Perché la Yakuza non è come la Mafia

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 май 2022
  • Per provare 4books: 7 giorni + uno sconto speciale!
    4books.com/novalectio
    Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Il mio libro "Instant storia contemporanea":
    Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
    Cos'è la Yakuza e qual è la sua storia? Partiremo da queste due domande per addentrarci nell'evoluzione dell'organizzazione criminale per antonomasia del Giappone. Per farlo ho chiesto l'aiuto di @BeyondOrdinaryBorders e della sua conoscenza della cultura nipponica. La Yakuza sta davvero svanendo? Ed è paragonabile alla mafia?
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Alberto Lodi: alshillo?igshid...
    Testo e ricerca a cura di Alessandro Zambruno: _ale_zamb?...
    Un ringraziamento a BOB per la partecipazione al video
    Buona parte delle immagini sono state reperite dal sito web ArteGiapponese.com: www.artegiapponese.com/
    un ringraziamento speciale per la disponibilità dei proprietari dei diritti delle immagini.
    Fonti utilizzate:
    Kaplan, Dubro, Yakuza. Japan’s Criminal Underworld
    Hill, The Japanese Mafia: Yakuza, Law and the State

Комментарии • 755

  • @damn_jaz9895
    @damn_jaz9895 2 года назад +313

    Simone: "Il Giappone medievale era un posto pericoloso "
    also Simone: è di Prato

    • @imperialriders6785
      @imperialriders6785 2 года назад +27

      Non parlare della Cina dei signori della guerra perfavore

    • @acgt6296
      @acgt6296 2 года назад

      @@imperialriders6785 Noi italiani con tutto quello che la mafia italiana ha combinato e combina in tutto il mondo, non potremmo mai parlare di nulla.

    • @silverone712
      @silverone712 2 года назад +6

      ​@@imperialriders6785 parla dei maranza

  • @elia671
    @elia671 2 года назад +758

    Per uno come me che adora la cultura e la storia giapponese (e cinese) vedere un video sul Giappone che non parli di anime, manga e sushi in modo così approfondito è tanta roba! Nonostante siano cose che già sapevo al 90% è sempre un piacere sentire la tua narrazione. Bella zi'!

    • @elia671
      @elia671 2 года назад +30

      p.s. Dovresti fare un bel video sulla storia nipponica a partire dalla Restaurazione Meiji fino alle due bombe atomiche. Secondo me quello è il periodo più cruento della storia giapponese, in quanto commise molti crimini contro l'umanità in Asia (stupro di Nanchino su tutti) e una forte censura statake e semi-dittatura di destra.

    • @kaifoxy_
      @kaifoxy_ 2 года назад +6

      Il Giappone

    • @lucaalbertorizzo4114
      @lucaalbertorizzo4114 2 года назад +4

      Semi ? 😁 D'accordissimo è un periodo molto interessante che spiega una parte dei rapporti sino nipponici odierni, un aspetto centrale del mondo in cui viviamo.

    • @elia671
      @elia671 2 года назад

      @@lucaalbertorizzo4114 ho scritto semi perché tecnicamente oltre all'imperatore c'erano vari partiti sia di destra che di sinistra, tranne i comunisti che venivano continuamente boicottati, per non dire altro🤣 però il modo di fare non mi pare fosse troppo diverso dal fascismo (potrei sbagliarmi benissimo), ma comunque essendo stato alleato di Hitler e Mussolini, il Giappone imperiale deve aver avuto un'ideologia prevalentemente orientata a destra. Esatto, questo spiega moltissimi dettagli dei rapporti con Pechino, ma anche con Seoul e Mosca (la mai terminata disputa sulle isole Sakhalin è un esempio). Il Giappone di oggi ha risentito fortemente della costituzione firmata con la "supervisione" americana che per certi versi è stata un toccasana per le ideologie strane che avevano. Certo, gli americani avrebbero dovuto pagare caro per le due atomiche, ma questa è un'altra storia... Anzi, il periodi Meiji e Taishō fanno anche capire l'amore e odio con Washington e Londra per il progresso industriale da un lato e la minaccia nel pacifico e la spartizione di una Cina imperiale prima e repubblicana poi dall'altro.
      Il Giappone ha una storia interessantissima che ti fa capire tutti gli scheletri nell'armadio di un popolo oggi emblema del rispetto e del progresso

    • @ms1-Alex
      @ms1-Alex 2 года назад +10

      @@elia671 io partirei da izanami e izanagi e tutto il periodo degli stati combattenti
      Le mancate invasioni mongole
      Il
      Periodo nara e lo shogunato tokugawa

  • @ermarxengels6327
    @ermarxengels6327 2 года назад +51

    Con sti video stai riducendo sempre di più il numero di paesi che potrai visitare in vacanza

  • @micheleguglielmana2568
    @micheleguglielmana2568 2 года назад +899

    Ciao Simone, colgo il tema del video e il fatto che sia uscito da poco per darti un consiglio: perchè non fai un video (tipo quello sulla Romania, ricordi?) in cui riassumi in circa mezz'ora la storia del Giappone? Guardando questo mi sono trovato più volte spiazzato e senza neanche basilari conoscenze degli avvenimenti più importanti, naturalmente la storia nipponica non si tratta a scuola, e penso che molte altre persone in Italia si trovino nella mia stessa situazione.

    • @albertolodi
      @albertolodi 2 года назад +42

      Michele ti segnalo allora che proprio @beyondordinaryborders, che qua ha fatto qualche intervento, sul suo canale sta realizzando una serie di video sulla storia del Giappone spiegata era dopo era. Se ti interessa l'argomento un'occhiata a quella rubrica è d'obbligo

    • @ludovicotraina7516
      @ludovicotraina7516 2 года назад +8

      @@albertolodi ottimo consiglio

    • @davidebracaliofficial
      @davidebracaliofficial 2 года назад +11

      Michele, prova a guardare la breve serie di James May, un uomo in Giappone. Ne sarai soddisfatto

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 2 года назад +7

      @@albertolodi ultimamente sta facendo video per sedicenni però, ahimè

    • @albertocimmino2095
      @albertocimmino2095 2 года назад +5

      Vero! Con la cultura scolastica non sei affatto preparato sulla storia dell'estremo oriente!

  • @vitocortese5006
    @vitocortese5006 2 года назад +127

    Ciao Simone e complimenti come sempre per il video. Vorrei aggiungere una cosa. Il paragone che fai tra Yakuza e Mafia, evidenziandone le grandi differenze e sottolineando il fatto che la Yakuza non abbia mai avuto uno spirito anti-stato come la mafia nostrana, né tantomeno sia mai stata sanguinaria come qui, è assolutamente incontestabile, ma a parer mio lo è soltanto prendendo in considerazione non tanto la mafia italiana in generale quanto Cosa Nostra, e più specificatamente la fazione vincente dei Corleonesi che tra gli anni 80 e la prima metà dei 90 ha seminato sangue non solo rivale ma soprattutto tra i ranghi dello stato (magistrati, forze dell'ordine) senza contare giornalisti, preti, ecc.
    Questo atteggiamento viene considerato quasi un unicum all'interno della storia della mafia italiana, tanto da spingere alcuni storici a definire le azioni di Riina e soci più che mafia, Terrorismo vero e proprio. La mafia italiana, ad esempio la Ndrangheta spesso ha agito nell'ombra, cercando di fare meno rumore possibile e cercando (quasi) sempre di non toccare uomini dello Stato, per non attirarsi gli occhi dell'opinione pubblica e del governo addosso, e ha raggiunto i suoi obiettivi soprattutto col controllo capillare del territorio, l'infiltrazione nelle amministrazioni locali e l'omertà degli inermi cittadini. In questo a mio avviso possiamo trovare più analogie con la Yakuza.

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +11

      Personalmente ritengo che ci sia un problema di fondo: se nessuno ti si mette contro, tu non hai bisogno di rivaleggiare con lui. Lo stato italiano ha iniziato una lotta alla mafia per cui è sorto il problema, per la mafia, di combatterlo. Nel Giappone ci sono grossi difetti, basti pensare che almeno fino a qualche anno fa non c'era nemmeno una vera lotta alla pedofilia, per cui colui che veniva trovato in possesso di materiale pedopornografico doveva semplicemente cambiargli posto e non subiva grosse conseguenze. Allo stesso modo non ci sono vere e proprie leggi atte ad arginare la yakuza (in realtà la yakuza, negli anni, ha anche subito diverse pressioni e sconfitte da parte di un'altra grande e famosa organizzazione mafiosa, la triade cinese), nonostante la yakuza controlli interi quartieri (anche famosi) di Tokyo per esempio, fino a salire le cariche dello stato.
      Non trovando una opposizione forte, quindi, viene meno anche la necessità di mettersi contro lo stato, tanto son tutti omertosi e va bene così.

    • @batta9327
      @batta9327 2 года назад +12

      ​@@outis4 Ciao. Diciamo che il dire "non ci sono vere e proprie leggi atte ad arginare la yakuza"è un'affermazione decontestualizzata per la realtà giapponese e, soprattutto, se non si conosce a fondo la "storia giuridica" di questo paese, soprattutto in materia penale e amministrativa è facile incappare nell'errore. Le leggi in Giappone ci sono,sono poche, ma le ultime misure legislative, la 暴力団排除条例(bouryokudan haijyoujyourei,ovvero, leggi prefetturali anti yakuza) in vigore dal 2011, sono più che sufficienti,ottime. Siamo infatti passati da un'organizzazione che contava 80.000 affiliati a meno di 30.000 in 10 anni( certo numeri comunque mostruosi, ma per come la yakuza influenza la vita dei cittadini e la politica sono veramente pochi). Il motivo per cui vi si è avuto un calo così drastico non è stato assolutamente un'inasprimento delle pene, ma l'aver ,con questa legge, reso veramente difficile per la yakuza fare accordi economici con imprese, almeno con più difficoltà rispetto al passato. Insomma, hanno reso poco conveniente economicamente essere uno yakuza. Pensa inoltre che per la yamaguchi gumi( mi pare) o un altro gruppo 指定暴力団(shiteibouryokudan, ovvero i gruppi cui si applica la prima legge anti yakuza del 92 la 暴力団対策法 bouryokudantaisakuhou) la tassa 上納金(jyounoukin) che gli affiliati pagano per essere affilitati è calata di più del 50%, proprio perchè gli affiliati non guadagnano più come prima. Considerando, non solo gli effetti di tale legge, ma il rapporto di forza e di influenza che vi è tra yakuza stato e cittadini(assolutamente lo stato è mooolto più forte della yakuza) appare chiaro il motivo per cui non vi è reato di associazione mafiosa( art 416 bis). Non so l'influenza avuta dalle triadi sulla yakuza, non è stato un argomento che ho studiato purtroppo, ma mi piacerebbe se mi citassi qualche fonte.
      Comunque, sono il ragazzo che ha aiutato Bob nel reperire le informazione sulle leggi contro la yakuza, e la mia tesi magistrale di ricerca in Uni giapponese era propio su questo argomento. Spero di essere stato chiaro.

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +5

      @@batta9327 Ciao! Lungi da me voler avere la verità in tasca, ma penso che i numeri vadano però inseriti nel loro corretto contesto, infatti basta una semplice lettura su wikipedia per leggere che nel 1958 la polizia stimava che i membri fossero "solo" 70'000 (quindi meno di quelli del 2011 equivalenti ad 80'000 con l'introduzione della legge. Nel 1963 erano 184'000 ma nel 1982 ecco che scendono nuovamente a 108'000 (certo, sempre più dei 70'000, senza dubbio). Gli ultimi dati che vedo, sempre dalla sola ricerchina veloce leggendo su wikipedia, risalgono al 2008 e prevedono una quantità di membri stimata ufficialmente in 82'000 ma ufficiosamente in 110'000.
      Ora da qui il mio appunto sui numeri: se negli anni questa oscillazione, a livello UFFICIALE attenzione, c'è sempre stata, non vedo così fondante il binomio contrazione - inizio della legge e, quindi, in 10 anni si è passati da 80'000 a 30'000. E parliamo unicamente dei dati ufficiali, appunto.
      In più non mi sembra un'analisi ad ampio spettro, mi pare che considerare unicamente l'introduzione della legge come modificatore della situazione sia assai limitante.
      Nella mia premessa ho scritto che sono cose che ho letto negli anni e sono rimaste lì, ho solo dei ricordi che sono quelli che ho scritto, non posso quindi fornirti delle fonti.
      In compenso posso dire che da quel che so anche la prostituzione sarebbe illegale in Giappone, eppure avviene, anche perchè il Giappone è così tanto fatto di incongruenze che la legge vieta i rapporti vaginali, basterebbe avere rapporti anali per non rientrare più nella legge contro la prostituzione! E, sempre stando a quanto so, non è nemmeno così raro che negli alberghi ad ore ci lavorino delle studentesse minorenni, in tale settore. Così come la pedofilia sarebbe reato ma al contempo vanno tantissimo le idol minorenni.
      Insomma, dirmi che una roba illegale conta "solo" 30'000 membri in via ufficiale non mi significa granchè, se è illegale mi pare anche ovvio che ci sia un "nero" con chissà quanti altri membri.

    • @batta9327
      @batta9327 2 года назад +7

      @@outis4 Attenzione la Yakuza non è un'organizzazione illegale, bensì legale, quindi per questo è molto più facile da controllare per saperne i numeri(sia ufficiali che ufficiosi i cosiddetti jyunbouryokudannin). ...le fonti ufficiali( quelle che ho usato per fare la ricerca per la mia tesi e se sapessi il giapponese ti posterei le fonti) considerano questo calo causato proprio dall'introduzione di queste misure legislative a livello prefetturale( che prevedono anche tantissime misure di """ribellione sociale alla yakuza""", passami il termine) e grazie a ciò, si è avuto un calo intenso dei rapporti tra la yakuza e il mondo dell'imprenditoria e della grandi aziende. Ci sono parecchie interviste a pezzi grossi della yakuza(ripeto l'organizzazione è legale) che considerano le misure legislative del 2011 come la causa di questo declino della yakuza...ora non voglio sminuire wikipedia, ma la correlazione tra l'emanazione di tali misure( che attenzione non è una sola legge, ma dal 2011 sono state emanate queste misure legislative a livello prefetturale e ,nel 2008, la prima legge anti yakuza la bouryokudan taisakuhou ha subito modifiche in alcuni articoli chiave)e il drastico calo degli affiliati è stato considerato attendibile da fonti ufficiali e da studiosi di diritto giapponese che si occupano da anni di yakuza.

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +3

      @@batta9327 No no figurati nessuno sminuisce nulla, nè tantomeno il mio commento era volto a criticare te eh! Il mio discorso era generale e rivolto anche proprio alla radice, alle fonti: se i numeri ufficiali che vengono diramati e che giustamente tu hai preso non considerano nient'altro è normale che tu non possa riportare niente di diverso da quello. Ti attieni al numero ufficiale e fine. Il punto è che per quanto l'organizzazione di base sia legale, visto che le sue attività sono ANCHE legali, è chiaro che c'è quella parte di illegalità che potrebbe aver portato l'organizzazione ad adattarsi alle nuove regole. Faccio un esempio idiota ma giusto per capirci: se non è illegale chiedere il pizzo, vedo i mafiosi girare casa casa come i testimoni di geova alla luce del giorno; nel momento in cui faccio diventare illegale tale attività (o la rendo più complessa da attuare) non li vedo più alla luce del giorno che lo fanno in via "ufficiale", quel ramo della mia attività viene tagliato e non ci sarà più la protezione tra i servizi offerti. In via ufficiale, però! In via ufficiosa ho comunque i miei "testimoni di geova" che lo fanno in altro modo. Ovviamente invece di averne 100 ne avrò 30 perchè non li mando più per la città come se fossero agenti che chiudono contratti per la mia macchina per il sorbetto al limone, ma la questione resta.

  • @Pleasuredome552
    @Pleasuredome552 2 года назад +45

    dopo questa sarebbe bello un focus sulla cosa nostra statunitense di New York : )

    • @francescosepe5727
      @francescosepe5727 2 года назад +5

      Sì,assolutamente. Magari anche su lucky luciano.

  • @sniperdevastator03
    @sniperdevastator03 2 года назад +91

    Il tuo canale si sta evolvendo sempre di piu' , appena ho visto la copertina di questo video, pensavo di essere su un' altro canale.

  • @fleyros
    @fleyros 2 года назад +2

    Ciao Simone! Da appassionato del Giappone (sono stato due volte) ti faccio i complimenti. Ho trovato questo tuo approfondimento molto valido. Come sempre, mi piace il tuo modo di argomentare ed esporre le fonti di ogni argomento che tratti.

  • @Nicogr8921
    @Nicogr8921 2 года назад +173

    Sarà stato un bel lavoro mettere insieme informazioni e argomenti riguardo alla Yakuza; molti boss ultimamente stringono patti con criminali thailandesi e il regime Afghano visto che dopo gli anni '90 si è aperta una nuova fase di lotta per controllare il mercato di droga e prostituzione su tutti.
    Grazie Simone, sempre preparatissimo!

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 2 года назад +9

      Tra la Yakuza e lo stato non cambia nulla : entrambi sono due Mafie/Gang

    • @manumaster1990
      @manumaster1990 2 года назад +2

      @@leonidaleonida697 esatto. lo stato è una mafia che si è giocata meglio la carta pubbliche relazioni, che non ha smesso di sognare in grande e cha ha avuto qualche botta di culo in più.

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz 2 года назад +30

    dunque, andiamo con ordine: video di Nova Lectio in collaborazione con Bob di Beyond Ordinary Borders, quest'ultimo ospitato nella stanza di Alberto di Oddity Islands... è ufficialmente nato il Knowledgeverse !!!!! 🤭 .. e mi piace un sacco..
    punti bonus per la conclusione 👍

  • @capellidipaglia3270
    @capellidipaglia3270 2 года назад +78

    Ragazzi, non so come fate a pubblicare sempre contenuti super interessanti, ogni volta che ricevo la notifica di un nuovo video resto sempre sorpreso e non vedo l'ora di trovare quei 20 minuti nella giornata che sedano la mia sete di curiosità. Complimenti.👏🏼
    P.S. Non ho ancora visto il video.

  • @iz6cnu
    @iz6cnu 2 года назад +2

    Simone sei un grande! Riesci a proporre argomenti interessanti senza annoiare. Complimenti anche ai tuoi collaboratori

  • @houdadelmaki937
    @houdadelmaki937 2 года назад +3

    Grazie!
    I tuoi video, sono sempre molto utili per spunti di approfondimenti, riflessioni e confronto con culture che creano soluzioni concrete ai problemi.
    👏🤗

  • @malana710
    @malana710 2 года назад +1

    ciao nova, è un po ormai che guardo i vostri video, adoro le tematiche che portate e come lo fate, complimenti.

  • @gaetano2679
    @gaetano2679 2 года назад +26

    proprio l'altro giorno ho letto di Eisenhower che in viaggio in giappone venne scortato dagli uomini della yakuza su richiesta del governo, e mi è salita la curiosità su questa organizzazione. Il tuo video capita perfettamente al momento giusto

    • @acgt6296
      @acgt6296 2 года назад +4

      La yakuza è fortemente nazionalista, e ad essa interessa la preservazione della cultura/identità nazionale, in ogni sua forma. Per questo viene tollerata in qualche modo e i suoi membri "riciclati" come guardie del corpo anche di stato, che collaborano con la polizia. Finchè non viene fatto casino coinvolgendo male i civili esterni e innocenti alla yakuza, e si mantengono ordine sociale, cultura nazionale e onore, tutto va bene. La filosofia è quella. E' diversa dalla mafia italiana, che "se ritengono che anche solo gli potresti aver pestato i piedi nei loro affari, e sei scomodo perchè sai cose su di loro", fanno tutto il male possibile, prendendosela con tutti indiscriminatamente, arrivando all'omicidio indiscriminato anche dei bambini. La mafia italiana è infinitamente più terribile, perchè non vede niente e nessuno, e incarna il male distruttivo allo stato puro. La yakuza ammazza solo i suoi stessi membri, che sfuggono alle regole interne delle famiglie. La mafia italiana è un cancro demoniaco vero e proprio,che nemmeno l'esercito riesce a debellare. Tant'è che noi in italia nei tribunali italiani, ai mafiosi italiani li dobbiamo mettere dentro a gabbie come animali feroci, tanto sono pericolosi. Nel film di Fantozzi è stata fatta pure una parodia su questo,facendo ruggire i mafiosi come leoni. La mafia italiana è capace di sciogliere nell'acido pure vivi dei bambini, solo perchè "erano figli" di chi gli stava sulle scatole...tanto per dire a che livello arriva come organizzazione criminale. La yakuza non arriva a questi livelli. Per la cultura giapponese è inconcepibile(anche per la yakuza). Anzi se qualcuno della yakuza "imita" i mafiosi italiani come efferatezza, viene punito immediatamente molto pesantemente.

    • @acgt6296
      @acgt6296 2 года назад +2

      Vorrei aggiungere una cosa. Si parla in giro dell'omicidio di Junko Furuta, additando la Yakuza. Diciamo le cose come stanno: in Giappone c'è un fortissimo senso dell'onore, e omicidi come quello sono visti estremamente male. La gente non lo sa, ma all'epoca quando certe famiglie seppero dell'accaduto, sapendo anche che quegli stronzi che avevano fatto quello che avevano fatto alla ragazza, si dichiararono della Yakuza(non era vero. Qualcuno aveva contatti, ma non erano mafiosi veri e propri di nessun clan), infangando la reputazione delle famiglie mafiose,diversi esponenti della Yakuza, cercarono di arrivare ad ammazzarli. Ma non ci riuscirono. Cercarono di farli condannare a morte dalla legge(in Giappone c'è la pena di morte per chi non lo sapesse), e anche di agire in modo slegato dalla legge...facendo giustizia privata. Disgraziatamente questi bastardi assassini avevano gente molto più in alto delle semplici famiglie mafiose nazionali,che paravano loro il culo e li difendeva,e quindi non si potè fare mai giustizia di nessun tipo.

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 2 года назад +1

      @@acgt6296 andarono in prigione ma per pochissimo tempo

    • @acgt6296
      @acgt6296 2 года назад

      @@scemochilegge123 Come se non ci fossero stati proprio.

  • @C.P.0590
    @C.P.0590 2 года назад

    ogni argomento che riporti/riportate sono sempre più interessanti..davvero complimenti...non è affatto facile..

  • @IngleseconAnna
    @IngleseconAnna 2 года назад +11

    Bellissimo video, molto didatico e le ilustrazioni sono state la ciliegia della torta. Complimenti 👏👏👏

  • @claudioformisano6611
    @claudioformisano6611 2 года назад +3

    Ciao Simone bellissimo video, sono felice che tu abbia trattato questo argomento, sono molto appassionato alla storia delle varie organizzazioni criminali, e stavo pensando perché non farne una serie accompagnandolo magari alla storia dei più famosi criminali dell'organizzazione o magari aggiungendo la storia del paese di cui si tratta cosa ne pensi??

  • @lucabellardita900
    @lucabellardita900 2 года назад +9

    Complimenti e grazie per la buona compagnia istruttiva di livello 👏🏼

  • @antonioamendolea
    @antonioamendolea 2 года назад +48

    Come sempre le collab con Bob sono le più belle. Gran bel video ❤️❤️❤️

    • @kote4305
      @kote4305 2 года назад +2

      BOB UNO DI NOI

  • @theblackmamba8351
    @theblackmamba8351 2 года назад

    Uno dei argomenti che più mi interessa, sono felice che tu abbia fatto questo video

  • @VV-md3tw
    @VV-md3tw 2 года назад

    Uno dei video piu intrressanti. Ottimo lavoro come sempre sulle ricerche e la grafica!

  • @vivigiappone
    @vivigiappone 2 года назад +6

    Bellissimo video e complimenti anche a Bob!

  • @siskochilhavisto.2633
    @siskochilhavisto.2633 2 года назад +22

    È un vero peccato sintetizzare così tanto argomenti che andrebbero approfonditi a dovere, bel video e bella collabo

  • @littlebritain64
    @littlebritain64 2 года назад +3

    Grande video, aspettavo una cosa così da anni. Hai già trattato la questione della riserva aurea italiana che dovrebbe essere addirittura la 3^ o la 4^ al mondo?

  • @veramente3072
    @veramente3072 2 года назад

    Ti stimo per quello che porti, come lo porti e per come chiudi i video... Epico Grazie davvero!!

  • @Lord_Marduk
    @Lord_Marduk 2 года назад +1

    È sempre una gioia ascoltarti!

  • @ALE0
    @ALE0 2 года назад +3

    Bravo Nova un altro video interessantissimo. Continua cosi 👍

  • @antoniogiannuzzi1256
    @antoniogiannuzzi1256 2 года назад +2

    Sei troppo divertente e il tuo modo di presentare le cose ha stile e vena artistica, per non parlare dei contenuti. Bravo! 👏👏👏

  • @Andy_XT
    @Andy_XT 2 года назад +92

    Tanto per chiarire quanto sia diversa la percezione delle "proprie" mafie, alla fine del film Brother (spoiler alert!) i cattivissimi nipponici dicono: "Cosa? gli Italiani?... Siamo tutti morti:"
    Video interessantissimo. Complimenti.

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 2 года назад +1

      Andy B A quanto pare più violenta la mafia italiana.

    • @andreaandrea1539
      @andreaandrea1539 2 года назад +11

      Purtroppo hanno ragione, io sono calabrese e ti assicuro che fanno davvero schifo, infatti mi vergogno di essere calabrese...

    • @outis4
      @outis4 2 года назад +6

      Pensa che invece io ho letto che la yakuza è anche più ricca delle mafie nostrane!
      Poi vabbè, se pensiamo che la yakuza si è vista fare il qulo in casa propria anche dalla triade cinese....

    • @Rob_
      @Rob_ 2 года назад

      @@andreaandrea1539 condoglianze

    • @farahiccol3424
      @farahiccol3424 2 года назад

      Di che anno è il film di cui parli?

  • @fabiodifrancesco4554
    @fabiodifrancesco4554 2 года назад +1

    Come al solito video di alta qualità. 👍🏻

  • @ellychan9326
    @ellychan9326 4 месяца назад

    Un tema interessante con due dei miei RUclipsr preferiti! complimenti ad entrambi,un approfondimento necessario per approfondire un ramo così importante della società nipponica

  • @johmagius5268
    @johmagius5268 2 года назад

    Ciao da Malta... vi ringrazio per I suoi video.bene informati e di qualita'.

  • @nicolarossi277
    @nicolarossi277 2 года назад

    Sempre contenuti di livello. Comunque, hai fatto bene a spezzare la parte sel tuo collaboratore in modo da non renderla soporifera.

  • @Giovanni-bi3ft
    @Giovanni-bi3ft 2 года назад

    Grande video Simone! Alcune cose non le avevo mai sentite. Farai un video anche sulle triadi cinesi?

  • @fabiofiorucci6239
    @fabiofiorucci6239 2 года назад +2

    Hai compiuto un gran lavoro, complimenti!

  • @jacopogargioni
    @jacopogargioni 2 года назад +1

    non solo video incredibilmente interessante, ma e' fatto estremamente bene, comlimenti veramente

  • @danielepalladino519
    @danielepalladino519 2 года назад +22

    La storia della Yakuza mi ha sempre interessato solo che non ero mai riuscito a trovare del materiale completo e per questo ti ringrazio molto caro Simone. Invece sul confronto con la Mafia mi ha sempre colpito come nonostante entrambe le organizzazioni siano molto presenti dentro l'economia solo una, purtroppo la Mafia, è stata ed è ancora una zavorra per lo sviluppo economico dei territori in cui opera

  • @francescoagostini9978
    @francescoagostini9978 2 года назад

    Video molto interessante che mi ha chiarito molti domande e curiosità, grazie!

  • @giuseppeprenni2244
    @giuseppeprenni2244 2 года назад +6

    Ma stai sempre a tirà fuori cose interessanti fiche e non sempre note ai molti. Daje!

  • @Orsohobo
    @Orsohobo 2 года назад +1

    Ormai ci stai abituando troppo bene. Complimenti per la qualità dei tuoi documentari.

  • @Uryus
    @Uryus 3 месяца назад

    Grazie a entrambi per questa magnifica delucidazione su di un argomento che mi ha sempre interessato particolarmente.

  • @ermelindaziu1839
    @ermelindaziu1839 2 года назад +1

    Bravissimi.
    Mi sono venuti in mente idromassaggi jacuzzi...
    Grazie ❤️💙💜

  • @dottore8613
    @dottore8613 2 года назад

    Ottimo lavoro...come sempre👏🏻👏🏻👏🏻

  • @dp5012
    @dp5012 2 года назад +6

    Non c’è niente da fare, Nova lectio è su un altro livello.

  • @marticorda17
    @marticorda17 2 года назад +7

    Sinceramente questo è il primo video in Italia che vedo sulla Yakuza davvero interessante e di spessore. Grandi ragazzi!

  • @Auronkatamail
    @Auronkatamail 2 года назад +1

    Un ottimo video per spiegare in breve che cosa sia la Yakuza e delinearne sommariamente la storia. Che si possa fare un video simile anche per le società cinesi?

  • @mattiafalischia6752
    @mattiafalischia6752 2 года назад

    😁😁😁sei una bomba...come racconti e spieghi e narri fatti e storie documentate tu nn lo fa nessuno....io avrei voluto avere un professore di storia come te allora si che sarei un archeologo storico famoso intro il mondo ...tu metti la voglia nell' orecchio di ascoltarti xk rendi comica una cosa da spiegare tutt altro che semplice ...sei u grande grazie per la compagnia che mi fai un cuffia a lavoro ...

  • @marcoentonces732
    @marcoentonces732 2 года назад

    Sei uno dei pochi che quando fa la battuta , muoio DAL ridere !!! Mitico!!

  • @community_anti-tiktok
    @community_anti-tiktok 2 года назад +1

    Complimenti per i 700k🇮🇹💙💪🏻

  • @gabritata8359
    @gabritata8359 2 года назад +3

    Gia' solo x essere riuscito, a pronunciare correttamente tutti quei nomi Giapponesi,bravissimo!!!👏😍

  • @criccaseghetta
    @criccaseghetta 2 года назад

    Hahahahahaha il finale del video mi ha piegato! Big Nova Lectio!!!

  • @francescobianchi5647
    @francescobianchi5647 2 года назад

    Grande canale il tuo, ogni video è super interessante! Bravo da un toscano come te

  • @Humanature85
    @Humanature85 2 года назад +1

    Siete SEMPRE AL TOP!!!

  • @nairobi203
    @nairobi203 2 года назад +1

    Ciao Simone, grazie al tuo video ho cominciato a leggere Pachinko, il romanzo di Min Jin Lee. Molto bello.

  • @nikking6508
    @nikking6508 2 года назад +3

    Video molto approfondito, sarebbe bello vedere un video sulle Triadi e sulla Gampeh( "mafia" o meglio banditismo coreano)

  • @cirocarusoofficial
    @cirocarusoofficial Год назад

    Questo video , pur amando l’argomento, non l’ho finito

  • @mariamoukhouya8663
    @mariamoukhouya8663 2 года назад +1

    Nova lectio , adoro i tuoi video, mi piacerebbe se facessi un video sul nord Africa.

  • @giorgiarossi6801
    @giorgiarossi6801 Год назад

    Eccellente in pochi minuti. Grazie. ❤️

  • @Thetrueyakuza
    @Thetrueyakuza 2 года назад +11

    Ringraziamo Nova Lectio per le delucidazioni in merito alla nostra organizzazione.
    Fedelmente vostri

  • @snowflake7850
    @snowflake7850 2 года назад +2

    Finalmente esiste un video del genere su youtube,

  • @carixD3
    @carixD3 2 года назад

    Interessantissimo, complimenti!

  • @brezzainvernale
    @brezzainvernale 2 года назад +12

    Interessantissimo, grazie! La cultura giapponese non è male, tutti rispettano tutti e le regole, si prendono cura dei deboli e degli anziani, a me sembra una buona cosa. Son altruisti e meno egoisti. Non schiamazzano nei treni e nei bus. Qui tutti gridano, ti fumano addosso, ti spingono, gettano rifiuti ovunque, usano tre posti a persona nei mezzi pubblici e se chiedi gentilmente di farti sedere ti rispondono male... se poi chiedi a dei vandali di per favore smettere di spaccare cose ti picchiano... cose che succedono in Svizzera Centrale e a Zurigo... UNA VOLTA la Svizzera era ok, ma si peggiora di anno in anno, la gente rispetta sempre meno gli altri. Chi imbroglia e ruba vien lodato, chi lavora lo prendono in giro, 15 anni fa non era così, purtroppo le cose stan peggiorando

  • @federicogori9888
    @federicogori9888 2 года назад

    Grazie infinite per questo video!!!

  • @nicoletta8395
    @nicoletta8395 2 года назад

    Sono sincera questo è un'argomento che non conoscevo...interessante il racconto nella sua interezza e davvero bellissimi i disegni!!

  • @EasycsOfficial
    @EasycsOfficial 2 года назад +5

    Uno dei migliori video del canale, poi gli interventi di BOB🔥

    • @malo3373
      @malo3373 2 года назад +1

      Concordo, è stato uno di quelli che più mi sono piaciuti in assoluto!

  • @ziobelodasilva8177
    @ziobelodasilva8177 2 года назад

    L’unico vero portatore di contenuti!

  • @fahdboudhraa9356
    @fahdboudhraa9356 Год назад

    Tutto bello come sempre ma il tocco finale simpsoniano è stato qualcosa di sublime......ADORO!

  • @diegomaradona10fazio46
    @diegomaradona10fazio46 2 года назад

    Grande simoneee uno dei canali migliori 🙏🤙🏼👽

  • @ilpolemistagratuito399
    @ilpolemistagratuito399 2 года назад +4

    Fantastico video, benché non sia mai stato un amministratore dell'estremo Oriente è bello scoprire queste chicche. Dato che sei in prima persona un amante della storia avrei una domanda: farai mai mai un video sulla Guerra Civile Spagnola, argomento spesso liquidato a scuola semplicemente come "prova per la guerra imminente", sarebbe interessante che più gente ne conoscesse le cause e soprattutto le parti in capo

  • @falconero8614
    @falconero8614 2 года назад +11

    C'è da dire che molte di queste leggi contro la Yakuza potrebbero essere copia-incollate tranquillamente da noi, alcune sarebbero davvero utilissime

    • @iwillnoteatzebugs
      @iwillnoteatzebugs 2 года назад

      Lo stato è LA MAFIA in italia. Non c è una vera guerra alla mafia

    • @Cliffemall10
      @Cliffemall10 2 года назад +3

      tranne quelle sul disonore come lo intendono loro che da noi non avrebbero nessun effetto, le altre le abbiamo tutte.

  • @Andre80.5
    @Andre80.5 2 года назад +40

    Spettacolare! 🤣 Studio il giappone, la sua lingua e cultura da più di 15 anni. Ho vissuto a Tokyo, lavorato per compagnie giapponesi... eppure, guardando questo video ho imparato nuove cose!
    Bravi, non so dove o come trovate tutte queste informazioni ma siete strepitosi.
    Un'unica nota mi piacerebbe sottolineare riguardo leggende urbane o presunte tali, che riportano come la Yakuza abbia "aiutato" molte volte a costruire infrastrutture o rimodernare intere zone. Ad esempio nello stesso 2011, dopo lo tsunami/terremoto/nucleare si vociferava parecchio come alcune famiglie della malavita giapponese fossero accorse in aiuto per la ricostruzione del Sendai, e credo sia un aspetto piuttosto interessante, anche se non ho mai capito quanto fosse vero o no...

    • @mariocianciolo7167
      @mariocianciolo7167 2 года назад +11

      Da più di 16 ci vivo e da quel che ho sentito in parte è vero : si dice che abbiano messo sul libro paga gente senza fissa dimora in cambio di uno stipendio per andare a dare una mano per i primi soccorsi … il perché lo posso immaginare …. Chiaramente un fine ben chiaro lo avevano ma non avendo nessun modo per dimostrare la mia versione , evito qualsiasi tipo di supposizioni, di certo la yakuza non è in associazione benefica

    • @df7140
      @df7140 2 года назад +1

      @@mariocianciolo7167 😅😅

  • @kataloganz
    @kataloganz 2 года назад +26

    gran bel video! Unica considerazione personale quando hai contrapposto la nostra mafia e la loro riguardo allo stato e alle violenze, la differenza (a me sembra) che sia proprio il fatto che noi avevamo elementi che cercavano di contrastarla pur sapendo che fine avrebbero fatto, anche questo gran segno di valore; mentre loro avevano, come hai detto tu, la yakuza all'interno delle grandi aziende e probabilmente anche nella polizia, con praticamente nessuno che li contrastava non avevano motivo di fare delle stragi.

    • @nadirchadli4095
      @nadirchadli4095 2 года назад +17

      Non preoccuparti che anche da noi sono dentro

    • @groucho1080p
      @groucho1080p 2 года назад +8

      @@nadirchadli4095 soprattutto al giorno d'oggi, i boss sono in giacca e cravatta a milano

    • @kataloganz
      @kataloganz 2 года назад +12

      @@nadirchadli4095 mai detto il contrario, non era questo il punto del commento

    • @siskochilhavisto.2633
      @siskochilhavisto.2633 2 года назад +2

      E in parte hai ragione

    • @batta9327
      @batta9327 2 года назад +11

      Ciao, sono il ragazzo che ha aiutato Bob nelle ricerche. Il motivo per cui la yakuza non reagisce violentemente alle misure che lo stato attua per contrastarla, è il fatto che lo stato ha un'autorità maggiore, nel senso che lo stato è molto più forte della yakuza, ergo, alla yakuza non converrebbe mai fare la "guerra" allo stato.
      Per farti capire meglio, essendo la yakuza un'organizzazione legale, si ha una precisa stima di quanti siano gli affiliati. Prima della legge del 2011, erano circa 80.000(un numero esorbitante, ma sempre meno "forte" dello stato), dopo l'attuazione della legge, in meno di 10 anni si è passati a 25.000...ecco, nonostante una misura- legge che ne ha più che dimezzato la forza, niente è successo contro cariche dello stato. Inoltre, la Yakuza ultimamente è in difficoltà economica tanto che la tassa che gli affiliati pagano per l'associazione, è passata in media dall'essere circa 6000 euro a meno di 2000 euro.

  • @imr6640
    @imr6640 2 года назад

    Ciao Simone, video molto bello ed interessante. potresti portare un video sulla mafia albanese e serba?

  • @danilobarrano6928
    @danilobarrano6928 2 года назад

    Grande video come sempre

  • @miketyson1846
    @miketyson1846 2 года назад

    Grandissimo novia sempre una garanzia i tuoi video, Sarebbe bello parlare anche della mafia nigeriana o cinese

  • @xfusionkillxsestola1601
    @xfusionkillxsestola1601 2 года назад +9

    Sarebbe forse simpatico fare una collaborazione con GeoPop ?

  • @mariocianciolo7167
    @mariocianciolo7167 2 года назад

    Sempre video interessanti … grazie 🙏…. Ps una volta in tuo video dicevi di essere di borgo nuovo (pa) o almeno di esserci nato giusto? O me lo sono immaginato.. pura curiosità….. comunque continua così è davvero piacevole seguire i tuoi video

  • @efisiocongiu8686
    @efisiocongiu8686 2 года назад +2

    Bob ,,,mi sono iscritto oggi al suo canale ,,parlava di una storia di ufo successa in Giappone nel 1973 bel video ,bravissimo e molto simpatico😉😉😉😉😉😉😉

  • @MetalDeepSnow
    @MetalDeepSnow 2 года назад +4

    Beh nemmeno troppo sbagliato dai, il primo pezzo è 困難もの . Video interessantissimo, a tal proposito vi consiglierei delle interviste che hanno fatto a degli yakuza "pentiti" (perchè si, dalla yakuza se ne può uscire, e molti hanno iniziato una nuova vita), che rende molto molto bene l'idea di quanto sia diversa come organizzazione dalla nostra mafia e quanto sia strano considerare quelle persone come dei criminali così pericolosi.

  • @iaco_brawlstars8630
    @iaco_brawlstars8630 2 года назад

    Bellissimo video 🔥

  • @danielefoti2494
    @danielefoti2494 2 года назад

    Sempre sul pezzo

  • @luigiturri7193
    @luigiturri7193 2 года назад +15

    Ho ,la figlia sposata in Giappone ,interessante il tuo video su Yakuza, sinceramente,non si percepisce l'esistenza di questa organizzazione nella vita normale, certo è un mondo diverso del nostro,abbiamo incontrato gente sempre rispettosa,un popolo lavoratore ,anche troppo,un'altra cultura,persiste ancora la cultura patriarcale, esistono negozi interi dedicati ai manga,anime e una miriade di gadget. MIA figlia trasmette numerosi video ma attualmente incentrati su anime.Complimenti per il video ,come sempre molto interessanti.Un saluto rispettoso.

    • @andreaandrea1539
      @andreaandrea1539 2 года назад

      Perché lei percepisce la nostra mafia in loco ?

    • @luigiturri7193
      @luigiturri7193 2 года назад +5

      @@andreaandrea1539 Per carità, non vorrei neanche percepirla, ai miei 77 anni ,di quale ho lavorato 54 anni, mi voglio solo godere i miei anni meglio che si può. Un saluto rispettoso

    • @camelianedelcu5640
      @camelianedelcu5640 2 года назад +3

      LODE A LEI SIGNORE CHE HA LAVORATO 54 ANNI,ALTRI TEMPI,ADESSO CI SONO TANTI SENZA LAVORO,TRA QUALE ANCHE MIO FIGLIO, DOPO 31 ANNI DI LAVORO È DISOCCUPATO. SI GODA LA SUA PENSIONE ,SE LO MERITA.

  • @mistermistero7080
    @mistermistero7080 2 года назад +199

    Ti faccio una piccola aggiunta sui tatuaggi tipici dei membri della Yakuza: i metodi giapponesi di tatuaggio tradizionale “wabori” (和彫り) sono molto duri, danneggiano la pelle e indirettamente il fegato. Questi infatti vengono fatti attraverso perforazioni tramite una canna di bambù con diversi aghi sulla punta. Queste, oltre ad essere molto spesso con aghi infetti, penetrano nel derma (il secondo strato della pelle) e lo danneggiano, impedendo alle scorie (tramite la sudorazione) di venir secrete dalla pelle.
    Infatti, secondo il giornalista Jake Adelstein (autore di Tokyo Vice), le patologie al fegato sono la seconda causa di morte tra i membri di questa organizzazione.

    • @ViralityCheck005
      @ViralityCheck005 2 года назад +2

      la prima qual è invece

    • @Miendos
      @Miendos 2 года назад

      @@ViralityCheck005 direi omicidio

    • @ivan220191
      @ivan220191 2 года назад

      @@ViralityCheck005 Intossicazione da piombo nel corpo a forma di pallottole

    • @silverskull7669
      @silverskull7669 2 года назад

      @@ViralityCheck005 l'omicidio

    • @albertolodi
      @albertolodi 2 года назад +58

      @@ViralityCheck005 non lo so ma azzardo: le katane. Haha

  • @088Amedeo
    @088Amedeo 2 года назад +2

    Minchia il finale mi ha spaccato 🤣🤣🤣🤣🤣 Grande Simo!!!!

  • @talmickhail1617
    @talmickhail1617 2 года назад

    Bella ricostruzione di un documentario che, è un riassunto del riassunto. SEI STATO GRANDE, HAI TIRATO FUORI LA COMPAGNIA DELLE INDIE E CINA. UN CAOS.

  • @MarcoBuccio
    @MarcoBuccio 2 года назад +16

    Lavoro di grande qualità, come sempre!

    • @andrei664
      @andrei664 2 года назад +6

      Commento fatto 49 min fa, il video uscito 30 secondi fa, ma che cazzz

    • @paathee_154
      @paathee_154 2 года назад +3

      @@andrei664 Ha viaggiato nel tempo

    • @dany93pc
      @dany93pc 2 года назад +1

      Sulla qualità come sempre non c'è dubbio, però almeno guardalo prima 😅😅

    • @andrei664
      @andrei664 2 года назад

      @Dredd Johnson ah, ero curioso, penso sia come dici 👍🏻

    • @MarcoBuccio
      @MarcoBuccio 2 года назад +1

      @@dany93pc Video visto fino all'ultimo secondo. Come detto da altri utenti chi si abbona al canale ha la possibilità di vedere con un po'di anticipo.

  • @xjmmjbnqfstjdijoj2044
    @xjmmjbnqfstjdijoj2044 Год назад +3

    困難を乗り越えて星の彼方へ
    Konnan o norikoete hoshi no kanata e
    È giusto comunque
    Significa letteralmente "Verso le stelle, superate le difficoltà"
    Per aspera ad astra, insomma

  • @albertog3285
    @albertog3285 2 года назад +1

    Se facessi dei video di 1 ora sarebbe top ❤💘

  • @gian-227
    @gian-227 2 года назад +5

    Grazie mille per aver portato un argomento che raramente si studia a scuola. Purtroppo l'oriente non viene studiato quasi per niente, quindi molto interessante l'argomento.

  • @omicroneridani7456
    @omicroneridani7456 2 года назад

    Stralciare i film dell'insuperabile e indimenticato Shintaro Katsu e il suo Zatoichi originale è chiaramente una mossa che ci si poteva aspettare, visto che casca a fagiuolo col tema, ma fa comunque molto piacere lo stesso.

  • @lstillrise
    @lstillrise 2 года назад +21

    A seguito di questo video e dopo aver finito Sleeping Dogs sono troppo curioso di sapere la storia dietro la Triade cinese (solo grazie a quel gioco si può notare una nettissima differenza con la Yakuza)

    • @mattiailcorra
      @mattiailcorra 2 года назад +6

      Stupendo Sleeping Dogs 🤩🤩🤩🤩🤩

  • @AldoFurioso
    @AldoFurioso 2 года назад

    Grande canale!

  • @solimanoilmagnifico2266
    @solimanoilmagnifico2266 2 года назад +1

    Bravo Nova sei un tecnico 👍

  • @aledex7693
    @aledex7693 2 года назад +1

    Video sulle Triadi please 🙏🏼

  • @elBoro_whitegold
    @elBoro_whitegold 2 года назад

    sempre al top ciccio

  • @szperformance
    @szperformance 2 года назад

    Ciao Simone, copertina del video fantastica! Che software utilizzate per creare le vostre copertine?

    • @NovaLectio
      @NovaLectio  2 года назад +1

      Ciao grazie, uso Photoshop

  • @lucadegradi1103
    @lucadegradi1103 2 года назад

    Il video giusto per la mia serata onsen.

  • @albertvaghi4686
    @albertvaghi4686 2 года назад +5

    Sarebbe bello sé potessi parlare della mafia russa...bel video, grazie

  • @enniobellassai668
    @enniobellassai668 2 года назад +4

    Il fatto che tu inserisca in ogni tuo video una clip dei Simpson, non fa che aumentare la stima nei tuoi confronti 😄