COME LEGGERE GLI SCHEMI A PEYOTE - Il mio metodo + consigli
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Ciao a tutti! :D Ben ritrovati!
È una vita che non pubblico più, ma ritorno alla grande con un video FAQ per rispondere a una delle domande più assidue: come leggere e interpretare gli schemi a peyote. Vi mostro il mio metodo suggerendovi qualche consiglio; se ne avete degli altri e volete condividerli, scrivete giù nei commenti ;)
PLAYLIST VIDEO FAQ per recuperare gli altri episodi:
• FAQ #1 - MATERIALE BAS...
COME FARE I NODINI PER CONCLUDERE LA LAVORAZIONE:
• FAQ #3 - Come iniziare...
GRIGLIA PEYOTE/BRICK STITCH DA STAMPARE DAL SITO PERLES&CO:
www.perlesandc...
I MIEI CONTATTI:
🍓 FACEBOOK:
/ passioneperline
🍓 INSTAGRAM:
/ anamaria.91
🍓 PINTEREST:
/ passioneperl. .
💌 E-MAIL:
anamariamitu@libero.it
Son tornata! 😜
Come state?
Se avete altri dubbi riguardo il mondo perlinoso, scrivete tutto qua sotto e se mi sarà possibile vi risponderò nei prossimi video FAQ 😉
Che piacere ritrovarti... ma vedo che è già passato un altro anno!
Dopo una lunga pausa ho ripreso un po' a perlinare!
Ho trovato molto utili le tue spiegazioni, un ripasso è sempre ben accetto, grazie!
Ciao, grazie mille! 🥰
Ciao Anna Maria, ho seguito il tuo tutorial, molto chiaro e finalmente mi hai fatto comprendere da dove iniziare "dal punto più alto dello schema"; ora proverò....a copiare qualche schema facile. grazie
Ciao, Lucia! 🤗
Grazie, mi fa piacere che il tutorial ti sia stato utile 😊
Vedrai che man mano che farai qualche prova diverrà sempre più intuitivo e facile 😉💪
Ben tornata! Grazie per questo video che mi ha aperto un mondo!
Grazie a te! 💕 Mi fa piacere 😉
Ciao che bello sentirti!!!!
Finalmente! Grazie mille per questo tutorial e per essere tornata💖
Ciao! 😊 Grazie mille a te per l'affetto 💕
Un abbraccio! 🤗😘
Che bello risentirti! Non sparire di nuovo però... Mooolto interessante e utile il tuo tutorial.
Un abbraccio
Ciao, Aurora! 😊 Grazie mille ❤️
No, stavolta non sparisco; l'idea è di pubblicare video più spesso 😄
Un abbraccio a te! 🤗
Ciao, non ricordavo più la tecnica e ho fatto bene a ripassarlo con te, spieghi molto bene e inquadratura chiara! Mi sono iscritta così non ti perdo 😉. Grazie 🙂
Ciao, Patrizia! 🤗 Grazie mille a te e benvenuta 😊
Mi fa piacere che il tutorial ti sia stato utile. Se ti interessa, ne ho realizzato uno più recente sempre a tema peyote in cui mostro come realizzare un paio di orecchini che prevedono aumenti e diminuzioni; ti lascio qui il link:
ruclips.net/video/1nfUioi8iR0/видео.html
@@Passioneperline grazie sicuramente lo utilizzerò xchè l' intenzione è proprio riprendere la mano e preparare degli orecchini per un' amica (...per Natale eh). Per il momento ho ricominciato dall' A B C e già ci sto litigando. Mi scivola tutto e già alla seconda riga la perlina che si deve allineare non si allinea 🤨
Ti aiuti con la stopping bead che blocca le perline all'inizio?
@@Passioneperline si si la metto sempre la perla all' inizio. Ma senti....io per riprendere la mano sto usando le rocailles, può già questo creare problemi dato che non sono pratica? E poi....ho provato anche con delle Delica ma che non sono Delica xchè non sono tronchetti lisci ma "zigrinati", danno una forma a esagono; (sono quelle che si possono trovare in giro come conteria, le Delica le ho cercate anche da fornitori x sartoria ma non le hanno), anche queste possono complicarmi nell" allinearsi?
Sì, le delica hanno la forma perfetta per il peyote perché hanno i bordi dritti e quindi le perline si incastrano a pennello; mentre le rocaillles sono arrotondate e le hex (quelle esagonali) hanno gli spigoli, per cui creano più problemi.
È difficile trovare le delica nei negozi fisici, perciò ti consiglierei di comprarle online.
ottima spiegazione!!!
Grazie davvero di cuore per questo tutorial! Un abbraccio grande
Ciao, Carmen! 😊 Grazie a te 💕😘🤗
Sempre perfettamente superchiars. Ho trovato stupendo il copro porta aghi faresti un tutorial? Dicendoci come fare per creare le giuste proporzioni per gli spazi vuoti relativamente alle misure del nostro portaghi
Grazie mille! 😊
Io mi sono regolata a occhio: ho infilato un tot di delica sull'ago e ho circondato il porta aghi per vedere approssimativamente quante ne servivano. Poi ho disegnato lo schema facendo le dovute divisioni degli spazi; infine, mano mano che creavo la fascetta, la andavo a misurare sopra il porta aghi. Il punto di giunzione non è venuto perfettamente avendo fatto le cose ad occhio, ma essendo tutto turchese in quel punto, non si nota.
Se vuoi fare una cosa precisa, ci sarebbe da realizzare un piccolo spezzone di fascetta monocolore per vedere quante delica di base servono per circondare il perimetro del porta aghi e poi sulla base di quel numero ideare lo schema.
Ciao vorrei cimentarmi in questa tecnica che vedo difficile comunque proverò.
Che tipo di perline servonk?
Esistono dei kit per cominciare?
Ciao, Rossana! Ti assicuro che è più semplice di quel che sembra! 😉
In genere si usano le delica miyuki o treasure toho.
Non so bene se esistano, ma prova a dare un'occhiata su Hobbyperline, lì potresti trovarli. A breve pubblicherò un nuovo tutorial sempre su questa tecnica 🤫
Ciao , sto iniziando ora , avrei una domanda...come si leggono gli schemi peyote per anelli, quelli stretti e lunghi ?? Grazie mille 😊
@@flavia_live Ciao! 😊
Si leggono allo stesso modo di quello che mostro nel tutorial. Poi valuta tu in base allo schema che segui se conviene farlo a peyote o brick stitch 😉
Grazie mille @@Passioneperline
Bine-ai revenit !!
🙏💕
I cactus sono orecchini a perno? Come li hai finiti?
Li ho disfatti entrambi perché non mi convincevano i colori dei fiorellini, mi sembravano sbiaditi 😂
Inoltre, li ho realizzati a titolo esplicativo e non avevo un progetto preciso in mente.
Però l'idea degli orecchini a perno è interessante... Secondo me, sarebbero anche perfetti come ciondolini per un bracciale.
È uno schema carino, magari lo rifarò in altri colori 😄
@@Passioneperline grazie mille per entrambe le risposte. Aspettiamo il prossimo video a che di chiacchiere e consigli. Sono attratta dagli orecchini con gli spazi perché non ci fai un video? Ad esempio ce n'è uno con i riccioli o uno con un i insieme di cornici colorate...
Non ho mica capito di che orecchini parli... 😅 Se ti va, mandami una foto, così capisco meglio.
Nell'infobox trovi tutti i miei recapiti.
English please