Pompa di calore quando fuori FA FREDDO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 168

  • @antonellogiudiceandrea
    @antonellogiudiceandrea 4 года назад +14

    Coi radiatori non è necessario lavorare a 60 gradi, vuol dire che l'impianto è mal dimensionato. Io con i radiatori in questi giorni lavoro dai 31 ai 40 gradi con cop medio di 5 e una pdc giapponese

    • @giovannimura3055
      @giovannimura3055 4 года назад +1

      Finalmente un professionista che si rende disponibile per spiegare onestamente... al cliente finale spesso "ignorante in materia", come ci si può scaldare casa, senza raggirare le persone.
      Complimenti sig. Antonello! 👏👏🔝

  • @francescostocchi9603
    @francescostocchi9603 4 года назад +2

    Bravo Samuele per la trasparenza riguardo le pompe di calore...

  • @ritagalimberti7807
    @ritagalimberti7807 11 месяцев назад

    Buongiorno, si puo' mettere un deflettore sulla PDC x deviare l'aria calda durante l'estate, se la stessa e' ubicata in giardino vicino ad un pergolato sotto il quale ci pranziamo? Grazie

  • @riccardodonno8540
    @riccardodonno8540 2 года назад

    Salve ingegnere, posso farle una domanda? Abito in provincia di Lecce, qui da noi la temperatura difficilmente si avvicina ai 5/6 gradi ( oggi per esempio c'è ne sono 15 e siamo a gennaio) se montassi una pompa di calore su radiatori di alluminio con questi tipi di inverni funzionerebbe con acqua sui 60 gradi? E poi dovrei averli sempre accesi tutto il giorno?

  • @giusebeppe8895
    @giusebeppe8895 2 года назад

    Buon giorno ing.
    Cosa ne pensa di abbinare pompa di calore a fan coil ?
    Togliendo i caloriferi intendo, utilizzando le tubazioni degli stessi.
    Grazie !!!!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад

      se le tubazioni sono adeguate si potrà avere un impianto più efficiente

  • @ermespizzardo6822
    @ermespizzardo6822 2 года назад

    Salve Samuele , complimenti x i video , vorrei sapere se una pdc funziona bene con termosifoni in ghisa e quanti Kw deve avere il fotovoltaico , grazie .

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад

      se sono dimensionati anche per lavorare con DT 35-40 sì, poossono lavorare con la pdc. Per il fotovoltaico occorre fare una serie di calcoli dedicati al tuo caso

  • @lorenzomartelli9414
    @lorenzomartelli9414 Месяц назад

    Buongiorno, l anno scorso ho deciso di ristrutturare la mia abitazione anni '60 installando nuovi serramenti ed una pompa di calore con sistema pneum eliminando i termosifoni. La marca è IDEMA ed è da 30.000 btu per una superficie sa riscaldare di circa 120 mq per 3 metri di altezza delle stanze. Il problema è che con temperature sotto lo zero, ogni 10 minuti va in sbrinamento e quindi non riesco ad ottenere un comfort ideale di almeno 19 gradi. L unità esterna è posta sul balcone esposto a nord. Ho provato a coprire parzialmente l unità con una tettoia, a cambiare le impostazioni di efficienza ma senza benefici. Quale potrebbe essere il problema?

  • @rembo20100
    @rembo20100 2 года назад

    Buongiorno ingegnere,una domanda posso installare il compressore della pompa di calore aria acqua in cantina?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад

      Ciao, la pompa di calore deve poter liberamente scambiare calore con l'aria esterna. Installandola in cantina, in un locale chiuso o semichiuso, non abbiamo circolazione dell'aria, perciò la pompa di calore raffredderebbe molto l'ambiente non potendo più scambiare con l'aria stessa.

  • @nickcmx3482
    @nickcmx3482 4 года назад +4

    D'accordo che le alcune pompe di calore funzionano fino a -20°C, ma occorre guardare i rendimenti e gli sbrinamenti. Parlando di riscaldamento spendere 3/4 volte tanto una caldaia per avere una tecnologia che mi impone degli accumuli che disperdone e dei rendimenti che più è alta la temperatura di mandata e più è freddo e più consuma non la vedo come una tecnologia ideale.
    Infine se andremo tutti in giro con la macchina elettrica e alimenteremo anche i nostri impianti con la stessa l'energia la prenderemo dal nucleare; già ne compriamo delle quote dai paesi esterni e in quest'ottica andremo a finire come il Giappone.

  • @massimogasparotto5087
    @massimogasparotto5087 4 года назад +16

    Bravo ma mostra anche i consumi elettrici relativi ai radiatori non solo agli impianti a pavimento....per correttezza.....

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад +5

      Ciao, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

    • @ziobrik
      @ziobrik 3 года назад +1

      @@INGSAMUELETRENTO Salve, ho visto la tabella dei consumi elettrici di questo impianto PdC e termosifoni. Di che potenza di impianto e tipologia di edificio si parla, visti i consumi che sfiorano i 60kwh giornalieri?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      @@ziobrik impianto a radiatori, potenza termica sicuramente sopra i 12kW... Ci sono pompe di calore che arrivano anche a 100kWh al giorno, è tutto in proporzione alla casa, all'impianto, ai consumi di prima ovviamente.

  • @badiakatter7473
    @badiakatter7473 3 года назад

    Ciao Samuele! Mi fa piacere sentirti! Non vedo l’ora di avere la vostra consulenza! Sto aspettando anche per smentire tutte le chiacchiere dei Termotecnici della mia zona, che dicono il contrario di voi.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад +1

      Ciao, ti ringrazio.
      Hai già eseguito il test di pre analisi?

    • @badiakatter7473
      @badiakatter7473 3 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO si ho fatto la pre analisi e mi avete risposto che sarò ricontattata. sto aspettando!

  • @GiovanniMontagner-u2e
    @GiovanniMontagner-u2e Год назад

    buongiorno Ing. Trento, sono anni che la seguo, se mi permette vorrei illustrare il mio impianto di riscaldamento a cui dovrei metterci mano, abitazione in bifamiliare a Mestre Venezia di 220 mq. calpestabili, termocamino della termojolly che scalda acqua tecnica di un puffer da 1000 lt, caldaia a camera stagna ( da sostituire) che và a scaldare sempre puffer tramite serpentina, solare termico della Sonnenkraft con 2 pannelli sottovuoto e serbatoio da 400 lt. ( 150 + 250) i 150 lt. sono gestiti da pdc della Ochsner e ftv da 5kw e accumulo da 10 kw.
    l'impianto è a termosifoni in alluminio l'abitazione era in classe E prima dell'isolamento del sottotetto e installazione del ftv. Consumi quest'anno 1000 mc. di gas e un paio di bancali di legna
    per riscaldare tutta la casa zona giorno 20/21 gradi zona notte 18.5/19.
    Dovendo sostituire la caldaia volevo un consiglio per passare in pdc a media temperatura ( attualmente tengo la caldaia a 60/65 gradi).
    Penso che non ammortizzerò o quasi mai il costo del nuovo impianto comunque volevo adeguare l'impianto per un eventuale stacco del gas
    Resto in attesa di un cortese cenno a riscontro e invio cordiali saluti
    Giovanni

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  Год назад

      Ciao, se vuoi puoi scriverci la tua richiesta direttamente quì: sigillosicuro.it/

  • @giannagiglio1157
    @giannagiglio1157 3 года назад

    Carissimo ING,vorrei sapere per usufruire del superbonus del 110per cento,oltre a essere in regola con l interno dell' appartamento in condominio,per quanto riguarda l esterno,se ci sono delle tettoie anche chiuse ai latrali e non sono in regola,il superbonus si può richiedere?mille grazie,attendo una sua risposta

  • @liciacristofori2327
    @liciacristofori2327 3 года назад

    Buon giorno ing. Trento ,sono iscritta al suo canale ,interessantissimo . Mio marito per il prossimo inverno vuole , installare una stufa a pellet collegata ai termosifoni, chiedo un consiglio ,
    È meglio la pompa di calore o la stufa a pellet ? Se non colleghiamo la pompa ai pannelli fotovoltaici , quando consumeremmo? La casa è su due piani che potenza dovrebbe avere la pompa ? La ringrazio , bravo continui a informarci , grazie.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, purtroppo non riesco a darti alcuna indicazione con così poche informazioni. Quello che ti posso dire è che sono due scelte completamente diverse di vivere la casa. Non ce n'è una di sbagliata o di giusta, sono diverse.

  • @giuseppesala9793
    @giuseppesala9793 4 года назад +5

    Il problema non sono i -20
    Bassa pressione atmosferica, temperatura sopra zero, ma di poco, con alta umidità relativa, quanti sbrinamenti in 24 h.
    Sono un ingegnere che lavora spesso in Russia, molto freddo, ma secco! Ho monitorato molte Mitsubishi Zubadan, li trovi solo quelle e se la cavano egregiamente, ma scodati cop sopra il 2.
    Sono anche uno dei pochi che ha visto in funzione una Qton.
    I processi fisici non li cambi, in certe condizioni, le PDC vanno in difficoltà, consumano molto e diventano antieconomiche.
    In certe condizioni! Ripeto!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад +2

      Ciao Giuseppe, confermo che le condizioni da te citate sono le più sfavorevoli per una pompa di calore.
      Ciò che permette però di contrastare questi fenomeni sono proprio le caratteristiche tecnologiche della PDC, una grande batteria esterna, un distanziamento delle alette, il trattamento superficiale della batteria permettono di ridurre gli sbrinamenti e di risolverli con una velocità maggiore.
      Questa PDC esegue tra i 5-6 sbrinamenti al giorno (condizioni peggiori) di 4-5 minuti con t° di mandata di 60 °C.

  • @suppaagable
    @suppaagable 2 года назад

    Salve Samuele, seguo con costanza i suoi postt. Ho fatto installare per il mio appartamento da 105 mqq, una Mitsubishi da 10 kw ed ho i radiatori in alluminio.Ora che la temperatura é vicina allo zero, la PPc emana un rumore davvero fastidioso anchee dentro l'abitazione. A cosa può essere dovuta tanta rumorosità ?
    L'installatore mi aveva detto che non superava i 50 db e invece la sera sono costretto a spegnere l'impianto.E' una questione di settaggi ? Ultimo la mandata l'ho impostata a 45 gradi. saluti.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад

      secondo me la pompa di calore non è per alta temperatura, e quindi è "tirata per il collo" quando fa freddo

  • @carlazecchel5387
    @carlazecchel5387 4 года назад +5

    Ma l' energia elettrica con che combustibile fossile viene prodotta?

  • @fabriziofortuna4189
    @fabriziofortuna4189 3 года назад

    Ciao Samuele, quale modello di pdc è stato utilizzato nel video?

  • @monicavittorioandreoli1871
    @monicavittorioandreoli1871 Год назад

    Buona sera
    Le pompe fi calore vengono alimentate von fotovoltaico di giorno,ma di notte?????

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  Год назад

      Ciao, la pompa di calore se hai energia dalla batteria la preleva da li altrimenti direttamente dal tuo contatore

  • @federicocarosso51
    @federicocarosso51 2 года назад

    Che marca sarebbe questa macchina grazie?

  • @giampaololullini8432
    @giampaololullini8432 2 года назад

    sono arrivato per caso sul tuo canale !! tanta roba !! anche se vedo dalle date di pubblicazione sono video di un po di tempo fa !! grazie. .......... senti ma la centrallina foxbox se ordinata vieni tu a fare l'installazione ?? visto che l'azienda è di sassari (io sono di bologna)

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад

      l'installazione è semplice, la può fare l'elettricista di famiglia

  • @grisenut8892
    @grisenut8892 3 года назад

    L' articolo è fuorviante, scritto da un giornalista sul tipo:" Mio cugino dice che...". però approfitto per chiederti conferma su un paio di notizie che ho letto. Le condizioni più critiche x la P.d.C. avvengono con umidità elevata e basse temperature da 0 a 8°C (temp=dew point) tant' è che i COP di alcune macchine a -20°C arrivano anche a 4 ed oltre mentre a 3°C scendono a 2/2,5. Forse sono scelte progettuali fatte dalle case costruttrici per climi particolarmente rigidi? I "monoliti" che hai installato nel video sono della Hoval ? And last but not least, come mai non prendi in considerazione anche i sistemi geotermici che forse con il superbonus potrebbero essere ritornati interessanti? Grazie.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      La resa di una pdc sotto zero è migliore rispetto a 0-5° perchè c'è molta meno umidità. Ma questo non viene riportato nei grafici dei produttori. Il "buco" che trovi nei grafici è principalmente dovuto al fatto che utilizzano compressori nati per tecnologia aria-aria. Il nonolite non è Hoval. Sulla geotermia ho fatto alcuni video ma in % le installazioni sono molte meno (purtroppo). Tra costi delle sonde e vincoli autorizzativi. La sola centrale termica di per se costerebbe meno.

  • @glaucoperaino1295
    @glaucoperaino1295 4 года назад +1

    Da installatore,dopo 25 anni sul campo,posso affermare che spesso le pompe di calore hanno bisogno di una resistenza in grado di supportare le basse temperature. Non l'ho certo inventata io questa integrazione ma è prevista dalle case poiché ci sono palesi criticità sotto lo zero. Accorgimenti importanti può essere il luogo di istallazione a riparo e con pannelli coibentati a protezione. E poi cosa più importante è il dimensionamento. Vanno fatti calcoli di fabbisogno termico corretti e coerenti. Saluti.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, certo un corretto dimensionamento è fondamentale per un'ottimale funzionamento della PDC.
      Per lavorare a 60 °C di mandata a -5 °C esterni non utilizziamo nessuna resistenza...

  • @massimilianopettenello9303
    @massimilianopettenello9303 4 года назад

    Buona sera e con la nebbia come si comportano?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, la nebbia determina una concentrazione di molecole d'acqua presenti nell'aia in una percentuale maggiore rispetto al normale.
      Questo fattore potrebbe aumentare gli sbrinamenti delle pompe di calore ma ciò che si differenzia è proprio il grande evaporatore esterno che va a limitarli il più possibile

  • @creckbenton9032
    @creckbenton9032 4 года назад +2

    Interessante che funzioni comunque, sarebbe un interessante integrazione sapere anche quali siano le bollette tipiche annuali di quelle abitazioni che hanno installato una PDC e si trovano in luoghi con inverni rigidi, ora che abbiamo assodato che lavorano lo stesso malgrado la bassa temperatura esterna

  • @lucabernini6532
    @lucabernini6532 3 года назад

    Salve ing.Samuele sto seguendo vari video da lei trasmessi e che ritengo molto interessanti e professionali nel fornire chiarimenti sulle pompe di calore con impianti a termosifoni.
    Posso confermare che essendo nel settore come elettricista da più di 40 anni mi trovo a scontrarmi con istallatori tecnici idraulici dove pur di far numeri non sono chiari ed onesti sulle scelte di esecuzioni che vanno a proporre e poi eseguire.
    Il fatto di consigliare ed eseguire impianti con pompe di calore ove possibile e togliere il contatore del gas sarebbe a mio avviso la soluzione migliore per ridurre l'inquinamento.
    Anch'io sto valutando di eseguire tale impianti avendo termosifoni in ghisa che voglio sostituire con alluminio o acciaio presso la mia proprietà ed installare un sistema di impianto dove posso fare a meno del gas,visto che sto per eseguire un impianto fotovoltaico di 6 KW.in monofase.Un consiglio da parte sua e degli iscritti sopratutto per esperienze già testate e vissute sui modelli in commercio più adatti per tali impianti come quello del sig.di valdagno.

  • @Sara170285
    @Sara170285 4 года назад

    Scusi una domanda cosa ne pensa di montare una pompa di calore acqua acqua di falda con un sistema a radiatori calcolando che si userà una pompa per portare l'acqua di falda alla pompa di calore?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад +1

      Ciao è una buona soluzione però bisogna stare attenti alla portata che può garantirti la falda e ai consumi della pompa stessa per prelevare l'acqua.

    • @Sara170285
      @Sara170285 4 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO in caso che la falda non garantisca una portata adeguata si può optare a un sistema sempre acqua acqua ad anello chiuso? Cioè un sistema con sonda immersa nella falda oppure è una cavolata?
      Le chiedo scusa della mia domanda ma sto cercando di capire se le opzioni che mi ha portato l'azienda che ho contattato sono valide, loro mi propongono una pompa di calore della ivt

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      @@Sara170285 si certo, se hai spazio a sufficienza per permettere l'installazione di queste sonde

  • @simone6627
    @simone6627 2 года назад

    Ciao ,qualcuno puo' aiutarmi???sono nuovo del canale e non ho esperienza con le pompe di calore..mi hanno installato un pompa di calore savio adatta 2t da 6 kw con riscaldamento a pavimento,quando arrivano le notti piu fredde vicino a zero gradi ho notato che la pompa non parte piu per molte ore per poi ripartire magari quando fa un po piu caldo ma in questo modo la temperatura all interno della casa scende e fa freddo.Perche si blocca a neanche zero gradi??allora quando le temperature scenderanno ancora come faccio??"abito in toscana"devo impostare qualche cosa dal display della pompa??ce'e'un limite da regolare oltre il quale la pompa non lavora???la temperatura dell acqua ho visto e' impostata a 38 gradi va bene??GRazie a tutti??!!!

  • @claudinedavid9808
    @claudinedavid9808 4 года назад

    Si possono sapere anche i consumi elettrici per l'impianto in Valle d'Aosta? Grazie

  • @borisgruden9448
    @borisgruden9448 3 года назад

    Buon giorno! Sarei fortemente interessato ad installare una pompa di calore della kronoterm. Vivo vicino a Trieste ,volevo anche sapere se installate anche imp. Fotovoltaici e qualche delucidazione sui vari bonus in atto per queste installazioni

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, ti consiglio di partire dalla preanalisi che puoi fare qui: sigillosicuro.it/ Se ci saranno le condizioni potrai ricevere consulenza da un nostro partner. se non ci saranno le condizione non ti faremo perdere tempo.

  • @mauroscalari5743
    @mauroscalari5743 4 года назад

    Buonasera Ing. In questo momento, mentre le sto scrivendo, ho acceso quell'economico split che ho nel mio studio (pagato 150€ in un supermercato) e nonostante la temperatura esterna sia -2°C riesce a scaldare senza problemi. Il problema delle pdc aria-aria è il ciclo di sbrinamento. Vorrei chiederle cosa ne pensa del Daikin Nexura, può essere una buona soluzione per un piccolo appartamento per fare sia caldo che fresco senza caldaia?

  • @stefanocavicchi1981
    @stefanocavicchi1981 4 года назад +3

    Ti rammento che la pompa di calore nelle zone dove vi è la nebbia con temperature sotto lo zero, questa non riesce più a riscaldare,quindi andrebbe posizionata in un ambiente riparato e non soggetto a questa particolare condizione metereologica ..
    Nel video fai vedere l'impianto in zone Dave non vi è la NEBBIA. .
    Fai vedere alla gente come la pompa funziona in condizioni che ti ho appena detto..
    Grazie

  • @victormeo1835
    @victormeo1835 4 года назад

    Salve io sto usando il 110 quindi cappotto infissi e pavimenti radiali a terra vorrei togliere il gas da casa mia e penso di mettere la pompa di calore per riscaldamento inverno aria fresca in estate con impianto fotovoltaico ma mi dicono che rischio di rimanere senza acqua ,che tipi di pompa mi consigli e che accorgimenti devo prendere ??

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, se hai bisogno di metterti in contatto con un nostro partner di zona ti consiglio di andare su: sigillosicuro.it/contatti/

  • @fabiocapozzi753
    @fabiocapozzi753 3 года назад

    Ciao , potresti dirmi quali Marche di pompe di calore sono migliori ? Grazie mille ❤️

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, ti consigli di scaricarti la lista dove le trovi tutte elencate. Sono in ordine alfabetico e puoi confrontare i COP facilmente senza star lì a scaricare decine di schede tecniche: samueletrento.it/2019/09/26/quale-la-migliore-pompa-di-calore-per-riscaldamento/

  • @gianlucatenca7581
    @gianlucatenca7581 4 года назад

    Salve ingegnere. Complimenti per il canale. Ottimi video!!!!
    Ho compilato il modulo sul sito per sapere se ho la possibilità di installare una pompa di calore pur non avendo spazio in casa per l'unità interna. Io ho riscaldamento a gas (caldaia esterna murata sotto ampia tettoia nella facciata di nord) con radiatori (11) e sarebbe bello eliminare il gas. L'immobile è di 150 m², su due piani, in provincia di Brescia, con isolamento pareti (5cm) e tetto. Non ci sono soluzioni professionali che permettono installazione esclusivamente all'esterno?? Grazie per un eventuale risposta e complimenti ancora.
    Gianluca.

  • @grandegarbero
    @grandegarbero 3 года назад

    Buongiorno,la pregherei di scrivermi se è possibile in qualche modo di in quale modo,beneficiare del bonus 110 sia io che mia moglie che abbiamo comprato con compromesso una casa(atto ancora da fare) ,saremo comproprietari e cointestatari del mutuo con separazione dei beni,e vogliamo usufruire sia io del bonus 110 interamente,sia mia moglie usufruire del bonus 110 interamente, percependo sia io il tetto da 97000 sia mia moglie il tetto da 97000, è possibile? Magari facendo un frazionamento dal notaio della propietà?o comunque esiste un modo per ottenere questo?grazie di cuore per interessamento.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, dato il caso specifico ti conviene sentire l'asseveratore

  • @sergiosabbatini6468
    @sergiosabbatini6468 4 года назад

    Bravo ing.Ci voleva questo video.Grazie.

  • @92Giux
    @92Giux 4 года назад

    Ciao Samuele! Complimenti per i video.. Ti volevo chiedere se è sempre possibile integrare una pompa di calore ad un impianto fotovoltaico già montato ovviamente senza troppi problemi tecnici. Grazie

  • @marcogoegan2344
    @marcogoegan2344 4 года назад +3

    La mia pompa di calore rotex aria/acqua funziona benissimo anche d'inverno, sono a Milano.
    Con impianto a pavimento ✌✌✌

  • @darvingiovanola9875
    @darvingiovanola9875 4 года назад

    Per cortesia a una temperatura media invernale che giornalmente è sui 1/2 gradi a quanto scende il Cop?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Per una temperatura esterna di 1-2 gradi e una mandata di 55 °C, il COP è di 2,9

  • @whynotstan
    @whynotstan 4 года назад +1

    Grazie per il contenuto interessante! Ti chiedo quindi: il concetto di avere un sistema ibrido in fin dei conti (salvo acqua calda istantanea) perde di valore? Quali sono i casi in cui converrebbe? Ho un po’ di confusione in merito a forza di sentire versioni diverse :) ti ringrazio!!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, ti consiglio di guardare questo mio video in merito agli impianti ibridi: ruclips.net/video/7MR8lMq4Vlw/видео.html

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 6 месяцев назад

    Sarebbe interessante vedere qualche grafico di una casa a gennaio a Livigno

  • @lorispigato83
    @lorispigato83 3 года назад

    Allora ti seguo da un Po, vorrei capire se posso a casa mia fare superbonus, ti dico già in partenza la casa è singola ma grande e sicuramente devo fare cappotto e serramenti perché non ci sono ho una dispersione altissima in pratica dentro casa si sta come fuori, quindi devo capire come stare nei massimali e poter fare oltre a cappotto e serramenti anche fotovoltaico 6k con 9k accumulatori e termopompa di calore professionale, sarei interessato a un tuo sopralluogo e forse mi affiderei a te se mi spieghi se posso fare tutto ciò anche spendendo quasi niente ovviamente dovrò fare un finanziamento...perché non ho soldi da investire...

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, grazie per la fiducia. Con i Partner di Sigillo Sicuro seguiamo solo interventi di impiantistica, e non interventi edili nel complesso. Nel tuo caso possiamo collaborare con un generalcontractor (se vorrai un unico interlocutore) oppure seguirti per la parte impianti e collaborare con i progettisti se seguirai in autonomia le pratiche con la banca.

  • @elizabetakrstic9312
    @elizabetakrstic9312 4 года назад +2

    E i consumi in caso di caloriferi non li fa vedere?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

  • @checcospinea
    @checcospinea 4 года назад

    Ciao, sono anche io come te, mi piace sempre mostrare e far capire quanto la gente si comporti male o parla per niente (in questo caso). Chi dice che la pompa di calore non è il caso di usarla lo fa solo per convenienza, o perché sponsorizza le caldaie o le caldaie ibride, come è capitato a me, io ho fatto montare tutto in pompa di calore mentre per le altre 2 abitazioni (abito in una trifamiliare) il costruttore ha messo una caldaia ibrida e continuava a dirmi di non farlo, che uno ha montato la pdc e non riusciva a scaldarsi, che ha dovuto mettere una stufa a pellet abusiva ecc... Abbiamo la pompa di calore e non me ne sono pentito per niente, unica cosa mi dà fastidio chi continua a montare caminetti o caldaie e pellet, dovrebbero essere tassati oppure chi ha tutti in pdc e non inquina dovrebbe essere premiato, noi facciamo zero emissioni l'anno ZERO!!! Ma siamo in Italia e l'Italia va così, siamo come le scimmie purtroppo. Bravo chissà che si possa cambiare il mondo un po' alla volta.

    • @archibugio3832
      @archibugio3832 4 года назад +1

      Che davvero non inquini dipende anche da come viene prodotta l'elettricità che usi, perché non esiste solo la centrale idroelettrica (che cmq un impatto ambientale ce l'ha).

    • @danielecanepa5212
      @danielecanepa5212 Год назад

      Buongiorno, mi spiace ma gli impianti tutti elettrici non è che non inquina, ma spostano soltanto il posizionamento della fonte inquinante.

  • @mattrodo2720
    @mattrodo2720 4 года назад

    Tutto bello ma in confronto ad una condensazione a metano quali vantaggi hai ?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, i vantaggi vengono sempre menzionati nei miei video.
      Io sono per gli impianti 100% elettrici

    • @mattrodo2720
      @mattrodo2720 4 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO si , ma non credo ci siano vantaggi rispetto ad una caldaia a metano a condensazione , almeno nei monofamiliari

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      @@mattrodo2720 è da 8 anni che aiuto le famiglie a vivere senza gas, installando pompe di calore professionali anche su radiatori, facendole risparmiare.
      Non lo dico io ma il sistema di monitoraggio che ogni cliente ha, a sua disposizione.

    • @mattrodo2720
      @mattrodo2720 4 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO calcoliamo il costo di una pompa di calore , calcoliamo la durata di una pompa di calore , calcoliamo lo spazio che occupa la pompa di calore ?

    • @magonicola1
      @magonicola1 4 года назад

      Fare caldo freddo deumidifica basta come vantaggio? Non inquinare basta come vantaggio? Eliminare una utenza e fiamme libere bastano come vantaggi? Auto prodursi il 'combustibile' basta?

  • @fabianogiacomin6622
    @fabianogiacomin6622 4 года назад +1

    di la verità ti piace quel modello vero?🤣comincia a piacere anche a me.
    comunque giusto video spero di vederne uno anche a gennaio in condizioni ancora più estreme

  • @candyrizzo400
    @candyrizzo400 3 года назад

    Ciao, grazie per i tuoi video ma vorrei chiederti un consiglio....
    Sto per comprare casa di circa 130 metri di nuova costruzione, ma mi hanno comunicato che dovranno installare il gas con riscaldamento a pavimento e una pompa di calore collegato all' impianto fotovoltaico a circa 1.5 kW dedicato ad appartamento per il raffreddamento con il canalizzato e forse anche per l acqua sanitaria...( Da capire meglio )
    Io mi aspettavo da una nuova costruzione che fosse tutto elettrico e che il gas era solo un vecchio ricordo ma in realtà il tecnico mi comunica che é necessario installarlo, in quanto la casa che é ad angolo e si trova in esposizione nord - est ha bisogno del gas altrimenti se installasse solo pompa di calore collegata a sua volta all'impianto fotovoltaico, avrebbe dei costi alti di bolletta....non so cosa fare..la casa mi piace un sacco ma ho un forte dubbio sull'impianto....quali domande posso fargli per poter incorrere ad una fregatura...?

  • @andrealenzi4040
    @andrealenzi4040 4 года назад +1

    Ok ma non hai detto dei consumi in kw a riguardo delle abitazioni con termosifoni con uscita acqua a 60!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

  • @robertobagnasco6399
    @robertobagnasco6399 4 года назад +2

    sarebbero stati interessanti anche i consumi delle altre 2 macchine!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

  • @paolobosco9556
    @paolobosco9556 4 года назад

    Ok bene !Ma per correttezza spiega anche cosa è lo sbrinamento ... alcune case usano lo per sopperire al deficit delle temperature...e i consumi in kw crescono....

  • @natalinodolci1011
    @natalinodolci1011 4 года назад

    Ciao, sarebbe possibile avere il contatto di qualche tuo partner?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, puoi contattarci su: sigillosicuro.it/contatti/

  • @ivaring1
    @ivaring1 4 года назад

    Ottimo video, grazie, infatti tante volte l'impreparazione è molto pericolosa. Immagino questa sia PdC non ibrida chiaramente.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, nel mio canale troverai solamente impianto full electric

  • @anthonyferrara6061
    @anthonyferrara6061 3 года назад

    Pompa di calore Vaillant Arotherm? Cosa ne pensi?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      Ciao, scusami ma non conosco il prodotto

    • @anthonyferrara6061
      @anthonyferrara6061 3 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO ok perché ne parlano molto bene a+++ di efficienza energetica

  • @gianluigis.6243
    @gianluigis.6243 4 года назад

    I consumi giornalieri negli impianti ad alta temperatura (termosifoni), es. In quello della Val D'Aosta?
    Complimenti per i tuoi video.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад +2

      Ciao, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

  • @romanogiovannini281
    @romanogiovannini281 3 года назад +1

    Ciao, ho un negozio lo devo trasformare in bilocale di 38 metri, vorrei installare una pompa di calore con acqua sanitaria cosa mi consigliate sono Romano di Cesena grazie

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      ciao, su metrature così piccole ti consiglio pompe di calore aria-aria (il condizionatore per capirci) , leggermente sovradimensionate.

  • @fabriziomercante3470
    @fabriziomercante3470 4 года назад

    Inoltre se la temperatura scende a -5 o oltre l'impianto funziona?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад +1

      Ciao, ogni PDC può lavorare fino a -20 °C esterni

  • @utente8262
    @utente8262 4 года назад

    BRAVISSIMO!

  • @matteoventura8299
    @matteoventura8299 4 года назад

    Ciao gli esempi riportati corrispondono a temperature intorno allo 0 e non meno 10 ,per gli esempi con i radiatori non hai fatto vedere il consumo elettrico della pompa , inoltre occorre tenere presente il costo dell'energia elettrica nei vari paesi .

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC su radiatori al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  Год назад

      non scaldiamo sgabuzzini

  • @gennaronoviello4796
    @gennaronoviello4796 4 года назад +1

    Il problema è l'Umidità relativa vicina al 100% per temperature esterne di poco superiori allo °C. Al sud Italia, precisamente a Pozzuoli, una grossa pompa di calore Rohss mi ha FATTO IMPAZZIRE ed alla fine l'ho declassata alla sola funzione estiva. Il problema è la lastra di ghiaccio sulle batterie esterne in funzione evaporatore in inverno! Nemmeno le resistenze elettriche a go-go riuscivano a sbrinare lo scambiatore, e gli utenti INCAZZATISSIMI. Il metano è una garanzia e, peraltro, se inutilizzato sarebbe un sottoprodotto della produzione di petrolio che andrebbe completamente sprecato! Questa frenesia del risparmio energetico è tutta una bufala pompata dalle banche centrali preoccupate dalla misera fine dei Petrodollari!

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao Gennaro, mi dispiace per l'esperienza che hai vissuto con le pompe di calore
      Ho diverse macchine in quella zona, casistiche sia a radiatori che a bassa temperatura..ciò che fa la differenza non è solamente la scelta del generatore ma anche la parte di dimensionamento e installazione.
      Formiamo installatori e li accompagnano nella fase di realizzazione e ti assicuro che non ho mai riscontrato questo problema

  • @manbifabio
    @manbifabio 3 года назад +1

    È il DELTA T che conta...per la convenienza .

  • @davidsotomayor6490
    @davidsotomayor6490 4 года назад

    Tra questi esempi c'era qualcuno con gestione di impianto solare termico integrato?

  • @254lele
    @254lele 4 года назад

    il mio climatizzatore daikin funziona anche come pompa di calore, non é che fa tanto caldo peró... perché?

  • @riccardoriva486
    @riccardoriva486 3 года назад

    Le odierne pompe di calore hanno delle ottime performance. C'è da dire che le prestazioni sui -5/-7 crollano considerevolmente. Ovviamente se il dimensionamento è corretto non c'è da preoccuparsi. C'è da dire però che è sicuramente più economico, sul momento, dotarsi di una buona caldaia a condensazione che ha un rapporto costo/potenza sicuramente inferiore. Sarebbe interessante, cosa che non mi sono mai messo a fare, verificare la differenza di spesa nel lungo periodo tra consumi gas/elettrico e manutenzione. Comunque interessante vedere le tempistiche di sbrinamento. Pensavo molto peggio e comunque noto che funzionano molto bene anche ad "alte temperature" (50/60°C)

  • @leoleo-no6ti
    @leoleo-no6ti 4 года назад

    Buona sera ho guardato ora il suo video sulle pompe di calore elettriche dove nominava anke la città di Biella dove io sono residente volevo chiedere visto ke sarei interessato a montare un impianto simile a casa mia si potrebbe parlare con ki lho ha installato xke sto valutando se usare questo metodo elettrico o meglio ancora un impianto con caldaia a legna visto ke come lavoro faccio il boscaiolo

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, si abbiamo un partner nella provincia di Biella.
      Se hai bisogno di metterti in contatti ti consiglio di scriverci su: sigillosicuro.it/

  • @elcattaro92
    @elcattaro92 4 года назад

    In questo istante 1°C temperatura esterna, pavimento a 31°C, casa di 120mq A 20.5°C... PDC consumo medio 600W

    • @maurovelludo4552
      @maurovelludo4552 4 года назад

      Il consumo medio di 600w è orario?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад +1

      @@maurovelludo4552 è orario, ma può variare anche istantaneamente

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 3 года назад

    Si, ma li al nord Europa , il contratto e trifase con un canone che e un terzo dei nostri ..poi, in casi particolari di freddo rigido, la pompa lavora con le resistenze...in Italia, lo stesso utilizzatore , pagherebbe tre volte l'energia elettrica...

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      Ciao, ogni pompa di calore che installiamo, le resistenze vengono utilizzate solamente in caso di backup (guasto della macchina)

  • @jacopobertin2176
    @jacopobertin2176 4 года назад

    Le pompe di calore anche se con Cop alevato come quelle degli ultimi anni sotto 2 gradi e ancor piu’ sotto lo 0 hanno un calo di rendimendo e un aumento dei consumi in assorbimento: i sistemi ibridi e per tali intendo sistemi con pompa di calore, caldaia ausiliaria e collettori solari ecc.. integrati nell’impianto, quando si va sotto tali temperature danno priorita’ alla caldaia di default proprio perche’ produrre acqua surriscaldata con pompa di calore non conviene in termini di costi.

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao Jacopo, questi impianti danno priorità alla caldaia perchè proprio come dici tu... la pompa di calore installata per prima cosa non è dimensionata per quelle temperature esterne e in più non gli converrebbe al cliente.
      Io sono per gli impianti full electric, utilizzando pompe di calore professionali e facendo risparmiare le famiglie, anche se c'è un impianto a radiatori.

  • @angelo-zw1un
    @angelo-zw1un 4 года назад

    Il problema non è la temperatura ma l umidida che si deposita sulla motocondensante che nella mia zona causa la nebbia obbliga la macchina a numerosi defrost

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ti ringrazio per l'osservazione
      Ci sono pompe di calore professionali progettate proprio per evitare numerosi defrost, questo grazie a grandi superfici alettate con un apposito trattamento idrofilco.

  • @xcavax
    @xcavax 4 года назад

    Ciao Samuele, cortesemente, potresti pubblicare i valori medi di assorbimento dell'esempio in Valle d'Aosta? Grazie

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao Andrea, ho pubblicato la foto relativa ai consumi di quella PDC al seguente link: sigillosicuro.it/wp-content/uploads/2020/12/alta-t.png

  • @Aaaa-ws6mn
    @Aaaa-ws6mn 4 года назад

    All estero la corrente costa poco ovvio che la pompa é la soluzione più semplice rispetto il gas senza contare che le case in italia sono sempre più piccole e gli spazi ridotti quindi l'unica soluzione purtroppo resta la caldaia a metano

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, gli spazi sono una caratteristica fondamentale per una pompa di calore ma tra qualche anno si troveranno delle soluzioni anche per chi non ne dispone.

  • @simonebiasibetti6183
    @simonebiasibetti6183 4 года назад

    Si bravissimo ma secondo me queste pompe durano poco per poco intendo 7 anni

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao Simone, questa informazione puoi chiederla direttamente alla casa madre.
      Chi si è specializzato in questo campo ha uno storico molto più ampio rispetto a chi le produce da poco tempo, perciò la domanda che potresti fare ai marchi più blasonati... cosa succede dopo i 7 anni?

    • @zambrocca
      @zambrocca 3 года назад

      Confermo purtroppo, dopo 6 anni dovrei sborsare più di 6000 euro per riparare la PDC... Vantaggi solo teorici

  • @marcoumbertodebenedittis9282
    @marcoumbertodebenedittis9282 2 года назад

    Vivo in Germania. Qui è vietato installare una nuova caldaia a gas. Quindi affermare che si sta procedendo a eliminare le caldaie a gas nei Paesi del Nord è riferire una realtà che non è completamente veritiera: è un'imposizione non una scelta.

  • @mexx8807
    @mexx8807 4 года назад

    La pompa di calore non è fattibile per tutte le abitazioni.....ho da poco ristrutturato un appartamento del 1950, tolti caloriferi mettendo questo sistema.
    Non potranno mai sostituire i precedenti, per un semplice fatto che scaldano l’aria ma non i muri.....

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, non confondere la pompa di calore aria-aria (split) con una pompa di calore aria-acqua

  • @mattiavignali7008
    @mattiavignali7008 4 года назад

    Confermo ho sentito persone parlare senza saper di cosa parlavano .... pazzesco

  • @micheletamburrino2498
    @micheletamburrino2498 4 года назад +1

    CHE ASINI CHE SONO QUELLI CHE SCRIVONO STE BAGGIANATE!!! la mia pdc emmeti da 16 kw funziona benissimo a -10° a 1000mt slm

  • @giannifulgoni626
    @giannifulgoni626 4 года назад

    Scusa, ma è troppo di parte il video, sicuramente sono migliorate molto, ma non sempre sono indicate, le pompe di calore quando la temperatura scende sotto zero perdono di rendimento e se c'è un freddo umido continuano a fare degli sbrinamenti, con perdita d'energia.
    In più per lavorare bene devono essere ben dimensionate, essere prodotti di qualità elevata, lavorare con impianti a bassa temperatura ed essere abbinate a un'impianto fotovoltaico ed a una buona coibentazione della struttura.
    Altrimenti possono anche lavorare, ma i costi elettrici salgono paurosamente, se uno pensa di montare una pompa di calore al posto della caldaia, per risparmiare, senza valutare questi aspetti secondo me commette un'errore, non ultimo hanno un'elettronica molto soffisticata e molto delicata che comporta controlli e manutenzioni da parte di tecnici specializzati

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao Gianni, infatti vanno prese in considerazione molte dinamiche.
      Ogni caso va studiato con cura, capire la fattibilità tecnica, fare una simulazione dei consumi, confrontare il tutto con la caldaia esistente e la macchina dimensionata correttamente.
      Da 8 anni aiuto le famiglie a vivere senza gas risparmiando rispetto a prima, utilizzando i radiatori.

    • @zambrocca
      @zambrocca 3 года назад

      L'aspetto che personalmente non ho considerato nel discorso risparmio,sono i costi di riparazione. Un guasto elettronico me lo vogliono far pagare più di 6000 euro. Il risparmio con la PDC a questo punto è tutto teorico

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  3 года назад

      però... come mai 6000 euro?

    • @zambrocca
      @zambrocca 3 года назад

      @@INGSAMUELETRENTO eh, a luglio si è guastata la pdc; esce l'assistenza e dicono che potrebbero essere 3 o quattro schede elettroniche; non sono in grado nè loro nè la casa madre di dire quale o quali siano effettivamente rotte e così devono ordinarne e sostituirne una alla volta (paga il sottoscritto ovviamente) . quella che costa meno viene 950+iva , quella che costa di + quasi 3000 +iva... sono appunto 4 schede, se sono sfortunato da doverle sostituirle tutte , i fantomatici risparmi della pdc vanno a farsi benedire.

  • @ivanstorelli8665
    @ivanstorelli8665 4 года назад

    La paura di sbagliare, ti porta a non provare. Ergo manca esperienza sul prodotto, magari sono tecnici più ferrati sulla Juve o sul Milan 🤷‍♂️😂

    • @francescosmerilli5384
      @francescosmerilli5384 4 года назад

      Non puoi fare esperimenti sugli impianti....., mica sei in un centro di ricerca!!

  • @damianospinosa7585
    @damianospinosa7585 Год назад

    Sto per installare una caldaia ha condensazione predisposta anche per l'idrogeno , gli ho chiesto anche della pompa di calore ,:BEH IL TECNICO ME LA HA SCONSIGLIATA , PERCHÉ IO NON HO IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO , MIO FIGLIO HA INVECE IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO EPPURE DEVE ACCENDERE ANCHE LA STUFA

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  Год назад

      Ciao, c'è da capire la motivazione per cui te l'hai sconsigliata. Caso per caso va valutato e capito il reale risparmio rispetto ad un'altra soluzione

  • @rosarioscapolatiello8968
    @rosarioscapolatiello8968 4 года назад +1

    Caro mio 2kwh sono 800 euro di bolletta a bimestre

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      fortunatamente le pompe di calore non lavorano 24/24 ore :-)

  • @mariateresafissore2196
    @mariateresafissore2196 4 года назад +2

    Forse in Nord Europa l energia elettrica costa meno

  • @mikkktm512
    @mikkktm512 4 года назад

    La mia pompa di calore Baxi aria/acqua funziona benissimo. Alle pendici della valle dove abito d'inverno fa anche-7/-10 e la casa è sempre molto calda.

  • @s.m.7721
    @s.m.7721 2 года назад

    In Finlandia Norvegia e Svezia come producono l'energia elettrica per le pompe di calore? Hanno il nucleare? O vanno a metano?

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  2 года назад +1

      non abbiamo potere sulle politiche nazionali ahimè .. ma il fotovoltaico funziona sia in Svezia che in Italia

  • @stratosphorus
    @stratosphorus 4 года назад

    Forse però il cop in queste condizioni scende quasi a 1. Anche perché la pompa accende delle resistenze di sostegno

    • @INGSAMUELETRENTO
      @INGSAMUELETRENTO  4 года назад

      Ciao, ogni pompa di calore da noi dimensionata e collaudata non utilizza l'apporto delle resistenze.
      Il suo COP ha 55 °C di mandata e -5 °C esterni è di 2,5.

  • @virgiliopompei9647
    @virgiliopompei9647 Год назад

    Dovresti arrivare al punto prima