NISSAN Qashqai 2024 su strada con l’ibrido ePower: potenza e nuovo infotainment
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- NISSAN QASQHAI 2024 cambia qualche dettaglio estetico, ma resta l'auto che ha inventato il concetto di crossover. Lunga 4,43 metri, con la motorizzazione e-Power offre un sistema particolare di ibridizzazione: un 1.5 turbo benzina 3 cilindri ha il solo compito di generare energia per la batteria, mentre a dare trazione è esclusivamente il motore elettrico. Risultato: buono spunto quando serve (190 cavalli e 7,9 secondi nello scatto 0-100), guida fluida e piacevole nei lunghi viaggi e nel traffico.
Nissan Qashqai è disponibile anche mild hybrid da 140 e 158 cv (anche 4wd).
Secondo voi, con questo restyling il Qashqai confermerà i buoni risultati di vendita sempre raggiunti finora?
Vuoi sostenere TerzoGarage? Clicca "Grazie", lascia un like e iscriviti al canale. / terzogarage
TerzoGarage su Instagram: / terzogarage
Qui altri video e tutorial di TerzoGarage
• Nuova CITROEN C3 2024 ...
• Nuova PEUGEOT 3008 GT ...
• DR nuovi modelli e bra...
• Dacia DUSTER 2024 imma...
• Nuova LEXUS LBX: compa...
• RENAULT MEGANE RS ULTI...
• EVO 3 benzina gpl. Cit...
• JEEP AVENGER benzina: ...
TerzoGarage è partner di www.autoit.it il nuovo portale per compravendita di auto nuove e usate, oltre che accessori (c'è anche l'app per il cellulare).
#nissanqashqai #qashqai #nissan #terzogarage
Ottima spiegazione della macchina... bellissima macchina...vista in concessionaria della mia zona..provata in strada fantastica..il prezzo un po alto ma ne vale la pena
Nessuno parla dei consumi io che vengo dal diesel e una voragine di benzina
@mircodebatte5706 ciao Mirco sei proprietario della Nissan Qashqai E Power? Sono ancora indeciso se comprarla... riguardo i consumi mi puoi spiegare il meglio.... soprattutto se hai provato sia in città che in autostrada? Grazie
Salve. Altra imprecisione: la batteria non è posta sotto ai sedili posteriori ma sotto a quelli anteriori, e si vede bene dal rigonfiamento del sottoscocca e dalle griglie di aerazione poste ai lati dei sedili anteriori.
Ciao volevo chiederti le pastiglie dei freni quando entrano in funzione si vede dalla pancetta di rigenerazione ? Se uso epedal usa le pinze dei freni ho usa il motore elettrico per frenare?
Questo non lo mai capito. già c'è lo da più di 1 anno
@@Andre-E-Criss No, non c'è alcuna indicazione visiva né a livello di luci di stop, né a livello di lancetta della rigenerazione. Si percepisce in un diverso effetto frenante e si sa che è così quando si inchioda. Sicuramente frena quando la rigenerazione è poi nulla ma il veicolo viene rallentato fortemente, ad esempio in una rampa ripida in discesa appena partiti con l'auto a batteria fredda.
In allestimento tekna esce con i sedili di serie in pelle sintetica nera e marrone...chiedo se i sedili anteriori sono di serie riscaldati o è un pacchetto aggiuntivo nella versione 2025? Da quello che vedo da sito sembrerebbero non riscaldati e quindi non sarebbe una gran bella cosa per una macchina di questi soldi...per chi c'è l'ha cosa mi consiglia?
Poi chiedo se impianto bose ha il sub nel baule e se fosse toglie spazio di carico?
Grazie 1000
Salve. Purtroppo viene spiegato il power train in modo non corretto, come la maggior parte dei giornalisti fanno. C'è un generatore (non motore, perché non dà trazione) termico che genera corrente la quale non necessariamente carica la batteria. Può alimentare la sola batteria, il solo motore o entrambi in base allo scenario.
Se caricasse sempre la batteria e solo questa alimentasse il motore ci sarebbe sempre un'ulteriore conversione di energia anche a velocità elevate e ridurrebbe l'accelerazione (la velocità di scarica della batteria sarebbe il collo di bottiglia) e aumenterebbe i consumi.
Non a caso viene sempre spiegato come veicolo ibrido (HEV) pur essendo un veicolo elettrico con generatore e bordo, cioè una EREV.
@@pavek rimane sempre un gabinetto elettrico 🤣🤣🤣🤣
@@ivanbonfante9951 Ammazza che commento intelligente. Che dramma non conoscerla di persona!
@@pavek lo so lo so.... Sarebbe un'enorme onore conoscermi o conoscere uno come me che vede le cose per come sono nella realtà.... E non per come ce le vogliono far credere gli str......i europei e italiani che comandano e tirano i fili! Perche ricordo che tutta questa imposizione assillante che sta disintegrando l'economia europea cn questi bidoni elettrici.... È solo europea! Il resto del mondo puoi scegliere! Il bidone elettrico o il tradizionale! Fatti 2 domande.... Diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme!🤗🤗🤗
@@ivanbonfante9951 cinque parole e quattro emoticon... hai vinto un Calippo...
@@FabrizioScipione perche vorresti darmi il tuo?
Is model Nissan Thailand please
Bel video bella macchina ma purtroppo per il prezzo mi orienterei di più su di una elettrica tipo Testa
Non mi sembrano affatto veicoli così simili per poter scegliere in base al prezzo. Come dire una Skoda SW o una 595 abarth. Quando ho firmato il contratto per la mia QQ e-POWER avrei scelto questa anche se la Model 3 fosse costata poco meno.
Con il fotovoltaico, ho a lungo esitato e infine escluso la Model 3, soprattutto per questioni dimensionali (lunghezza).
scusate...vorrei capire meglio... il motore termico si sente oppure è silenziosa come guidare una full electric? grazie
Si sente quasi nulla fino a velocità medio-alta
Se si procedi e ad andatura costante o si riprende con regolarità, quasi simile ad una full electric, se si accelera affondando il piede la parte termica si avverte distintamente.
Tutto bello tranne il prezzo
Nessuno parla di consumi sia dell ibrido benzina che dell epower
Ho avuto 3 cuga disel da andature dolci Massimo faevo 16 k con ixtreil stesso stile di guida ne faccio 20 ma cuesto ixtreil si guida molto ma molto meglio un difetto con la nebbia non si accendono i fari
In germania costa 33milla eur e ti leva il 19/¹⁰⁰
Il muso non mi fa' impazzire, bisogna abituarsi a questo tipo di design, poco accattivante.
e-power esclusiva Nissan? ma se l'ha inventata Renault !!! la quale Renault , offre tutto il top di gamma con lo stesso sistema , leggermente migliore anzi direi !
Quale sarebbe il top di gamma Renault?
ma che diamine scrivi
Troppo cara e senza senso ….meglio una m3
La piu grande truffa automobilistica😂😂😂😂
Concordo se continuavano con il diesel non ce n era per nessuno
Soliti consumi da dragster tipici delle auto ibride😂😂😂😂... Ma tanto la gente dirà che consumano pochissimo 😂😂😂😂😂... E allora? Avanti ancora per questa strada verso il fallimento totale🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Secondo me non sai neanche calcolare una proporzione
@@leo_mas_922 secondo te i 16 sn consumi ottimi?allora capra.... A metà anni 2000 avevo la 206 gti... E faceva cn un uso medio i 14 15 (2000 16v 140 cv benzina)... E nelle varie prove che è stata sottoposta vedevi i commenti dei caproni ignoranti come te.... "Consuma troppo... Cinsumi elevati" ecc ecc...... Adesso lo fa un merdotombino elettrico vedi che scrivono ... Wow consumi ottimi nn consuma niente... Eccezionale nei consumi.... E tutte ste cavolate! Ma d'altronde va bene cosi.. sai? In questa società fallimentare dove il giusto è diventato sbagliato e viceversa..(nn parlo solo di auto ma di tutto)
@@leo_mas_922 disse la capra che alimenta tutti questo fallimento verso l'elettrico!
Tante emoticon, poco cervello!
Io ho acquistato un ibrido benzina nissan 2023 tecna una voragine di benzina nessuno ne parla dopo 8 mesi l ho data indietro e sono tornato al diesel
Oltre 40mila €?!
Ecco perché non se ne vedono in giro…
Troppo cara
Lo è stato nel 2023 e lo è nei primi 9 mesi del 2024 uno dei crossover più venduti in Italia. Se non ne vede o vive molto isolato o le consiglio di controllare la vista.
Ma consumi pazzeschi ma nessuno ne parla
@@mircodebatte5706 Va definito "pazzeschi" se in senso positivo o negativo 🙂 Nella mia esperienza dico "ottimi", ma ci sono altre auto che riescono a fare un filo meglio.
@pavek e un auto l ibrido benzina che consuma un casino come un casino consuma l epower ma nessuno ne.parla consumi ecessivi in autostrada contenuta in città viaggiando sempre con modalità eco
@@mircodebatte5706 La grammatica italiana, questa sconosciuta 🙂 Comunque come le dicevo no, quello che scrive è falso e lo dimostro possedendo questo veicolo da più di un anno e mezzo. Lei ne parla sulla base di cosa? Su una cosa sola sono parzialmente d'accordo: non è una buona scelta per chi fa molta autostrada: tutti i motori elettrici soffrono le alte velocità più di quanto accada per i motori termici.