Numeri Complessi : Introduzione e Rappresentazione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 109

  • @cesololinter2428
    @cesololinter2428 2 года назад +74

    Dopo 9 anni ancora utilissimo. La qualità è quella che non ha età!
    Complimenti e grazie dell'aiuto.

  • @finmat95
    @finmat95 5 лет назад +261

    Io mentre seguo la lezione di Algebra in aula: "aspe, che ha detto? non ho capito niente"
    Io mentre rileggo gli appunti presi a casa "Ok, ok, ok, ma perchè qui è così? e perchè lì è cosà?"
    Io mentre guardo i video spiegazione di Elia Bombardelli "Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah"

    • @fedelollol
      @fedelollol 3 года назад +3

      veramente è incredibile quanto è chiaro

  • @andreachippo5773
    @andreachippo5773 7 лет назад +95

    Elia sono 4 anni circa che seguo tutti i tuoi utilissimi video e non ti ho mai ringraziato, grazie veramente di tutto, il mio amore per la matematica è in gran parte merito tuo.

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  7 лет назад +16

      Grazie Andrea, mi fa molto piacere che i video ti siano utili. Un saluto 😉

    • @dariolicata1726
      @dariolicata1726 Год назад +1

      ciao bro come va ora?

  • @StefanoRomano92
    @StefanoRomano92 9 лет назад +43

    Elia, stavo "perlustrando" il tuo canale alla ricerca di un video sui numeri complessi..... ed eccolo qua, appena pubblicato!
    Continua così sei il n.1 xD

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +12

      Grazie Stefano =)
      Questo è il primo video della playlist, gli altri arriveranno a brevissimo!
      Ho quasi terminato il secondo, che sarà online nel weekend, gli altri a seguire da qui a pasqua. Un saluto =)

    • @CrazyAlbatross46
      @CrazyAlbatross46 9 лет назад

      +LessThan3Math a me servono ora hahaha ho la verifica sabato ahhahaha ma le cose piu o meno le so ;)

    • @rachelefoffi6558
      @rachelefoffi6558 6 лет назад +1

      La tua voce ha instaurato in me l'amore verso la matematica!

    • @genericuser1576
      @genericuser1576 5 лет назад

      Secondo me è il n° i

  • @enzofilingeri2242
    @enzofilingeri2242 4 года назад +16

    hai una capacita' nello spiegare stupenda e senza perdere la complessita' degli argomenti. Uso le tue video lezioni prima di passare allo studio sul testo e mi semplificano di gran lunga le cose. Facci un libro sarebbe ottimo come introduzione ad analisi 1

  • @federicasalmeri6476
    @federicasalmeri6476 3 года назад +3

    Il rewatch della playlist sui numeri complessi è d'obbligo prima di iniziare una materia in cui si utilizzano

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  3 года назад +2

      Mi fa piacere che i video siano d’aiuto Federica, un saluto 😉

  • @aristomaselli4013
    @aristomaselli4013 9 лет назад +8

    In elettronica i numeri complessi sono fondamentali per lo studio di alcuni componenti e alcune cose non mi erano ancora molto chiare. Ma grazie a te ora tutto torna, ottimo lavoro continua così!!

  • @Zavi10
    @Zavi10 9 лет назад +2

    Non ci credooooo, ho appena iniziato a farli e cercavo rifugio nelle tue spiegazioni. Attendo con ansia!

  • @angeloviscomi5039
    @angeloviscomi5039 6 лет назад +8

    Finalmente qualcuno che sa spiegare BENE i numeri complessi BRAVO!!!!

  • @ilaria9271
    @ilaria9271 9 лет назад +18

    Ottimo lavoro, questa playlist mancava! Stima xD

  • @Pyrex160
    @Pyrex160 9 лет назад +121

    sei un grande, i tuoi video mi sono serviti un sacco per dare analisi 1, non è che riesci a fare qualche video dove spieghi anche qualcosa di analisi 2 ?

    • @micheletrattore7460
      @micheletrattore7460 4 года назад +7

      Lo hai passato al primo tentativo analisi 1?

    • @paquale9127
      @paquale9127 4 года назад +20

      @@micheletrattore7460 Probabilmente avrà finito anche la triennale

    • @gabrielecannizzaro3574
      @gabrielecannizzaro3574 3 года назад +21

      @@paquale9127 se spera

    • @oceas163
      @oceas163 4 дня назад

      e tu?​@@micheletrattore7460

  • @giada7054
    @giada7054 8 лет назад +2

    Complimenti hai un modo di spiegare chiaro ed efficace. Veramente bravo

  • @salvatoredicaro2842
    @salvatoredicaro2842 4 месяца назад

    Questo uomo è l'eroe di cui tutti avevamo bisogno

  • @sabrina4266
    @sabrina4266 8 лет назад +3

    Grande, ottimo lavoro. We missed you!

  • @NIKXart
    @NIKXart 9 лет назад +1

    ciao, volevo farti i miei complimenti, video su argomenti "complessi" (XD) spiegati in maniera semplicissima.
    Ma non dovrei neppure stupirmi più, ormai sei quasi un marchio di qualitá XD.

  • @cedsef
    @cedsef 8 лет назад +1

    ti ringrazio veramente tanto per tutti i video che hai fatto mi stanno ritornando veramente utili... nel corso di analisi il prof spiega molto peggio di te , veramente bravissimo , grazie mille

  • @martinafalzon2961
    @martinafalzon2961 4 года назад +3

    Bravissimo! Spiegazioni chiare e precise. Complimenti

  • @Carrarvella
    @Carrarvella 3 месяца назад

    mi hai salvato l'esame di analisi, grazie millle

  • @seby0029
    @seby0029 5 лет назад +2

    Elia salvatore della patria

  • @marialibretti918
    @marialibretti918 9 лет назад

    li cercavo giusto una settima fa!!!!! grazie mille!!!

  • @alfonsodecocco8724
    @alfonsodecocco8724 2 года назад

    elia bombardelli, senza di lei sarebbero stati anni molto più difficili, grazie.

  • @rosariobruzzano7193
    @rosariobruzzano7193 9 лет назад

    anche io non cercavo altrooo sei grande ..mi hai salvato dalla pazziaa

  • @oresteettori1383
    @oresteettori1383 7 лет назад +2

    Elia è uomo potente!

  • @HotHell23
    @HotHell23 9 лет назад +2

    Ottimo! complimenti per il tempismo! argomento attuale alla mia università..

  • @Felpa99_
    @Felpa99_ 7 лет назад

    grazie mille, domani ho la verifica e mi stai salvando la vita 😂

  • @paola20mercuri79
    @paola20mercuri79 5 лет назад

    Utilissime le tue spiegazioni! Complimenti!

  • @mariagraziadesio4159
    @mariagraziadesio4159 8 лет назад +2

    Complimenti per le spiegazioni, tutte molto chiare e concise :) se tutti i professori spiegassero come te la matematica risulterebbe meno ostica :)

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  8 лет назад +2

      Grazie Maria Grazia, felice che i video ti siano utili =)
      Buona estate, un saluto!

  • @randy6467
    @randy6467 8 лет назад +6

    Ciao Less innanzitutto grazie mille per i tuoi video che sono chiari ed esaustivi , inoltre volevo chiederti se per caso c'è una playlist su algebra e geometria tipo matrici spazi vettoriali autovalori e autovettori.. ecc?grazie

  • @Tamicake1479
    @Tamicake1479 4 года назад

    Elia FOR EVER !

  • @theaceofspades9666
    @theaceofspades9666 Год назад

    Video chiaro ed esaustivo. Ti ringrazio.

  • @gianandreaganito9358
    @gianandreaganito9358 6 лет назад +1

    grandissima sintesi , davvero bravo

  • @RiccardoCarlesso
    @RiccardoCarlesso 3 года назад

    Bravissimo! Sto cercando di fare lo stesso che fai tu. Ben fatto davvero.

  • @nicola508
    @nicola508 9 лет назад

    Mi farà' molto piacere offrirti un drink, ma meriti molto di più'

  • @DiMatteoAndrea
    @DiMatteoAndrea 11 месяцев назад

    Grazie Dio che esisti

  • @gaiaungherini4701
    @gaiaungherini4701 6 лет назад +1

    Il migliore!

  • @lucavicinanza6451
    @lucavicinanza6451 5 лет назад +3

    Fullfilled my expectation.

  • @SaraFlor141503
    @SaraFlor141503 9 лет назад

    Ho capito tutto benissimo! Graziee!!!

  • @alessiorecupero8397
    @alessiorecupero8397 Год назад

    Sei il numero uno

  • @silvioambrogio2152
    @silvioambrogio2152 9 лет назад +3

    Ciao, esistono delle "dispense" in pdf dei tuoi video?
    P.S: Grazie per i tuoi video e per le spiegazioni semplici e chiare :)

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  9 лет назад +5

      Ciao Silvio, al momento no ma è tra le cose che mi piacerebbe realizzare.
      Stavo ipotizzando un sito in cui raccogliere i video e magari corredare il tutto con dispense ed esercizi, devo però valutare bene come procedere =)

    • @silvioambrogio2152
      @silvioambrogio2152 9 лет назад

      +LessThan3Math va bene, grazie per aver risposto :)

    • @laurapilotti941
      @laurapilotti941 6 лет назад

      @@EliaBombardelli si ti prego!

  • @trustedin
    @trustedin 9 лет назад

    bellissimo video come sempre!!! Complimenti. Una piccola cosa: io non trovo il link in descrizione che prometti nel video.

  • @enricovonstafford5800
    @enricovonstafford5800 5 лет назад

    Grandissimo, graziemille

  • @lorisfigostoja2177
    @lorisfigostoja2177 6 лет назад +1

    sei fantastico grazie

  • @siridebora3677
    @siridebora3677 5 лет назад

    wei elia, nel video hai detto che per la dimostrazione delle proprietà della somma e del prodotto dei numeri complessi avresti allegato un link nell'infobox, ma immagino tu te ne sia dimenticato perchè non c'è, puoi allegarlo per piacere? grazie ancora per tutto

  • @pierluigicilano8791
    @pierluigicilano8791 7 лет назад

    una domanda che non c'entra granché:....volevo sapere come si chiama il programma che utilizzi per scrivere i tuoi utilissimi riferimenti ed esempi. Scusami per la franchezza e soprattutto per la mia ignoranza in materia. Complimenti per tutto

  • @certosino2267
    @certosino2267 Год назад

    NUMERI COMPLESSI
    Nei Complessi è data
    la definizione :
    i = (0 , 1)
    Ossia l'Unità immaginaria è definita come quella coppia cartesiana che fa ruotare in senso antiorario di π/2 un vettore nel piano.
    L'unità immaginaria i è definita come:
    i = (0 , 1)
    Quindi i^2 = (0 , 1) • (0 , 1)
    Applicando poi la regola di moltiplicazione tra complessi
    (a , b) * (c , d) = ((a*c - b*d) , (a*d + b * c))
    si ha
    (0,1)*(0,1)=
    (0*0 - 1*1 , 0*1 + 1*0) = (-1 , 0) = -1.
    Con la stessa regola si dimostra che pure (-i)^2 = -1
    Infatti si ha: -i = (0 , -1)
    (-i)^2 = (0 , -1) * (0 , -1) =
    (0*0 - (-1*-1) , (0*(-1) + (-1)*0) =
    (-1 , 0) = -1
    E quindi ne consegue che √-1 ha due valori sia +i che -i .
    Ora dato il vettore (1,0) si ha che :
    (1,0) * i = (1,0) * (0,1) = (1*0 - 0*1) , (1*1 + 0*0) = (0 , 1)
    Praticamente moltiplicando il vettore (1,0) (che si trova sull'asse delle ascisse) per l'unità immaginaria i, otteniamo come risultato il vettore (0 , 1) (che giace sull'asse delle ordinate) ossia il vettore dato se moltiplicato per l'unità immaginaria ruota di π/2.

  • @deniscordoni9950
    @deniscordoni9950 2 года назад

    Video fantastico, ma il link all'approfondimento?

  • @andreabelfort4234
    @andreabelfort4234 7 лет назад +1

    Ciao Elia, sono sincero ho visto questo video è non ho capito assolutamente niente (ovviamente per carenze mie di base), quali tuoi video dovrei vedere prima per poter capire questi argomenti? te lo chiedo perché non so orientarmi con la cronologia dei tuoi video caricati e la logica da seguire nel guardarli, grazie

    • @andreabelfort4234
      @andreabelfort4234 7 лет назад +1

      Mi sono scordato di dirti, che vengo dalla serie di video dei monomi, polinomi, ed equazioni.. il punto per me é, quale é l'ordine da seguire nei tuoi video per avere un tipo di logica di comprensione?

    • @tanner1985
      @tanner1985 2 года назад

      @@andreabelfort4234 Per curiosità dopo 5 anni, hai capito?

  • @andreadevescovi4166
    @andreadevescovi4166 Год назад

    Quindi i discende dalla definizione di prodotto di coppie ordinate di numeri reali nel piano complesso e non viceversa?

  • @aleboz1721
    @aleboz1721 2 года назад

    grande!!!!!!

  • @TheVixo95
    @TheVixo95 8 лет назад +1

    Per impare i numeri complessi ho bisogno di qualche prerequisito?

    • @EliaBombardelli
      @EliaBombardelli  8 лет назад +2

      Non molto, però torna comodo un po' di goniometria per capire la forma trigonometrica e saperla utilizzare agevolmente =)

    • @TheVixo95
      @TheVixo95 8 лет назад

      Grazie mille della risposta mi studierò i video su goniometria e trigonometria allora.

  • @ritadefilippo9274
    @ritadefilippo9274 2 года назад

    Come fa, al minuto 6:35, a risultare -1?

  • @gianeferraris6284
    @gianeferraris6284 4 года назад

    Ben spiegato.

  • @demonr-3fx
    @demonr-3fx 5 лет назад +3

    Ciao 3BI!

  • @Esal_02
    @Esal_02 5 лет назад

    Potrei chiederti il nome del font usato nella lezione

  • @elisadarrigo8683
    @elisadarrigo8683 7 лет назад

    ti amo

  • @yaminbollag
    @yaminbollag Год назад

    A 1:40 manca la parola grado, dopo secondo, all'inizio.

  • @gees7639
    @gees7639 7 лет назад

    ottimo grazie

  • @ritadefilippo9274
    @ritadefilippo9274 2 года назад

    Numeri complessi e immaginari?

  • @lorenzoliciniocarino502
    @lorenzoliciniocarino502 7 лет назад

    secondo me era più intuitiva la strada algebrica ovvero dove si parte per via ideale immaginando per assurdo esista un numero al quadrato che sia -1 e chiamarlo i e procedere così

    • @tanner1985
      @tanner1985 2 года назад

      In realtà questa via qui è stata più illuminante per me.

  • @riccardorizzi79
    @riccardorizzi79 Год назад

    ,👍👍👍

  • @jkoa9565
    @jkoa9565 4 года назад

    VIDEO BEN FATTO, DIESHI SU DIESHI

  • @_django
    @_django 6 лет назад +2

    Giusto per complicarci la vita... i numeri immaginari 😂 -1

  • @damiano169
    @damiano169 2 года назад

    5:50 io che uso 3/1 : 👀

  • @lollorenzod01
    @lollorenzod01 4 года назад

  • @jkoa9565
    @jkoa9565 4 года назад +2

    .

  • @luca-rw7ss
    @luca-rw7ss 8 лет назад

    si può fare una donazione? Mi accompagnerai tutta l'estate! :) COMPLIMENTISSIMI!

    • @TheDatolo97
      @TheDatolo97 8 лет назад

      Sì, qui: www.eliabombardelli.com/sostieni/ :)

  • @nabilbouraya9545
    @nabilbouraya9545 5 лет назад

    e poi ci sono io che vado in terza all'alberghiero... ehhh lo so, lo so.

  • @francescopatricelli847
    @francescopatricelli847 5 лет назад

    Huy

  • @bananas_live6922
    @bananas_live6922 2 года назад

    Frate tutto apposto tutto chiaro ma la musica di inizio fa cagare

  • @boh8089
    @boh8089 5 лет назад +1

    Nn ciò capito niente

  • @Daltanious1977
    @Daltanious1977 5 лет назад +1

    Niente da fare, nemmeno tu sei riuscito a convincermi della logica che sta dietro a sti fottuti numeri complessi.
    Le bestemmie che ho tirato alle superiori ancora echeggiano nell'aula.

    • @finmat95
      @finmat95 5 лет назад

      hahahahahaha

    • @finmat95
      @finmat95 5 лет назад

      e quando è così c'è poco da fare, quando si odia una materia non c'è verso di farsela piacere

    • @tanner1985
      @tanner1985 2 года назад +1

      Vecchio, io sto ristudiando sta roba a 37 anni e l'ho capita, è una figata che manco puoi immaginare. Però a me servono perchè mi sto impallinando con la corrente alternata e quindi un senso specifico c'è.

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 7 лет назад +1

    Molto superficiale tutto ciò; matematica espressa per il tornaconto dei bottegai . I numeri immaginari sono la realtà dell'impossibile. Un po' di serietà, prego.

    • @TapiokaOishii
      @TapiokaOishii 7 лет назад +5

      gaetano di giorgio E cosa altro avrebbe dovuto dire?

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 7 лет назад

      Qualche barzelletta

    • @alessio5834
      @alessio5834 5 лет назад +1

      gaetano di giorgio non mi pare che sia una video lezione per universitari.
      Se è così preparato e scommetto intelligente, perché è sotto questo video?

    • @alessio5834
      @alessio5834 5 лет назад

      Per altro la playlist è buona anche per l’università, anche se ovviamente non completa