Veramente bravo sono un contadino e queste cose le so bene ma lei ha il dono di saper rendere poetico ed interessante il mondo della botanica.la ringrazio di quore
I frutti dei sorbi, dalle mie parti (prov. VI), sono sempre stati considerati velenosi purtroppo. Nella vicina Marostica invece si trovano degli esemplari di sorbo ciavardello. Mi hanno raccontato che un tempo i contadini vendevano i frutti addirittura a Padova. Il sorbo degli uccellatori è soggetto a malattie ed ha una vita non troppo lunga al contrario del sorbus aria che raggiunge dimensioni notevoli. Grazie per le informazioni.
Veramente bravo sono un contadino e queste cose le so bene ma lei ha il dono di saper rendere poetico ed interessante il mondo della botanica.la ringrazio di quore
Bravo...sei un grande
SEI FORTISSIMO
I frutti dei sorbi, dalle mie parti (prov. VI), sono sempre stati considerati velenosi purtroppo.
Nella vicina Marostica invece si trovano degli esemplari di sorbo ciavardello. Mi hanno raccontato che un tempo i contadini vendevano i frutti addirittura a Padova.
Il sorbo degli uccellatori è soggetto a malattie ed ha una vita non troppo lunga al contrario del sorbus aria che raggiunge dimensioni notevoli.
Grazie per le informazioni.
Bravissimo!!!!!!!
Bravo Marco🇮🇹🇺🇦
🎉🎉🎉❤❤❤😊😊😊
Conosci qualche metodo per fare la marmellata?
Grazie
Da noi si chiamava malòsen o marosen
ciao tutti i tipi di sorbi sono commestibili per gli uccelli