Non sono d’accordo, perché in effetti di cose da dire c’è ne sono tante. Più che altro direi che poche persone, riuscirebbero a fare ricerche approfondite su ogni aspetto, raccontando poi tutto quello che hanno studiato in modo scorrevole e piacevole!
È affascinante per me vedere che certi modi di pensare resistono ancora oggi, tipo mia madre che conserva il "servizio buono" per gli ospiti, e mia nonna prima di lei che teneva anche tovaglie e tovaglioli apposta solo per quella funzione. Piccole cose nel complesso che però richiamano ai costumi di una volta. Detto ciò, io sarei stata alienata socialmente nel giro di 1 settimana.
Complimenti Vivi! Bellissimo video! Ma é vero che l'usanza del the delle 5 questa nobildonna la prese dal Portogallo?...notizia che non ho mai verificato
Io,con la mia tazza di Hello Kitty sbeccata e il cucchiaio da minestra,le fette biscottate con il miele su un piatto di plastica sarei stata bandita dall' Inghilterra😂 ma a parte ciò tu sei stata bravissima come sempre❤
È il bello di un'epoca diversa dalla nostra... Tutto si faceva con estrema calma e le giornate dei benestanti, soprattutto delle signore, giravano attorno questi eventi di "svago"... L'istruzione che ricevevano includeva anche l'etichetta e per loro questo era anche divertimento, soddisfazione e un modo per affermarsi nella società... Un po' come oggi si da importanza al fisico allenato, alla ricerca della bellezza esteriore per sentirsi accettati e bene con sé stessi... Se ci riflettiamo, non è che sia cambiata così tanto la società sotto questo punto di vista... Siamo rimasti sempre "schiavi" di qualcosa al fine di essere al passo con le mode del momento... Complimenti per il video, come sempre... 😊
Simpaticissimo, complimenti! Ho lavorato per un po' in Inghilterra e ancora oggi c'è la pausa per il tè, che io, naturalmente, trasformavo in pausa caffè. Italiana fino alla fine! Solo che hanno un caffè da schifo e io mi ero portata la nostra caffettiera!
Aiuto ma che ansia! Di sicuro non mi sarei mai azzardata ad organizzare un tea party perché avrei sicuramente sbagliato qualcosa e sarei andata incontro alla morte sociale 😰 video molto interessante come sempre, bravissima Viviette!
Purtroppo, credo che se tu avresti fatto parte dell' alta società vittoriana saresti stata in un certo senso obbligata ad organizzare questi ricevimenti pomeridiani, proprio perché era un' usanza che mostrava agiatezza e ricchezza🤷🏻♀️👍
Nei primi anni 70 lavoravo all'ospedale di Cambridge e alle 5 si interrompeva ogni attività tranne le emergenze per tè con latte e spuntino. Io preferivo una barretta di avena. Mentre colazione, pranzo e dolci avevano un prezzo modico il tè era gratuito e a volontà. Gli Irlandesi sostenevano che la Guinness migliorava il latte materno e preparava il nascituro alle future bevute!
Ciao, che bel video, l'epoca Vittoriana mi è sempre piaciuta, complice anche le letture dei gialli di Agatha Christie che, anche se scritti nel '900, "profumano" di vittoriano. A proposito del cucchiaino nella tazza mi hai fatto venire in mente una barzelletta:"Dottore, dottore, ogni volta che bevo il the, sento una fitta all'occhio destro"." Ha provato a togliere il cucchiaino?"
Io alcune di queste regole le seguo ancora oggi. Non invito mai un numero di ospiti superiore al servizio di piatti o bicchieri che possiedo. Non uso servizi misti e mi piace che gli ospiti si sentano dei re a casa mia
Bel video complimenti, come al solito spieghi bene e nei dettagli cose interessanti e coinvolgi con le tue scenette 😁 (ovvio che per quel epoca ci fossero come al solito regole su come mangiare e bere con eleganza) mi hai fatto venire l'acquolina con tutti questi dolci. A mio parere il te delle 5 sembra il nostro apericena 😂oppure una super merenda però mi sembra giusto perchè se gli invitati erano tanti bisognava proprio riempire la tavola, forse non bastavano dei semplici biscottini. Ciao
Di sicuro questo video mi ha fatto venire la voglia di dolci 😅😋🍪🧁☕️ complimenti per le informazioni esaustive, si vede che metti tanta passione nei tuoi video ♥️
È affascinante il tuo modo di narrare❤ tanto da riuscire a coinvolgere chi ti ascolta,immaginare di essere all'interno di queste sale da thè è facile ❤ grazie
Diciamo che sarei stata più felice di non essere invitata, altrimenti mi sarei dovuta allenare per una settimana su come girare il tè senza dimenticarlo!!! Video super interessante e piacevole come sempre :)
Tranquilla, saresti stata così tanto indottrinata sin da piccola su ogni piccola regola del galateo da seguire, che una volta arrivato l’invito non ci sarebbero stati problemi nel comportarsi come una macchina con dei movimenti così perfetti da dare quasi fastidio 😂
Se fossi vissuta a quel tempo la gente avrebbe passato le intere giornate a parlare/sparlare di me che avrei fatto esattamente l opposto giusto per il gusto di creare pettegolezzo...mi viene l'orticaria solo a sentirti raccontare ste follie...ma d'altronde erano altri tempi e dovevano pur passarsi il tempo!
Ammazza non sapevo che fossero così schizzinosi, pettegolezzo etc etc, quindi le malelingue, nell'epoca Vittoriana erano abbastanza biforcute😱 , aspe' però misa ' oggi molto peggio e soprattutto con quest oggetto che ci sto scrivendo adesso. Bellissima narrazione 🤟🆒 Vittoriani...🍩🍮🍨🍹👒🎩👑
Tutto il rituale, il contesto storico, gli ambienti, mi affascinano, certo lo guardo con gli occhi di spettatrice lontana da quella realtà, diciamo che come "gioco" mi potrebbe divertire, come obbligo no, non fa parte di me. Mi è capitato di allestire un tea time, per divertimento, per avere modo di usare tazze e tovaglietta ricamata chiuse da millenni nei mobili e fare una merenda golosa ma niente più 😊
Brava, cercavo un video che trattasse del tè pomeridiano analizzandolo nei più piccoli particolari,sei anche molto simpatica quando vestita d'epoca ci porti indietro nel tempo,bel video.
Grazie per questo video, quanto lavoro che c'è dietro, complimenti! Fantastiche le scene di te in costume, adesso so come usare correttamente le tazzine di mia nonna! 😄❤
Sei fantastica nel saper raccontare i minimi dettagli di ogni argomento delle epoche passate, mi sembra quasi di essere presente a uno di quegli inviti e con un po' di fantasia riesco a sentire tutti i profumi dal tè ai pasticcini ( peccato che sono diabetica 😢 e adoro i dolci 😭) il profumo dei fiori il fruscio dei abiti ...etc !! Ti ascolto sempre con curiosità,! Complimenti 👍 sei bravissima 👍💖 Ah mi sono appena iscritta 😘❤️🙏
Ciao. Molto interessante. Sarebbe bello un racconto del modo in cui vivevano i coloni - diciamo quelli di ceto medio e alto - nelle colonia di Africa e Asia durante il periodi vittoriano. Che passatempi avevano... dove andavano... come si stava, che so, A Mumbai o al Cairo durante la dominazione inglese. Mi piacerebbe molto.
Ciao Vivy, innanzitutto bravissima per come presenti i tuoi video. Qualche tempo dopo aver guardato questo video ho organizzato un Tea party a tema vittoriano , con la differenza che l'atmosfera era rilassante e ha messo tutte a loro agio. È stato molto apprezzato dalle amiche tanto che a breve ne organizzerò un altro❤❤
Guarda ti seguo con grande interesse da tempo ma credimi sono morta dal ridere..sto in Irlanda e capisco che vuol dire... il TOP quando hai detto che le donne vestivano abbinate all arredamento.. praticamente erano in perfetta sintonia con le tende!!! Per non parlare di altri dettagli...mamma mia che ridere!!! Brava brava complimenti per il video che hai fatto!!!
Ti ascolterei parlare per ore Vivi! Sono anni che ti seguo e non hai mai deluso le mie aspettative. Bravissima, coinvolgente e interessante. Ma poi le scenette dove bevi il tè 😂 questo video è superlativo! 💘
Il tessuto spesso da posare sulla tavola prima della tovaglia si chiama mollettone e "l'urna" come tu la definisci (che definizione funerea!!) si chiama samovar.
Ciao, sono una nuova iscritta, mi piacciono moltissimo gli argomenti che porti nei tuoi video, sono molto interessanti, spieghi molto bene e sei davvero molto simpatica. Continua così, bravissima!
Molto interessante, ho apprezzato le tue spiegazioni molto esaurienti, mi è piaciuto molto, tant'è che mi sono iscritta subito! Io adoro il thè, e quando fa freddo ne bevo parecchio, lo chiamo "il confortino", Una volta la settimana mi trovo con le mie amiche x un thè.......... in una sala da the' molto romantica, dove ci sembra di rivivere l'epoca Vittoriana! Grazie mia cara, a presto! 🌷
Una parte di queste regole, che fosse tè o caffè per gli ospiti, erano osservate e insegnate ai bambini/ne italiane benestanti. La postura in un certo modo, bere la bevanda in un certo modo e mangiare in un certo modo. Per non parlare che si aveva "il servizio buono" o più di uno, solo per gli ospiti e si andava in altra stanza apposta e ben decorata per offrirlo e berlo, fosse stato il solo salotto presente nella casa. C'erano fior fiore di riviste per signore e signorine che insegnavano queste cose e altri trucchi per fare bella figura con gli ospiti senza spendere troppo. E il parlarsi addosso era considerato una cafonata anche tra gli operai, per dire, figurarsi nei dibattiti politici in TV.
Complimenti Vivi. Solitamente non commento ma stavolta dovevo assolutamente farti i complimenti. Ti seguo da anni e ho sempre apprezzato il modo in cui tratti la storia e tutti i suoi angoli nascosti🥰. Stavolta ti sei davvero superata, sembra un mix tra un documentario e un tutorial su come organizzare un perfetto tea party (e la tentazione di farlo davvero è tanta😂)
Bravissima Vivi, ti seguo da anni ormai, fin dall'inizio. I tuoi video sono tra i miei preferiti, posso guardarli e riguardarli senza stancarmi mai. Grazie per l'impegno che ci metti e per la compagnia che mi fai ogni volta! ❤️
E' sempre un piacere ascoltarti , per la tua meticolosita' nel fare video sei bravissima , complimenti 🥰🥰👏👏❤❤. comunque il video e' venuto bene anche con il tentativo di sabotaggio della piccola principessa 😂😂 🥰🥰😻😻❤❤
Sempre super interessanti i tuoi video e complimenti per la parlantina .. 😂mi ha fatto ridere quando hai detto , sarebbe stato male avere una tazzina di un altro servizio, a casa mia abbiamo tutte tazze diverse l’una dall’altra 🤣
Al minuto 6.47 se la padrona di casa fosse stata occupata, un'altra signora del party avrebbe provvedutoa servire il tè o la cioccolata
Poche persone credo, potrebbero fare un video di ben 20 minuti sul tè del pomeriggio, restando sempre interessante! Complimenti! 💐
Grazie ❤️❤️❤️
Non sono d’accordo, perché in effetti di cose da dire c’è ne sono tante. Più che altro direi che poche persone, riuscirebbero a fare ricerche approfondite su ogni aspetto, raccontando poi tutto quello che hanno studiato in modo scorrevole e piacevole!
@@lasarettathequeen i
Narrazione impeccabile. 👏
Esattamente 😊
Ti seguo da anni ormai. Amo i tuoi video, mi sono fatto una cultura grazie a te ❤ ti prego non smettere mai di fare video❤❤
È affascinante per me vedere che certi modi di pensare resistono ancora oggi, tipo mia madre che conserva il "servizio buono" per gli ospiti, e mia nonna prima di lei che teneva anche tovaglie e tovaglioli apposta solo per quella funzione. Piccole cose nel complesso che però richiamano ai costumi di una volta. Detto ciò, io sarei stata alienata socialmente nel giro di 1 settimana.
Io dopo un solo invito. 🤣
Sia mia nonna che i miei genitori hanno stoviglie che "questa è per quando vengono ospiti"
Nessuno li ha mai adoperati
Complimenti Vivi! Bellissimo video! Ma é vero che l'usanza del the delle 5 questa nobildonna la prese dal Portogallo?...notizia che non ho mai verificato
per forza, al bar c'erano solo uomini. tutte le donne in casa col servizio Capodimonte
☺️☺️☺️le tradizioni non le sapevo,
Io,con la mia tazza di Hello Kitty sbeccata e il cucchiaio da minestra,le fette biscottate con il miele su un piatto di plastica sarei stata bandita dall' Inghilterra😂 ma a parte ciò tu sei stata bravissima come sempre❤
Video bellissimo, grazie mille di averlo fatto
È il bello di un'epoca diversa dalla nostra... Tutto si faceva con estrema calma e le giornate dei benestanti, soprattutto delle signore, giravano attorno questi eventi di "svago"... L'istruzione che ricevevano includeva anche l'etichetta e per loro questo era anche divertimento, soddisfazione e un modo per affermarsi nella società... Un po' come oggi si da importanza al fisico allenato, alla ricerca della bellezza esteriore per sentirsi accettati e bene con sé stessi... Se ci riflettiamo, non è che sia cambiata così tanto la società sotto questo punto di vista... Siamo rimasti sempre "schiavi" di qualcosa al fine di essere al passo con le mode del momento...
Complimenti per il video, come sempre... 😊
Sono l'unica che vorrebbe tornare indietro nel tempo per partecipare al tè delle 5 in epoca vittoriana? 😍
Sì...
No, non sei l'unica ❤
Ci sono anche io, mi ha sempre affascinato l'epoca vittoriana❤
@@valentinadevita9038non capisco la necessità di rispondere per forza per fare l'antipatica... boh
Credo tu possa essere in buona compagnia.
Io eviterei, non reggerei molto.
Ma potrebbe essere interessante
Mi avrebbero esiliata dalla vita sociale dopo un quarto d'ora, sono impedita.
Bel video comunque, brava!
Mamma mia che fatica seguire tutte quelle regole!! Vivi sei fantastica!!!👏
@Ilaria Telefono è un fatto di abiitudini
@Ilaria Telefono tutto sta nell'impararle regolarmente e capire perché si fanno, magari questo o quel gesto voleva dire qualcosa
Tanto come dice anche la Vivi non avevano un cazzo da fare 😂anco crescevano i figli
Simpaticissimo, complimenti! Ho lavorato per un po' in Inghilterra e ancora oggi c'è la pausa per il tè, che io, naturalmente, trasformavo in pausa caffè. Italiana fino alla fine! Solo che hanno un caffè da schifo e io mi ero portata la nostra caffettiera!
Col tuo modo di raccontare mi sono sentita subito in una bellissima sala da tè
Grazie per l'impegno che ci metti 🩷🌹🫖🍵
Grazie mille per il supporto ❤️❤️❤️
Aiuto ma che ansia! Di sicuro non mi sarei mai azzardata ad organizzare un tea party perché avrei sicuramente sbagliato qualcosa e sarei andata incontro alla morte sociale 😰 video molto interessante come sempre, bravissima Viviette!
Purtroppo, credo che se tu avresti fatto parte dell' alta società vittoriana saresti stata in un certo senso obbligata ad organizzare questi ricevimenti pomeridiani, proprio perché era un' usanza che mostrava agiatezza e ricchezza🤷🏻♀️👍
@@tittamore89 sì probabilmente hai ragione, mi avrebbero criticato comunque. Non avrei avuto scampo mi sa 😂 tutto questo sbatti per un the
@@mallorygrace8190 sì...🤣Ti avrebbero criticato perchè non avresti inviato nessuno e avresti fatto la figura della maleducata e tirchia...🤣
Ho detto una roba simile su tiktok ma mi hanno criticata dicendo che sono usanze che fan tutti ancora oggi...😵💫
@@kawaiimoon807 Le persone sono fuori come i poggioli, dipende da che contesto...🤣🤣🤣
Sei sempre super accurata ed esaustiva è un piacere ascoltarti, come sempre ti ringrazio ❤
Wow sempre strepitosa......a guardare sto video mi è venuta u a gra fame😂😂😂😂❤
Sei sempre simpatica ed avvincente Vivi. Spero tornerai a fare un numero di video piú numerosi tu YT. Ci manchi. Buona domenica ❤
Non posso non pensare alla battuta del film “così parlò Bellavista”:
>
😂
Nei primi anni 70 lavoravo all'ospedale di Cambridge e alle 5 si interrompeva ogni attività tranne le emergenze per tè con latte e spuntino. Io preferivo una barretta di avena. Mentre colazione, pranzo e dolci avevano un prezzo modico il tè era gratuito e a volontà. Gli Irlandesi sostenevano che la Guinness migliorava il latte materno e preparava il nascituro alle future bevute!
mito da sfatare. Niente alcol quando sei incinta e allatti, il suo effetto si fa sentire sul bambino
Ciao, che bel video, l'epoca Vittoriana mi è sempre piaciuta, complice anche le letture dei gialli di Agatha Christie che, anche se scritti nel '900, "profumano" di vittoriano. A proposito del cucchiaino nella tazza mi hai fatto venire in mente una barzelletta:"Dottore, dottore, ogni volta che bevo il the, sento una fitta all'occhio destro"." Ha provato a togliere il cucchiaino?"
Meraviglioso il modo in cui racconti ogni curiosità storica ❤
Interessantissimo, come sempre!!❤
Io alcune di queste regole le seguo ancora oggi. Non invito mai un numero di ospiti superiore al servizio di piatti o bicchieri che possiedo. Non uso servizi misti e mi piace che gli ospiti si sentano dei re a casa mia
Sono contenta che hai ripristinato un po’ il vecchio stile. Io ti seguo fin dai primi video ❤
Bel video complimenti, come al solito spieghi bene e nei dettagli cose interessanti e coinvolgi con le tue scenette 😁 (ovvio che per quel epoca ci fossero come al solito regole su come mangiare e bere con eleganza) mi hai fatto venire l'acquolina con tutti questi dolci. A mio parere il te delle 5 sembra il nostro apericena 😂oppure una super merenda però mi sembra giusto perchè se gli invitati erano tanti bisognava proprio riempire la tavola, forse non bastavano dei semplici biscottini. Ciao
Adoro il tuo vestito e la tua acconciatura😍
Di sicuro questo video mi ha fatto venire la voglia di dolci 😅😋🍪🧁☕️ complimenti per le informazioni esaustive, si vede che metti tanta passione nei tuoi video ♥️
Delizioso questo video Vivian 😘. Mi hai fatto venire voglia di partecipare a un tè, e soprattutto a un cream te
Che grande lavoro hai fatto, complimenti, e non finirei di ascoltare . Brava Vivy
È affascinante il tuo modo di narrare❤ tanto da riuscire a coinvolgere chi ti ascolta,immaginare di essere all'interno di queste sale da thè è facile ❤ grazie
Video fantastico come al solito😊🤩 sei bravissima
Bella anche la parte in cui spieghi come si beveva il tè, è stata molto interessante
Come sempre meravigliosa, per nulla noiosa e scontata!!! Ti adoro e potrei ascoltarti per ore!!! 💕💕💕
Diciamo che sarei stata più felice di non essere invitata, altrimenti mi sarei dovuta allenare per una settimana su come girare il tè senza dimenticarlo!!! Video super interessante e piacevole come sempre :)
Tranquilla, saresti stata così tanto indottrinata sin da piccola su ogni piccola regola del galateo da seguire, che una volta arrivato l’invito non ci sarebbero stati problemi nel comportarsi come una macchina con dei movimenti così perfetti da dare quasi fastidio 😂
Se fossi vissuta a quel tempo la gente avrebbe passato le intere giornate a parlare/sparlare di me che avrei fatto esattamente l opposto giusto per il gusto di creare pettegolezzo...mi viene l'orticaria solo a sentirti raccontare ste follie...ma d'altronde erano altri tempi e dovevano pur passarsi il tempo!
Ammazza non sapevo che fossero così schizzinosi, pettegolezzo etc etc, quindi le malelingue, nell'epoca Vittoriana erano abbastanza biforcute😱 , aspe' però misa ' oggi molto peggio e soprattutto con quest oggetto che ci sto scrivendo adesso. Bellissima narrazione 🤟🆒 Vittoriani...🍩🍮🍨🍹👒🎩👑
Adoro adoro adoro adoro ...quanto e' bella la storia e I tuoi video ...passerei le giornate a vederli😍😍😍😍😍😍😍😍
Adoro il tuo canale RUclips ❤️ dal titolo visto che amo molto il the ☕️ ai contenuti del canale.. alla narrazione che fai. 👏
Tutto il rituale, il contesto storico, gli ambienti, mi affascinano, certo lo guardo con gli occhi di spettatrice lontana da quella realtà, diciamo che come "gioco" mi potrebbe divertire, come obbligo no, non fa parte di me. Mi è capitato di allestire un tea time, per divertimento, per avere modo di usare tazze e tovaglietta ricamata chiuse da millenni nei mobili e fare una merenda golosa ma niente più 😊
Brava, cercavo un video che trattasse del tè pomeridiano analizzandolo nei più piccoli particolari,sei anche molto simpatica quando vestita d'epoca ci porti indietro nel tempo,bel video.
Brava Vivi. Questo video è stupendo 🥰🥰
Complimenti!! Sono sempre affascinato dallo stile inglese e ho trovato il video fantastico!!
Sempre bravissima e rendi ogni argomento interessante e non noioso!
Questi video fanno sognare🎉🎉❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Grazie per questo video, quanto lavoro che c'è dietro, complimenti! Fantastiche le scene di te in costume, adesso so come usare correttamente le tazzine di mia nonna! 😄❤
Ti seguo da molto poco e ti ho trovato interessante fin da subito. Perchè spieghi bene e coinvolgi con la tua spontaneità.
Sei fantastica nel saper raccontare i minimi dettagli di ogni argomento delle epoche passate, mi sembra quasi di essere presente a uno di quegli inviti e con un po' di fantasia riesco a sentire tutti i profumi dal tè ai pasticcini ( peccato che sono diabetica 😢 e adoro i dolci 😭) il profumo dei fiori il fruscio dei abiti ...etc !! Ti ascolto sempre con curiosità,! Complimenti 👍 sei bravissima 👍💖 Ah mi sono appena iscritta 😘❤️🙏
Grazie ❤️❤️❤️
Sono già al RE-watch! Che video adorabile!
Come sempre Vivi sei la numero uno 🦾🦾👍👍 spero di vedere altri video sull'epoca Vittoriana. Buona Domenica
Sei stata fantastica.
Belle atmosfere come sempre❤Tra l'altro oggi è la Giornata Mondiale del tè ☕⚘
Ciao. Molto interessante. Sarebbe bello un racconto del modo in cui vivevano i coloni - diciamo quelli di ceto medio e alto - nelle colonia di Africa e Asia durante il periodi vittoriano. Che passatempi avevano... dove andavano... come si stava, che so, A Mumbai o al Cairo durante la dominazione inglese. Mi piacerebbe molto.
Si anche a me piacerebbe molto! Super interessante! Anche le usanze del ceto sociale basso e le influenze indiane, adoroooo😍
Ciao Vivy, innanzitutto bravissima per come presenti i tuoi video. Qualche tempo dopo aver guardato questo video ho organizzato un Tea party a tema vittoriano , con la differenza che l'atmosfera era rilassante e ha messo tutte a loro agio. È stato molto apprezzato dalle amiche tanto che a breve ne organizzerò un altro❤❤
Che bello 😊❤️
Guarda ti seguo con grande interesse da tempo ma credimi sono morta dal ridere..sto in Irlanda e capisco che vuol dire... il TOP quando hai detto che le donne vestivano abbinate all arredamento.. praticamente erano in perfetta sintonia con le tende!!! Per non parlare di altri dettagli...mamma mia che ridere!!! Brava brava complimenti per il video che hai fatto!!!
Sei deliziosa nel tuo narrare❤ bravissima
Non pensavo ci fosse tutto ciò dietro un semplice tè del pomeriggio 😮
... Grazie
Ti ascolterei parlare per ore Vivi! Sono anni che ti seguo e non hai mai deluso le mie aspettative. Bravissima, coinvolgente e interessante. Ma poi le scenette dove bevi il tè 😂 questo video è superlativo! 💘
Il tessuto spesso da posare sulla tavola prima della tovaglia si chiama mollettone e "l'urna" come tu la definisci (che definizione funerea!!) si chiama samovar.
So much information. Thank you very much!!!
Ciao, sono una nuova iscritta, mi piacciono moltissimo gli argomenti che porti nei tuoi video, sono molto interessanti, spieghi molto bene e sei davvero molto simpatica. Continua così, bravissima!
Che bel video Vivian interessante e rilassante .grazie 😊
Molto interessante, ho apprezzato le tue spiegazioni molto esaurienti, mi è piaciuto molto, tant'è che mi sono iscritta subito! Io adoro il thè, e quando fa freddo ne bevo parecchio, lo chiamo "il confortino", Una volta la settimana mi trovo con le mie amiche x un thè.......... in una sala da the' molto romantica, dove ci sembra di rivivere l'epoca Vittoriana! Grazie mia cara, a presto! 🌷
Che bello 😍 in quale città si trova questa sala da te?
Bellissima video, sempre interessante! Grazie!!
Bellissimo video, molto interessante. Complimenti davvero.
Complimenti bel video e soprattutto molto interessante. Brava
Bravissima Vivi,video fantastico❤
Brava , mi piacciono molto i tuoi video 😊
Una parte di queste regole, che fosse tè o caffè per gli ospiti, erano osservate e insegnate ai bambini/ne italiane benestanti. La postura in un certo modo, bere la bevanda in un certo modo e mangiare in un certo modo.
Per non parlare che si aveva "il servizio buono" o più di uno, solo per gli ospiti e si andava in altra stanza apposta e ben decorata per offrirlo e berlo, fosse stato il solo salotto presente nella casa. C'erano fior fiore di riviste per signore e signorine che insegnavano queste cose e altri trucchi per fare bella figura con gli ospiti senza spendere troppo.
E il parlarsi addosso era considerato una cafonata anche tra gli operai, per dire, figurarsi nei dibattiti politici in TV.
Interessantissimo 😍ne vorrei altri così pls 😊🙏 @vivieveryday
Sempre bravissima su tutto complimenti
Sei troppo brava a fare questi video ti stimo tantissimo continua così
Complimenti Vivi. Solitamente non commento ma stavolta dovevo assolutamente farti i complimenti. Ti seguo da anni e ho sempre apprezzato il modo in cui tratti la storia e tutti i suoi angoli nascosti🥰. Stavolta ti sei davvero superata, sembra un mix tra un documentario e un tutorial su come organizzare un perfetto tea party (e la tentazione di farlo davvero è tanta😂)
Grazie mille ❤️❤️❤️
Ho imparato molto ,grazie!
Csaba spostati proprio! Bentornata cara Vivi. Chi se ne frega degli errori tecnici, bellissimo video. Mancavi❤
Video interessante grazie Viviana ❤
Bravissima Vivi, ti seguo da anni ormai, fin dall'inizio. I tuoi video sono tra i miei preferiti, posso guardarli e riguardarli senza stancarmi mai. Grazie per l'impegno che ci metti e per la compagnia che mi fai ogni volta! ❤️
Mamma mia che stress, altro che tè! Però è, come sempre, affascinante seguire il tuo video!
era un evento mondano con un certo tono, certo che richiedeva alcune regole
Interessantissimo
Brava, come sempre!!
Video stra interessante! Ciao
Grazie mille adoro queste curiosità del passato
Finalmente un nuovo video 😍
Non so perché, ma mi sono mancati i tuoi video❣️
Bellissimo video. Davvero una vera golosità
Sei sempre bravissima😊
Attendo sempre i tuoi video !!! Fantastici !!🎉
Buona la lemon curd, grazie per il tuo bellissimo video 🥰😘🍀🍀🌶️🌶️🌶️🌶️🌶️
Vivi, fai sempre centro 😊 Grazie per questa nuova perla❤️
E' sempre un piacere ascoltarti , per la tua meticolosita' nel fare video sei bravissima , complimenti 🥰🥰👏👏❤❤. comunque il video e' venuto bene anche con il tentativo di sabotaggio della piccola principessa 😂😂 🥰🥰😻😻❤❤
Sei sempre bravissima. Ti seguo da sempre
❤️❤️❤️❤️❤️
Buonasera Lady Vivian e ben tornata. Nei miei viaggi in Britannia e Irlanda ho potuto gustare molti tè presentati con grazia e buongusto. Li adoro ❤❤❤
Molto bello.😊❤
Sempre super interessanti i tuoi video e complimenti per la parlantina .. 😂mi ha fatto ridere quando hai detto , sarebbe stato male avere una tazzina di un altro servizio, a casa mia abbiamo tutte tazze diverse l’una dall’altra 🤣
Interessantissimo, come sempre. Grazie.
Ciao, mi è piaciuto tantissimo questo video.. Mi sono appena iscritta 😍
Sei troppo brava. 👏👏👏👏👏👏👏👏🍵🍵🍵
Top notch. Mi sa che dovrei riprendere a farmi le fette biscottate con marmellata e una buona bevanda.
È un piacere seguirti,mi piace davvero guardare i tuoi video sei proprio Brava 👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻
Molto interessante, grazie :)
Che ansia!!!
davvero ben curato. Potresti fare anche un video sui salotti letterari del Settecento?
"non avevano una cippa da fare...quindi il te era un evento" adoro!
Ciao, grazie....Bel video😊❤