anche su giulia il traction non si disattiva e per una trazione posteriore è quasi una mancanza, però c'è da dire che visto da un altro punto di vista ti fa guidare pulitissimo in curve ecc. Continua così sei un grande !
Nel male c’è sempre il bene😁
Complimenti per il video e soprattutto sul discorso del Papa. Sei un grande
Bellissimo video Ale! A me la Mito e la Giulietta fanno impazzire un botto. Sono delle belle macchine peccato che la produzione è finita, mi sarebbe piaciuta una nuova livrea più aggiornata, più aggressiva però... sappiamo tutti che la produzione e finita qualche mese fa anche per la Giulietta. Però il fascino è sempre stupendo!😍 Fra qualche mese farò 18 anni e spero tanto un giorno di poterla guidare. Grazie Ale per la gioia che ci dai in ogni video!
Viva le Alfa🇮🇹
Grazie mille Vale🔝🔝🔝🔝🔥
Video perfetto a parer mio. Continua così 🤩💪🏻💥
Bellissima macchina e bel video complimenti!! Io ho la 120cv 1.4 e volevo sapere se le sospensioni stock della qv sono più rigide della mie. Mentre la autoradio che marca è? Funziona bene?
Bravo ale hai tutta la mia stima la tua analisi è impeccabile onesta si vede la grande passione e competenza!
Bellissimo video! Ma se non dovessi modificarla, è un ottima macchina? Quali sono i difetti comuni?
Bellissima, dove hai preso il diffusore?
Grande macchina. Ma sono d’accordissimo con te su tutto, sia pregi sia difetti! 😉
Io ho una giulietta TJET 1.4 TB e ho notato anche io qualche difetto in comune con la tua
Come per esempio alcune plastiche scricchiolanti, il problema dei cavi tranciati nel bagagliaio, esp troppo invasivo anche in dynamic
Nonostante ciò la mia giulietta ha un’ottima tenuta di strada, una buona spinta, comodità e in genere va che è una bomba 💣
Per adesso ho fatto solo filtro aria, mappa e l’ho abbassata un pochino, ma conto farci altre modifichine per esempio una bella td04 con intercooler maggiorato ed uno scarico tubo dritto con valvola di apertura e chiusura (doppio scarico)
Vediamo poi come scannano ale :)))
Vai broooo! A fuoco!🔥🔥🔥tienimi aggiornato che la tua sono curioso
Ho il tuo stesso modello di giulietta con stesso motore la td04 è troppo spinta e dovresti cambiare frizione ecc... io monto gt1446 e mi diverto parecchio senza avere problemi! Ovviamente monto ic maggiorato aspirazione con cono tubi ic in acciaio e silicone e impianto frenanate ebc maggiorato
ma l'esp non è il controllo di trazione ma il controlli di stabilità ovvero quello che agisce nel momento di una sbandata di perdita di grip in curva o in altre situazioni, il controllo di trazione è il TC (traction controll) che agisce direttamente la potenza ripartita (in questo caso) sulle ruote anteriori , non so poi se nella mito siano ragruppatiin un sistema unico ma ad esempio sulla Gpunto si può disattivare il traction ma non l'esp, o mi sbaglio?
What did you used to have this sound ? Because in Svizzera there’s not so much things to change 🥲
Ciao aleeeee un consiglio...meglio pochi km oppure meno anni? Una mito del 2009 con 60k km è buona?
Ciao ale bel video come sempre vorrei farti una domanda che forse potrai rispondermi solo tu.
Posseggo da 8 mesi una mito 1.3 del 2012 che (forse sono l'unico al mondo) non ha il DNA. Mi conviene mapparla per farla andare più forte oppure c'è un modo per mettere il DNA? (e magari mapparla dopo?)
Sfortunatamente c’è ne sono alcune senza DNA, ma è strano, l’unica è mapparla
Ciao! Della 1.3 o 1.6 Diesel cosa puoi dirmi dei difetti? Ho una megane 4 1.5 Diesel del 2018 e mi ha proprio rotto le balle e voglio buttarla via. Volevo optare per mito, giulietta o scirocco Diesel o volevo sapere i difetti
Ciao ale bellissimo video, l’unica cosa su cui non sono molto d’accordo è per quanto riguarda il motore, e la qualita dei materiali interni, nel primo caso non si puo dire che sia un difette, e solo piu delicato di altri, e del secondo caso hai citato audi e mercedes, non voglio fare l’alfista spudorato, pero tempo fa ho visto un video di dave sportcars che provava una classe c amg, e aveva le plastiche piu scricchiolanti di questa, infatti lui le cito’ come difetto, su un’auto come la mito che costera da nuova sulle 20k e pure normale, una cosa cosi su una mercedes da 50k invece non te lo aspetti e non e’ accettabile.
Ciao Teo, hai ragione, infatti poi a mente fredda me ne sono reso conto, qualità prezzo alla fine ci sta, cercherò di non fare più un errore simile🙏🏻🔝
Bel video, sono d'accordo su tutto specialmente sul piacere di guidarla, Ho appena preso una mito QV che tipi di elaborazioni si possono effettuare al motore e sopratutto che paraurti post hai montato e fantastico!!!
Grazie mille🙏🏻
Parte fine del video top ci hai fatto emozionare tutti 🔝🔝 !! Ale domanda , ho visto che hai cambiato l'autoradio mi daresti il link di dove lai preda , se lai presa su internet... grazie.mille in anticipo sei sempre il top !!! Continua cosi
Grazie Ste🥺❤️
Posso farti una domanda io essendo neopatentato vorrei acquistare una mito 1.4 78cv, volevo chiederti non avendo i sensori di parcheggio può risultare un problema fare manovra essendo che il lunotto posteriore e piccolo, sopratutto per un neopatentato.Grazie
Qual è la marca e il modello della radio, con Android Auto, che hai qui? Sto cercando da uno per il mio QV, e il tuo sembra buono e ben integrato, quasi originale ....
Posso chiederti che pressione di gomme usi ? E in altra cosa non so di dove sei ma se posso consigliarti dove andare a mappare ti direi a Bergamo dove sono andato io che avendo un 1.3 95cv me l’ha fatta arrivare a 135 tutto stoc senza modificare niente e con margine ancora... ha lasciato un 10% in meno di sicurezza ec... indolore mi ha fatto nel dna 2 mappe diverse... insomma più che soddisfatto se vuoi ti dico il posto preciso. Comunque bel video bravo 👍🏻👍🏻
2.2 ant e 2.0 post
Per mappare non è un problema, in sede mappiamo quindi non ci sono problemi
Bergamo ho capito da chi, meglio lasciare stare quello😅😅😅
@@alemalice perché non è bravo ?? 🥲
@@alemalice io ho messo le pressioni come hai detto tu.. adesso mi esce la spia delle gomme che non sono gonfiate correttamente... la spia degli pneumatici... o gl fatto anche un po’ di km per vedere se si toglieva da sola che a volte pita però non si toglie più... io lo fatto tante volte e non mi è mai successo... come faccio a sistemarle ? O a togliere la spia resettarla? Ho provato anche a mettere tutte e 4 le ruote alla stessa pressione ma niante...
Ciao ho la tua stessa autoradio Android e mi lampeggiano i km come fare per eliminare questo errore?
bel video ale, spontaneo e diretto graaande 😉
🙏🏻🔝
Ti seguo da prima del turbo nuovo, secondo me se inizi a montare i video sempre meglio, qualche musica giusta, qualche effetto carino, farai una bellissima strada :)
Bel video, ho la mito come la tua del 2013. Ho letto che sarebbe pure consigliabile pulire il filtrino del modulo, si trova sotto il carter della cinghia se non sbaglio. Ti chiedo poi dove è consigliabile alzare l'auto sul ponte dal meccanico, ho sempre paura che si storga qualcosa sotto. La mia è stock, tranne il filtro a pannello del reparto corse, quello verde per intenderci. Una cosa che vorrei fare è mettere uno scarico supersprint, ne avrei trovato uno di una grande punto Abarth a 400€, ma qualcuno sui vari forum mi ha detto che è troppo invasivo in abitacolo rispetto all'originale, grazie
Filtrino da pulire, io lo faccio ogni tagliando, è uno si uno no lo cambio, quello della GPA è più cupo
Ciao Ale ottimo video, sto considerando l'acquisto di una mito 1.3 mjet 2011 con 68milakm a 6k5 , dici che è onesto? Mi piace moltissimo è nera opaca ed è la mia prima auto vorrei anche sapere bene cosa controllare prima di acquistarla è un privato grazie mille
Prezzo in linea, motore bellissimo ed è indistruttibile, magari ogni tanto nel serbatoio metti l’additivo per il carburante che gli iniettori tendono a scremarsi
Che scarico monti??
Grande ale, anche io appena uscita me la sognavo. Appena concluso l’anno di patente ho preso la 120 cv 1.6
Ottima il 1.6, cammina una bomba quella
Grande Ale ben fatto
Bomba ❤😍
è il rombo dell'alfa che è diverso dalle altre.. troppo bello.
Sei un grande Ale❤
The best🔥
🙏🏻
Ciao Ale .. ma la mito 1.4 T-Jet 155cv del 2009 che sospensioni monta? Cambia la durezza con il DNA?
Solo se monta gli Active o gli Sport, non ricordo se c’è come optional...
Ciao io posseggo una mito qv da 7 anni e sulla mia si sono presentati problemi non da poco, lo sterzo mi si blocca all'improvviso mentre sono in marcia e mi si sono rotte le sospensioni (cambiarle e mettere quelle originali costa 750€ l'uno), anche mettendo la macchina in "d" l'assetto rimane sempre troppo morbido, è vero che i 4 pompanti sono ottimi ma con dei dischi dei freni così e con una guida aggressiva prolungata diventa pericoloso xk nn frena più!!! Dopo 7 anni di guida le mie conclusioni sono che la mito qv stock è un ottima macchina per prendere confidenza con una macchina sportiva xo se vuoi andare forte la mito non è la macchina adatta!!!
Ale ho una mito 1.3 95 Diesel, vorrei fare qualche modifica per il sound, ma niente di esagerato, giusto per non sentire il motore diesel. Cosa mi consigli fare ?
Tutto dritto bro ahahah
Ale puoi spiegarmi meglio il difetto dello stop, dove dici che dá l’errore del freno? La mia è da un po che mi dice far cambiare le pastiglie ma sono ancora buone, forse è quello il problema?
Per le pastiglie prova a vedere la spia freno, magari il contatto è usurato e quindi ti esce la spia
Video top. Soltanto che con il difetto del modulo che hai illustrato, mi hai scoraggiato nel elaborare il mio 1.4 m.air II 140cv😂
Ma no tranquillo😁😂👌🏻
@@alemalice 😂 Comunque grande auto, accorgimenti da avere nell'elaborazione o nelle manutenzioni ordinarie?
Ciao.. a breve prendero pure io la mito turbo..indeciso tra la tjet 155 e la quadrifoglio.. se le hai provate e hai voglia dimmi un po cosa ne pensi delle 2.. l ho riprovata ieri la 155 e che dire.. eccome se spinge
Prendi 155, QV devi starci un po’ più dietro
@@alemalice sono riuscito a provare pure una punto hgt 2001.. bella coppia e bel motore cavolo.. la mito 155 ovviamente spinge piu forte e il turbo lag non e mai fastidioso.. appena sopra i 2000 parte
Bellissimo video.
Grazie Ste!
Stupenda❤️🇮🇹🌈
Per ovviare ai rumorini, metti su gli Slayer a pala.
Non li senti più🤣🤣🤣🤪😉.... I rumori
Ciao Ale, come auto è stupenda, ha anche un rombo spettacolare 👍 un mio cugino l'aveva nera, penso che fosse un 1.3 di cilindrata, qui dove abito vicino a Bergamo ce n'è una gialla, davvero stupenda
Grazie mille Fabio! Eh gialla atomica!
Bel mezzo, dopo averla provata devo dire che spacca come macchina...
Ma la cosa più bella è l'intercooler airtec ahahah 😅
E aveva la turbina sfasciata ahah, ora con quella maggiorata la devi riprovare
@@alemalice assolutamente
Elaborare una punto evo 1.3 multijet, cosa ne pensi?
Perché no?😏
È divina la mito, fantastica ha una linea senza tempo
Verissimo!
🙏🏻
🙏🏻
Ciao ho un abarth punto evo mi sa che il motore sia uguale o mi sbaglio ? Anche se la punto e rilasciata con 163cv
Sisi sempre multiair
Ci avevi promesso un video su tutti gli stage anche non l hai fatto?
Attiva la campanella così non perdi i video, è appena uscito🥲
Ho appena acquistato una 155cv 1.4, sono macchine assurde, davvero
Ottima scelta!🔝
Anche io L ho, falle la mappa e mi dici com’è😂😂😂 fa paura
Ma il modulo multiair ogni quanto va cambiato?
Il modulo lo si cambia quando da problemi, soprattutto nella prima versione del motore, come diceva nel video era un difetto di fabbrica, la cosa importante è manutenzione, oltre ai classici (olio aria candele) non mi ricordo se l'ha detto, sul modulo Multiair sotto alle pulegge c'è un filtro metallico(filtro Multiair) che va pulito al incirca ogni cambio olio (un pulitore a secco ad esempio) e cambiato dopo vari km, l'ultimo degno di nota è un filtro a vite sulla turbina, che filtra l'olio in entrata nel turbo e anche quello va pulito e sostituito dopo vari km
Bravissimo
Morto sulla "comodità" 😂😂
😂😂
Ale ma sti vetri quando li oscuri?
Presto
Ripeto che appena finisce sta pandemia bisogna organizzare un ritrovo di mito. Così ci si fa qualche sparatina.. su strada privata come sempre ovviamente 😂
D’obbligo, solitamente vado al Alfa Mito Club Milano, solo mito di qualità e gente con MOLTA passione!
ti chiameremo scannamito..ma i fari quanto li hai pagati?.
Scannamito me gusta😂400
potresti fare un video sulla tua autoradio?
È in programma
Ale io ho trovato una MiTo 1.3 85cv del 2015 con 86.000km a 8000€ che dici è buona? Comunque complimenti Ale sei sempre il 🔝
il prezzo è onesto :)
@@alemalice ma secondo te la 1.3 cammina abbastanza?
@@piomendicino1904 lascia perdere ...ma dove vai... Se cerchi il 1.3 Mjt, comprati una punto.
@@alessandroforfori7675 la Punto c'e' l'ha già mio padre la fanalona con il 1.2 80cv 16v in allestimento dynamic con specchietti retrovisori elettrici radio di serie con collegamento bluetooth e navigatore comandi al volante chiusura centralizzata clima bizona allarme trip computer ecc. Del 2006. E allora che motorizzazione dovrei prendere per quest'auto? Il 1.6 120cv? Il 1.4?
@@piomendicino1904 se fai poca strada un bel 1.4 turbo 155 CV 6 marce. Altrimenti,se percorri tanti km,l ottimo 1.6 Mjt 120 CV.
Ciao
vedo che i difetti sono i So liti fiat ovvero m ateriali plancia cruscotto portiere alcune parti delli Impianto elettrico
ma direi che lo più problematica e costosa è il Famigerato Modulo multi Air che nel tempoNonostante lo Varie Versioni problemi ne da io da Ex po ssessore di 500× con multi AI R due Con un uso normale e nessuno modifica o mappa , Arrivando sui 58000 km ho dovuto Sostituire il modulo.
ORA ho tipo Sport. t jet direi molto più Affidabile e prestazioni molto simili
Sfortunatamente era un difetto e riconosciuto da Fiat solo con l'arrivo della 124, ora hanno fatto quello modificato e non ha problemi
@@alemalice io per non saper ne leggere e ne scrivere ho venduto 500x ed è quasi un anno che vado di tjet e devo dire che va splendidamente
Spettacolare
Ciao Ale, vorrei comprarmi una MiTo 1.4 135 multi air del 2010 con 90 mil km e la vorrei modificare abbastanza, me la consigli?
Se devi fare modifiche ingenti ti consiglio il 155👌🏻
@@alemalice grazie mille della risposta, ma se volessi modificare scarico, centralina, e turbina può andare anche il 135?
@@pietropanchetti6964 e certo però la 155 ha già la turbina Garrett quindi è meglio
@@dario5768 no, la 155 monta la IHI, la garret la monta la Veloce
@@emilianosagoni756 allora meglio la 135 cambia solo l'eletronica
che RADIO hai montato ?
Android 10
Ok io avevo sulla precedente auto una andriod 6 aveva funzionato per un paio d anni poi si era guastata , finché vanno sono comunque molto valide
Ciao bello e semplice. E bello perché sei un alfista e poi perché dici Non me l ha comprata papà.
Grazie Salvo!
Ciao ale ho una mito anche io, non ho mai capito se questo DNA funziona davvero
A me assolutamente si! Avendo gli Active come ammortizzatori si irrigidiscono, idem sterzo e potenziometro
Ho il tuo stesso stereo, anche a te lampeggiano i km?
No a me no, ha una linea apposita
Mi puoi dire dove lo hai preso?
I comandi al volante funzionano?
Video carino, però una cosa molto importante non hai citato: IL PIANALE con tutte le modifiche fatte ad hoc: passo corto, materiali compositi...
Sul discorso ESP: non disattivarlo, ho buttato la mia prima mito così.
Quindi ne hai avute altre? Io non so che auto scegliere ma vedendo i video e anche dal vivo quest auto mi sta piacendo tantissimo. Se puoi darmi qualche consiglio sono neopatentato e dovrei prendere una nuova auto
@@ilvolpo9923 no no, l’auto di per se è ottima.. e come linee è tutt’ora attuale nonostante i suoi 11 anni.. il discorso è uno: non manomettere l’elettronica ( salvo mappe ).. disattivare l’ESP mi ha fatto sbattere a muro e mi sono ritrovato a dover comprare un’altra mito. Sono soldi e sicurezza.. per il resto posso dirti che è la classica 3 porte per divertirti un po’ tra i passi di montagna ( se hai il manico ).
Che gomme monti?
Nexen Sport
Io ho la 155 cv comprata nel 2009 . Ancora adesso che ho 36anni mi diverte guidarla. La tengo bene , la faccio durare il più possibile. Me la sono comprata con i miei soldi da nuova , ci sono molto affezionato, la terrò anche se avrò bisogno di una macchina più grande non la darò via... anche perché si è svalutata che mo conviene tenerla bene e farla durare per quello che è possibile, e se proprio si dovesse rompere qualcosa proverò a ripararla perché ci sono troppo affezionato.
È il mio passatempo quando riparo delle piccole cose... settimana scorsa ho riparato i cavi del tergi lunotto che si erano danneggiati aprendo e chiudendo il portellone, ho comprato il kit su internet con i cavi al silicone senza tagliare il tubo dell’acqua lava vetri posteriore , non mi fidavo😉.
Sei mesi fa ho messo gli interni in pelle originale frau. Adesso è un salottino accogliente. Ho trovato in occasione, le fodere complete in pelle , così mi sono munito di pazienza, ho smontato un sedile alla volta e ho messo la pelle con i sedili riscaldati.
Per gli scricchiolii della maniglia ti consiglio di smontare il pannello e riserrare delle vitine che tengono ben saldo la modanatura grigia intorno alle maniglie , così che la maniglia stessa stia piu ferma, poi prendi quei kit in pelle col velcro da mettere intorno alla maniglia ed il cigolio diminuisce notevolmente.
Altro difetto Ale parlerei del servo sterzo elettrico , io l ho fatto sistemare con uno revisionato . Mi si era guastato mentre percorrevo le gallerie di genova, credevo di morire... consiglio la ditta che mi ha revisionato il servo sterzo è la Sermec.
Ale volevo sapere quale fosse il problema degli alza vetri? Intendi di motore elettrico o con il meccanismo? Io ho dovuto smontare i pannelli porta , pulire le guide e rimettere del grasso di buona qualità... adsso e perfetto, per ora va😉
Ciao Diego! Assolutamente vero, hai fatto bene a metterli in pelle, e cosa ancora migliore il fattore che li abbia fatti tu, è qua che si vede la passione!
Difetto del servosterzo anche quello è vero, non avendo avuto il problema non l'ho aggiunto
il problema dell'alzavetro è proprio il meccanismo, il motorino per intenderci
Grazie per il consiglio, vedrò di fare cosi'
Sarei interessato all'acquisto di una mito 155cv, unico problema che mi frena molto è il noto indurimento dello sterzo presente su questi modelli con servo elettrico. non la vedo una macchina sicura, se succede mentre uno va forte .... è più una cassa da morto . non c'è il modo di revisionare i sensori prima che si rompano? hanno trovato la soluzione? chiedo ai possessori
Stiloso guarda... io l’ho dovuto revisionare, non da preavviso, è un falso contatto sui cablaggi del sensore di coppia dello sterzo ( colpa di delphi che fa i sensori, non di alfa). È una macchina divertente. Io l’ho messa a gpl perché mi son cambiate le esigenze e va comunque alla grande . Se è per questo motivo che ti spaventa magari se vuoi state sicuro lo fai fare e stai sicuro. Altrimenti potresti andare su una Giulietta sempre con il 1.4 tj e rimappi.
A me stanno piacendo le alfa gt del 2006/2010, motorizzazione 1.8 twinspark , unico gassabile. Son dei bei giocattolini da rimettere un po’ è divertirsi a guidarle.
@@diegoalfista Prenderei la mito come seconda auto un po' da battaglia un po' da elaborazione. visto che sul 1.8ts non si può modificare nulla di motore spendendo poco essendo aspirata... conviene tenerla originale.. ho proprio una gt 1.8 TS a benzina. Col GPL dicono che non perde ma secondo me cronometro alla mano una 20ina di CV si perdono su un aspirato.. ne ho provata una a GPL e rispetto alla mia sembrava più fiacca.. già che il 1.8 sotto ai 4000 giri non è sto fulmine ... grazie per i consigli
Stiloso mah! Bella la gt ! La gattona!
Dai la gt con scarico completo 200 celle , linea 60 e silenziatori a flusso libero . Aspirazione con un bel filtro ( magari cda) , camme stradale medio e rimappa per togliere il vuoto ai bassi ed armonizzare... alla grande. Altro che mito Gt come hai tu tutta la vita guarda. I solti della seconda macchina dedicati alla ipotetica mito li utilizzerei per dare un po di verve in più al gt! Non tamarrata! Elaborazione elegante e soft ma efficace così ti rimane per usare tutti i giorni. Io invece ho provato un gt sistemato a modino in più col gpl non era affatto fermo. Questo aveva il brc con il sequent 24 , linea maggiorata di portata dal serbatoio all’impianto, iniettori gas “gialli” (quelli con più portata). Più modifiche che ti ho detto.Era top . In più aveva l’impianto brembo , veramente un gioiello. Aveva installato il volantino originale alfa in radica che dava alla macchina quel tocco heritage. Veramente bella
capita anche a voi che a volte premendo il tasto per il lunotto posteriore sul climatizzatore attiva il tergicristallo posteriore ahaha?
Non c’è l’ho più bro, levalo anche te😂
È originale il navigatore?
No, molto simile e più funzionale
Anche io come te amo la mia Mito tj155cv ogni volta che ci salgo è come la prima volta👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Grande!
bel canale,ma il Pepa Pig fa ancora video?
La adoro 😍
🙏🏻
6 un grande la passione si sente io solo alfa mito 155cv e Giulietta 1.6 1981
cuore alfa pompa di brutto
Da possessore con la mito mi ci trovo da dio, gli interni che scricchiolano posso dire per esperienza personale che anche le audi dopo un certo chilometraggio iniziano a scricchiolare
Solo che la Mito costa meno della metà😂👌🏻🔝
@@alemalice ben appunto qualche pecca è giustificata la colpa purtroppo è anche delle strade penose che abbiamo in Italia tutti i crateri si ripercuotono sugli interni e a lungo andare ne risentono
Tra poco mi unisco alla famiglia degli Alfisti anche io , non vedo L ora , il sogno automobilistico della mia vita si sta per realizzare 🐍 w alfa !!!
È NA BOMBA
😝 🔝🙏🏻
Altra cosa.. Ma con stage 2 farti un LSD? So che interviene prima dell'EQ2 e ha tutt'altra efficacia... Mi pare che Prometeo (ma non solo) produce qualcosa per il nostro C635...
Sisi Prometeo produce, però costa una sbagliata🥲ora come ora mi trovo bene così, semmai un indomani volessi metterei quello della 4C
@@alemalice costa meno di prometeo?
Auto spettacolare
Guarda, io ormai ho superato la 60ina, potrei fsre il nonno, perché no. Sono più di 40 anni ormai che guido, pensa che la mia prima auto fu un cinquino mezzo sfatto. Non ho mai avuto auto chissà che, però una bella 33 1500 ti a 2 carburatori si, che auto, una stupenda 156 ts, superlativa, passando per una un paio di panda, una Twingo, una 124, una mondeo gran cesso, rottame, bidone, non trovo altri aggettivi per una carriola 1.8 con 2 alberi in testa, da 115 cv, che andava come una tartaruga zoppa scricchiola a come un albero secco con le artrosi, e consumava come suoerciuk dopo 1anno di astinenza, che zavaglio di auto. Poi, ho avuto 2 mito. Una la ho tenuta 2 anni per poi darla a mio figlio, per poi comprare un usato che mi hanno tirato dietro. Sai cosa ti dico, confermo tutto ciò che dici, scricchiola da paura, ma il piacere di guida, uno spettacolo. Il motore, io non amo correre, mi piace la guida tranquilla, percui una multiar aspirata da 105 cv fa al caso mio, basta e avanza per provare il gusto di guidare una auto che sembra un go kart. Mi sono fatto appena stamattina il passo della Raticosa, che piacere guidare in montagna, che piacere, andare su in terza e quarta, e riuscire a mettere in alcuni tratti la quinta, e sentire il motore col suo borbottio profondo, un gran gusto. Unica cosa, purtroppo questi motori aspirati sentono davvero tanto le temperature, ma poco male, riesco a prendere multe per eccesso di velocità, pur andando da vecchietto...
Mi hai fatto sorridere, questa si chiama passione❤️
@@alemalice. Vero, hai ragione, pensa ho appena parcheggiato la macchina, dopo avere fatto ancora della bella salita tra tornanti, salute discese, ciclisti stupidi che occupano lo spazio di un tir e vanno come un gambero. In mezzo alla natura, costeggiando boschi stupendi, per poi fare ritorno per una strada che dai monti mi porta dritto nella prima periferia di Bologna. Strada fatta tutta in 5/6 toccando appena l'acceleratore. Confermo, che gusto guidare sto piccolo macchinino. Pensa che stupido sono, tempo fa avevo pensato di cambiare per una Renegade, che puttanata avrei fatto. Alfa, forever. Buona giornata e vai più piano.
🥳
10:18 concordo in pieno è comodo
Mooolto ahah
@@alemalice ale ho una mito 1.3 diesel secondo te per farla andare di più cosa dovrei fare oppure la lascio così?
Bella la frase. Quello che viene comprato con l'olio di gomito, ha più valore e maggiore goduria.
Grazie mille🙏🏻🙏🏻
ma quindi ora è tutta originale?
Nono
@@alemalice ah ok
Ma ho solo io la mito che ancora non ha alcuno scricchiolio all'interno?
Semplicemente Alfa❤️
plastiche non da mercedes o audi.........certo è una categoria diversa e cmq una clio o corsa di pari anni e assettata non credo siano molto meglio
Infatti è quello che ho detto...😅
@@alemalice opss
Non c’è di peggio che sentire gli scricchiolii dentro .
Troppo invasivi....ma meno male, che visti "manici" odierni sarebbe una strage, autore del video compreso....
T JET tutta la vita ale..........
Cmq il problema della parte elettrica è un difetto di tutto il gruppo fiat