DUE MALATTIE DELLA CHIESA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • In questo video provo a commentare un paio di malattie che mi sembra di vedere nel nostro "parlare ecclesiale". Spero possa essere un spunto di riflessione per una presenza nella Chiesa sempre più matura.

Комментарии • 256

  • @paolopuliti8029
    @paolopuliti8029 Год назад +8

    Grazie di esistere Don Manuel,
    non vedo l'ora di seguire i suoi video quaresimali.

  • @rosariasperanza3637
    @rosariasperanza3637 Год назад +6

    Condivido pienamente quanto detto da lei, il problema è che tutti anche i parroci, vescovi....non amano molto chi propone un ritorno all'autenticità del fare, del dire e del condividerlo liberamente, se ne ravvisa la opportunità. È molto gradito il fedele che porta il corpo in chiesa e lascia la sua mente a casa, come se pensare qualcosa anche diverso dal solito, fosse un grave peccato ....o disturbo!???

  • @Zio_Muschio
    @Zio_Muschio Год назад +9

    Standing ovation, don Manuel! Grazie davvero! Lo Spirito soffia... E chi vuole gli apre la porta. Altri blaterano.

  • @cricche76
    @cricche76 Год назад +5

    Grazie don Manuel, per il coraggio e l' autenticità!

  • @elisacolombo6748
    @elisacolombo6748 Год назад +10

    La vita va avanti .... nascerà qualcos'altro.... Don Manuel clonato subito !! GRAZIE DAVVERO

  • @catiabruzzo8376
    @catiabruzzo8376 Год назад +3

    Bravo! Per quanto valga il mio commento... C'è il coraggio dell'azione e certe volte c'è l'ancor più difficile coraggio delle parole... Meno male che qualcuno ha entrambi. Proviamoci!!! Buon cammino.

  • @robertoconti1705
    @robertoconti1705 Год назад +10

    È sempre un piacere starla a sentire.

  • @andreadrm5005
    @andreadrm5005 Год назад +4

    Grande Don Manuel! Hai buttato lì un paio di bei petardi💥
    Video molto coraggioso

  • @ileniabastianello5218
    @ileniabastianello5218 Год назад +6

    Reverendo è bello risentirti ❤
    E comunque concordo pienamente ❤
    Attendo il cammino di quaresima 😊

  • @luigisalvi69
    @luigisalvi69 Год назад +6

    Bentornato don Manuel è un piacere sentirti grazie di esistere ❤❤❤❤

  • @pavolina9867
    @pavolina9867 Год назад +7

    Buongiorno Don ,GRAZIE!!!
    È sempre molto piacevole ascoltarla ....

  • @johnnydessi8567
    @johnnydessi8567 Год назад +40

    "LA Parola di Gesù non passerà, ma le nostre istituzioni si!" 92 minuti di applausi! Questa è una delle cose che va dette!!!

  • @rosanellachesini3407
    @rosanellachesini3407 Год назад +2

    Grazie don Manuel!Bentornato . A presto. Le tue riflessioni lasciano sempre qualcosa che mette tutti in discussione perché tutti siamo Chiesa❤

  • @marinabalostro9141
    @marinabalostro9141 Год назад +4

    Grazie don Manuel finalmente sei tornato ❤ grazie in anticipo per i video che farai per la Quaresima 🙏saranno sicuramente utili ❤

  • @francalantermino5440
    @francalantermino5440 Год назад +6

    Ben tornato!!!! è bello sentire i suoi pensieri grazie

  • @ritabadini8328
    @ritabadini8328 Год назад +2

    Grazie, aspetto le riflessioni sulla quaresima. Sul resto io sono sincera, non ne so abbastanza da dire cosa penso, non sono della corrente velodittista. Mi piace ascoltarti questo si. Grazie ancora per quello che fai

  • @ros8494
    @ros8494 Год назад +4

    Grandissimo don❣️ e grazie x il tempo che stai dedicando a noi x il tempo di Quaresima.
    La codardia... È così bello metterci la faccia... La codardia... Proprio nn la reggo!

  • @annamariapalazzi3095
    @annamariapalazzi3095 9 месяцев назад

    Grazie per aver espresso questi interrogativi...
    Da quello che esprimi viene avanti una necessità di sradicarci dalle pietre che compongono le nostre istituzioni, seminari ecc e avere antenne per l'opera dello Spirito Santo ...

  • @silvanascognamiglio1311
    @silvanascognamiglio1311 Год назад +6

    Hai snasato, paraculate 😂😂😂😂 padre mi fai morireeeee 😅😅😅

  • @lidiafacchinetti9279
    @lidiafacchinetti9279 Год назад +2

    Grazie don Manuel per gli spunti di riflessione sempre interessanti... Buona vita! ❤

  • @letizialando9487
    @letizialando9487 Год назад +3

    ....non ci avevo mai pensato....però mi rendo conto che questa riflessione, puntuta e frizzantina parla della realtà dei fatti....grazie don Manuel....mi hai dato nuovi spunti di riflessione 🌺👍🏼

  • @ivanatallone6231
    @ivanatallone6231 Год назад +4

    Sei veramente grande! Un uomo/prete libero.🔝💚

  • @florianabarbieri1480
    @florianabarbieri1480 Год назад +5

    Bentornato! Complimenti per le intelligenti riflessioni e la capacità comunicativa! Questi video non possono fare altro che bene! 😊

  • @andrea74.troisi
    @andrea74.troisi Год назад +2

    Grazie don Manuel per la tua riflessione. Buona giornata

  • @donatella29
    @donatella29 Год назад +15

    Sempre più nel mondo e.. del mondo purtroppo !
    Questo è il problema

  • @rosaimpellizzeri5084
    @rosaimpellizzeri5084 Год назад +3

    È proprio vero tutto quello che ha detto, dal "io l'avevo detto" al "dobbiamo crederci" è un lessico diffuso a tutte le latitudini! Don Manuel aspetto anch'io le sue riflessioni e proposte per l'imminente Quaresima.

  • @annagagliardi6987
    @annagagliardi6987 Год назад +5

    Ben tornato don Manuel è un piacere ascoltarti per la tua semplicità e ironia grazie

  • @sluca2666
    @sluca2666 Год назад +4

    Grazie don, è bello ascoltare le sue riflessioni. Ottima idea la sua proposta per la Quaresima. Grazie buona giornata.

  • @ginapizzinato782
    @ginapizzinato782 Год назад +4

    Benvenuto don Manuel e grazie sej sempre forte come al solito! 👍👍👍👋👋👋

  • @stefaniaziliani1588
    @stefaniaziliani1588 Год назад +5

    Sempre interessante ed arricchente. Grazie.

  • @micheleromeno4283
    @micheleromeno4283 Год назад +3

    Preghiamo lo Spirito Santo,con sincerità, anche dispiacere per le istituzioni che moriranno e le istituzioni che nasceranno se noi apriremo bene le orecchie del cuore,Il Signore Iddio parla sempre,di giorno e di notte!😅👍😇👋

    • @micheleromeno4283
      @micheleromeno4283 Год назад

      Pregherò per Lei Don, perché il Santo Iddio lo assista mentre pensa ai piccoli lavori di preparazione dei filmati per la Quaresima,io sono un semplice laico, padre di famiglia, mi si stringe il cuore per le mie figlie, non vanno più in chiesa, ormai sono grandi lavoro, università,etc,la messa e roba per vecchietti che si devono preparare per la morte,ho impressione che siamo una razza destinata all' estinzione,se la penso da uomo e non da credente in Dio, mentre scrivo mi è balenato un pensiero riguardo il libro di Ezechiele,la resurrezione dei morti in una certa vale, sono tornato dal lavoro, ho fatto la notte,poi andrò a fare la ricerca, lo Spirito Santo risusciterà le nostre anime morte, abbiamo corso, lavorato, troppo veloce il cambiamento, l'uomo non è fatto per correre a lavoro,poi a casa,poi in vacanza,poi...poi
      l'uomo è stato fatto da Dio per vivere guardando la bellezza del creato,poi procacciarsi qualcosa da mangiare, senza accumulare, l'accumulo è la rovina del mondo fin dall'inizio della storia umana, sono un' appassionato di storia,11 civiltà post diluviane,una antediluviana,tutte hanno un problema: accaparrarsi le risorse, accentramento del potere, l'imperialismo politico economico militare, che Dio lo rifiuta in modo categorico, vedessi la "Torre di Babele", ripeto: pregherò per Lei,il suo compito non è semplice!

  • @fabiofabio6459
    @fabiofabio6459 11 месяцев назад +3

    Una delle belle cose che aveva la Chiesa era che c'erano delle "regole" chiare, Parola certa.. quando queste certezze sono venute meno, meno è venuta la certezza dei fedeli.

  • @antoniettaderoma7581
    @antoniettaderoma7581 Год назад +3

    Ben tornato!!
    È un piacere ascoltarti.

  • @1982orsopolare
    @1982orsopolare Год назад +12

    Grazie don Manuel ormai superato i 40 posso dire ce ne fossero di sacerdoti che amano la Chiesa e il suo popolo da mettersi in gioco e "lottare" per insegnare già da ora che il Regno di Dio è già su questa terra superando tanti schemi ormai obsoleti

    • @HristosIisusEdomnul
      @HristosIisusEdomnul Год назад

      Le table delle legi sono le stesse. Prima di Cristo, dopo. Quei che sono obsoleti sono i Peccatori!!! Loro devono cambiare, se non vogliono stare eternamente nell'inferno

  • @rosariabosu9441
    @rosariabosu9441 Год назад +5

    Finalmente sei ricomparso.... Buon ritorno... Ti ascolterò molto volentieri. Nel mio canale sei stato sempre attivo 😅. Buona giornata 💞

  • @fiorellafavarato71
    @fiorellafavarato71 Год назад +2

    Grazie , era da un po' che nn ti vedevamo e ascoltavamo
    Buon riinizio

  • @nadialatini5034
    @nadialatini5034 Год назад +5

    Buongiorno
    Grande don Manuel!

  • @Manu27299
    @Manu27299 Год назад +4

    Attendiamo con piacere! 🙏🏻

  • @ritaelisabettaspanu3030
    @ritaelisabettaspanu3030 9 месяцев назад

    Buongiorno don Manuel, visto oggi. veramente simpatico e condivido ciò che ha detto. GRAZIE

  • @cmc98
    @cmc98 Год назад +4

    Don i suoi ragionamenti chiari mi danno spesso spunti di riflessione. Grazie 😃

  • @pierluisainvernizzi258
    @pierluisainvernizzi258 Год назад +4

    Grazie don🌻

  • @Antony-mh9dg
    @Antony-mh9dg Год назад +3

    Caro Don molto bello ascoltarla,
    e ci sono delle cose che io in tutta onestà le do ragione,
    ma facciamo un passo indietro;
    a me piace l’esempio di altre chiese,
    ad esempio la chiesa cattolica olandese una chiesa che rispecchia credo il caratteri degli olandesi.
    Al tempo del terzo Reich la chiesa cattolica ebbe molta cautela,
    i danni furono contenuti, il santo padre ebbe il giusto timore del fanatismo ateo nazista .
    così non fece la chiesa cattolica olandese,
    si lamentò molto,con la conseguenza di deportazioni da parte dei fanatici nazisti.
    La chiesa cattolica olandese in questa era moderna, si volle modernizzare con la conseguenza che hanno venduto le chiese ad un euro .
    Ora non riesce più ad avere più prese dai fedeli perché essendosi modernizzata i fedeli penso non riconoscono i valori antichi del Cristianesimo .
    Papa Benedetto diede la possibilità di celebrare anche messe in latino
    Una parte degli italiani dei francesi e molti altri inclusi tedeschi hanno visto di buon occhio e un grande passo per la riconciliazione,
    parlo della comunità Pio X
    Non significa tornare indietro ma significa avere misericordia per quelli che amano questa grande Lingua.
    Se io dovessi andare per varie nazioni: Francia Germania Spagna e quant’altro potrei seguire la Santa Messa in Latino,
    perché è uguale per tutti,
    invece ahimè non conosco le lingue perché io ho fatto liceo classico e lì si studia studia il Latino .
    Papa Benedetto,
    per me è stato un grande Papa,
    coloro che non lo apprezzano non parlo di lei Don ma di coloro che non lo apprezzano
    a mio modesto parere sono dei bianchi sepolcri!
    Invece per lei,caro Don un grazie di cuore ed il mio rispetto, perché ci vuole dare qualche cosa di buono anche a quelle persone che già sanno tutto !
    Il mio augurio per lei e di una buona e santa Quaresima
    Con stima 🙏
    Antonio da Venezia.🎉

  • @luisaenne434
    @luisaenne434 Год назад +7

    Bravo Padre!!! Applausi di cuore!!! Lei è veramente una persona intelligente e arguta e direi pieno di buona volontà. Uno dei problemi più grandi della Chiesa Cattolica è proprio quello di essere formata da persone ottuse. Il mondo cambia, qualche piccolo e grande cambiamento, lo dovrà pur fare anche la Chiesa!!! Ci sarebbe da discutere per un mese sulle sue osservazioni. Grazie per le sue parole.

  • @gabrieleluparello3312
    @gabrieleluparello3312 Год назад +10

    Grazie don! A proposito dei cambiamenti e del coraggio che richiedono, quanto giganteggia (se mai ci fosse da sottolinearlo ancora😊) la figura di San Giovanni XXIII con la sua decisione sul Concilio!

  • @caterinafreguglia5277
    @caterinafreguglia5277 Год назад +4

    Il "velodittismo" e' comune in tutti gli ambiti e ha un duplice scopo: lasciare che qualcun'altro si prenda la responsabilità di parlare per primo e apparire allo stesso tempo dei geni se l'idea proposta risulta valida, grazie don Manuel, aspetto le sue meditazioni per la Quaresima ❤

  • @loredanastragapede2358
    @loredanastragapede2358 Год назад +3

    Don Manuel io come, forse molte altre persone, mi sono chiesta se il decreto della benedizione delle coppie irregolari fosse cosa buona. Mi sono rivolta al mio parroco che mi ha spiegato bene la cosa e mi sono ricreduta. Non vorrei però che si andasse oltre. Grazie per la tua apertura “La Parola di Gesù non passerà, ma le nostre istituzioni si” Ti ascolterò molto volentieri durante la Quaresima

  • @mariaadeledg4557
    @mariaadeledg4557 Год назад +3

    Yeeeeeee. Ti aspetto x la quaresima!!!!

  • @tinaclerici8394
    @tinaclerici8394 Год назад +3

    Ti aspettavo!!! Grazie❣️

  • @giovannifortebraccio245
    @giovannifortebraccio245 Год назад +2

    Grazie Don
    Ti seguo con piacere
    Imparo anche
    Ciao grazie

  • @brunagelosa9541
    @brunagelosa9541 Год назад +1

    Grande don Manuel , dobbiamo provarci e essere convinti che i cambiamenti sono cose buone e belle

  • @paolostoppani1978
    @paolostoppani1978 Год назад +11

    Vorrei tanto che mi rispondesse perchè non capisco una cosa. Quale livello di normatività hanno questi ultimi documenti sulle benedizioni delle coppi irregolari. ? Non capisco, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Africa decine di Vescovi in giro per il mondo hanno detto "NO GRAZIE, MA ANCHE NO ! DA NOI NON SI FA" La domanda , Don Manuel è che si può fare ciò che si vuole tanto va sempre tutto bene Insomma il Papa ha ancora una credibilità normativa oppure ognuno fa ciò che vuole e nessuno impone più nulla ?. Sembra che Papa Francesco, con una pacca sulla spalla, agli Africani, abbia detto massi la vostra cultura è così, tranquilli.....ci penseremo. Mentre in Belgio e Germania stappano bottiglie con "matrimoni di ogni tipo". E' vero scisma o semplicemente più nessuno ascolta le regole ?

    • @donManuelBelli
      @donManuelBelli  Год назад

      Ragazzi, il video parla d'altro.

    • @marcocapeli7532
      @marcocapeli7532 Год назад

      @@donManuelBelli questi sono i chiarimenti che lei sa dare . Questo il suo modo di condurre il gregge. Tante parole per poi non dire Si o No povera Italia 🇨🇮

  • @simonerodini2064
    @simonerodini2064 Год назад +1

    Bravo don, pienamente d'accordo con lei 👏🏻👏🏻🙏🏻

  • @luigicasiglio3820
    @luigicasiglio3820 Год назад +2

    Caro don Manuel, grazie per le tue riflessioni, sempre interessanti e stimolanti.
    Purtroppo il fatto di dire le cose più ad alta voce è una strada raramente percorribile, perché spesso non si viene ascoltati, a meno che non si sia già una figura di "peso" nell'organizzazione della Chiesa. Io vivo davvero da anni la frustrazione di proporre strade e soluzioni senza venire mai preso in considerazione, salvo poi vedere che qualcosa si muove dopo molto tempo.

  • @robertoconti1705
    @robertoconti1705 Год назад +5

    Sempre arguti i suoi comportamenti don Manuel.

  • @effessemme
    @effessemme Год назад +2

    Grande don! Come non condividere? E mi taccio sul merito, per buona pace degli astanti 😂 ❤

  • @fiorangelasardi9878
    @fiorangelasardi9878 Год назад +3

    Io quando discuto con persone che dicono di essere cristiani perché hanno ricevuto il battesimo....ma non frequentano la chiesa ....mi sento additata ...se poi non sono in linea con le loro opinioni di apertura mi dicono che sono bigotta...queste persone la chiesa la vedono come una Onlus... tutto giusto ....sono d'accordo....ma quando si parla di redenzione di resurrezione...insomma quando metto al centro Gesù e dico che fede e chiesa sono fondati sulla figura di Cristo ...li casca l'asino ...per loro è tutta teoria ...ora ci metto un po' del mio orgoglio quando esco da queste discussioni mi sento un po' delusa ma anche contenta di averci provato dimentico subito i loro sguardi di commiserazione

  • @andre.d3958
    @andre.d3958 Год назад +9

    Però, però, però, una mia umile osservazione è che, al di là di qualsivoglia rigorismo, la liturgia antica, che Benedetto XVI a suo tempo liberalizzò di nuovo, deve essere secondo me assolutamente al pari se non sopra la liturgia novus ordo, non solo per le caratteristiche intrinseche alla liturgia in sé, che possono anche “non piacere”, ma anche perché questa è la liturgia che proviene direttamente da quella dei nostri avi paleocristiani, evolutasi non per la decisione unica di un concilio, e di qualche documento postumo (in quanto, ad esempio, il concilio di Trento ha solo unificato un rito già formato), ma per le tradizioni nate in accordo con la fede e la teologia sviluppandosi in maniera naturale secondo il volere di Dio, non degli uomini.
    Ad ogni modo é sempre un piacere ascoltarla, e la ringrazio per i video che sono sempre utili e belli 😊.

    • @alessandroarsuffi9227
      @alessandroarsuffi9227 10 месяцев назад +1

      So che sono passati due anni da questo commento, ma mi trovo in disaccordo e lo devo dire. Di paleo cristiano non c'è nulla nel rito tridentino, anzi, forse il novus Ordo ha fatto molta più archeologia biblica in questo senso. Basti vedere il canone della messa: il canone romano ha le sue prime tracce in Ambrogio, IV secolo, laddove la Preghiera eucaristica II ha la sua matrice in Ippolito, almeno un secolo prima!
      Una Messa di Paolo VI celebrata senza abusi non è affatto peggio di una Messa vetus ordo. Sono gli abusi a rovinare tutto, il rito di per se può essere stupendo e ha corretto errori anche pesanti del rito preconciliare.

  • @elisaripa3873
    @elisaripa3873 Год назад +6

    Buon giorno DON Manuel ben tornato!
    Io ti adoro spieghi divinamente tanta roba 👏💪 aspetto i tuoi video con piacere 🖐️ grazie buona giornata❤

  • @Mar3689
    @Mar3689 Год назад +3

    Condivisibilissimo!

  • @ririrocky
    @ririrocky Год назад +2

    Un caro bentornato 🎉da Santiago de Compostela 🍀

  • @ParrocchiadiSanBiagio
    @ParrocchiadiSanBiagio Год назад +5

    Grazie don Manuel del video. Certo ci sono spunti interessanti per le dinamiche interrelazionali, anche fra preti. Però non affermerei che siano i 2 mali della Chiesa. I mali sono ben altri, a partire dai superiori che non ascoltano i propri preti (perché parlare se quello che dici non viene recepito o, peggio, mal sopportato?). E l'istituzione ecclesiastica fuori dal mondo (in questi giorni di visita ad limina in cui è coinvolto anche il tuo Vescovo dimmi se non sono dinamiche obsolete e anacronistiche?). È vero che le riforme partono dal basso, ma sarebbe anche giusto che chi è in alto, in un servizio di responsabilità, dia il buon esempio.

  • @fabiomerigo9124
    @fabiomerigo9124 Год назад +1

    Grazie don Manuel....

  • @paolo-campa
    @paolo-campa Год назад +3

    No non è una sciocchezza quello che aveva fatto benedetto xvi anzi è stata la cosa più bella che sia mai capitata dal concilio ad oggi

  • @ClaudiaRoveda-wd1tl
    @ClaudiaRoveda-wd1tl Год назад +2

    Anche nel microcosmo della mia parrocchia vedo questi atteggiamenti e anch'io ho paura. Paura xché le persone si stanno allontanando sempre di più e i fedeli che rimangono sono sempre più appiattiti! Sembra tra l altro che anche i cosiddetti cristiani praticanti non abbiano più niente da dire....nemmeno su Gesù.. io a parte qualche momento di scoramento cerco di tener duro. Ciao don!

  • @illy9385
    @illy9385 Год назад +3

    Finalmente 🎉alle prese con Von Balthasar ti cercavo disperatamente 😅poi ascolterò in maniera approfondita😊

  • @annacasuscelli6975
    @annacasuscelli6975 Год назад +2

    Salve don! Grazie delle belle porole chi ci dice. Posso fare un domanda .ho 80 anni e ho visto tanti cambiamenti nella chiesa cattolica a cui faccio parte. Lei cosa pensa di quello che ha detto il Santo Padre ? Noi non abbiamo niente delle persone diversi da noi mentalmente. Dobbiamo accettare quello che dice il papa? E davvero lo Spirito Santo che parla al papa? Ho ...Grazie! don!

  • @donatella29
    @donatella29 Год назад +2

    Siamo come bambini, i genitori ( governanti, insegnanti,politici e sapienti)😊 ascoltano e danno loro ciò che serve, non danno cose contrarie e che fanno male al presente e nel futuro

  • @antoniettaminetto1622
    @antoniettaminetto1622 Год назад

    Si, sono d'accordo!!! Quanto difficile....

  • @Giovanni-eu1jx
    @Giovanni-eu1jx Год назад +2

    Ottimo video e ottimi spunti, credo che Papa Francesco abbia indetto un Sinodo proprio perché tutti prendessimo coscienza del cambiamento, navigandolo invece di temerlo.

  • @Franco.Spinelli
    @Franco.Spinelli Год назад +3

    Don, ma è vero o no che le comunità che hanno adottato la messa tridentina hanno visto aumentare le vocazioni sacerdotali e religiose?

    • @donManuelBelli
      @donManuelBelli  Год назад +1

      Così sembra. Ma non penso che la quantità sia l’unico parametro.

    • @Franco.Spinelli
      @Franco.Spinelli Год назад +1

      @@donManuelBelli ma certamente, su questo concordiamo, meglio la qualità della quantità, per essere sintetici.

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 Год назад

      Ma anche in un movimento come l'Operazione Mato Grosso - suscitato nel 1967 da padre Ugo de Censi, salesiano - le vocazioni sono numerose, eppure nessuno si sognerebbe di chiedere la messa in latino.
      Paradossalmente anche tanti movimenti estremisti vedono crescere gli adepti ed i fanatici al loro interno: l'Africa, a causa loro, è un incendio ingovernabile ed un macello orribile!
      Ciao.

    • @Franco.Spinelli
      @Franco.Spinelli Год назад

      È semplicemente un paragone improponibile. Qui si parla della messa di sempre a dispetto di una formula coniata di recente con l'ultimo concilio, stiamo parlando della formula he perpetua il memoriale della passione di nostro Signore.

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 Год назад

      @@Franco.Spinelli suppongo che il commento sia rivolto a me, ma potrei sbagliare.
      Il paragone - ovviamente - riguarda le vocazioni sacerdotali e religiose. Parrebbe che queste siano effetto della messa tridentina.
      Nell'OMG - che tra l'altro è un movimento aconfessionale - è effetto di cosa? Non della messa in latino. Il latino proprio non centra.
      Ciao.
      P.S. Il nuovo ordo non è altro che il vecchio però reso comprensibile. Comprensibile a me.
      Ma per le giovani generazioni resta incomprensibile perchè infarcito di simbologie, totalmente irricevibili al nato del terzo millennio.
      Difficile motivare mio nipote a venire ad annoiarsi per un'ora alla domenica. Non perchè non voglia incontrare Dio, ma perchè gli si parla in.... arabo. Per un'ora!
      Ciao.

  • @danieladonati3728
    @danieladonati3728 Год назад +7

    Rispetto al problema delle benedizioni alle coppie omosessuali mi è capitato di esprimere le mie perplessità durante alcuni incontri in parrocchia e mi sono sentita rispondere che bisogna lasciar lavorare la Chiesa che ci dirà cosa va fatto.
    A questo punto, mi viene il dubbio: ma che pensiamo a fare se dobbiamo fare quello che ci viene detto senza obiezioni?
    Della serie (scusatemi la probabile provocazione forse blasfema): se il Papa, per assurdo, diventa matto, e ci dice di buttarci al fiume, noi non possiamo obiettare nulla? Obbedire e basta?
    Qualcosa mi dice che così non va... mah!

    • @marisa-h4g
      @marisa-h4g Год назад +1

      Prova a vedere: Francesco vero Papa ? fra codici segreti "munus" e "una cum" è un video precisissimo di chi resta fedele al Papa ma spiega i problemi con grande lucidità.

    • @lauramantovani5434
      @lauramantovani5434 Год назад +1

      La paroladi Gesù non passerà...ma.le.nostre istituzioni sì...perlomeno si convertiranno!

    • @danieladonati3728
      @danieladonati3728 Год назад +2

      @@lauramantovani5434 cioè?
      Se sulla bibbia c'è scritto di non rubare, ma il papa e i vescovi dovessero dire che non è un peccato grave e che è normale, allora potremmo tutti rubare senza problemi?
      Quindi la parola degli uomini è più importante di quella di Dio?
      O forse qui ci stiamo comportando come i farisei che mettevano le tradizioni degli uomini prima della legge d'amore di Dio?

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 Год назад +1

      La risposta che qualcuno ti ha dato ( in parrocchia ) è errata, o è stata mal compresa.
      La possibilità di una benedizione alle coppie irregolari ed omo è ben definita nel suo significato e lascia intatti i principi che riguardano il matrimonio.
      Proprio in questo caso viene smentito quello che tu temi: deciderebbe il papa ed i dicasteri vaticani.
      I Vescovi africani hanno autonomamente - e d'accordo con il papa - deciso di non procedere PER ORA su questa strada perchè ritengono che la mentalità dei propri fedeli non recepisca la cosa come invece lo fa l'Europa. Altra cultura. Da rispettare.
      Le basi culturali sono diverse e dunque diverse debbono essere anche le risposte.
      Ciao.

    • @mariaalbano2902
      @mariaalbano2902 Год назад +2

      ​@@danieladonati3728Più che le tradizioni rispetto alla Parola di Dio, qui si vuol dare più valore alle innovazioni al passo con lo spirito del mondo rispetto i Comandamenti di Dio.

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 3 месяца назад

    Don sei eccezionale !

  • @HristosIisusEdomnul
    @HristosIisusEdomnul Год назад +1

    Quei che devono cambiare sono I PECCATORI!!! si. Noi, i peccatori , dobbiamo cambiare. Dopo la legge di Dio che non cambia mai. Dio è lo stesso. Noi dobbiamo mettere il mazzo e la buona volontà. Vogliamo o non vogliamo arrivare il Paradiso insieme al signore Cristo? Si tratta di un eternità! Non giocchiamo gente con la nostra eternità! Dio è buono ma è anche giusto.

  • @fabiofabio6459
    @fabiofabio6459 11 месяцев назад +1

    Di fatto nella benedizione si chiede a tutte le coppie irregolari di seguire fedelmente il Vangelo. Perciò se seguissero fedelmente il Vangelo farebbero una vita casta. Dato che il ragionevole dubbio che questo avvenga è lecito pensare che di fatto la benedizione nei più dei casi nasca nulla.

  • @eintweihencrothen4502
    @eintweihencrothen4502 Год назад

    Particolare questo video. Ovviamente, chiaramente, palesemente è rivolto a qualcuno che sta più in alto di Don Manuel.

  • @mariamarcazzan9669
    @mariamarcazzan9669 Год назад

    Sono d’accordo, le istituzioni passano, ma la parola di Gesù non cambierà e non passerà 🙏🏻

  • @federicoandreis7540
    @federicoandreis7540 Год назад

    Buonasera, sono d' accordo con lei quando dice che bisogna affermare quello che si pensa. L' importante è dirlo con rispetto e spirito di costruttivo e di unità. Per questo dico che la così detta Messa in latino di Papa Benedetto non faceva male a nessuno e spero che in futuro sia ripristinata. Sono d' accordo con i vescovi africani che l'omosessualità è brutta ed e non credo ci sia un altro peccato che sia tanto avversato nella Sacra scrittura. Quindi anche qui mi auguro che in futuro ci si ripensi. Per il momento soffro, ma obbedisco.

  • @manuelemilioli7649
    @manuelemilioli7649 9 месяцев назад +1

    Penso che la chiesa che vuole inseguire il mondo, sarà sempre in ritardo e il sale perderà sapore. , C'è un metodo direi infallibile per capire quale sia la strada giusta da seguire.... I Santi.
    Nostro Signore ai suoi veri amici dà segni straordinari anche in vita ( negli ultimi 100 anni molti avevano fama di santità mentre erano ancora tra noi), ora si tratta di guardare i religiosi attuali e vedere a quali Gesù da questi segni e seguire la loro idea di chiesa, non mi pare di vedere tra i religiosi "modernisti" qualcuno a cui il Signore dia questi segni, e state pur certi che se il nuovo corso fosse gradito al Signore ce lo avrebbe fatto sapere.

  • @antoniasantaniello4350
    @antoniasantaniello4350 5 месяцев назад

    E’vero i preti pensano di essere i padroni della chiesa e invitano con il loro atteggiamento a non dire troppo

  • @noipecorenereconquisteremo1232
    @noipecorenereconquisteremo1232 Год назад +2

    Ma parlando di fiducia supplicans in realtà, non vedo proprio la necessità di scriverla... già da prima se un omosessuale bussava alla porta per chiedere una benedizione la benedizione veniva data. O se bussavano in 2 idem. Il problema però è che io ho seguito chi critica fiducia supplicans e se da una parte era doveroso spiegare visto che qualcuno si è spinto a benedire come se fosse una specie di matrimonio... e quindi si necessitava di una spiegazione, dall'altra è stata scritta un pò ambigua, perchè scrivere: la benedizione alla coppia che però viene poi data ai singoli e non alla relazione ecc... è passata per i media come: "LA CHIESA APRE ALLE UNIONI OMOSESSUALI". Ecco è questo che si denuncia quando si critica fiducia supplicans, il fatto che per come è stata scritta venga spacciata per un passo che la chiesa fa in apertura ad accogliere le relazioni omosessuali e non gli omosessuali. Ora è chiaro spero per ogni cristiano che va accolto il peccatore e non il peccato. Ed è altrettanto chiaro che se il documento voleva chiarire questo aspetto per come è stato scritto a chi non vuol leggere passa come un: "LA CHIESA HA APERTO ALLE RELAZIONI OMOSESSUALI"... Per cui chi critica, critica questo gioco di parole che si sta venendo ad incastrare che non è esattamento quello che si voleva ottenere con questo documento. In quanto alle benedizioni come dicevo, si sono sempre date alle persone, mica per ricevere una benedizione serve il patentino di buona condotta. La benedizione è data per essere aiutati nel cammino di conversione. Alla persona, e non ai comportamenti posti in essere sbagliati della persona. Il mettere la parola coppia, affianco alla parola benedizione mi sa di quei giochetti sporchi che si fanno, per tirare la copertina dalla propria parte.... e i Figli della Luce, dovrebbero esser furbi come serpenti e non ingenui come pulcini appena sgusciati...Qual era il problema a scrivere Fiducia Supplicans presentandola semplicemente come Benedizione da dare ai Gay? Perchè non si è scelto di escludere la parola COPPIA, da Fifucia Supplicans? E' quì la questione. Visto che si dice se pensavi una cosa perchè non l'hai detta prima. ECCO IO LA DICO. I Figli delle Tenebre stanno giocando a tirare la coperta... e i Figli della luce sembrano dormire.

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 Год назад +1

    Con la poca gente che viene in chiesa facciamo entrare tutti

  • @catiarizzi2006
    @catiarizzi2006 Год назад

    Bravo!

  • @SuperVicki82
    @SuperVicki82 Год назад +1

    Salve Don Manuel, ascoltando quello che dici in questo video, ho pensato subito a un'altra malattia (purtroppo 😥) che è il "Parlartroppismo"... (Che in sostanza è il non saper rispettare il 2ºcomandamento, piazzando i nomi di Gesù, e di Nostro Signore, ovunque e a sproposito, anche dove non serve) spesso ho notato anche questa abitudine di aggettivare come cristiano, qualcosa che si pensa che sia meglio, proprio perché connotato in questo modo... 😥

  • @SpikeItalia
    @SpikeItalia Год назад

    Parole sante! ☘️" La vita va avanti ai procedimenti". A proposito di non dire le cose: io sono laica, una qualsiasi, neanche una suora. Sento che da me non ci si aspetta, da parte della Chiesa struttura, che io parli di quel che vedo per suggerire soluzioni, ma che io accetti le soluzioni proposte e lavori. Ho partecipato a qualche riunione e a qualche commissione in episcopio, ho anche aiutato a organizzare qualcosa, in anni lontani: non parlo per sentito dire. Ma non dirò mai " l'avevo detto"... casomai forse penserò "ah, vedi, come pensavo", ma non lo saprà nessuno, è una cosa innocua. Non ho partecipato a nessuna delle riunioni del Sinodo anche perché non ho più una parrocchia fissa, ma devo dire che non ci ho mai neanche pensato.

  • @Naitsab-q3h
    @Naitsab-q3h Год назад +1

    Ci aggiungiamo un bel "s'è sempre fatto cosi".
    Che di solito attribuiamo ai laici ma dentro quest'affermazione ci gongolano allegramente diaconi, preti e vescovi.

  • @dungeonext
    @dungeonext Год назад +3

    Ho finalmente capito dove punta l'ago della sua bussola. Ho sempre avuto un certo sentore che non riuscivo ben bene a decifrare, ascoltando solo certi video un po' ironizzanti ma mai che mi dessero la scossa...attendendo che si manifestasse un segno e ora l'ho visto. Ha parlato del suo maestro, fa strano, dovrebbe essere Gesù ma invece un teologo tale Andrea Grillo, forse dimenticando la sua carica sacerdotale, a cui invece da' più retta invece appunto a un semplice uomo che pensa a Dio in maniera molto molto umana, come va di moda in questi ultimi 50 anni. Uno che stranamente va contro uno come Epicoco, grande sacerdote pieno di umiltà e forza, che ancora con coraggio, uno dei pochi, professa un Vangelo autentico. Mi perplime vedere che il suo maestro sia per le benedizioni di coppie gay e per il diaconato alle donne, ultra progessista poi, di sicuro fedele servitore di Karl Rahner. Da ui si capisce il discorso sui seminari e volerli rivoltare come calzini. Penso solo a quei santi che hanno formato la Chiesa con forza seguendo l'esempio di Gesù, autentici testimoni, cosa direbbero oggi. Quando sento parlare di cambiamenti così facilmente con la faciloneria del suo discorso parafrando quelle di Cristo che non passeranno ma le istituzioni sì...che bestemmia!! Allora la Chiesa deve passare e cambiare secondo lei, giusto?? Mi spiace molto di averla seguita in alcuni suoi video ma è giusto ascoltare e capire, e ora so di cosa sta parlando e per conto di chi parla!

    • @donManuelBelli
      @donManuelBelli  Год назад

      Grazie per avermi informato delle sue perplessità. Me ne farò una ragione. Un caro saluto!

  • @mariachiarabertuol8543
    @mariachiarabertuol8543 Год назад +1

    Le sfugge un particolare: che se Tizio dice un cosa,non viene ascoltato ( nel migliore dei casi)i, altrimenti umiliato e zittito, se invece la stessa identica cosa la dice Caio .....beh allora e' tutt'altra cosa.

  • @enricoalbertoernetti
    @enricoalbertoernetti Год назад +8

    Non si arriva mai al dunque sembriamo in linea con il Prete in palestra. Spero vivamente che sia più incisivo nelle omelie quaresimali. Può dare molto di più. Ha studiato tanto per poi non fare mai un video risolutivo. Cos'è blasfemo ? Cos'è contro natura ? E SPIEGHIAMO LE COSE CON FORZA. LE PERSONE SCAPPANO PER LA CONFUSIONE.

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 Год назад +3

    Il tempo passa e cambia, noi cresciamo e cambiamo, anche le cose sono in continua evoluzione ... ora noi stessi cosa ci proponiamo?

  • @angelavolpe6192
    @angelavolpe6192 Год назад +3

    Dio è sempre uguale ieri, oggi e sempre,non cambia per fare piacere all' uomo benedicendo il peccato,ci sono cose che gridano vendetta all' cospetto di Dio,siamo nel pieno dell' abominio della desolazione 😢

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 Год назад

      Leggimi solo se la tua non è una posizione definitiva ma il tuo commento è un modo per avere risposta a dubbi che hai.
      I " dubia " sono stati tutti oggetto di una risposta articolata e ragionata, fatta da chi ha Autorità. Purchè si ascolti, con fiducia e senza preconcetti.
      Ciao.

    • @mariaalbano2902
      @mariaalbano2902 Год назад

      ​@@antonioborga4809I dubia, hanno ricevuto risposta articolata perché espressi con sofismi, non con la chiarezza dovuta, lasciando tutto nell'ambiguita'.

    • @antonioborga4809
      @antonioborga4809 Год назад

      @@mariaalbano2902 ho una esperienza opposta alla tua: nessun sofisma, tutto chiaro. Io guardo con " occhi " diversi dai tuoi, evidentemente.
      Ciao.

  • @27dff
    @27dff Год назад +5

    Forse si dimentica che i documenti pontifici devono avere una portata mondiale, quindi avranno un grado di ricezione diverso a seconda delle tradizioni locali.
    Poi, il compito esclusivo di un vescovo è quello di custodire la fede, e deve lasciare ad altri il compito di esplorarne piste nuove.

    • @marisa-h4g
      @marisa-h4g Год назад +2

      Un documento e' scritto male SE SI ASSICURA CHE NON CI SARANNO ULTERIORI INTEGRAZIONI E RISPOSTE E POI, DOPO SOLO 20 GIORNI MONS. FERNANDEZ DEVE FARE UNA NOTA ESPLICATIVA MOLTO PIU' RIGIDA. QUESTO NON ACCADEVA CERTO IN PASSATO. INFATTI SEMBRA CHE OGNUNO CONTINUI A FARE COME VUOLE E, IL BELLO E' CHE NESSUNO GLI DICE NULLA.......VESCOVI CONTRO VESCOVI, COSI', IN SIMPATIA.

    • @donManuelBelli
      @donManuelBelli  Год назад +1

      Ma cosa c'entra con il video?

    • @27dff
      @27dff Год назад

      @@donManuelBelli 1. Citavi "Fiducia supplicans" con il clamore conseguente: anche da me è normale, alla visita alle famiglie, benedire anche le persone dentro le case di conviventi, quindi leggo quel documento innanzitutto come un modo per suonare anche a quei campanelli ed evitare che si saltasse qualche casa (anche se qui ho trovato antichi registri dove erano segnati gli atei, i divorziati, i comunisti eccetera, e si passava oltre).
      2. Ribadivo in altro modo il fatto che le novità e le proposte vengono "dal basso", e più passa il tempo e più penso che i "piani pastorali" calati dai palazzi, non è detto che siano in grado di innescare processi (specie perché cambiano troppo spesso). 😉

    • @effessemme
      @effessemme Год назад

      Forse non c'entra molto infatti. Ma a proposito di compiti vescovili, 3 a caso presi dal mazzo, magari i monsignori Scalabrini, Romero e Bello hanno interpretato la loro missione apostolica in modo poco ortodosso? Certo, non diventeranno mai santi!! Ah, sono già santi? Diamine, che Mondo 😢

    • @antoniopennino7696
      @antoniopennino7696 Год назад +1

      @@donManuelBelli in effetti c'entra, e' vero che deliberazioni ufficiali devono conciliarsi con le sensibilità locali. Non penso che la tua idea di seminario (qualunque sia) possa andar bene in ogni angolo della terra. Il mix tra religione e tradizioni locali e' un fardello pesante, penso che su certi temi sia inevitabile lasciare una autonomia locale ai vescovi che serviranno pure a qualcosa 🤣

  • @antoniopennino7696
    @antoniopennino7696 Год назад +4

    Il "teloavevodettoio" non è una esclusiva della chiesa, credimi. È verissimo che le innovazioni non vengono mai dai capi. ed è giusto un dibattito pubblico su come modernizzare la chiesa adeguandola ai tempi. Sul seminario da riformare ne hai parlato molte volte ma non ho capito cosa proponi. Lo chiedo senza un briciolo di polemica neh...

  • @vaniasantilli4428
    @vaniasantilli4428 Год назад +1

    Don Manuel, ritornado sul tema della 'doppia' celebrazione, mi farebbe piacere, se possibile, avere qualche spiegazione in più sulla 'possibilità' offerta da Papa Benedetto XVI perché secondo me, non sono pochi che hanno frainteso la scelta di Ratzinger.
    Comunque sia, ti ringrazio davvero tantissimo.
    Ho riascoltato, e condivido questo video, diverse volte!!
    Grazie ❤

  • @giulianacaminada3122
    @giulianacaminada3122 Год назад

    Iscritta grazie ti seguirò

  • @luigigrandearacri9508
    @luigigrandearacri9508 Год назад

    Benvenuto fa senpre piacerisimo parlare di Gesù

  • @annaquinto9247
    @annaquinto9247 Год назад

    Aspetto aspetto

  • @ritalucias.580
    @ritalucias.580 Год назад

    Buona notte don

  • @cronos-viaggi-nel-tempo
    @cronos-viaggi-nel-tempo Год назад +1

    Te l'avevo detto che...e poi aggiungere a piacere 😂

  • @fabriziobaio6888
    @fabriziobaio6888 Год назад +1

    Sai quante domande, riflessioni, proposte i laici (me compreso, soprattutto in 9 anni di Consiglio Pastorale) sollevano e propongono nella Chiesa e vengono sistematicamente ignorate? Che peccato aver abbandonato il concetto della "comunità educante" subito dopo averlo formulato...

  • @MariaButt-l5l
    @MariaButt-l5l 6 месяцев назад

    Piu' fatti, meno parole!