C’è ancora domani - Al cinema! Spot Fenicotteri

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 окт 2023
  • Un film di Paola Cortellesi
    DAL 26 OTTOBRE AL CINEMA
    Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e con Vinicio Marchioni
    Soggetto e sceneggiatura di Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi
    Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli.
    Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle.
    Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.
    Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza.
    È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
    Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
    Una produzione Wildside e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, in collaborazione con Netflix.
    Seguici su Facebook - / visionfilmdistribution
    Instagram - / visionfilmdistribution
    Twitter - / visiondistrib
  • КиноКино

Комментарии • 7

  • @mauraserena4521
    @mauraserena4521 7 месяцев назад +2

    Visto due volte, davvero bello ben scritto e diretto, con musiche che fanno "cinema"!

    • @bgos4727
      @bgos4727 7 месяцев назад

      Dove posso vederlo gratis

  • @PietroClemensi26
    @PietroClemensi26 8 месяцев назад +3

    Spezzone di film imbarazzante, poi si lamentano pure che non lavorano nei film americani.

    • @lolly123
      @lolly123 7 месяцев назад +3

      Che film hai visto ? È un capolavoro

    • @PietroClemensi26
      @PietroClemensi26 7 месяцев назад +2

      @@lolly123 i capolavori sono altri, questo è solo scopiazzato in malo modo in film capolavori italiani di una volta.. Poi per non parlare della forzatura romanesca che rende le scene solo che ridicole..

    • @mariagabriellaragone954
      @mariagabriellaragone954 7 месяцев назад +1

      Nun c'hai capito gnente?problema tuo

    • @lolly123
      @lolly123 7 месяцев назад

      @@PietroClemensi26 Ahhhhhhh