Il Capitolo generale delle Clarisse Francescane
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- 12PORTE - 4 maggio 2023: Con la celebrazione eucaristica e l’invocazione allo Spirito Santo, presieduta dal Card. Zuppi, si è aperto presso il convento di via della Torretta, il diciassettesimo Capitolo generale delle Suore clarisse francescane missionarie del Santissimo Sacramento. La congregazione è stata fondata 125 anni a Bertinoro da Madre Maria Chiara Farolfi per l'educazione della gioventù e la cura dell'infanzia abbandonata. Molto rapidamente l’istituto si sviluppò in Italia e si aprì al mondo, aprendo case in India e in Brasile, e successivamente in Argentina, Bolivia, Guinea-Bissau, Perù, Romania, Spagna, Madagascar, Venezuela e Senegal.
Sono 43 le capitolari che rappresentano tutte le consorelle e che vivranno questo momento così delicato per la vita dell’Istituto fino al 26 maggio.
“Andare” e “stare”: dai Vangeli le sorelle accolgono l’invito solo apparentemente contraddittorio di andare nel mondo e di restare profondamente unite al Signore.
Il Santo Padre ha inviato alla Superiora Generale Madre Karuna Kuruvanthanam un messaggio per il Capitolo, con l’esortazione a riscoprire come Santa Chiara la bellezza di “stare” con Cristo e come San Francesco a coltivare l’audacia di annunciare il Vangelo con il servizio gratuito a più bisognosi.