Riflettendoci mi viene da pensare a una perdita di valori. Valori tipo integrità, onestà, forza di volontà, coraggio, onestà e correttezza, rispetto etc. Quello che di fatto rende un essere umano di qualità.
Non credo serva un libro, o quanto meno, le motivazioni si possono riassumere semplicemente in 2 cose fondamentali: se nel mercato immetti soluzioni a problemi che non sono ancora sorti, se metti in vendita sogni realizzati che ancora nessuno ha espresso, hai tolto all'essere umano il DESIDERIO e il CONFLITTO. Senza questi due elementi fondamentali, un essere umano non ha più ragione di esistere. Quindi, tutte le tecnologie di aiuto all'essere umano che lo aiutano a non usare memoria, intelligenza, o a sviluppare abilità, portano verso la distruzione. Sta scomparendo l'HIFI, il cinema, la poesia, la musica. Ciò che rappresenta di più un essere umano ai giorni nostri è l'idiocrazia di Tik Tok.
“Che me ne dite del buon Cirongiglio di Tracia, che mentre attraversava un fiume gli sbucò davanti un serpente di fuoco e lui presolo per la gola gli saltò a cavalcioni e quello sentendo che non mollava la presa lo trascinò giù sino al fondo del fiume!” -Cervantes, el Quijote
13:39 domanda molto interessante che credo colga il punto della questione, come si fa a verificare la distribuzione del q.i. su un numero così elevato di soggetti? Spero ci siano dei dati a supporto della tesi presentata dall'ospite
Proposte: forse per il fatto che proporre ed imporre la lettura di un libro, uno (... a scelta!!) viene visto come una forma di grave abuso dell'insegnante, quasi una tortura? Forse tutta quella patetica pubblicità con le sue blandizie, le sue demenzialità, i suoi innumerevoli ruffiani "complimenti" che entra, dal televisore, a tutte le ore del giorno, molteplici volte al giorno, senza bussare e senza alcun rispetto?
Riflettendoci mi viene da pensare a una perdita di valori.
Valori tipo integrità, onestà, forza di volontà, coraggio, onestà e correttezza, rispetto etc.
Quello che di fatto rende un essere umano di qualità.
Non credo serva un libro, o quanto meno, le motivazioni si possono riassumere semplicemente in 2 cose fondamentali: se nel mercato immetti soluzioni a problemi che non sono ancora sorti, se metti in vendita sogni realizzati che ancora nessuno ha espresso, hai tolto all'essere umano il DESIDERIO e il CONFLITTO. Senza questi due elementi fondamentali, un essere umano non ha più ragione di esistere. Quindi, tutte le tecnologie di aiuto all'essere umano che lo aiutano a non usare memoria, intelligenza, o a sviluppare abilità, portano verso la distruzione. Sta scomparendo l'HIFI, il cinema, la poesia, la musica. Ciò che rappresenta di più un essere umano ai giorni nostri è l'idiocrazia di Tik Tok.
😮Un Analisi perfetta 😮
“Che me ne dite del buon Cirongiglio di Tracia, che mentre attraversava un fiume gli sbucò davanti un serpente di fuoco e lui presolo per la gola gli saltò a cavalcioni e quello sentendo che non mollava la presa lo trascinò giù sino al fondo del fiume!” -Cervantes, el Quijote
13:39 domanda molto interessante che credo colga il punto della questione, come si fa a verificare la distribuzione del q.i. su un numero così elevato di soggetti? Spero ci siano dei dati a supporto della tesi presentata dall'ospite
Proposte: forse per il fatto che proporre ed imporre la lettura di un libro, uno (... a scelta!!) viene visto come una forma di grave abuso dell'insegnante, quasi una tortura? Forse tutta quella patetica pubblicità con le sue blandizie, le sue demenzialità, i suoi innumerevoli ruffiani "complimenti" che entra, dal televisore, a tutte le ore del giorno, molteplici volte al giorno, senza bussare e senza alcun rispetto?
👍👍
perche cisono ricercatori disoccupati e calciatori pluri miglionari?
Istituto bruno leoni
Come si insegna a rubare tramite le leggi