33 anni dopo ma quanto è attuale sto pezzo di Vasco... Com'è cambiato il mondo da allora ma quanta nostalgia si prova ad ascoltare una canzone del genere...
Alle medie cassetta consumata per ascoltare e riascoltare sempre questo pezzo che a distanza di 35 anni ancora mi emoziona come allora.... Si eravamo stupidi ma adesso siamo pieni di preoccupazioni e ansie giornalmente... Grazie Vasco che ci assomigli a tutti.... Sei la voce di chi non ha voce
Ogni volta che ascolto "Liberi liberi" mi commuovo e mi scende una lacrima. Vasco ha capito tutto, tutto si doveva fare a quell'età,quando eravamo giovani,ora siamo schiavi del nostro modo di essere che si è consolidato negli anni e tanti(me compreso) lo trovano un modo sicuro di vivere,ma privo di vita,avventure,di rischio. Si potrebbe dire che persino l'Italia quando era "giovane" negli anni dei nostri genitori e dei nostri nonni era vita vera,libera,priva di inutili ansie moderne,liberi, liberi...quello che non siamo più ,tutti,ora anche se crediamo di esserlo
Sono pienamente in sintonia con la tua riflessione. La libertà dei nostri genitori e nonni era soprattutto quella di poter scegliere, sbagliare e rischiare all'interno di un contesto di valori umani che infodeva un senso di sicurezza di fondo e fiducia nella vita che oggi si è molto affievolito. Il mondo di oggi è diverso checché si dica che in ogni epoca c'è sempre il buono e il cattivo. Vero che non bisogna idealizzare nostalgicamente un passato che non tornerà per non rischiare di pedere di vista il presente tutto da vivere, ma ragazzi gli Anni 70-90 sono stati decadi speciali, irripetibili per come sono state ricche di ispirazione, non solo musicale, vedi banalmente lo spessore delle storie narrate in alcuni cartoni animati della nostra infanzia e la qualità delle loro sigle che farebbero impallidire le canzonette degli ultimi Sanremo. Spero che le muse e le entità celestiali che hanno ispirato gli uomini in quegli anni possano tornare un giorno a risollevare le sorti della nostra umanità
che nostalgia assurda... se la vita in italia era cosi bella nei tempi dei vostri nonni e genitori perche sono scapatti tutti in america? fatevi una ragione...
È la canzone che esprime l'esistenza e il significato della vita umana. Più passa il tempo e più dici "se tornassi indietro allora..." , mettendo in evidenza il trascorrere del tempo. È una canzone magica, malinconica e profondamente vera.
La cantavamo a squarciagola io e la mia migliore amica sotto i portici di Bologna quando andavamo all’Università al mattino e ci sentivamo libere: di conoscere e di esplorare. Oggi lei non c’è più, io la canto ancora anche per lei ❤😢
Papà in terapia intensiva, fin da piccolo il babbo me la faceva ascoltare, ora, di ritorno dall' ospedale, la sto sentendo e le emozioni e le lacrime non si contengono ... Papo sei forte riprenditi io sto sempre al tuo fianco
Rivedere tutta la banda riunita intorno a quel tavolo di bigliardo, mentre si divertono come ai vecchi tempi, e sentire come sottofondo questa canzone mi viene solo da piangere. Grande serie.
Quando uscì questa canzone, il testo non mi colpì particolarmente... Ovvio, ero giovane! Adesso capisco perfettamente il sentimento e il significato e ogni frase è un pugno. Bellissima canzone malinconica e retrospettiva.
Non è per avere rimpianti dei tempi che furono ma oggi con il senno di poi ogni singola parola assume un significato molto più importante, dedicato a tutti noi messi a dura prova dalla vita di oggi, grazie Vasco ancora oggi nel 2023 😎✌️
Questo è un capolavoro della musica ,non so come ha fatto ma è bella in tutti i sensi grande VASCO.MI SONO SVEGLIATO ED ERA TUTTO QUI ,INFATTI È VERO.sei il numero uno in assoluto.
Questo brano e'come la vita, certe vite. La liberta', la voglia, quelle cose che nn ci sono più, la libertà che chi insegue ossessionatamente da giovane, e' rivelatrice nel tempo. Quando si vive rincorrendola, la libertà ti presenta il conto. E'un sacrificio che solo alcuni riescono ad accettare e sopportare. La libertà e' sola.
vorrei ritornare agli anni della sua uscita quando erano brividi ogni volta che la ascoltavo.....a distanza di quasi 30 anni, brividi diversi ma sempre brividi. Grazie Vasco
Quando sono triste o giù di morale torno sempre ad ascoltare Vasco e mi sembra di tornare in pace con il mondo,grazie Vasco per le emozioni che ci regali
La canzone che più amo di Vasco. Penso che tutti si possano ritrovare nelle parole di questa canzone. I rimpianti,la nostalgia degli anni passati,quella voglia di crescere per poi voler tornare indietro....poesia pura. Grazie Vasco ❤️
Mi piace Vasco, alcune cose non tutte, ma non possiamo non riconoscere che a livello di testi non è all'altezza di un Guccini, di un De Gregori... definire poesia le sue canzoni è eccessivo... sono canzoni alcune belle altre meno.
@@Bronteneus Non credo sia giusto fare delle categorie sulle poesie, ad esempio a me Guccini e de Gregori non piacciono, ma non per questo non dico che non siano bravi nel loro modo di esprimere la poesia. Poesia è creare delle emozioni, ci sono pittori di stili diversi ma non per questo di serie a o b, stesso discorso per i poeti e cantautori. Discorso semplicistico il tuo mi spiace.
@@fabiociacco3938 Mi dispiace deluderla, caro amico, ma fra poeti e pittori, come anche scultori e cantautori, è possibile fare una graduatoria: se io scolpisco il Davide e lo mettiamo a confronto con quello di Michelangelo, non sarà difficile capire chi è il più bravo. La verità è che lei è un fan di Vasco, mentre io di Vasco riesco ad ascoltare solo una serie di canzoni (compilation mia personale) accuratamente selezionate, mentre De Gregori lo amo e Guccini lo adoro per come scrivono e per come cantano. No, mi dispiace, ma ad una analisi oggettiva non si può paragonare Vasco ad un De Gregori o, meglio, ad un Guccini. Le piace Vasco? Se lo goda, ma non si inerpichi in commenti pseudo dotti!!!
Un inno alla libertà ...liberi di pensare e di vivere rispettando il pensiero e la libertà di tutti...nasciamo liberi e muoriamo liberi non mi stancherò mai di ascoltare questo brano 1989-2021...grazie vasco
Quanti anni hai, 14? Non é per nulla un inno alla libertà. Come si evince chiaramente anche dal video, si sta parlando della fine delle illusioni (il crollo della torre). Da una parte semplici illusioni giovanili, da qui la nuova generazione rappresentata sul finale dai due bambini bendati. Dall'altra, considerato il contesto, il periodo storico in cui é uscita questa canzone e anche il modo in cui Vasco tornerà poi sull'argomento (quattro anni dopo con Stupendo), le illusioni degli anni '60 / '70.
Non sono mai stato un fans di Vasco ma e' indubbio che certe sue canzoni hanno fermato il tempo , perche' puo' piacere o non piacere ma e' un artista che ha messo l'anima nella sua musica forgiando dei capolavori
Non sono un fan di Vasco, ma questo pezzo è un altro pianeta......non è una cosa facile emozionare, e quando ti scendono le lacrime vuol dire che "hai" toccato nell'intimo.
Sarà difficile crederlo, ma questa canzone mi ha tolto dai guai più di una volta, questo perché quando l'ascolto mi dà calma e pace interiore e manda via tutto il resto negativo. Grazie Vasco
Vasco si è guardato dentro e, da un carcere, ha regalato una delle canzoni più belle... così eterea, che fa male al cuore... e chiunque - CHIUNQUE - avrà ritrovato almeno un passaggio della propria vita, in questo testo. è pura magia questo brano... chissà cos'è, chissà perchè!
Ogni volta che risento questo brano mi passano in mente talmente tanti ricordi che devo alzare il volume per il rumore che ho nel cervello...Sono felice di aver vissuto l'epoca di Vasco!
@@enzorusso3274 io parlo di Vasco quando aveva qualcosa da raccontare, fino e non oltre il 1996, ovvero l"anno di Nessun Pericolo per Te...e tutto quello che viene prima ovviamente! Mi rendo conto che le nuove generazioni potrebbero non essere d'accordo perché non hanno vissuto gli anni 80 e 90
La mia adolescenza ❤️anche se non sono mai stata sua fan, ma come compositore tanta roba... La gioventù è bellezza, dopo una serie di lunghi inverni.. Grazie vasco
Questa la dedico ai miei amici ❤ quante ne abbiamo passate e quante ne stiamo passando ma noi siamo sempre uniti e fedeli, da sempre ! Vi voglio bene raga
Ne ha fatte molte bellissime ma questa secondo me è il suo capolavoro. Malinconica, profonda, intensa con un assolo di chitarra fenomenale e parole perfette. Fantastico
Grazie Vasco le tue canzoni son state la colonna sonora della mia giovinezza...ed ora, a 58 anni, riascoltare mi riporta alla mente il sapore di quei momenti.
Giustamente Vasco fa un distinguo, tra ciò che vorremo fare e la realtà che ci sovrasta. Questa perenne lotta tra ciò che vuoi e ciò che è la realtà. ..è la dura legge della vita che non ti rende libero di scegliere. Infatti canta: cos'è stato a cambiare cosi? Ma le risposte sono semplici congetture della mente. Se fosse stato per me adesso sarei laureato, e sarei spostato. Soddisfatto di che, ma va bene anche se in fondo il passato è passato. Alla fine crolla il castello dei propri sogni....castello di sabbia.E senza sogni passa la voglia di vivere...cosa diventò quella voglia che non c'è piu?
La grandezza di vasco che ci accompagna da 40anni, la sua musica viaggia da chissa' quante generazioni..vasco e' vasco..e i dislike non siete un paio di ciufoli....👆
Un brano stupendo, che anche chi non è amante di Vasco non può che ammirare per testo e musica. L'arte di Vasco è nella spontaneità espressiva, nella profondità dei temi, fissati con frasi semplici, ma estremamente efficaci ed emozionanti, assieme alla musica che coinvolge con la sua forza evocativa, struggente.
Qui Vasco era di un altro pianeta, questa canzone vorrei sentirla ogni giorno ma la ascolto una volta all'anno perché mi fa troppo male, specie quando si avanza con l'età e si rimane soli....per me questo brano e' un CAPOLAVORO, va oltre al limitato termine di "brano musicale". Ciao.
Avevo 15 anni quando uscì questa canzone.Mai avrei immaginato che un giorno avrei incontrato Vasco di persona:lui mi dette la forza di andare avanti fino in fondo.Chi nn lo apprezza non ha capito nulla.
Una canzone stupenda,se la memoria non mi inganna è uscita nel Estate del 89 ,quindi ha ben 34 anni, al epoca avevo 15 anni tanti sogni da realizzare e una vita davanti,e il significato profondo e vero di questa canzone ascoltandola con gli orecchi da adolescente magari non si coglie per lo meno non completamente , però ascoltandola da adulto la capisci benissimo e provi un senso di nostalgia mista a emozioni,e soprattutto ti rendi conto di quanto era bella la gioventù che purtroppo è passata troppo velocemente!!!! Bisogna vivere intensamente e cogliere l' attimo senza rimandare progetti e desideri da realizzare perché il tempo è un treno in corsa che non si ferma mai e gli anni volano,la vita sembra lunga ma non lo è!!!
Sono dell 87! Ricordo ancora quando mamma LA metteva e io cantavo il ritornello assiem a lei "e cosa diventò cosa diventò" mammamia che spettacolo! 2020 e ancora pelle d OCA!
Ti ammiro grande Vasco.. hai vissuto la tua vita a 1000 all'ora, sempre.. la tua musica è poesia, arte, sei il numero 1, ora e per sempre. 1000 di questi anni Maestro!!
Questa canzone è fatta per ricordare la gioventù di ognuno di noi, non importa la tua età ma solo che ami vasco, la sua voce, la sua musica sei un grande forever.
Avevo quattordici anni quando uscì l'album, ora ne ho 46. Ascoltandolo ora, mi pervade una forte emozione. E' un album bellissimo e dalle intense sonorità.
Io sono dell'82 ma ascoltavamo Vasco sempre in auto, soprattutto per andare al mare, un'ora di strada e quindi un'ora di poesie! Grande Vasco! Anche se preferisco le vecchie canzoni piuttosto che le nuove...
Il tempo vola, Io ne avevo 25 , da poco mesi arrivata a Roma. Oggi sono in Brasile e rimane la nostalgia delle belle canzoni dì allora. Pensa che ho messo da parte un foglio con la hit di TV sorrisi e canzoni del , questa canzone era al secondo posto. C'è l'ho ancora .
Stessa età all'epoca non capivo, mi piaceva perché mi sentivo "avanti" (troppo giovane) mentre adesso mi sento "indietro" (gli anni che scorrono via come il vento) mentre intorno è cambiato tutto e tante cose e persone perse come sabbia fra le mani. Però alla fine questa canzone ti rilassa con le sue sonorità ti coccola. Grande Vasco
abbinare questa canzone al finale di romanzo criminale lo devo ammettere è una scelta Perfetta. ve lo dice uno che ha avuto la fortuna di viverli quei tempi
Superbo e schietto testo, fantastico arrangiamento, grandi musicisti.... Brutto però vedere come si sia ridotto il conformista Vasco di adesso, sia a livello umano che artistico!!
+ernesto guevara Io ne ho 43 di anni, e posso assicurare che il vero Vasco è finito con questo disco, quello dopo e musica commerciale per bimbiminchia canzoni come Eh.. Eh già è gli ultimi abomini sono un offesa al primo Vasco, avrebbe dovuto ritirarsi un quindicennio fa.
Ma che me frega, non sono io il personaggio pubblico, ma stai tranquilla che la maggior parte dei quarantenni che ha conosciuto il primo Vasco la pensa come me.
Non la penso completamente come te: certo i primi album sono stati i migliori e i più spontanei. Le canzoni di adesso a molti (me compreso) non piacciono, ma più che per la commercialità secondo me non piacciono perchè riflettono un suo cambiamento che è difficile da condividere: lui voleva morire a 30 anni come una rockstar, si è trovato a 40-50 anni ricco ed ancora vivo, deve aver avuto un impatto non indifferente sulla sua personalità e di conseguenza nella sua musica.
Ecco le canzoni di Vasco che amo. Quelle profonde, che ti tirano fuori emozioni. Purtroppo ce ne sono sempre meno, sia sue che di altri, che sanno parlare al cuore umano
Vasco. Un vecchio saggio! Come dice nella canzone: " quando eravamo giovani era tutta un'altra cosa. Oppure. : quella voglia che c'era allora , chissà dove '? . Vasco è u a vecchia anima . Non so quanti anni poteva avere all'epoca ma, non era vecchio. Però ha sempre avuto una saggezza ďi hi ha vissuto una vita. O forse altre vite. Io lo reputo una persona ispiratrice e molto saggia.
Un inno generazionale che si rinnova, mantenendo intatta l'emozione e la magia di suoni caldi e soffusi con le immagini oniriche. Un inno alla libertà semplice e al tempo stesso profondo. Il senso dei cambiamenti del tempo e della presa di coscienza.
La semplicità, la forza del cuore, l’amore, l’amicizia, la purezza, il bene. Queste sono le cose che mi ispira questa canzone (e il video) Vorrei aggiungere anche il cambiamento, il nuovo, qualcosa che non c’è ancora ma che arriverà
Capolavoro immortale! Non so voi ma sento forte questa malinconia che prepotentemente emerge attraverso questa canzone, come a dire: " tutto è cambiato e quello che c'era e ciò che eravamo non potrà più tornare indietro. Non sarà più come prima" I social hanno reso la società distante, distaccata, ego fa sbattere con 1000 selfie al giorno. Mi manca tutto del passato
la rinuncia è la parola che crea pace in tutte le situazioni di conflitto. Pochi ne conoscono l'uso ,ancor meno conoscono e conosceranno il dramma esistenziale ad essa legata .Solo la saggezza e l'amicizia vera, ,farà il miracolo ,con l'aiuto della rassegnazione. Canzone ,eccellente, caso strano ,del nostro Vasco Rossi .Grazie.
Nessun culo o tetta, solo poesia e delicatezza, grande Vasco mi mancano questi tempi
하지만 이쁜애를 섭외했지
33 anni dopo ma quanto è attuale sto pezzo di Vasco... Com'è cambiato il mondo da allora ma quanta nostalgia si prova ad ascoltare una canzone del genere...
il mondo e cambiato si , ma in peggio , allora si era felici solo ascoltando canzoni.
Alle medie cassetta consumata per ascoltare e riascoltare sempre questo pezzo che a distanza di 35 anni ancora mi emoziona come allora.... Si eravamo stupidi ma adesso siamo pieni di preoccupazioni e ansie giornalmente... Grazie Vasco che ci assomigli a tutti.... Sei la voce di chi non ha voce
Ogni volta che ascolto "Liberi liberi" mi commuovo e mi scende una lacrima. Vasco ha capito tutto, tutto si doveva fare a quell'età,quando eravamo giovani,ora siamo schiavi del nostro modo di essere che si è consolidato negli anni e tanti(me compreso) lo trovano un modo sicuro di vivere,ma privo di vita,avventure,di rischio.
Si potrebbe dire che persino l'Italia quando era "giovane" negli anni dei nostri genitori e dei nostri nonni era vita vera,libera,priva di inutili ansie moderne,liberi, liberi...quello che non siamo più ,tutti,ora anche se crediamo di esserlo
Le cose giuste, divertenti, interessanti, si possono fare a qualunque età. La vera età è in testa, la voglia si può sempre trovare.
Sono pienamente in sintonia con la tua riflessione. La libertà dei nostri genitori e nonni era soprattutto quella di poter scegliere, sbagliare e rischiare all'interno di un contesto di valori umani che infodeva un senso di sicurezza di fondo e fiducia nella vita che oggi si è molto affievolito. Il mondo di oggi è diverso checché si dica che in ogni epoca c'è sempre il buono e il cattivo. Vero che non bisogna idealizzare nostalgicamente un passato che non tornerà per non rischiare di pedere di vista il presente tutto da vivere, ma ragazzi gli Anni 70-90 sono stati decadi speciali, irripetibili per come sono state ricche di ispirazione, non solo musicale, vedi banalmente lo spessore delle storie narrate in alcuni cartoni animati della nostra infanzia e la qualità delle loro sigle che farebbero impallidire le canzonette degli ultimi Sanremo. Spero che le muse e le entità celestiali che hanno ispirato gli uomini in quegli anni possano tornare un giorno a risollevare le sorti della nostra umanità
Poi si è vaccinato...
Santissime parole
che nostalgia assurda... se la vita in italia era cosi bella nei tempi dei vostri nonni e genitori perche sono scapatti tutti in america? fatevi una ragione...
È la canzone che esprime l'esistenza e il significato della vita umana. Più passa il tempo e più dici "se tornassi indietro allora..." , mettendo in evidenza il trascorrere del tempo. È una canzone magica, malinconica e profondamente vera.
La cantavamo a squarciagola io e la mia migliore amica sotto i portici di Bologna quando andavamo all’Università al mattino e ci sentivamo libere: di conoscere e di esplorare. Oggi lei non c’è più, io la canto ancora anche per lei ❤😢
❤
Papà in terapia intensiva, fin da piccolo il babbo me la faceva ascoltare, ora, di ritorno dall' ospedale, la sto sentendo e le emozioni e le lacrime non si contengono ... Papo sei forte riprenditi io sto sempre al tuo fianco
😍
che le è successo?
@@cristianscrivati8171è morta per un tumore ha lottato per 7 anni…😢
Dove lo troveremo un altro Vasco??.........mai nessuno come lui...🎼🎼🎼❤️❤️❤️
Questa canzone è una fotografia della vita. Passato, presente e futuro, uniti da un velo di malinconia e di coerenza
Vasco come battisti ti sa descrivere una storia come fosse la tua.....arriva dritta all' anima..... buona vita a tutti 🔝💯💪
Rivedere tutta la banda riunita intorno a quel tavolo di bigliardo, mentre si divertono come ai vecchi tempi, e sentire come sottofondo questa canzone mi viene solo da piangere. Grande serie.
Soldi e paura....
@@grischajam9179 mai avuti
Mai poteva esserci un' altra canzone piu' azzeccata di questa per chiudere la serie.
Rifardito
Miglior attore Francesco montanari er libanese
Quando uscì questa canzone, il testo non mi colpì particolarmente... Ovvio, ero giovane! Adesso capisco perfettamente il sentimento e il significato e ogni frase è un pugno. Bellissima canzone malinconica e retrospettiva.
Vasco 6 grande!!
Esattamente l'8 5 89 uscì l'album
Liberi Liberi♥️
Oggi come Ieri♥️
A distanza dell'anno 1989....ancora mi emoziono quasi a piangere, ascoltando Liberi Liberi....
Detto da chi ascolta tutt’altri generi, questa canzone rasenta la perfezione!
Non posso ascoltarla....la amo così tanto da farmi star male.❤Vasco sei vita.
Vasco , unico, inimitabile eterno
Maurizio da Fiume Croatia
Non è per avere rimpianti dei tempi che furono ma oggi con il senno di poi ogni singola parola assume un significato molto più importante, dedicato a tutti noi messi a dura prova dalla vita di oggi, grazie Vasco ancora oggi nel 2023 😎✌️
È cambiato tutto
Io sono un ragazzino di 14 anni e amo questa canzone e io sogno spesso di andare a vedere un concerto di vasco
Sono passati 30anni ma Vasco Rossi e sempre attuale.mitico Vasco.
Beata gioventù bella e dannata,a volte si presentano occasioni che da giovani sorvoliamo per poi rimpiangerle..testo stupendo che fa capire tante cose
Quanta verità assoluta
L'assolo finale è tra i più belli di Solieri
Esatto e nessuno ne parla 😢
Questo sax rende inconfondibile e straordinaria questa canzone
Clarinetto credo
Ora che ho 39anni.Comprendo realmente questa canzone rispetto a 20anni fa.Un Capolovoro che ti accompagna nel tempo.Grazie Vasco.
Questo è un capolavoro della musica ,non so come ha fatto ma è bella in tutti i sensi grande VASCO.MI SONO SVEGLIATO ED ERA TUTTO QUI ,INFATTI È VERO.sei il numero uno in assoluto.
Questo brano e'come la vita, certe vite. La liberta', la voglia, quelle cose che nn ci sono più, la libertà che chi insegue ossessionatamente da giovane, e' rivelatrice nel tempo. Quando si vive rincorrendola, la libertà ti presenta il conto. E'un sacrificio che solo alcuni riescono ad accettare e sopportare. La libertà e' sola.
vorrei ritornare agli anni della sua uscita quando erano brividi ogni volta che la ascoltavo.....a distanza di quasi 30 anni, brividi diversi ma sempre brividi. Grazie Vasco
UNO DEI TANTI CAPOLAVORI DI VASCO... ORGOGLIO NAZIONALE CHE TUTTI CI INVIDIANO...... GRANDE VAAAAAAAASCOOOOOO❤️🙏👋🙏❤️MAURO BERGAMO
Quando Vasco componeva canzoni immortali.
Bravo quanto componeva canzoni immortali
Perché..adesso non lo sono più?
Epico 😂😂😂😢😢😢 Vasco
@@nonsoilmionome26 Componeva? Compone.. casomai.
Quando sono triste o giù di morale torno sempre ad ascoltare Vasco e mi sembra di tornare in pace con il mondo,grazie Vasco per le emozioni che ci regali
Dopo lui il nulla
@@valtervallotto9041😅
Qq
Dagli accendini ai cellulari,passano gli anni,intatta la Magia. Eterno Capolavoro. W Vasco!
La canzone che più amo di Vasco.
Penso che tutti si possano ritrovare nelle parole di questa canzone.
I rimpianti,la nostalgia degli anni passati,quella voglia di crescere per poi voler tornare indietro....poesia pura.
Grazie Vasco ❤️
Sono d'accordo con te non so perché ma questa canzone mi da una fortissima malinconia. Mi fa pensare a tanti ricordi che purtroppo ormai sono andati
@@andreacosta4955 y565ygyyyhyyyycxx x b
Mi piace Vasco, alcune cose non tutte, ma non possiamo non riconoscere che a livello di testi non è all'altezza di un Guccini, di un De Gregori... definire poesia le sue canzoni è eccessivo... sono canzoni alcune belle altre meno.
@@Bronteneus Non credo sia giusto fare delle categorie sulle poesie, ad esempio a me Guccini e de Gregori non piacciono, ma non per questo non dico che non siano bravi nel loro modo di esprimere la poesia. Poesia è creare delle emozioni, ci sono pittori di stili diversi ma non per questo di serie a o b, stesso discorso per i poeti e cantautori. Discorso semplicistico il tuo mi spiace.
@@fabiociacco3938 Mi dispiace deluderla, caro amico, ma fra poeti e pittori, come anche scultori e cantautori, è possibile fare una graduatoria: se io scolpisco il Davide e lo mettiamo a confronto con quello di Michelangelo, non sarà difficile capire chi è il più bravo.
La verità è che lei è un fan di Vasco, mentre io di Vasco riesco ad ascoltare solo una serie di canzoni (compilation mia personale) accuratamente selezionate, mentre De Gregori lo amo e Guccini lo adoro per come scrivono e per come cantano.
No, mi dispiace, ma ad una analisi oggettiva non si può paragonare Vasco ad un De Gregori o, meglio, ad un Guccini.
Le piace Vasco? Se lo goda, ma non si inerpichi in commenti pseudo dotti!!!
Ho conosciuto vasco con quest album... Liberi Liberi, estate 89
Patrimonio della musica italiana...grandissimo
Un inno alla libertà ...liberi di pensare e di vivere rispettando il pensiero e la libertà di tutti...nasciamo liberi e muoriamo liberi non mi stancherò mai di ascoltare questo brano 1989-2021...grazie vasco
Esatto!
Sottoscrivo🙂
Capolavoro come la cura di Battiato
Non credo sia un inno alla libertà.. anzi è l esatto opposto
L inno alla libertà lo senti in una sua canzone scritta molti anni dopo che è 'I soliti'
Quanti anni hai, 14? Non é per nulla un inno alla libertà. Come si evince chiaramente anche dal video, si sta parlando della fine delle illusioni (il crollo della torre). Da una parte semplici illusioni giovanili, da qui la nuova generazione rappresentata sul finale dai due bambini bendati. Dall'altra, considerato il contesto, il periodo storico in cui é uscita questa canzone e anche il modo in cui Vasco tornerà poi sull'argomento (quattro anni dopo con Stupendo), le illusioni degli anni '60 / '70.
Non sono mai stato un fans di Vasco ma e' indubbio che certe sue canzoni hanno fermato il tempo , perche' puo' piacere o non piacere ma e' un artista che ha messo l'anima nella sua musica forgiando dei capolavori
Estati 1989-1990. Le più belle della mia infanzia e questa canzone ne fu l'inno, insieme a notti magiche ovviamente.
MUNDIAL 90..mitico SCHILLACI!...
Non sono un fan di Vasco, ma questo pezzo è un altro pianeta......non è una cosa facile emozionare, e quando ti scendono le lacrime vuol dire che "hai" toccato nell'intimo.
Amo l assolo finale e tutte le versioni che ne sono nate negli anni. Una cosa grandiosa
La storia della vita di ognuno di noi.Parole e musica riecheggiano nella nostra memoria quasi a voler ritornare "liberi liberi" .Poesia
forse,la piu bella canzone di vasco.
secondo me.
grande vasco
Tutte le volte questa canzone mi manda in estasi...grande Vasco
Sarà difficile crederlo, ma questa canzone mi ha tolto dai guai più di una volta, questo perché quando l'ascolto mi dà calma e pace interiore e manda via tutto il resto negativo. Grazie Vasco
Capisco perfettamente quella sensazione, mi succede la stessa cosa con le canzoni di Franco Battiato.
Vasco si è guardato dentro e, da un carcere, ha regalato una delle canzoni più belle... così eterea, che fa male al cuore... e chiunque - CHIUNQUE - avrà ritrovato almeno un passaggio della propria vita, in questo testo. è pura magia questo brano... chissà cos'è, chissà perchè!
Gran pezzo dell'immortale Vasco. Mi ricorda gli anni dell'adolescenza
Ogni volta che risento questo brano mi passano in mente talmente tanti ricordi che devo alzare il volume per il rumore che ho nel cervello...Sono felice di aver vissuto l'epoca di Vasco!
Si e dipendenti da Vasco per chi lo ama lo segue e cosi in ognuno di noi c'è vasco
@@enzorusso3274 si ma fino al '96....andando oltre è n'altro Vasco purtroppo!
@@christianricci140 tu parli di Blasco a me piacciono entrambi Vasco sembra leggere nella mente delle persone anche oggi a distanza di tanti anni
@@enzorusso3274 io parlo di Vasco quando aveva qualcosa da raccontare, fino e non oltre il 1996, ovvero l"anno di Nessun Pericolo per Te...e tutto quello che viene prima ovviamente! Mi rendo conto che le nuove generazioni potrebbero non essere d'accordo perché non hanno vissuto gli anni 80 e 90
È sempre e ancora epoca di Vasco. Diverso ma, a ben sentire, uguale a se stesso e riconoscibile, mai banale, sempre rock. Le Roi!
Non so voi ma questa canzone e una meraviglia si come musica che come parole.GRANDE VASCO
Che ricordi!!fatemi tornare indietro nel tempo vi prego!!
L'album da cui è estratta questa canzone è stato il suo capolavoro dell'intera carriera
concordo...😊
Concordo
La mia adolescenza ❤️anche se non sono mai stata sua fan, ma come compositore tanta roba... La gioventù è bellezza, dopo una serie di lunghi inverni.. Grazie vasco
Sognavo un concerto live di VASCO da anni...finalmente ce lo fatta all'età di 45 anni..❤❤..SALERNO 2023 Grande grande VASCO..❤❤
Meglio tardi che mai ✨✨✨✨
Non sono un fan di Vasco ma riconosco la superiorità di alcune sue canzoni, come questa! Grazie Vasco!!
Vasco sei un grande, chi ti ascoltava 30 anni fa con questa canzone si ferma, e ritrova il sapore di un qualcosa che aveva solo coperto..
Quella voglia che non c'è più ti è stata comprata,si chiamava ANIMA.
Purtroppo anche lui si è piegato ..a loro...già hai capito
Grande Vasco...quante meravigliose emozioni ,quanti ricordi...
54 anni ed ancora in macchina con lo stereo a manetta ...
Autoradio?
Questa la dedico ai miei amici ❤ quante ne abbiamo passate e quante ne stiamo passando ma noi siamo sempre uniti e fedeli, da sempre ! Vi voglio bene raga
voletevi bene con sincerita'e onesta', da una madre❤️
Liberi liberi dobbiamo sentirci liberi in ogni situazione !
Ne ha fatte molte bellissime ma questa secondo me è il suo capolavoro. Malinconica, profonda, intensa con un assolo di chitarra fenomenale e parole perfette. Fantastico
Grazie Vasco le tue canzoni son state la colonna sonora della mia giovinezza...ed ora, a 58 anni, riascoltare mi riporta alla mente il sapore di quei momenti.
Giustamente Vasco fa un distinguo, tra ciò che vorremo fare e la realtà che ci sovrasta. Questa perenne lotta tra ciò che vuoi e ciò che è la realtà. ..è la dura legge della vita che non ti rende libero di scegliere.
Infatti canta: cos'è stato a cambiare cosi?
Ma le risposte sono semplici congetture della mente.
Se fosse stato per me adesso sarei laureato, e sarei spostato. Soddisfatto di che, ma va bene anche se in fondo il passato è passato.
Alla fine crolla il castello dei propri sogni....castello di sabbia.E senza sogni passa la voglia di vivere...cosa diventò quella voglia che non c'è piu?
non sono un grande estimatore di Vasco, ma questa è sicuramente una delle track più belle di Vasco e del rock italiano
La grandezza di vasco che ci accompagna da 40anni, la sua musica viaggia da chissa' quante generazioni..vasco e' vasco..e i dislike non siete un paio di ciufoli....👆
Anche di piu fai conto che alba chiara è uscita nel 79
Una delle piu Vere e belle canzoni del Blasko ...
La spensieratezza ....
la liberta ....
la gioventu ...
Ricordi ....che
Come mai nn ricordi piu....
Un brano stupendo, che anche chi non è amante di Vasco non può che ammirare per testo e musica. L'arte di Vasco è nella spontaneità espressiva, nella profondità dei temi, fissati con frasi semplici, ma estremamente efficaci ed emozionanti, assieme alla musica che coinvolge con la sua forza evocativa, struggente.
Qui Vasco era di un altro pianeta, questa canzone vorrei sentirla ogni giorno ma la ascolto una volta all'anno perché mi fa troppo male, specie quando si avanza con l'età e si rimane soli....per me questo brano e' un CAPOLAVORO, va oltre al limitato termine di "brano musicale". Ciao.
Sono passati 32 anni,io mi emoziono ancora!!!😍 Vasco ti amo esattamente da 42anni!!!
liberi?.....questo tizio non ha fiatato durante questi ultimi 3 anni....complimenti!
Questa canzone è un viaggio introspettivo dentro me. Mi guardo dentro ed è come se le sue parole scrivessero la storia della mia vita.
Ancora dopo tanti anni è una canzone bellissima e significativa
Passano gli anni, cambiano le mode ma Vasco resta un mito..sei un grande!
Siamo in tanti, a sentirci Liberi liberi!!!!✌😊😊😊😊😊💕💕💕💕
Avevo 15 anni quando uscì questa canzone.Mai avrei immaginato che un giorno avrei incontrato Vasco di persona:lui mi dette la forza di andare avanti fino in fondo.Chi nn lo apprezza non ha capito nulla.
Una canzone stupenda,se la memoria non mi inganna è uscita nel Estate del 89 ,quindi ha ben 34 anni, al epoca avevo 15 anni tanti sogni da realizzare e una vita davanti,e il significato profondo e vero di questa canzone ascoltandola con gli orecchi da adolescente magari non si coglie per lo meno non completamente , però ascoltandola da adulto la capisci benissimo e provi un senso di nostalgia mista a emozioni,e soprattutto ti rendi conto di quanto era bella la gioventù che purtroppo è passata troppo velocemente!!!! Bisogna vivere intensamente e cogliere l' attimo senza rimandare progetti e desideri da realizzare perché il tempo è un treno in corsa che non si ferma mai e gli anni volano,la vita sembra lunga ma non lo è!!!
L'album uscì il giorno 8 aprile 1989.
Un inno alla liberta!!! Liberi liberi ..è semplicemente!!! Infinita come l aria...ascoltarla e sempre fantasticaa!!
i concerti dal vivo sono fantastici!!!!, vi consiglio di andare almeno una volta.
Avevamo poco ma eravamo felici.
Sono dell 87! Ricordo ancora quando mamma LA metteva e io cantavo il ritornello assiem a lei "e cosa diventò cosa diventò" mammamia che spettacolo! 2020 e ancora pelle d OCA!
Estate 1989...avevo 10 anni ed ero in vacanza. Da allora non ho mai smesso di ascoltarla.
INDIMENTICABILE ... UNA VERITA' SEMPRE VALIDA, ANCHE FRA CENTO ANNI
Sto gelando dai brividi e dalla pelle d'oca mentre l'ascolto e guarda anche il video!!!Nelson
È esattamente ciò che è la vita, prima l'indifferenza della gioventù,poi ci facciamo più vecchi, ed arrivano i guaì !!! 🤟😭
Saluti dalla Romania!
Questa canzone e' arte
Ti ammiro grande Vasco.. hai vissuto la tua vita a 1000 all'ora, sempre.. la tua musica è poesia, arte, sei il numero 1, ora e per sempre. 1000 di questi anni Maestro!!
Questa canzone è fatta per ricordare la gioventù di ognuno di noi, non importa la tua età ma solo che ami vasco, la sua voce, la sua musica sei un grande forever.
Avevo quattordici anni quando uscì l'album, ora ne ho 46. Ascoltandolo ora, mi pervade una forte emozione. E' un album bellissimo e dalle intense sonorità.
Classe 75 .come me..ricordi immensi..poesia pura
Io sono dell'82 ma ascoltavamo Vasco sempre in auto, soprattutto per andare al mare, un'ora di strada e quindi un'ora di poesie! Grande Vasco! Anche se preferisco le vecchie canzoni piuttosto che le nuove...
Il tempo vola, Io ne avevo 25 , da poco mesi arrivata a Roma. Oggi sono in Brasile e rimane la nostalgia delle belle canzoni dì allora. Pensa che ho messo da parte un foglio con la hit di TV sorrisi e canzoni del , questa canzone era al secondo posto. C'è l'ho ancora .
Stessa età all'epoca non capivo, mi piaceva perché mi sentivo "avanti" (troppo giovane) mentre adesso mi sento "indietro" (gli anni che scorrono via come il vento) mentre intorno è cambiato tutto e tante cose e persone perse come sabbia fra le mani. Però alla fine questa canzone ti rilassa con le sue sonorità ti coccola. Grande Vasco
Classe 76, bellissimi ricordi, momenti unici...grande Vasco ciao
La libertà non ha prezzo grazie Vasco
E' incredibile. 2021 e mi accorgo che il concetto di questa canzone e del suo video, sono ancora incredibilmente attuali. Immortali, universali.
Già ...attualissimi i contenuti, ma ormai liberi non lo siamo più da tempo... oggi ancora meno di meno
@@alby82870 e lo stesso vale per "cè chi dice no" Vasco forse è un "time traveller"
Hai raggione. Non perdiamo la fiduccia .Siamo noi. E non solo noi.
@@gernotellecosta2157 basterà togliersi le bende dagli occhi e vedremo che siamo uno accanto all'altro....come nel video.
ma cosa centra
Il miglior pezzo che Vasco abbia mai scritto. Ritengo sia una delle canzoni italiane più belle mai scritte...
Ahahahahahaha
abbinare questa canzone al finale di romanzo criminale lo devo ammettere è una scelta Perfetta. ve lo dice uno che ha avuto la fortuna di viverli quei tempi
Superbo e schietto testo, fantastico arrangiamento, grandi musicisti....
Brutto però vedere come si sia ridotto il conformista Vasco di adesso, sia a livello umano che artistico!!
Porca miseria sempre la pelle d’oca con questa canzone spettacolare 🇮🇹
cazzo vasco è generazione. ho 14 anni: mio padre scolta vasco, io ascolto vasco e i miei figli ascolteranno vasco. unico.
Grande! anche io ho 18 anni, mio papà ascolta Vasco e se avrò figli glielo farò ascoltare anche a loro
+ernesto guevara Io ne ho 43 di anni, e posso assicurare che il vero Vasco è finito con questo disco, quello dopo e musica commerciale per bimbiminchia canzoni come Eh.. Eh già è gli ultimi abomini sono un offesa al primo Vasco, avrebbe dovuto ritirarsi un quindicennio fa.
TU SEI UN NUMERO LUI UN' ENTITA'
Ma che me frega, non sono io il personaggio pubblico, ma stai tranquilla che la maggior parte dei quarantenni che ha conosciuto il primo Vasco la pensa come me.
Non la penso completamente come te: certo i primi album sono stati i migliori e i più spontanei. Le canzoni di adesso a molti (me compreso) non piacciono, ma più che per la commercialità secondo me non piacciono perchè riflettono un suo cambiamento che è difficile da condividere: lui voleva morire a 30 anni come una rockstar, si è trovato a 40-50 anni ricco ed ancora vivo, deve aver avuto un impatto non indifferente sulla sua personalità e di conseguenza nella sua musica.
Ecco le canzoni di Vasco che amo. Quelle profonde, che ti tirano fuori emozioni. Purtroppo ce ne sono sempre meno, sia sue che di altri, che sanno parlare al cuore umano
A mio avviso una delle più belle. Vasco è unico ma la prima era di Vasco è inarrivabile, le canzoni più belle sono di quell’epoca.....
Vasco. Un vecchio saggio! Come dice nella canzone: " quando eravamo giovani era tutta un'altra cosa. Oppure. : quella voglia che c'era allora , chissà dove '? . Vasco è u a vecchia anima . Non so quanti anni poteva avere all'epoca ma, non era vecchio. Però ha sempre avuto una saggezza ďi hi ha vissuto una vita. O forse altre vite. Io lo reputo una persona ispiratrice e molto saggia.
Ha vissuto l'occasione finché c'era con dei principi validi oggi più che mai!! Cioè Idee 👍👍👍🙏👍👍👍🙏
Sui 35 credo
@@Miendos 37
Liberi Liberi, mi sa che oggi siamo in pochi ad esserlo........
Canzone immortale ti tocca le corde dell'anima
@martin mt
Già, peccato che a cantarla sia stato un falso antisistema, ma dopotutto gli eroi veri la gloria la vivono da morti non da vivi
Mitico Vasco!!! Queste canzoni sono eterne.
una delle piu belle canzoni di Vasco!!!
Un inno generazionale che si rinnova, mantenendo intatta l'emozione e la magia di suoni caldi e soffusi con le immagini oniriche. Un inno alla libertà semplice e al tempo stesso profondo. Il senso dei cambiamenti del tempo e della presa di coscienza.
Traditore, servo dei potenti.
La semplicità, la forza del cuore, l’amore, l’amicizia, la purezza, il bene. Queste sono le cose che mi ispira questa canzone (e il video)
Vorrei aggiungere anche il cambiamento, il nuovo, qualcosa che non c’è ancora ma che arriverà
Quando la musica diventa poesia....grande Vasco!
Capolavoro immortale!
Non so voi ma sento forte questa malinconia che prepotentemente emerge attraverso questa canzone, come a dire: " tutto è cambiato e quello che c'era e ciò che eravamo non potrà più tornare indietro. Non sarà più come prima"
I social hanno reso la società distante, distaccata, ego fa sbattere con 1000 selfie al giorno.
Mi manca tutto del passato
Condivido ogni tua parola. Grazie
la rinuncia è la parola che crea pace in tutte le situazioni di conflitto. Pochi ne conoscono l'uso ,ancor meno conoscono e conosceranno il dramma esistenziale ad essa legata .Solo la saggezza e l'amicizia vera, ,farà il miracolo ,con l'aiuto della rassegnazione. Canzone ,eccellente, caso strano ,del nostro Vasco Rossi .Grazie.