Oggi vi racconto perché ho deciso di guidare una moto anche se mio marito ha perso una gamba in un incidente stradale... che la passione sia contagiosa? :)
Belloooo, è sempre un piacere trovare persone che decidono di avvicinarsi al mondo delle due ruote, da protagonisti e non da osservatori. Guidare un motocicletta vuol dire pensare alla velocità della luce, decidere cosa fare prima che gli altri ti mettano in difficoltà ( ricorda la strada è di tutti ), e provare sempre ad immaginare cosa accadrà dopo. E' nella capacità di anticipare le situazioni che si vede la differenza tra il principiante ed il motociclista con la M maiuscola. Si governa con le mani, ma si guida con la testa....Ben venuta tra i motociclisti.
Vai vai complimenti per la tua/vostra nuova avventura, guidare la tua moto sarà ancora più bello, io la patente della moto l'ho presa nel 2013 e l unica cosa che mi ha intimorito un pochino, ma nulla di insormontabile è stato fare la simulazione della curva tipo tornante, dove devi stare con le due ruote nelle due striscie gialle, il resto è abbastanza tranquillo. Mio consiglio spassionato fatti seguire da una scuola guida perché sanno più o meno il percorso che ti faranno fare gli esaminatori facilitandoti per eventuali errori. Per il resto buona strada e in bocca al lupo!!! Ciaoooo Complimenti ancora!
Ciao Matteo! Hai proprio ragione, ho provato a imparare da sola, ma è troppo difficile e mi sono iscritta a scuola guida. In effetti le curve strette sono tremende anche per me...ma sono alla terza guida dai, ho ancora tanto da imparare! :) un saluto! Giulia
Eccomi, poi con calma mi vedrò un po' di video 👍😜
Belloooo, è sempre un piacere trovare persone che decidono di avvicinarsi al mondo delle due ruote, da protagonisti e non da osservatori. Guidare un motocicletta vuol dire pensare alla velocità della luce, decidere cosa fare prima che gli altri ti mettano in difficoltà ( ricorda la strada è di tutti ), e provare sempre ad immaginare cosa accadrà dopo. E' nella capacità di anticipare le situazioni che si vede la differenza tra il principiante ed il motociclista con la M maiuscola. Si governa con le mani, ma si guida con la testa....Ben venuta tra i motociclisti.
Hai ragione Umberto, in moto servono 1000 occhi e riflessi pronti! Grazie mille e.... ci vediamo in strada!! :)
Vai vai complimenti per la tua/vostra nuova avventura, guidare la tua moto sarà ancora più bello, io la patente della moto l'ho presa nel 2013 e l unica cosa che mi ha intimorito un pochino, ma nulla di insormontabile è stato fare la simulazione della curva tipo tornante, dove devi stare con le due ruote nelle due striscie gialle, il resto è abbastanza tranquillo. Mio consiglio spassionato fatti seguire da una scuola guida perché sanno più o meno il percorso che ti faranno fare gli esaminatori facilitandoti per eventuali errori.
Per il resto buona strada e in bocca al lupo!!! Ciaoooo
Complimenti ancora!
Ciao Matteo! Hai proprio ragione, ho provato a imparare da sola, ma è troppo difficile e mi sono iscritta a scuola guida. In effetti le curve strette sono tremende anche per me...ma sono alla terza guida dai, ho ancora tanto da imparare! :) un saluto! Giulia
@@Karmaontheroad brava, penso sia la cosa migliore fare delle guide assistita. Un saluto
L'unico suggerimento che mi sento di dare è...segui Luca e te la farà amare sempre più!!! Vi aspettiamo ✌
Ah sì, questo è certo... e ci riesce alla grande! :))
Complimenti non te pentirai anzi...auguri e tanti tanti km da pilota
Guidare una moto viaggiando una delle cose più belle...
Grazie mille, spero proprio di farcela! :)