AGRICOLTURA SINTROPICA. Un anno dopo 🌳

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 июн 2024
  • Siamo tornati da Eva Eisenreich per lavorare alla linea di riforestazione di agricoltura sintropica che avevamo progettato e piantato un anno fa. Guidati dall'agricoltore esperto di agricoltura sintropica Gennaro Cardone abbiamo lavorato a nuove semine e alla "manutenzione" della linea di riforestazione.
    ➤ Ecco il file gratuito con una guida all'agricoltura sintropica: drive.google.com/file/d/1MCEB...
    Altri video sull'agricoltura sintropica
    ➤ Cos'è l'agricoltura sintropica (2022): • AGRICOLTURA SINTROPICA...
    ➤ Il mago dell'agricoltura sintropica: • IL MAGO dell'AGRICOLTU...
    ➤ Piantare alberi con l'agricoltura sintropica: • PIANTARE ALBERI con l'...
    ➤ Quello che devi sapere sull'agricoltura sintropica (LIVE): • Quello che devi sapere...
    ➤ L'esperienza di Gennaro: • Produrre CIBO e RIFORE...
    #sintropica #agroforestazione #boscodiogigia
    📩 Contatto mail Gennaro: cardonegennaro82@gmail.com
    / gennaro_cardone_tribodar_
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Quanto cresce velocemente una nuova foresta? Siamo tornati da Eva un anno dopo per seguire la crescita del suo sistema di agroforestazione sintropica e per aggiungere nuove semine e nuovi piante. La nostra guida in questa missione è sempre Gennaro Cardone.
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Musiche: Alcune canzoni, all'inizio e alla fine sono state registrate durante un PDC di permacultura all'Asino e la Luna. Voce di Lorenzo CI.
    Grazie a Eva Eisenreich e Gennaro Cardone
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 66

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  6 месяцев назад +10

    Non vi è venuta voglia di piantare?
    Ecco il file gratuito con una guida all'agricoltura sintropica: drive.google.com/file/d/1MCEB0O_jBNIOdjSMD211oG0Lbl55GXNz/view?usp=sharing

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 6 месяцев назад +1

      Siiiii ....ma visto che ieri ho fatto un ripasso leggendo la tua news letter ho svuotato una compostiera matura 😊.

    • @lorigiuseppe3052
      @lorigiuseppe3052 6 месяцев назад +1

      Grazie

    • @egologic
      @egologic 5 месяцев назад

      il link non è più funzionante.. potreste gentilmente ricaricarlo?!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  5 месяцев назад

      Sistemato il link, eccolo@@egologic
      drive.google.com/file/d/1MCEB0O_jBNIOdjSMD211oG0Lbl55GXNz/view?usp=sharing

    • @michelaporro2645
      @michelaporro2645 5 месяцев назад

      Se posso dare un suggerimento riguardo alla creazione x ombreggiare le piantine,nel mio giardino-orto ho dei rampicanti di vite americana che non hanno bisogno di cure e crescono a vista d'occhio,creando tantissima materia organica, anche i rami di alcuni anni si tagliano e si deteriorano facilmente,inoltra li faccio arrampicare dove c'è più bisogno di ombra e sono indistruttibili senza mai annaffiare anche in estate.
      Complimenti a tutti voi

  • @claudiabagnoli8123
    @claudiabagnoli8123 6 месяцев назад +9

    Il momento della semina è davvero magico ✨ da un piccolo seme nasce un mondo pieno di vita. ❤

  • @gennarocardone6177
    @gennarocardone6177 6 месяцев назад +4

    Un forte ringraziamento a tutti i partecipanti e dell'enorme lavoro svolto nonostante le condizioni meteo avverse dovute al l'enorme nubifragio che ha colpito la Toscana. Grazie Eva per averci nuovamente ospitato e darci la possibilità di continuare a sperimentare ed osservare come ogni nostra minima intenzione possa cambiare l'evoluzione di un sistema così complesso

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Gennaro, grazie a te per tutte le esperienze e conoscenze che condividi con noi. A presto!

  • @liviobabich952
    @liviobabich952 6 месяцев назад +4

    Che bello vedere dei giovani così motivati e sorridenti! 👍 sì cooperazione no competizione meravigliosi!

  • @evaeisenreich3029
    @evaeisenreich3029 6 месяцев назад +2

    Cari amici del Bosco, grazie mille per tutti i commenti bellissimi che avete lasciato. E' per me e la mia famiglia un piacere grande poter condividere queste sperimentazioni sulla piantumazione di alberi in condizioni non facili. Per noi i risutltati per ora sono molto soddisfacienti, sia per come si stanno sviluppando le piante, ma anche per quante persone vengono contaminate nella irrefrenabile spinta di piantare alberi. La nostra visione è creare biodiversità, abbondanza e accumunolo di tanta energia rinnovabile per rigenerare la terra e le comunità che ci circondano. un grazie di cuore a Francesca, Filippo e Gennaro per aiutarci in questo intento.

  • @simonadelbravo9602
    @simonadelbravo9602 5 месяцев назад

    Ma che meraviglia! Ho iniziato lo scorso anno a fare una cosa simile, ma in maniera del tutto intuitiva. Grazie per tutte le vostre dritte! Do volentieri una mano se serve. Buon anno a tutti.

  • @silvanamarceca170
    @silvanamarceca170 6 месяцев назад +1

    Grazie....che piacere sentire le parole di Gennaro....complimenti...grazie a Eva che e' aperta a queste tecniche.. grazie volontari... il prox anno vi raggiungo.....

  • @lucianabonomo7748
    @lucianabonomo7748 2 месяца назад

    che bello rivedervi!

  • @aldomanca3083
    @aldomanca3083 6 месяцев назад +1

    Ciao ottimo video....bravi

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 6 месяцев назад +2

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Complimenti dopo un anno vedo che tutto sta procedendo benissimo.
    Sto anch'io lavorando alla mia prima coltivazioni sintropica sono partito da una striscia di 20 metri non ho alberi quindi sono andato di semi sovescio,meli di varie qualità,peri,nespole,sorbi, finocchio selvatico,arancio,limone😀 ( che difficilmente nasceranno)e grano.
    Lavande e cardi autoprodotti.Quello che ho come dice Gennaro.
    Appena sarà finito metto le foto in chat.
    Serena domenica
    Bella,e divertente esperienza.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao Andrea, che bello, anche tu hai iniziato il sintropico! Metti tutti i semi che ti capitano, qualcuno si deciderà a spuntare. Quando possibile veniamo a vedere.

  • @AGRIMOVIEemi
    @AGRIMOVIEemi 6 месяцев назад +1

    Bravissima primo like 👍🏻👍🏻👍🏻
    Ottimo lavoro 👍🏻 👍🏻 👍🏻
    Super tutorial 👍🏻👍🏻👍🏻

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao, sei arrivato per primo. Buona domenica!

  • @pierluigip8188
    @pierluigip8188 6 месяцев назад +1

    Grande Fra!!!😂😂

  • @antoniettagiorgio9047
    @antoniettagiorgio9047 6 месяцев назад

    Grande grandezza di natura e voi siete splendidi

  • @th-thomas7510
    @th-thomas7510 6 месяцев назад +2

    Alla tua ultima domanda se si può fare quel lavoro da soli ti rispondo io. SI SI PUÒ!! Ho iniziato a ottobre 2021 con le prime 70 piante e ad oggi sono arrivato a 400 circa esemplari. Tutto a mano senza attrezzi a parte una vanga e tutto da solo con qualche sporadico aiuto della mia compagna e della mia piccolina di 10 anni. Se lo vuoi puoi! E bisogna iniziare prima z avere primi i frutti della fatica senza rimandare o pensare troppo. La natura fa d sola dobbiamo aiutarla. Grazie a voi. Grazie che portate utili video ispiratori. Un saluto da Piacenza. Thomas.

  • @user-uu2yc3ct5l
    @user-uu2yc3ct5l 6 месяцев назад +1

    Braviiii bel vídeo Dal brasile

  • @giovannizaffiro8357
    @giovannizaffiro8357 6 месяцев назад +1

    Grazie, ed io che pensavo che fossi folle😅. Osservando e sperimentando applico ciò che vedo nel video. Me lo diceva mio nonno....quando ti senti spossato, metti energia nel corpo, regola che ci insegna la natura.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao Giovanni, il nonno era un saggio!

  • @chiarafiorucci
    @chiarafiorucci 6 месяцев назад +1

    Grazie Francesca e Filippo, Eva, Gennaro e tutti voi. Consideriamo che le piante e gli alberi che riescono a crescere in queste condizioni, saranno quelli più forti. Pensiero mio, forse sbagliato, ma vorrei chiedere a Gennaro se, vista l'esposizione al vento e quella solare, non sarebbe utile inserire una seconda fila vicina tipo a scacchiera, per protezione vicendevole. Se possibile vorrei chiedere a Eva informazioni sulle operazioni di disturbo, perché sembra manchi un po' di biomassa. Grazie ancora a tutti voi, le vostre sperimentazioni e osservazioni sono di grandissima utilità per chi vuole tentare questa strada. E poi è bellissimo!💚

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao Chiara, intanto ti rispondo io. Una seconda linea sarebbe utile, in effetti le piante si aiutano e si crea meglio uno spazio fertile. Vedremo se si potrà aggiungere. Per le azioni di disturbo ancora le piante sono cresciute poco. Man mano che si sviluppano non servirà altro. Intanto per la prossima estate ci sarà una bella fascia di sovescio.

    • @gennarocardone6177
      @gennarocardone6177 6 месяцев назад +1

      Ciao chiara, lo scorso anno abbiamo iniziato questa sperimentazione nelle peggiori condizioni possibili partendo da un terreno degradato dove fino a pochi anni fa era un ex vigna, effettuando solo una minima lavorazione manuale, senza l'apporto di nessuna concimazione e sopratutto non avendo la possibilità di irrigare. Per fortuna è sopravvissuto tutto, le uniche piante che sono morte e stato il fico d'india che le abbiamo sostituite con altre piante arbustive. Una singola linea non è sufficiente per creare la giusta quantità di materia organica dove per ora è prodotta solo dalle annuali. L'idea è quella di piantare altre linee a distanza di un metro in modo da aumentare la densità oltre a creare condizioni più favorevoli per l'intero sistema. Se Eva se la sentirà di sicuro il prossimo anno andremo ad effettuare una seconda piantumazione forestale

    • @chiarafiorucci
      @chiarafiorucci 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia Grazie Francesca e Filippo, in queste condizioni quelle che sono cresciute saranno molto forti.

    • @chiarafiorucci
      @chiarafiorucci 6 месяцев назад

      @@gennarocardone6177 grazie Gennaro, in ogni modo penso che le piante che cresceranno saranno molto forti. Il risultato è notevole.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 6 месяцев назад +1

    Buonasera, che bello vedere tutta questa gente lavorare insieme per una passione comune. Di sicuro lì influesce molto il vento invernale che asciuga tutto. Interessante l'idea del sovescio in modo da avere un primo taglio come pacciamatura della linea di piantumazione e poi i ricacci faranno da pascolo per le galline della signora Eva. PS come si fa a partecipare a queste giornate in campo o volendo altre formative? A presto.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Luca, questo incontro è stato più un ritrovo tra amici, ma Gennaro viene periodicamente in Italia. Ad Aprile dovrebbe tornare e fare un corso sempre in Toscana.

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia 😊se a primavera avete bisogno di due braccia per piantumare la seconda linea mi aggrego volentieri a quella cerchia, in mezz'ora sono all'Impruneta.

  • @laurettacimatti7016
    @laurettacimatti7016 6 месяцев назад +1

    Posso chiedere un suggerimento?ho un piccolo appezzamento di terreno ,argilloso,arido e per di più in pendenza,è cresciuto spontaneamente un microcosmo di olmo,come potrei fare per coltivare qualcosa?ho pensato di terrazzato,ma si tratta di un lavoro complesso che al momento non posso fare,
    Grazie per tutte le cose belle che fate e che fate conoscere!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao Lauretta, un terrazzamento è un grande lavoro e non avrebbe senso se da te non ci sono pietre nella terra. Ma puoi gestire l'acqua con altri sistemi come swale o key line e poi piantare, seminare, piantare, seminare...

  • @luigiluckyman
    @luigiluckyman 6 месяцев назад +2

    3êÈEEEEEEEEEEE MA CHE BELLOOOOO!!!!!!!!! Eeeee VAIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!

  • @egologic
    @egologic 5 месяцев назад

    il link al pdf con le linee guida non è più funzionante.. potreste gentilmente ricaricarlo?!

  • @attilioottanasio5195
    @attilioottanasio5195 6 месяцев назад +2

    Tenendo conto che lo scorso anno nel momento della piantumazione non è stata fatta nessuna lavorazione , concimazione e sopratutto non c'è irrigazione mi sembra che la linea stia molto bene

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Le piante sono riuscite a cavarsela dopo un estate caldissima!

  • @valentinazerbi1402
    @valentinazerbi1402 6 месяцев назад +1

    I terreni su cui si interviene sono pubblici o privati?chi finanzia il progetto? sarebbe bello ripetere l'esperienza altrove

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      In questo caso il terreno è privato e l'opera autofinanziata, ma si possono fare anche progetti pubblici o condivisi. Basta organizzarci!

  • @RiccOrto
    @RiccOrto 6 месяцев назад

    Quale è la canzone di sottofondo??? E molto bella... grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao è una rivisitazione di Depende di Jarabe de Palo
      ruclips.net/video/dgf5QlcyTFY/видео.html

    • @RiccOrto
      @RiccOrto 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia Grazie mille!!!

  • @Mattia-xi2ud
    @Mattia-xi2ud 6 месяцев назад

    Ho una curiosità....ma con questo metodo di semina quanti semi attecchiranno? Da quel che so io almeno l 80% verrà o mangiato o perso. Non sarebbe stato meglio o interrarli o usare il metodo con palline di argilla? Grazie mille 🙃

    • @gennarocardone6177
      @gennarocardone6177 6 месяцев назад +1

      Se viene seminato in concomitanza con le pioggie o lasciato in ammolo per acellerare la germinazione assolutamente no. In grande scala la semina con le palline di argilla richiede molto tempo

    • @Mattia-xi2ud
      @Mattia-xi2ud 6 месяцев назад +1

      @@gennarocardone6177 grazie Gennaro spero vivamente prima o poi di conoscerti di persona....sei per me e molti altri un esempio virtuoso

  • @nati2977
    @nati2977 6 месяцев назад

    dove posso trovare quelle sementi da sovescio? ho provato in diversi consorzi e agrarie dalle mie parti ma non si trova nulla tranne trifoglio per il prato

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад

      Ciao Nati, devo chiedere a Eva.

    • @nati2977
      @nati2977 6 месяцев назад

      @@boscodiogigia grazie, mi faresti un favore enorme 🥰

  • @cBromo
    @cBromo 6 месяцев назад +2

    W le mani sporche di Terra 🤎

  • @FulvioGa
    @FulvioGa 6 месяцев назад

    Ci rivediamo fra un altro anno.

  • @sergiomazza6804
    @sergiomazza6804 6 месяцев назад +1

    Dove si trova questo appezzamento?

  • @user-ho7ko5lu1p
    @user-ho7ko5lu1p 6 месяцев назад

    📢📢 Una domanda..,
    Se tutte queste persone dovessero vivere dal ricavato, riuscirebbero ad andare avanti ?
    Oppure è un secondo lavoro o meglio ancora un passatempo?? Grazie a chi risponderà....

    • @attilioottanasio5195
      @attilioottanasio5195 6 месяцев назад

      Da Eva mi sembra chiaro ed è stato spiegato diverse volte che è solo un progetto sperimentale non focalizzato alla produzione di cibo ma principalmente alla rigenerazione del suolo.
      Gennaro mi sembra che ha una sua azienda in Portogallo dove vive di ciò che produce e vende

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  6 месяцев назад +1

      Ciao, in questo caso eravamo riuniti in un corso, ma ognuno ha il suo progetto.

    • @user-ho7ko5lu1p
      @user-ho7ko5lu1p 6 месяцев назад

      ​@@attilioottanasio5195 scusa se ho iniziato da poco a seguire il canale..

    • @user-ho7ko5lu1p
      @user-ho7ko5lu1p 6 месяцев назад

      ​@@boscodiogigiagrazie

  • @fabiolovisetto2139
    @fabiolovisetto2139 6 месяцев назад +1

    " e se trovo uno spino..salto"😂