Stop the Cold in the Van! 🚐 Savings and Speed: How We Did It!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • Cold in the Van? In this video we show you how we solved the winter problem in our camper! We insulated the van (floor, driver's cabin, rear door and more) and installed a new diesel heating to better deal with low temperatures. 🚐❄️
    We explain step by step how we did the thermal insulation and the differences between gas and diesel heating, all while spending little and working quickly. If you also have a camper or a van and want to travel in winter without suffering from the cold, this video is for you!
    🔧 Topics covered in the video:
    How to insulate a camper or van DIY
    Comparison between gas and diesel heating
    Tricks to make the van warm and cozy in winter
    Follow us for more tips, tutorials and curiosities from the world of vanlife!
    #VanLife #Camper #VanHeating
    If you want to know where we are follow us on
    🤳 Instagram: / vanlifebeliever
    😎 Facebook: / vanlifebeliever
    ⚡️Bluetti
    Power Station: shrsl.com/4lyqv
    🚐 Camper Accessories
    Citric Acid: amzn.to/42jfSCy
    TPMS: amzn.to/3SAoVeV
    Emergency Start: amzn.to/3OkvUWW
    Sand Plates: amzn.to/3HCy6Wc
    MaxxFan: amzn.to/3SBtMg0
    Fan: 5V amzn.to/3On8hgm
    DC 12V-5V: amzn.to/49bvfz5
    Windshield Wipers: amzn.to/3Olt2t8
    Video Equipment
    📱 Phone: amzn.to/3Ujmqzg
    📷 Main Camera: amzn.to/4990LOg
    🔍 Main Lens: amzn.to/3Sfjm4h
    🕶️ Polarizing Filter: amzn.to/49ddcbE
    🎙️ Main Microphone: amzn.to/3vR93fk
    🎤 Wireless Microphones: amzn.to/3uawqQu
    🐎 Tripod amzn.to/3u7Ukw7
    🐎 Small Tripod: amzn.to/3Okebit
    🎧 Headphones: amzn.to/3vWvmQP
    💻 Editing Accessories
    MacBook Pro: amzn.to/3HCIjBO
    Portable SSD: amzn.to/3u3dxiz
    Cheapest SSD: amzn.to/3OlHZv5
    iPad: amzn.to/3SkzzoS
    Charger: amzn.to/492Vc3U

Комментарии • 149

  • @VanlifeBeliever
    @VanlifeBeliever  24 дня назад +3

    Isolare camper in 1 giorno con meno di 150 € 🚐

  • @ernestocasciano7117
    @ernestocasciano7117 6 дней назад

    Video molto interessante... complimenti! ✌️

  • @frenkolan65
    @frenkolan65 22 дня назад +1

    Talmente istruttivo che mi sono iscritto subito, molto chiaro e piacevole la vostra spiegazione.Grazie di cuore.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie mille 🙏 a questo punto prova vedere qualche video dei viaggi, ci mettiamo stessa passione, anzi molto di più perché i video tecnici li facciamo solo quando serve 👍 viaggi sono organizzati nelle playlist 👋

  • @GianlucaRomanin
    @GianlucaRomanin 23 дня назад +1

    Bel video! Avevo già visto quello vecchio in realtà, ma è sempre bello rivedere i vostri video! Continuate così!
    Il mio van devo dire che ha tenuto il freddo abbastanza bene in Austria. L'unica modifica che ho fatto è stata usare dei tappetini per yoga del decathlon e tagliarli per coprire il pavimento e le finestre bagno e letto. Davanti ho l'oscurante termico esterno. Risultato: niente condensa sotto zero!

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад +1

      Grazie mille. Visto che vecchio video non è più online e che abbiamo fatto altre modifiche abbiamo deciso di fare uno nuovo. Noi in realtà non abbiamo assolutamente problemi di condensa. Sarebbe un bel argomento di discussione. Lunedì prossimo alle 20 faremo la live per parlare di come sono andati i test sotto zero. Se ci sei magari parliamo anche della condensa 👍

  • @jelicagrujic9984
    @jelicagrujic9984 22 дня назад

    Baš lijepo što ste sve spojili u jednom videu i tako objasnili da mogu svi shvatiti pozdrav mama ❤❤👍

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Pa da imali smo jako puno upita, ovako je jednostavnije. ❤️🤗

  • @antonellomulas7073
    @antonellomulas7073 23 дня назад

    Buongiorno a voi 😊... complimenti per il video.👏👏👏 Condivido tutto quanto il lavoro svolto. Sul nostro van abbiamo realizzato quasi le stesse cose.... sfrutteremo il consiglio dell' isolamento del pavimento.😊... grazie

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад

      Grazie mille 🙏 lunedì prossimo alle 20 faremo una live per parlare di come ci siamo trovati con questo isolamento a sotto zero con un riscaldamento di 2kw 👍

  • @carminepascarella3071
    @carminepascarella3071 21 день назад

    La moquette al pavimento e la tenda ai portelloni l'avevo già fatta qualche anno fa. Ora voglio realizzare le ulteriori soluzioni di coibentazione alla cabina. Grazie al vostro video ho un'idea più precisa.
    Anch'io ho un knaus come il vostro con altezza h2 e ci troviamo bene.
    Un saluto e simpatici come sempre.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад +1

      Grazie mille, se vuoi lunedì prossimo facciamo la live per raccontare come ci siamo trovati. Se ti va puoi dirci anche le tue idee 👍

  • @OrtensiaRossa
    @OrtensiaRossa 17 дней назад

    Siete troppo simpatici❤😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  17 дней назад

      Grazie mille, se ha altre domande riguardo l’argomento lunedì sera alle 20:00 faremo una live.

  • @queiduesulbagaglio
    @queiduesulbagaglio 21 день назад

    Ciao Ragaaaaaaazzzzsssshi!!! Gran bel lavoro!!! Bravissimi ❤️

  • @robertadolce5320
    @robertadolce5320 23 дня назад +1

    Ciao ragazzi che belle immagini di copertina ragazzi

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад

      Cerchiamo sempre di cambiarle così sono più divertenti 😉

  • @adrywave9947
    @adrywave9947 23 дня назад

    Ottimo lavoro!!! Io ho coibentato per benino il portellone scorrevole e i due posteriori, e con un (salsicciotto) in neoprene chiudo lo spazio che c'è al centro dei portelli posteriori , nei prossimi giorni metterò la guarnizione adesiva lungo lo scorrevole come avete fatto voi 👌👌👌🤙 ciaoooo

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie Adry, poi lunedì prossimo faremo la live per raccontare come è andata con queste modifiche 🚐🏄

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  19 дней назад +1

      Nella live parleremo anche della tua soluzione per i portelloni posteriori, qualcuno potrebbe trovarlo utile

  • @Befric
    @Befric 23 дня назад +1

    Geniale! Lo farò anche io ❤😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад +1

      Ciao, grazie tra l’altro i costi sono veramente bassi. Se dovesse servirti qualcosa fai sapere 🤗

    • @Befric
      @Befric 22 дня назад

      @VanlifeBeliever sempre gentilissimi ❤️

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      @Befric 🤗 figurati

  • @manliocrinelli7359
    @manliocrinelli7359 22 дня назад

    Ciao e bravi e simpatici come sempre. Anche noi con il nostro Van ci siamo avventurati con il freddo invernale in qualche uscita e fatto qualche modifica: prima cosa sicuramente il pavimento, moquette ok ma attenti a non ispessire troppo perchè almeno nel mio caso ci sono delle bocchette sotto al frigo da non andare a chiudere (penso). Poi sicuramente il portellone posteriore per cui può bastare anche una copertina di pile da far scendere fin sotto il materasso che noi abbiamo appeso alle tasche delle coperture dei portelloni. Il problema maggiore come in tutti i Camper è lo scarso isolamento della cabina anteriore:l'ideale è secondo me la copertura esterna che almeno interessi vetri anteriori e laterali (esterna è sicuramente molto più efficace delle tende all'interno). Certamente nei Van è un bell'impiccio, ma cambia di tanto lo scambio termico con il freddo e anche con il caldo estremo. In alternativa noi quando andiamo a dormire usiamo la solita copertina (un'altra) che appendiamo sul bordo della cappelliera ad isolare Van e cabina di guida, anche qui con molta resa. Pensavo anch'io all'aria che entra da sotto il portellone, ma sinceramente devo studiare il vostro lavoro perchè non ho ben capito cosa avete fatto con le guarnizioni. Per chiudere, e scusate se mi sono dilungato, ho sentito dire da un installatore serio qui sulla rete che sui Van un punto debole sono le due colonne posteriori che tramite i fori per l'accesso alla fanaleria creano un ponte termico particolarmente sfavorevole per il freddo.. chiudo qui e complimenti ancora per come comunicate nei vostri video

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie mille 🙏 lunedì prossimo alle 20 faremo la live per raccontare come ci siamo trovati al freddo con questa soluzione, rispetto a prima ovviamente 👍

  • @FabrizioStivanello
    @FabrizioStivanello 22 дня назад

    Ho messo anch’io la moquette con il sughero sotto. Questo foglio di alluminio però mi piace. Isolare pavimento cabina non ci avevo pensato.
    Per il portellone uso tenda termica e salsicciotto sotto.
    Il neoprene fisso è una buonissima idea . Ciao 👋

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Il foglio di alluminio è una cosa troppo forte 👍

  • @claudiafrassineti3840
    @claudiafrassineti3840 23 дня назад

    Ciao ragazzi!!! Che bei lavori che avete fatto, prenderemo sicuramente spunto!! Abbiamo solo il dubbio per la porta del bagno che non sfreghi sotto…dobbiamo verificare 😜 grazie mille per tutto e un abbraccio!!🤗😘

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      E si, dovete controllare ma di solito i bagni sono sempre più alti quindi anche le porte 👍 Grazie Claudia ❤️

  • @lucamorandi2457
    @lucamorandi2457 23 дня назад

    Ottimo lavoro, bravi! 😊

  • @alexandre84153374
    @alexandre84153374 20 дней назад

    Ciao ragazzi. Sono brasiliano e vi guardo dal Brasile . Ho cominciato seguire voi. Scusi il mio italiano male 😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  20 дней назад

      Ciao, che piacere leggere il tuo messaggio, sul canale ci sono anche tanti video dei viaggi con i sottotitoli in inglese. Ci puoi anche scrivere in inglese 🤗

  • @massimomattuzzi2101
    @massimomattuzzi2101 22 дня назад

    Bravi👍👍💪💪💪 come al solito precisi e simpatici👏👏👍💯🎊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie mille 🙏 lunedì prossimo faremo la live per raccontare di come è andata al freddo con queste modifiche 👋

  • @iz1grjStefano
    @iz1grjStefano 23 дня назад

    Bella l'idea di aggiungere l'isolamento sotto la moquette

  • @Sebastiano-r7k
    @Sebastiano-r7k 20 дней назад

    Intuitivo.

  • @MajaLoncaric
    @MajaLoncaric 24 дня назад

    Vi aspettiamo 🎉

  • @kikkalanzi1054
    @kikkalanzi1054 23 дня назад

    Ciaoooo ragazzi 🎉🎉🎉😘😘😘😘😘😘😘😘👋👋👋👋👋👋👋👋👋

  • @robertoserafini6074
    @robertoserafini6074 18 дней назад

    Ciao ragazzi bellisimo video, volevo sapere se potete indicarmi dove avete acquistato sia la moquette che lo strato isolante argentato,vi ringrazio per la risposta e continuate così 👏👏👏

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  18 дней назад

      Grazie mille 🙏 abbiamo acquistato tutti e due a Leroy Merlin 👍

  • @stefanobotti2875
    @stefanobotti2875 22 дня назад

    Io dovrei isolare il tetto a soffietto e credo che prenderò qualche spunto dai materiali che avete usato voi grazie per il video ottimo e ottime idee

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie te 😃🚐

    • @gabrielesclavo2209
      @gabrielesclavo2209 22 дня назад

      Per la tenda del tetto a soffietto credo sia d'obbligo il "tessuto" termico 7 strati.
      Una sorta di seconda tenda interna imbottita

  • @Andreademagistris
    @Andreademagistris 21 день назад

    ma lo strato sotto la moquette è a nido d'ape, ben presto a causa del calpestio perderà parte della sua utilità....
    Comunque complimenti x tutte le altre soluzioni, avete un sacco di inventiva!

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад

      Grazie mille. Mi sono sbagliato a dire nido d’ape perché assomiglia, in realtà dentro sono le bolle d’aria. Anche se, una volta finito non ho sezionato isolamento. Forse lo farò per lunedì quando faremo la live per raccontare come è andata 👍

  • @pinkopallo7281
    @pinkopallo7281 16 дней назад

    Per la tenda dietro, nei portelloni, ci sono le Ecliss della Nuova Vicenza Tappeti. Costano tanto però se si guardano le foto la si può tranquillamente replicare

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  16 дней назад

      Nosta soluzione è molto semplice ed economia,
      Se replico qualcosa rischio denuncia 😂

  • @CristianRiva-d1j
    @CristianRiva-d1j 22 дня назад

    Bellissimo video molto utile per un lavoro fatto bene e molto economico. Anche noi abbiamo fatto piu o meno le stesse modifiche con moquette e isolamenti vari. Molto geniale la guarnizione sul portellone che copiero 😊 e sopratutto il materiale riflettente su tutto il pavimemto. Giusto una domanda dove avete preso la moquette e circa che spessore ha? Un saluto e buoni km 👋

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Ciao Cristian, grazie. Moquette presa a Leroy Merlin circa 10/12 mm di spessore.

  • @FedericaFede-y6e
    @FedericaFede-y6e 15 дней назад

    Ottima idea! Potresti dirmi dove hai preso o per lo meno cosa devo chiedere per i cartoncini? Li vedo molto spessi, e non saprei dove trovarli

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  15 дней назад

      Ci sono stati regalati da un amica, anni fa. Facevano parte di qualche imballaggio credo. Se hai una cartoleria più grande nelle vicinanze dovresti cercare quelli più spessi. Calcola che sono più o meno formato A4 spessore coperchio della scatola per le scarpe.

  • @LudoMaxLanc
    @LudoMaxLanc 20 дней назад

    io uso del Cellophane da fiori su tutti i cristalli della cabina guida, perché in inverno impedisce il gelo sul vetro. Ma non solo, se messo dal cofano verso il paraurti anteriore protegge la griglia impedendo il passaggio del freddo. Ed il cellophane si arrotola e non occupa spazio. se invece lascio il camper per molte settimane, uso un telo estivo compri parabrezza che va benissimo anche in inverno e lascia passare un po' di luce all'interno. Provate con il cellophane funziona benissimo e tiene al caldo il vetro.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  20 дней назад

      Pensa te… grazie del consiglio, lo riferiremo anche nella live di lunedì alle 20 dove parleremo di queste cose 👍

    • @LudoMaxLanc
      @LudoMaxLanc 20 дней назад

      @@VanlifeBeliever ci arrivai per caso, stavo facendo dei regali e me lo portai dietro andando in montagna, lessi all'ultimo di una tempesta di vento e ghiaccio e quindi mi venne in mente di provare a coprire il parabrezza con quello strato di 'plastica', il mattino dopo ritrovai il parabrezza congelato nelle altre parti mentre solo condensa dove era coperto. da allora se il clima è pessimo copro tutto. anche le tracce fatte in entrata, in modo che quando riparto avrò solo neve fresca sopra.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  19 дней назад

      Parleremmo di questa tua soluzione durante la live di lunedì perchè e veramente curiosa e magari qualcuno potrebbe prendere lo spunto. Se per caso riesci ad essere presente ci farebbe piacere.

    • @LudoMaxLanc
      @LudoMaxLanc 19 дней назад

      @ mi dispiace, penso di essere in mezzo alle mie montagne preferite per una breve vacanza, ho una roulotte che mi aspetta in una vallata svizzera. E ci torno di solito in piena notte. Sarà per la prossima volta. ciao! Ludo

    • @LudoMaxLanc
      @LudoMaxLanc 19 дней назад

      @ comunque se vogliono cominciare da poco, sui finestrini fissi del Ducato e sui vetri dei retrovisori...

  • @user-hn7cq3mx2x
    @user-hn7cq3mx2x 22 дня назад

    Che bel sistema semplice , ma perfetto!!! complimenti, non ci avrei mai pensato.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +2

      Grazie, ne anche noi per anni, poi alla fine prendevo troppo freddo a lavorare e mi sono sforzato 😃

  • @gaetanospatuzza
    @gaetanospatuzza 16 дней назад

    Ciao ragazzi,la moquette che avete montato potreste dirmi gentilmente dove l'avete comprata? Un caro saluto e complimenti per il risultato 😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  16 дней назад +1

      Leroy Merlin, ma c’è in tutti negozi fai da te. Abbiamo appena finito la live dove abbiamo raccontato tutto al dettaglio 👍

    • @gaetanospatuzza
      @gaetanospatuzza 16 дней назад

      @VanlifeBeliever Noooo...Mi spiace non averla vista allora.. Grazie mille e buoni km😉👌

  • @alessiaguanella210
    @alessiaguanella210 18 дней назад

    Ciao, bel video. Quanto è lungo il vostro van? Che misure avete preso per la moquette? Grazie 😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  18 дней назад

      Grazie mille 🙏 van è 5,99 e penso che abbiamo preso 5-6 metri ormai sono passati due anni da quando abbiamo fatto la moquette.

    • @alessiaguanella210
      @alessiaguanella210 17 дней назад

      @ grazie ☺️

  • @fabriziogherlini1154
    @fabriziogherlini1154 23 дня назад

    Bell'idea bravi che tipo di moquette avete preso e dove si trova?

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад

      Noi l’abbiamo trovato a leroy merlin di tipo 10/12 mm, se trovi una più spessa va benissimo

  • @TripNVan
    @TripNVan 23 дня назад

    Bellissimo video con ottimi consigli! Aggiungeremo lo strato di isolante sotto alla moquette, ma il nostro maggior problema sono le due finestre nella parte del letto, ci passa uno spiffero gelido e costante. Come potremmo isolarle? 🥹

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Tenda termica. Dovrete trovare un modo da poter fissare sopra un piccolo bastone e cucire una tenda termica come quella che abbiamo usato sopra il portellone. Quella tenda l’abbiamo pagata 30-40 euro circa e poi fare anche 10 tende triplo strato per le finestre. Potete fissarla anche con bottoni a pressione così la potete togliere in un secondo👍🚐

  • @massimoboccale
    @massimoboccale 14 дней назад

    Buongiorno, ottimo video io sul portellone scorrevole sto usando quei tubi galleggianti che si usano in piscina e rendono bene io vorrei fare come avete fatto voi una copertina isolante per la cabina ma metterla in esterno , ho acquistata quella dedicata al ducato però è troppo pesante e ingombrante da stipare , in ogni caso i supermercati del fai da te sono fonte di ispirazione , io sto cercando pannelli veramente impermeabili per il bagno e fare la doccia in sicurezza 😅 ciao e buona strada

    • @massimoboccale
      @massimoboccale 14 дней назад

      In ogni caso bisogna stre attento al pavimento perché a volte isolando troppo fa condensa e muffe

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  14 дней назад

      Ciao, sempre interessante leggere le soluzioni che hanno utilizzato altre persone, grazie per la condivisione.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  14 дней назад

      @massimoboccale si, si siamo stati attenti e controlliamo la condensa 👍

  • @pinkopallo7281
    @pinkopallo7281 16 дней назад

    Ciao! Ma quelli con cui agganci la tenda nella cabina guida sono una sorta di click clack, forse si chiamano bottoni nautici. Ma hanno una vite? Ma restano fermi mettendoli nella plastica o dopo un pó si scollano?

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  16 дней назад

      Non sono sicuro se bottoni nautici hanno qualche differenza, penso si staccano in modo diverso ma la sostanza non cambia. Si, questi anni la vite e non si sposta niente, almeno fino ad ora. Stasera abbiamo la live dove parliamo ti tutte queste cose 👍

  • @fuoridifesta1217
    @fuoridifesta1217 22 дня назад

    ciao carissimi !!! per quanto riguarda il problema freddo (ma anche il caldo ...) difetto presente in tutti i van lamierati è che purtroppo nessuna Casa produttrice (nemmeno le più "blasonate" tipo Knaus !!!) dedica attenzione alla coibentazione all'interno dei portelloni posteriori e laterale. Se infatti aprite il pannello di finitura interno scoprirete la nuda lamiera del mezzo. Molti proprietari di van hanno migliorato di molto (anche sul piano acustico) inserendo strati di materiali isolanti (i più disparati ...). Sarebbe utile capire quale materiale sia il migliore e soprattutto quale sistema non comprometta nel tempo la stessa lamiera nel caso venga aumentata la condensa o, peggio, l'inserimento di tali materiali vada ad ostruire i fori (progettati da fabbrica) per l'uscita della condensa stessa ... Ho visto su alcuni canali che vengono usati dei fogli adesivi in sughero da applicare direttamente sul lamierato allo scopo di ridurre le possibili vibrazioni della stessa lamiera e poi, in aggiunta, fogli isolanti di materiali vari ...

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Ciao, però questa cosa costa un po’ di più di 150€ e una giornata di lavoro 👍

    • @fuoridifesta1217
      @fuoridifesta1217 22 дня назад

      @@VanlifeBeliever vero ... infatti voi avete fatto un ottimo lavoro spendendo moooolto meno !!! Spero di rivedervi presto in zona lago di Garda magari in quel di Torbole 🥰

  • @teoiphone
    @teoiphone 22 дня назад

    Ciao, complimenti per il video. La moquette l'avete presa sempre al Tecnomat? La parte anteriore al posto del tappetino è in due pezzi? Grazie per gli ottimi consigli

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Ciao, Moquette l’abbiamo presa due anni fa a Leroy Merlin ma penso che c’è anche da le altre parti, ma cerca di trovarla di almeno 10-12 mm. Parte anteriore è un pezzo unico. Poi sopra mettiamo tappetino in ogni caso, più caldo e più facile da pulire. Anzi ovunque abbiamo i tappetini per poterli sbattere e no. Dover aspirare in continuazione il tappeto. 👍👋

    • @teoiphone
      @teoiphone 22 дня назад

      @VanlifeBeliever Grazie seguo il tuo consiglio. ✌️😃

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Figurati per cosi poco 🤗

    • @steff6528
      @steff6528 22 дня назад +1

      Anche noi abbiamo messo la moquette e devo dire che è molto confortevole. Con isolante termico ancora meglio. Ma non c'è rischio che si accumuli umidità al di sotto dell' isolante?

    • @teoiphone
      @teoiphone 22 дня назад

      @@steff6528 Eh.. io al momento utilizzo un tappeto a forma di puzzle colorato ritagliato e sagomato. Preso in Cina. Al di sotto è di un materiale strano quasi spugnoso, sta di fatto che è il secondo inverno che alzandolo per pulire mi sono accorto che il pavimento è umido. Penso proprio che lo cambierò, per quello chiedevo info.

  • @raffaellataino9433
    @raffaellataino9433 21 день назад

    Lavoro che ho già fatto ed effettivamente si guadagna molto

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад

      Lunedì prossimo faremo una live per parlare di come ci siamo trovati una volta sotto zero 👍

  • @MrRosco103
    @MrRosco103 20 дней назад

    Ciao,la moquette dove l' avete presa?

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  20 дней назад

      Leroy Merlin, ma penso c’è in tutti fai da te. Cerca passatoia

    • @MrRosco103
      @MrRosco103 20 дней назад

      Grazie

  • @giacdelvi
    @giacdelvi 15 дней назад

    Buongiorno, anche noi vorremmo isolare come voi il van, ma non trovo la tenda isolante e i bottoni automatici relativi. È possibile avere i relativi link?
    Ringrazio in anticipo, Delvecchio Giacomo di bergamo

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  15 дней назад

      Buongiorno Giacomo la tenda l’abbiamo trovata a Leroy Marlin, anzi tutte e due. Per i bottoni se controlla nella descrizione del video aggiungeremo il link per i bottoni, tempo di trovarlo.

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  15 дней назад +1

      Ecco qua il link per i bottoni: amzn.to/40qD0yh

  • @marcozoccolino456
    @marcozoccolino456 23 дня назад

    Bel video, bravi
    Copio qualcosa (isolamento pavimento)
    Grazie

  • @vincenzovenezia6746
    @vincenzovenezia6746 23 дня назад

    ❤❤❤❤❤❤❤❤

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад +1

      Ciao Vinci grazie, lunedì prossimo alle 20:00 faremo una live. Se riesci a venire ti aspettiamo

    • @vincenzovenezia6746
      @vincenzovenezia6746 23 дня назад

      @@VanlifeBeliever ❤❤❤❤❤❤❤❤si si un abbraccioooo

  • @mud-and-snow-adventure
    @mud-and-snow-adventure 22 дня назад

    Ciao ragazzi complimenti bel video e bei lavori. Volevo chiedervi info sulla tenda che usate in cabina, ho provato a cercarla sul sito di Leroy ma non l’ho trovata

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад +1

      Noi siamo andati direttamente. A Brescia abbiamo preso ultime due. Poi non è detto che non arrivano più. Forse potreste cercare su Amazon tenda termo riflettente 👍👋

    • @mud-and-snow-adventure
      @mud-and-snow-adventure 21 день назад

      @ Grazie, per caso avete una foto della confezione così affino la ricerca? A fine mese parto per la Lapponia ❄️

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад +1

      Mi dispiace ma non l’abbiamo più, ti posso soltanto dire che funziona. 👍

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад +1

      @mud-and-snow-adventure non abbiamo la confezione, ho guardato anche sul sito del negozio di Brescia é non c’è. Sta scritto che il prodotto in questo momento non c’è si chiama ATMOSPHERA. Ti invio il link se scrolli a metà pagina trovi i riferimenti.

    • @mud-and-snow-adventure
      @mud-and-snow-adventure 21 день назад

      @ Grazie

  • @pabloa1422
    @pabloa1422 21 день назад

    assolutamente si, pavimento come il vostro, doppia tenda isolante da sito conese e ridimensionato da sarto, per isolamento letto 3 lati con armaflex e rivestimento in gommapiuma rivestito di tessuto, pannello porta aggiuntivo di ingresso ... rivestimento vano bombole che era di un solo guscio di plastica direttamente interfacciato con l'esterno 🤦 pannello sotto al letto che separa dal gavone... e con la pistola termometro ricerca di altri punti che prossimamente avranno i prossimi interventi!

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  20 дней назад

      Grande 👍 se facessimo più campeggio invernale cioè campeggiò al freddo sicuramente questo sarebbe stata anche la nostra soluzione definitiva 🚐 lunedì alle 20 ci sarà Live per raccontare come ci siamo trovati perché ci hanno chiesto in tantissimi

  • @motori1983
    @motori1983 22 дня назад

    ciao quanto e costato l'autoterm 2kw ?🙂

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Sinceramente non me lo ricordo, l’abbiamo installato 2 anni fa ma costa circa 5-600 euro più installazione. Lunedì prossimo abbiamo live e ci sarà anche un installatore 👍

    • @motori1983
      @motori1983 22 дня назад

      @@VanlifeBeliever 😀

  • @gabrielesclavo2209
    @gabrielesclavo2209 22 дня назад

    Sotto alla moquette avete preso in considerazione l'utilizzo delle pellicole riacaldanti a infrarossi?🤔
    Io purtroppo ho fatto l'errore di realizzare i mobili con gli sportelli a "filo pavimento" quindi ho solo pochi mm di soazio sotto a questo

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      No, anche perché in inverno preferiamo stare dove non fa tanto freddo. Però buono a sapersi 👍

    • @gabrielesclavo2209
      @gabrielesclavo2209 22 дня назад

      @VanlifeBeliever proprio per questo, potrebbe esservi sufficiente il solo riscaldamento a pavimento al posto di uno dei due riscaldamenti a gas / gasolio

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      @gabrielesclavo2209 dobbiamo informarci come funziona ma se non posso posarlo anche in cabina è un problema perché è lì che sono seduto a lavorare. Lunedì prossimo alle 20 facciamo la live su questo argomento, se puoi passa!

  • @adrywave9947
    @adrywave9947 17 дней назад

    Questa estate abbiamo montato un oblò ventilato Maxx fan in dinette per avere il giusto ricircolo d'aria, non l'abbiamo montato dietro perché c'è il terzo letto a castello e sarebbe stato di disturbo, nonostante ciò abbiamo notato che in viaggio sia aperto che chiuso si è rivelato fastidioso e rumoroso. La particolarità è che fa rumore anche da chiuso. Quindi ho verificato che anche da chiuso filtra aria dall'esterno. Finché la stagione è calda è accettabile anche perché garantisce un certo ricambio d'aria; e aggiungo, probabilmente la progettazione lo ha previsto per la sicurezza. Tutto ciò però porta a una conclusione, che d'inverno da lì entra aria gelida, so che esiste un kit di guarnizioni after market da montare che garantiscono la giusta tenuta, oppure per ovviare al problema c'è l'oscurante. Voi come vi siete trovati? ❄️🥶

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  17 дней назад

      Tutti oblò o meglio dire 99% non hanno la guarnizione per il riciclo d’aria. Infatti, durante la guida sui oblò normali non bisogna mai tirare oscurante (completamente) altrimenti l’aria lo deforma. Questo serve anche per respirare di notte. Sul primo camper avevamo un oblò senza guarnizione ed era un calvario. Ora oblò davanti ha la guarnizione ma MaxFan dietro no. Noi per 8 mesi lo usiamo quasi sempre aperto durante viaggio ma essendo dietro non disturba. Fallo controllare ma non credo ci sia una guarnizione per MaxFan 👍 domani alle 20 live 😉

    • @adrywave9947
      @adrywave9947 17 дней назад +1

      @VanlifeBeliever ho visto un video dedicato al montaggio di questa guarnizione nel canale ippocamper , dove mostra molto bene il montaggio

  • @88ottina88
    @88ottina88 15 дней назад

    Non sono esperta ma mi sembra che nonostante i prezzi stellari di questi mezzi, siano tutti mancanti dal punto di vista dell’isolamento…mi chiedo come sia possibile non isolare per niente ampie zone di lamiera, esiste qualche produttore più attento a questo aspetto? Grazie

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  15 дней назад

      Ciao, non è che non sono isolata per niente ma quello che c’è serve a poco. Ci sono i mezzi molto più isolati e sono quelli che costano di più ma purtroppo il prezzo non ti dice quanto è isolato. Questo è un mezzo di 9 anni fa. Molto molto robusto ma per quanto riguarda isolamento no. Però, anche quelli più isolati soffrono dal freddo proveniente dalla cabina 👋

  • @annaparavani2285
    @annaparavani2285 23 дня назад

    Andrea è arrivato adesso!

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад

      E viva, non gli permettiamo neanche di cenare, subito in chat ❤️

  • @maurigrup
    @maurigrup 23 дня назад

    Quasi pronto 😂😂

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  23 дня назад +1

      Noi siamo in pol position tra poco si parte 🤣🤣

    • @maurigrup
      @maurigrup 22 дня назад

      Ottime soluzioni e rimedi da copiare. 😊😊

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      Grazie 🤩

  • @JackBertagnin
    @JackBertagnin 23 дня назад

    Devo dire che nelle giornate invernali che abbiamo fatto sulle piste la maggior fonte di gelo mi era parsa proprio il portellone anche sul nostro possl, mi sa che quella tecnica della guarnizione ve la rubo subito!

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Non si può! La puoi applicare ma prima o poi la pagherai con una grigliata 🍖 😂😂😂

    • @JackBertagnin
      @JackBertagnin 22 дня назад

      @ non vedo l’ora di pagare!😁

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад

      @JackBertagnin ci faremo sentire non ti preoccupare 🤗😉

  • @sasagrujic
    @sasagrujic 24 дня назад +1

    Ci sentiamo in Chat 💬

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  24 дня назад +1

      Ci facciamo desiderare 😂 (vediamo se qualcuno ci crede)

  • @raffaellataino9433
    @raffaellataino9433 21 день назад

    Non ho capito dove attacchi l’adesivo sulla battuta del portellone ma è molto interessante bravi bel video

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад

      L’abbiamo spiegato due volti e fatto vedere. Più di così non saprei come fare. Provi a vedere quella parte all’ rallentatore.

  • @senseidinomingione2872
    @senseidinomingione2872 22 дня назад

  • @m.a.m.a.515
    @m.a.m.a.515 22 дня назад

    Buon anno nuovo 2025.
    Buone esperienze. Ciao

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  22 дня назад +1

      Grazie mille 🙏 Buon Anno e Buon Viaggio 👋

  • @francescomazzarella4601
    @francescomazzarella4601 21 день назад

    Ho imparato a fare la dima

    • @VanlifeBeliever
      @VanlifeBeliever  21 день назад

      Grazie 🙏 e pensa che uno ci rideva in faccia dicendo che era una stupidata far vedere come si fa la dima