Grazie a te sto riscoprendo la curiosità per l'Universo. Da piccola adoravo fare domande in proposito ma gli adulti intorno a me non erano interessati, o non sapevano rispondere e Internet non c'era, e alla fine ho lasciato spegnere tutto. Adesso, grazie a te, anche guardare la Luna ha preso un altro "sapore" 😊 Grazie! P.S. La clip finale è meravigliosa! 😂😂😂
Urano è sempre stato il mio pianeta preferito sin da bambino. Il suo colore, l'inclinazione singolare del pianeta e dei suoi anelli e le poche notizie in nostro possesso lo rendono affascinante. Spero vivamente che si possa organizzare quanto prima una missione verso questo gigante ghiacciato.
I colori dei pianeti dal vivo, è bellissimo, sembrano lampadine colorate,su un velluto nero in una stanza buia,dove finisce il bordo netto e luminoso,il buio pesto,il contrasto sul bordo lunare o su quello del sole,sia in alfa(sole rosso con getti di fiamme su sfondo nero,)o in luce bianca,sfera bianca con caverne e buchi chiamate macchie e la fotosfera , sempre sul nero,fa impressione,sembrano irreali. Impressionante anche il movimento nel campo visivo mentre sfrecciano,ti fa capire che non siamo immobili,ma tutto è in movimento,piu ingrandisci ,piu la porziome di cielo inquadrata dimimuisce e piu il soggetto impiega.meno ad attraversare il campo visivo .
Solo il nostro sistema ha così tanti pianeti particolari e compelssi, al solo pensiero che siamo una frazione microspica di tutti i pianeti esistenti è magnifico chissà quanti mondi strani esistono nell'universo 😍
@@afrimidrizoski2712 dai un complottista vero. Senti ma supercazzola come se si Marte terapia come Europa della esa come se fosse antani o stuzzica come sito complottista? No perchè il cazzabbrugolo con scappellamento complottato in terra piatta non esiste.
Beh in astronomia ed esplorazione spaziale non è che ci siano argomenti così noti😂, anzi probabilmente i pianeti del sistema solare sono tra le cose più conosciute
Urano è il pianeta che in assoluto mi affascina più degli altri, Ma la foto scattata dalla sonda voyager negli anni 80 visibile al minuto 13:20 mi ricorda una mentos sopra un tavolo nero vista dall'alto 😁
Sempre belli ed interessanti i tuoi video. Purtroppo è da poco che ti seguo ma non smetterò più. Hai mai fatto un video in cui si parla dell' universo e delle sue dimensioni? Saluti
Bel video, complimenti! Un commento: il fatto che la sabbia si raffreddi più velocemente dei sassi più grossi dovrebbe essere un problema di rapporto area/volume (e quindi irraggiamento e capacità termica), e non di densità, che immagino più o meno costante (sempre di silice si tratta).
@libk4universe posso consigliarti un anime che tratta dello spazio e lo tratta bene? Si chiama Kanata no Astra, non vedo l'ora di sentire i tuoi pareri in merito a qiest'opera
hahahaha la end end card è straordinaria XD , Adrian ti consiglio di riassumere il signor pianta per reggere la lavagna, in tanto tempo non si era mai vista tanta morte e distruzione... ^_^''
ciao adrian sarei curioso di sapere con la tecnologia attuale quando tempo ci vuole ad arrivare su urano e ogni quanto tempo c'è la "finestra di lancio"....grazie
Ciao Adrian, ho letto che la costellazione starlink di satelliti della spacex potrebbe disturbare le osservazioni dalla terra. Hai qualche informazione in più? Avrebbe impatto sugli osservatori tipo ALMA? Grazie. PS Sei bravissimo
Adrian, possibile che un pianeta earthlike si sia schiantato con urano e sia stato assorbito in modo da essere ancora dentro Urano e ne causi il campo magnetico anomalo? Sappiamo qualcosa della distribuzione della densità all'interno? Magari il suo momento (dell'ipotetica terra 2) è andato a perdersi piano piano negli strati meno densi di Urano e ha causato movimenti tali da ridistribuire il calore ovunque? Sarebbe figo ma mi rendo conto che già le forze mareali sarebbero abbastanza da frantumare il pianeta in poco tempo
Ciao Adrian! Un suggerimento per un video... io sono uno speleologo, e ho diversi amici e colleghi speleo che collaborano ormai da anni con l'ESA per via delle condizioni particolari che si trovano in grotta, e utili anche per la formazione e l'allenamento degli astronauti! Quindi ho pensato che potrebbe essere un buono spunto per un tuo futuro videt... ti lascio qualche link di esempio! ruclips.net/video/Z0GWup6Oczk/видео.html ruclips.net/video/WHEOsl-AMhs/видео.html ruclips.net/video/OodlNEDwkcA/видео.html
Ed ecco la domanda più stupida che potessi fare sul tuo canale. Puoi farmi avere il link per comprare la lavagna?..... Comunque , tranquillo non ti seguo per la lavagna😋, perciò ti faccio i miei più sinceri complimenti per il canale, grazie mille.
Adrian io ho un pallino fisso in mente , più che continuare a lanciare missioni che impiegano decine di anni per percorrere distanze irrisorie, vorrei tanto che si lavorasse su nuove tecnologie di propulsione , tipo un motore ad antimateria capace di piegare lo spazio e creare wormhole 🙄 si lo ammetto non sto bene ma questo è ciò che sogno , poter solcare lo spazio intergalattico 😂
io ho una domanda, ma se una luna o più di una (per chi ne ha più di una) dovesse scomparire, ci sarebbero conseguenze per la terra e il resto dei pianeti? e se dovesse scomparire uno o più pianeti per qualche impatto con asteroidi giganteschi, o altre ragioni, che conseguenze ci sarebbero per la terra, per gli altri pianeti o per il sole? =)
Certamente sì! La Luna, per la Terra, è fondamentale perché influenza i cicli delle maree, e in secondo luogo è anche una fonte di luminosità nel cielo notturno non trascurabile, anche se nell'epoca moderna tendiamo a non rendercene conto. Ovviamente le conseguenze e la loro portata dipendono da una serie incalcolabile di fattori. Quanto è grande il pianeta, quanto è grande la Luna, le composizioni di entrambi i corpi celesti, eventuali campi magnetici, che tipo di influenza effettivamente generano l'uno sull'altra... Per quanto riguarda la domanda sui pianeti, la risposta sarebbe identica, ma è praticamente impossibile ciò che dici. Un asteroide talmente grande da spazzare via completamente un pianeta, disintegrandolo dovrebbe quantomeno avere una dimensione molto simile al pianeta stesso. Se pensi che la Luna è nata dallo scontro della Terra primordiale con un planetoide vagante dalle dimensioni stimate simili a quelle di Marte, e pure la Terra è ancora qui nonostante l'impatto catastrofico, puoi capire dove stia il problema: innanzitutto non esistono asteroidi di quelle dimensioni, perché gli asteroidi sono detriti, e in quanto tali con una forma irregolare e di dimensioni molto contenute. Per avere un asteroide con quelle dimensioni dovresti avere un pianeta molto ma molto più grande di Giove (cosa difficile, perché a quel punto potrebbe benissimo accendersi per via della pressione e del calore e diventare una stella) e per di più roccioso (altra cosa difficilissima, se non completamente impossibile fisicamente)! Ma in secondo luogo, supponendo che esista davvero un asteroide (e non un planetoide o proprio un pianeta) di quelle dimensioni, proveniente da un altro sistema stellare e formatosi in seguito a qualche collisione ctaclismatica che lo ha fatto andare alla deriva nello Spazio Profondo, non sarebbe necessario che si scontrasse con un pianeta del Sistema Solare per avvertirne le conseguenze. Il suo semplice passaggio nel nostro vicinato avrebbe delle conseguenze gravitazionali notevoli e potrebbe persino parcheggiarsi in orbita intorno al Sole, continuando a influenzare le gravità reciproche per sempre. Causerebbe la rottura di tutti gli equilibri gravitazionali esistenti oggi, che tengono i nostri pianeti nelle loro reciproche orbite a condurre un'esistenza relativamente tranquilla, e questo potrebbe avere effetti imprevedibili e devastanti.
@@lucadelaurentiis6907 quindi se questo ipotetico asteroide gigantesco si dovesse posizionare da qualche parte nel sistema solare, influenzerebbe anche la distanza tra i pianeti e dal sole? e anche del clima? (sto fantasticando, non so esattamente se sia possibile ciò che sto dicendo XD) sei stato chiarissimo, grazie infinite!!! =)
@@boostdanger2321 sì, certo, in linea di principio e restando sul vago tutto quello che dici è possibile. La Terra è soggetta all'attrazione gravitazionale anche di tutti gli altri pianeti (e viceversa), in primo luogo di Giove, che durante la formazione del Sistema Solare ha avuto un ruolo fondamentale nel controbilanciare quella del Sole. La Fascia degli Asteroidi fra Marte e Giove è ciò che resta di un disco protoplanetario che per via di questa influenza non è riuscito ad accelerare per addensarsi abbastanza da compattarsi e addensarsi per dare vita ad un quinto pianeta roccioso.
secondo me é passato un pianeta tipo la terra in maniera radente ad urano ,senza colpirlo, ma facendo quindi girare l´asse poi durante il passaggio ha impattato contro alcune lune che erano li facendo creare questi anelli !
Chissà ,una parziale spiegazione del campo magnetico di Urano: Magari il contenuto locale di carbonio nel mantello invece di dare luogo a diamanti,ha prodotto una maggior concentrazione di grafite e fullerene,o no?
Ma se gli anelli di urano si sono formati prima dello schianto col planetoide che ha inclinato il pianeta, come hanno fatto gli anelli a inclinarsi con esso? È per via del campo magnetico del pianeta? Comunque mi sono sempre chiesto da dove venga il nome urano, c'entra qualcosa il titano del cielo della mitologia greco romana?
Urano non è il meno conosciuto,ma per via del gran tour della voyager passò molto velocemente ,ma si può comparare com il passaggio di Nettuno.Parto dicendo che se sei un astronomo bravo lo puoi vedere a occhio nudo dalla terra e poi con un telescopio medio amatoriale seguirlo e vederlo .Riassumere Urano in quelle poche frase da montato è solo copiato da qualsiasi libretto su Urano.
La sfera è la forma più semplice e "ovvia" in cui si aggrega la materia nello spazio, è la forma di "equilibrio" tra le forze più stabile, e quindi quella di pianeti, stelle. Infatti esiste un limite di massa per cui la materia solida diventa sferica, gli asteroidi sono abbastanza piccoli per avere forma strane, ma appena sono un po' grossi tendono a sfericizzarsi. Esistono Lune sul limite, per cui sono tondine ma non perfette, molto ovali, perchè ci provano a essere sfere, ma altre forze esterne le stirano un poco, oppure lune che non ce la fanno (Phobos e Deimos).
Gli anelli, come le lune, non stanno lì per magia, ma grazie all'attrazione esercitata dalla forza gravitazionale del pianeta, la cui origine risiede nel fatto che il pianeta genera un campo gravitazionale che deforma lo spazio circostante facendoci "scivolare dentro" tutto ciò che c'è intorno. Se il pianeta si è girato (lentamente e nell'arco di milioni di anni), questo significa che ha lentamente tirato e girato con sé tutto ciò che gli orbitava intorno, perché, per motivi di meccanica orbitale, ciò che ruota attorno a un pianeta tende a farlo nella stessa direzione del moto di rotazione del pianeta stesso attorno al proprio asse. E' il motivo per cui la Luna "gira intorno" alla Terra, "in direzione est-ovest", piuttosto che seguire una traiettoria lungo un meridiano, che la faccia ciclicamente passare sopra i due poli, in direzione nord-sud. E' un po' come un flusso d'acqua. Il pianeta ruota su sé stesso in una direzione, e così facendo porta tutto ciò che sta nel suo campo gravitazionale a seguire un'orbita lungo quella stessa direzione.
Grazie a te sto riscoprendo la curiosità per l'Universo. Da piccola adoravo fare domande in proposito ma gli adulti intorno a me non erano interessati, o non sapevano rispondere e Internet non c'era, e alla fine ho lasciato spegnere tutto. Adesso, grazie a te, anche guardare la Luna ha preso un altro "sapore" 😊 Grazie!
P.S. La clip finale è meravigliosa! 😂😂😂
finalmente qualcuno commenta in maniera non "spiritosa"!
La parte della lavagna che cade disastrosamente credo siamo in pochi fedeli ad averla vista😂
Io sto cercando di vedere che c'è scritto dietro… Sarà probabilmente l'argomento di domani mattina!XD
Leggo solo: "Verità" e "Seti"...XD
@Emanuele676 dici che parlerà di questo?
@Emanuele676 nuuuu! Speriamo di si dai! 😆
*16.12* 😂😂😂
la end card è da sempre stata una delle parti migliori, oggi è successo qualcosa di stupendo ahhah
Un minuto di silenzio che tutti coloro i quali hanno chiuso il video 20 secondi prima che potesse finire. 🙏🏻
Urano è sempre stato il mio pianeta preferito sin da bambino. Il suo colore, l'inclinazione singolare del pianeta e dei suoi anelli e le poche notizie in nostro possesso lo rendono affascinante. Spero vivamente che si possa organizzare quanto prima una missione verso questo gigante ghiacciato.
I colori dei pianeti dal vivo, è bellissimo, sembrano lampadine colorate,su un velluto nero in una stanza buia,dove finisce il bordo netto e luminoso,il buio pesto,il contrasto sul bordo lunare o su quello del sole,sia in alfa(sole rosso con getti di fiamme su sfondo nero,)o in luce bianca,sfera bianca con caverne e buchi chiamate macchie e la fotosfera , sempre sul nero,fa impressione,sembrano irreali. Impressionante anche il movimento nel campo visivo mentre sfrecciano,ti fa capire che non siamo immobili,ma tutto è in movimento,piu ingrandisci ,piu la porziome di cielo inquadrata dimimuisce e piu il soggetto impiega.meno ad attraversare il campo visivo .
Ora voglio il libro:
Su Urano ci sono le balene
🐳🐳🐳🐳🐳😄
ma è la scena post credit più bella di sempre AHAHAHAHAHAH!
Quoto.... La lavagna... Ahah.. bravo a metterlo... daje sempre super Adrian.. qualche live in previsione?
😄😄😄👍
Grazie davvero! Anche per me Urano è uno dei miei pianeti preferiti...ora ne so qualcosa in più! continua così! PeaceUniverse
Ecco il video che aspettavo da sempre!
Un video dedicato al mio pianeta preferito!
Continua così, sei un grande
Solo il nostro sistema ha così tanti pianeti particolari e compelssi, al solo pensiero che siamo una frazione microspica di tutti i pianeti esistenti è magnifico chissà quanti mondi strani esistono nell'universo 😍
Già...
Io lo so'... Gioco a No man's sky
@@SAIBlackHole "MONDO AUTOGENERATO" ahahahah
@@SAIBlackHole io lo so, gioco a space engine 😂
Proceduraleh
Evviva Urano, il pianeta che piu' mi incuriosisce! Grazie del video!
Adoro ascoltarti mentre mi preparo per andare a scuola! Sei fantastico, ti stimo
...Per andare a scuola a lavoro, quando ai fatto nottata e chi più ne ha più ne metta...
Anche quando fai la cacca!
Vedere il video alle sette del mattino lo rende ancora più bello
Vero! Pienamente d'accordo.
Un'ora fa non erano le 8?
Master Junky Ricordo di aver aperto il video alle 7:06 se non sbaglio
@@reyax6872 Hai avuto una bella giornata?
Ahahahhah povero supporto!!!! Ho riso un sacco!! ... ogni tanto metti le papere perchè i tuoi video sono sempre perfetti! Ahahahhahh
Sei sempre il migliore divulgatore scientifico di sempre. Grazie di esistere. Il Top per quanto riguarda lo spazio 🚀 e l’astronomia in generale. 👏👏👏👏
Ragazzi, organizziamo un mail-bombing alla ESA per chiedere una missione su Urano?
Sìì
Io ci sto
@@afrimidrizoski2712 dai un complottista vero. Senti ma supercazzola come se si Marte terapia come Europa della esa come se fosse antani o stuzzica come sito complottista? No perchè il cazzabbrugolo con scappellamento complottato in terra piatta non esiste.
Critica: Adrian ormai fa video sempre più sparsi con argomenti semisconosciuti
Adrian: URANO
Secondo me non è un problema, anzi da varietà al canale
Beh in astronomia ed esplorazione spaziale non è che ci siano argomenti così noti😂, anzi probabilmente i pianeti del sistema solare sono tra le cose più conosciute
Appunto, Urano è semisconosciuto 😂
La migliore scena post credit di sempre altro che MCU
Grande Adrian
Urano è il pianeta che in assoluto mi affascina più degli altri,
Ma la foto scattata dalla sonda voyager negli anni 80 visibile al minuto 13:20 mi ricorda una mentos sopra un tavolo nero vista dall'alto 😁
Sempre belli ed interessanti i tuoi video. Purtroppo è da poco che ti seguo ma non smetterò più. Hai mai fatto un video in cui si parla dell' universo e delle sue dimensioni? Saluti
😂povera lavagna!😂Ehi signor Tancredi, tutto bene? 😂
Bravissimo Adrian, non cambiare, resta sempre genuino così come sei.
Finalmente qualcuno che parli del mio pianeta preferito 😂
Ciao grazie per i bei video, volevo chiederti se hai notizia della new horizons ??
Grazie per condividere il tuo sapere... Buone feste💪💪💪😁
TUTTO. E. QUI. TUTTO. E. QUA. MA. PER. NOI. E. TUTTO. UN. GRANDE. MISTERO. GRAZIE. DIO. GRAZIE. 🙏♥️🌎
Spero veramente tanto che cominceranno già il lavori per andare verso Urano
Bello Urano, 'rotola' sul piano stellare
Bel video, complimenti! Un commento: il fatto che la sabbia si raffreddi più velocemente dei sassi più grossi dovrebbe essere un problema di rapporto area/volume (e quindi irraggiamento e capacità termica), e non di densità, che immagino più o meno costante (sempre di silice si tratta).
@libk4universe posso consigliarti un anime che tratta dello spazio e lo tratta bene? Si chiama Kanata no Astra, non vedo l'ora di sentire i tuoi pareri in merito a qiest'opera
Ho riso un sacco quando hai detto che dobbiamo rimanere vivi per vedere la possibile missione su Urano 😂😂😂😂😂
Adrian non commenti l'ufficialità da parte della marina americana riguardo lo studio che stanno conducendo sugli UFO?
Salve. Complimenti: spiega bene ed è di una simpatia unica. Vorrei chiederle se è vero che nello spazio esiste una specie di polvere. Grazie.
Per chi ha chiuso il video a "ciao a tutti", vi prego, guardate gli ultimi 20 secondi
hahahaha la end end card è straordinaria XD , Adrian ti consiglio di riassumere il signor pianta per reggere la lavagna, in tanto tempo non si era mai vista tanta morte e distruzione... ^_^''
Morto dal ridere sul piccolo fail finale :D
È facile ignorarlo un po, perche alla fine... è storto... adrian sei un mito!
Sarebbe bello se facessi anche un video a proposito di Nettuno.
E non lo dico perché è il mio pianeta non roccioso preferito.
Grande Adrian 🤩
Quando Saturno perderà i suoi anelli tra 100 milioni di anni, Urano sarà il mio pianeta preferito. Ottimo video come sempre Adrian e bel finale 😂
Ho guardato tutto il video solo per capire quando cadeva la lavagna.. bravo continua così🤪
Adrian perchè non fai una serie sui pianeti del sistema solare?
Devi aggiornarti Adrian, gli hanno cambiato nome per evitare battute, adesso si chiama Uretto XD
Non farmi leggere ste cose di prima mattina xD
Le citazioni belle di Futurama 💕
hahahahahaha
Futurama
Sei un grande! Hai già fatto su Nettuno? Il mio pianeta preferito
"Hey, Uranus, why do you show Uranus to the Sun?"
Aahhahahahahahaha
Geniale
blooper migliore di sempre
Gran finale!!! 😂😂😂
Alla scena finale sono morto dal ridere!ahahaha!
ahahahahahahah spettacolare ahahahah non l ha ripresa più ahahaha
Secondo me sono giganti "gasati" 😂😂
Grande Adrian 👍🏻
Mi piacerebbe molto vedere una tua recensione del film "Apollo 18".
Nessuna pressione...
Ottima idea quella di chiedere all'esa. #exploreUranus
ciao adrian sarei curioso di sapere con la tecnologia attuale quando tempo ci vuole ad arrivare su urano e ogni quanto tempo c'è la "finestra di lancio"....grazie
Ciao Adrian, ho letto che la costellazione starlink di satelliti della spacex potrebbe disturbare le osservazioni dalla terra. Hai qualche informazione in più? Avrebbe impatto sugli osservatori tipo ALMA? Grazie. PS Sei bravissimo
Ciao, su quali pianeti e corpi celesti siamo riusciti ad "atterrare" con una sonda?
Sei dimagrito tantissimo😱😱
Gli ultimi secondi mostrano un Adrian da "stritolare" con un abbraccio...il resto del video come sempre ricco di curiosità e di sogni.
Sei un grande
Adrian, possibile che un pianeta earthlike si sia schiantato con urano e sia stato assorbito in modo da essere ancora dentro Urano e ne causi il campo magnetico anomalo? Sappiamo qualcosa della distribuzione della densità all'interno? Magari il suo momento (dell'ipotetica terra 2) è andato a perdersi piano piano negli strati meno densi di Urano e ha causato movimenti tali da ridistribuire il calore ovunque? Sarebbe figo ma mi rendo conto che già le forze mareali sarebbero abbastanza da frantumare il pianeta in poco tempo
Grande finale!
Ma dov'è la recensione di Apollo 18 Adrian?! La stiamo aspettando!
Ti voglio bene😊😂
Molto interessante!
SE MANGIATE SANO, TRA QUALCHE MILIONE DI ANNI...
La fiducia di Adrian su uno stile di vita sobrio è encomiabile :)))))
Adrian, sbaglio o nel sistema solare hai 9 pianeti preferiti?
Sbagli ne ha 49
@@luxu3721 sbagli ne ha 42
sei un grandeee
Ciao Adrian non vedo l'ora che tu faccia recensione di " ad astra" a me è parsa una cagata quantica
lo fai un video su starship ?
È simpaticone. 😄😍😅😲😁😁😉😉😁😁😁😁😁
Non me ne andrò fino a quando non avrò visto due delle lune di Urano schiantarsi tra di loro...
ahahahaha, risata tutta x la fine del video XD
Puoi parlare di costruzioni fantastiche che forse in futuro si potrebbero attuare come la sfera di Dyson e un ascensore spaziale?
Parlerò delle novità sulla stella di Tabby a breve
la maglietta spettacolare!!!! e non tutti la capiranno :)
io piu che altro investirei sulla propulsione e metodi piu veloci che ti permettono di percorrere le distanze in breve tempo
Ciao Adrian! Un suggerimento per un video... io sono uno speleologo, e ho diversi amici e colleghi speleo che collaborano ormai da anni con l'ESA per via delle condizioni particolari che si trovano in grotta, e utili anche per la formazione e l'allenamento degli astronauti! Quindi ho pensato che potrebbe essere un buono spunto per un tuo futuro videt... ti lascio qualche link di esempio!
ruclips.net/video/Z0GWup6Oczk/видео.html
ruclips.net/video/WHEOsl-AMhs/видео.html
ruclips.net/video/OodlNEDwkcA/видео.html
HAHAHAHA, IL backstage ❤️
Anche oggi ha detto di avere una cosa in assoluto come preferita😂❤️
Ed ecco la domanda più stupida che potessi fare sul tuo canale. Puoi farmi avere il link per comprare la lavagna?.....
Comunque , tranquillo non ti seguo per la lavagna😋, perciò ti faccio i miei più sinceri complimenti per il canale, grazie mille.
Adrian io ho un pallino fisso in mente , più che continuare a lanciare missioni che impiegano decine di anni per percorrere distanze irrisorie, vorrei tanto che si lavorasse su nuove tecnologie di propulsione , tipo un motore ad antimateria capace di piegare lo spazio e creare wormhole 🙄 si lo ammetto non sto bene ma questo è ciò che sogno , poter solcare lo spazio intergalattico 😂
bello
Il mio pianeta preferito :3
io ho una domanda, ma se una luna o più di una (per chi ne ha più di una) dovesse scomparire, ci sarebbero conseguenze per la terra e il resto dei pianeti? e se dovesse scomparire uno o più pianeti per qualche impatto con asteroidi giganteschi, o altre ragioni, che conseguenze ci sarebbero per la terra, per gli altri pianeti o per il sole? =)
Certamente sì! La Luna, per la Terra, è fondamentale perché influenza i cicli delle maree, e in secondo luogo è anche una fonte di luminosità nel cielo notturno non trascurabile, anche se nell'epoca moderna tendiamo a non rendercene conto. Ovviamente le conseguenze e la loro portata dipendono da una serie incalcolabile di fattori. Quanto è grande il pianeta, quanto è grande la Luna, le composizioni di entrambi i corpi celesti, eventuali campi magnetici, che tipo di influenza effettivamente generano l'uno sull'altra... Per quanto riguarda la domanda sui pianeti, la risposta sarebbe identica, ma è praticamente impossibile ciò che dici. Un asteroide talmente grande da spazzare via completamente un pianeta, disintegrandolo dovrebbe quantomeno avere una dimensione molto simile al pianeta stesso. Se pensi che la Luna è nata dallo scontro della Terra primordiale con un planetoide vagante dalle dimensioni stimate simili a quelle di Marte, e pure la Terra è ancora qui nonostante l'impatto catastrofico, puoi capire dove stia il problema: innanzitutto non esistono asteroidi di quelle dimensioni, perché gli asteroidi sono detriti, e in quanto tali con una forma irregolare e di dimensioni molto contenute. Per avere un asteroide con quelle dimensioni dovresti avere un pianeta molto ma molto più grande di Giove (cosa difficile, perché a quel punto potrebbe benissimo accendersi per via della pressione e del calore e diventare una stella) e per di più roccioso (altra cosa difficilissima, se non completamente impossibile fisicamente)! Ma in secondo luogo, supponendo che esista davvero un asteroide (e non un planetoide o proprio un pianeta) di quelle dimensioni, proveniente da un altro sistema stellare e formatosi in seguito a qualche collisione ctaclismatica che lo ha fatto andare alla deriva nello Spazio Profondo, non sarebbe necessario che si scontrasse con un pianeta del Sistema Solare per avvertirne le conseguenze. Il suo semplice passaggio nel nostro vicinato avrebbe delle conseguenze gravitazionali notevoli e potrebbe persino parcheggiarsi in orbita intorno al Sole, continuando a influenzare le gravità reciproche per sempre. Causerebbe la rottura di tutti gli equilibri gravitazionali esistenti oggi, che tengono i nostri pianeti nelle loro reciproche orbite a condurre un'esistenza relativamente tranquilla, e questo potrebbe avere effetti imprevedibili e devastanti.
@@lucadelaurentiis6907 quindi se questo ipotetico asteroide gigantesco si dovesse posizionare da qualche parte nel sistema solare, influenzerebbe anche la distanza tra i pianeti e dal sole? e anche del clima? (sto fantasticando, non so esattamente se sia possibile ciò che sto dicendo XD) sei stato chiarissimo, grazie infinite!!! =)
@@boostdanger2321 sì, certo, in linea di principio e restando sul vago tutto quello che dici è possibile. La Terra è soggetta all'attrazione gravitazionale anche di tutti gli altri pianeti (e viceversa), in primo luogo di Giove, che durante la formazione del Sistema Solare ha avuto un ruolo fondamentale nel controbilanciare quella del Sole. La Fascia degli Asteroidi fra Marte e Giove è ciò che resta di un disco protoplanetario che per via di questa influenza non è riuscito ad accelerare per addensarsi abbastanza da compattarsi e addensarsi per dare vita ad un quinto pianeta roccioso.
VOGLIAMO GLI ERRORI DIETRO LE QUINTE! Che ti rendono ancor più MERAVIGLIOSO!!! Che ridere!!!!
secondo me é passato un pianeta tipo la terra in maniera radente ad urano ,senza colpirlo, ma facendo quindi girare l´asse poi durante il passaggio ha impattato contro alcune lune che erano li facendo creare questi anelli !
Chissà ,una parziale spiegazione del campo magnetico di Urano: Magari il contenuto locale di carbonio nel mantello invece di dare luogo a diamanti,ha prodotto una maggior concentrazione di grafite e fullerene,o no?
Bravo
Ma cosa ci fa quella bellissima Rainbowdash vicino alla tazza di Astrocaffè? 😍
Come si chiamerà il tuo terzo volume sull'esplorazione del sistema solare, dedicato ai corpi minori?
Dopo il supporto vogliamo la bacchetta per indicare
Ma se il polo nord è inclinato di 92°allora è nella parte sud del piano orbitale, quindi perchè viene chiamato polo nord e non sud?
Io lo sapevo che l'avevi fatta cadere subito la lavagnetta...lo sapevo !!! :D :D :D
L'assonanza anelli-cicatrici, è una finezza.
HAHAHAHAHAHAHAHA m'hai ammazzato xD "ok, è storto... E poi?"
Ma se gli anelli di urano si sono formati prima dello schianto col planetoide che ha inclinato il pianeta, come hanno fatto gli anelli a inclinarsi con esso? È per via del campo magnetico del pianeta?
Comunque mi sono sempre chiesto da dove venga il nome urano, c'entra qualcosa il titano del cielo della mitologia greco romana?
Urano non è il meno conosciuto,ma per via del gran tour della voyager passò molto velocemente ,ma si può comparare com il passaggio di Nettuno.Parto dicendo che se sei un astronomo bravo lo puoi vedere a occhio nudo dalla terra e poi con un telescopio medio amatoriale seguirlo e vederlo .Riassumere Urano in quelle poche frase da montato è solo copiato da qualsiasi libretto su Urano.
97 gradi e non 83, quindi presumo che il polo nord e il polo sud siano distinguibili. Dipende dal senso di rotazione?
Utile il supporto per la lavagnetta ahahahah
Avrei una domanda, forse stupida, forse interessante, come mai i pianeti sono più o meno tutti rotondi?
La sfera è la forma più semplice e "ovvia" in cui si aggrega la materia nello spazio, è la forma di "equilibrio" tra le forze più stabile, e quindi quella di pianeti, stelle. Infatti esiste un limite di massa per cui la materia solida diventa sferica, gli asteroidi sono abbastanza piccoli per avere forma strane, ma appena sono un po' grossi tendono a sfericizzarsi. Esistono Lune sul limite, per cui sono tondine ma non perfette, molto ovali, perchè ci provano a essere sfere, ma altre forze esterne le stirano un poco, oppure lune che non ce la fanno (Phobos e Deimos).
@@matteodelongis41 Ora ho capito, grazie davvero della risposta😉
Interessante
Come hanno fatto gli anelli a girarsi? Se sono nello spazio non dovrebbero restare nella stessa posizione?
Gli anelli, come le lune, non stanno lì per magia, ma grazie all'attrazione esercitata dalla forza gravitazionale del pianeta, la cui origine risiede nel fatto che il pianeta genera un campo gravitazionale che deforma lo spazio circostante facendoci "scivolare dentro" tutto ciò che c'è intorno. Se il pianeta si è girato (lentamente e nell'arco di milioni di anni), questo significa che ha lentamente tirato e girato con sé tutto ciò che gli orbitava intorno, perché, per motivi di meccanica orbitale, ciò che ruota attorno a un pianeta tende a farlo nella stessa direzione del moto di rotazione del pianeta stesso attorno al proprio asse. E' il motivo per cui la Luna "gira intorno" alla Terra, "in direzione est-ovest", piuttosto che seguire una traiettoria lungo un meridiano, che la faccia ciclicamente passare sopra i due poli, in direzione nord-sud. E' un po' come un flusso d'acqua. Il pianeta ruota su sé stesso in una direzione, e così facendo porta tutto ciò che sta nel suo campo gravitazionale a seguire un'orbita lungo quella stessa direzione.
@@lucadelaurentiis6907 Wow, okay, grazie
Se domani esce il video su Nettuno, è jackpot...
"alzate gli occhi e vedete Colui che ha creato l'universo"
Guarderai ad astra, il film che uscirà oggi ? ❤️