Oltre l'immaginabile: Le più folli scoperte dell'Universo osservabile! | Documentario Spazio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • 🌍 l'Universo è infinito? La risposta potrebbe sorprendervi! Il fatto è che probabilmente non lo sapremo mai...
    Teoricamente è impossibile rispondere a questa domanda. Anche se la teoria della relatività generale ci permette di descrivere l'evoluzione dell'intero Universo dalla sua nascita, non ci dice nulla sulle sue proprietà geometriche.
    La teoria relativistica della gravitazione di Einstein ci dice solo che la curvatura dell'Universo è pari a zero. Che cosa significa questo in termini concreti? Prendiamo tre punti nello spazio-tempo. Ora, colleghiamo questi tre punti tra loro. Senza curvatura, non si ottiene una piramide, ma un triangolo, cioè un oggetto piatto.
    Un Universo piatto, senza curvatura, e quindi infinito... Questo non convince tutti i cosmologi!
    🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18.00.
    -------------------------
    💥 L'Universo Osservabile:
    - L'Universo osservabile è il nome dato alla parte visibile del nostro Universo in cosmologia. Come abbiamo visto, l'Universo osservabile è finito.
    Il suo confine è chiamato orizzonte cosmologico. Questo orizzonte è il limite dell'Universo osservabile da un determinato punto, di solito la Terra. Può corrispondere al limite da cui può essere emessa la radiazione elettromagnetica o al limite da cui può essere ricevuto un segnale di qualsiasi tipo, come le onde gravitazionali o i neutrini.
    L'orizzonte cosmologico può anche essere definito come il confine tra la parte visibile dell'Universo, costituita da oggetti la cui luce avrà viaggiato per meno di 13,7 miliardi di anni, e la parte invisibile dell'Universo, le cui galassie sono troppo lontane perché la loro luce abbia avuto il tempo di raggiungerci. Tuttavia, dire che l'orizzonte cosmologico è a 13,7 miliardi di anni luce di distanza è una semplificazione, poiché non tiene conto dell'espansione dell'Universo. Se aggiungiamo all'equazione l'espansione dell'Universo, possiamo dire che i fotoni emessi dall'orizzonte cosmologico si trovano oggi a più di 13,7 miliardi di anni luce da noi, perché la velocità di espansione dell'Universo è superiore alla velocità della luce.
    In realtà, i segnali più lontani che raggiungono un osservatore sulla Terra provengono dal fondo cosmico a microonde, una radiazione che riempie l'intero Universo, ma la cui regione di emissione si trova ai confini dell'Universo osservabile. Questa regione è nota come ultima superficie di diffusione. I modelli cosmologici stimano che l'ultima superficie di diffusione si trovi a 46,5 miliardi di anni luce di distanza, a causa dell'espansione dell'Universo.
    L'Universo osservabile può essere descritto come una sfera con la Terra al centro. Non si tratta di geocentrismo, l'antico modello fisico secondo il quale la Terra era immobile al centro dell'Universo. Il nostro pianeta è al centro dell'Universo osservabile, semplicemente perché gli osservatori si trovano sulla Terra! Questa è una nozione relativa. Gli osservatori situati altrove nell'Universo non avrebbero lo stesso Universo osservabile, ma il raggio di questa sfera sarebbe lo stesso.
    L'Universo osservabile è definito da ciò che è osservabile e misurabile. Più avanziamo nel tempo, più oggetti lontani possiamo osservare, quando la loro luce ci raggiunge. L'Universo osservabile si espande quindi nel tempo. Il raggio visibile è più grande di un secondo luce per ogni secondo che passa, o di un anno luce per ogni anno che passa. Possiamo anche metterla così: la luce viaggia a una velocità di 300.000 km/s. A ogni secondo che passa, scopriamo una nuova profondità dello spazio di 300.000 km. In un solo anno, possiamo scoprire diverse nuove galassie.
    Gli oggetti ai margini dell'Universo osservabile sono osservati nel loro stato primitivo, perché sono quelli la cui luce ha impiegato più tempo per raggiungerci - miliardi di anni luce! E più gli oggetti sono lontani, più il loro redshift è elevato, a causa dell'espansione dell'Universo.
    -------------------------
    🎬 Il programma di oggi:
    - 00:00 - Introduzione
    - 00:58 - Che cos'è l'Universo osservabile?
    - 15:17 - Osservare l'Universo: le sfide da affrontare
    - 22:04 - Quali sono le dimensioni dell'Universo osservabile?
    - 29:50 - Cosa c'è nell'Universo osservabile?
    This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.
  • НаукаНаука

Комментарии • 88

  • @leonardo98DN
    @leonardo98DN 3 месяца назад +20

    La qualità del vostro lavoro è incredibile e mi ha davvero colpito. Siete senza dubbio i migliori nel vostro campo e apprezzo enormemente l'impegno e la passione che mettete nei vostri progetti. Grazie ancora per aver reso disponibile un contenuto così stimolante e di alta qualità

    • @Djlainz
      @Djlainz 3 месяца назад +1

      Ti ringrazier**** se non fosse che è fatto tutto in quattro e quattr'otto con una intelligenza artificiale (pressapochismo e ripetitività ne sono il segno distintivo 👍)

  • @nemesisraalgol1172
    @nemesisraalgol1172 3 месяца назад +6

    Dopo 2 settimane che a me sono sembrate 2 mesi rieccovi di nuovo con il video spaziale. IA narratore campionato da Pino Insegno già dallo scorso doc praticamente umana, è l'unica tra le tante che girano su YT-Ita a emulare un vero narratore.

  • @robertomaddalena3748
    @robertomaddalena3748 2 месяца назад +2

    Grazie ❤...ottime immagini che aiutano la comprensione di aspetti sicuramente molto impegnativi...siete per me un buon contributo...mentre osservo e fotografo galassie con il mio telescopio...❤ Namasté.

  • @Myomniverse0
    @Myomniverse0 3 месяца назад +8

    Video davvero interessantissimo, anche se forse la musica di sottofondo è un pochino alta

    • @nemesisraalgol1172
      @nemesisraalgol1172 3 месяца назад +1

      Seguo questo canale e lo adoro specie i doc spaziali, ma proprio come segnali te la musica è troppo alta in sottofondo. Questo si nota ancora di più con Tv con casse di buona uscita e a differenza di quanto accade su Pc, su impianti audio migliori e più forti anche non potentissimi, la musica finisce per coprire il narratore IA. Accade in pochi video la totale copertura, ma in molti risulta sempre invadente. Basterebbe abbassare il volume della traccia audio.

    • @Myomniverse0
      @Myomniverse0 3 месяца назад +1

      Eh purtroppo è proprio così. Io è da un mesetto che mi sto dilettando a fare video simili, anche se con un taglio un po' ironico e non certo su questi livelli.. :D Però la musica cerco di tenerla non troppo alta. @@nemesisraalgol1172

  • @destrogaudente7871
    @destrogaudente7871 3 месяца назад +30

    Si potrebbe abbassare la musica per piacere 😉

  • @user-lf2fg8qr1s
    @user-lf2fg8qr1s 3 месяца назад +3

    Grazie molto della amplia illustrazione, grazie

  • @pcnoproblem
    @pcnoproblem 3 месяца назад +2

    Fantastico!!! L'ho riguardato per tre volte!

  • @nemesisraalgol1172
    @nemesisraalgol1172 3 месяца назад +4

    Seguo questo canale e lo adoro i doc spaziali, ma la musica è troppo alta in sottofondo. Questo si nota ancora di più con Tv con casse di buona uscita e a differenza di quanto accade su Pc, su impianti audio migliori e più forti anche non potentissimi, la musica finisce per coprire il narratore IA. Accade in pochi video la totale copertura, ma in molti risulta sempre invadente. Basterebbe abbassare il volume della traccia audio. Noto che in tanti si lamentano di questa cosa e da tempo, ABBASSATE LA TRACCIA AUDIO, tutto qua.

  • @giuseppecavaliere9634
    @giuseppecavaliere9634 3 месяца назад +2

    Mi scuso per tutti gli errori commessi nella scrittura,dovuti alla difficolta di battitura sulla piccola tastiera.

  • @popeduard4700
    @popeduard4700 3 месяца назад +3

    bellissimo ❤❤

  • @savidany
    @savidany 2 месяца назад

    Che bel documentario!

  • @vincenzomuzio7602
    @vincenzomuzio7602 3 месяца назад +1

    Molto difficile per me comprendere, per questo mi affascinate. Fantastico Gran Canale Complimenti.

    • @sergiosirgi1018
      @sergiosirgi1018 3 месяца назад +2

      Sono stati bravi e in questo video hanno esposto svariati concetti essenziali in maniera davvero comprensibile. Magari riguardalo due o tre volte perché comprenderlo può certamente essere di grande utilità, nonostante vi siano nuove e piuttosto convincenti teorie che mettono in dubbio parte di quanto spiegato, dal redshift cosmologico alla materia oscura fino all'effettiva stessa espansione dell'universo. Il che ovviamente li costringerebbe a nuovi video di rettifica e dietrofront 😂.... ma anche questo è il bello della scienza 😊

    • @vincenzomuzio7602
      @vincenzomuzio7602 3 месяца назад

      @@sergiosirgi1018 davvero lo farò, grazie, di avermi risposto. RAGAZZO

    • @SabriFerrari50-qt5kq
      @SabriFerrari50-qt5kq 2 месяца назад

      Ma pensi che tutti noi ne abbiamo capito qualcosa???? ......

  • @stefanopellegrino3885
    @stefanopellegrino3885 2 месяца назад +4

    la terra è piatta e l'universo è un ologramma ... chiedetelo a terrapiattisti e complottisti... Continuate così, documentari complessi ma di grande spessore. Complimenti

  • @GianbrunoPirona
    @GianbrunoPirona 3 месяца назад +3

    Peccato per la musica che disturba

    • @CizzuCizzu
      @CizzuCizzu 3 месяца назад

      Ah beh, disturba la musica adesso? E la pubblicità che parte ogni 10 minuti quella no, vero?

  • @dianagiulimondi9359
    @dianagiulimondi9359 3 месяца назад

    Bellissimo video❤

  • @Madre_Natura
    @Madre_Natura Месяц назад

    come siamo insignificanti dinanzi a questa meraviglia

  • @geroa
    @geroa 2 месяца назад +1

    Bel CD, peccato la voce di sottofondo che disturba l'ascolto!

  • @diegopizzi942
    @diegopizzi942 2 месяца назад

    bellissimo grazie felicita

  • @MrSpid2008
    @MrSpid2008 3 месяца назад +4

    se avessimo il tempo di calcolarlo forse potremmo materialmente misurarlo, ma ho l'impressione che non ci basterebbero tutte le risorse del pianeta per arrivare a tanto, la nostra vita è troppo breve per pensare a questo

    • @Djlainz
      @Djlainz 3 месяца назад

      Ma
      Per calcolare cosa? Nel 2024 i calcoli non sono un problema eh

    • @MrSpid2008
      @MrSpid2008 3 месяца назад +2

      @@Djlainz e invece lo sono, l'immensità dello spazio lo impone a meno che tu ritenga che abbiamo uno spazio limitato

    • @Djlainz
      @Djlainz 3 месяца назад

      Ripeto
      Dipende da cosa vuol calcolare, sono pochi i calcoli impossibili grazie ai super computer che abbiamo al momento (cercare "calcoli impossibili" per saperne di più)

    • @MrSpid2008
      @MrSpid2008 3 месяца назад

      @@Djlainz ma te lo appena detto, dipende da ciò che pensi tu di arrivare a calcolare, se per immenso ti basta vedere ciò che arrivi a vedere, allora in quel caso, ti basta il materiale che hai a disposizione, ma se non fosse così? te la sei posta la domanda

    • @Djlainz
      @Djlainz 3 месяца назад

      @@MrSpid2008 si ma di che calcolo stai parlando? Cosa vuoi calcolare?

  • @davidemazzi6414
    @davidemazzi6414 2 месяца назад

    bellissimo grazie

  • @signorilepaolo3263
    @signorilepaolo3263 3 месяца назад +1

    Se chiamiamo Universo il luogo dove viviamo , come chiamiamo quello che c'e' fuori dall' Universo? Direi che sia piu' esatto chiama Re Bolla dove Viviamo ed Universo cio' che e' fuori e che probabilmente e' il vuoto.

  • @domenicocanali6802
    @domenicocanali6802 2 месяца назад +1

    Ci sono purtroppo due grossi errori.
    Al minuto 47,30 circa si parla di un certo numero di galassie nane presenti nella via lattea questo non è esatto perché le galassie nane non sono presenti nella Via Lattea ma sono satelliti della via lattea.
    Prima di questo si parla del diametro di Andromeda dicendo che è 10 volte la distanza tra la Terra e la luna e questo non è assolutamente vero poiché il diametro di Andromeda è 220.000 anni luce decisamente una cifra astronomicamente più elevata di quanto asserito.

  • @giuseppecavaliere9634
    @giuseppecavaliere9634 3 месяца назад

    Premesso che non sono assolutamente espero in nessuna disciplina sciemtifica, ma ,da sempre ,sono stato profondente curioso tanto da considermi l'eterno "bambino. Mi sono frequente chiesto se la nascita dell'umo sia stata dovuta ad un errore oppure ad un parti olare sopo dall'ipotetico greatore. In genere sono piu propenso alla seconda ipotesi.Cio premesso,mi trovo ailinero sul pensiero espresso dallo scienzato dello scienzat che ha elaborato questa nuova prospettiva scientiva scientifica .
    A

  • @user-li1mk5rk8i
    @user-li1mk5rk8i 3 месяца назад

    Per forza che deve essere rotondo tipo una sfera guardandoci intorno tutta la materia presente nella galassia è di forma sferica

  • @user-jf2dd1fe7q
    @user-jf2dd1fe7q Месяц назад

    A me questa musica duciamo così ambient piace mooooltissimo,saluti da Treviso

  • @giacomofolketti2706
    @giacomofolketti2706 27 дней назад

    Sei grande

  • @christianvismara1434
    @christianvismara1434 3 месяца назад

    secondo me nell attuale crisi scientifica in cui non si riesce a trovare il punto di collegamento tra fisica e fisica quantistica,ci sta di mezzo il fatto che l esposansione avviene sostanzialmente nel vuoto,ed essendo che a livello quantistico le radiazioni coesistono come fonte di luce(particelle che che ci fanno osservare la materia)potrebbero essere semplicemente una particella capace di variare in qualità fisiche in materia e di iniziare l evoluzione di ciò che ci compone dall esatto momento in cui avviene la sua trasformazione quantica,mentre le radiazioni sono tutt ora in viaggio e in evoluzione nel totale vuoto a livello materiale,e in più a mio parere può essere finito tutto ciò che é materia mentre mentre infinito può essere il vuoto sostanzialmente inattraversato da quanti.

    • @christianvismara1434
      @christianvismara1434 3 месяца назад

      espansione*

    • @christianvismara1434
      @christianvismara1434 3 месяца назад

      tutto ciò che é universo é osservabile e tutto ciò che é osservabile cioè fatto da materia a sua volta composta da tutti gli elementi della tavola che come unica caratteristica che hanno in comune é che sono composti da quanti(luce)la luce osservabile dall occhio umano non comprende le radiazioni,per questo il vuoto non possiamo immaginarlo perché solo le radiazioni ci vivono all interno

  • @pulimedmed757
    @pulimedmed757 3 месяца назад +1

    Per me il nostro universo e un pallone con molto probabilita di altre pallone parallele tra loro

    • @lorenzocrociani
      @lorenzocrociani 3 месяца назад +1

      Quello che stai dicendo te è la scena finale di "man in black" mi sa..

  • @micheleg.7674
    @micheleg.7674 2 месяца назад

    Poco importa se l'universo sia infinito o meno.
    Ciò che importa è che comunque sia ,che sia l'universo o ciò che esiste dopo i suoi limiti ,si propagherà sino alla sua fine ed all'inizio di qualcos'altro ancora.oppure esso stesso sarà infinito?se non lo fosse,indi per cui un terzo stadio di spazio dovesse esistere,al posto dell'infinito secondo stadio di spazio che dunque conterrebbe l'universo in cui siamo,ebbene sarà infinito ,oppure dopo di esso inizierà un quarto stadio di spazio... ciò che è certezza è l'esistenza dell'infinito.
    Sia che sia composto da un solo stadio di spazio tempo,sia che sia composto da infiniti stadi di spazio tempo.perche al di fuori di una scatola, esisterà sempre un'altra scatola.quandanche lo spazio ed il tempo avessero finiti stadi,come si potrebbe pensare all'ambiente non esistente dopo i confini finiti di un qualcosa?
    Non c'è fine allo spazio .
    Non può esistere fine in assoluto di spazio e materia.
    Ma questo non è un concetto alla portata della mente umana.
    La mente umana se si confronta con l'infinito va in bug.in crack.in tilt.

  • @SalvatoreAntoine
    @SalvatoreAntoine 3 месяца назад

    cosa sarebbe questo oltre l'immaginabile?

  • @giulianopiras5127
    @giulianopiras5127 Месяц назад

    ..abbassa il volume della musica di sottofondoooooo...

  • @silvanapacuku6547
    @silvanapacuku6547 3 месяца назад

    Ma perché i vostri documentari non sono ancora in televisione

    • @samueledipaolo940
      @samueledipaolo940 3 месяца назад +1

      Veramente, io ad esempio li ascolto la sera prima di andare a dormire, siete veramente fantastici altro che libri di scienza, fisica e astronomia ❤

  • @EloisaAliani
    @EloisaAliani 3 месяца назад

    Tutto quello che immaginiamo è possibile,ma non tutto il possibile possiamo immaginarlo

  • @Maeco-kv7ht
    @Maeco-kv7ht 3 месяца назад

    Perché probabilmente non lo sapremo mai? Questo lo dice lei!

  • @oasisfantasy4322
    @oasisfantasy4322 2 месяца назад

    Dire spettacolare è poco!

  • @FloriRapo-se7st
    @FloriRapo-se7st 27 дней назад

    Per me e infinito perche se e il nostro universo finito come lo spiegi la teoria del universo paralelo con noi luniverso e come il cervelo che non si sa mai come funciona

  • @1979gian
    @1979gian 2 месяца назад

    spet-ta-co-la-re..!!

  • @ANDREANDR85K
    @ANDREANDR85K Месяц назад

    Musica da togliere. Peccato perché in video è interessante.

  • @user-lf2fg8qr1s
    @user-lf2fg8qr1s 3 месяца назад

    0hort ci sono passate le vyager!!!

  • @user-lf2fg8qr1s
    @user-lf2fg8qr1s 3 месяца назад

    La conversione dei neutrini presso il traforo laboratorio gran s😂asso

  • @robbypassion
    @robbypassion 3 месяца назад +3

    Le teorie non portano a nulla, la scienza deve in qualche modo dare una risposta a Tutte le domande ma fin quando si basano su teorie e supposizione a cosa servono? Sapere quando e' nato l'universo fa davvero ridere, un altro esempio poi come si e' formata la Luna non ne parliamo.. senza l opportuna tecnologia, che non avremo Mai, l'immaginazione degli scienziati non ha davvero limite

    • @gennaroscottodivetta3431
      @gennaroscottodivetta3431 2 месяца назад +2

      La dichiarazione "le teorie non portano a nulla" è decisamente una generalizzazione. In realtà, le teorie sono fondamentali nel processo scientifico e nell'analisi filosofica. Ecco alcune ragioni per cui le teorie sono importanti e possono portare a risultati significativi:
      Guidano la ricerca: Le teorie forniscono una struttura concettuale che guida la ricerca e l'indagine. Aiutano i ricercatori a formulare domande, progettare esperimenti e interpretare i risultati.
      Predizioni e scoperte: Le buone teorie sono in grado di fare predizioni che possono essere testate sperimentalmente. Se le predizioni si dimostrano corrette, ciò può rafforzare la teoria e portare a nuove scoperte.
      Organizzazione della conoscenza: Le teorie aiutano a organizzare e sintetizzare la vasta quantità di informazioni disponibili su un determinato argomento. Forniscono un quadro concettuale per comprendere le relazioni tra diverse osservazioni e fenomeni.
      Innovazione e progresso: Le teorie stimolano l'innovazione e il progresso introducendo nuove idee e concetti. Possono spingere all'esplorazione di nuove aree di ricerca e all'evoluzione delle nostre conoscenze.
      Applicazioni pratiche: Le teorie possono avere applicazioni pratiche in vari campi, dalla tecnologia alla medicina, all'ingegneria e oltre. Ad esempio, la teoria della relatività di Einstein ha portato a sviluppi significativi nella tecnologia dei GPS. (pesa a questo quando google maps ti porta in giro)
      Quindi, anche se alcune teorie possono sembrare astratte o lontane dalla realtà quotidiana, è importante riconoscere il loro valore nel processo di scoperta e comprensione del mondo che ci circonda.
      l'immaginazione degli scienziati è una forza motrice fondamentale dietro l'avanzamento della scienza e della tecnologia. Senza di essa, molte delle scoperte e dei progressi che abbiamo visto nel corso della storia non sarebbero stati possibili.

    • @robbypassion
      @robbypassion 2 месяца назад

      @@gennaroscottodivetta3431 Le teorie non sono altro che idee basate sul SE che alimenteranno altri quesiti e supposizioni che non avranno Mai una prova e una certezza su quello che si dice. i pianeti simili Alla terra che vengono 'scoperti" attraverso una luce etc e' un altro esempio di come la teoria la fa da padrona, ma Alla fine cosa abbiamo in mano? Nulla di certo.
      L Unica cosa che possiamo avere di certo e' conoscere la Luna e marte che Sono Alla nostra portata

  • @dadaviruzproject
    @dadaviruzproject 22 дня назад

    Sta venendo fuori che non c'è stato nessun Big Bang e anche sull'espansione dell'universo ci andrei piano

  • @marinacesanelli1363
    @marinacesanelli1363 2 месяца назад +2

    Musica inutile e molto fastidiosa

  • @davidemazzi6414
    @davidemazzi6414 2 месяца назад

    2 bilioni di galassie ho capito bene?

  • @CizzuCizzu
    @CizzuCizzu 3 месяца назад +1

    Video inguardabili. Ogni 10 minuti parte una pubblicità. Così non è proprio possibile.

  • @robertobravin7326
    @robertobravin7326 19 дней назад

    ..Km.k..9km..m..m.mmmmkp

  • @aldobta
    @aldobta Месяц назад

    Non cerchate tropo nelo spacio vi pentirete sara tropo tardi

  • @gladiatore7694
    @gladiatore7694 Месяц назад

    A me sarà che voi vedete girare solo la terra,
    Se io vedo una stella., non esiste più 😂 perché voi ci avete messo 14 miliardi di anni 🤣🤣🤣

  • @aldomatano4511
    @aldomatano4511 3 месяца назад +3

    Nessuno sa cosa c'è al di là dell'universo.

    • @Davyjones71_
      @Davyjones71_ 3 месяца назад +2

      E nessuno lo saprà mai.

  • @markalin1566
    @markalin1566 Месяц назад

    Aldilà dell universo ci vorranno milioni di anni prima di sapere , avete scoperto solo se il 10 ? Dell' universo

  • @mercantonioattolico8240
    @mercantonioattolico8240 2 месяца назад

    No. Ci sono un infinita' di universi

  • @eeeeeeeeeeeeeeeeeehy
    @eeeeeeeeeeeeeeeeeehy Месяц назад

    Ce figa nell'universo? Xke qui ce carenza

  • @paolopintadu6784
    @paolopintadu6784 2 месяца назад +1

    ANCORA CON QUESTO BIG BANG D EGITTO STRONZATE

  • @user-xq3vp6ft1k
    @user-xq3vp6ft1k 3 месяца назад

    L'universo è grande per l'uomo ma non per DIO ! L'universo è grande quanto l'intelligenza dell' uomo ,se l'uomo non sa calcolare il suo cervello racchiuso in una scatola cranica come fa a calcolare uno spazio infinito 😊

    • @giovannipuggioni9079
      @giovannipuggioni9079 2 месяца назад

      Hai mai visto qualche animale pregare a dio???
      Lo fa solo l'uomo ci sarà un perché.

  • @sadyhajda6194
    @sadyhajda6194 2 месяца назад

    Be spero che ti sei reso conto che hai fatto una cag.. al inizio del video cioè dopo 10/15 minuti di video e spiegazioni dici allacciate le cinture il viaggio inizia ora?! C’è la spiegazione inizia dopo 10 minuti di rottura di cogl…. Dici che inizia ora? Per poi tutto il resto del video dire sempre la stessa cosa che hai detto in 10 minuti iniziali ????? Ma nn ti seguo più va