Grazie prof. Lo seguo da un po’ di anni, tantissimo ho imparato con i suoi insegnamenti ed altre di mio nonno, Lei è un grandissimo insegnante, inimitabile, grazie infinite per tutto e buone vacanze
Grazie ai suoi insegnamenti sto avendo risultati eccezionali con i miei alberi da frutta. Ho imparato tantissimo. Poi lei è molto chiaro nella spiegazione.
Buona sera proffessore. Grazie dell utilissimo video. Le volevo porre una domanda: ho un albicocco di due anni e vorrei effettuare la piegatura dei rami. Secondo Lei può essere utile per favorire la fruttificazione? Grazie saluti. Fabio
certamente, la curvatura dei rami, soprattutto quelli vigorosi vanno curvati in estate per ridurre la vigoria . Si può anche effettuare la torsione dei rami facendo attenzione a non romperli.
ganci vanno messi durante il periodo di allungamento dei germogli fino ad agosto, poi i rami si ingrossano e lignificano tenendo la posizione data, quindi devono essere tolti
Professore buongiorno, vorrei chiederle questa cosa: actinidia, anche quest'anno ho raccolto molti frutti di varia pezzature; purtroppo come succede ogni stagione molti dei frutti dopo due mesi dalla raccolta si gonfiano e sono immangiabili..e questo succede per i kiwi più grossi, neanche a farlo apposta..mi aiuta a capire da cosa dipende il problema, forse da un'errata potatura? Grazie e complimenti per i suoi video che seguo con molto interesse
Prof alla fine vedo che in estate si fa cmq un po' tutto, piegatura raccorciamento alleggerimento delle punte, succhioni e via dicendo, ma alla fine allora si puo' fare tutto, o c'e' qualcosa che invece in estate non va fatto? grazie ancora prof
Si può fare tutto in estate ma chiaramente sulla giovane vegetazione per regolare la chioma, indebolire i rami vigorosi con le piegature, curvatoure per predisporli alla fruttificazione, eliminazione dei succhione per evitare che questi fruttino la pianta e indirizzare le sostanze su quei rami destinati alla produzione dell'anno successivo. Si deveno evitare i grossi tagli
Perfavore può dirmi dove posso trovare quel tipo di filo di quel diametro così rivestito, lo cercavo anche tempo fa ma non riuscii a trovarlo, io trovai solo un tipo morbidissimo che si modella senza nessuna fatica e nessuna forza con le mani ( non so a che serva un materiale di quel tipo morbido come il burro ..), assolutamente non adatto a questo scopo, anche un link se possibile in cui poterlo reperire andrebbe bene, oppure in alternativa cosa devo scrivere nella ricerca di google per trovarlo? Grazieeee
salve Eleonora, il filo lo può trovare nei negozi di edilizia con il rivestimento in pvc oppure zincato senza rivestimento esterno. Se vuole fare una ricerca può scrivere filo di ferro plastificato da 4 mm.
Grazie prof. Lo seguo da un po’ di anni, tantissimo ho imparato con i suoi insegnamenti ed altre di mio nonno, Lei è un grandissimo insegnante, inimitabile, grazie infinite per tutto e buone vacanze
Grazie Pasquale per questo lusinghiero commento
Grazie mille per la sua spiegazione professore. Buona serata. 👍😉👋💯
Grazie Gioanluigi
Grande maestro!! bella soluzione! Lei per me è il numero 1
Grazie, troppo buono
Video prezioso! Mille grazie 👍👍👍
Grazie Angelo
Grazie ai suoi insegnamenti sto avendo risultati eccezionali con i miei alberi da frutta. Ho imparato tantissimo. Poi lei è molto chiaro nella spiegazione.
Grazie Carlo, sono contento se i mie consigli le sono stati utili
Buongiorno Domenico... bel sistema... Grazie
Grazie Sergio
Grazie Professore, ce sempre da imparare della sua esperienza 👍👍👍
Grazie
Grazie mille Professore.. è un ottimo sistema devo dire..
Grazie Elisa
@@mikovel grazie a lei professore, io e mio marito stiamo imparando tante cose, ma quelle giuste però.. Buona serata!!!
bel video e ottimi consigli, complimenti.
Grazie Giorgio
Che Figata Pazzesca!!!🥇😁👍
Grazie prof.
Sorprendente x la facilità
Geniale
grazie mille professore
Grazie del commento
Buona sera proffessore. Grazie dell utilissimo video.
Le volevo porre una domanda: ho un albicocco di due anni e vorrei effettuare la piegatura dei rami.
Secondo Lei può essere utile per favorire la fruttificazione? Grazie saluti. Fabio
certamente, la curvatura dei rami, soprattutto quelli vigorosi vanno curvati in estate per ridurre la vigoria . Si può anche effettuare la torsione dei rami facendo attenzione a non romperli.
Grande come sempre professore 👍👍👍👍👍👍👍👍
Grazie
Bello lavoro maestro complimenti??
Grazie
Grazie PROF.
Geniali i ganci!
Grazie Giuseppe
Grazie
Grazie professore un pozzo di scienze 🎉🎉🎉🎉🎉
Grazie
Grazie!!
Grazie a lei del commento
Bel sistema grazie! Ma quanto devono stare questi gancetti prima di toglierli? Se si lasciano troppo non rovinano la corteccia?
ganci vanno messi durante il periodo di allungamento dei germogli fino ad agosto, poi i rami si ingrossano e lignificano tenendo la posizione data, quindi devono essere tolti
Professore buongiorno, vorrei chiederle questa cosa: actinidia, anche quest'anno ho raccolto molti frutti di varia pezzature; purtroppo come succede ogni stagione molti dei frutti dopo due mesi dalla raccolta si gonfiano e sono immangiabili..e questo succede per i kiwi più grossi, neanche a farlo apposta..mi aiuta a capire da cosa dipende il problema, forse da un'errata potatura? Grazie e complimenti per i suoi video che seguo con molto interesse
#######
Prof alla fine vedo che in estate si fa cmq un po' tutto, piegatura raccorciamento alleggerimento delle punte, succhioni e via dicendo, ma alla fine allora si puo' fare tutto, o c'e' qualcosa che invece in estate non va fatto? grazie ancora prof
Si può fare tutto in estate ma chiaramente sulla giovane vegetazione per regolare la chioma, indebolire i rami vigorosi con le piegature, curvatoure per predisporli alla fruttificazione, eliminazione dei succhione per evitare che questi fruttino la pianta e indirizzare le sostanze su quei rami destinati alla produzione dell'anno successivo. Si deveno evitare i grossi tagli
@@mikovel per i rami grossi rispettiamo le eccezioni di chi cicatrizza con fatica mandorlo e ciliegio meglio in estate
Perfavore può dirmi dove posso trovare quel tipo di filo di quel diametro così rivestito, lo cercavo anche tempo fa ma non riuscii a trovarlo, io trovai solo un tipo morbidissimo che si modella senza nessuna fatica e nessuna forza con le mani ( non so a che serva un materiale di quel tipo morbido come il burro ..), assolutamente non adatto a questo scopo, anche un link se possibile in cui poterlo reperire andrebbe bene, oppure in alternativa cosa devo scrivere nella ricerca di google per trovarlo? Grazieeee
salve Eleonora, il filo lo può trovare nei negozi di edilizia con il rivestimento in pvc oppure zincato senza rivestimento esterno. Se vuole fare una ricerca può scrivere filo di ferro plastificato da 4 mm.
@@mikovel Grazie mille.
Grazie!
Grazie a lei del copmmento