Grazie! Semplicemente grazie per questa meravigliosa lezione di vita! Nessuno mi aveva spiegato dei concetti così complicati in modo così chiaro! Le sue parole mi hanno aperto gli occhi, il cuore e la mente! Grazie!
Facciamo uno stacco con tutto quello che abbiamo detto e prendiamo in considerazione quasi per riposarci altre frasi del Vangelo. Che hanno un altro andamento, un altro tenore, un altro ritmo però non sono meno complicate da capire se noi non partiamo dai presupposti da cui siamo partiti per spiegare quelle altre frasi. Queste frasi qui non hanno trovato contrapposizione nei farisei, anche perché i farisei con la mente titanica che avevano non riuscivano nemmeno a capire che cavolo voleva dire. E a limite potevano soltanto essere suggestionati da queste frasi. Bene queste frasi dicono "Ama e sarai amato", "Dai e ti sarà dato", "Chi di spada ferisce di spada perisce", "Non giudicare e non sarai giudicato". Attenzione sembra quasi che dica quello che dicono i farisei. Qual'è il presupposto da cui partono questi discorsi? Immaginiamo di fare una piccola ipotesi e che cioè Gesù parta dal concetto, scoperto duemila anni dopo della fisica quantica. Ma che la mistica antica aveva già scoperto. Quindi possiamo dire che Gesù parta dal presupposto della mistica. La fisica quantica di oggi compreso Einstein che cosa dice? Che se il fotone A si modifica, il fotone corrispondente ad A si modifica senza rapporto di causa ed effetto. Mentre nella vita basata sulla materia esiste un rapporto di causa ed effetto per cui se tiro un colpo qui questo vibra, se non lo tiro sta buono. Nel mondo come direbbe Buddha delle non-cause e dei non-effetti cioè nel mondo della fisica quantica per usare un termine moderno le cose avvengono senza rapporto di causa ed effetto ma per legge di sincronicità. Che non è la sincronicità di Jung, è una sincronicità di tipo quantico. Cosa pensa Gesù? Tutto sommato Gesù sembra che pensa quello che pensavano gli egiziani e che la famosa scintilla divina che noi abbiamo dentro è una quantità di energia che quando noi pensiamo, valutiamo e contro-valutiamo e facciamo autoconsapevolezza di noi e pensiamo come sto pensando, come mi invito a pensare a noi stessi e a quello che sono i nostri pensieri, a fare atti di atto di pensiero. Scusate ma questo pensare il pensiero su che cosa si regge dentro di noi? Se io vedo una cosa, la percezione di quella cosa passa tramite il recettore e va a finire in un neurone. Cioè va a finire in un cervello cellulare. Che funziona un po' come il nostro computer. Batto una M, quel battere mi trasforma un energia elettrica in una informazione, quella informazione va a finire in memoria. In quella memoria ci sono altre informazioni uguali e lui le riconosce. Anche in noi avviene la stessa cosa. Ma questo pensare il pensiero , fare atti di consapevolezza su noi stessi, dove passano? Da dove gli facciamo partire? Non nascono più come quando vedo una telecamera, una porta, una persona dal recettore sensoriale che me lo porta in memoria ed è la memoria che registra e riconosce. Da dove nascono? Stranamente nascono dalle percezioni che io ho già in memoria. E non faccio altro che accostare percezioni o combinatorie di percezioni che sono in memoria, una all'altra ed è come se trovassi un minimo comune denominatore fra queste percezioni che sono in memoria e arrivo a dei concetti. Bene quando arrivo a questi concetti che non nascono dalle percezioni che passano tramite i sensi ma nascono dalle percezioni depositate in memoria e sono il minimo comune denominatore delle percezioni che sono in memoria. Dove si reggono a questo punto queste percezioni? Su che cosa si reggono? Bene noi abbiamo inventato i telefonini, mandiamo un messaggio con i telefonini e dove si regge questo messaggio? Che poi è un impulso elettrico alla fin fine, si regge su delle onde. Bene la mistica antica aveva intuito che dentro di noi la famosa scintilla divina, abbiamo un energia tale che può essere condizionata dal nostro riflettere su noi stessi e sullo stesso pensiero. Ed è questa energia che è dentro di noi che viene scannerizzare da questo pensare il pensiero stesso. E quindi diventa essa stessa un insieme di informazioni. Gli egiziani lo chiamavano corpo spirituale. Ed è questo corpo spirituale formato di elettroni e fotoni che è in grado, e l'avevano intuito la mistica antica, di far sì che io se io modifico questo campo di elettroni e di fotoni con delle informazioni d'amore, questa modificazione del campo ha il potere di trasformare, di modificare senza rapporto di causa ed effetto, il campo elettronico e fotonico della persona alla quale mi rivolgo o con la quale sono legato dal punto di vista fisico. Però questa cosa è molto delicata, perché è vero che il mio campo elettronico e fotonico lo posso caricare d'amore cioè mandare messaggi d'amore su questo campo. Io amo e la persona che mi corrisponde che è legata a me magari fisicamente o no, può senza rapporto di causa ed effetto, il suo campo elettromagnetico si carica d'amore. Il mio campo elettromagnetico si carica dei pensieri del dare e il campo elettromagnetico degli altri si caricherà dei pensieri del dare. Se io carico il mio campo elettromagnetico dei pensieri di non violenza cioè di non uccidere e basta, di non ferire di spada, di non essere aggressivo senza rapporto di causa ed effetto gli altri non saranno aggressivi. Se io carico questo campo elettromagnetico del fatto che non giudico, non verrò giudicato.
Interessante 😊ha detto cose giustissime,anche nel concetto più complesso da metabolizzare. Si,si può inconsapevolmente * aggredire ,facendo del bene( nel caso di un imperdonato* nello specifico( che a sua volta e per primo,egli non si perdona,quindi,nemmeno degno di ricevere amore) non accetta e non comprende,perchè proprio a lui dovrebbe capitare qualcosa di bello? Ecco che,l' inquietudine nel " non spiegarselo" ,lo mette in agitazione sino al punto di sporcare tutto o qualcosa,fare anche violenza,in taluni casi,perchè si sente " aggredito" d' amore( immeritato) 🙂non riesce ad accettare questo sconvolgimento interiore.Guardi che può arrivare a fare cose atroci ed innominabili,folli,ma proprio perchè non " sà come gestirlo il bene,portare un altro al declino totale,lo fà sentire al " suo " pari,quindi, anche degno di ricevere amore.( Ma è un illusione,deviazione,schiacciare il prossimo,per sentirsi al pari .
Quando penso/stendo/un sipario/nella vita presente/ ed accedo ad un mondo/che si dispiega e racconta- Così scrivo/e la chiamo poesia. Mi parla di cose/chiuse nel cuore/dove l'amore/si espande come sole/e dona tanto calore. Ecco/compio un volo/e la terra scompare. Pensiero /cosa sei'?- Pura energia/che mi apri la via/nella risonanza/ch'è congiunzione/tra l'eterno sapere/e la perfezione/donata all'inizio dei Tempi/per l'equilibrio dei mondi.Sentendo questa lezione, io posso ora dare un nome alla mia poesia- Sincronicità- Accordo perfetto tra l'umano e il divino.Grazie professore-Fortunato Battaglia- Cosenza
Qui nel Vangelo non c'è contraddizione con i farisei ma penso che i farisei non avevano neppure la capacità di poterci arrivare. I farisei dimostrano di avere una intelligenza prevalentemente titanica, duale e non riescono a fare un'operazione del genere. Al limite quando si pensa ama e sarai amato, dai e ti sarà dato, non giudicare e non sarai giudicato, chi di spada ferisce di spada perisce, si troverebbero spiazzati alla loro tendenza a giocare sulle cause ed effetti. Perché se voglio il bene per evitare il male perché faccio fatica a usare un solo padrone? Perché temo che se non intervengo facendo una cosa sul boomerang che mi potrebbe arrivare, io mi trovo scoperto. Ci avevano una concezione dell'uomo un pochino distante da quella di Gesù. Perciò non si capivano. Ma su quest'altro terreno più sottile probabilmente non riuscivano neppure ad andarci. Qual'è il problema di questa sincronicità? Io debbo caricare quindi debbo mandare un messaggio unico e devo caricare il mio campo elettromagnetico di sentimenti d'amore. Se appena di un soffio io amo per essere amato, io caricherò comunque questo campo elettromagnetico ma di che cosa? Di una richiesta d'amore. Come si caricherà il campo elettromagnetico dell'altro? Per sincronicità di una richiesta d'amore. Quindi il mio campo elettromagnetico se vogliamo metterci un simbolo, un segno un conto è caricarlo A e un conto è caricarlo Chiedo. Chiedo amore. o R. Se caricato Richiesta d'amore gli altri chiederanno amore da me. Beh questa sincronicità negativa noi la sperimentiamo tutti i giorni. Quanti di noi che si danno da fare per amare, per poter essere amati, per avere una corrispondenza. Quanti di noi per poter essere apprezzati, voluti bene perché qualcuno gli dia almeno un minimo di riconoscenza si ritrovano delusi dal fatto che ottengono calci in faccia regolarmente. E loro chiedono amore per avere amore. E stranamente si ritrovano ad avere una massa di sanguisughe a torno che chiedono amore e non danno amore. Come coloro che danno per ricevere qualcosa in cambio si trovano una serie di persone che stanno lì a chiedere e a non dare niente in cambio. E magari dentro di me sto donando e vorrei semplicemente qualche cosina in cambio, non voglio chissà che. Ma appena appena il riconoscimento che sono stato bravo. Bene delusione totale, perché l'altro continuerà a chiedere a me. La legge della sincronicità funziona e funziona terribilmente contro di noi in questo caso. E allora come dovrei fare? Beh se la legge è questa non posso saltare le leggi della mente. Noi diventiamo liberi se conosciamo bene la nostra mente e se seguiamo bene le leggi o le regole con cui si guida la nostra mente. Non esistono regole di comportamento da osservare. Esistono regole per guidare la macchina. Quindi non debbo non giudicare per evitare a livello di causa ed effetto che qualcuno mi giudichi. Allora come debbo fare? Giudico o non giudico affatto e lascio libere le persone anche di odiarmi. Allora il mio giudizio, l'espressione naturale che ho di emettere giudizi constatativi o anche valutativi non avrà un effetto boomerang. Non farà in modo che altri mi giudicheranno. Una volta stavo leggendo la vita di San Francesco e c'è un passo di questa vita in cui i soldati di Arezzo gli distrussero la porzungola e gli ammazzarono il guardiano. Lui vide il fumo, corse, vide questo vecchio ammazzato, la porzungola bruciata. Si mette in ginocchio congiunge le mani, rivolge gli occhi al cielo e dice "Signore dimmi dove ho sbagliato". E io che sono hegeliano faccio come mai ha detto questo? Perché dice questo? Qual'è il presupposto? Perché aveva tutte le ragioni a livello di causa ed effetto di dire Signore ma guarda che imbecilli perché non mi hai protetto? La prossima volta proteggimi meglio. Perché questa è una massa di imbecilli. No Signore dimmi dove ho sbagliato. Si becca la distruzione della porzungola, l'uccisione di una sua persona che è stato il primo che avevo accolto e con cui aveva esercitato il suo senso di carità. Da dove parte? Beh se partiamo dall'idea che Francesco aveva capito perfettamente la legge della sincronicità e del rapporto quantico di non-causa e di non-effetto delle nostre menti. Prendiamo la frase di chi spada ferisce di spada perisce. Signore dimmi dove io sono stato aggressivo? Perché ora sto ricevendo aggressione. Io non pensavo di aver aggredito ma se ricevo aggressione vuol dire che ho aggredito da qualche parte perché questa è la legge delle non-cause e dei non-effetti. E si mise a meditare per sapere dove aveva sbagliato. Stranamente capì. Perché fu quella occasione in cui capì che la foga di convertire gli altri, di disseminare bontà verso gli altri, era un'invasione di campo degli altri. Ed era un'autentica aggressione. Capì che nel metterci troppa foga a fare il bene, nel ritenere che se ti faccio il bene tu in qualche modo lo devi accettare perché è un bene. Io posso essere aggressivo. Non riesco a capirlo perché sto facendo il bene. Vedi una sottigliezza di questo genere un manicheo non la capirà mai. Io nel farti il bene penso che tu in qualche modo lo debba accogliere. E se penso questo invado i tuoi spazi, quindi sono aggressivo. Non riuscendo a capirlo da solo, posso capirlo solo se qualcuno mi aggredisce. Ma se so che esiste questa legge sono capace di meditare su questa cosa e correggermi. Perché chi di spada ferisce di spada perisce. Io a livello di causa ed effetto ho fatto del bene, ho aiutato tutti. Come mai ricevo aggressione? Signore fammi capire dove ho aggredito? Se noi tutti riflettessimo così, quando riceviamo un'aggressione il mondo sarebbe veramente diverso.
Salve. Sto studiando il caso Jung ed avrei una domanda. Non crede che la sincronicità di Jung sia strettamente correlata alla sincronicità quantica di cui parla? In fondo fu proprio Jung a dire che le sue teorie erano state ispirate da Einstein. Forse la sincronicità quantica è una spiegazione più tangibile della sincronicità di cui parla Jung. Grazie e complimenti per il video veramente interessante
Leonardo Cavalieri consiglio di giudicare Jung con gli studi successivi di Hillman...la sincronicità é una idea archetipica...tanto in fisica tanto in psicologia tanto negli aspetti religiosi...ne esiste una visione scientifica reale...come una immaginale contro natura...ma naturale cmq. Consiglio varie letture di "Saggio su Pan". Le strutture psicologiche del Puer si sincronizzano e si relazionano con quegli aspetti strutturali nutritivi (a qualunque età) di persone che presentano linearità e capacità di amare realmente...cosa che il puer non ha...é una mia riflessione maturata con Hillman ma Jung é vittima del dualismo e monoteismo occidentale.
si tralascia il semplice fatto che una persona coerente dovrebbe comportarsi nella maniera che vorrebbe vedere applicata al comportamento degli altri, senza stare a scomodare concetti che trascendono il rapporto di causa/effetto con cui abbiamo tutti familiarità. se io voglio essere trattato come una persona e non come un oggetto allora tratterò gli altri come persone, perché se nego il valore della coerenza sto dicendo che non ha valore il mio considerare un evento giusto o sbagliato.
Caro Amico, e non è un caso che lei abbia un nome così straordinariamente "empatico", la seguo frequentemente con un piacere ed un interesse incredibili, e mi ha aperto gli occhi su tantissime questioni esoteriche e non...vorrei farle una domanda: è possibile che la mia mente " animale" possa non funzionare, magari a causa di un problema fisiologico, e che quindi non si metta in moto x motivi, x così dire, fisici?
bene, tuttavia il tutto non mi è chiarissimo e ripropongo : Gesù amava incondizionatamente, perchè è stato crocifisso ? Era forse troppo rivoluzionarlo ? Che significa il Vangelo è informativo e formativo ? Se la crocifissione è un dato storico cio' è un fatto...
Così col dare, dovremmo continuare a dare liberamente ma senza aspettarsi di essere contraccambiati un minimo. Se lasciamo gli altri liberi di sfruttarci senza pretendere nulla allora ci saranno più possibilità in futuro di ricevere magari un minimo di riconoscimento come un ‘grazie sei stato bravo’ ?
Come si spiega che persone che hanno caricato di amore sono state perseguitate e uccisi? Gesù è stato attaccato e ucciso. Come lui anche altre persone che hanno caricato il campo di amore. Come si spiega?
perché le cose grandi sono difficili da comprendere e le cose incomprese o mal-comprese portano a divisione. Poi nel video c'è la risposta alla tua domanda almeno due volte
Ragion Veduta forse si spiega che il loro caricare positivo non era abbastanza rispetto ad un campo ormai troppo carico negativamente ed ecco forse perche Dio manda il Salvatore per redimerci e poter ricominciare da capo.Ma per ora tt questo non ha funzionato o perlomeno solo in parte.C'e'ancora troppa umanita' con carica negativa
Siamo limitati non ce niente che tenga , essendo limitati siamo bloccati. I motivi nessuno li conosce e chi li conosce non li va a dire in pubblico questo e certo.
ma si, lui dice cose interessanti, ma parla da uomo di scienza. come formula questi pensieri,è chiaro che non ha tutti i torti.Ma la sincronicità non ha valenza scientifica, essa appartiene alle leggi dell universo, è le leggi universali appartengono a tutti, come i patrimoni unesco, non ricevi aggressione,se sei allineato,se dai amore è sei allineato ricevi amore, è siccome le leggi appartengono a tutti,se sei allineato allora il sincronismo avviene.
Grazie! Semplicemente grazie per questa meravigliosa lezione di vita! Nessuno mi aveva spiegato dei concetti così complicati in modo così chiaro! Le sue parole mi hanno aperto gli occhi, il cuore e la mente! Grazie!
Questo video Dott. Colaianni è uno dei più saggi in tutta la rete la ringrazio mille e più volte, saluti......
Facciamo uno stacco con tutto quello che abbiamo detto e prendiamo in considerazione quasi per riposarci altre frasi del Vangelo. Che hanno un altro andamento, un altro tenore, un altro ritmo però non sono meno complicate da capire se noi non partiamo dai presupposti da cui siamo partiti per spiegare quelle altre frasi. Queste frasi qui non hanno trovato contrapposizione nei farisei, anche perché i farisei con la mente titanica che avevano non riuscivano nemmeno a capire che cavolo voleva dire. E a limite potevano soltanto essere suggestionati da queste frasi.
Bene queste frasi dicono "Ama e sarai amato", "Dai e ti sarà dato", "Chi di spada ferisce di spada perisce", "Non giudicare e non sarai giudicato". Attenzione sembra quasi che dica quello che dicono i farisei. Qual'è il presupposto da cui partono questi discorsi? Immaginiamo di fare una piccola ipotesi e che cioè Gesù parta dal concetto, scoperto duemila anni dopo della fisica quantica. Ma che la mistica antica aveva già scoperto. Quindi possiamo dire che Gesù parta dal presupposto della mistica. La fisica quantica di oggi compreso Einstein che cosa dice? Che se il fotone A si modifica, il fotone corrispondente ad A si modifica senza rapporto di causa ed effetto. Mentre nella vita basata sulla materia esiste un rapporto di causa ed effetto per cui se tiro un colpo qui questo vibra, se non lo tiro sta buono. Nel mondo come direbbe Buddha delle non-cause e dei non-effetti cioè nel mondo della fisica quantica per usare un termine moderno le cose avvengono senza rapporto di causa ed effetto ma per legge di sincronicità. Che non è la sincronicità di Jung, è una sincronicità di tipo quantico. Cosa pensa Gesù? Tutto sommato Gesù sembra che pensa quello che pensavano gli egiziani e che la famosa scintilla divina che noi abbiamo dentro è una quantità di energia che quando noi pensiamo, valutiamo e contro-valutiamo e facciamo autoconsapevolezza di noi e pensiamo come sto pensando, come mi invito a pensare a noi stessi e a quello che sono i nostri pensieri, a fare atti di atto di pensiero. Scusate ma questo pensare il pensiero su che cosa si regge dentro di noi? Se io vedo una cosa, la percezione di quella cosa passa tramite il recettore e va a finire in un neurone. Cioè va a finire in un cervello cellulare. Che funziona un po' come il nostro computer. Batto una M, quel battere mi trasforma un energia elettrica in una informazione, quella informazione va a finire in memoria. In quella memoria ci sono altre informazioni uguali e lui le riconosce. Anche in noi avviene la stessa cosa. Ma questo pensare il pensiero , fare atti di consapevolezza su noi stessi, dove passano? Da dove gli facciamo partire? Non nascono più come quando vedo una telecamera, una porta, una persona dal recettore sensoriale che me lo porta in memoria ed è la memoria che registra e riconosce. Da dove nascono? Stranamente nascono dalle percezioni che io ho già in memoria. E non faccio altro che accostare percezioni o combinatorie di percezioni che sono in memoria, una all'altra ed è come se trovassi un minimo comune denominatore fra queste percezioni che sono in memoria e arrivo a dei concetti. Bene quando arrivo a questi concetti che non nascono dalle percezioni che passano tramite i sensi ma nascono dalle percezioni depositate in memoria e sono il minimo comune denominatore delle percezioni che sono in memoria. Dove si reggono a questo punto queste percezioni? Su che cosa si reggono? Bene noi abbiamo inventato i telefonini, mandiamo un messaggio con i telefonini e dove si regge questo messaggio? Che poi è un impulso elettrico alla fin fine, si regge su delle onde. Bene la mistica antica aveva intuito che dentro di noi la famosa scintilla divina, abbiamo un energia tale che può essere condizionata dal nostro riflettere su noi stessi e sullo stesso pensiero. Ed è questa energia che è dentro di noi che viene scannerizzare da questo pensare il pensiero stesso. E quindi diventa essa stessa un insieme di informazioni. Gli egiziani lo chiamavano corpo spirituale. Ed è questo corpo spirituale formato di elettroni e fotoni che è in grado, e l'avevano intuito la mistica antica, di far sì che io se io modifico questo campo di elettroni e di fotoni con delle informazioni d'amore, questa modificazione del campo ha il potere di trasformare, di modificare senza rapporto di causa ed effetto, il campo elettronico e fotonico della persona alla quale mi rivolgo o con la quale sono legato dal punto di vista fisico.
Però questa cosa è molto delicata, perché è vero che il mio campo elettronico e fotonico lo posso caricare d'amore cioè mandare messaggi d'amore su questo campo. Io amo e la persona che mi corrisponde che è legata a me magari fisicamente o no, può senza rapporto di causa ed effetto, il suo campo elettromagnetico si carica d'amore. Il mio campo elettromagnetico si carica dei pensieri del dare e il campo elettromagnetico degli altri si caricherà dei pensieri del dare. Se io carico il mio campo elettromagnetico dei pensieri di non violenza cioè di non uccidere e basta, di non ferire di spada, di non essere aggressivo senza rapporto di causa ed effetto gli altri non saranno aggressivi. Se io carico questo campo elettromagnetico del fatto che non giudico, non verrò giudicato.
Interessante 😊ha detto cose giustissime,anche nel concetto più complesso da metabolizzare. Si,si può inconsapevolmente * aggredire ,facendo del bene( nel caso di un imperdonato* nello specifico( che a sua volta e per primo,egli non si perdona,quindi,nemmeno degno di ricevere amore) non accetta e non comprende,perchè proprio a lui dovrebbe capitare qualcosa di bello? Ecco che,l' inquietudine nel " non spiegarselo" ,lo mette in agitazione sino al punto di sporcare tutto o qualcosa,fare anche violenza,in taluni casi,perchè si sente " aggredito" d' amore( immeritato) 🙂non riesce ad accettare questo sconvolgimento interiore.Guardi che può arrivare a fare cose atroci ed innominabili,folli,ma proprio perchè non " sà come gestirlo il bene,portare un altro al declino totale,lo fà sentire al " suo " pari,quindi, anche degno di ricevere amore.( Ma è un illusione,deviazione,schiacciare il prossimo,per sentirsi al pari .
Quando penso/stendo/un sipario/nella vita presente/ ed accedo ad un mondo/che si dispiega e racconta- Così scrivo/e la chiamo poesia. Mi parla di cose/chiuse nel cuore/dove l'amore/si espande come sole/e dona tanto calore. Ecco/compio un volo/e la terra scompare. Pensiero /cosa sei'?- Pura energia/che mi apri la via/nella risonanza/ch'è congiunzione/tra l'eterno sapere/e la perfezione/donata all'inizio dei Tempi/per l'equilibrio dei mondi.Sentendo questa lezione, io posso ora dare un nome alla mia poesia- Sincronicità- Accordo perfetto tra l'umano e il divino.Grazie professore-Fortunato Battaglia- Cosenza
Manca spiegazioni sull come siamo creati?da dove tutta questa capacita in essere in grado di fare simili construzioni mentale?
Qui nel Vangelo non c'è contraddizione con i farisei ma penso che i farisei non avevano neppure la capacità di poterci arrivare. I farisei dimostrano di avere una intelligenza prevalentemente titanica, duale e non riescono a fare un'operazione del genere. Al limite quando si pensa ama e sarai amato, dai e ti sarà dato, non giudicare e non sarai giudicato, chi di spada ferisce di spada perisce, si troverebbero spiazzati alla loro tendenza a giocare sulle cause ed effetti. Perché se voglio il bene per evitare il male perché faccio fatica a usare un solo padrone? Perché temo che se non intervengo facendo una cosa sul boomerang che mi potrebbe arrivare, io mi trovo scoperto. Ci avevano una concezione dell'uomo un pochino distante da quella di Gesù. Perciò non si capivano.
Ma su quest'altro terreno più sottile probabilmente non riuscivano neppure ad andarci. Qual'è il problema di questa sincronicità? Io debbo caricare quindi debbo mandare un messaggio unico e devo caricare il mio campo elettromagnetico di sentimenti d'amore. Se appena di un soffio io amo per essere amato, io caricherò comunque questo campo elettromagnetico ma di che cosa? Di una richiesta d'amore. Come si caricherà il campo elettromagnetico dell'altro? Per sincronicità di una richiesta d'amore. Quindi il mio campo elettromagnetico se vogliamo metterci un simbolo, un segno un conto è caricarlo A e un conto è caricarlo Chiedo. Chiedo amore. o R. Se caricato Richiesta d'amore gli altri chiederanno amore da me. Beh questa sincronicità negativa noi la sperimentiamo tutti i giorni. Quanti di noi che si danno da fare per amare, per poter essere amati, per avere una corrispondenza. Quanti di noi per poter essere apprezzati, voluti bene perché qualcuno gli dia almeno un minimo di riconoscenza si ritrovano delusi dal fatto che ottengono calci in faccia regolarmente. E loro chiedono amore per avere amore. E stranamente si ritrovano ad avere una massa di sanguisughe a torno che chiedono amore e non danno amore. Come coloro che danno per ricevere qualcosa in cambio si trovano una serie di persone che stanno lì a chiedere e a non dare niente in cambio. E magari dentro di me sto donando e vorrei semplicemente qualche cosina in cambio, non voglio chissà che. Ma appena appena il riconoscimento che sono stato bravo. Bene delusione totale, perché l'altro continuerà a chiedere a me. La legge della sincronicità funziona e funziona terribilmente contro di noi in questo caso.
E allora come dovrei fare? Beh se la legge è questa non posso saltare le leggi della mente. Noi diventiamo liberi se conosciamo bene la nostra mente e se seguiamo bene le leggi o le regole con cui si guida la nostra mente. Non esistono regole di comportamento da osservare. Esistono regole per guidare la macchina. Quindi non debbo non giudicare per evitare a livello di causa ed effetto che qualcuno mi giudichi. Allora come debbo fare? Giudico o non giudico affatto e lascio libere le persone anche di odiarmi. Allora il mio giudizio, l'espressione naturale che ho di emettere giudizi constatativi o anche valutativi non avrà un effetto boomerang. Non farà in modo che altri mi giudicheranno.
Una volta stavo leggendo la vita di San Francesco e c'è un passo di questa vita in cui i soldati di Arezzo gli distrussero la porzungola e gli ammazzarono il guardiano. Lui vide il fumo, corse, vide questo vecchio ammazzato, la porzungola bruciata. Si mette in ginocchio congiunge le mani, rivolge gli occhi al cielo e dice "Signore dimmi dove ho sbagliato". E io che sono hegeliano faccio come mai ha detto questo? Perché dice questo? Qual'è il presupposto? Perché aveva tutte le ragioni a livello di causa ed effetto di dire Signore ma guarda che imbecilli perché non mi hai protetto? La prossima volta proteggimi meglio. Perché questa è una massa di imbecilli. No Signore dimmi dove ho sbagliato. Si becca la distruzione della porzungola, l'uccisione di una sua persona che è stato il primo che avevo accolto e con cui aveva esercitato il suo senso di carità. Da dove parte? Beh se partiamo dall'idea che Francesco aveva capito perfettamente la legge della sincronicità e del rapporto quantico di non-causa e di non-effetto delle nostre menti. Prendiamo la frase di chi spada ferisce di spada perisce. Signore dimmi dove io sono stato aggressivo? Perché ora sto ricevendo aggressione. Io non pensavo di aver aggredito ma se ricevo aggressione vuol dire che ho aggredito da qualche parte perché questa è la legge delle non-cause e dei non-effetti. E si mise a meditare per sapere dove aveva sbagliato. Stranamente capì. Perché fu quella occasione in cui capì che la foga di convertire gli altri, di disseminare bontà verso gli altri, era un'invasione di campo degli altri. Ed era un'autentica aggressione. Capì che nel metterci troppa foga a fare il bene, nel ritenere che se ti faccio il bene tu in qualche modo lo devi accettare perché è un bene. Io posso essere aggressivo. Non riesco a capirlo perché sto facendo il bene. Vedi una sottigliezza di questo genere un manicheo non la capirà mai. Io nel farti il bene penso che tu in qualche modo lo debba accogliere. E se penso questo invado i tuoi spazi, quindi sono aggressivo. Non riuscendo a capirlo da solo, posso capirlo solo se qualcuno mi aggredisce. Ma se so che esiste questa legge sono capace di meditare su questa cosa e correggermi. Perché chi di spada ferisce di spada perisce. Io a livello di causa ed effetto ho fatto del bene, ho aiutato tutti. Come mai ricevo aggressione? Signore fammi capire dove ho aggredito? Se noi tutti riflettessimo così, quando riceviamo un'aggressione il mondo sarebbe veramente diverso.
quindi, è come dire di fare soltanto il giusto necessario per essere in equilibrio?
Salve. Sto studiando il caso Jung ed avrei una domanda. Non crede che la sincronicità di Jung sia strettamente correlata alla sincronicità quantica di cui parla? In fondo fu proprio Jung a dire che le sue teorie erano state ispirate da Einstein. Forse la sincronicità quantica è una spiegazione più tangibile della sincronicità di cui parla Jung. Grazie e complimenti per il video veramente interessante
Leonardo Cavalieri consiglio di giudicare Jung con gli studi successivi di Hillman...la sincronicità é una idea archetipica...tanto in fisica tanto in psicologia tanto negli aspetti religiosi...ne esiste una visione scientifica reale...come una immaginale contro natura...ma naturale cmq. Consiglio varie letture di "Saggio su Pan". Le strutture psicologiche del Puer si sincronizzano e si relazionano con quegli aspetti strutturali nutritivi (a qualunque età) di persone che presentano linearità e capacità di amare realmente...cosa che il puer non ha...é una mia riflessione maturata con Hillman ma Jung é vittima del dualismo e monoteismo occidentale.
si tralascia il semplice fatto che una persona coerente dovrebbe comportarsi nella maniera che vorrebbe vedere applicata al comportamento degli altri, senza stare a scomodare concetti che trascendono il rapporto di causa/effetto con cui abbiamo tutti familiarità. se io voglio essere trattato come una persona e non come un oggetto allora tratterò gli altri come persone, perché se nego il valore della coerenza sto dicendo che non ha valore il mio considerare un evento giusto o sbagliato.
Sublime....
Caro Amico, e non è un caso che lei abbia un nome così straordinariamente "empatico", la seguo frequentemente con un piacere ed un interesse incredibili, e mi ha aperto gli occhi su tantissime questioni esoteriche e non...vorrei farle una domanda: è possibile che la mia mente " animale" possa non funzionare, magari a causa di un problema fisiologico, e che quindi non si metta in moto x motivi, x così dire, fisici?
Interessanti collegamenti!
interessantissimo..
bene, tuttavia il tutto non mi è chiarissimo e ripropongo : Gesù amava incondizionatamente, perchè è stato crocifisso ? Era forse troppo rivoluzionarlo ? Che significa il Vangelo è informativo e formativo ? Se la crocifissione è un dato storico cio' è un fatto...
Così col dare, dovremmo continuare a dare liberamente ma senza aspettarsi di essere contraccambiati un minimo. Se lasciamo gli altri liberi di sfruttarci senza pretendere nulla allora ci saranno più possibilità in futuro di ricevere magari un minimo di riconoscimento come un ‘grazie sei stato bravo’ ?
Mirabile esposizione della dimensione mistica.- Così la scienza può veramente entrare nella coscienza.
Sincronicita digitale RUclips
bravo!
Ottimo!
Come si spiega che persone che hanno caricato di amore sono state perseguitate e uccisi? Gesù è stato attaccato e ucciso. Come lui anche altre persone che hanno caricato il campo di amore. Come si spiega?
perché le cose grandi sono difficili da comprendere e le cose incomprese o mal-comprese portano a divisione. Poi nel video c'è la risposta alla tua domanda almeno due volte
E allora significa che caricare di amore NON è sufficiente!
Quali sono le risposte? Stando a quanto dichiarato, Gesù, S.Francesco e tutti gli altri hanno operato male.
Voglio dire... Gesù è morto di "spada". Quindi, stando a quello dichiarato, ha sbagliato.
Ragion Veduta forse si spiega che il loro caricare positivo non era abbastanza rispetto ad un campo ormai troppo carico negativamente ed ecco forse perche Dio manda il Salvatore per redimerci e poter ricominciare da capo.Ma per ora tt questo non ha funzionato o perlomeno solo in parte.C'e'ancora troppa umanita' con carica negativa
Siamo limitati non ce niente che tenga , essendo limitati siamo bloccati. I motivi nessuno li conosce e chi li conosce non li va a dire in pubblico questo e certo.
Grazie
Questo video Dott. Colaianni
video di un efficacia micidiale
ma si, lui dice cose interessanti, ma parla da uomo di scienza. come formula questi pensieri,è chiaro che non ha tutti i torti.Ma la sincronicità non ha valenza scientifica, essa appartiene alle leggi dell universo, è le leggi universali appartengono a tutti, come i patrimoni unesco, non ricevi aggressione,se sei allineato,se dai amore è sei allineato ricevi amore, è siccome le leggi appartengono a tutti,se sei allineato allora il sincronismo avviene.
sei unico................
Questo e fuso !
Perché?argomenta.