Vinicius Fachinetti - Quando a Madeira vira música!
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Hoje tem episódio novo do nosso podcast
Com o convidado @vinicius.fachinetti contando sua trajetória de vida saindo do Brasil, morando e empreendendo no setor da música, na fabricação de violinos e outros instrumentos musicais!
www.instagram....
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agradecimento aos nossos patrocinadores:
Perugini Cidadania - avidalafora.co...
Pilandro Vinhos: avidalafora.co...
Larissa Gnoato: avidalafora.co...
Titon: avidalafora.co...
Italia investimentos: avidalafora.co...
🌍✈️🎬🥇🙏🏼🎥🚀👊🏼🗣️🎙️🇮🇹🇧🇷
#avidalaforapodcast #podcast #aluguelnaitalia #vivernaeuropa #cidadaniaitaliana #expatriado #brasileironaeuropa #brasileirosemverona #brasileironaitalia #morarnaitalia #brasileiropelomundo #brasilitalia
Assine este canal para acessar os benefícios:
/ a vida lá fora
Ótimo episódio, muito interessante essa questão dos violinos 👏🏻👏🏻. E precisando de assessoria de documentos estamos disponíveis 😂😂😂 obrigado Vinicius pelo merchandising 😂
Brava Larissa, precisou de ajuda, chama a Larissa, que a Larissa resolve!
Bravo !!! Ótimo Podcast !
Vinicius Fachinetti. Professor, amigo, inspirador, nobre e competente. A Itália está melhor !!
❤
Fantástico o episodio. De hoje! Por onde anda o Eder?
O Eder decidiu se dedicar integralmente ao projeto do viver de pizza: www.youtube.com/@viverdepizza
Per me se non sei capace di salvaguardare il nome della tua famiglia non hai diritto alla cittadinanza italiana. Uno non può chiamarsi Fachinetti in Brasile e Facchinetti in Italia
È sorprendente osservare come, nonostante tanti anni di storia condivisa tra italiani e brasiliani, persistano ancora prospettive così limitate. La storia dell'immigrazione italiana in Brasile è piena di casi in cui i nomi sono stati adattati o registrati erroneamente, spesso per un semplice errore di chi registrava, che non era familiare con la lingua italiana. Ma, in sostanza, cosa conta davvero? Non è il modo esatto in cui un nome è scritto, ma piuttosto l'eredità, la cultura e i legami familiari che ognuno di noi porta con sé. Ridurre la cittadinanza e l'identità a una questione di ortografia non è solo un errore, ma anche un fallimento nel riconoscere la complessità e la ricchezza dell'esperienza umana. Dovremmo celebrare la nostra diversità e le storie che ogni famiglia porta, invece di aggrapparci a stereotipi e xenofobia
Bravo! Non potrei rispondere meglio!
Questo si chiamava Facchinetti in realtà. I Brasiluani non conoscono e non sono capaci di scrivere le doppie
Brasiluani è una parola de non esiste!
Era un neologismo, ammesso che i coreani siano capaci d'intenderlo