C'è ancora domani (2023) - Al cinema! - Trailer ufficiale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 19 сен 2023
  • Un film di Paola Cortellesi
    DAL 26 OTTOBRE AL CINEMA
    Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli e con Vinicio Marchioni
    Soggetto e sceneggiatura di Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi
    Delia (Paola Cortellesi) è la moglie di Ivano, la madre di tre figli.
    Moglie, madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni 40 e questa famiglia qualunque vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra da poco alle spalle.
    Ivano (Valerio Mastandrea) è capo supremo e padrone della famiglia, lavora duro per portare i pochi soldi a casa e non perde occasione di sottolinearlo, a volte con toni sprezzanti, altre, direttamente con la cinghia.
    Ha rispetto solo per quella canaglia di suo padre, il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un vecchio livoroso e dispotico di cui Delia è a tutti gli effetti la badante. L’unico sollievo di Delia è l’amica Marisa (Emanuela Fanelli), con cui condivide momenti di leggerezza e qualche intima confidenza.
    È primavera e tutta la famiglia è in fermento per l’imminente fidanzamento dell’amata primogenita Marcella (Romana Maggiora Vergano), che, dal canto suo, spera solo di sposarsi in fretta con un bravo ragazzo di ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), e liberarsi finalmente di quella famiglia imbarazzante.
    Anche Delia non chiede altro, accetta la vita che le è toccata e un buon matrimonio per la figlia è tutto ciò a cui aspiri. L’arrivo di una lettera misteriosa però, le accenderà il coraggio per rovesciare i piani prestabiliti e immaginare un futuro migliore, non solo per lei.
    Una produzione Wildside e Vision Distribution, in collaborazione con Sky, in collaborazione con Netflix.
    Seguici su Facebook - / visionfilmdistribution
    Instagram - / visionfilmdistribution
    Twitter - / visiondistrib
  • КиноКино

Комментарии • 722

  • @marziaabenante8118
    @marziaabenante8118 2 месяца назад +111

    Giunta dopo anni a un quesito riguardo mia nonna se il primo marito fosse violento oppure no...nel 48 spinta da grande coraggio e da esasparazione,un giorno apri' la porta e scappo '.Ebbene da quel giorno mia nonna scrisse la sua storia, perché fu il primo divorzio d'Italia.non ho mai conosciuto i motivi e mai li saprò.so solo che è riuscita a costruirsi il suo domani di cui oggi noi nipoti godiamo la sua esemplare forza di ricominciare.

    • @bunnixtheheroofthelastchance
      @bunnixtheheroofthelastchance 2 месяца назад +2

      Il primo divorzio di Italia non era quello di Franca Viola ?

    • @ChiaraTulipana
      @ChiaraTulipana 2 месяца назад +2

      Che grande!!!

    • @rosasimone6999
      @rosasimone6999 2 месяца назад +8

      Franca Viola è la prima ad aver rifiutato il matrimonio riparatore.

    • @luigimorena9016
      @luigimorena9016 Месяц назад

      ma il primo divorzio in Italia è del 1970

    • @user-ti5vw7fm7g
      @user-ti5vw7fm7g Месяц назад +2

      Grande donna sua nonna se ha avuto il coraggio di sfuggire alle grinfie del suo aguzzino e anche molto fortunata a non essere più cercata

  • @duda8168
    @duda8168 6 месяцев назад +120

    Cara Paola Cortellesi, dubito leggerai mai questo commento ma ieri al cinema , in una sala piena di estranei di ogni genere , età e ceto alla fine del tuo film un applauso è esploso altissimo spinto dalle mani di tutti , dei vecchi , dei giovani, dei ricchi dei poveri, delle donne e degli UOMINI. Quell 'applauso cara Paola , ci è sgorgato dal cuore , grazie a un film in cui tu hai saputo mettere cose che evidentemente non abbiamo ancora perso. Stamattina al risveglio ho pensato a quell 'applauso , a quella gente e quell 'emozione , davanti al tuo film , applaudire qualcuno che non era li a sentirlo per dirgli grazie , grazie , grazie Paola , perché non è ancora finito il mondo, e tu ce l 'hai ricordato. Uno scampolo dentro di me di assoluta bellezza è nato da questo , lo porto con me.

    • @paolomanetti820
      @paolomanetti820 2 месяца назад +2

      Ti posso esternare il mio giudizio su questo film? Una boiata pazzesca. E' incoerente perché è molto difficile organizzare un attentato esplosivo con un militare americano che non capisce una parola di italiano. poi il fatto stesso è anche una punizione esagerata. E' di una noia totale; vorrebbe emulare malamente i film realistici del dopo guerra. Poi la storia non regge e non ha una fine perché non si capisce la reazione del marito. La Cortellesi mi era simpatica un tempo, brava come e come attrice drammatica, ma qui proprio non mi piace. Ha avuto poi delle posizioni ridicole vetero femministe come quella di definire Biancaneve la colf dei sette nani. Quelli stanno tutto il giorno in miniera e le hanno offerto un rifugio sicuro e quindi il minimo per lei era quello di sdebitarsi rendendosi un po' utile in casa; che doveva stare in panciolle tutto il giorno la pulzella? Siamo proprio di fuori. Stop. Rimpiango il biglietto speso per il film. E la Cortellesi non mi è più simpatica, si è dimostrata con le sue dichiarazioni una sciocca vetero femminista.

    • @elviraquercioli3491
      @elviraquercioli3491 2 месяца назад

      Ehm... la libertà creativa? la realtà che spesso supera la fantasia?@@paolomanetti820

    • @WorldOfCinema_clip
      @WorldOfCinema_clip Месяц назад +1

      @@paolomanetti820ma perché dovete sempre dire la cosa sbagliata?

    • @dariopalladino9305
      @dariopalladino9305 21 день назад

      ​@@WorldOfCinema_clip
      Ma perché uno non la può pensare come gli pare!?

    • @WorldOfCinema_clip
      @WorldOfCinema_clip 20 дней назад

      @@dariopalladino9305muto

  • @BertolamassimilianoMax
    @BertolamassimilianoMax 10 дней назад +2

    Brava Paola film veramente bello e recitato a doc e fa riflettere tanto......complimenti Delia sei da oscar, grazie era tanto che un film non mi dava tante emozioni

  • @manueladitommaso7903
    @manueladitommaso7903 2 месяца назад +30

    Davvero un bellissimo film, così vero cosi toccante, con un finale inaspettato.. la Cortellesi straordinaria ❤

    • @bramvanunen357
      @bramvanunen357 2 месяца назад +1

      Ill watch the movie tonight because of you comment 🎉

    • @MANIKINEKO09
      @MANIKINEKO09 Месяц назад +1

      Film straordinario in tutti i sensi. La Cortellesi è molto brava e ha partecipato anche alla sceneggiatura. Tutti gli attori sono molto bravi. Ottima anche la selezione musicale. E molto significativo è il colore rosa della camicetta di Delia nell'ultima scena... che si distingue dal resto dell'immagine in bianco e nero caratteristica dell'intero film. Grazie per questa merviglia. Complimenti a tutti quelli che l'hanno fatto!!
      Sono Gabriella di Buenos Aires, ARGENTINA

  • @smallforce
    @smallforce Месяц назад +4

    Ho pianto.. grazie Paola, GRAZIE

  • @MrAlvinalvaro
    @MrAlvinalvaro 24 дня назад +2

    Il film piu bello che ho visto in questi ultimi anni!!!❤

  • @Mr19690929
    @Mr19690929 2 месяца назад +9

    Un grand film d'auteur comme malheureusement le cinéma est devenu divertissement est on a oublié l art
    Merci pour ce film qui met l art du cinéma a sa place qu il avait autrefois
    Grazie molto 😊

  • @user-fq3fj4zz8j
    @user-fq3fj4zz8j 24 дня назад +3

    Se ci fossero stati dei dubbi sulla bravura di Paola qui abbiamo la conferma che non è solo brava, è superlativa, è un' attrice straordinaria e si è dimostrata capace alla regia e in fase di sceneggiatura, è un' opinione del tutto personale ma per me ha creato un piccolo capolavoro, come non se ne vedevano da un po' (almeno in Italia) Continua così Paola!

  • @lorenzoangiulli8817
    @lorenzoangiulli8817 7 месяцев назад +205

    È un film bellissimo, il finale è stata completamente una sorpresa! Complimenti a Paola Cortellesi e anche a tutto il cast e i tecnici che hanno lavorato a questa chicca. Consigliatissimo!

    • @eva_1977
      @eva_1977 7 месяцев назад +1

      Qual'è la finale?

    • @lorenzoangiulli8817
      @lorenzoangiulli8817 7 месяцев назад

      @@eva_1977 se vai a vederlo lo scoprirai

    • @annaluciasedda2387
      @annaluciasedda2387 7 месяцев назад

      @@eva_1977 devi vedere il film!

    • @monicadebiasi4037
      @monicadebiasi4037 6 месяцев назад +5

      @@eva_1977 niente spoiler! Si va a vedere il film e basta 😉

    • @gruzfruz8200
      @gruzfruz8200 6 месяцев назад +2

      contento tu...

  • @rorschachd.wolfwood8139
    @rorschachd.wolfwood8139 8 месяцев назад +194

    Un omaggio al cinema italiano d'epoca nella messa in scena, gia solo questo mi invoglia a vederlo!

    • @andreapellegrini9313
      @andreapellegrini9313 7 месяцев назад +1

      👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

    • @prinzivallimaria7743
      @prinzivallimaria7743 6 месяцев назад

      Bellissima di Luchino Visconti

    • @fabiomasala
      @fabiomasala 6 месяцев назад

      si ciao.@@prinzivallimaria7743

    • @francodeiacobis4591
      @francodeiacobis4591 Месяц назад +1

      rimarrai deluso: un monocromatico da operetta a favor di piattaforma, postprodotto male e fotografato peggio

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 Месяц назад

      @@francodeiacobis4591 non sono dello stesso avviso

  • @miguelangelchoquequispe4494
    @miguelangelchoquequispe4494 Месяц назад +2

    Qui in Argentina il film viene proiettato anche nelle sale, il titolo del film in Argentina è "Siempre Habrá Un Mañana" (ci sarà sempre un domani), il film è stato visto da 14.932 Spettatori (un buon numero con solo poche copie del film); secondo il sito web dell'istituto cinematografico nazionale dell'Argentina, "INCAA" (sito "INCAA, Fiscalización, Estadísticas, Películas"), e "ULTRACINE"; Anche in Spagna il film sta andando bene al botteghino, il titolo là è "Siempre Nos Quedará Mañana" (avremo sempre domani).

  • @np5809
    @np5809 6 месяцев назад +74

    Grazie mille a Paola Cortellesi (e a tutti coloro che hanno lavorato a c'è ancora domani) per averci regalato questo film.
    Dall'inizio alla fine mi ha caricato di emozioni che poi sono esplose in un pianto liberatorio nell'ultima sequenza inaspettata.
    È un film che celebra la libertà che ha fatto la storia del cinema italiano.
    Andatelo a vedere

    • @sandralovesflowers
      @sandralovesflowers 3 месяца назад +3

      Sono francese. Questo pomeriggio ho avuto la fortuna di vederlo in italiano e in avanguardia. Mi ha commossa, emozionata così tanto da farmi venire il piagnisteo alla fine quando esce dal saggio elettorale.
      Uscirà il 13 marzo in Francia e spero davvero che abbia molto successo. Se lo merita.

    • @francodeiacobis4591
      @francodeiacobis4591 Месяц назад

      E quindi lei mi sta dicendo che fino ad ora nessuno ha parlato del tema. Bene. De Sica sarà contento....

  • @solokom
    @solokom 2 месяца назад +5

    Going to see it tonight, original with subtitles. I am very excited for it!

  • @BVZ1978
    @BVZ1978 6 месяцев назад +72

    Il film è meraviglioso. Paola Cortellesi è superlativa. Il finale non era quel che immaginavo nel decorso del film ma è altrettanto bello e di gran valore. La figlia che cerca di spronare la mamma a cambiare in meglio la sua vita e a farsi valere è un misto tra la triste realtà di tante famiglie e la speranza che le nuove generazioni non facciano gli stessi sbagli fatti dai genitori. La storia è ambientata negli anni 40 eppure ancora oggi esistono i padri padroni e la mentalità ottusa dove le donne non sono altro che serve, che devono ubbedire e rimanere mute davanti all'ignoranza che dilaga tra le generazioni. Ogni padre padrone a sua volta ha avuto come modello un altro padre padrone che lo ha insegnato a vivere nell'ignoranza e nella mancanza di rispetto verso le donne. E da quel che sentiamo spesso ancora oggi nei TG... Non è che la situazione sia cambiata di molto. Paola è riuscita a raccontare il "marcio" dentro le famiglie in un modo strepitoso cercando di non focalizzarsi sulla violenza vera e propria ma su come una donna riesca ad andare avanti nonostante subisca violenza di ogni tipo, economica, fisica e psicologica. Dal dolore provato ad ogni violenza subita la protagonista continuava a vivere dentro una favola creata da se stessa pur di sopravvivere e portare avanti una famiglia. Insomma la storia di tante donne, ancora oggi, purtroppo.

    • @Helga7850
      @Helga7850 6 месяцев назад

      si ma non capisco una cosa di quegli anni. Ma se stavano così male economicamente...ma perché trombavano a mille e figliavano? Facendo figli che non potevano mantenere in modo adeguato?
      Mi sembra una po contraddittorio.

    • @mariagraziarosso772
      @mariagraziarosso772 5 месяцев назад +1

      ​@@Helga7850 secondo te potevano opporsi al rapporto sessuale? Potevano praticare l'aborto? Eravamo nel 1940. Forse ora esiste la pillola, la pillola del giorno dopo, il diaframma la spirale e anche l'aborto.

    • @mariagraziarosso772
      @mariagraziarosso772 5 месяцев назад

      ​@@Helga7850anzi era a metà del 40, dopo la fine della seconda guerra mondiale avvenuta nel 1945 ovvero il 2/6/1946

    • @lucaschiavoni
      @lucaschiavoni 5 месяцев назад +3

      @@Helga7850 non capisci perché non c'eri. Avere un figlio è un dono, non è un calcolo economico. Si facevano sacrifici. Mia madre , VEDOVA, ne ha tirati su 4 negli anni 70. Quando le famiglie numerose già erano una eccezione. SE avere un figlio "è un costo" allora perché ci sono tanti figli unici? Crescerli "in modo adeguato" ? Ti risulta che persone nate in quegli anni siano cresciute male, o che gli mancava tutto? Si viveva con molto meno, ci si accontentava. Si andava a cena fuori FORSE una volta al mese. I vestiti non si cambiavano ogni 3 mesi. Il consumismo ha trasformato persino "un figlio" in un costo. QUESTO è molto triste.

    • @Mario_Terzi
      @Mario_Terzi 5 месяцев назад

      Anch' io sono rimasto deluso dal finale!

  • @tebby1908
    @tebby1908 8 месяцев назад +83

    Mi incuriosisce...Lei secondo me tra le piu' grandi, poliedrica....sa far tutto...UNA GRANDE!

  • @nicolamatteocoppola7536
    @nicolamatteocoppola7536 6 месяцев назад +478

    Dopo aver visto il film, posso finalmente confermare il mio sospetto: che le accuse di "progressismo", di attacco misandrico, di propaganda di parte nei confronti di questo film sono solo CAZZATE spinte da una certa mentalità, se così possiamo definirla, che porta a parlare a vanvera. Questo film non è una condanna verso gli uomini (difatti solo gli "antagonisti" sono dipinti negativamente), ma solo verso un CERTO tipo di impostazione patriarcale, che c'era, ma non era l'unica (e nel film questo si nota alquanto, basti vedere come vengono dipinti positivamente molti altri personaggi maschili). In generale, senza voler fare spoiler, questo film è un omaggio alla LOTTA PER LA LIBERTÀ, PER IL VERO AMORE NEI CONFRONTI DELLA LIBERTÀ. Davvero un bel film, con tanto di riferimenti che impreziosiscono, attraverso uno sguardo al passato, tutta la pellicola (da Bellissima con Anna Magnani a Napoli Milionaria, almeno nella lettura che ho dato). Da rivedere per una seconda lettura a posteriori.

    • @danielevolante9813
      @danielevolante9813 6 месяцев назад +1

      Aho'....hai scritto un libro, è un filmetto con 2 attori da 4 soldi,uno fallito è quell'altra na' falsona che sé sposata un vecchio per fare 2 film di terzo ordine!

    • @patriziabartolotta251
      @patriziabartolotta251 6 месяцев назад +12

      Sono d'accordo.

    • @beatriceterni3114
      @beatriceterni3114 6 месяцев назад +12

      Ora che hai scritto questo, spiegalo a tutti quelli che non vogliono vederlo solo perché è fatto da una donna 🙏🏻

    • @mele8587
      @mele8587 6 месяцев назад +11

      Concordo assolutamente, non comprendo le critiche… O meglio, forse un po’ di coda di paglia da parte di chi critica…

    • @user-iz2bo4tb5x
      @user-iz2bo4tb5x 6 месяцев назад +6

      Credo sia meglio lo riguardi allora

  • @stellapantidis9733
    @stellapantidis9733 6 месяцев назад +9

    Ho guardato questo film con le mie classi stamani con i miei studenti. Altro que Educazione Civica che facciamo a scuola. Questo film è Educazione....Civica! Ringrazio a chi ha avuto il coraggio a fare il film come questo, le nuove generazioni vi ringraziano

    • @mele8587
      @mele8587 6 месяцев назад +2

      Bellissima idea, ma spero che grammatica non la insegni Lei ai suoi studenti 😅…

    • @stellapantidis9733
      @stellapantidis9733 6 месяцев назад +2

      @@mele8587insegno l'Inglese. Sono madrelingua Inglese. Tranquillo! 😂 We are...politically correct now!

  • @the_mad_cat3257
    @the_mad_cat3257 6 месяцев назад +11

    Questo film è una perla, cast eccezionale, avverti la tensione in ogni scena e i pochi momenti "comici" servono per farti respirare . Il finale ti fa capire che noi donne siamo il retaggio di anni di sacrifici ed è deprimente vedere che non solo stiamo svendendo quel sudore e quel sangue ma che abbiamo ancora tanta, troppa strada da fare

  • @CaptainHarlock-kv4zt
    @CaptainHarlock-kv4zt Месяц назад +2

    Το είδα χθές. Είναι όμορφη ταινία.. διαφορετική!

  • @walter_the_danger
    @walter_the_danger 7 месяцев назад +119

    Film meraviglioso, uno splendido omaggio alla tragica poetica neorealista del dopoguerra. Regia e fotografia sublimi. Sceneggiatura diretta, semplice e di incredibile impatto. Cast eccezionale, restituisce un equilibrio perfetto fra dramma e comicità.
    Un film realmente femminista che da solo si mangia tutto il pattume hollywoodiano che ha provato a trattare temi del genere fino ad oggi.

    • @andreau.5752
      @andreau.5752 7 месяцев назад +26

      Secondo me è anche riduttivo definirlo "femminista", è molto di più. Il finale è uno schiaffo in faccia, ci ricorda, uomini e donne indistintamente, che dobbiamo dare VALORE a cose per le quali 80 anni fa si lottava e si rischiava violenza.

    • @flaviof.7627
      @flaviof.7627 6 месяцев назад

      Finalmente andava detto. Compresa quindi la minigonna inglese o altre pattumiere o pattumiere del '68 deflagrate localmente nella Schlein prima di essere implose dentro Letta... Passando dentro Speranza e Conte del Chiudi tutto, vigliacco e iperrealista.
      Viva Pietro Germi, quindi.
      Sempre viva!
      Che irrideva questa sinistra d'accatto.
      E Forza Cortellesi.

    • @antoniovicinelli6608
      @antoniovicinelli6608 6 месяцев назад +2

      Non potevano evitare il romanesco? Mi sembra di esser tornato alla Rai degli anni 60-70 do Fabrizi & Co.

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger 6 месяцев назад +6

      @@antoniovicinelli6608 perché devi scrivere commenti palesemente troll?

    • @yvsibu75
      @yvsibu75 4 месяца назад +1

      Ho apprezzato il film ma che fregatura quando sei straniero e che parlano in dialetto senza sottotitoli...

  • @monicadebiasi4037
    @monicadebiasi4037 7 месяцев назад +35

    Un CAPOLAVORO!!! Un film di rara bellezza! Grazie Paola Cortellesi ❤

    • @miriambellini2890
      @miriambellini2890 6 месяцев назад +2

      Pienamente d'accordo!! Mi sono anche commossa!

    • @b.2003fat.
      @b.2003fat. 6 месяцев назад +2

      Capolavoro...moderiamo bene le parole

    • @alessandro9240
      @alessandro9240 3 месяца назад

      lo vai a vedere@@b.2003fat.

    • @WorldOfCinema_clip
      @WorldOfCinema_clip Месяц назад

      @@b.2003fat.ok, pezzo di feligrato schifoso(ho moderato le parole sennò avrei usato altre parole hahahah)

  • @federicoperi
    @federicoperi 7 месяцев назад +65

    Un film che palesemente omaggia il cinema italiano vecchio stile. Sarà sicuramente un'interessante esercizio di stile :)

    • @1993ilblud
      @1993ilblud 7 месяцев назад +7

      Io a ora dal trailer non l'ho mica visto tutto 'sto omaggio 😬

    • @simonalacapruccia1053
      @simonalacapruccia1053 7 месяцев назад +8

      Già solo la scena dell'iniezione è un chiaro omaggio a "Bellissima" di Amna Magnani.

    • @alfredofoti9490
      @alfredofoti9490 6 месяцев назад +1

      Da grande voglio fare lo spinterogeno

    • @barbaraborrini1482
      @barbaraborrini1482 6 месяцев назад +1

      Andate a vedere il film
      Tutto fino al sorprendente finale

    • @rail090a
      @rail090a 5 месяцев назад +1

      @@barbaraborrini1482 ti ridanno i soldi del biglietto?

  • @sandrapelaez7185
    @sandrapelaez7185 6 месяцев назад +24

    Visto, oltre a un messaggio chiaro e per niente fuorviante c'è da fare onore all'ambientazione, alla scenografia curata in ogni dettaglio, i vestiti. Brava Paola.

  • @arnaldoiannotta2092
    @arnaldoiannotta2092 6 месяцев назад +37

    I hope the film will be shown in London. Noting that the movie has already taken the world by a storm, selling over 20 millions dollars..my compliments to Paola. Hope best foreign film director and screenplay oscars will be yours. Best actress can't say at the moment but these 3 would have been well deserved.
    Good luck and thanks for making Italy great again. 👏👏

    • @paolomanetti820
      @paolomanetti820 2 месяца назад

      It's crazy bullshit, save your money for the ticket.

    • @interstella5555
      @interstella5555 Месяц назад

      Found the only english comment. It’s out in London now, make sure to see it, it’s an excellent watch

    • @arnaldoiannotta2092
      @arnaldoiannotta2092 Месяц назад

      @@interstella5555 hey thanks for your reply. Think it had been shown in Leicester Square very recently a week ago. Unfortunately the idea of going there, plus with a sprained ankle did not help either. I'll check if cinemas in my area Picture house or Ritz are still showing it. Somehow out of my mind then. Fingers crossed otherwise I'll wait 2 yrs hoping to see it on BBC as I did for The Great Beauty. On the 8th 05 David di Donatello's night. Good luck to her. Already made records as the most nominated film for Devids with 19? Ever...has to be in every category, and the 9th in history as Italian movie and box office around the world. More than Life is beautiful!! Oddly she got a nomination for acting screenplay but not director. She got that as Opera Prima. Bizarre but surely a rule of the Academy. 🤷‍♂️

  • @aimceecmia6164
    @aimceecmia6164 6 месяцев назад +48

    Film bellissimo! Crudo,violento e che ti lascia tanta dolcezza e coraggio ho riso e pianto ma alla fine mi ha lasciato con tanta gioia. Grazie Paola 🎉

    • @mazingailgrande2595
      @mazingailgrande2595 6 месяцев назад

      Grazie Paola…. Per aver recitato in “chiedimi se sono felice”
      Grazie Paola

    • @BarbaBoss
      @BarbaBoss 6 месяцев назад +2

      aspetta, diciamo che non era proprio "crudo" perché comunque, per esempio, c'è stata una scena metaforizzata in cui lei e lui danzavano quando lui voleva farle del male
      cioè per fare capire a chi guarda ciò che stava succedendo "ammorbidendo" la scena, non è proprio crudo generalmente

    • @Mario_Terzi
      @Mario_Terzi 5 месяцев назад +2

      sono rimasto deluso dal finale!

    • @sandrospanu5759
      @sandrospanu5759 4 месяца назад

      @@Mario_Terzi il finale è di un altro film...non ha attinenza... proprio un altro film

    • @evelinbasora541
      @evelinbasora541 2 месяца назад

      @@Mario_Terziperché

  • @massi44
    @massi44 8 месяцев назад +28

    Praticamente co sto trailer me lo so visto tutto il film

    • @Davide-xk8qv
      @Davide-xk8qv 7 месяцев назад +1

      😅😅 In effetti... 😁 Ma un po' tutti i trailer sono così... 😁

    • @silviamari5230
      @silviamari5230 Месяц назад +1

      No, non l'ha visto tutto

  • @user-bv4pd5xy1i
    @user-bv4pd5xy1i 6 месяцев назад +16

    Film bellissimo, coinvolgente emotivamente e stimolante la rflessione sulla drammaticità della vita nel secondo dopoguerra italiano: ottima la scelta del bianco e nero per connotare l'ambiente popolare romano che maggiormente ha sofferto durante il periodo della ricostruzione.
    Dominante ed ottimamente espressa la condizione di sottomissione femminile al mondo maschile, con la potente svolta finale, segnata dalla conquista della libertà di voto, tappa importante nell'emancipazione sociale.
    Attori bravissimi.
    Film ben fatto.
    Un ringraziamento speciale a Paola Cortellesi.

  • @francescobonaccorso9332
    @francescobonaccorso9332 7 месяцев назад +14

    Grande film da far vedere nelle scuole. la prima volta che vedo in un film italiano una ricostruzione fedelissima e credibile di un'epoca con una precisione maniacale del dettaglio e senza mezzo errore bravissimi.

    • @lxvi4322
      @lxvi4322 6 месяцев назад

      si...certo...e l'eroina fa bene

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger 6 месяцев назад +1

      se è la prima volta immagino quanti film avrai visto in vita tua

    • @Truth_Hurts_Doesnt_It
      @Truth_Hurts_Doesnt_It 4 месяца назад +1

      @francescobonaccorso9332
      "la prima volta che vedo in un film italiano una ricostruzione fedelissima e credibile di un'epoca con una precisione maniacale del dettaglio e senza mezzo errore bravissimi"
      La dice lunga sul tuo livello di cultura cinematografica.

    • @francescobonaccorso9332
      @francescobonaccorso9332 4 месяца назад +1

      @@Truth_Hurts_Doesnt_It sono stai bravissimi, se proprio vogliamo essere pignoli l'unico errore sono le targhe dei mezzi di scena

    • @Truth_Hurts_Doesnt_It
      @Truth_Hurts_Doesnt_It 4 месяца назад

      @@francescobonaccorso9332 non vedo cosa c'entri con il mio commento, però ok

  • @ViaggiareinItalia2022
    @ViaggiareinItalia2022 7 месяцев назад +17

    Bellissimo... dovrebbe essere fatto vedere nelle scuole. I ragazzi e le ragazze di oggi imparerebbero molto, soprattutto il senso della parola rispetto... troppo spesso ormai dimenticato. Gli applausi nei cinema parlano da soli...

    • @fridakahlo4443
      @fridakahlo4443 7 месяцев назад +6

      Sono d'accordissimo
      Dirò a mio figlio di proporlo in classe, perché merita che i ragazzi si sesibilizzino magari col tempo a realtà che anche ora esistono

  • @nadirzoccoletti97
    @nadirzoccoletti97 6 месяцев назад +15

    Ho visto il film è sono rimasto piacevolmente sorpreso.
    Paola Cortellesi, a mia avviso è la rivelazione dell anno.
    Non mi dilungo o non mi legge nessuno😅. Dico solo che ha fatto un grande film che dovremmo vedere tutti.
    Complimenti Complimenti e ancora Complimenti.👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

    • @mazingailgrande2595
      @mazingailgrande2595 6 месяцев назад

      Per scoprire come il cinema italiano non sappia trattare un tema importante?
      Certo, vedetelo, per capire come il cinema italiano sia caduto in basso

    • @mele8587
      @mele8587 6 месяцев назад +1

      @@mazingailgrande2595Ma perché commenti polemicamente sotto ogni commento di elogio al film? Abbiamo capito che non ti è piaciuto, ma che pesantezza…

  • @LatentePhoto
    @LatentePhoto 8 месяцев назад +10

    Finalmente "L'artigiano del ponte" diventa un lungometraggio.

  • @RedSunrise8
    @RedSunrise8 5 месяцев назад +4

    Hâte de le voir en France

  • @BarbaBoss
    @BarbaBoss 6 месяцев назад +19

    io ho visto questo film in occasione di un uscita con la scuola.
    eravamo tutti del triennio nelle sale del cinema, e fin da quando è iniziato a quando è finito il film ci ha preso davvero tutti quanti, ed io ed i miei amici, quando ci siamo ritrovati fuori dalla sala, abbiamo parlato di quanto avremmo voluto continuare a vedere quel film, anche se fosse durato due ore piene e che invece sembrava durato pochissimo.
    è un film a finale aperto, con un finale sconvolgente, immaginabile letteralmente.
    soprattutto verso la fine del film ho avuto anche attimi di tensione, e alla finw quando è finito abbiamo tutti quanti applaudito ed esultato facendo alimentare la sala del cinema.
    DA RIFARE AHAHHA

    • @francescodeluca434
      @francescodeluca434 5 месяцев назад +1

      Stessa cosa con con la mia scuola

    • @claudiaromellano23
      @claudiaromellano23 5 месяцев назад +1

      ci sono per caso scene spinte nel film? vorrei vederlo con mia madre ma mi vergognerei a vederle con lei affianco

    • @robertacecchi2208
      @robertacecchi2208 5 месяцев назад +1

      No assolutamente...ci sono delle scene tragicomiche che fanno ridere

    • @BarbaBoss
      @BarbaBoss 5 месяцев назад

      @@claudiaromellano23 nono tranqui, è davvero bello, per tutte le età, sennò alle scuole non l'avrebbero proprio permesso di andare a vedere lol

  • @miriambellini2890
    @miriambellini2890 6 месяцев назад +8

    Meraviglioso!! Grande Paola Cortellesi,con poche mosse ti racconta una vita! E bravo anche Valerio Mastrandrea, molto deciso.Film consigliatissimo! TOP

  • @marcobartoloni2438
    @marcobartoloni2438 2 месяца назад +2

    Film d'altri tempi....mi ha fatto rivivere emozioni che non provavo da tempo. Grazie Paola❤

  • @lolly123
    @lolly123 6 месяцев назад +11

    Film meraviglioso ! Applausi alla fine! ❤

  • @katiagrillo7304
    @katiagrillo7304 6 месяцев назад +3

    Paola hai fatto un capolavoro

  • @altheariva8050
    @altheariva8050 5 месяцев назад +11

    Bel film, ma tutto fuorché coraggioso. La trama ammicca all' odierno tormentone di condanna al patriarcato in assenza, spesso e volentieri, del medesimo. Uno spaccato della condizione delle donne di quegli anni (e precisiamo che anche allora non tutte le donne vivevano in situazoni di disagio completo come ha dipinto la Cortellesi), che avrebbe avuto senso se girato negli anni 70' per rammentare talune situazioni che vivevano le nostre ave, ad oggi perché sia necessario girare un film così, ci sarebbe da domandarselo. Lo sanno bene le massonerie che premono l' accelleratore per inasprire sempre di più il rapporto fra donne e uomini poiché l' obbiettivo è quello di rendere l' uomo un' ameba abitata da sensi di colpa e in costante conflitto con se stesso. Questo film se non fosse stato prodotto di questi tempi per fini politici ed evidentemente propagandistici, risulterebbe un' ottima opera prima da annoverare indubbiamente all' interno di una filmografia femminista di merito che negli anni acquisisce valore, peccato che, ripeto, questa storia veicolata oggi risulti funzionale al sistema per riverberare il concetto di "patriarcato" da distruggere, che cela ben altri intenti. Da donna e femminista ma ancor prima da essere umano, posso solo dire che siete in ritardo con i tempi, oggi le emergenze si configurano in ben altre istanze. 1) la crisi esistenziale, psicologica ed economica che gli uomini stanno attraversando e che ne mina gli equilibri (da qui l' aumento di femminicidi, e il dramma dell' aumento di violenze in ambito domestico) e nulla c' entra con il patriarcato perché le manifestazioni disfunzionali dovute a queste crisi non provengono nel 70% dei casi da istanze di potere e prevaricazione da parte degli uomini ma da scompensi emotivi. 2) l' aumento di suicidi maschili che nessuno in ambito mainstream considera.
    L' elemento patriarcale riconducibile non di meno alla situazione lavorativa delle donne di oggi e che per l' appunto nell' effettivo non è cambiata, resta la differenza salariale (reale strascico patriarcale da contrastare). L' esplosione della bomba all' interno della pasticceria per quanto recepita come scena liberatoria posta in un contesto esasperante e dunque emozionalmente giustificabile in quanto azione, per i tempi che stiamo vivendo, rischia di venire recepita da quella parte di femminismo tossico, come gesto rivoluzionario invece che delinquenziale. Nel complessivo se il messaggio è quello di dimostrare quanto i retaggi del passato siano duri a morire il film in tal senso risulta fallimentare. L' uomo non ha più possibilità di esercitare potere come un tempo, grazie al cielo, ma tuttavia oggi la sua violenza qualora egli la esprima, risulta essere frutto di ben altro dramma, ovvero l' incapacità di percepirsi integro nel contesto sociale ed in relazione alle donne, ostinarsi a non cogliere questo dramma, questi segnali, non farà altro che peggiorare le cose, attendo films che trattino di codesto coraggioso argomento.

    • @raffaelemilite6165
      @raffaelemilite6165 4 месяца назад +4

      ma è un fallimento in tutto 'sto film, dalla sceneggiatura, alle interpretazioni, passando per la colonna sonora... Siamo in piena Idiocracy, altro che massoneria e patriarcato!

    • @altheariva8050
      @altheariva8050 4 месяца назад

      @@raffaelemilite6165 per me non è stato girato male, cinematograficamente parlando. Gli attori sono sempre più o meno i soliti, del resto è cosa risaputa che a Roma vi sia una cricca che spinge avanti sempre gli stessi, anche perché sono amici fra loro (vedesi Cortellesi e Mastandrea). Il punto saliente risiede invece proprio nella manovra massonica di dispensare costantemente, anche in campo artistico e culturale, il messaggio che da noi viga un patriarcato fuorviante che relega le donne alla sudditanza, cosa assolutamente inveritiera. Il film racconta di un contesto invalidante superato nella stragrande maggioranza dei casi da parte delle donne stesse, e la cosa che risulta essere indigesta è proprio questo voler utilizzare tale prodotto come bandiera femminista a denuncia dei femminicidi. Si può essere più gretti? Finquando non ci renderemo conto che le cause del femminicidio non sono frutto del patriarcato ma dei distorti rapporti psicologici ed emotivi contemporanei fra donna e uomo, non ne usciremo più.

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger 3 месяца назад

      ​@@raffaelemilite6165ahahah fatti visitare da uno specialista

  • @crisalide9723
    @crisalide9723 7 месяцев назад +17

    Questo trailer mi ha fatto venir voglia di andarmi a cercare e guardare un bel film italiano degli anni '50.

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 7 месяцев назад +7

      Ottima scelta. I film italiani del dopoguerra sono dei capolavori a differenza di questa monnezza ideologica woke colma di misandria. I toni entusiastici degli spettatori medi mi dicono che purtroppo lo spirito critico è morto e sepolto. In pochi ragionano nel presente.

    • @castonio4274
      @castonio4274 7 месяцев назад +1

      ​@@Phragmites175incel spotted

    • @Elisabetta.Scalisi
      @Elisabetta.Scalisi 7 месяцев назад +7

      ​@@Phragmites175 Misandria? Ma dove?

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 6 месяцев назад +5

      ​@@Elisabetta.ScalisiSe non vedi il messaggio nascosto in questo genere di film non è un problema mio. Di misandria ce n'è eccome ed è ancora più subdola perché è quasi celata.

    • @hoesmad8207
      @hoesmad8207 6 месяцев назад

      ​@@Phragmites175così celata che è solo nei tuoi deliri

  • @ermione84potter28
    @ermione84potter28 2 месяца назад +5

    Ho amato questo film soprattutto il finale ❤

  • @MARCIBIG1
    @MARCIBIG1 7 месяцев назад +4

    Che dire … semplicemente STU.. PEN .. DO !!! Uno dei più bei film italiani negli ultimi 50 Anni !!! Chapeau alla GRANDISSIMA CORTELLESI !!!👏👏👏👏👏

    • @gruzfruz8200
      @gruzfruz8200 7 месяцев назад +2

      esagerato

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 7 месяцев назад +4

      Perché non il film più bello del millennio allora? Caspita! Se vi piace questa schifezza capisco sempre di più perché Tarantino ha detto che disprezza il cinema italiano contemporaneo. Ormai la creatività è morta in questo paese.

    • @gianlucalanevecine
      @gianlucalanevecine 7 месяцев назад +1

      Mah, in realtà così tanta creatività nel cinema italiano non si vedeva da tempo e soprattutto originalità. Fuori dagli schemi odierni a livello visuale, musicale e narrativo. Non è un capolavoro, ma è un bel film che da un bel ceffone, quasi di istruzione, a tanti registi italiani.

    • @sandrospanu5759
      @sandrospanu5759 4 месяца назад

      Film sopravvalutato. La cosa più bella del film è la canzone di Dalla. Un film davvero mediocre scopiazzato qua e la. La protagonista è davvero un personaggio che fa male al genere femminile.

  • @vickyalamosr
    @vickyalamosr Месяц назад +1

    Magnífica, insuperable!

  • @marziavertua5506
    @marziavertua5506 7 месяцев назад +26

    ma dev'essere una storia bellissima. lo andrò a vedere sicuramente. incantevole la cortellesi, come sempre.

    • @tommasoranalli1946
      @tommasoranalli1946 7 месяцев назад +1

      Se sei giovane vai è molto bello se hai lamia età ed hai vissuto quell'epoca o giù di lì te lo sconsiglio io sono andato ed ho apprezzato ma sono uscito dal cinema devastato tropi ricordi brutti brutti brutti che non auguro a nessuno di vivere avrai saputo avrei visto Willy il coyote su you tube giuro comunque bel film.

  • @andreanicolodecandia1201
    @andreanicolodecandia1201 6 месяцев назад +1

    Fosse stato un film statunitense, sarebbero scattate nomination all'Oscar per la Cortellesi e per chi interpretava la figlia.

  • @Sendix31
    @Sendix31 8 месяцев назад +6

    spero sia emozionante come il trailer.

  • @TDItaly98
    @TDItaly98 6 месяцев назад +1

    Incredibile. Veramente un film bellissimo

  • @lisarowe1508
    @lisarowe1508 8 месяцев назад +10

    Anche a me incuriosisce molto, anche se da questo trailer non ho ancora capito se è una commedia o un drammatico o forse entrambi

    • @Blabbity
      @Blabbity 7 месяцев назад +11

      Un film che dipinge comicamente una realtà drammatica, vecchia ma ancora presente. Mettendola in ridicolo, per quanto possibile. Fa ridere, ma non solo.

  • @IorPerry
    @IorPerry 7 месяцев назад +6

    da andare al cinema al day one!

  • @frank8074
    @frank8074 6 месяцев назад +1

    Gran bel film ed il finale spiega il titolo..🔝

  • @cristiantanzi4051
    @cristiantanzi4051 2 месяца назад +3

    Mai film è uscito nel momento storico giusto come questo

    • @sabaproject
      @sabaproject Месяц назад

      Credo ne abbia approfittato, ovviamente la cosa non è casuale

  • @michelaricca6227
    @michelaricca6227 7 месяцев назад +3

    Bellissimo❤

  • @giovannacaruso1231
    @giovannacaruso1231 7 месяцев назад +18

    io penso proprio che questo film sarà un altro orgoglio del cinema italiano!

  • @esterdicaro1769
    @esterdicaro1769 4 месяца назад +1

    Bellissimo questo film e per la prima volta ho odiato un sacco Valerio

  • @pierinaciofini7668
    @pierinaciofini7668 6 месяцев назад +2

    Film bellissimo con un finale a sorpresa

  • @kroqster
    @kroqster 6 месяцев назад

    come/dove guardardi per inglese ?

  • @arjunairmici2211
    @arjunairmici2211 6 месяцев назад +1

    "C'è ancora domani" tira fuori tutto, dalla risata di gusto alla lacrima di commozione. Un barlume di speranza in questo mondo fatto di superfluo.
    Un tuffo nel passato che è sempre presente e sarà ancora futuro. Una storia senza tempo e di tutti i tempi. La storia di ognuno di noi, uomini e donne. Brava Paola
    Cortellesi, espressiva ed efficacie, e come attrice e come regista. Hai fatto un capolavoro. Speriamo se ne accorgano anche in
    America. Arjuna

  • @moni68ify
    @moni68ify 5 месяцев назад +1

    Bellissimo film!!!!

  • @babykill1190
    @babykill1190 6 месяцев назад +1

    Film meraviglioso ❤

  • @didatticaipia
    @didatticaipia 7 месяцев назад +1

    Bello, tenero, emozionante. Un'unica pecca: la maniglia di plastica sulla porta della camera da letto..Era il 1946...

  • @leobiondi3310
    @leobiondi3310 8 месяцев назад +7

    Mi intriga moltissimo

  • @Christhofean
    @Christhofean 4 месяца назад +2

    Per fortuna ho visto il film senza guardare il trailer, fa vedere un po' troppo del film

  • @ritacolloriti4815
    @ritacolloriti4815 6 месяцев назад +5

    È veramente Bellissimo
    Tutto Bravi
    È tragico commovente e comico Alla fine del film tutta la sala a applaudito Bravissima Paola Cortellesi continua sempre così

    • @Virtuoso23
      @Virtuoso23 3 месяца назад

      A me si è stretto il cuore quando lei si prende la colpa della figlia per aver dimenticato le patate sul fuoco, evitando che quel pezzo di merda del padre la battesse come un tappeto.

  • @filomenelli
    @filomenelli 7 месяцев назад +8

    L’ho visto. Fantastico. Il più bel film italiano mai visto in vita mia

    • @gruzfruz8200
      @gruzfruz8200 6 месяцев назад +6

      mi sa che non hai visto molto

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 6 месяцев назад +2

      Oltre ai ME contro TE hai visto altro?

    • @filomenelli
      @filomenelli 6 месяцев назад +1

      @@Phragmites175 è il mio personale pensiero su ciò che ho guardato io. Tutto qua. Poi i premi parlano da soli. Spero non vogliate insultarmi per non aver detto nulla di male.
      Ì me contro e te e i cinepanettoni lasciamoli a parte. Non sono film

    • @mele8587
      @mele8587 6 месяцев назад

      Eeeeeh esagerazione!😂

    • @sandrospanu5759
      @sandrospanu5759 4 месяца назад +1

      Ma quanti film ha visto in vita sua? Forse tre...ma perfavore. La protagonista è un insulto al genere femminile. Da manicomio

  • @luigiderossi2901
    @luigiderossi2901 Месяц назад

    Ma che bel film! 🌹❤ Delicato pur trattando problematiche socio familiari importanti, compresi amore per la famiglia, lavoro ed emancipazione della donna. Una nota a parte, che mi ha fatto sorridere, merita la scena in cui la Cortellesi ed il suo ex ritrovato, sorridono dopo aver mangiato la cioccolata. Complimenti alla Cortellesi atttice e regista di grande sensibilità e talento.
    BRAVA❤❤❤

  • @doramicheledaddato3462
    @doramicheledaddato3462 6 месяцев назад +1

    Bellissimo da vedere e rivedere

  • @chiaradb327
    @chiaradb327 6 месяцев назад +7

    Veramente carino: drammatico, divertente e commovente insieme, con un bel ritmo, una scelta azzeccata della musica e bravi attori. Merita!

  • @massimo872
    @massimo872 5 месяцев назад +2

    Gran film

  • @lucaschiavoni
    @lucaschiavoni 5 месяцев назад

    onore alla Cortellesi che è QUASI riuscita a far sembrare bravo il pessimo Mastandrea. Ci vuole una brava regista per certi miracoli.

  • @missgravity3712
    @missgravity3712 6 месяцев назад +1

    Meraviglioso ❤

  • @lillyvioladimare1508
    @lillyvioladimare1508 7 месяцев назад +14

    Visto ieri sera , bellissimo ! ❤ ❤️❤️

    • @vincenzo.grillone
      @vincenzo.grillone 27 дней назад

      Non capisco, il tema è forte e bello ma il film è troppo esplicito e ostentato, banale nei dialoghi e le scene, musiche poco ricercate, non lo farei vedere mai alle mie figlie, penserebbero che in questi anni ci siano stati solo uomini così... che ad ogni parola tiravano schiaffi..

  • @alexschwarz6710
    @alexschwarz6710 7 месяцев назад +15

    L'ho visto oggi! Bellissimo. Sono state 2 ore di tensione.

  • @mattiafioravanti8475
    @mattiafioravanti8475 7 месяцев назад +13

    Bello. Finalmente un film ambientato a Roma e interpretato da Romani!

  • @vincenzociliberti7053
    @vincenzociliberti7053 6 месяцев назад +3

    VISTO IERI BELLISSIMO❤

  • @grasepol6156
    @grasepol6156 Месяц назад

    Purtroppo Un Tema così attuale ancora oggi 🥺Bravissima Paola

  • @albizabm
    @albizabm 5 месяцев назад

    Vedo per la prima questo trailer e come spesso mi succede con molti film italiani penso:spero che mettano i sottotitoli in italiano anche al cinema. Altrimenti,bisognerà aspettare fino a quando si avrà la possibilità di poterlo mettere in pausa,per comprendere meglio cosa si stanno dicendo,sia quando alcuni si mangiano le parole,che quando parlano sottovoce (soprattutto Mastrandrea).Peccato,perché sembra un bel film.

  • @mrrkdino
    @mrrkdino Месяц назад

    I hope this is shown in the UK.

  • @xintia08
    @xintia08 6 месяцев назад +2

    Il finale mi ha decisamente steso…. Mannaggia Paola mi hai fatto piangere!!

  • @italiaamore9209
    @italiaamore9209 7 месяцев назад +7

    Sarà bellissimo da vedere 😊

  • @micky7447
    @micky7447 6 месяцев назад +7

    Visto ieri , film toccante che lascia l amaro in bocca . In 4 set di posa la Cortellesi riesce a confezionare 2 ore miste di risate , rabbia, speranza . Alla fine , emerge anche quel senso di tristezza nel vedere come il senso civico sia sparito . Votarono 89% delle donne ed in generale quasi tutta la popolazione . Oggi sarebbe impossibile . Fotografia di un Italia semplice , con i suoi pro e contro , che oggi non esiste piu' . Oggi siamo un mix che va verso lo sfacelo a colpi di tik tok . Tornando al film , un plauso alla Cortellesi . Brava

  • @Nimweh
    @Nimweh 6 месяцев назад +2

    Qualcuno sa se e dove è possibile guardare il film fuori dall'Italia? Lo metteranno su qualche piattaforma per lo streaming?

    • @akio2730
      @akio2730 6 месяцев назад +1

      Sicuramente su Netflix visto che compare tra i finanziatori

    • @Nimweh
      @Nimweh 6 месяцев назад

      @@akio2730 Benissimo, grazie :)

  • @thecatandthewitch3428
    @thecatandthewitch3428 7 месяцев назад +4

    Rosico troppo che vivo all' estero e non ho modo di vederlo!!!

    • @lightdark2398
      @lightdark2398 6 месяцев назад +1

      Guarda non ti sei persa/o nulla

    • @diane5140
      @diane5140 2 месяца назад

      @@lightdark2398 Ma stai scherzando? Il film è bellissimo.

  • @BinaryStar9
    @BinaryStar9 6 месяцев назад +6

    Visto oggi al cinema con la scuola, meraviglioso ❤

  • @luisacacace6674
    @luisacacace6674 4 месяца назад +2

    Ancora non ho.visto il film purtroppo...ma vorrebbero portare i bambini delle quinte al cinema per vederlo...qualcuno potrebbe dirmi se adatto all'età?

    • @raffaelemilite6165
      @raffaelemilite6165 4 месяца назад +6

      ma chiedono i soldi per il biglietto? Vergognoso questo business che obbliga i bambini a vedere porcherie del genere. Porcherie perché è un film fatto malissimo, dalla colonna sonora alla sceneggiatura, passando per le interpretazioni (Cortellesi non è certo Giulietta Masina!)...
      Non è assolutamente adatto ai bambini (così come non è adatto a chiunque abbia un po' di buongusto). Due ore che potrebbero passarle a giocare e a comunicare tra loro, i bambini, e non chiusi in una sala a vedere 'sta robaccia

  • @user-xe2ss5vb5r
    @user-xe2ss5vb5r Месяц назад

    Quando l'ho visto ho pensato che tutti avrebbero dovuto vederlo. Un film senZa la pretesa di essere un gran film, soltanto di dire qualcosa di autentico, sentito, vero, forse ancora reale per tante donne.
    Perché nonostante il gran parlare ci sono famiglie così, dove la priorità è l'ipocrisia dell' apparire, dove uno dei due si annulla per il bene di tutti, ed è spesso una donna.
    Non servono guerre o battaglie, serve solo aprire le porte e le finestre, fare passare un po' d'aria e lasciar cadere questa assurda ipocrisia.
    Sperando che si continui a volersi bene.

  • @antonellamuccillo8744
    @antonellamuccillo8744 7 месяцев назад +3

    Film stupendo,visto ieri sera,ma sicuramente andrò a rivederlo,Cortellesi una grandeeeeee🤗

  • @ricardostecca3059
    @ricardostecca3059 2 месяца назад

    il film merita di essere visto, pocce parole verramente immenzo

    • @sabaproject
      @sabaproject Месяц назад

      Capisco perché ti sia piaciuto!

  • @pampa812
    @pampa812 6 месяцев назад +2

    Gran bel film, grandi attori.

  • @MusicJames995
    @MusicJames995 8 месяцев назад +16

    A piedi scarzi?

    • @giauz
      @giauz 8 месяцев назад +4

      Il prequel 😂😂😂😂

  • @KarlaMuse
    @KarlaMuse 6 месяцев назад +3

    Il trailer mi aveva incuriosita per il rimando al neorealismo italiano e perché la Cortellesi l'ho sempre trovata un'artista completa: attrice, comica e ora regista con tanto da dire.
    E ci avevo visto bene.
    Sono andata a vederlo oggi.
    Me lo sono goduta moltissimo.
    Tecnicamente curato, fotografia, regia, narrazione, ritmo, musiche, sceneggiatura, recitazione, ricostruzione dettagliatissima nelle scenografie, nei costumi, nelle acconciature, nelle situazioni...
    Un omaggio al neorealismo italiano, con citazioni al cinema di allora, ma con una scrittura più attuale e con una doppia lettura: in superficie una comicità satirica che copre il sottotesto di tematiche più serie. Agrodolce.
    È stato un tuffo nel passato, un riassaporare epoche passate ricordando tutti i film visti da bambina.
    E tutto urlava "Paola Cortellesi" nello stile, è proprio un suo film, con la sua comicità e la sua satira e critica sociale. Il femminismo trattato senza la necessità di essere ridondanti o banali come con sciocchezze alla film di "Barbie".
    Esordio pazzesco.

  • @consueloandranghetina8384
    @consueloandranghetina8384 6 месяцев назад +4

    DALLA SERIE...TE FACCIO SARTÁ ER BAR... STO MATRIMONIO NON S'ADDA FAR...😂😂😂😂 BELLA PAOLETTA... 😂❤😂❤ ORGOGLIO DEL CINEMA ITALIANO🇮🇹

  • @olivia38956
    @olivia38956 6 дней назад

    Grande Paola speriamo che ai giovani arrivi il tuo messaggio❤❤❤❤

  • @mimmo1620
    @mimmo1620 7 месяцев назад +5

    interessante, forse a sto giro riusciamo a dare giustizia al cinema italiano ormai morto da tempo.

  • @angelanivura2381
    @angelanivura2381 6 месяцев назад +1

    👏👏👏🏆stupendo,una sorpresa inaspettata!!!Il periodo dei miei genitori❤

  • @salvoquarantino1785
    @salvoquarantino1785 7 месяцев назад

    A me sembrava Napoli milionaria... Tuttavia lo vedrò. La Cortellesi è davvero molto brava.

  • @nietta1622
    @nietta1622 6 месяцев назад +3

    Meglio che non vada a vedere questo film,tornerei a casa piu incazzata di quanto non lo sia già adesso! Spero che qualcuno abbia capito che vita è stata la mia😢

    • @chiaradb327
      @chiaradb327 6 месяцев назад

      Sbagli, è anche la storia di una presa di coscienza e di una rivalsa, con tanta speranza

    • @cinema4k815
      @cinema4k815 6 месяцев назад

      @@chiaradb327concordo

    • @barbaraborrini1482
      @barbaraborrini1482 6 месяцев назад

      È vero. Si esce arrabbiate, soprattutto con noi stesse perché siamo ancora agli stessi livelli

  • @raffaelemilite6165
    @raffaelemilite6165 4 месяца назад +11

    Che si costringano perfino bambini delle elementari, complici le scuole, a vedere questo schifo di film è la prova di quanto la società sia malata, ipocrita, ignorante.
    Cosa ha da insegnare un film scadentissimo dal punto di vista cinematografico e diseducativo all'ennesima potenza?
    Mi limito a farvi ragionare, ammesso che ne siate ancora capaci su questo:
    La madre Cortellesi, che si diverte per tutto il film a giustificare le sberle che prende dal marito, quando sente dire alla figlia dal fidanzato (che fino ad allora, in un film estremamente superficiale nonostante due ore di durata, aveva mostrato tutt'altro carattere) parole "patriarcali" (non devi più truccarti per andare al lavoro, anzi, non andrai più a lavorare, ora sei cosa mia), per salvarla dal matrimonio cosa fa? Decide di far saltare in aria il bar dei futuri suoceri, con l'aiuto di un soldato americano, il quale non esita a regalare e a far esplodere tritolo solo perché grato alla Cortellesi di avegli restituito una foto di famiglia che aveva perso in strada...
    E tale schifezza, violenta, asociale, immotivata e insensata volete spacciarla per Cinema? Per materiale didattico?
    Vergogna!

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 3 месяца назад +4

      Grandissimo. Condivido tutto ciò che hai scritto.

  • @Mar-kc6cv
    @Mar-kc6cv 5 месяцев назад +2

    wow

  • @francescacullen1075
    @francescacullen1075 6 месяцев назад +1

    Bel film anche se per il finale ti fa credere in un modo e invece finisce tutt’altro modo!

  • @vocedipopolo6599
    @vocedipopolo6599 7 месяцев назад

    Va be tocca vederlo daje

  • @navar8537
    @navar8537 7 месяцев назад +23

    Sarebbe bello vedere film nei quali emergessero esempi positivi di uomini e di rispetto fra uomo e donna. Credo che questa narrativa dell'uomo brutale stia allontanando sempre di più l'uomo e la donna creando molta diffidenza e tensione.

    • @Phragmites175
      @Phragmites175 7 месяцев назад +1

      Assolutamente vero. Condivido completamente. Ora bisognerebbe spiegarlo alle "animebelle" misandriche che vorrebbero zittirci solo perché abbiamo un parere contrario a quello mainstream.

    • @eva_1977
      @eva_1977 7 месяцев назад +6

      I miei nonni vivevano in quella epoca, cosi felici. Insieme finche la morte non li ha separati...bellissima epoca, bellisimi anni pieni di allegria

    • @ndr678-pu4ye
      @ndr678-pu4ye 7 месяцев назад +11

      Questa non è una semplice narrativa, questa purtroppo è la realtà di una società che continua a perpetrare questa disparità di genere che in troppi non vedono.

    • @raffaellaelia6348
      @raffaellaelia6348 7 месяцев назад +2

      Ci sono film, sopratutto dell'epoca in cui le coppie venivano mostrate in maniera anche romantica come la descrivi tu, soprstutto se vai a vedere film della Commedia all'Italiana degli anni 50 e 60 ma nella realtà esistevano, e purtroppo esistono ancora, coppie con tale violenza, una cosa che si potrebbe fare e riconoscere e rappresentare la violenza non solo per una sola strada, allora li vedremo la comprensione totalizzante.
      Il film personalmente l'ho trovato molto bello, la Cortellesi è sempre una garanzia.

    • @navar8537
      @navar8537 7 месяцев назад +2

      @@ndr678-pu4ye non é l'unica realtà presente nella società. Le cose possono cambiare non solo denunciando ciò che non va bene, ma anche facendo vedere ciò che va bene in modo che sia di esempio