allora siamo in due a pensarla così! La Farnia ha "carattere" con questa maestosità del fusto e questi particolarissimi rami robusti e imponenti. Io rimango sempre affascinato e incantato quando la osservo dal basso verso l'alto 😍
Ciao Enrico e grazie per il tuo commento e la visione del video. Ho dovuto prendere una pausa forzata dal canale ma finalmente posso ricominciare :) Ora parte questo format sugli alberi, poi rifarò diversi video sugli stessi nodi ma con spiegazioni rapide, a servire da ripasso veloce consultazione :). Grazie ancora!
Assolutamente. In quel modo si aumenta la disseminazione e la probabilità di trovare un "luogo" per la germogliazione. Se aggiungiamo poi che la Farnia ha un'alta capacità adattativa e non ha particolari esigenze se non una buona esposizione alla luce e terreni umidi, allora capiamo la chiave del suo successo :)
Per me...é una delle piante piú belle....spettacolare!❤
allora siamo in due a pensarla così! La Farnia ha "carattere" con questa maestosità del fusto e questi particolarissimi rami robusti e imponenti. Io rimango sempre affascinato e incantato quando la osservo dal basso verso l'alto 😍
COMPLIMENTI! E’ un piacere rivederti sul tubo.. sempre argomenti e spiegazioni accademicamente ineccepibili! Grazie
Ciao Enrico e grazie per il tuo commento e la visione del video. Ho dovuto prendere una pausa forzata dal canale ma finalmente posso ricominciare :) Ora parte questo format sugli alberi, poi rifarò diversi video sugli stessi nodi ma con spiegazioni rapide, a servire da ripasso veloce consultazione :). Grazie ancora!
Si può dire che in natura è una pianta che ha avuto successo, probabilmente per i suoi semi gradevoli nel mondo animale.
Assolutamente. In quel modo si aumenta la disseminazione e la probabilità di trovare un "luogo" per la germogliazione. Se aggiungiamo poi che la Farnia ha un'alta capacità adattativa e non ha particolari esigenze se non una buona esposizione alla luce e terreni umidi, allora capiamo la chiave del suo successo :)