La catastrofe del sole perso

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Tra aumento del tempo trascorso al chiuso, utilizzo indiscriminato di creme solari e malriposte preoccupazioni sui suoi possibili effetti negativi sull'invecchiamento della pelle o il rischio di tumori cutanei, l'esposizione al sole nell'ultimo secolo è drammaticamente crollata per la prima volta nella storia dell'uomo. Con quali conseguenze? Ed è sufficiente un integratore di vitamina D per rimediare a questa catastrofe? Visita il nostro sito www.spaziosfer...
    Leggi il libro "Trappole Alimentari" amzn.to/43Xzflp
    Seguici su Instagram / spaziosfera
    Seguici su X / spaziosfera
    Seguici su Facebook / spaziosfera

Комментарии • 400

  • @Buppuyo
    @Buppuyo 3 года назад +186

    Quest'uomo mi ha letteralmente cambiato la vita. Sei da Nobel!

    • @MrSteno811
      @MrSteno811 9 месяцев назад

      È bravissimo, se non è da Nobel sicuramente non è da Nobrut

    • @micromultiplo
      @micromultiplo 9 месяцев назад +1

      Perdona la cinicità, il Nobel è per le scoperte non per la divulgazione 😁 comunque grazie al cielo c'è la divulgazione

  • @cuentasconmigo
    @cuentasconmigo 3 года назад +92

    Un video grandioso come il sole. Una lezione magistrale a la portata di tutti che non fa una piega. 10 e Lode con applauso....e inchino. :-)

    • @GabrieleBonetti
      @GabrieleBonetti 3 года назад

      Peccato che sia una opinione personale contro il consenso della comunità scientifica

    • @axper4
      @axper4 3 года назад +3

      @@GabrieleBonetti Si, l'ultima parte, il resto è dato di fatto!

  • @MrSantiNumi
    @MrSantiNumi 3 года назад +57

    Dopo anni spesi a guardare e commentare i video di questo canale, non posso fare altro che ringraziare il Doc per il suo splendido progetto divulgativo, unico nel suo genere!

  • @alessandrorossi7446
    @alessandrorossi7446 3 года назад +99

    Cerco di riassumere il concetto chiave del video per evitare che passino messaggi sbagliati: l'esposizione al sole che correla con l'aumento di melanoma é quella di tipo intermittente con un RR di circa 1.6 (chi va al mare o in piscina a giugno o luglio dopo aver passato tutta la primavera al chiuso, e si scotta), non quella cronica. Per questo motivo quando si lavorava nei campi il melanoma era meno comune, perché c'era una esposizione graduale a partire dalle prime settimane di primavera che permetteva di aumentare l'abbronzatura e assorbire successivamente piú raggi UV senza scottarsi. É importante sottolineare che le creme solari non sono il male perché impediscono la produzione di vitamina D, basta essere consapevoli di come usarle nel modo corretto: utilizziamole i primi giorni di esposizione al sole con grado di protezione a scendere fino a sviluppare una abbronzatura adeguata, a quel punto avremo ancora molte settimane estive e autunnali per assorbire tutte le UVB che vogliamo senza rischiare di scottarci (e di sviluppare melanoma). La chiave é ESPORSI AL SOLE GRADUALMENTE. E per chi ha la pelle molto bianca e fa fatica ad abbronzarsi: non vi preoccupate, i soggetti di fototipo chiaro necessitano di molto meno sole per produrre eguali livelli di vitamina D rispetto a chi tende ad avere la pelle piú scura, dovrete quindi utilizzare creme piú protettive e per piú tempo, cercando poi di evitare il sole nelle ore centrali della giornata (ma questo sono sicuro che verrà spiegato molto meglio dal dottore nella prossima puntata)

    • @alessandrorossi7446
      @alessandrorossi7446 3 года назад +26

      Aggiungo un ultimo appunto importante: per tutti (in particolare per chi, ahimè, si ritrova senza capelli) proteggete in modo particolare il cuoio capelluto, la fronte e le tempie, il naso, la cute attorno alla bocca e le orecchie dalle scottature e da esposizioni solari prolungate in generale, utilizzando cappelli e crema solare. Il dottore converrá con me che a fronte di una porzione relativamente piccola di pelle che non produrrà vitamina D perché la proteggiamo, scongiuriamo l’insorgenza in età avanzata di chetatosi attinica e carcinoma squamoso della cute, rispettivamente condizione precancerosa e tumore maligno della cute che, seppur non legato ad una mortalità così alta come il melanoma, si sviluppano più frequentemente nelle zone che ho sopra descritto ANCHE nell’esposizione solare cronica (a differenza del melanoma), e comportano non poche seccature dal punto di vista terapeutico. Cerchiamo quindi di proteggere con attenzione la pelle del capo lasciando più spazio all’assorbimento dei raggi solari da parte della pelle di braccia, gambe e tronco (sempre nelle modalità descritte dal dottor Vendrame).

    • @CloudminS2
      @CloudminS2 3 года назад +2

      grazie per il riassunto e la disamina

    • @angelonacucchi830
      @angelonacucchi830 3 года назад +5

      Creme che proteggono solamente dai raggi UVA esistono? Avrebbe senso produrle? Grazie.

    • @ste118
      @ste118 3 года назад

      Grazie, perché non ha proprio parlato del carcinoma squamocellulare che invece è correlato all'esposizione solare

    • @milessantoro7449
      @milessantoro7449 3 года назад

      ...è esattamente quello che dice al minuto 16.....

  • @Lorex.Baggins
    @Lorex.Baggins 3 года назад +19

    Un video di 30 minuti che può salvare molte vite, oltre a tutti gli altri

  • @mariapiarichard3639
    @mariapiarichard3639 6 месяцев назад +3

    COME HO FATTO A VIVERE TANTI ANNI SENZA DI TE E I TUOI INSEGNAMENTI!!! Mi consola però constatare che seguire il mio istinto mi ha portato a fare moltissime scelte conformi a ciò che tu ci insegni... Grande ammirazione e riconoscenza: sei geniale, competente, semplice e arguto nello stesso tempo... Doti la cui compresenza difficilmente si trova in una persona... Quanti professoroni dovrebbero imparare da te! GRAZIE, GRAZIE E ANCORA GRAZIE!

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 3 года назад +45

    Competenza e simpatia sono al sommo grado. Attendo e ascolto con piacere le tue lezioni certa che tutto cio' che dici e' documentato, studiato e valutato con la massima cura. Grazie e alla prossima puntata!

  • @antoniaarnone7376
    @antoniaarnone7376 3 года назад +18

    Da fare ascoltare durante il sonno e in maniera subliminale a tutti i fotofobici che conosco. Grande dottore Vendrame! 👏👏👏👏

  • @alessandrap2213
    @alessandrap2213 3 года назад +12

    Grazie Vendrame...🌻
    Come ho già detto..
    Sei tu il mio sole d'inverno!!! ❤️

  • @Sabrina-kc3nk
    @Sabrina-kc3nk Год назад +3

    Sto letteralmente scrivendo tutto in modo che mi posso rileggere sempre gli appunti. Davvero un canale eccellente! Grazie.

  • @AnacletoPasseggiatoreDeiCieli
    @AnacletoPasseggiatoreDeiCieli 3 года назад +4

    Con questo video hai potenzialmente salvato delle vite umane (forse anche la mia), sei formidabile.

  • @federicomoschin6093
    @federicomoschin6093 3 года назад +5

    Questo video mi ha salvato, ero uno di quelli che usava il filtro solare sul viso ogni mattina, sia in inverno che in estate. Grazie mille di tutto.

  • @robertoantoniotorrisi6147
    @robertoantoniotorrisi6147 3 года назад +5

    Divulgazione di valore inestimabile. Seria ed obiettiva. Alla portata di tutti, e libera! Grazie Prof.

  • @123maccheo
    @123maccheo 3 года назад +34

    Non vedevo l'ora dell'arrivo di questo ulteriore episodio.... Il valore della tua informazione è inestimabile, questo è fare del bene, sul serio!!!

  • @simonepiselli1004
    @simonepiselli1004 3 года назад +8

    Incredibile, questo video cambia completamente i paradigmi

  • @Silvia-vl3fv
    @Silvia-vl3fv 3 года назад +4

    Eccezionale come sempre... Mi unisco ai tanti ringraziamenti. Non smetterei mai di ascoltarla, è il modo più piacevole di apprendere che abbia mai incontrato. La proporrei come ministro dell'istruzione e della salute contemporaneamente

  • @filippo2244
    @filippo2244 3 года назад +5

    Ogni punto è stato toccato. Completezza e chiarezza eccezionali, miglior video sulla vitamina D visto negli ultimi anni

  • @sonia161067
    @sonia161067 2 года назад +4

    Amo la natura e amo il sole, ma mia figlia mi rimprovera di non usare la crema solare perché teme che mi possa nuocere. Sono felice di questa approfondita spiegazione così capirà l'importanza dell'esposizione solare e mi lascerà finalmente in pace.

  • @riccardofiorani2623
    @riccardofiorani2623 3 года назад +2

    Stefano grande, le tue informazioni su alimentazione, stile di vita e pratiche salutari, spesso controcorrente e sempre ben argomentate, sono uma preziosa risorsa per noi che ti seguiamo e un contributo importante alla salute pubblica, peraltro a costo zero, che ti rendono cittadino benemerito del popolo italiano, degno delle più alte onoreficenze. Grazie di cuore.
    Riccardo Fiorani.

  • @lucagiorgetti968
    @lucagiorgetti968 3 года назад +8

    Chiaro, professionale, esaustivo. Bravissimo davvero. Grazie!

  • @marinella780
    @marinella780 Год назад +1

    Grazie Stefano , sei una fonte inesauribile di informazioni preziose.

  • @tebaldo1935
    @tebaldo1935 3 года назад +2

    Sei veramente molto aggiornato si vede che spendi il tempo studiando ....OTTIMO ☺️☺️☺️

  • @luigibiazzi1897
    @luigibiazzi1897 3 года назад +1

    Grazie, grazie. Vorrei scrivere 1000 volte grazie, per tutto queste lezioni importantissime. L'ascolto sempre. La saluto cordialmente.

  • @luisaarzenton3397
    @luisaarzenton3397 3 года назад +10

    In ogni video imparo. Non solo e tantissimo nei contenuti, ma nel tuo modo, nel rigore, nella lucidità, nella profondità e nell'elegante e dosata ironia. Hai la mia gratitudine.

  • @millymolly2744
    @millymolly2744 3 года назад +4

    Grazie dottore. Aspetto sempre con trepidazione i suoi video. Lei è un grande!

  • @vittorioalaz9829
    @vittorioalaz9829 3 года назад +39

    Grandioso. Finalmente qualcuno che non demonizza il sole e ne descrive i benefici!!! SUPER!!!

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 3 года назад +1

      Bho attualmente è in tutte le linee guida di esporsi al sole

    • @teov7622
      @teov7622 3 года назад

      @@federicobottosso7957 sei troppo giovane forse

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 3 года назад +2

      @@teov7622 difatti conosco tanti con la fobia del mare e del caldo

    • @davidec350
      @davidec350 3 года назад +2

      @@teov7622 Più che altro, negli anni 80 hanno hanno martellato tanto per via del buco nell'ozono. Si sconsigliava l'esposizione nelle ore più calde e creme solari a manetta.

  • @antoniocongiu8967
    @antoniocongiu8967 3 года назад +2

    GRAZIE, un altro video da inserire nelle scuole e in tutti canali televisivi.

  • @paolanovi5853
    @paolanovi5853 3 года назад +4

    Sei veramente fantastico! Spieghi in maniera accurata ogni cosa e così ci aiuti a capire e migliorare la nostra salute, grazie infinite !! TOP !!👍

  • @LoGi26
    @LoGi26 3 года назад +8

    E' sempre un piacere ascoltarti.
    Ogni volta penso: "Oh, questa devo dire che è la migliore rubrica del canale" e puntualmente, poco dopo, mi sorprendi con altre perle rare.
    Che dire... GRAZIE!! ♥

  • @tom_adel
    @tom_adel 2 года назад +1

    Il discorso più intelligente che abbia mai sentito sull'argomento .. complimenti per le capacità logiche e di lettura dei dati statistici

  • @danamazza-n9z
    @danamazza-n9z 8 месяцев назад +1

    Sei bravissimo, spiegato molto bene sei numero UNO,Grazie

  • @aleksandros71
    @aleksandros71 3 года назад +6

    Complimenti!
    Come sempre, video di altissimo livello sia dal punto di vista dei contenuti che da quello della chiarezza espositiva.
    Vendrame for President!!!

  • @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista
    @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista 2 года назад +2

    Caro Stefano, ho guardato tutta la serie sulla vit D e sono davvero felice per tutte queste informazioni che ci possono davvero salvare la vita. Io ci ho provato a prenderla solo dal Sole ma purtroppo non sono andata oltre a 24 quindi ho dovuto integrare. Dopo un anno e mezzo di integrazione con le dovute accortezze sono arrivata a 70 e i risultati sono stati magnifici, sia per me che per tutta la mia famiglia.

    • @alessandropesce1816
      @alessandropesce1816 2 года назад

      Quante Ui hai integrato al dí ?

    • @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista
      @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista 2 года назад +1

      @@alessandropesce1816 10.000 al giorno x 4 giorni a settimana x 6 mesi. Pausa d'estate, poi 5.000 al giorno sempre in modo saltuario (3-4 giorni la settimana). Ora sono in pausa perché è estate. Riprenderò in autunno o inverno in base ai prossimi esami del sangue. Con il mio problema di ipotiroidismo mi hanno consigliato di tenerla fra 70 e 100.

    • @alessandropesce1816
      @alessandropesce1816 2 года назад

      @@AristelPVS-MiglioraLaTuaVista io ho provato a prenderne più di 2000 ui al di in inverno ma mi da problemi di tachicardia, non so proprio da cosa possa dipendere.

    • @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista
      @AristelPVS-MiglioraLaTuaVista 2 года назад

      @@alessandropesce1816 è capitato anche a una mia amica. Il mio collega mi ha detto che prima di iniziare con la vit D sarebbe meglio prendere la K2 per almeno 2 settimane o un mese. Poi iniziare con la D3, ma continuando con la K2. Io prendo la K2 anche d'estate perché non riesco a mangiare sufficienti cibi fermentati. Ci sono alcuni protocolli in cui la K2 va assidottura va in proporzione alla D, cioè 100 di K2 ogni 1000 di vit D. Importante prendere anche il magnesio come cofattore della vit D e alcuni consigliano anche il Boro (questo a me manca ma lo proverò sicuramente).

    • @alessandropesce1816
      @alessandropesce1816 2 года назад

      @@AristelPVS-MiglioraLaTuaVista grazie del consiglio. In questo modo la tua amica ha risolto ? C’è chi mi ha detto di azzerare del tutto il caffè.

  • @myuseronly73
    @myuseronly73 Год назад +1

    sei assolutamente un benefattore ❣️🙏❣️

  • @sagredo-sg9mw
    @sagredo-sg9mw 2 года назад

    Sei veramente bravissimo.
    Competenza, linguaggio, modo, completezza, chiarezza, ironia, ampiezza di conoscenza e cultura.
    C'è tutto e sapientemente miscelato.
    Chapeau.

  • @aniketosaniketos8126
    @aniketosaniketos8126 3 года назад +10

    Stefano sei grandioso. Per me sei un faro in una informazione fatta di sterco. I tuoi video andrebbero fatti vedere in televisione al posto delle schifezze che propinano ogni giorno, dovresti avere una più ampia platea, ma ahimè a quel punto molti produttori di cibo spazzatura farebbero la fame. Continua così e non smettere, grazie

    • @elisaiovine2787
      @elisaiovine2787 Год назад

      Vero, verissimo , io chiederei la bocca a molti e sarei ampio spazio a chi sa aprire la mente delle persone come lo è il dott. Stefano , grazie di esistere 🙏

  • @liviobabich952
    @liviobabich952 3 года назад +13

    Precisione, chiarezza, buon senso ed ironia e tante info utilissime, grazieeeee! 🙏👍💪

  • @sarabettini65
    @sarabettini65 3 года назад +6

    Vendrame patrimonio mondiale dell’umanità ❤️ immenso ! Grazie 🙏🏻

  • @Quester91
    @Quester91 3 года назад +2

    Criminally underrated channel, sei un grande. Aspetto la prossima parte :)

  • @morpheus-caffeine
    @morpheus-caffeine 3 года назад +1

    Professionalità, competenza, esposizione impeccabile, complimenti

  • @lormoon
    @lormoon 3 года назад +1

    Amore scusami! perdonami ma... IO AMO STEFANO VENDRAMEEEEEE!!!! scherzi a parte...Ma quanta bravura , professionalita, buon senso, acume... ma che ne so! dovrei studiare per trovare parole che gli rendano giustizia. GRAZIE, GRAZIE , GRAZIE!

  • @gabrielegg8313
    @gabrielegg8313 3 года назад +29

    Finalmente! Sto adorando questa serie

  • @malag1213
    @malag1213 Год назад

    L'esposizione al sole della conoscenza scientifica, grazie a questo contributo, non può che dare grandi benefici e risolvere i danni dell'ombra lunga della disinformazione pseudoscientifica. Bravo!

  • @baccarani1507
    @baccarani1507 3 года назад

    Una densità di concetti e una distruzione di luoghi comuni mai visti in un video intelligente e ben documentato. Congrats

  • @CharLie-nw9rd
    @CharLie-nw9rd 10 месяцев назад

    Bravissimo.
    Scoperto da poco ma vale davvero la pena di seguirti. Complimenti !👍🙋🏼‍♀️

  • @massimilianotroncatti539
    @massimilianotroncatti539 3 года назад +1

    VIDEO SUPER!
    I 16 pollici giù che ci sono ora saranno sicuramente delle aziende che vendono creme solari.

  • @speranzaboanta
    @speranzaboanta Год назад

    Grazie per tutte le informazioni .... apprezziamo sempre

  • @raimondosogos5581
    @raimondosogos5581 3 года назад +2

    Che spiegazione mozzafiato la migliore che abbia mai sentito grazie 🙏 sei un mito

  • @infermiereprimo
    @infermiereprimo 3 года назад

    Ho scoperto casualmente un paio ci anni fa di avere la vit d a 17. Ho cominciato a documentarmi e a scoprire che molti disturbi che avevo potevano essere correlati con l’ipovitaminosi: tiroidite di Hashimoto, problemi ai denti, dolori osteoarticolari. Ho iniziato a non avere paura del sole e ad integrare la vit d insieme a k2 e magnesio. Ho fatto dosare la vit d ai miei familiari e tutti soffrono di ipovitaminosi legata a disturbi autoimmuni. Adesso sto a 90 un valore abbastanza alto. Ho scoperto un mondo e noto con piacere che sempre più medici prescrivono il controllo ematico di vit d. Ti ringrazio per il video semplice ed esplicativo che spero porti più consapevolezza e salute a tutti

    • @Maria-f6v7q
      @Maria-f6v7q 9 месяцев назад

      Caspita! Io e mia figlia abbiamo io 12 e lei che ha 18 anni ha 8,6!!! Se il range è 90 siamo proprio messe male!! Ecco perché piene di dolori entrambe.....

  • @marinaci1184
    @marinaci1184 Год назад

    Grazie Dottore! Lei è un patrimonio per l'umanità. Sto vedendo man mano tutti i suoi video per recuperare il tempo perduto 😁. Sarebbe il top per me se potesse fare un video con delle indicazioni di una buona alimentazione per chi soffre di insufficienza renale cronica, soprattutto per quanto riguarda la limitazione ai minimi termini delle proteine animali e sul come ovviare a conseguenti carenze nutrizionali. Grazie

  • @fedealbi6284
    @fedealbi6284 2 года назад

    Che Gli Dei ti benedicano...
    Ho capito tantissimo dalle tue lezioni..nessun medico ti dice ciò che dici tu ❣️

  • @max838
    @max838 3 года назад +3

    Sei un grande!.. Mi inchino! 🙇🏻‍♂️🙇🏻‍♂️🙇🏻‍♂️

  • @Sara-pq2vd
    @Sara-pq2vd 3 года назад +10

    Premetto che la ammiro molto Stefano e su diversi punti da lei toccati sono perfettamente d'accordo,sicuramente la vitamina d è essenziale e nessun dermatolgo o esperto della fisiologia della pelle o formulatore di creme solari afferma il contrario e l'esposizione al sole è certamente benefica a livello psico-emotivo, ma altre affermazioni da lei fatte mi sono parse potenzialmente fuorvianti per le seguenti ragioni:
    1-La crescente incidenza di tumori alla pelle non è risultato dell'uso di filtri solari ma come lei stesso ha fatto intendere dall'uso improprio ovvero prolungato ai raggi uv che le stesse linee guida dei brand cosmetici scoraggiano,quindi i dati riportati non si traducono nel fatto che i filtri solari non siano efficaci per la prevenzione di tumori alla pelle
    2-I filtri solari non bloccano al cento per cento l'esposizione ai raggi uv b sia perché non esiste un filtro che offra un livello di protezione totale (i livelli di protezione in realtà sono spf15=93%,spf30=97%,spf50=98%)sia perché è stato constatato che la stragrande maggioranza delle persone non applica il quantitativo di crema necessaria che coincide con 2mg/cm2.
    3-A parer mio non è saggio da parte sua incoraggiare l'esposizione al sole senza protezione solare eccetto al mare,in montagna e in piscina in modo indiscriminato a prescindere dell'indice uv .Esporsi a indice uv 3 o minore non è di certo come esporsi a indice of 11 d'agosto.Inoltre i raggi uv a diversamente da quelli uv b sono più o meno costanti durante tutto l'anno e i danni da fotoinvecchiamento sono cumulativi.

  • @Bar-Z-8
    @Bar-Z-8 3 года назад +4

    Bravo Doc ! Sempre interessante e piacevole. Grazie

  • @liviacotto7647
    @liviacotto7647 3 года назад +5

    Mai avuto tante preziose informazioni sulla vitamina D come in questi due video. Estremamente interessante. Ho notato che, essendo io molto carente, da quando integro mi scotto davvero molto meno. Cerco di stare il più possibile senza protezione, almeno mezz'ora, quando sono al mare. Tuttavia, andando molto in bici o a piedi, dopo mi devo mettere la protezione. Ma ho notato che non mi scotto più come una volta, non so se è un'impressione o no.

  • @riccardos.8342
    @riccardos.8342 3 года назад +11

    Bravissimo!!! Mia nonna istintivamente si è sempre messa al sole quando poteva, adesso ha 95 anni e sta benissimo.

  • @salvatoresalgari9751
    @salvatoresalgari9751 3 года назад

    Grazie mille, forse è il tuo video che più mi ha fatto capire perché di molti miei disagi

  • @ejaaa85
    @ejaaa85 3 года назад +5

    Ottima lezione, complimenti.

  • @saram.6573
    @saram.6573 3 года назад +15

    Dott. Vendrame la ringrazio infinitamente x la costante opera divulgativa, per la passione che trasmette e per l'educazione nutrizionale così approfondita che ci dona senza riserve.
    Non smetterò mai di ringraziarla a sufficienza 🙏 🙏

  • @margheritademarco5695
    @margheritademarco5695 3 года назад

    Complimenti x la chiarezza e la semplicità di esposizione...Il sole manca qui in Padania

  • @MegInTheSkyWithCloud
    @MegInTheSkyWithCloud 3 года назад +2

    finalmente qualcuno lo dice!! abito in una cittadina di mare e sono sempre stata perplessa riguardo gli schermi solari, infatti mai usati!! da un test dermatologico in farmacia la mia pelle ha 18 anni in meno!
    sono sempre rimasta scioccata nel vedere i turisti arrivare in spiaggia bianchi come mozzarelle e stare tutto il giorno, anche nell'ora di pranzo, pazzia! e li ho sempre odiati quando si spalmano chili di creme solari e poi entrano in acqua e intorno a loro si vede la chiazza oleosa (di petrolio perchè le creme le fanno con quello) che si spande e inquina....povero il mio mare! vi prego non venite più in Liguria in vacanza tanto la torta di riso è finita!!

    • @piperita7557
      @piperita7557 Год назад

      Verremo a Pasqua per mangiare la pasqualina! 😂

  • @lidiaandreucci6087
    @lidiaandreucci6087 3 года назад +9

    Adesso passerò i prossimi giorni a sperare che non lasci passare troppo tempo prima di pubblicare l’ultimo video della serie!!!

    • @giorgiabambini7748
      @giorgiabambini7748 3 года назад

      Anche io avrei piacere pubblicasse più frequentemente. Ma credo che queste tempistiche siano volute

  • @heavendreamful
    @heavendreamful 3 года назад +1

    Fantastico Doc, troppo di tutto, bravissimo!

  • @carmeladalben4200
    @carmeladalben4200 2 года назад

    COMPLIMENTI E GRAZIE DOTTORE

  • @stefanomoriggia88
    @stefanomoriggia88 2 года назад

    Le battute mi fanno scassare 😂, oltre a questo , video fantastico come tutti quelli che fai 👏🏻

  • @andreainzaghi7373
    @andreainzaghi7373 3 года назад

    grazie!! mi ero giusto SCORDATO di assumere la mia pillolina di vitaD3 se non altro questo video mi ha salvato una giornata.

  • @stilefrancesca3216
    @stilefrancesca3216 3 года назад

    Grazie, puntuale e preciso come sempre.

  • @graziaseregni1486
    @graziaseregni1486 8 месяцев назад +1

    Complimenti qualcuno che ha il coraggio di spiegare che è negativo impiastricciarci di filtri solari per stare nelle ore centrali indefessi sotto il sole a lungo ...

  • @giovannimastroianni5821
    @giovannimastroianni5821 3 года назад +2

    Super come sempre. Grazie

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 3 года назад +1

    Magistrale lezione di dermatologia. Bravo dott. Stefano Vendrame. Verrebbe solo da dire che le divulgazioni mancano di sintesi ma gli argomenti sono talmente completi ed approfondito che necessitano di tempo.

  • @robertoburrati2758
    @robertoburrati2758 3 года назад

    Grazie e complimenti per la chiarezza Stefano 😍😍

  • @lallerooo1
    @lallerooo1 3 года назад +2

    Ma quante cose imparo e continuo ad imparare da te. Grazie davvero

  • @stefyboer3520
    @stefyboer3520 3 года назад

    Grazie! istruttivo, costruttivo e rivelatore ascoltarti... Condivido i tuoi video in continuazione👍

  • @MarieClairePelaratti
    @MarieClairePelaratti 2 месяца назад

    Grazie Doc!

  • @alinanadolna8394
    @alinanadolna8394 8 месяцев назад

    Grazie per tutto e modo geniale!!!Saluti dalla Polonia

  • @laviniafaulkner3202
    @laviniafaulkner3202 Год назад

    grazie , lezione illuminante

  • @elenamariascaramuzza
    @elenamariascaramuzza 3 года назад +5

    Mi piacerebbe un tuo commento sulla questione del buco dell'ozono: è vero che ha "cambiato" il tipo di radiazione solare a cui ci esponiamo, rendendola più dannosa? Molta gente oggi scappa dal sole per quello....

  • @lucystefanelli4049
    @lucystefanelli4049 3 года назад +1

    Grandioso come sempre!

  • @matipareoh
    @matipareoh Год назад

    Complimenti... veramente mindblowing

  • @corradolentinello6297
    @corradolentinello6297 3 года назад

    Salve a tutti
    Bravissimo questo dottore
    Praticamente bisogna prendere il sole con moderazione e senza creme.

  • @Utente1021
    @Utente1021 2 года назад

    Grazie per questi contenuti. 🙏

  • @janawaisova1818
    @janawaisova1818 3 года назад +1

    Un video Notevole! Grazie.

  • @francescofontana463
    @francescofontana463 3 года назад +2

    Viva il sole e abbasso le creme solari! Grazie dei preziosi suggerimenti

  • @alessandra4612
    @alessandra4612 2 года назад

    Interessante, grazie. Ringrazio Elena che me lo ha fatto conoscere. Mi auto assolvo, visto che ho sempre odiato le creme da sole!

  • @rdg1679
    @rdg1679 3 года назад

    Assolutamente eccezionale, grazie per queste informazioni!!!

  • @fabiopedol
    @fabiopedol 3 года назад +1

    Sei il numero uno!

  • @nicolagoriup6594
    @nicolagoriup6594 3 года назад +9

    Grazie!!!! Mamma mia quanti informazioni nuovi per me!!!! Io avendo la pelle bianchissima cercavo di evitare a stare al sole.. mi hanno lavato così il cervello…🙈🙈
    Così si capisce quanto forte l’influenza dell’industria sulla media..

  • @saveriopolese4725
    @saveriopolese4725 2 года назад

    Complimenti per la chiara ed esaustiva esposizione, oltretutto ciò che é stato esposto c'è da dire che le creme solari sono anche ricche di sostanze tossiche nonostante la "buona qualità" alluminio, biossido di silicio e la lista é lunga e non fanno certamente bene. Credo che per chi possa l esposizione al sole come hai confermato é la scelta migliore, ma per chi non può al di là Dell integrazione di Vitamina D sarebbero da preferire lampade UVA e UVB e per controbilanciare i notevoli effetti ossidativi di queste ultime abbinare lampade con luce Rossa( Red scegliendo quelle con lunghezza d onda 610_660) e vicino infrarosso (NIR scegliendo quelle con lunghezza d onda 810-860), e utilizzare Vitamina C che comunque é un buon antiossidante. Cosa ne pensi in merito a ciò?

  • @robertoburrati2758
    @robertoburrati2758 2 года назад

    Grazie mille 🤗🤗🤗

  • @nouseforaname4328
    @nouseforaname4328 3 месяца назад +2

    Video da far vedere forzatamente agli studenti di medicina, prima che si laureino e diventino troppo arroganti per imparare alcunché

  • @milenazotta
    @milenazotta 3 года назад

    Questa è VERA scienza!! grazie!!

  • @BrunixSca
    @BrunixSca 3 года назад +1

    Complimenti ottima spiegazione. Grqzie. B. S.

  • @bringbringish
    @bringbringish 3 года назад +5

    Bel video, probabilmente mi hai allungato la vita. Grazie!

  • @a.bellizia5090
    @a.bellizia5090 3 года назад

    Grazie, interessantissimo e utilissimo, sottoscrivo, da premio Nobel 👏🏼👏🏼👏🏼

  • @jack.84
    @jack.84 7 месяцев назад +1

    Ma non sarebbe una soluzione perfetta usare sempre un spf50+ ma che filtri solo gli UVA?

  • @Aldermadgon
    @Aldermadgon 16 дней назад

    In un programma tedesco il dermatologo ha detto che le lampade solari espongono al rischio di melanoma quanto le sigarette al cancro polmonare e quindi andrebbero evitate sempre e comunque, ossia non ci sarebbero situazioni in cui le lampade solari siano indicate.

  • @Marbert78
    @Marbert78 3 года назад +11

    Semplicemente FANTASTICO. Grazie a questi video di Stefano abbiamo aggiunto agli esami del sangue la D... Stiamo a Milano e il risultato ve lo potete immaginare!
    Infine, Stefano, la cappa di smog della Pianura Padana, blocca i raggi UVB?
    Mi è venuto questo dubbio perchè stiamo al sole appena possibile, ma abbiamo valori molto bassi di D nel sangue....

    • @CloudminS2
      @CloudminS2 3 года назад +1

      Cosa intendi per "valori molto bassi"? anche perchè nell'altro video diceva che in alcuni casi è soggettivo; magari in una persona, un valore leggermente sopra la carenza, non è sintomo di poca efficacia, ma efficace quanto in quelle persone che stanno nel range medio-alto.

  • @paoloangeletti1226
    @paoloangeletti1226 Год назад +2

    Mi scusi se m'impiccio ma da ex professionista del settore sono sbalordito dalla sua capacità di non ammiccare. Sarei curioso di sapere da cosa è composto il suo film lacrimale. Grazie dei suoi bellissimi video.

  • @francescolagomarsino8665
    @francescolagomarsino8665 3 года назад +4

    Un video sulla canapa?

  • @vaniacampanella1851
    @vaniacampanella1851 7 месяцев назад

    Lei mi conferma un dubbio in merito alle creme solari. Posi la domanda al dermatologo circa la schermatura dalla vitamina D e lui mi rispose assolutamente che non c'erano problemi anzi ogni volta che si esce di casa la crema va messa. Grazie per il suo lavoro