carissimo professore, tra la scuola siciliana e la poesia provenzale, che differenza c'è tra le tematiche trattate? il filo conduttore è sempre l'amore verso la dama (lat. domina= padrona) extraconiugale?
ESATTO: 1) il filo conduttore è sempre l'amore verso la dama (lat. domina= padrona) extraconiugale. 2) ATTENZIONE: QUESTO ARGOMENTO PER LA SCUOLA SICILIANA E' L'UNICO, MENTRE ALCUNI POETI PROVENZALI HANNO SCRITTO POESIE SU ALTRI ARGOMENTI, AD ESEMPIO DI CARATTERE POLITICO
GRAZIE INFINITE
😊
carissimo professore, tra la scuola siciliana e la poesia provenzale, che differenza c'è tra le tematiche trattate? il filo conduttore è sempre l'amore verso la dama (lat. domina= padrona) extraconiugale?
ESATTO: 1) il filo conduttore è sempre l'amore verso la dama (lat. domina= padrona) extraconiugale. 2) ATTENZIONE: QUESTO ARGOMENTO PER LA SCUOLA SICILIANA E' L'UNICO, MENTRE ALCUNI POETI PROVENZALI HANNO SCRITTO POESIE SU ALTRI ARGOMENTI, AD ESEMPIO DI CARATTERE POLITICO
Un commento su questa poesia per favore oppure un spiegazione
prova questo, sempre mio: ruclips.net/video/2EQqFPTQL0Q/видео.html