Non mi pare molto efficace, perché non squote, con l'utilizzo degli abbacchiatori l'operatore sta fuori e sempre con le braccia in estensione. Fumi di scarico, rumore...per me non é una bella idea poi non oso immaginare il prezzo con tutta sta meccanica!
Se' chi ha progettato la macchina avesse visto come si raccolgono veramente le olive, poteva risparmiare un bel po' di meccanica e idraulica inutile in quella macchina. Il sistema a ombrello ha senso quando la macchina stessa scuote la pianta, Qui sarebbe stato meglio un sistema a teli rettangolari estensibili telescopicamente e appoggiabili a terra su cui l'operatore che scuote puo' passarci sopra. E gia che il motore é sempre in moto metterci un bel alternatore per alimentare gli abbacchiatori invece di portare a zaino le batterie.
@@arcacciafosse 2 anni per raccogliere 200 alberi di ulivo vuoi dire, poi chiamarli alberi è una esagerazione, facciamo piantine.. Ce le avete 200 piantine? È una perdita di tempo quell affare, se dovreste raccogliere 5000 alberi? Per alberi intendo piante a 8 metri che arrivano quasi toccarsi non quelle piantine che ci vogliono 2 minuti a svuotarle..
@@arcacciafosse concordo con l'inutilità, e alla lunga non credo nemmeno sia comodo.. Quando lavori 8 ore al giorno con gli abbacchiatori in braccio è importante poter andare anche sotto la pianta, sia per raggiungere fronde e/o rami meno accessibili dall'esterno sia per poter lavorare con l'attrezzo più in verticale e stancare meno braccia, spalle e schiena! Velocizza "forse" solo i tempi morti per stendere le reti, ma con un paio di persone capaci e veloci che si occupano solo di quello nemmeno ne sono convinto. Io ho circa 200 piante ma sono tutti albero di 50 anni con una chioma decisamente più ampia dellombrello.. 🤷♂️ Ad ogni modo. Come diceva Leonardo Sciascia..,"A ciascuno il suo... "
Qui in umbria le piante si potano. Con 2000 ulivi,si fà prima con questo,e poi volendo a volte puoi essere anche solo in 2 persone e raccogli ugualmente
Sei persone attorno a quel cespuglietto di albero ,non si capisce come dovrebbe avvenire la raccolta, mi domando il cpsto di un litro di olio di €,100 lo considero un buon prezzo.
Suppongo che siano la solo per il video, una sola persona basterebbe, secondo la mia modestissima opinione. La domanda è un'altra: secondo mio padre questi attrezzi rovinano la pianta, è vero?
Non mi pare molto efficace, perché non squote, con l'utilizzo degli abbacchiatori l'operatore sta fuori e sempre con le braccia in estensione. Fumi di scarico, rumore...per me non é una bella idea poi non oso immaginare il prezzo con tutta sta meccanica!
Se l’operaio raccoglitore perde l’equilibrio e cade dentro l’ombrello verrà’ recuperato con il ribaltamento delle olive?
Se' chi ha progettato la macchina avesse visto come si raccolgono veramente le olive, poteva risparmiare un bel po' di meccanica e idraulica inutile in quella macchina. Il sistema a ombrello ha senso quando la macchina stessa scuote la pianta, Qui sarebbe stato meglio un sistema a teli rettangolari estensibili telescopicamente e appoggiabili a terra su cui l'operatore che scuote puo' passarci sopra. E gia che il motore é sempre in moto metterci un bel alternatore per alimentare gli abbacchiatori invece di portare a zaino le batterie.
Ok
NASİ
Tutto quel casino per un alberello di natale. Con un abbacchiatore e una retina avreste già finito.
A ok
Inutile
Infatti...sono 2 anni che lo usano...che cazzo stai a di
@@arcacciafosse 2 anni per raccogliere 200 alberi di ulivo vuoi dire, poi chiamarli alberi è una esagerazione, facciamo piantine.. Ce le avete 200 piantine? È una perdita di tempo quell affare, se dovreste raccogliere 5000 alberi? Per alberi intendo piante a 8 metri che arrivano quasi toccarsi non quelle piantine che ci vogliono 2 minuti a svuotarle..
Parliamo di comodità,non di velocità
@@arcacciafosse concordo con l'inutilità, e alla lunga non credo nemmeno sia comodo.. Quando lavori 8 ore al giorno con gli abbacchiatori in braccio è importante poter andare anche sotto la pianta, sia per raggiungere fronde e/o rami meno accessibili dall'esterno sia per poter lavorare con l'attrezzo più in verticale e stancare meno braccia, spalle e schiena! Velocizza "forse" solo i tempi morti per stendere le reti, ma con un paio di persone capaci e veloci che si occupano solo di quello nemmeno ne sono convinto. Io ho circa 200 piante ma sono tutti albero di 50 anni con una chioma decisamente più ampia dellombrello.. 🤷♂️ Ad ogni modo. Come diceva Leonardo Sciascia..,"A ciascuno il suo... "
Qui in umbria le piante si potano. Con 2000 ulivi,si fà prima con questo,e poi volendo a volte puoi essere anche solo in 2 persone e raccogli ugualmente
Sei persone attorno a quel cespuglietto di albero ,non si capisce come dovrebbe avvenire la raccolta, mi domando il cpsto di un litro di olio di €,100 lo considero un buon prezzo.
Ecco lo solendido
Menudo atraso mientras colocan la máquina he cogido 3 olivas
Suppongo che siano la solo per il video, una sola persona basterebbe, secondo la mia modestissima opinione. La domanda è un'altra: secondo mio padre questi attrezzi rovinano la pianta, è vero?