La Torre di Babele 24/02/2024

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 18

  • @luigidimuro5275
    @luigidimuro5275 4 месяца назад +11

    Grazie Dottor Augias per l'opera che Lei compie di portare la cultura in televisione col Suo pensiero o con trasmissioni come la Sua (raro esempio purtroppo in un panorama televisivo a mio avviso mediocre ma che fortunatamente trova in La7 una voce fuori dal coro), con l'aiuto di ospiti di pregio, come il professor Umberto Galimberti, e anche per mostrarci esempi di "eccellenza" come quello della professoressa Eugenia Canfora da lei nella trasmissione del 24/02/2024.. Grazie!

  • @patriziacurcio5290
    @patriziacurcio5290 3 месяца назад +1

    Grande Preside!!!!😃

  • @sabinaquaresimin3691
    @sabinaquaresimin3691 4 месяца назад

    Mitica la professoressa!!!!!
    In completa sintonia con Galimberti.

  • @erikapinin7627
    @erikapinin7627 3 месяца назад +2

    grande Carfora, bellissima questa trasmissione, potrei ascoltarvi per ore

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 11 дней назад

    Il prof. Galimberti esprime concetti più che condivisibili!!!

  • @n3r0n3
    @n3r0n3 4 месяца назад +3

    Mi piace questa trasmissione quando si occupa del passato. Mi piace meno quando commenta il presente perchè il messaggio che ha da dare è un messaggio in buona sostanza conservatore. Non è colpa di nessuno naturalmente ma penso sia fantastico quando i nonni ci raccontano la vita loro e non pretendono di raccontarci la nostra.

  • @alleluja337
    @alleluja337 3 месяца назад

    concordo con Galimberti

  • @andrevai8427
    @andrevai8427 4 месяца назад +1

    Galimberti lo trovo molto affascinante, ogni tanto dice qualche inesattezza e spesso parla basandosi sulla sua sensibilità rispetto alle cose invece di basarsi su dati oggettivi.

  • @Notiziedimorte2024
    @Notiziedimorte2024 3 месяца назад

    Data errata 😀

  • @michelemininno5126
    @michelemininno5126 4 месяца назад

    Data errata!!!

  • @sabinaquaresimin3691
    @sabinaquaresimin3691 4 месяца назад

    Comunque w i rapper

  • @luisrodriguez-vigil8137
    @luisrodriguez-vigil8137 3 месяца назад

    Il problema non è che le canzoni cantino cose belle o brutte, buoni o cative,è che artisticamente sono tutte molto simili, piene dei tic globalizzati di oggi, volgari non per intenzione ma per il materiale stesso, per nulla creativo. L'ignoranza non è come quell'ignoranza e isolamento popolare di altri tempi che dava sempre esempi di arte singolare e sincera, è un'ignoranza avida di stereotipi, molto chiusa, insincera nel suo carattere imitativo.Questa musica dagli stereotipi molto pesanti, che sembra incapace di rivelare qualcosa su un'anima particolare, estranea al creativo nel suo stesso concetto, è ancora più snervante come "trasmettitore" di valori, messaggi o critiche. Il male è l'assenza di musicalità e di ispirazione, le buone intenzioni non potranno cambiare l'insignificanza creativa che l'immensa diffusione esige e autorizza.

  • @vincenzotassone1820
    @vincenzotassone1820 3 месяца назад

    Be è normale che i giovani si trovano in queste condizioni ,l'incompetenza delle persone che dovrebbero trasmettere ciò che serve ,a l'oro volta ne avrebbero bisogno l'oro