Ars Nova Napoli - Canzone della vela (live video)
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Versione live di "Canzone della vela", inedito degli Ars Nova Napoli registrato durante il concerto al Teatro Galleria Toledo di Napoli il 5 Aprile 2018.
Marcello Squillante - Fisarmonica e voce
Antonino Anastasia - Tapan
Vincenzo Racioppi - Mandolino
Bruno Belardi - Contrabbasso
Michelangelo Nusco - Mandolino
Gianluca Fusco - Gaita
Alessandro De Carolis - Flauto
Musiche e testi: Davide "Puffo" Chimenti
Riprese: Upside
Organizzazione e produzione: Apogeo Records
Segui gli Ars Nova Napoli su
Facebook: / arsnovanapoli
Instagram: / arsnovanapoli
RUclips: / videoarsnova
_____________________________________________
"Canzone della vela" è un brano scritto da Davide “Puffo” Chimenti quasi vent’ anni fa nella sedia della Madonna della Juta di Montevergine.
Un anno fa l’ho ascoltato per la prima volta sulle scale di Piazza San Domenico durante uno dei nostri lunghissimi simposi tra caffè e strumenti.
Il Puffo me l’ha dato quel giorno insieme al suo storico organetto, visto che entrambi la credevamo perfetto per gli Ars Nova Napoli.
Dopo qualche mese ho aggiunto una terza strofa, seguendo forse lo stesso spirito che venti anni prima aveva fatto iniziare al Puffo il pezzo. Si può dire quindi che l’ultima strofa l’abbiamo scritta insieme a vent’anni di distanza.
Puffo rappresenta per me e per il gruppo un valore storico importantissimo. E’ la prima persona con la quale io e Antonino abbiamo suonato per la prima volta per strada insieme a Stefano Serino “ Lo Professore”, membri storici degli “ Scetavajasse” gruppo del quale nel tempo ne abbiamo seguito le strade. (Marcello Squillante)
______________________________________________________
TESTO
Senza acqua la terra more
senza acqua la terra more
Addo ce passi tu cresceno e' viole
addo ce passi tu cresceno e' viole
Ahi stu core comme canta
Tu si acqua pe sta pianta
Chistu core comme canta
Tu si acqua pe sta pianta
Scioscia viento va e abboffa l'onne
E scioscia viento va e abboffa l'onne
Puortame o riparo a chelli sponne
E puortame o ripato a chelli sponne
A na terra furastiera tu si viento dint' à sta vela
A na terra furastiera tu si viento dint' à sta vela
Schioppa o fuoco dint' à notta nera
E schioppa o fuoco dint' à notta nera
Famme verè a' luce dint a' bufera
Famme verè a' luce dint a' bufera
E cu stu'uocchie scure e nire
Tu si a stella ca me guida
E cu stu'uocchie scure e nire
Tu si a stella ca me guida
E cu stu'uocchie scure e nire
Tu si a stella ca me guida
E' un bellissimo brano, di un'intensità assoluta. Degna della migliore tradizione della musica popolare
Quanti brividi...quanto sono "Orgoglioso" di essere Irpino , di essere meridionale, e di appartenere al Regno delle due Sicilie....
This is so good. My grandparents are from Lucania. I’m in Canada. But I feel this in my soul.
I have not words to express my admiration !!!!!!!!!!!!!!!! greetings from Moldova!
Solo la musica..diffonde pace tra i popoli....solo la musica può salvare il mondo......
@@domenicolapenna5162 absolut de acord! muzica e totul...
l'avrò ascoltato un milione di volte...grande pezzo grande interpretazione. Bravi Ars Nova
Musiche magiche ; dopo quest'ascolto probabilmente il 99,9 % di quanto ascoltato sin'ora in vita nostra non lo si pùo più chiamare con la parola "musica" .
Pace e Amore a Tutti
Stellarbit
Grazie Mille per le splendide parole! Emozionanti!
Buen día señora Ana,que linda canción del mate,yo soy argentino,mi madre era del pueblo de donde usted vive,me emociona mucho ver lo que usted hace con la difusión de la cultura del mate,gracias,saludos cordiales.
Un bel risveglio che cresce piano piano e allo stesso tempo una dolce melodia che ti culla come l 'onda del mare !Bravissimi tutti i musicisti e complimenti di vero cuore a tutti voi e alla vostra armonia!👏❤️
Napoli non finisce di sorprendermi: grande scuola, brano meraviglioso!
L'ho sentita nelle tante sagre calabresi delle mie vacanze estive mi ha sempre fatto venire la pelle d'oca .. musica rievocativa quasi mistica di terra mia
Super!!!
Brano inedito intenso e suggestivo, così come tutto quanto il concerto!!! Bravi Bravi Bravi
Grazie Mille Carlo!
Questa è musica!
Ma che meraviglia! ❤
Vi amo ❤️
:)
la pelle d'oca! Grazie
bravissimi!!! no....di più molto di più!!!!!!!
Braviiiiiii!!!.... forza e dolcezza!❤️
:) Grazie Lorella!!!
A quei dieci che non piace chiedo che musica ascoltano il ballo del qua qua?
Spettacolo
Senso di pace e serenità nell'ascoltare questo pezzo. Meraviglia
Meraviglioso!
Onorata di avervi conosciuti da vicino e, con la speranza di incontrarvi presto, vi saluto con affetto! SIETE IL MIO MITOOOOO
Bravi!!...
🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏🙏Ars Nova
che musica stupendaaa!
Troppo bella ❤️
молодці
bella e intensa; bravi!!!
Meraviglia.. Complimenti 😊
I have just found this and just cannot get your voice out my head. It is so perfect and the music is also so hauntingly beautiful. I play violin and listen to baroque all day every day, so I have taken a break to listen to your other performances which are all outstanding too. Thank you so much.
Meraviglia rara
è possibile avere il testo?
Bravissimo! Da dove viene questa canzone? Qualcuno può dirmelo?
Ciao Helen La storia del brano è scritta tra le info di RUclips. Clicca su Mostra Altro e ti usciranno tutte le Informazioni.
@@VideoArsNova Ooo, e anche il testo! Grazie mille mille!
Babbei
Tako é quase uma italiana.
Suggestiva
ho molti dubbi sull'origine di questa canzone! sembra che lu rusciu de lu mare abbia ispirato la musica! le parole invece sembrano echeggiare qualche antico testo di anonimo vissuto a cavallo tra il 500 e il 600! cmque molto bella! complimenti!
❤🩹
O FRIDD NGUOLL
Salento rule
Uanm e cumpagnell e cresima
E cmq sia o raciopp è a munnezz de compagni
O sarracino
Pirlotti
E cmq stann ch e cinesi
Si cagava sotto anche della sua ombra enzo
SUPER.
Meravigliosa!
O FRIDD NGUOLL