@MVVblog il problema dei valori diversi del vu meter fra il canale sinistro e quello destro poteva essere dovuto alla registrazione in sé. Non sai come è stato effettuato il mastering ai suoi tempi. Comunque resta il fatto che sei sprecato per fare video su RUclips, anche se rimane un piacere per noi seguirti.
Non capisco una minchia di elettronica e ogni cosa che dici o quasi risulta arabo per me. Ma serietà, professionalità e simpatia rendono i tuoi video molto apprezzabili anche da uno come me. Restiamo sani!
@@franceandreelaborazioni è vero ...le cose analogiche hanno un altro fascino ...ma dire che sono state fatte per durare tanto ..mi sa che ti sbagli ...io ho 54 anni e appena comprate negli anni 80 ho rotto talmente tante di piastre, giradischi ,amplificatori per poi dulcis in fondo non parlare delle famosissime casse che appena pompavi un po' sul volume tutto si distruggeva in tempo reale con le famose "fumatine azzurrine" davante a i tuoi occhi .. per poi non parlare della qualità musicale ... Si dovevano spendere dei bei soldini per cominciare a dire che si sentiva qualcosa di buono ...adesso invece complice il miglioramento e la scoperta di nuovi materiali l'ottimizzazione dell'hardware elettronico l'uso di macchinari con tolleranze di errore sempre minori ...l'uso del digitale che non é assolutamente da incriminare cosi come si pensa perché ha dato una grande mano ad abbassare i prezzi ed aumentare tanto sia qualità che resa sonora ...adesso con una cassa miniaturizzata da 100 euro, senza spese di batterie che ti dipanavano mezzo stipendio, puoi ascoltare buona musica, esempio che mi viene in mente quelle cassettine trasportabile della jbl poco costose e veramente piacevoli da ascoltare .... La verità e che si dovrebbero sfatare dei miti creati solo per nostalgia .... Poi alla fine anche io preferirei tantissimo potere godermi vecchi impianti hi fi , registratori a nastro,dischi e registrare una "bella cassetta" come si diceva quando ero un ragazzetto... Ma forse questa è un po più voglia di "ritornare indietro" per potersi "rigodere" il mitico passato!!!!! Ma questa è un altra storia!
@@danimarcasei l'usura è il difetto dell'analogico, ma io ho un boombox anni 80,e mettendo il volume al massimo le casse non cedono, è il mitico Philips tandem
Complimenti Marco, sono ipnotizzato! Da appassionato ti dico che hai un modo di spiegare semplice, e chiaro, con un senso dell'umorismo sempre al top! Cosi mi invoglia a presentare la mia collezione! E non solo! Con l'ingegno migliori pure gli apparecchi laddove le case hanno tagliato i costi rendendoli più limitati. 🙌🏼
Benché sia per me un periodo davvero negativo e particolarmente difficile, mi fa molto piacere guardare i tuoi video che mi distraggono un po dal mio destino infausto! Grazie che ci sei! ❤️
Mi dispiace molto. Durante i primi 3 anni di video che ho fatto , dove mi si vede allegro e spensierato, in realtà avevo una prospettiva per il futuro a dir poco nera, e stavo vivendo il mio fallimento totale. Non mi sono mai perso d'animo! Quindi non si può mai sapere... In bocca al lupo
@@MVVblog Grazie caro per le tue parole di incoraggiamento.. Mi fanno davvero bene.. Colgo pertanto il tuo suggerimento di cui farò tesoro.. E resta SANO! ;-) Un abbraccio..
Maestro,che dire,la perfezione è nelle sue mani. Cambiare le resistenze con i trimmer, è sinonimo di conoscere bene cosa sia la qualità e cercarla a tutti i costi. Complimenti. Il suo apostolo
Invidio la tua competenza, Non credo che tu abbia fatto la scuola radio elettra, sarebbe interessante un video in cui riassumi le tue esperienze scolastiche e lavorative, oltre a quello che sappiamo già. Sei stato miracolato, sono stati gli extraterrestri, hai uno swami ingegnere elettronico, ti è apparso in sogno San Tester e cose di questo tipo :D
Non riesco a fare un video "perchè lo devo fare" , ogni video nasce dalla passione ( per questo non faccio video con gli sponsor, ne ho fatto uno e ho capito che non fa per me )
Ho ritrovato un boombox della Sansui che va a cassette completamente impolverato e malconcio. Non solo il potenziometro del volume andava a scatti, ma quando riproduceva sembrava mezzo ubriaco. Guardando i tuoi video ho capito che l'audio ubriaco dipendeva dalle testine storte e il potenziometro era più zozzo di una fogna (tra le altre cose non ne avevo mai visto uno lineare). Grazie di avermi aiutato, perché oggi lo uso come riproduttore e per sentire la radio.
Io anche sono un Tecnico. Da anni mi sono appassionato nelle riparazioni delle schede Jamma ed Arcade in generale che sono la mia principale aoddisfazione. Amo l elettronica vintage e da quando ho scoperto questo canale mi regali dei bei momenti di relax. Grazie.
Grazie QuantebelloOmar, nei video non vado mai in profondità ( anche questo è all'acqua di rose, niente oscilloscopi, generatori di funzione ecc. ) mi piace raccontare quello che combino e sono così come mi vedi, 1/4 d'ora di spensieratezza. Grazie per aver visto il video.
classe 73, ogni volta che vedo roba vintage soprattutto stereo mi viene tanta nostalgia!!! ricordo quel impianto stereo che mio zio mi aveva regalato, rimarrà sempre nella mia storia!!! Tempi troppo belli ed è difficile spiegare alle nuove generazioni cosa erano le cassette e i dischi a 33 e 45 giri!!!!
Le bobine il mio sogno mai realizzato,ma i tuoi video per fortuna mi aiutano a superare i momenti di crisi,ovviamente scherzo ma le bobine continuano a restare un sogno😊
Marco la grande bellezza di questo video, come tu stesso hai detto, sta proprio nella grande pignoleria nel bilanciare al meglio tutti i livelli dei due canali, cosa che secondo me andrebbe fatta sempre ma, che la maggior parte dei riparatori non fa con questa cura ❤️
Oltre all'intrattenimento, sai anche motivare la gente!ahahah grazie a te ho preso coraggio ed ho smontato il mio portatile Toshiba A300 che si riavviava continuamente. Problema noto per via di un condensatore ( nec/tokin) che si danneggia. Niente, pensavo di non farcela, invece ha funzionato! smontato tutto, sostituito componente, rimontato...e adesso v i scrivo proprio dal mio A300. grandeee
È un registratore economico ridotto all'osso, anche i trimmer costano e meno ne metti meno spendi, gli ingegneri non li correggo non mi permetterei mai!!! Nel service manual è riportato tranquillamente che dove ce ne fosse bisogno, si possono cambiare i valori dei componenti o modificare il circuito.
Su questi fantastici registratori, che si possono trovare in vendita in svariati posti, c’è sempre la famosa frase “Perfettamente funzionanti” 😆😆😆😆😆😆😆 Grazie del video 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Caro Marco, il video è, come sempre, bellissimo e molto divertente. È una festa guardarti all’opera. 😄Tuttavia soltanto un professionista come te può lavorare a quelle regolazioni così raffinate, sostituzioni di componenti discreti e interventi vari, su registratori a bobine così complessi. I tuoi suggerimenti, i link che condividi, sono preziosi ma, almeno io, non me la sento di confrontarmi con questi dispositivi elettronici. E mi dispiace davvero. Forse non ho più l’età.😢 Meno male che ci sei tu!👍👏
In effetti questo è un registratore super semplificato, e anche senza attrezzature specifiche da laboratorio si può riuscire a farlo funzionare decentemente. Quindi immagina i registratori più seri come un Revox B77 o il Grundig TS1000, anche un Braun TG1000 , sono complicatissimi. Il video è proprio per far capire che è facile andare incontro a delusioni con questi apparecchi. Ma alla fine chi li usa più, oggi sono destinati ad una nicchia di super appassionati di analogico. Nei miei video sono visti come una curiosità penso.
Grande Marco oramai un appuntamento fisso la domenica ❤️❤️❤️ Se posso darti un consiglio, magari per potresti mettere in vendita gli oggetti riparati magari con un tuo bollino di verifica o il logo del canale qualcosa del genere, tutti vorrebbero un tuo prodotto dato la tua bravura nel campo 💪🏻🤙🏻❤️
Marco veramente complimenti! Qualità superiore!!!. Questa volta oltre alla tua solita mega simpatia, competenza, genio ed estro una vena di didattica superiore con una pedagogia magistrale è emersa ancora più del solito. Mi è parso molto più strutturato et con riferimenti passo passo per ripetere l’esperienza. Bravissimo! Grazie Marco per questo super video. Markus. Ps. I cacciaviti con l’eco spaccano! Sembravi He man questa volta 🤣🤣🤣🤣🤣
Nel prossimo video ci metto He Man che mi lancia i cacciaviti 🤣 Questo video l'ho girato in modo un po più serio del normale cercando di far vedere tutti i passaggi. Alla fine ho semplificato un po' le cose ed inserito qualche puppa a pera qua e la, il risultato non mi dispiace 😃
Eh! Si vede! Il risultato è veramente migliore e forse mi sbaglio ma l’audio mi é parso più definito. Hai sempre sfornato dei super contenuti ma questa volta ti sei superato! Grazie ancora. Markus
Mi sono iscritta da poco al tuo canale, dopo aver visto diversi tuoi video. Benché non me ne intenda moltissimo di stereo e impianti audio (me ne intendo un po' di più di computer e console vintage), questi video mi affascinano, forse anche per il fatto che mio papà lavorava come tecnico audio/luci ecc in varie emittenti televisive e poi come tecnico CED in un museo della mia città. Mi piace la semplicità e simpatia con cui presenti i video ^_^
Caro Marco, complimenti per il sito e per questo video in particolare. Ho un Akai identico a quello revisionato e l'ho trovato veramente prezioso tanto da decidermi a rimetterlo in funzione. Grazie e complimenti per la tua chiarezza, simpatia e notevole competenza.
Non vedevo l'ora di questo video,oltretutto molto professionale 😎 Ho anche io lo stesso Akai recuperato come "non testato" e per mia fortuna é bastato innondarlo di disossidante e apparentemente funziona in maniera esemplare,ho usato anche io il sidol per le testine ma le mie erano allineate di fabbrica. Ad ogni modo,l'anno scorso avevo 1 solo registratore,quest'anno ne ho 4 e posso dire che é anche colpa tua 😂😂 Grande Marco e grazie per i tuoi video.
Si sarebbe stupendo un video con tutti i tuoi registratori analogici. la piastra Akai nel video favolosa vale 250 euro ora come minimo. Le Tannoy sono stupende, vi sono anche le concentriche quotatissime, poi l'Akai con i NAB dove ai scovato tali bobine, forse sono da 18 o da 16, con attacco NAB, sei un genio, non esistono in commercio, mai viste, sono troppo belle. Guarda c'è gente chi ti darebbe volentieri anche 1400 euro per l'impianto e non scherzo. AKAI Tape e bobinato in perfette condizioni, Tannoy storiche perfette, il Sanyo stupendo, piatto molto raro, bello. Un vero impianto anni 70 vero vintage, tutto perfetto. Dico 1400 euro perché come ben sai il bobinato Akai non è uno che accetta Bobine da 26 cm, quindi mi sono fermato a tale cifra. Ciao.
Sei il migliore c’è poco da fare, perché non fai dei mini video infrasettimanali dove ci insegni le basi dell’elettronica?comunque vogliamo vedere tutti i pezzi finiti e sistemati in un qualche mobile dedicato.👍🏻
AKAI 4000DS / 4000DS MK II documentazione completa drive.google.com/file/d/1Kx4MfrPZxce8e8j7eALoaf-EsY4aD9hx/view?usp=sharing
Perchè non crei uno smart mirror? Potrebbe venire un bel video
@MVVblog il problema dei valori diversi del vu meter fra il canale sinistro e quello destro poteva essere dovuto alla registrazione in sé. Non sai come è stato effettuato il mastering ai suoi tempi. Comunque resta il fatto che sei sprecato per fare video su RUclips, anche se rimane un piacere per noi seguirti.
Meno male che ci sei tu che,con i tuoi video sei meglio di un film su netflix in questo periodo demmerda.Grande
Concordo!!!
straconcordo!
Concordo 100000000
Davvero. Hai detto bene.
solo io rimango imbambolato per tutto il video anche se non ci capisco una cinappa di audio?! grande marco
Grazie Deoz :D
No! Siamo almeno in 2!!
3
Non capisco una minchia di elettronica e ogni cosa che dici o quasi risulta arabo per me. Ma serietà, professionalità e simpatia rendono i tuoi video molto apprezzabili anche da uno come me. Restiamo sani!
Riparare certe cose analogiche è ormai arte che va scomparendo. Grandissimo come sempre.
Le cose digitali fanno schifo, meglio l'analogico
@@franceandreelaborazioni Dipende di cosa parli. Detta così è una dichiarazione azzardata e capziosa.
@@andreab5185 ad esempio confrontando l'hi fi con la roba di oggi preferisco l'hi fi, intendo che prima le cose le facevano per durare tanto
@@franceandreelaborazioni è vero ...le cose analogiche hanno un altro fascino ...ma dire che sono state fatte per durare tanto ..mi sa che ti sbagli ...io ho 54 anni e appena comprate negli anni 80 ho rotto talmente tante di piastre, giradischi ,amplificatori per poi dulcis in fondo non parlare delle famosissime casse che appena pompavi un po' sul volume tutto si distruggeva in tempo reale con le famose "fumatine azzurrine" davante a i tuoi occhi .. per poi non parlare della qualità musicale ... Si dovevano spendere dei bei soldini per cominciare a dire che si sentiva qualcosa di buono ...adesso invece complice il miglioramento e la scoperta di nuovi materiali l'ottimizzazione dell'hardware elettronico l'uso di macchinari con tolleranze di errore sempre minori ...l'uso del digitale che non é assolutamente da incriminare cosi come si pensa perché ha dato una grande mano ad abbassare i prezzi ed aumentare tanto sia qualità che resa sonora ...adesso con una cassa miniaturizzata da 100 euro, senza spese di batterie che ti dipanavano mezzo stipendio, puoi ascoltare buona musica, esempio che mi viene in mente quelle cassettine trasportabile della jbl poco costose e veramente piacevoli da ascoltare .... La verità e che si dovrebbero sfatare dei miti creati solo per nostalgia .... Poi alla fine anche io preferirei tantissimo potere godermi vecchi impianti hi fi , registratori a nastro,dischi e registrare una "bella cassetta" come si diceva quando ero un ragazzetto... Ma forse questa è un po più voglia di "ritornare indietro" per potersi "rigodere" il mitico passato!!!!!
Ma questa è un altra storia!
@@danimarcasei l'usura è il difetto dell'analogico, ma io ho un boombox anni 80,e mettendo il volume al massimo le casse non cedono, è il mitico Philips tandem
Complimenti Marco, sono ipnotizzato! Da appassionato ti dico che hai un modo di spiegare semplice, e chiaro, con un senso dell'umorismo sempre al top! Cosi mi invoglia a presentare la mia collezione!
E non solo! Con l'ingegno migliori pure gli apparecchi laddove le case hanno tagliato i costi rendendoli più limitati. 🙌🏼
Benché sia per me un periodo davvero negativo e particolarmente difficile, mi fa molto piacere guardare i tuoi video che mi distraggono un po dal mio destino infausto! Grazie che ci sei! ❤️
Mi dispiace molto. Durante i primi 3 anni di video che ho fatto , dove mi si vede allegro e spensierato, in realtà avevo una prospettiva per il futuro a dir poco nera, e stavo vivendo il mio fallimento totale. Non mi sono mai perso d'animo! Quindi non si può mai sapere... In bocca al lupo
@@MVVblog Grazie caro per le tue parole di incoraggiamento.. Mi fanno davvero bene.. Colgo pertanto il tuo suggerimento di cui farò tesoro..
E resta SANO! ;-)
Un abbraccio..
È sempre una felicità non appena nella home personale vedo un tuo video recente.
Sei una brava persona ed anche un bravissimo Tecnico Elettronico. Se gli Italiani fossero tutti così, sarebbe un posto migliore in cui vivere...
Non so cosa dire, se fossero tutti come me, il mondo sarebbe un posto strano in cui vivere 😆
Da notare il mitico supporto da lavoro professionale a 10:03 xD
Mitico!!
ahahahaha
Sei troppo forte non perdo una puntata
Maestro,che dire,la perfezione è nelle sue mani. Cambiare le resistenze con i trimmer, è sinonimo di conoscere bene cosa sia la qualità e cercarla a tutti i costi. Complimenti. Il suo apostolo
Ti seguo da poco, ma sei un drago
sempre affascinante vedere i tuoi video di apparecchiature analogiche che hanno fatto la storia di tutti noi 📻
Invidio la tua competenza, Non credo che tu abbia fatto la scuola radio elettra, sarebbe interessante un video in cui riassumi le tue esperienze scolastiche e lavorative, oltre a quello che sappiamo già. Sei stato miracolato, sono stati gli extraterrestri, hai uno swami ingegnere elettronico, ti è apparso in sogno San Tester e cose di questo tipo :D
San Tester 😂🤣😂🤣😂🤣
Marco che dire... sei un genio! In questi filmati, metti una cosa che molti non hanno...la passione in quello che fai!
Non riesco a fare un video "perchè lo devo fare" , ogni video nasce dalla passione ( per questo non faccio video con gli sponsor, ne ho fatto uno e ho capito che non fa per me )
Come iniziare bene la domenica mattina!
Ho ritrovato un boombox della Sansui che va a cassette completamente impolverato e malconcio. Non solo il potenziometro del volume andava a scatti, ma quando riproduceva sembrava mezzo ubriaco. Guardando i tuoi video ho capito che l'audio ubriaco dipendeva dalle testine storte e il potenziometro era più zozzo di una fogna (tra le altre cose non ne avevo mai visto uno lineare). Grazie di avermi aiutato, perché oggi lo uso come riproduttore e per sentire la radio.
ma quanto ti piacciono i petardi! bel video, che profeSCIOnal!
Un bel raudo e il BIAS esce perfetto 😁 😆 😅 😂 🤣
@@MVVblog quand' ero a militare se ti sgamavano a tirare un raudo finivi a testa in giù...
sai cosa mi piace del tuo canale? la serietà e la pacatezza con cui approcci le soluzioni ai guasti.
E soprattutto la sacralità
e senza smoccolare
@@DanieleVetrucci comunque una video compilation dei migliori moccoli la farei come best of di fine anno.
sarebbe epico
Tanta pazienza e competenza ! Direi amore per quel che si fa
Il miglior RUclipsr toscano mi fai schianta dalle risate😂😂
Io anche sono un Tecnico. Da anni mi sono appassionato nelle riparazioni delle schede Jamma ed Arcade in generale che sono la mia principale aoddisfazione. Amo l elettronica vintage e da quando ho scoperto questo canale mi regali dei bei momenti di relax. Grazie.
Grazie QuantebelloOmar, nei video non vado mai in profondità ( anche questo è all'acqua di rose, niente oscilloscopi, generatori di funzione ecc. ) mi piace raccontare quello che combino e sono così come mi vedi, 1/4 d'ora di spensieratezza. Grazie per aver visto il video.
classe 73, ogni volta che vedo roba vintage soprattutto stereo mi viene tanta nostalgia!!!
ricordo quel impianto stereo che mio zio mi aveva regalato, rimarrà sempre nella mia storia!!!
Tempi troppo belli ed è difficile spiegare alle nuove generazioni cosa erano le cassette e i dischi a 33 e 45 giri!!!!
Questo versione semi-tutorial, spacca!
Le bobine il mio sogno mai realizzato,ma i tuoi video per fortuna mi aiutano a superare i momenti di crisi,ovviamente scherzo ma le bobine continuano a restare un sogno😊
Non so perché guardo maniacalmente i tuoi video non capendoci una mazza deprimendomi.
ho visto qualche tuo video e penso che il tuo canale è attualmente uno dei migliori
Marco la grande bellezza di questo video, come tu stesso hai detto, sta proprio nella grande pignoleria nel bilanciare al meglio tutti i livelli dei due canali, cosa che secondo me andrebbe fatta sempre ma, che la maggior parte dei riparatori non fa con questa cura ❤️
Una citazione de " a ovest di paperino" . Sei un genio!
Dovresti avere almeno 700 mila iscritti, altro che 70 mila... Bravissimo !!
Per quello che propone è già un miracolo (vuole essere un complimento Marco eh 😗)
Lo fatto anch'io con il sidol pulire le testine quando ero radioriparatore HI-Fi, sei un grande . CIAO DAL TERRONACCIO DI VOGHERA
A mali estremi 😃 Il casino è ripulire tutto dalle tracce del sidol ma le testine di solito rirtornano splendenti 😃
Oltre all'intrattenimento, sai anche motivare la gente!ahahah
grazie a te ho preso coraggio ed ho smontato il mio portatile Toshiba A300 che si riavviava continuamente.
Problema noto per via di un condensatore ( nec/tokin) che si danneggia.
Niente, pensavo di non farcela, invece ha funzionato! smontato tutto, sostituito componente, rimontato...e adesso v i scrivo proprio dal mio A300.
grandeee
Grandioso 😃
grande Marco qui correggiamo anche i difetti degli ingegneri adesso ,i trimmer al posto delle resistenze ,hai veramente un talento
È un registratore economico ridotto all'osso, anche i trimmer costano e meno ne metti meno spendi, gli ingegneri non li correggo non mi permetterei mai!!! Nel service manual è riportato tranquillamente che dove ce ne fosse bisogno, si possono cambiare i valori dei componenti o modificare il circuito.
@@MVVblog grazie di avermi risposto ti devo dire che veramente ci metti l'anima in quello che fai e si vede e sei bravissimo complimenti davvero
Messaggio numero uno dopo solo 1:41 di visione... se un pirla colossale!!! Con tutto l'affetto che ho, mi fai morire! BIBLICO!
Complimenti per la pazienza!! Io avrei fatto volare tutto dopo l'ennesimo tentativo
Mi manca di far volare qualcosa dal terrazzo 😅 😂 🤣
@@MVVblog 🤣🤣
Mazza Marco mai visto un settaggio di un registratore a bobine così perfetto sei un maestro dei nastri attenzione da non sottovalutare complimenti!
Il genere dei tuoi lavori che adoro. Resta sano anche te!!!
Un'altra super video.
Grazie. Sei il migliore di RUclips.
Top
Io adoro questo canale, e adoro la tua voce!
Grazie Marco👍
Veramente ottimo lavoro 👍🏻😉💥
Su questi fantastici registratori, che si possono trovare in vendita in svariati posti, c’è sempre la famosa frase “Perfettamente funzionanti” 😆😆😆😆😆😆😆 Grazie del video 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
I tuoi video sono come una buona bottiglia di vino ......
Si stappa e si gode fino al ultimo sorso.........👏🍷🍷
Hai addirittura scovato una resistenza leggermente spompa, sei un mostro!
Era l'unico componente che poteva dare quel problema visto lo schema elettrico :D
Caro Marco, il video è, come sempre, bellissimo e molto divertente. È una festa guardarti all’opera. 😄Tuttavia soltanto un professionista come te può lavorare a quelle regolazioni così raffinate, sostituzioni di componenti discreti e interventi vari, su registratori a bobine così complessi. I tuoi suggerimenti, i link che condividi, sono preziosi ma, almeno io, non me la sento di confrontarmi con questi dispositivi elettronici. E mi dispiace davvero. Forse non ho più l’età.😢 Meno male che ci sei tu!👍👏
In effetti questo è un registratore super semplificato, e anche senza attrezzature specifiche da laboratorio si può riuscire a farlo funzionare decentemente. Quindi immagina i registratori più seri come un Revox B77 o il Grundig TS1000, anche un Braun TG1000 , sono complicatissimi. Il video è proprio per far capire che è facile andare incontro a delusioni con questi apparecchi. Ma alla fine chi li usa più, oggi sono destinati ad una nicchia di super appassionati di analogico. Nei miei video sono visti come una curiosità penso.
Grande Marco oramai un appuntamento fisso la domenica ❤️❤️❤️
Se posso darti un consiglio, magari per potresti mettere in vendita gli oggetti riparati magari con un tuo bollino di verifica o il logo del canale qualcosa del genere, tutti vorrebbero un tuo prodotto dato la tua bravura nel campo 💪🏻🤙🏻❤️
mi impressiona la tua preparazione e cultura.... complimenti
La qualità dei tuoi video sta migliorando esponenzialmente!!!
La domenica non è tale senza un tuo video! COMPLIMENTI!!!!!
Marco veramente complimenti! Qualità superiore!!!. Questa volta oltre alla tua solita mega simpatia, competenza, genio ed estro una vena di didattica superiore con una pedagogia magistrale è emersa ancora più del solito. Mi è parso molto più strutturato et con riferimenti passo passo per ripetere l’esperienza. Bravissimo! Grazie Marco per questo super video. Markus. Ps. I cacciaviti con l’eco spaccano! Sembravi He man questa volta 🤣🤣🤣🤣🤣
Nel prossimo video ci metto He Man che mi lancia i cacciaviti 🤣 Questo video l'ho girato in modo un po più serio del normale cercando di far vedere tutti i passaggi. Alla fine ho semplificato un po' le cose ed inserito qualche puppa a pera qua e la, il risultato non mi dispiace 😃
Eh! Si vede! Il risultato è veramente migliore e forse mi sbaglio ma l’audio mi é parso più definito. Hai sempre sfornato dei super contenuti ma questa volta ti sei superato! Grazie ancora. Markus
bellissimo il video, la "lezione" non é per niente pesante! anzi, avrei visto anche il video senza nemmeno un taglio! complimentoni Marco!!!
Mi sono iscritta da poco al tuo canale, dopo aver visto diversi tuoi video. Benché non me ne intenda moltissimo di stereo e impianti audio (me ne intendo un po' di più di computer e console vintage), questi video mi affascinano, forse anche per il fatto che mio papà lavorava come tecnico audio/luci ecc in varie emittenti televisive e poi come tecnico CED in un museo della mia città. Mi piace la semplicità e simpatia con cui presenti i video ^_^
Caro Marco, complimenti per il sito e per questo video in particolare. Ho un Akai identico a quello revisionato e l'ho trovato veramente prezioso tanto da decidermi a rimetterlo in funzione. Grazie e complimenti per la tua chiarezza, simpatia e notevole competenza.
MARCO è poco che ti seguo su tutti e due i canali sei un DRAGO 🤟🤟👍👍
Grande marco 💣😏
video veramente ben realizzato e soprattutto interessante
Ho scoperto da pochissimo il tuo canale. Sei incredibile! Con te non esiste cosa che non possa tornare a funzionare alla perfezione!
Ultra finalmente
Un altra stupenda domenica non per il tempo di merda qui in Toscana ma per i tuoi video che escono🤩
Non vedevo l'ora di questo video,oltretutto molto professionale 😎
Ho anche io lo stesso Akai recuperato come "non testato" e per mia fortuna é bastato innondarlo di disossidante e apparentemente funziona in maniera esemplare,ho usato anche io il sidol per le testine ma le mie erano allineate di fabbrica. Ad ogni modo,l'anno scorso avevo 1 solo registratore,quest'anno ne ho 4 e posso dire che é anche colpa tua 😂😂
Grande Marco e grazie per i tuoi video.
BENEE!!!! Io nel tempo ne ho recuperati 12!!!! Più altri della Geloso , ho un capitale in casa 😁 😆 😅 😂 🤣
sei bravissimo e simpaticissimo! è un piacere seguire i tuoi video..
Bellissimo video! complimenti...! utilissimo veramente e grazie a te ho scoperto dove comprare i nastri di taratura...grazie
Che bello questo Akai! Ottimo lavoro
SEI COME SEMPRE IL MIGLIORE
Grande Marco !!! Non è una vera domenica senza uno dei tuoi video!
Sei un mostro! Complimenti!
Complimenti per i tuoi video e per la tua professionalità.
Il fascino delle apparecchiature vintage non ha eguali.
Mi hai alleviato il lunedì 😊
L'unico canale che seguo veramente. Punto
Puppe a peraaaaa!!! 😂😂😂
Grande Francesco❤
Marco come al solito il numero 1 !!!
sei troppo bravo trovi sempre la soluzione a qualsiasi problema bel lavoro Marco !!!!!
wow altro che...bravissimo ottimo risultato!!
Il "...guasto perfettamente funzionante" Is the new "Missione fallita con successo"
Sei sempre un fenomeno.
Grande.
Ottimo lavoro, ben eseguito! Bravo Marco!
Canale top!! Simpaticissimo
la domenica è oramai un appuntamento fisso guardare il video di Mvvblog, grande Marco gran lavoro!
Sempre molto simpatico e competente
Fantastico come sempre e anche come spiegare e stupenda e dettagliata
Sei davvero fantastico. Io ho un impianto hi-fi del 76 te lo porterei solo per il semplice fatto di controllarlo
Si sarebbe stupendo un video con tutti i tuoi registratori analogici. la piastra Akai nel video favolosa vale 250 euro ora come minimo. Le Tannoy sono stupende, vi sono anche le concentriche quotatissime, poi l'Akai con i NAB dove ai scovato tali bobine, forse sono da 18 o da 16, con attacco NAB, sei un genio, non esistono in commercio, mai viste, sono troppo belle. Guarda c'è gente chi ti darebbe volentieri anche 1400 euro per l'impianto e non scherzo. AKAI Tape e bobinato in perfette condizioni, Tannoy storiche perfette, il Sanyo stupendo, piatto molto raro, bello. Un vero impianto anni 70 vero vintage, tutto perfetto. Dico 1400 euro perché come ben sai il bobinato Akai non è uno che accetta Bobine da 26 cm, quindi mi sono fermato a tale cifra. Ciao.
Non volevo uscire con i miei amici per non perdermi il fantistico video domenicale, ma alla fine purtroppo sono riusciti a convincermi!!!
Grande marco continua così credo in te
Grande Marco 👍👍👍sempre il migliore 😉😉
Ma quanto ti piace l'alta fedeltà?!
Bel video spiegazioni interessanti, e come al solito sembri anche competente...
Uno spasso come al solito !!!! Grande.
Complimenti Marco, questo è senza dubbio il miglior canale RUclips italiano di tecnologia e per inventiva. Continua cosi :)
Sei un fenomeno! Bravo davvero!!
Il maestro è tornato con un nuovo capolavoro
Che bello tornare da lavoro e rilassarmi a vedere Mvvblog😅👍. Mega like by Warmachine bodybuilding dal garage Gym
Grande!!!!!!! Granzissimo💪💪
Sempre TOP! Grande Marco!
"servis manua" Marco sei il mio idolo
Ohhh la mia domenica cambia colore con te! Grandeeeee!!!!!!
Complimenti come sempre
Grande Marco la vera Akai mica quella di oggi
Sei la droga perfetta per la domenica sera :D
Bravissimo Marco!
Sei il migliore c’è poco da fare, perché non fai dei mini video infrasettimanali dove ci insegni le basi dell’elettronica?comunque vogliamo vedere tutti i pezzi finiti e sistemati in un qualche mobile dedicato.👍🏻