Fiat Panda 4x4 169
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Read the article:
Visit our website: it.motor1.com/
Subscribe to the channel: www.youtube.com...
Facebook: / motor1italia
Instagram: / motor1italia
Twitter: / motor1italia
Tik Tok: / motor1italia
Production: Edimotive
ANDREA, complimenti, complimenti, complimenti. Ci vogliono far credere che senza 300cv, senza 95.000 euro non ti diverti e non sei felice. Questa è una vera figata. Non è la prima serie, ma non importa, sempre panda è. C'è solo un problema, che ci facciamo con gli 85.000 euro che ci avanzano...............una bellissima casa nelle montagne Umbre!!!!!! Bravo!!!
Troppo gentile! Vedo che condividiamo lo stesso "spirito" quando si tratta di auto+divertimento... al giusto prezzo ;)
Andrea
Veroooo. Ho Grande Punto 1.2 FIRE del 2006, altro che divertimento!!! Da urlo. È il motore che fa tutto e col FIRE non si sbaglia mai. Solo chi ha guidato il FIRE può dire. Gran bel videooo ed emozionante
@@motor1italia 😀
Felice possessore da 3 anni di panda 4x4 169 1.3 Multijet con una preparazione assetto,gomme, mappa e giunto Prometeo più bloccaggio ELD. Va ovunque e una bomba 🚜
Faccio il postino per cui conosco bene sia la 1.3mjet e la 1.2fire e se abitate in una zona appena anche solo collinare il 1.2 consuma come una supercar. Multijet a vita !
Come sempre in 10 minuti una bella storia...semplice ed entusiasmante!!! Bravo 🎉
la panda 4x4 è amore a prima vista! grazie per questa bellissima prova
Grazie a voi per l'affetto!
Andrea
Video molto interessante.
Personalmente, senza nulla togliere al mito, ritengo la Panda 4x4 seconda serie notevolmente migliore della prima.
La prima Panda era scomoda, con trazione integrale utilizzabile solo su neve e fango, con motorizzazioni poco performanti, con durissime ed arcaiche balestre al retrotreno, inutilizzabile come unica auto se non a prezzo di molte rinunce e sacrifici, assetata e lenta. La Panda 4x4 seconda serie aveva più spazio, più confort, quasi la stessa essenzialità, robustezza forse anche maggiore, ma era un'auto, seppure non comoda, più spaziosa e ancora più pratica, utilizzabile per qualsiasi esigenza.
Per non parlare del fatto che la 169 può avere il condizionatore/climatizzatore. Con la prima serie d’estate si muore.
In realtà è più spaziosa la 1 serie e poi ha 5 posti, la seconda serie mi pare 4, la cosa migliore della seconda serie è che esiste la 4x4 col 1.3 multijet e con questo motore vola
Grazie per il tuo commento!
Andrea
Ne ho avute due una tutt'ora ...mitiche vanno molto bene .sempre ottimi video i tuoi
Questi video sono assolutamente il top. Qualsiasi usato pre era-ibrido è comunque più interessante dei bidoni di oggi
Bella intuizione questo video "di rapina" con la personalizzazione del pandozzo.
Mia nonna ha la seconda serie 1.2 4x4 60 cv Climbing, pochissimi km, 35000.
Su strada non va avanti e consuma un botto ma nel fuori strada e su neve il suo 4x4 è superbo.
Avendo la passione per la montagna, ogni tanto la prendo se devo affrontare delle mulatiere più impegnative del semplice sterrato che qualunque auto può fare.
Wow, veramente pochissimi km, di che anno è la vettura? Io ne ho una identica del gennaio 2006 (ha ancora l’adesivo di sponsor delle olimpiadi di Torino 2006), ma ha 125 mila km (comunque pochi per l’anno). Pur avendo altre tre auto, non la vendo perché può fare cose fuori dall’asfalto che altre vetture si sognano
@anadalet9885 Stesso anno della tua, 2006.
È la seconda proprietaria.
Il primo era un anziano che l'ha usata pochissimo perché è venuto a mancare pochi mesi dopo l'acquisto ed è stata anni ferma.
Lei più che supermercato, visite mediche e cimitero non la usa😅. Ed ha tutto nel raggio di 5 km, ha 80 anni.
Sono io quello che ogni tanto la prendo per farla girare un po'.
Per quello che è chiamata a fare lo fa benissimo.
@@mattiabertero capito. La mia invece è sempre stata mia, regalo di maturità e compleanno😅. Anche io l’ho generalmente usata per tragitti brevi (i miei fino a che vivevo con loro non volevano che la usassi in viaggi lunghi, poi ho avuto altre auto). Alla fine è pratica da usare anche nelle cittadine, molto più delle altre auto che ho, infatti durante la stagione turistica spesso uso la Panda, strade molto trafficate e parcheggi pieni nella mia zona rendono difficile usare le altre auto che ho, poi non sia mai che qualche maleducato o imprudente mi danneggi le auto. Già più di una volta ho visto dei turisti appoggiati alla BMW gialla che ho che si scattavano selfie senza farsi problemi. Tornando alla Panda l’unico problema serio l’ho avuto quando in marcia mi si è bloccato lo sterzo in discesa durante una nevicata. Per fortuna andavo molto piano e sono riuscito a fermarmi e a riavviare la macchina. Purtroppo è un problema comune della vettura
Ho tre auto recenti e piuttosto costose ma comunque tengo sempre una quarta, una Panda 4x4 del 2006, 1.2 fire, presa nuova da me come primissima macchina. Su strada è scomoda, lenta e consuma anche più delle altre auto (che hanno più di 300 cavalli). Però sulla neve e sulle stradine di montagna (piene di buche o sterrate) è imbattibile, di certo non vado con suv da 480 cm e cerchi da 20 in quelle condizioni. Non è stata esente da difetti, il più grave è quello relativo al servosterzo elettrico, gli altri sono stati dí veramente poco conto (tessuto delicato dei sedili, alcuni problemi elettrici minori). La meccanica invece è stata molto robusta nonostante l’uso “gravoso”, il motore è elastico e regolare, meno potente del 1.3 multijet ma anche molto più silenzioso e fluido, ottimi i freni e soprattutto la trazione integrale che da il filo da torcere a fuoristrada veri. Avevo pensato di cambiarla ma non lo farò, ultimamente faccio non più di 2000 km l’anno con quella vettura e non c’è nulla di nuovo con cui la posso sostituire e poi sono troppo legato ad essa
Avuta la fire 4x4! Consumi veramente eccessivi ma con un bel impianto a metano o Gpl si va molto meglio,purtroppo però bisogna rinunciare a quel poco spazio che il bagagliaio offre. Data indietro per passare alla multijet,cercata col tettino apribile e eld. Tutto un altro mondo,più ripresa è più potenza,qualche vibrazione in più ma trascurabile.rack portapacchi,faretti alti,paraurti non verniciati e stop,è perfetta così,semplice economica ed efficace.Venivo da una sisley blu agadir e tolto il colore non tornerei mai più indietro,anche perché con la prole al seguito sto molto più comodo e sicuro,se prendi un cinghiale con la 141 te lo ritrovi nella sacca portaoggetti😅
Non mi piace per i consumi troppo alti, la usavo a lavoro facemmo proprio richiesta all'azienda della versione 4x4 e ogni due giorni dovevo fare il pieno però ottima auto
La 169 è la migliore senza ombra di dubbio se guardiamo al "value for money": leggermente inferiore alla prima serie in fuoristrada, ma nettamente più sicura, comoda e pratica (clima, 5 porte, airbag ecc..)
Esatto!
Quindi non sono l'unico a pensarlo :)
Andrea
Io ho la 141 del 97, ovviamente 4x4. È il 1.1 fire e sono a 203 mila km. La 169 non l'ho mai provata, o meglio, l'ho guidata su strada normale. Era la 1.2 benzina di un mio amico e andava benissimo, però consumava come una petrolifera😅 ho sentito però tanti che anni prima avevano la 141 e l'hanno sostituita con la 169 e si sono pentiti perché dicono che dove andava quella vecchia quelle non vanno. Io ripeto non posso giudicare perché non l'ho mai provata sulla neve o in fuoristrada. Comunque una delle macchine più azzeccate della Fiat insieme alla Uno e alla Punto, quest'ultima secondo me è stato un sacrilegio non farla più 😊
le ho guidate tutte e 2, la 141 è un mulo arriva ovunque!!! per me è leggermente meglio della 169 in fuoristrada
Questa merita sempre altro che quella nuova con le pile concordo anche io che dureranno anche dopo il 2035 w il fire sempre
😂❤ la nuova arriva quando
La presi usata da una signora, aveva già 12 anni e 120 mila chilometri, pagata 4 mila euro, l’ho usata io tre anni per lavoro, ci andavo nell’orto, a pescare, a funghi, a caccia, li ho fatto fare di tutto, poi è passata a mia sorella come prima auto da neopatentata, successivamente alla mia ragazza altri due anni, adesso a un altra donna, e tutt’ora viaggia…certo negli anni qualcosina gli è stato fatto, esempio il piantone sterzo tipico delle Fiat, ma poi il resto tutte sciocchezze, era a benzina e consumava tantino (10/12) ma per fare pochi chilometri chi se ne frega! Rivenduta da poco quasi a quanto l’avevo pagata, davvero una acquisto azzeccato!
Grazie per la tua condivisione, sempre utilissimi i racconti di chi le auto le ha davvero vissute :)
Andrea
1.3 multijet 69 cv senza fap direi che è la migliore in assoluto (sempre 169)
Anche io opterei per questa,ho guidato entrambe..benzina beve tanto e rende poco,la jtd consuma meno ed ha più brio
Ecco o video doli cui abbiamo bisogno....non i suv elettrici da 45.000€
Complimenti Andrea Farina e grazie!!! Questo video è puro appagamento per l'appassionato!
Mio cognato ha una panda 1.3 mjt 90 cv, un missile, fino a 150 km/h poi comincia a vibrare 😂 ma davvero piacevole!!
Molto carina! Il tocco estetico top, a mio avviso, sarebbero dei piccoli coprimozzi neri per chiudere il foto centrale delle ruote....
Come diceva quello spot? "Panda, se non ci fosse bisognerebbe inventarla".
Bel video complimenti, molto interessante. La macchina é migliorata notevolmente come estetica e non solo. Peccato solo che le modifiche sono vietate dal codice della strada.
...in ITALIA.
A.
La Panda 169 4x4 è una bella macchina che la gente la sta capendo ora è non è assolutamente da sottovalutare, qualcuno di quelle a benzina hanno avuto problemi col corpo farfallato elettrico io alla mia ho risolto cambiando tutto l'impianto elettrico e montando il corpo farfallato col cavo acceleratore altrimenti c'è da esaurire, comunque complimenti x il video.
I really like it, have my own 169 4x4 just purchesed. What springs are mounted? Do you have a link or specs? Thx in advance 😊
Ciao, quali sarebbero le alternative aftermarket per l'ELD?
Bel video.... Panda seconda serie 4x4 1.2 benzina una bomba ... Io la uso tutti i giorni per andare al lavoro .... Percorro circa 25 Mila km all'anno e grazie a questo veicolo e un pochino personalizzato mi posso permettere di fare un hobby che molti devono raggiungere luoghi a piedi ... Fare riprese delle competizione tipo l'italian baja ed arrivare nel posto Senza tanti problemi la panda è unica e molte volte noi con veramente nulla di investimento su accessori i fuori strada fanno fatica a starci dietro se originali o leggermente modificati, specialmente quelli nuovi per elettronica e ingombro non indifferente con masse troppo pesanti e gomme che diventano gommoni nel fango...
Fantastico racconto... bello pensare in maniera "libera". Bravo!
Ormai se vuoi una Macchina buona del gruppo Fiat devi guardare indietro e comprare usato
Giusto 👍👏👋💪 esatto
Concordo, le nuove Fiat Panda sono oscene
Che barzelletta, comprare usato in un periodo storico dove l’usato costa più del nuovo… ma anche no! Io ho cercato 2 mesi nell’usato ma tutti i rivenditori a dirmi la stessa cosa… prezzi folli! Alla fine ho comprato nuovo.
E la cosa bella è che quando sono uscite si diceva la stessa cosa guardando quelle prima. E tra 20 anni sarà la stessa cosa delle attuali. Semplicemente perché sarà sempre peggio.
Ragazzi io non sono disposto a spendere 35.000 € per una macchina del segmento A o B
Che rialzo ha messo ??
Meglio le diesel, hanno più coppia motore
Tutto perfetto. La Panda 4x4 169 "base" è la vera erede della prima versione. Basica, essenziale e funzionale. Poi il Fire si mangia davvero tutti i frullatori a 3 cilindri.
Modello del portapacchi montato?
Ciao andrea io ho una panda 1.2 169 clibing con kit rialzo portapacchi uguale a quello e gancio traino ...ora devo cambiare le gomme e opterò per quelle consigliate da te vanno bene anche su strada
Grazie per la stima, ma sulle gomme la questione è molto soggettiva: quelle che vedi nel video sono state scelte dal proprietario che usa la sua Panda 50% su strada e 50% fuori. Ci sono alternative più performanti di altri brand, se puoi confrontati il più possibile con altrettanti utilizzatori prima di acquistarle.
Andrea
Grande verità io con la panda 1.2 van 4x4 ex poste Euro 5 pagata 3000 euro vado per i campi nelle mulattiere in montagna e sulla neve senza paura con molta soddisfazione. Con il Touareg stradale quando vado in off road vuoi per le gomme Stradali per non strisciare la carrozzeria o semplicemente perchè e un "furgone "da 20 quintali divertimento zero.
Ohi, tra le anomalie alle luci che era Natale un giorno si e l'altro pure, la guarnizione della testata da fare ogni 100.000km ed il blocco del servosterzo in famiglia non ricordiamo con tanta gioia la punto mk2 1.2 fire....
Io però ho sempre ammirato le Panda in tutte le versioni
Le ho avute tutte, compresa la Panda Cross con motore mjt, preferisco quest'ultima in tutto, gli ho fatto fare cose da fuori di testa con l'ansia di spaccare qualcosa tenuto conto del costo di acquisto nel 2016
Assolutamente fantaatica mia madre ha la 1.1 in cond.perfette e ogni volta è un piacere guidarla
1.3 multijet + Panda “169” 4x4 e si è quasi infermabili
E come sempre i tuoi video, mai scontati, sono al Top. Come non re innamorarsi di ciò che abbiamo, forse, sempre snobbato? (Anche perché basta un giro in officina con i prodotti degli ultimi anni per capire il concetto di "cristalleria"😂).
0:53 I puntini sulle A?😂😂😂äää, (che sei slavo?)
Esatto, sulle "A" di pAndA :)
Citazione, tra l'altro, da un capolavoro di film "HOT SHOTS".
Andrea
Fai un video su Maserati Shamal?
1.3 Mjet del 2008. Ho passato la polo 1.2 trecilidridelcaz ai miei e ora è la mia auto. A parte elettronica da "fiat" (il connettore dei fari che si brucia per fili troppo sottili, o il clima che non riscalda perchè si rompe la paletta che devia l'aria calda/fredda.....Problemi che si conoscono ma che non hanno mai risolto), non la cambierei con nessuna.
Una degna erede della mitica 141
Ho la 1.2 fire (anche a GPL) e la preferisco alla diesel per un semplice motivo. Nelle strade disastrate tra le rocce puoi salire in seconda a 1200-1300 giri senza sfondare tutto. Col diesel sei sempre obbligato a sfrizionare per caricare il turbo oppure ad andare in prima. Poi se facciamo i confronti per uso su strada è anche inutile spendere soldi per una 4x4.
Non ditelo a nessuno che la Panda e la Punto seconda serie vennero prodotte in Polonia.
Non sia mai che i detrattori di Stellantis non si incazzino 🤭
Beccato. Spero non leggano questo tuo commento :)
Andrea
I polacchi assemblavano bene, il 1.3 multijet ne è un'esempio, nulla a che vedere con la qualità francese
A 7-8k se ne trovano in buone condizioni, è un'auto unica nel suo genere, non esistono altre segmento A con giunto centrale bloccabile. Un'ottima alternativa a qualche migliaio di euro in più può essere la Terios, più grande e spaziosa, con consumi più alti però
strano.....non è arrivato canonico,a replicarti, chiedendoti quante panda hai avuto quante ne hai provate...lui sicuramente ne ha avute a decine e altrettante ne ha provate...come da fa da decenni....strano che mai nessuna grande casa automobilistica ha messo gli occhi su un così grande esperto e tester....🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@ilcorvobianconero3690e poi ti Lamenti che non ti mettono i like ? Non mi meraviglio una bestia con problemi mentali così evidenti 🤷🏻♂️🤫 speriamo che ti bannano
@@ilcorvobianconero3690Se riesci a scrivere un commento rispettoso e educato forse lo prendi anche tu qualche like , ma così come un bambino non funziona
@@ilcorvobianconero3690 adesso mi vuoi dire anche a chi devo rispondere?
Grande Andrea, è sempre bello vedere i tuoi filmati e sentire i tuoi commenti. Grazie
la mia Panda 169 4x4 (fire) ha il giunto viscoso; per rimanere nella filosofia "low budget" personalmente lo preferisco: meno elettronica, più semplice ed economico nella manutenzione, funziona anche oltre i 50km/h (l'eld si disattiva da solo superata tale velocità, per riattivarsi quando si scende sotto tale soglia). DAS PANDA.
Ragazzi, dite quello che volete... Il diesel non si batte
Fire.... Attenzione, non puretech
con la mia modesta conscenza credo che la prima serie sia imbattibile, come praticità e concretezza. non ho mai provato questa versione, ma per sentito dire
Figata atomica un mezzo davvero come non ce ne saranno più. 😢❤
Possessore cross 4×4 comprata nuova 2022 ne sono orgoglioso, con i soldi spesi potevo prendere un'auto più grande di seconda mano .ma ho scelto la mitica panda 4×4 ,si arrampica dappertutto .
Domanda spontanea... E perché non ne producono più! 😑🙄
Te lo dico io. Perché ogni cosa che funziona troppo bene viene sempre sostituita
@AntonioDj1 triste ma vero...
il sistema ELD agisce elettronicamente trasferendo la coppia sulle ruote con più aderenza forse intendevate dire!!
No caro l eld frena la ruota che slitta
@@gpizz65 E io cosa ho detto?, il sistema traferisce piu coppia sulla ruota con più aderenza frenando la ruota che slitta. Nel video dicono il contrario (minuto 8:10)
1.3 mtjet tutta la vita, un motore elastico,solido e poco assetato, adatto a tutto!
In fuoristrada devi sempre essere col turbo carico. Col benzina sei sempre in coppia.
È identica alla miaa😂
Grandissima macchina in tutto, geniale, pratica e divertente.
L'unica pecca è che beve come un piccolo cammello😅
(9:47 lo faccio spessissimo)
Adesso schizzera' il valore an he di questa panda😂😂😂
Spero di no. Basta tener duro e far capire al mondo che "i soldi sono finiti".
Andrea
@motor1italia hai ragione...🫰🫰👋👋
E' già esploso. La mia presa nel 2019 a 6000€ ora con 50k km in più ne vale almeno 8000
Però metterei in confronto seriamente le 3 serie con tutti i pro e contro
Avendole avute tutte , in versioni 4X4 e non, la terza serie la vedo come una seconda serie migliorata bene o male in tutti gli aspetti.
@luckplat ma come video ci starebbe un bel confronto
Il 1.3 multijet che montavano sulla 169 per fare off road non era assolutamente indicato, a marce basse e motore al minimo diventava impegnativo perchè tenedeva sempre ad accelerare il ritmo. Al contrario il Fire come lo mettevi stava, e ti permetteva di andare a passo d'uomo. Le ultime 169 con il multijet 2 soffrivano molto meno questo difetto
Esattamente. Col fire puoi andare piano e stare attento a buche e pietre e non sei costretto a tenerla su di giri per avere la spinta del turbo perchè sotto è morta.
Bellissima, ho comprato un anno fa una 169 a metano del 2009 con 84mila km unico proprietario come auto da usare per andare a lavoro da tutti i giorni da usare a Torino è perfetta alta pratica consuma niente affidabile con poco in garage si ripara che dire penso che la terrò a lungo
Complimenti per l'acquisto! Purtroppo sono riusciti ad eliminare anche le vetture a metano .. finché se ne trovano usate...resistiamo💪💪
i puntini sulle A? 😮
Esatto, sulle "A" di pAndA :)
Citazione, tra l'altro, da un capolavoro di film "HOT SHOTS".
Andrea
Sia il fire e il Diesel
Ed è subito spia servosterzo accesa!
ahaha, per fortuna a noi è andato tutto liscio!
Andreaa
La 169 "liscia" 1.2 60 cavalli consuma il giusto, ma la 4x4?
Ho la 1.2 Fire 60cv 4x4 2005 beve come se non ci fosse un domani, il massimo con un pieno che ho fatto facendo praticamente solo superstrada è 13km/l, in salita ti lascio immaginare se schiacci....
@lucainthemountains a me hanno detto più di una volta che è facile fare meno di 10 km\l, prendo per buoni i 10🤣
La migliore macchina del pianeta è la Panda
Spettacolo
Sto volando!
Io ho una 4x4 169 diesel ex anas arancione! Una bomba tutti la vogliono e un carro armato 😂🎉🎉
ero interessato per la 141 4x4 ma visto i prezzi la 169 è più appetibile
Visti gli accessori, il prezzo a mio parere è molto basso
Rottame
sisi, queste le vedrai ancora per strada quando saranno a rottamare le B suv inutili da 30.000 euro , piene di schermi, led e sensori inutili per marchi non di lusso, con un 1.000 3 cilindri benzina su un auto da 1600kg . ;) O un qualsiasi prodotto nato sotto Stellantis.
Punti di vista. Per capire il tuo sarebbe stato utile argomentare un po' meglio.
Sarà per un'altra volta. Però, in generale, la Panda non si insulta "aggratis". Portarle sempre rispetto bisogna.
Capito mi hai?
:)
Andrea
@motor1italia Auto che superati gli 80km/h rischia di smontarsi, una bara.
@@motor1italiaBravo Andrea, ben detto! Ottimo video e ottima auto.
peccato la mia 69 cv non ha l'eld
La 169 non é la migliore perché non ha la ruota di scorta integrale
Non credo proprio...la 141 non si batte!!!...questa aveva la rogna ricorrente del piantone dello sterzo elettrico.....900€ ogni due anni...
Dal 2019 che la guido mai fatto il piantone e comunque il costo della riparazione e di 400 euro
Sinceramente avrei tenuto i cerchi originali in lega, molto più belli 😊
Diesel, anche se ho una 4x4 del 1991
Dai ragazzi basta con queste prove che da domani la gente se ne approfitta e mettono a 10.000,00 anche questa 😅.
Speculatori ripetete con me: "eh ma il vero pandino è quello precedente, questa è una Gingo" 😅
Lo sottolineo più volte nel video: è da PAGARE POCO questa Panda. La cosa bella è che ce ne sono proprio tante :)
Andrea
No.
L'ultima bella Fiat!
Con la mia 1.3 vado in centro a Torino, vado in montagna, vado al mare.
5 euro di diesel e mi fa anche 60 km😂😂
Non parliamo su dai sentieri, con le mie invernali vado anche in verticale sulle rocce.
Abbiamo in famiglia uno Stelvio veloce 210cv e non mi emoziona con il mio pandino
Perfetta sintesi di una vita automobilistica perfettamente bilanciata!
Grazie,
Andrea
HO COMPRATO UNA PANDA BENZINA TURBO 95CV 4X4 EX CARAMBA A 74000KM ISOLA DELLA MADDALENA, LA TENEVA COME FOSSE SUA TOP
@@matteodelcarlo584 benzina turbo da 95 cv? Mai sentita
@@peppecoggi neanche io ma vi mostro il libretto
@@matteodelcarlo584 ma è la twin air?
è la twin air 2 cilindri?@@peppecoggi
Mi e venuta voglia di una 100hp
Si,ma non hai detto quanto ha pagato la macchina il tuo amico...
L'auto la possedeva già da un po', quindi il valore di mercato sarebbe da attualizzare.
Una 4x4 169 base con circa 200.000 km come la sua, a mio avviso, è da pagare fra i 3 e i 4.000 euro con manutenzione e distribuzione già fatte. Magari, incluso passaggio :)
Andrea
@motor1italia grazie mille per la risposta gentile!!!!
😊😊😊
ruclips.net/video/0Uoj07Vh9so/видео.htmlsi=zGEkCwK213RpkpEC e questo è sufficiente. Comunque se dovessi per divertimento prendere una scatoletta.., l' introvabile AX 1100 4x4 di sicuro!! Altro che banda
I fari gialli sono illegali
In ITALIA. Corretto.
😉
Fiero possessore di una 1.2…169 vado ovunque non molla mai manutenzione sempre regolare a basso costo …🔝
Che bella la mia pandina 169(venduta anni fa a malincuore)… Una volta mi rimase la maniglia tra le mani ed un’altra volta il pomello del cambio.
Ovvio che fosse con il fire !! peccato che io non ci stò con le gambe per colpa del tunnel del cambio.
Fierissimo possessore (stesso colore, tra l'altro), con me dal 2006, un carro armato. Vado dal meccanico di tanto in tanto, si, però spendo 15 euro e una tictac e si riparte (maltrattata)
Ma perfetta di cosa...un rottame.
4x4 senza differenziale centrale, già lì parti zoppo.
Differenziali non bloccabili o comunque non a slittamento limitato (eld agisce sui freni...), prima marcia e retro non adeguate alle situazioni di off-road, al massimo a qualche strada bianca.
1.3 mjet che devi cambiare termostato ogni anno e mezzo prima che si crepi il solito raccordo in plastica, esca il liquido con conseguente bruciatura guarnizione della testa.
Interni in un tessuto sporchevole impossibile da rimettere pulito. Sedili posteriori non completamente reclinabili che vanno a penalizzare la capacità di carico.
Io ho la Cross e sei obbligato a montare pneumatici m+s da libretto.
Se per voi questa è perfezione, chissà le auto difettose!
Aggiungi la rogna del servosterzo tipica di punto e panda di quegli anni...
"la coppia del diesel è perfetta"??? Ma dove?? Aveva un arco di utilizzo ridicolo!! E l'ELD era quasi inutile. Non sapevi mai se entrasse in funzione realmente e si surriscaldava in un attimo. Meglio affidarsi al fire con modifica centralina e alla modifica per l'innesto meccanico del 4x4 per sfruttare la maggior modernità, la vivibilità, l'altezza da terra e gli angoli più favorevoli della 169. E in modo da rendere giustizia a questa macchina in fuoristrada. Perchè altrimenti la 4x4 prima serie è tutta un'altra cosa!
Motore Fire 102Nm di coppia a 2500 giri, Multijet 145Nm di coppia a 1500 giri, tu si che ne capisci di auto...
Grazie per la tua nota. La verità è che dipende dal contesto di utilizzo, ma ripeto, grazie per l'argomentazione della tua risposta.
Andrea
Non riesco a capire quale sarebbe l'alternativa costosa ai cerchi neri d'acciaio...
Nel video cito i “Braid”, spettacolari e coerenti con l’utilizzo offroad, ma esagerati su di una Panda 169 “low-budget”
Andrea
Avete montato 4 cagate e sembra che avete in mano un jet.😄🤣😆😆
Esatto: non è fantastico tutto ciò?
Grazie per averlo confermato!
Un abbraccio,
Andrea
appena comprata 4x4 1.2 del 2008, qualche lavoretto e via fino a 400.000 km!!!😊