Non guardo la tv da 15 anni

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • Quali sono i vantaggi (da me percepiti) del non avere la TV.
    • Iscriviti alla newsletter domenicale (trovi il modulo nella HOME del blog): spaziogrigio.com
    • Il mio e-book Morning Routine: spaziogrigio.m...
    • Corso gratuito Crea il tuo blog: creailtuospazi...
    • Prodotti preferiti: spaziogrigio.c...
    Contatti:
    Instagram: / spaziogrigio
    Facebook: / spaziogrigio
    Blog: spaziogrigio.com
    E-mail: info@spaziogrigio.com
    Strumenti Videomaking: creailtuospazi...
    #spaziogrigio #TV

Комментарии • 498

  • @deborariccitiello
    @deborariccitiello 3 года назад +86

    Io ho sostituito la TV con i libri. È stata una scelta spontanea e non pensata, semplicemente è successo. Sono 4 anni che non la guardo più e quest'anno l'ho fatta togliere dalla mia camera direttamente. Mi sono resa conto di quanti vantaggi si hanno: silenzio e consapevolezza sul momento presente. ✨
    Per quanto mi riguarda, bisognerebbe fare la stessa cosa con il cellulare. Ciò che ci tiene "attaccato" ad esso è il fatto di averlo davanti ai nostri occhi, così facendo, lasciamo trascinare il nostro tempo perdendo la consapevolezza stessa della vita.

    • @403marian
      @403marian 3 года назад +4

      Come sono felice di averti conosciuto, una voce che dice ciò che io penso, grazie! Non sono sola e non sono pazza🤩

    • @onlyyanastasia2939
      @onlyyanastasia2939 3 года назад

      Ma sta cosa non è normale

  • @emanuelaturri542
    @emanuelaturri542 3 года назад +60

    Ciao Irina, io sono senza TV da 15 anni circa, forse anche più, e non ne sento minimamente la mancanza. La decisione è venuta spontaneamente, quando mi son resa conto che i contenuti ed i livelli culturali dei programmi si stavano abbassando incredibilmente. Inoltre, sono pienamente d'accordo con te: c'è una gran concentrazione di notizie volte a riportare violenza di ogni genere ed ogni sorta di bruttura e cattiveria esistenti al mondo. Ma il mondo per fortuna ha molto di più da offrire!☺️
    PEACE!

  • @auroramio4526
    @auroramio4526 3 года назад +36

    Oramai le rare volte che sono in un ambiente con TV accesa, la mia resistenza è limitata. È qualcosa che non deve far parte della mia vita. I benefici li hai elencati alla perfezione! Sempre preziose testimonianze da te.
    Grazie Irina infinitamente 🌼

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +2

      Ti capisco benissimo 🙈
      Grazie 💛

    • @samuele454
      @samuele454 3 года назад +5

      Anche io sento molto fastidio soprattutto quando sei invitato a cena e c'è la TV accesa di sottofondo, io non riesco a concentrarmi sulla conversazione, sono costantemente distratto

    • @asnatza
      @asnatza 3 года назад +3

      Anche a me da estremamente fastidio, non riescoa seguire i discorsi perché distrae e soprattutto finisce che poi si sta tutti in silenzio a fissare lo schermo, e allora dove finisce lo stare insieme? Trovo molto maleducato accendere la tv quando ci sono ospiti...

  • @penelopepitot3534
    @penelopepitot3534 3 года назад +17

    Felicissima di aver buttato la tv il mese scorso, dopo anni che rimaneva spenta. Anche a casa mia si ascolta il silenzio-e-basta ed è bellissimo e rilassante.

  • @marielisagarofalo9633
    @marielisagarofalo9633 3 года назад +13

    Non è questione solo di TV le notizie appaiono ovunque sui social così come le pubblicità , credo semplicemente, come per ogni cosa, bisogna farne un uso giusto e ponderato ...trovo i social anche peggio della TV... personalmente uso tutto ma senza lasciarmi influenzare. Bisogna essere selettivi su cosa e chi seguire e soprattutto non dipendere da niente e nessuno

  • @Nadjaaaaaaa
    @Nadjaaaaaaa 3 года назад +56

    Io la tv la guardo! Come in tutte le cose l'importante è scegliere secondo i propri gusti e il proprio stato d'animo.
    Amo seguire le notizie... non voglio che le notizie mi seguano...voglio conoscere fatti e opinioni al fine di sviluppare senso critico, non siamo pecore e pensare con la proria testa, saper argomentare un nostro concetto di fronte a opinioni discordanti significa essere maturi.
    Le brutte notizie dei tg... ci sono, esistono, non viviamo nel mondo degli unicorni e prendere atto di quello che di brutto succede nel mondo senza lasciarsi del tutto sopraffare penso sia un dovere civico.
    Per quanto mi riguarda, mi sono rsa conto che fatico più a gestire il tempo mentre "scrollo" il telefonino o al pc, passando da un sito all'altro, da un filmato all'altro senza rendermi conto del tempo che passa, rispetto all tv che, quando qualcosa non mi piace o non mi interessa semplicemente spengo.

    • @Elisabetta.10980
      @Elisabetta.10980 3 года назад +2

      La TV non informa anzi, disinforma su tante questioni né tantomeno fa sviluppare pensiero critico dato che segue una sola linea di pensiero mainstream tacendo su altri punti di vista...

    • @Nadjaaaaaaa
      @Nadjaaaaaaa 3 года назад +1

      @@Elisabetta.10980 non ritengo che la tv segua una sola linea di pensiero... né tantomeno ritengo che disinformi... è come un catino dal quale attingere (in questo caso le notizie) e, a seconda del proprio interesse, filtrarle, ponderarle e sì, svilupparci sopra una capacità critica imparando e anche ascoltando punti di vista diversi dai propri.
      Trovo peggiore denigrarla a priori dicendo a scrivendo che si preferisce non vederla per non ascoltare notizie negative... è come ignorare un sintomo di una malattia, nascondendo la testa sotto la sabbia.
      Forse il senso critico si sviluppa meglio seguendo solamente blog e video di persone che la pensano come noi e ci dicono solamente quello che vogliamo sentirci dire?

    • @Despotamartire
      @Despotamartire 3 года назад

      Robot

    • @Elisabetta.10980
      @Elisabetta.10980 3 года назад +1

      @@Nadjaaaaaaa Si vede che ne sai poco e nulla eh, la TV, soprattutto italiana, segue sì una sola linea di pensiero sui principali fatti politici (segue UE e NATO), economici e sociali. Le eccezioni non hanno tutto questo spazio mediatico né risalto tra le masse di gente come te. Il catino di cui tu parli forse non te ne rendi conto è già programmato fin dall'inizio, che spirito critico si sviluppa ascoltando comunque notizie solo da un certo punto di vista?! Le fonti delle notizie della TV non sono diversificate come si pensa. E ci si può informare anche da altri spazi, non necessariamente con persone che condividono tutte le nostre idee come invece accade in televisione 😅

    • @Nadjaaaaaaa
      @Nadjaaaaaaa 3 года назад +1

      @@Elisabetta.10980 certo che ci si può informare da altri spazi, ma qui, si sta parlando di tv e non ho parlato esclusivamente di tv italiana.
      Inoltre lo spirito critico al quale mi riferivo non si rifaceva solamente a fattidi natura politica.
      Si sviluppa il senso critico ascoltando " campane" differenti dalla propria e mette di indiscussione prima di tutto noi stessi (anche nelle piccole cose).
      Io ho espresso solamente la mia opinione senza tacciare nessuno come persona che ne "sa poco o niente".

  • @semidilisa
    @semidilisa 3 года назад +27

    Io ho la TV e se si rompesse la ricomprerei. Guardare la TV, proprio come tutte le cose che facciamo, deve essere un atto consapevole. Se si è coscienti si riesce a distinguere bene il puro piacere dall'influenza al consumo o il terrorismo psicologico. La TV non è solo notiziari pieni di brutte notizie :)
    La nostra si accende la sera, quando un bello spettacolo di teatro o un opera vanno in onda, quando è in programma un bel film d'autore, un quiz, uno show, un documentario... insomma... per noi diventa un piacevole ritrovo per un momento di leggerezza. Ciao Irina :)

  • @ingfrappa
    @ingfrappa 3 года назад +78

    Più che la tv per me sono i social, soprattutto Instagram, a mandarmi in trans a causa dello scroll compulsivo. Stessa cosa vale per il farsi influenzare, il raggiungere cose irrangiungibili e la perdita di tempo, i social secondo me sono molto peggio della tv. Complimenti per i tuoi video, sono sempre molto ben fatti.

    • @antonellaromanazzi6327
      @antonellaromanazzi6327 3 года назад +1

      Stessa cosa penso io ..

    • @lawlikelove__
      @lawlikelove__ 3 года назад +1

      Idem...

    • @luckymoon9793
      @luckymoon9793 3 года назад +1

      Stessa cosa io, posso però consigliarvi un aiuto (purtroppo non la soluzione). Stay focused un applicazione che potete scaricarvi e impostare un tempo massimo da passare sui social. Vi avverto che se come me inconsciamente aprite IG i primi tempi potrebbe essere davvero strano/un po' triste. io per esempio sapendo consciamente che l'applicazione era ormai bloccata perché per quel giorno avevo esaurito il tempo massimo (40 Min) comunque il mio dito almeno UNA QUINDICINA di volte AUTOMATICAMENTE ha aperto l'applicazione (per fortuna senza successo grazie al blocco). Questo mi ha fatto capire di avere un problema (problema che secondo me ormai ha la maggior parte delle persone sia chiaro!)

  • @angela.tummolo
    @angela.tummolo 3 года назад +56

    ciao Irina, hai ragione, inseriamo il televisore nella lista delle cose da comprare per la casa, neanche fosse l'elemento principale per poter vivere la quotidianità. Grazie per questo video, uno spunto interessante su cui riflettere. Buona giornata

  • @mariapalombella8138
    @mariapalombella8138 3 года назад +3

    Ho provato piacere nel sentire in video ,con le tue parole,le stesse considerazioni che ho fatto anche io qualche anno fa,e che mi hanno portata a non accendere più la TV.Grazie,Irina.

  • @annalisananny7369
    @annalisananny7369 3 года назад +16

    Questo punto di vista è pieno di verità... Però... Io mi riconosco come persona che non ha bisogno della TV, che sta tranquillamente senza TV e pur avendola non la accende quasi mai. Detto questo io vedo moltissimo RUclips. Sia seguendo conten creator, sia per vedere servizi, informarmi, così come uso altre piattaforme gratuite e non di streaming. Scegliamo cosa guardare, me ne siamo comunque dipendenti in un certo senso.

  • @gloryplannersandstationery1493
    @gloryplannersandstationery1493 3 года назад +6

    Quando abitavo con i miei, mio padre non ha mai concepito il fatto di poter vivere senza telegiornale. Da quando sono piccola non ho mai potuto sopportare l'idea di sentire tutte quelle notizie negative alla TV, senza contare il fatto che ho un amico che è giornalista e mi ha detto che i media (come io sospettavo dall'inizio) ci fanno solo vedere quello che in realtà vogliono e non tutto quello che succede nel mondo. Caso strano non fanno mai vedere azioni buone ma solo negative per metterci ansia, terrore e paura. Io da un anno e mezzo convivo e non ho mai più guardato il telegiornale. Le poche volte che io e il mio futuro marito la guardiamo è solo per guardare qualche serie TV su Netflix o qualcosa che ci piace veramente. Grazie Irina 🤍

  • @lauradolce71
    @lauradolce71 3 года назад +6

    Cara Irina ti faccio i miei complimenti. Sei intelligente e umile e dai ottimi consigli. Sono d'accordo con ciò che dici! Anche io no TV da tantissimi anni, preferisco un buon libro o dei tutorial su argomenti che mi interessano come la pittura e altro.
    Brava continua così il tuo esempio può aiutare molti!🙏🧘‍♀️

  • @etac88
    @etac88 3 года назад +9

    No, non sono d'accordo. Tu parli di tv associandola per forza ai notiziari ed ai tg. La tv non serve solo a guardare rai e mediaset. Ci puoi guardare le serie tv dei servizi streaming, i film, quello che ti pare. Perchè guardare la serie tv in inglese con i sottotitoli in uno schermo da 15 pollici del portatile quando posso guardarlo in uno schermo grande?
    Guardare un film è una gioia, è arte

    • @matercicero9148
      @matercicero9148 2 года назад

      Parla di TELEVISIONE, non del TELEVISORE.

  • @tizianastati
    @tizianastati 3 года назад +2

    Ciao Irina questo video è bellissimo. Grazie per le riflessioni che ci porti. 🙏❤

  • @alinastreza1969
    @alinastreza1969 3 года назад +3

    Ho sempre odiato la TV in quanto mio marito era dipendente😡. Quando ci siamo lasciati, 20anni fa, ho rinunciato ad usarla. Trovo tutte le informazioni che mi servono su internet, come, quando e quanto voglio

  • @gretamenna8448
    @gretamenna8448 3 года назад +9

    Per me avere una TV in casa (una sola, in salone, spenta durante i pasti) è imprescindibile. Un po' per i notiziari, ma soprattutto per vedere i film. Mi rifiuto di guardare da pc, su uno schermo mini I programmi televisivi normali invece non li guardo mai, se non un paio di eccezioni. Uso mooolto di più RUclips.

  • @elenagiordo9344
    @elenagiordo9344 3 года назад +26

    Ciao Irina, anch'io non guardo più la televisione! Questo periodo difficile che stiamo vivendo mi ha portato a spegnere la tv! Sempre le solite cose....e devo dire che non mi manca x niente!

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +3

      Lo so! Guardandola sembra che sia indispensabile ma quando smetti ti accorgi che non solo puoi farne a meno ma che stai anche meglio senza 😊👌

    • @elenagiordo9344
      @elenagiordo9344 3 года назад +6

      @@SpazioGrigio verissimo! La domenica quando vado da mia sorella, il marito ha un mega TV sempre con il volume altissimo, e a tavola devo urlare x parlare! È brutto...

  • @eliannamilani2008
    @eliannamilani2008 3 года назад +20

    Ciao Irina, da un po’ ho lasciato andare il tempo (perso) che passavo davanti la tv. Credevo di non poter fare a meno di guardare la nuova serie, la nuova puntata, il finale di stagione; invece era solo una cattiva abitudine. Ora ho più tempo per altro e vado a dormire prima. Qualche volta la guardo, ma con maggior consapevolezza rispetto a prima; mi accorgo infatti che sono quei momenti in cui ho proprio bisogno di “spegnere il cervello”

  • @KarenShanjBeauty
    @KarenShanjBeauty 3 года назад +12

    Ciao Irina 😊 hai perfettamente ragione su letteralmente TUTTO. Noi abbiamo comprato una tv ma non per guardarla, solo per ingrandire lo schermo del pc per evitare di diventare completamente cieca. La usiamo la sera per guardare un documentario o un bel film. Ogni volta che vado a casa di persone che hanno la tv e la guardano, sento una sensazione di cupore e grigiume che mi angoscia. Nulla in tv è per la crescita personale (eccetto per Superquark e Ulisse), nulla in tv ti aiuta a crescere, la tv è solo gossip, urla e disinformazione. Hai ragione anche sul fatto che nessuno si informa più e va a fondo nelle questioni, nelle notizie. Si dà tutto per scontato, basta che lo dica la tv. Concordo anche sulla negatività, non c'è una sola notizia positiva, nemmeno per sbaglio. Sto così bene senza che non torno più indietro! Meglio i libri, decisamente.

  • @vania5123
    @vania5123 3 года назад +3

    Brava, tutto vero🍀

  • @barbaraberni1921
    @barbaraberni1921 3 года назад +2

    ciao Irina io ho la tv ma l’accento solo quando mi interessa davvero vedere qualcosa. la tanto spenta la maggior parte del tempo e capisco bene cosa intendi quando parli di silenzio benefico, che fa stare bene, che ti aiuta a rifletterei senza rumori vuoti di sottofondo e solo così riesci ad entrare in contatto con la per te più profonda di te stessa/o. Grazie per i tuoi video e per quello che dici… sono ottimi spunti di riflessione 🤗😘

  • @gabry80quartieri
    @gabry80quartieri 3 года назад +2

    Complimenti per il video mi sono appena iscritta al tuo canale ..tratti contenuti interessanti. Io ho la tele non l'accendo da un anno e sto benissimo..leggo 😘

  • @FALENOTTERA
    @FALENOTTERA 3 года назад +5

    Ho trascorso il fine settimana fuori città con i miei cognati. Che tengono la tv accesa per...compagnia. Neanche la guardano con attenzione. E' un brusio di fondo. Pure è stata una sofferenza, un disturbo, questi due giorni, sentirla sempre in funzione. Ora che sono tornata a casa mia respiro. Da me ho un vecchio apparecchio televisivo. E' ottimo come oggetto prendipolvere. Credo che me ne sbarazzerò. Il pc basta e avanza. Un bacio, Irina. E grazie per il video.

    • @chiarame3
      @chiarame3 3 года назад

      Anche io sono circondata da persone che la usano come sottofondo o persone che ne hanno una per ogni stanza...orrore.

  • @giuliarossetti4676
    @giuliarossetti4676 3 года назад +2

    Ciao Irina concordo in pieno con il tuo pensiero soprattutto riguardo ai notiziari che io mi rifiuto categoricamente di guardare e mi dispiace vedere tante persone che si fanno influenzare…

  • @spaziogrigiofan
    @spaziogrigiofan 3 года назад +3

    Grazie Irina, ho apprezzato molto questo video 👍

  • @onlyLisaa_
    @onlyLisaa_ 3 года назад +2

    Sono totalmente d'accordo con te, su tutti i punti 😁

  • @laurac7010
    @laurac7010 3 года назад +2

    Condivido quello che dici e mai come in questo momento quello che hai detto e vero e molto preoccupante.

  • @antonellaromanazzi6327
    @antonellaromanazzi6327 3 года назад +11

    La verità? Ho in soggiorno una TV 50 pollici e guardò tutti i tuoi video su RUclips. 😅
    Ma comunque adoro molti programmi come il killimangiaro o altri riguardo viaggi, tempo libero , moda .. sono appassionata di tanti film su rai 1, commedie leggere, film storici. ma anche programmi su Real Time e altri .. ciò che mi fa perdere un sacco di tempo a me sono i social, la TV sta lì e non mi influenza ..

  • @angelatumbiolo7690
    @angelatumbiolo7690 3 года назад +5

    Io ho la TV a casa, e onestamente mi mancherebbe se non l'avessi. Nonostante ciò non la uso tantissimo, non guardo spesso i notiziari e non l'accendo durante i pasti. La uso principalmente nel weekend per serie, film ed ogni tanto qualche programma di cucina 😅 che mi rilassano tanto

  • @veronicatrevisan8290
    @veronicatrevisan8290 3 года назад +1

    Ho la TV ma non la guardo da 5 anni...mi è venuto spontanea non guardarla più...ma ascolto anche poco le notizie alla radio...e ringrazio di averlo fatto!

  • @katiamagliola1852
    @katiamagliola1852 3 года назад +11

    Condivido pienamente 😊 anche a casa mia la TV non esiste più da più di 10 anni.
    Le notizie le cerco su RUclips. Per me la televisione era diventato veramente un elettrodomestico fastidioso . Amo il silenzio , amo ascoltare i miei pensieri e se desideri compagnia ascolto parlare le persone che scelgo con questo mezzo che usato con intelligenza e veramente utile e da te Irina ho imparato tante cose , per questo ti ringrazio di cuore 😊

  • @alicecocciolo6860
    @alicecocciolo6860 3 года назад +2

    Guardo la TV poco e con consapevolezza, ma ho passato anni a guardarla per noia, per "ammazzare" il tempo, per compagnia, e a farmi influenzare come se la realtà fosse lì dentro. Adesso investo il mio tempo e la mia attenzione in qualcosa che scelgo. Ma Internet è stato una manna dal cielo per questo percorso. Devo dire però che accendo sempre la TV durante i pasti perché non sopporto i rumori che facciamo quando mangiamo!!!! A questo non resisto.

  • @l.g.3895
    @l.g.3895 3 года назад +5

    Si ma molti non guardano la tv perché ormai sono dipendenti dal cellulare, non riescono a staccarsi dai social, dai vari instagram, tik tok, facebook, youtube ecc... secondo me al giorno d'oggi è più difficile staccarsi dallo smartphone che dalla televisione.

    • @giusyspalma1978
      @giusyspalma1978 3 года назад

      Infatti bisognerebbe buttare via il cell nn la tv !!!

  • @fraulabiocorposanocuorepur1709
    @fraulabiocorposanocuorepur1709 3 года назад +1

    meraviglioso questo video

  • @raggidisole7486
    @raggidisole7486 3 года назад +9

    Io ho la tv ma la uso solo per guardare netflix o documentari, i news li guardo online. È vero, la tv può essere usata in modo sbagliato inconsapevolmente, bisogna selezionare, e soprattutto fa perdere tempo. Mi hai quasi convinto a non usarla, grazie sempre per i tuoi stimoli, mi apri gli occhi ogni volta su nuovi aspetti della quotidianità❤️

  • @fedepascu6088
    @fedepascu6088 3 года назад +3

    Ciao Irina,ottimo video e condivido pienamente tutto🥰Non ho più la tv da circa 4 anni e ho notato che nella mia vita avanza molto tempo libero che cerco sempre di usare al meglio😁

  • @AURIsa90
    @AURIsa90 3 года назад +8

    Io trovo che sia utile invece averla la tv, mi rifiuto di cavarmi gli occhi sui piccoli schermi del cellulare o tablet per vedere netflix,prime etc. Come per tutte le cose, col dovuto buon senso possiamo usarla bene, tv, cellulare e social

  • @LesStuff
    @LesStuff 3 года назад +3

    Grazie grazie per i tuoi video al lunedì 🙏🙏🙏

  • @valeriacapasso6742
    @valeriacapasso6742 3 года назад +13

    Ciao Irina! Concordo sul fatto che la TV faccia troppo spesso da rumoroso sottofondo nelle case, togliendo (specialmente durante il momento della cena e del pranzo) occasione di dialogo e di interazione con i conviventi/familiari. Concordo inoltre sull'inquietudine che arrecano i notiziari, nonchè i talk show o i programmi stile "quarto grado", certamente sbilanciati verso una negatività stupefacente. Per quanto riguarda i discorsi "pubblicità" e "spreco di tempo", però, non credi siano di gran lunga più nocivi i social media? La pubblicità è inserita in maniera più subdola e, come noto, personalizzata. I social media poi regnano sovrani in tema di proposte di modelli irraggiungibili e contenuti spazzatura pensati apposta per tenerci imbambolati davanti agli schermi. Sotto questi aspetti la tv è molto più debole ormai, tanto è vero che durante programmi tv, film o serie spesso si accende il telefono, che sia per mero impulso di dipendenza o per la vibrazione da notifica. Infine, personalmente trovo che qualche buon film o qualche serie acuta, ben scritta e ben girata, siano davvero un nutrimento per l'anima e per la mente. Non voglio fare "benaltrismo", ma la tv mi sembra lo schermo meno pericoloso delle nostre case.

    • @lucybongards
      @lucybongards 3 года назад +3

      Sono d' accordo con te , a me tutte queste sensazioni orribili che Irina elenca me le dà il cellulare , non la TV ..fissa su Disney Channel .

  • @khalilmchiche5907
    @khalilmchiche5907 3 года назад +3

    Grazie mille, mi ha fatto riflettere molto questo video, sicuramente quando andrò a vivere per conto mio la tv non la prenderò 😂❤️

  • @ElenaTanz
    @ElenaTanz 3 года назад +4

    Io non ce l ho da 10 anni e non la guardo. Zero canone, zero abbonamenti. Mai sentito la mancanza e nemmeno mai la vorrei

  • @marisafea5477
    @marisafea5477 3 года назад +2

    Nella casa in montagna, siccome ogni tanto la affittiamo, abbiamo dovuto metterla, quando dicevamo che non c'era, ci guardavano straniti! Ma a Torino l'anno che abbiamo ristrutturato ci siamo spostati in un bilocale ed eravamo senza,e mio figlio in quel periodo ha imparato a leggere correttamente a 4 anni

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад

      Giusto perché si va in montagna per guardare la tv 🙈

  • @pasqualeesposito2027
    @pasqualeesposito2027 3 года назад +2

    A proposito di silenzio, conosco persone, miei cari amici, che non riescono a dormire se non hanno la televisione accesa. Dicono che il silenzio trasmette ansia e che li fa riflettere su argomenti che invece vogliono ignorare. Non so quanto possa essere tossica questa cosa.

  • @maurarodigari2854
    @maurarodigari2854 3 года назад +9

    Da circa 7/8 anni non guardo la tv e ne sono felicissima, non mi manca per nulla! ✨
    I miei pensieri, le mie opinioni e i miei acquisti non sono più influenzati da pubblicità varie e propaganda incessante sui più svariati argomenti.
    Ah e per il fatto di mangiare in silenzio, mi ricorda un' esperienza in un Ashram in India, dove era vietato parlare durante i pasti..
    All' inizio mi sembrava strano, poi è stato molto piacevole concentrarmi solo sul cibo che stavo mangiando e lo apprezzavo anche di più 🙃

  • @leeproject9770
    @leeproject9770 3 года назад +7

    Uso personale della TV: sottofondo a tavola per evitare di udire quell'orrendo rumore (per me è fisicamente insopportabile) provocato dalla masticazione altrui. A parte ciò la guardo poco e niente...
    Comunque i tuoi video sono realmente illuminanti. Grazie del tuo lavoro

    • @SilviaCarla86
      @SilviaCarla86 3 года назад

      Capisco, per me anche

    • @ilmondodisipuofare
      @ilmondodisipuofare 3 года назад

      Anch'io ho questo problema, si chiama misofonia e fa stare davvero male 😥

  • @elisabettainsabella9063
    @elisabettainsabella9063 3 года назад +3

    Ciao Irina, ho 23 anni e non potrei essere più d'accordo con te. Da quando sono all'università fuori sede vedo pochissima tv, nella prima casa che affittai ce n'era solo una in cucina e dunque stando spesso in camera mi sono disintossicata, e stavo di gran lunga meglio. Ultimamente essendo a casa dei miei vedo più tv e già mi sento più negativa su tutto, incredibile quanto possa influenzare la vita quotidiana.. Sicuramente nella mia futura casa ce ne sarà una ma per guardare qualche film o serie tv, a volte mi fa piacere vederli, ma la televisione (non tecnologia ma programmi ecc) eviterò di guardarla, perché mi rendo conto di essere altamente influenzabile dalle notizie che mi giungono dall'esterno. Grazie per lo spunto di riflessione ☺️

  • @LucyMorningLight
    @LucyMorningLight 3 года назад +2

    Ciao Irina, io la tv non la guardo quasi mai, ma è importante conoscere ciò che avviene nel mondo, non per una questione di curiosità morbosa, ma perché nessuno di noi è un isola. Certo le notizie vanno accolte con spirito critico, non con paura.

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +2

      Certo che è importante, le vere notizie non del tizio che ha ucciso il suo vicino, questa non è informazione.. voglio vedere le nuove leggi, voglio vedere i cambiamenti nel mondo, voglio vedere le proteste in modo oggettivo.. ma non succede.. quindi mi informo altrove..

    • @LucyMorningLight
      @LucyMorningLight 3 года назад

      @@SpazioGrigio non credo che le notizie potranno mai essere oggettive. Anche a me non piace sentire un certo tipo di tragedie, però credo che invece sia giusto affrontare anche il male, poi ognuno ovviamente fa il che vuole, ciao!

    • @LucyMorningLight
      @LucyMorningLight 3 года назад

      @@SpazioGrigio p.s. cmq dici bene, la tv ed i social cercano sempre di creare fazioni di pensiero opposte, generalmente 2..meglio non cadere in questi tranelli!

  • @Mary22799
    @Mary22799 3 года назад +2

    Quando ci sono ospiti la TV va spenta.......io sono una patita di politica e seguo principalmente programmi politici.....mi attira molto la tua proposta di provare a spegnerla quando si è a tavola....ci proverò.....👍

  • @sogno_nettuniano
    @sogno_nettuniano 3 года назад +4

    Ciao Irina! Anch'io non ho la tv in casa da diversi anni e devo dire che i benefici sono tanti. Trovo che si abbia l'opportunità di ascoltarsi e di dedicarsi maggiormente a se stessi o a chi abbiamo al nostro fianco in casa, evitando così di disperdere molto tempo ed energie. Alleggerirsi del superfluo può lasciare spazio a qualcosa di meglio. Grazie per i tuoi spunti si riflessione.

  • @andreaandrea2111
    @andreaandrea2111 3 года назад +3

    Credo che la TV sia un importante mezzo di informazione, sempre più difficile da utilizzare in modo consapevole, al pari degli altri mezzi come l'internet.

  • @mariannavicentini9819
    @mariannavicentini9819 3 года назад +2

    Siamo rimasti senza TV tre giorni per un guasto,per me è stato il paradiso,per mio marito un incubo il silenzio

  • @rosasomma7679
    @rosasomma7679 3 года назад +2

    Che bel video. Grazie🤍

  • @cristinatzeni
    @cristinatzeni 3 года назад +2

    Ciao Irina! Io non ho la Tv, da quando vivo da sola, quindi 6 anni ormai. Non era presente nell'appartamento e non ho voluto portarne una mia. Ho fatto un'ottima scelta, preferisco centomila volte stare in silenzio, anche durante i pasti, e, anzi, assaporo molto meglio il cibo. Ormai la trovo soltanto molto fastidiosa e superflua. Buona serata!

  • @mariaferrante2942
    @mariaferrante2942 3 года назад +3

    Io l' ho tolta da 6 mesi e risparmio anche sul canone! Condivido tutto ciò che hai detto! Sei unica!

  • @_Caronte_
    @_Caronte_ 3 года назад +2

    Io ho la tv, ma non il decoder, l'ho tolto apposta per non vedere canali! La uso per guardare film e serie tv in dvd. Alterno giornate di silenzio assoluto, con giornate in cui ascolto musica per ore. Purtroppo dove lavoro mi capita di dover ascoltare i notiziari, e come hai detto tu, sono carichi di negatività! Ps. Complimenti per il tuo canale e per il modo che hai di trasmettere le tue idee. A me da' una sensazione di pace :)

  • @soniao2995
    @soniao2995 3 года назад +2

    Ciao Irina. Io ce l'ho ma la guardo poco. Però sempre di più vedo molta volgarità e violenza...cerco di guardare cose che mi fanno stare bene. È vero che ci influenza ed è un vero potere di controllo. Però bisogna scegliere. Ma molti non hanno questa consapevolezza e a volte nemmeno io me ne rendo conto. Comunque sei bravissima❤ e trasmetti sempre un messaggio di semplicità e benessere. Grazie

  • @patstella0504
    @patstella0504 3 года назад +1

    Cara Irina, io la tv non l' ho mai guardata ,l ho sempre trovata poco interessante e sono riuscita a farmi delle mie opinioni personali giuste o sbagliate che siano e questo mi dà grande soddisfazione personale. 🙏💚

  • @mariarosariavarone5988
    @mariarosariavarone5988 3 года назад +2

    Ciao Irina hai ragione io faccio a meno della TV quando sono sola invece la mia famiglia l accende appena mette i piedi a terra, sono d'accordo con te.

  • @stellaamore9886
    @stellaamore9886 3 года назад +11

    Ho sostituito la TV con la lettura già da tanti anni✨

  • @sammi3972
    @sammi3972 3 года назад +2

    Ciao Irina, io ho la tv ma principalmente la uso per guardare RUclips, ascoltare musica e vedere film. Telegiornali e programmi tv li guardo pochissime volte

  • @luciac1802
    @luciac1802 3 года назад +7

    Basta non guardare il telegiornale, e i programmi spazzatura... basta selezionare i programmi... e selezionare anche i film.... é poi con le tv moderne si ha anche la connessione Internet, la radio(e si risparmia sullo stereo (e si risparmia sul computer)... a volte è bello guardare le pubblicità, non é detto che se uno viene bombardato da pubblicità, compra per forza... le persone sceme si fanno influenzare... le persone intelligenti sanno distinguere ciò che é giusto o sbagliato, a si risparmia anche sul cinema (perché un film), dopo un po' li passano in tv... il male del mondo è proprio Facebook e Istagramm dove la gente non fa altro che mostrare una vita falsa ...

  • @fiorenzal.1764
    @fiorenzal.1764 3 года назад +2

    Ciao Irina😊, condivido il tuo discorso la TV ha tanti contro.
    Io ce l'ho a casa ma la guardo molto poco, 1oretta a pranzo e 1paio d'ore la sera, ma solo se c'è qualcosa che mi interessa veramente, altrimenti la spengo senza nessun problema, mi piace assaporare il silenzio...la pace🙏🙏🙏.

  • @annascanu1851
    @annascanu1851 3 года назад +3

    Si dividi et impera, la televisione serve infatti anche per metterci uno contro l’altro perché questo serve a distrarre l’attenzione , così mentre noi litighiamo loro continuano a fare quello che vogliono... abbiamo un mostro nel salotto anche se pensiamo sia un amico....

  • @lediddee
    @lediddee 3 года назад +2

    A casa mia abbiamo una tv per stanza e quella della cucina è perennemente accesa anche quando non c'è nessuno, inutile dire che non la sopporto ed ho eliminato da anni anche quella che avevo nella mia camera perché alla fine era li solo a prendere polvere e non ho mai avuto l'abitudine di guardarla. Appena rimango a casa da sola la prima cosa che faccio è spegnerla e godermi tutto il silenzio e la pace 🧘🏼‍♀️ quando andrò a vivere da sola di certo non rientrerà nella mia lista

  • @elisavola
    @elisavola 3 года назад +2

    15 anni fa, quando sono andata a vivere da sola, per scelta non ho comprato le tv (e lottato anni per convincere la Rai che non avevo la tv... Lo ritenevano impossibile) ora sono 3 anni che ho questo oggetto in casa di nuovo, prima perché faceva parte della casa in cui abitavo e ora perché la abbiamo voluta acquistare di seconda mano, ma non ha antenna. Abbiamo la chrome cast. In realtà è solamente uno schermo grande per poter guardare film o serie tv "bene" e da lontano è non su un pc o in un cellulare attaccato agli occhi.

  • @alessiamaenza8668
    @alessiamaenza8668 3 года назад +5

    Ciao Irina, sono d'accordo su molti punti e anche io non guardo la tv da anni, se non quando vado a casa del mio ragazzo che invece ne guarda tanta, soprattutto notiziari e programmi di cronaca. Una cosa che non ho capito e che mi piacerebbe approfondire però è se tu sia contraria al conoscere le notizie dal mondo (uccisioni, manifestazioni o altri avvenimenti) in ogni caso o se solo se provengono dalla tv. Sto ancora cercando di capire se io voglia essere informata perché per poter avere una propria idea è comunque corretto e perché mi sembrerebbe di ignorare le questioni importanti o su cui potrei dare il mio contributo, o se in realtà serva solo a rendermi la vita più pesante. Per ora sono più convinta che una corretta informazione sia importante, perché se tutti girassero la testa dall'altra parte molte cose non si risolverebbero e non potremmo sperare nel cambiamento in nessun campo. Non so se sono stata chiara, comunque mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito anche se ho visto che a fine video lo hai accennato, e anche quella di qualche altro follower se vorrà. Grazie e scusa il papiro ahaha

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +2

      Ciao, hmmm sulle notizie che hai menzionato io personalmente non le guarderei proprio.. non c’è modo per avere queste informazioni in modo oggettivo passa sempre per l’opinione di chi crea il contenuto e non mi piace come ne parlano usando dettagli non importanti per farti pensare ciò che vogliono..

  • @alelalala6526
    @alelalala6526 3 года назад +3

    Ciao Irina io vivrei benissimo senza tv tanto se capita di voler guardare un film mettiamo Netflix, però mio marito è l'opposto, non riesce a farne a meno, anche quando si alza la mattina presto. Io amo il silenzio, a volte passo giornate intere da sola in silenzio e si sta meravigliosamente!!

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +1

      Concordo si sta benissimo 💛

  • @corago2472
    @corago2472 3 года назад +6

    Mah. Io ho la TV, ogni giorno guardo cosa trasmettono in serata, se c'è un bel film lo guardo, ogni tanto guardo il TG, ma soprattutto la uso come schermo, non come compagnia. Per me il tuo discorso descrive perfettamente il social, piuttosto. Davvero esagerato.

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад +1

      Ho fatto un video anche per i social

    • @corago2472
      @corago2472 3 года назад +3

      @@SpazioGrigio avendo visto quasi tutti i tuoi video, credo che il tuo messaggio fosse quello di chiedersi se si abbia veramente bisogno di una TV in casa come compagnia o intrattenimento o "perché sì". Ma il tono del tuo discorso suona come un no assoluto, e non lo trovo giusto visto che in televisione c'è chi lavora per fare dei programmi davvero validi che vale la pena guardare. Tra parentesi, a me piace il fatto di vedere il film della serata così a sorpresa senza doverlo scegliere e scoprire magari dei titoli che non avrei mai considerato. Ma comunque, il web sa essere mooolto peggio.

  • @hi-sy7rn
    @hi-sy7rn 3 года назад +4

    Io ho la TV perché voglio restare informata sui fatti del mondo .

    • @eugenia4230
      @eugenia4230 3 года назад

      Anche io, ma credo che siamo decisamente out 😂

  • @unamammapercasa2745
    @unamammapercasa2745 3 года назад +2

    Per quanto rompa il silenzio la Tv non lo rompe nessuno. Ce l'ho ed è accesa solo per film o cose leggere, soprattutto di sera. Togliere tg e talk show già è un passo importante ☺️

  • @gretabergamini302
    @gretabergamini302 3 года назад +2

    Io ho due tv che sono sempre spente e che accendo solo quando viene il mio ragazzo da me. Da piccola la tv è stata la mia migliore amica, oggi invece mi da fastidio guardarla per le urla e per i termini che usano.

  • @simonaselesserravalle8051
    @simonaselesserravalle8051 3 года назад +1

    Ciao Irina, il mio compagno ed io abbiamo tolto la tv 16 anni fa, quando avevamo i nostri 4 bambini piccoli ed è stata un'ottima scelta. La cosa triste è che ci siamo sentiti dire: "poveri bambini! ", o " ma allora cosa fate? oppure" ho una tv in cantina, ve la posso dare".

  • @melinaielapi3715
    @melinaielapi3715 3 года назад +2

    Non ho la tv da 11 anni non sento nessuna mancanza quando riesco a ritagliarmi più tempo guardo un film che mi piace nel computer, quando viene a casa mia gli amici e famigliari parliamo e ridiamo è un vantaggio in tutto nei rapporti nella propria vita, grazie Irina video meravigliosi🙏😊

  • @brunasalvaj8697
    @brunasalvaj8697 3 года назад +9

    Ho il televisore ma lo guardo sempre meno. È assolutamente vero quello che dici !

  • @caterinamiotti6546
    @caterinamiotti6546 3 года назад +2

    Ciao Irina ,concordo con ciò che hai detto , anch'io e la mia famiglia non guardiamo più la TV da anni e stiamo molto bene .

  • @loridanaborgbonaci5568
    @loridanaborgbonaci5568 3 года назад +1

    Abbiamo una sola TV 📺 piccola in casa e noi siamo in 5. Sta in un posto comune ma non l'accendiamo mai tranne che per guardare la Juve che gioca! Qualche volta per guardare il Milan! (mio marito e nostro figlio tifosi). Ma non sempre, avvolte saltano le partite. Durante pranzi o cene spegniamo tutto. Parliamo tra noi e basta ed e' bellissimo. Una benedizione. Grazie al Cielo. Grazie per questo video Irina

  • @elisella
    @elisella 3 года назад +1

    Io ho eliminato la tv e mi sono presa un monitor non collegato all'antenna per guardare RUclips o fare abbonamenti (quando ne ho voglia, non li attivo sempre). E' stata una grande liberazione non guardare più la tv generalista. In realtà non la guardo più da quando sono andata via dai miei genitori. Mia madre tv sempre accesa ("fa compagnia") e poi sempre ad ascoltare programmi angoscianti e notizie, urla, litigi, grida... che angoscia. La sera leggo un libro, durante il giorno vivo la vita. E senza tv questa è migliore.

  • @matteoluigisalvimaio9990
    @matteoluigisalvimaio9990 3 года назад +3

    Ti parla uno che la TV la usa solo come schermo per vedere film in DVD ma il problema sono i vecchi che mi circondano che la vedono a tutto volume che si sente a 5 km di distanza .

    • @SpazioGrigio
      @SpazioGrigio  3 года назад

      Ne so qualcosa, quando la guarda mio padre devo urlare per farmi sentire

  • @darklilylilydark3416
    @darklilylilydark3416 3 года назад +1

    Ti adoro 💕

  • @mattiagiacobazzi6575
    @mattiagiacobazzi6575 3 года назад +3

    Ciao Irina io la tv ce l'ho e ammetto di guardarla troppo....spesso la uso come passatempo quando non ho nulla da fare ...come per riempire un "vuoto" ...ma ammetto che spesso non sano l uso che ne faccio...grazie per il tuo video❤

  • @tizyala.6637
    @tizyala.6637 3 года назад +4

    Vabbè per noi che siamo giovani la tv non è necessaria (tanto abbiamo il cellulare, tablet, o PC guardare RUclips, o Netflix) mentre per i miei genitori anziani fa molta compagnia..

  • @alinamarcella2531
    @alinamarcella2531 3 года назад +3

    Buona sera gentile signora Irina, sono cresciuta negli anni settanta , dove la Rai trasmetteva programmi molto interessanti e crudi come la, storia di Anna. Guardare la tv non significa essere imbevuti di contenuti, ma far agire il nostro potere critico. Per quanto riguarda il costo dell'abbonamento oggi é inserito nella rata della bolletta elettrica e quindi si deve pagare. Altro discorso è la lettura del quotidiano, che io pratico tutti i giorni e mi tiene viva. Infatti consultando solo i social si perde il gusto di sapere una notizia dalla carta viva di stampa e di sostenere il mercato della carta stampata fatta dalle edicole e da tutti lavoratori, che vi gravitano. Implicito è il sostentamento dei giornali e di coloro che lì lavorano

  • @ilap381
    @ilap381 3 года назад +8

    Ohhh anche io non vivo con la TV da circa 15 anni. E anche io quando vado a casa dei miei mi incanto a guardarla, che dice tutto sul livello di dipendenza che causa! Per fortuna non e' quasi mai il caso, non avere la tv mi da' l'opportunitá di essere molto più intenzionale con quello che consumo (e che mi consuma), le notizie le vado a leggere da canali che fanno vero giornalismo piuttosto che propaganda e leggo molto. Non potrei immaginarmi la vita con questa tv sempre accesa come in molte case. Best decision ever :D

  • @ytlindalin
    @ytlindalin 3 года назад +7

    Credo che molti punti possano riguardare anche chi usa la TV per fare maratone su maratone di netflix.. perché noto che ultimamente va molto di moda dire di non guardare la TV, però poi le stesse persone che schifano le fiction della RAI non si perdono nemmeno la più scadente delle serie se proposta da Netflix o Prime 😅

    • @carmensifairicci6208
      @carmensifairicci6208 3 года назад

      Ecco, per non essere da meno io (che non guardo la tv) ho provato a seguire la moda delle serie su netflix. Quelle decenti davvero poche... per il resto ne ho iniziate e mollate tantissime: partono bene ma poi dalla metà in poi cominciano a succedere cose senza senso. E diventano noia pura. A volte mi chiedo se sia io ad avere qualche problema....e mi do della complottista perché penso che netflix stia attuando una forma di manipolazione mentale sugli spettatori. Così nel dubbio ho smesso anche di guardare serie netflix.

  • @lexios8061
    @lexios8061 3 года назад +2

    La TV era solo per mio padre anziano. Guardava sempre telegiornali. O film di una volta a bianco e nero. Polizieschi. Pistoleri o altro. Ora è in cielo. La TV io no la guardavo ne la guardo. Buttata via. Ora vivo solo.Sono 2 anni che no più una TV. Non sento mancanza. Ho lo smartphone per tenermi informato o vedere film cartooni o altro per quel poco che lo uso. Preferisco il silenzio senza TV. Alla TV preferisco la compagnia del mio cagnolino mi tiene molta compagnia. Pensavo ero solo io fuori dal mondo senza TV mi davano dello strano. Cerco solo il mio equilibrio. Cose essenziali x me non x il mondo. Al posto della TV e meglio andare in palestra soldi ben spesi. Poi tra lavoro casa cane palestra io stanco. poco tempo x me. Riposo poco. Ciao continua così 6 un esempio da seguire.

  • @paolaenciso1015
    @paolaenciso1015 3 года назад +2

    non guardo spesso la tv, la uso più come schermo più grande per film che mi voglio godere meglio la grafica e come sottofondo. Mi hai fatto riflettere. Non sto quasi mai ad ascoltare il silenzio, ho sempre qualcosa in sottofondo, che sia tv accesa durante i pasti perchè i silenzi in famiglia mi imbarazzano oppure quando sono da sola youtube, podcast o qualsiasi cosa in grado di non farmi sentire a disagio con il silenzio che mi circonda. Dovrei provare a spegnere tutto e imparare a stare nei suoni che mi circondano naturalmente se così possiamo dire. Grazie per lo spunto

  • @emilylezzi1455
    @emilylezzi1455 3 года назад +2

    Io non guardo quasi mai la TV . Credo che sia comodo averla, per poter ogni tanto godersi un bel film o un documentario. La TV non deve gestire noi ma dobbiamo essere noi a saperla utilizzare in maniera intelligente. Io abito a casa con i miei e mio padre è sempre seduto sul divano a guardare la TV. Lui è ormai robotizzato non più libero. Non vedo l'ora di poter vivere da sola. Ultima cosa , magari non avete la TV ma poi guardate il cell o il PC e li non cambia nulla.

  • @Silvia-rf4yd
    @Silvia-rf4yd 3 года назад +8

    Ciao Irina e ciao a tutti!
    Neppure noi guardiamo più la tv da anni e anni, alla sera preferiamo di gran lunga leggere e questo ci da molto molto di più in termini di tempo e di soddisfazione!
    Di questi tempi, poi... quando mi capita di vedere dai miei un telegiornale mi viene male, perché mi è talmente evidente come i media stiano sguazzando in questo clima di allarmismo e tensione, alimentandoli ancora di più.
    Per carità!!
    Mi ricordo quando, in passato, c'erano programmi di cronaca che addirittura mostravano i plastici delle case in cui erano successi drammi familiari, riproponendo per mesi ricostruzioni, ipotesi, testimonianze ecc ecc.... che squallore.
    Quella non è informazione, è voyeurismo.
    Concordo appieno con te su tutta la linea (e devo dire che i miei genitori comunque non hanno mai mai messo la tv in sala da pranzo, e mi hanno sempre dato orari ben precisi per vedere i cartoni animati, quando ero piccola 👍)!
    Un abbraccio.... libero!
    Ps: certo che se uno va a trovare gli amici per guardare la tv.... non fa prima a starsene a casa sua?! 😂

  • @belfagor12
    @belfagor12 3 года назад +2

    L’ho eliminata da anni, lavoro nel rumore continuo e le notizie le scelgo Io tramite internet. Non fa compagnia, disturba e ruba tempo ad altre necessità. Non è estremismo come leggo, solo un po’ di pace celebrale…ciao Irina ti abbraccio;-)

  • @Valentina-kl2jm
    @Valentina-kl2jm 3 года назад +1

    In realtà è più potente il local marketing rispetto alla pubblicità in tv. Non é il mezzo utilizzato/non utilizzato a fare la differenza, ma la consapevolezza che sta alla base delle scelte che guidano le nostre azioni. Lo stesso discorso può essere fatto per i social.

  • @ariannaorru3748
    @ariannaorru3748 3 года назад +2

    Fino a qualche tempo fa il primo gesto che facevo quasi inconsapevolmente quando rientravo a casa era accendere la tv. Perchè mi faceva "compagnia". Poi, un Natale di quattro anni fa la tv si è fulminata e io ho deciso semplicemente di non ricomprarla. Ho iniziato a sostituire quel tempo rimasto vuoto con cose che sceglievo di fare in modo consapevole, come leggere, parlare con mio marito o meditare. Il fatto di poter decidere come investire il mio tempo, dandogli il giusto senso e valore, è stata la decisione più saggia che potessi prendere, e non me ne sono mai pentita.

  • @alessandrabe
    @alessandrabe 3 года назад +1

    Ciao Irina, noi abbiamo la tv perché siamo molto amanti di cinema. Lo schermo del pc non è la stessa cosa, per chi ha questa passione (parlo per esperienza) :D
    …detto questo, però, non cambia niente da un normale pc dal momento che non usufruiamo di nessun contenuto tipico della televisione, ma solo di film e video RUclips….inoltre aggiungo una riflessione: guardare video in tv piuttosto che sul cellulare mi aiuta tantissimo a non distrarmi, ma a selezionare il tempo che voglio dedicare a quell’attività. Prima quando RUclips era sinonimo di smartphone perdevo anche tutta la sera dietro al cellulare….deleterio per il sonno e la serenità! Ora accendo la tv e sono molto meno “attaccata”. 🙂

  • @elenacaligara7190
    @elenacaligara7190 3 года назад +5

    I miei genitori hanno comperato la televisione quando io avevo 5 anni e (io sono del 1965) ed era meravigliosa. Iniziava alle 17 circa, e c'era la sigla e io finiti i comiti guardavo la TV dei ragazzi di contenuti molto istruttivi e poi i cartoni animati e telefilm per bambini tipo Pippi Calzelunge e Furia il cavallo del West... Era una Tv apparentemente ingenua ma giusta per noi fanciulli che avevano delle regole: la scuola , i compiti e poi la televisione. La televisione era in salotto e mai in cucina o in camera. In cucina si mangiava e si parlava della giornata di studio e di lavoro e in camera si dormiva. Dopo cena il film o il quix e poi a dormire. Mio papà si svegliava presto, per 7.30 doveva essere in ditta. Poi si è aggiunta prima la rai 3 e poi le tv private con più libertà fuori dalla rigidità delle reti di stato (che comunque avevano grande qualità e cultura) ma poi troppe reti e troppa tv a me hanno allontanato e ascoltavo il telegiornale ma mi piaceva, per approfondire, leggere il giornale che faccio ancora adesso. Devo dire però che le reti rai hanno programmi per la scuola e per chi ama la musica e il teatro e non è lo stesso vedere su you tube e non sostituisce l'andare al cinema con il grande schermo e a vedere gli spettacoli dal vivo. Io non riesco a stare senza andare a teatro o a un concerto dal vivo e questo spero voi giovani non lo perdiate. Questo per dire che l'approfondimento delle notizie dipende sempre dal nostro impegno personale e la cultura dalla nostra ricerca seguendo quello che ci piace ma ricercando l'eccellenza.

  • @lorenzacredenza9268
    @lorenzacredenza9268 3 года назад +1

    Irina grazie per i tuoi contenuti!! neppure io ho la TV. Ho traslocato assieme al mio ragazzo, non avevamo soldi e abbiamo rimandato l'acquisto della TV perchè ci sembrava inutile, anzi utile ma troppo costosa, insomma poteva aspettare come acquisto. Viviamo assieme da due anni e non l'abbiamo più acquistata, anzi non la vogliamo proprio! Senza tv scopri altro...scopri che il tempo nella giornata può essere tanto e tu puoi gestirlo dedicandoti a quello che veramente ti piace. Per esempio io ho dedicato più tempo alla lettura, ho scoperto il cucito, riesco a non annoiarmi mai perchè non ho bisogno di uno stimolo continuo dato da qualcosa di esterno!!!

  • @io_sono_mondo
    @io_sono_mondo 3 года назад +2

    Sono perfettamente d'accordo! Noi abbiamo la tv ma non il decoder e la usiamo da attaccare al pc per guardare film o serie (anche in inglese come dicevi tu!). Tuttavia il mio compagno sta attaccato in continuazione a cellulare e pc e trovo davvero che sia sempre nervoso e disattento. Anche in auto senza musica non riesce a stare mentre io amo il silenzio e mi piacerebbe molto che ne capisse la bellezza anche lui.

  • @carciofun
    @carciofun 3 года назад +4

    Cara Irina, questa volta non sono d'accordo con te, in televisione come su RUclips ci sono contenuti interessanti e altri spazzatura, basta saper scegliere. Su RaiTre ad esempio ci sono dei bellissimi programmi culturali stimolanti, Petrarca, Bell'Italia, Quante Storie ecc... Mi viene da ridere quando sento che c'è gente che snobba la TV perché fa figo dirlo, e poi si guarda su RUclips e Facebook e Instagram le peggiori cavolate. Pensare di non essere influenzati dalle pubblicità dei social è da polli. Nonostante tutto Irina ti rispetto e trovo i tuoi contenuti interessanti, altrimenti non sarei quí 🙂

  • @lexifrommidgard
    @lexifrommidgard 3 года назад +2

    Ciao Irina, grazie per questo video! Mi trovo completamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Io ho smesso gradualmente di guardare la TV appunto per i telegiornali catastrofici; telegiornale la mattina, il pomeriggio, la sera, la notte, mai una notizia buona e addirittura tante notizie esagerate appunto per tenerci incollati. Le pubblicità non ne parliamo: 5 minuti di film e 15 di pubblicità "compra compra compra compra". Ne ho avuto basta. Da allora la TV ce l'ho solo per videogiochi e netflix e sono felice così. È un passo che consiglierei a tutti 🤎

  • @stefy3624
    @stefy3624 3 года назад +1

    Concordo pienamente. Ho cambiato diverse case e città negli anni scorsi per cui mi ero abituata a vivere senza tv; quando mi sono fermata dove sono adesso non ci pensavo neanche a comprarla, me l'ha regalata mia madre a natale in quanto per lei era impensabile non averla 😂 la uso quando invito gli amici a casa per farci il karaoke, trovo che sia un uso divertente (probabilmente l'unico) per qualcosa da fare insieme. Per il resto mai, anzi odio avere quel sottofondo continuo quando sono in casa

  • @angelavilla1989
    @angelavilla1989 3 года назад +3

    Io possiedo la TV pero' posso sempre scegliere se guardarla e cosa guardare ... . Normalmente la guardo qualche film con mio figlio una volta alla settimana.sinceramente mi spiacerebbe non averla 🤗.ciao Irina buona giornata.