PEI ICF: cosa cambia dal 2023/24?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025

Комментарии • 73

  • @diversitutti
    @diversitutti  Год назад +6

    Quali novità sul PEI ICF, introdotte dal DI 153/2023, conoscevi già e quali hai scoperto con questo video?

  • @antoniatamiro6247
    @antoniatamiro6247 Год назад

    Grazie mille, è un piacere ascoltarti 🫶

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      🙏 a te, cara Antonia, per l'apprezzamento❣

  • @BigBangOfficialChannel
    @BigBangOfficialChannel 11 месяцев назад

    Bellissimo video! Complimenti, si vede che ci metti passione.

  • @diversitutti
    @diversitutti  Год назад +3

    Se sei iscritto al canale, ti aspetto in chat durante la premiere del video!

  • @contemax095
    @contemax095 Год назад

    Bellissimo video. Frequento il tfa sostegno I Grado ma c'è sempre da imparare. Grazie Prof.ssa ❤

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Ben ritrovato! Come ti stai trovando?

  • @ellenynottas4094
    @ellenynottas4094 Год назад +1

    Carissima Professoressa Saturno...che bello ritrovarla, dopo qualche tempo di (mia). assenza!
    La sua presenza è confortante, così come la sua preparazione...!
    Ovviamente sono interessata al prossimo video sul tema!
    Saluti affettuosi!
    Elleny 😊😊😊

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад +1

      Bene, cara Elleny, spero tutto bene, anche per me è un piacere! 🥰

    • @ellenynottas4094
      @ellenynottas4094 Год назад

      Carissima Professoressa, grazie di cuore ❣️ Scriverò presto per dei consigli... Intanto un saluto affettuoso e tanti auguri di ottime cose....!!! 🎉

  • @elviraiudica3946
    @elviraiudica3946 5 месяцев назад

    Salve mi chiamo Elvira, complimenti x la sua disponibilità e preparazione.

  • @silviat.4382
    @silviat.4382 11 месяцев назад

    io conoscevo già la novità relativo all'annullamento dell'esonero. Le altre no. Grazie per questo video, la seguo sempre con piacere. Molto chiara e precisa.

    • @diversitutti
      @diversitutti  11 месяцев назад +1

      Mi fa molto piacere, cara Silvia, continua a seguirci! Sei già specializzata? 😘

    • @silviat.4382
      @silviat.4382 11 месяцев назад

      Per ora no. Sono docente di Arte e immagine alle medie (abilitata), ma ho esperienza di 4 anni su sostegno. Ho utilizzato i tuoi video per approfondire certe tematiche sull'inclusione mentre mi preparavo al concorso ordinario 2020. Ancora complimenti per i video, il sito web e tutti i contenuti condivisi 😍@@diversitutti

  • @cristinapaponi71
    @cristinapaponi71 Год назад +1

    Grazie! Sarei interessata a conoscere le altre novità.

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад +1

      Ok, Cristina, vediamo quante altre richieste arrivano... 😘

  • @annamariaburdo223
    @annamariaburdo223 10 месяцев назад +1

    bravissima e chiarissima!!!mi piacerebbe vedere il video con le altre cinque novità del DI 153/2023 grazie mille !!!

    • @diversitutti
      @diversitutti  10 месяцев назад

      🙏 per aver espresso la tua preferenza❣

  • @GIUSEPPINAPUCA-gv2gk
    @GIUSEPPINAPUCA-gv2gk 10 месяцев назад

    Grazie mille per la ricchissima delucidazione

    • @diversitutti
      @diversitutti  10 месяцев назад

      Grazie di cuore, Giuseppina❣

  • @teresa.2222
    @teresa.2222 Год назад

    Complimenti per il nuovo taglio dei capelli, ti sta benissimo ❤❤

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Grazie Teresa, ma sono solo raccolti! 😘

  • @yadygarcia3878
    @yadygarcia3878 3 месяца назад

    Veramente mi pizce ascoltarla...😊

    • @diversitutti
      @diversitutti  3 месяца назад

      Grazie di cuore❣ @yadygarcia3878

  • @luciasciarrini7136
    @luciasciarrini7136 Год назад

    Li ho scoperti grazie a voi

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Bene, Lucia❣ 🙏 per il prezioso riscontro 😘

  • @stefaniadirenzo4270
    @stefaniadirenzo4270 4 месяца назад

    ☀️

  • @antonellaronca7708
    @antonellaronca7708 16 дней назад

    Si grazie vorrei sapere le altre novità

    • @diversitutti
      @diversitutti  16 дней назад

      @antonellaronca7708 Ecco il link, cara Antonella: ruclips.net/video/7343aaCgHFg/видео.html
      Se stai già insegnando ti suggerisco caldamente anche la visione di questo video sulle "ore di sostegno" e di diffonderlo fra i colleghi: ruclips.net/video/CrzBRIGK7IM/видео.html

  • @antonellaronca7708
    @antonellaronca7708 16 дней назад

  • @samuelegiuseppecalio7898
    @samuelegiuseppecalio7898 Год назад

    Salve Prof. eccellente! Come sempre. Grazie per il suo premuroso impegno. Ho acquistato il suo corso. Integrerà queste novità anche in quest'ultimo? Mi associo alla gentile richiesta di un video sulle altre novità che riguardano i gruppi di lavoro per l'inclusione. Grazie

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад +1

      Caro Samuele, come ti stai trovando con il corso? Per gli aggiornamenti ci stiamo lavorando, in modo da integrare non solo con le novità sul PEI, ci vorrà ancora un po' di tempo... in ogni caso, avviseremo via mail tutti i corsisti iscritti alla mail list. Intanto, buon lavoro❣

  • @GiadaCampo
    @GiadaCampo 7 месяцев назад

    La ringrazio per le delucidazioni. Tuttavia avrei ancora un dubbio. Se nel 1 ciclo non si può più parlare di differenziazione, saranno comunque ancora presente i PEI da stilare? O si parlerà solo di PDP? e questa modifica è relativa al decreto 153/2023 o era già presente nel decreto 182/2020? Grazie mille

  • @GiadaCampo
    @GiadaCampo 7 месяцев назад

    La ringrazio per tutte le delucidazioni. Avrei però un dubbio. Poiché non si parla più di differenziazione nella scuola di 1 grado, continuerà ad esistere il PEI? O si dovrà parlare di PDP? E questa novità è relativa al decreto 153/2023 o era in vigore già nel 182/2020? Grazie mille

  • @rominamasiello3182
    @rominamasiello3182 3 месяца назад

    Salve il pei con percorso personalizzato perché è da evitare in caso di disabilita' intellettiva?

  • @lucamariarossi1330
    @lucamariarossi1330 Год назад

    salve professoressa video interessantissimo. Una domanda: ma alla secondaria di 2 grado la scelta del percorso personalizzato o differenziato è fatta dal CdC o dal GLO?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад +1

      La scelta va ratificata in sede di GLO, mentre le valutazioni didattiche sono di competenza del CdC. Si tratta, quindi, di un lavoro congiunto e, possibilmente, preparato per tempo e con cura, prima dell'incontro del GLO. 😉

  • @tizianaquarato2475
    @tizianaquarato2475 10 месяцев назад +1

    Buongiorno, non prevedere una differenziazione del curricolo (nella primaria), significa dover seguire gli stessi nuclei tematici previsti per la classe, ma poter operare la scelta di obiettivi diversi (personalizzati appunto)? E' corretto? Il concetto di "curricolo" comprende anche gli obiettivi di apprendimento, che non sempre possono essere lasciati invariati. La sez. 8.2 del PEI lascia spazio proprio a questa personalizzazione. Può dirmi se è corretta questa considerazione, e se è corretto quindi parlare di "obiettivi personalizzati" (anche in sede concorsuale) ? Grazie anticipatamente!

    • @diversitutti
      @diversitutti  10 месяцев назад +2

      Buonasera Tiziana, è corretto parlare, anche in sede concorsuale, e operare secondo obiettivi e curricoli personalizzati e/o individualizzati, con tutto ciò che ne consegue, a livello didattico e di valutazione, e non di obiettivi e curricoli differenziati❣

    • @tizianaquarato2475
      @tizianaquarato2475 10 месяцев назад

      @@diversitutti la ringrazio per la sua gentile risposta!
      Ma al di là della terminologia corretta da utilizzare, in sostanza, nel PEI, come in una UDA, per un alunno della primaria con disabilità certificata, posso modificare uno o più obiettivi rispetto a quelli della classe, al fine di renderli raggiungibili e significativi per le sue capacità?
      Potrebbe essere ovviamente il caso di disabilità gravi o gravissime.

  • @peggyclio1199
    @peggyclio1199 7 месяцев назад

    Ma se lo studente avesse un PEI a percorso didattico differenziato? Neppur in tal caso puo essere esente?

  • @marco-u7b8m
    @marco-u7b8m Год назад

    Sarei interessato alle nuove novità citate grazie!

  • @cinziademauri6255
    @cinziademauri6255 10 месяцев назад

    Grazie prof.ssa, il video è molto utile Personalmente non conoscevo la novità della distinzione del percorso per il curriculo nella scuola di I grado e che fosse unico. Quindi in virtù di ciò come ci si regola con un alunno con disabiltà grave se non si può programmare un percorso differenziato?

    • @diversitutti
      @diversitutti  10 месяцев назад +1

      Cara Cinzia, si cerca di collegare il percorso dell'alunno il più possibile alle attività della classe, valorizzando i suoi punti di forza anche nella valutazione, che terrà conto del suo profilo di funzionamento e delle potenzialità. Non so se sono stata abbastanza chiara. Gli aspetti reali richiedono una spiegazione più ampia e complessa di quanto non si possa fare in un commento.

    • @cinziademauri6255
      @cinziademauri6255 10 месяцев назад

      @@diversitutti molto chiara. Grazie prof.ssa per la sua risposta

  • @MassimoSoranzo
    @MassimoSoranzo Год назад

    Interessante! Dove trovo il suo libro?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Caro Massimo, lo trovi negli store on line: www.diversitutti.com/storia-inclusione-scolastica/

  • @elviraiudica3946
    @elviraiudica3946 5 месяцев назад

    Salve sono una insegnante scuola primaria, la contatto x essere aiutata a redigere un pei con il suo aiuto.
    Dove la posso contattare 9:47 9:47

    • @diversitutti
      @diversitutti  5 месяцев назад

      Cara Elvira, lo farei volentieri, ma il tempo a disposizione non ci supporta. Ti suggerisco di seguire la guida gratuita, passo passo, per ogni sezione, la trovi qui: www.diversitutti.com/2022/09/14/lunica-guida-per-compilare-il-pei-icf-gratuita-e-operativa/
      Se avessi qualche dubbio specifico, non ti prometto nulla, ma puoi provare a contattarmi, specificando nel dettaglio, tramite la mail di dt: diversitutti@gmail

  • @arteeimmagine-robertoricca8956

    Professoressa buonasera, per un impegno familiare non ho potuto vedere la live in diretta, ora la vedo in differita. Le volevo chiedere però un'altra cosa, se possibile, altrimenti non importa. Nella scuola dove svolgo il mio primo anno come insegnante di sostegno ho un collega (siamo nell'hinterland di Cagliari) che ha superato le prove selettive e sta procedendo con il TFA all'Università di Cagliari. Lui praticamente per 5 giorni alla settimana fa 6 ore nella nostra scuola e 6 ore di TFA all'università, nello stesso giorno. Mi sembra qualcosa di disumano. Mi ha detto che non può nemmeno ammalarsi, perchè se va in malattia non può essere di pomeriggio al TFA, e saltare un giorno significherebbe essere escluso dal suo proseguimento. Può giusto utilizzare quei 3 giorni di permesso retribuito che pare siano stati concessi ai precari. Potrebbe darci qualche delucidazione su come si svolge il TFA nel caso un tirocinante stia anche insegnando? Esistono delle regole nazionali o ogni Università sceglie come elargire il corso? Sinceramente questa cosa mi ha spaventato, perchè lavorare 12 ore praticamente di seguito l'ho fatto per diverso tempo per mantenermi gli studi a Firenze, ma ora a 58 anni non reggerei :) Grazie mille!

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Caro Roberto, non mi è chiaro l'orario di servizio del tuo collega: 30 ore a settimana?

    • @arteeimmagine-robertoricca8956
      @arteeimmagine-robertoricca8956 Год назад

      @@diversitutti Sì Professoressa, la Dirigente gli ha indicato 6 ore al giorno (lui non era per nulla contento), noi facciamo la settimana corta con 6 ore da 55 minuti e un rientro pomeridiano di 2 ore e mezza, quindi sono circa 30 ore.

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      C'è qualcosa di anomalo nell'orario di servizio, per questo diventa difficile conciliarlo con il TFA. Suggerirei di verificare bene con un sindacato e solo dopo utilizzare tutte le possibilità di permesso previste. Se c'è interesse, se ne può fare un video di approfondimento, ma la prima cosa è fare chiarezza sull'orario... 😏

    • @arteeimmagine-robertoricca8956
      @arteeimmagine-robertoricca8956 Год назад

      @@diversitutti Grazie per il suggerimento che riporterò al mio amico collega, per quanto riguarda il video, io sì, sarei molto interessato, spero anche gli altri che intendono proseguire su questa strada. Grazie!

  • @marinamarzoli1457
    @marinamarzoli1457 8 месяцев назад

    Salve professoressa...non ho trovato la Guida per la compilazione del nuovo Pei🤷‍♀️

    • @diversitutti
      @diversitutti  8 месяцев назад

      Ecco il link: www.diversitutti.com/2022/09/14/lunica-guida-per-compilare-il-pei-icf-gratuita-e-operativa/

    • @marinamarzoli1457
      @marinamarzoli1457 8 месяцев назад

      @@diversitutti grazie infinite.

  • @yasminepiva4924
    @yasminepiva4924 19 дней назад

    Buongiorno ma il PEI ordinario come funziona? Quali sono i criteri?

    • @diversitutti
      @diversitutti  19 дней назад +1

      @yasminepiva4924 Cara Yasmine, trovi la mia guida gratuita, con i modelli aggiornati scaricabili❣ www.diversitutti.com/2022/09/14/lunica-guida-per-compilare-il-pei-icf-gratuita-e-operativa/

  • @deborah.1188
    @deborah.1188 Месяц назад

    Qual'è la differenza tra differenziato e personalizzato?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Месяц назад

      @deborah.1188 Cara Deborah, posso chiederti se sei specializzata e per quale ordine e grado? Cercherò di risponderti al meglio❣

  • @elviraiudica3946
    @elviraiudica3946 5 месяцев назад

    Salve sono una insegnante scuola primaria, la contatto x essere aiutata a redigere un pei con il suo aiuto.
    Dove la posso contattare

  • @provvidenzagallo1790
    @provvidenzagallo1790 9 месяцев назад

    Chi deve compilare i modelli C e C1 o meglio i modelli C e C1 si devono compilare anche alla scuola secondaria di primo grado?

  • @alessiaballerini3422
    @alessiaballerini3422 9 месяцев назад

    Salve, non mi è chiara la differenza tra individualizzato e differenziato. Grazie

    • @diversitutti
      @diversitutti  9 месяцев назад

      Cara Alessia, posso chiederti in che ordine e grado insegni e se sei già specializzata? 😘

    • @peggyclio1199
      @peggyclio1199 7 месяцев назад

      Individualizzato è solo lla dicitura dell'acronimo PEI. Ma esistono tre tipologie ora definite A (ordinario), B (semplificato), C (differenziato).
      Nella scuola di primo grado abbiamo solo le prime due tipologie A Ordinario (non si discosta dai percorsi didattici e obiettivi della classe) e B Semplificato/Personalizzato (percorso didattico con obiettivi equipollenti); C (differenziato, con percorso didattico con obiettivi NON equipollenti e il NON ottenimento del diploma).

  • @rosafarace1638
    @rosafarace1638 Год назад

    quali sono le altre 5 novit del PEI?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      🙏 Rosa, vediamo se arrivano nuove richieste... 😉

  • @antoniatamiro6247
    @antoniatamiro6247 Год назад

    Il verbale durante la seduta GLO a chi spetta?

    • @diversitutti
      @diversitutti  Год назад

      Trovi le indicazioni organizzative compresa la verbalizzazione, in base alla normativa vigente, in questo video: ruclips.net/video/ayEoC23TDYs/видео.html

  • @manuelavalentinanitri
    @manuelavalentinanitri 5 месяцев назад

    Gentile prof.ssa, mi conferma che è importante riferirsi agli "alunni con disabilità" e non "alunni disabili"? La ringrazio per l'eventuale attenzione...

    • @diversitutti
      @diversitutti  5 месяцев назад

      @manuelavalentinanitri Cara Manuela, te lo confermo, la locuzione attualmente in uso è "alunni con disabilità".