BRAVI BRAVI BRAVI A VOI CHE ONORATE I NOSTRI GRANDI EROI CADUTI SU QUEI MONTI PECCATO CHE NON POSSANO ESSERE PRESENTI TUTTI I NOSTRI EROI ALPINI DEL SUD CHE HANNO COMBATTUTO SU QUEI MONTI VOGLIO RICORDARE SUL QUEL FRONTE MIO NONNO E SUOI 5 FRATELLI TUTTI SALVI PER FORTUNA E RIENTRATI NEL MOLISE,CHE HA DATO TANTI ALPINI
Quelle due volte che siamo andati al Pasubio abbiamo portato più doni .......lumini e fiori possibili ad ogni croce o cippo possibile 😮😮😮😮😊LA MIA BISNONNA MATERNA E MIO NONNO DICEVANO SEMPRE DI NON ANDARE MAI A MANI VUOTE IN QUEI LUOGHI SACRI😢😢😢😢MA SEMPRE CON QUALCHE DONO DA REGALARE ALLE LORO ANIME E AI LORO CUORI 😢😢😢
I battaglioni Alpini sono stati sempre giustamente abbondantemente omaggiati. Perché così non avviene per i battaglioni di Fanti, Bersaglieri, Genieri che combatterono sulle stesse montagne, soffrirono gli stessi disagi e il più delle volte vengono citati di sfuggita... "c'erano anche....." benché fossero i più numerosi. ..
Peccato che le tragedie di questo tipo continuino a ripetersi... peccato vedere ancora uomini in divisa e che non si sia mai pensato dopo tanti anni di abolire in tutto il mondo eserciti ed armi....
Certo, ce' il nuovo museo situato nell'ossario del Pasubio ,non capisco cosa centri Rovereto, museindi guerra ce ne sono ovunque sulle nostre dolomiti da Asiago al Trentino.
Finalmente ho sentito dire ...."tutti i soldati italiani" molti in Veneto non sanno, oppure fanno finta di non sapere che qui hanno lasciato la pelle migliaia e migliaia soldati " pugliesi " per chi fa finta di non sapere cito due battaglioni............" Barletta e Bari "..........Onore a tutti i soldati ..italiani morti qui sui monti x tutti noi
Su questo fronte i Fanti erano in maggioranza.... ma come sempre gli Alpini si accaparrano la scena, tanto da far credere ai più che solo loro combatterono in montagna..... Gli Alpini erano solo il 5% dei combattenti della "grande guerra", furono esemplari allora.... meno in seguito, mistificando la storia in loro favore..... con poca obiettività! Peccato....
BRAVI BRAVI BRAVI A VOI CHE ONORATE I NOSTRI GRANDI EROI CADUTI SU QUEI MONTI PECCATO CHE NON POSSANO ESSERE PRESENTI TUTTI I NOSTRI EROI ALPINI DEL SUD CHE HANNO COMBATTUTO SU QUEI MONTI VOGLIO RICORDARE SUL QUEL FRONTE MIO NONNO E SUOI 5 FRATELLI TUTTI SALVI PER FORTUNA E RIENTRATI NEL MOLISE,CHE HA DATO TANTI ALPINI
Quelle due volte che siamo andati al Pasubio abbiamo portato più doni .......lumini e fiori possibili ad ogni croce o cippo possibile 😮😮😮😮😊LA MIA BISNONNA MATERNA E MIO NONNO DICEVANO SEMPRE DI NON ANDARE MAI A MANI VUOTE IN QUEI LUOGHI SACRI😢😢😢😢MA SEMPRE CON QUALCHE DONO DA REGALARE ALLE LORO ANIME E AI LORO CUORI 😢😢😢
Ci voleva un non Alpino, per rendere omaggio ai Caditi del Battaglione Aosta? Come sempre Bravo Gianfranco
I battaglioni Alpini sono stati sempre giustamente abbondantemente omaggiati. Perché così non avviene per i battaglioni di Fanti, Bersaglieri, Genieri che combatterono sulle stesse montagne, soffrirono gli stessi disagi e il più delle volte vengono citati di sfuggita... "c'erano anche....." benché fossero i più numerosi.
..
Peccato che le tragedie di questo tipo continuino a ripetersi... peccato vedere ancora uomini in divisa e che non si sia mai pensato dopo tanti anni di abolire in tutto il mondo eserciti ed armi....
ONORE AI CADVTI 🇮🇹VIVA L’ITALIA
Poro scemo
C'è un museo in zona da visitare sulla grande guerra?
a Rovereto c'e ne uno molto grande
a Rovereto
Certo, ce' il nuovo museo situato nell'ossario del Pasubio ,non capisco cosa centri Rovereto, museindi guerra ce ne sono ovunque sulle nostre dolomiti da Asiago al Trentino.
Finalmente ho sentito dire ...."tutti i soldati italiani" molti in Veneto non sanno, oppure fanno finta di non sapere che qui hanno lasciato la pelle migliaia e migliaia soldati " pugliesi " per chi fa finta di non sapere cito due battaglioni............" Barletta e Bari "..........Onore a tutti i soldati ..italiani morti qui sui monti x tutti noi
Se ci hanno lasciato la pelle e' perche li hanno mandati i Savoia, non i Veneti, per i quali i Savoia e la loro dinastia sono stati solo una sventura
Potevano starsene a casa !
Su questo fronte i Fanti erano in maggioranza.... ma come sempre gli Alpini si accaparrano la scena, tanto da far credere ai più che solo loro combatterono in montagna..... Gli Alpini erano solo il 5% dei combattenti della "grande guerra", furono esemplari allora.... meno in seguito, mistificando la storia in loro favore..... con poca obiettività! Peccato....
steinernes meer