Lezioni italiane I Sardegna - Daniele Stefani canta No potho reposare
HTML-код
- Опубликовано: 28 окт 2024
- La storia della musica sarda non può che fondare le proprie radici nei canti e nei cori popolari. Uno di questi, forse il più famoso, è No potho reposare, scritto e interpretato per la prima volta nel 1915 e poi riproposto e inciso da grandissimi artisti come Maria Carta, una delle artiste (cantante, attrice, modella) che ha fatto conoscere nel mondo la cultura sarda. Qui Daniele Stefani ha scelto di cantare la versione dei Tazenda e di Andrea Parodi.
Il progetto di Lezioni italiane prende spunto dal saggio di Italo Calvino “Lezioni americane”, uno dei suoi ultimi scritti che è diventato una bussola anche per il mondo contemporaneo. Proprio per questo, per orientarci meglio in questo complesso momento, nasce Lezioni italiane. Da sempre Centodieci infatti è orgoglioso e indissolubilmente legato a quel “saper fare” italiano che nella storia ha reso grande il nostro Paese. Saper scrivere, saper dipingere, saper progettare, saper inventare. Sono soltanto alcuni dei talenti che in questa pagina svilupperemo sotto forma di parole scritte e cantate, recitate e raccontate.
Dicono che nei momenti di crisi si intravvedano anche spiragli di opportunità, Lezioni italiane è il nostro modo per offrire ai lettori di Centodieci la possibilità di vedere questo periodo così strano per il nostro Pianeta come qualcosa di positivo, di visione e di ripresa. Sentendosi anche orgogliosi di ciò che l’Italia ha offerto e offrirà al mondo intero.
Io sono barbaricina e tu sei stato molto bravo. Grazie sel tributo ai nostro canto ❤
complimenti sembri nato e vissuto in sardegna! già non è facile parlare il dialetto, figuriamoci cantarlo!
Daniele sei un grande artista hai cantato benissimo Io sono siciliano ma ho avuto una compagna Sarda che purtroppo se n'è andata con lo stesso male di Parodi e di Maria Carta Io per rispetto della mia compagna Sto cercando di cantare questa canzone e imparare le parole mi è un poco difficile però sto ascoltando il tuo video minimo 50 volte e piano piano sto imparando questa canzone e anche un pochettino ma poco da Cento sardo comunque È vero la Sardegna io Se potessi scegliere di nascere un'altra volta Vorrei nascere in Sardegna
Aiuto! Hai centrato il cuore della Sardegna. Questo siamo:veri, moriamo in piedi, in alto due bandiere nel cuore,per entrambe la vita! Grande,mi hai fatto emozionare.
Giggirriva on air.
Non sono sardo ma credo di amare questa terra come fosse la mia. Complimenti per l'interpretazione e grazie per l'omaggio alla "mia" terra.
Chi canta in sardo, con ottimo accento tra l'altro, e sardo non é merita un 10 e lode! Bravo , é il caso di di dirlo, "sa prenda 'e oro" sei proprio tu. Complimenti,
Cose di muravera
Non ho capito , vuoi dire che chi canta è di Muravera?@@LuisaLupino
Bravissimo....esecuzione commovente e bellissima voce!❤
Capolavori ce ne sono tanti
Sono sardo e musicista ed é la prima volta che ho a che fare con te. Versione meravigliosa. Complimentoni.non era facile
Non sono sardo ma la Sardegna è nel mio cuore. Due anni da marinaio a La Maddalena poi altri periodi a Cagliari con navi militari e infine, dopo sette anni di Marina. due lunghe estate a Oristano,Cabras e Alghero con mia moglie, mi hanno fatto amare questa terra in maniera viscerale profonda che non dimenticherò MAI!!!
Grazie per l'apprezzamento verso la mia terra, quando leggo queste magnifiche frasi dedicate alla mia Sardegna, mi sento molto bene.
Nonno sardo io genovese in Sardegna andavo per le vacanze sento le mie radici sia sarde che Liguri e amo immensamente questo popolo orgoglioso e sano
Complimenti più sinceri Daniele, anche se ti ho ascoltato dal telefonino mi sono venuti i brividi sulle braccia, ho percepito un gran sentimento
Sei stato bravissimo! ottimo anche il sardo ma quello che mi è piacito di più è il tuo pensiero sulla nostra bellissima terra. Grazie!
Da sarda credo che sia la canzone che più ci rappresenta ❤
Meraviglia....senza parole ! Chi ama la Sardegna, il suo popolo pur non essendo sardo può capire...il mal di Sardegna è così forte che ti porta a cantare a squarciagola questi brani con una spontaneità inspiegabile! Viva la Sardegna, la sua gente fiera orgogliosa e forte ...Bravissimo per questa splendida interpretazione, si avverte l'amore per questa terra, riesci a trasmetterlo in maniera molto profonda !
da un sardo della barbagia complimenti , e grazie per le emozioni che ci hai dato.
Bravissimo...complimenti💪💪❤️❤️
👏👏👏👏👏👏...ci sono arrivata per caso...la bellezza di Amore..cantata da una bella voce..in parole e musica profonde.. intramontabile e struggente..❤ grazie per le emozioni del tuo raccontare una terra 👏👏👏
Bravoooo!!!!❤
Da Sardo mi congratulo per l interpretazione e Andrea ne è felice per avere onorato questo capolavoro 🙏
Grazie Daniele ....distante... ho sentito nelle tue parole il profumo e l'antichitá della terra che è in me ....
Un saluto affettuoso...Laura
Grazie Daniele, bellissima interpretazione, carica di passione e rispetto 🥰👏🏼👏🏼🎵
Altrettanto gradite le parole che dedichi alla nostra terra 🙏🏼
È vero. È un capolavoro assoluto ... Onorata di essere figlia della stessa terra che ha dato i natali a questa opera d'arte sull'amore puro. Leggete tutta la poesia originale, piangerete per una settimana.
E per le tue parole... Grazie. Benvenuto nel gruppo del Mal di Sardegna 😂🤦🏻
Buongiorno Signor Daniele like 👍 appena posso la faccio anche io ma non cantata,assolo che sarebbe il motivo dell inciso ma solo un pezzettino,complimenti anche per la eko 👍 Grazie
Meravigliosa terra la Sardegna.Da Siciliano,e quindi da isolano,.....ho un legame speciale con questa straordinaria terra,e con la sua gente.❤
Bravissimo!!!
Grande interpretazione. Complimenti
Fantastico
Bravo, xké nn e facile davvero
Grazie Stefano hai raccontato la mia regione alla perfezione 👍👍👍👍💪💪
Grazie Daniele x il tuo impegno e x divulgare questa bellissima canzone e grande melodia inno all'amore puro .. Da dedicare a tutte le persone che si ama.. Un saludos dalla sardegna
Grazie a te Kikko! E' una poesia che amo da sempre . Felice di aver trasmesso emozione.
Da Sarda ti faccio i complimenti bella interpretazione ❤
Io la canto con i finestrini aperti dell' auto quando sto tra le montagne sarde ❤
Interpretazione meravigliosa ho I brividi emozione pura
Che meraviglia! Complimenti ❤️
Bellissima voce❤❤ e buona pronuncia 😊
Complimenti,bellissima interpretazione.
Fantastico, grazie, detto da figlio di maddalenina!!!!!!!!!! Grazie, grazie e grazie di cuore.
Bellissima interpretazione! Complimenti dalla mia isola che tu hai onorato!!!
Ciao Daniele, grazie ,la tua interpretazione è degna delle migliori e la tua passione e l'amore per la nostra Terra ci riempie d'orgoglio, chissà se la vita ci regalerà la possibilità di incontrarci, io sono quello che portò per la prima volta in Sardegna il grande Pierangelo Bertoli...grazie ancora !
Grazie Giuseppe !!! Terra magica, brano meraviglioso. Spero di tornare presto a cantare in questa terra che da sempre regala emozioni speciali .
Complimenti Daniele
Daniele sei bravissimo, interpretazione meravigliosa.Bellissime parole si vede che hai la Sardegna nel cuore❤️
Bravissimo complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍🏻
Anzi bravissimo
sempre meravigliosa
Considerando che per me la lingua sarda è un misto di egizio ostrogoto e babilonese, amo talmente tanto questo brano che lo porto nell’anima, e per quante volte l’ho ascoltato conosco a memoria anche le strofe che hai escluso
Grazie ❤ hai detto una cosa vera la Sardegna non è solo estate ...
E di una dolcezza da fare male quando la sento mi lacera il cuore da tanto che mi turba
Ma che bravo....!
Wow! Sono arrivato a te per caso e dopo avere ascoltato con piacere la tua presentazione mi ritrovo una splendida e inaspettata performance. Hai una timbrica calda e adatta a questo genere di pezzi, ottima voce e tecnica.
Veramente complimenti per questa interpretazione e grazie per questo dono alla Sardegna.
🖐️
Grazie !!!!
Grazie di aver parlato della mia terra e della nostra musica 😍 da musicista e portatore della mia cultura ti ringrazio veramente tanto bravissimo e preparatissimo
Aggiungo col dire che oltre ad Andrea Parodi non ho mai sentito un "non sardo" Pronunciare la nostra lingua così bene..
Mattia sono d'accordo. Non è facile per un continentale cantare così bene in logudoresu
Grazie Mattia !!!!! Davvero di cuore !
@@MattiaMurruTwave Grazie davvero ! E' una lingua stupenda ed ho cercato di avvicinarmi il più possibile con grande rispetto. Il grande Parodi, che purtoppo non ho avuto l'onore di conoscere, è stato il riferimento, ma anche il mio caro amico Beppe Dettori.
Sei bravissimo complimenti
Da sardo non posso che farti i complimenti visto che capisco la difficoltà del cantarla in sardo ma tu lo parli benissimo 👏👏👏👏👏
Bravo
Complimenti Daniele, non ti conoscevo , competente, pacato , semplice , ma sotto si sente un buon cuore, bravo.
Daniele, la tua interpretazione é fantastica... un grazie da parte mia, sicuramente anche dai Tazenda, da Beppe, da Andrea , da Maria e da tutta la Sardegna che ama questa melodia.... BRAVO
Grazie mille Gianpaolo !!!!
Ciao Daniele, qualsiasi errore di pronuncia, qualsiasi sbavatura dialettale è ampiamente surclassato dalla tua splendida introduzione.
Un sardo ti ringrazia di cuore...
Grazie Adriano. Amo la Sardegna e questa meravigliosa Poesia in Musica
Complimenti.. Bellissima interpretazione ❤️
Se non mi sbaglio hai cantato a Baia Sardinia dove era anche mia figlia Grace, del duo Galbiati-Lintas, credo che tu li abbia conosciuti (anche loro facevano lì la stagione estiva).
Ti faccio i miei complimenti per la tua stupenda esecuzione di questo brano, che non è facile
Complimenti una canzone bellissima cantata col ❤️ grazie.
Te lo dico in sardo.... Deus ti mantenzada.....❤
Grazie Daniele. Non semplice e da brivido 😍
Grazie Alessandra !
Da sarda nuorese, ti faccio i mie complimenti👏🏽👏🏽👏🏽❣
Bravo Daniele e bella anche cantata da te grazie
Grazie a te Annamaria
BRAVO!
Bravissimo ❤️
Saluti da Cagliari
Bravo, grazie e forza Casteddu 👏👏👏👏
Grazie Michele !!!
Bravissimo. Pronuncia in sardo perfetta. Interpretazione superlativa.
Grazie Antonello !!!!!
grazie daniele
Complimenti bella canzone è bella interpretazione credo tu abbia tanto rispetto per la nostra terra avendola condivisa tanti anni un augurio di tanta felicità dal profondo .Grazie Grazie Grazie
Grazie Marco!Si, Amo questa terra e leggere le tue parole mi riempie davvero di gioia.
Uno dei più bei video visti su you tube. Daniele le faccio un mare di complimenti. Bellissima introduzione con la narrazione.... Grandissimo arrangiamento... Secondo me con accenti perfetti. Bellissima voce e pronuncia pressoché perfetta... Assolutamente non facile cantare il logudoresu così bene. Questa canzone è qualcosa di unico. Innamorato della Sardegna e della sua gente ❤️grande Daniele
Grazie di cuore Fabio !!!! E' una canzone che porto nel cuore da tanto tempo, ma che canto da poco, proprio per un rispetto direi reverenziale...
Davvero felice di leggere tutte queste belle parole .Grazie
Bravo complimenti da sardo l'hai cantata benissimo complimenti un saluto dalla nostra terra bellissima
Bela canção! Bravo!!! 👏🏼👏🏼👏🏼
Grazie !!!
Bravissimo !!! Voce da brivido!!!! 💖😢Fai commuovere!!!!
Grazie Rosetta
Preparando questo pezzo per il matrimonio di un'amica, mi sono imbattuto nel tuo video, Daniele. Quanta tecnica e soprattutto: quanto cuore. Pezzo intramontabile, interpretazione che mi fa venire i brividi. Ho visto il tuo video 20 volte. Ti riscrivo quando arrivo alla centesima volta. Complimenti Daniele.
Grazie davvero di cuore ! Leggervi mi riempie di gioia ! Amo questa terra stupenda e questa canzone speciale !!
Bravo, e bella poesia dedicata alla Sardegna. Grazie
Grazie a voi per queste belle parole
Grazie
Bravo!🔝🔝🔝
Grazie Francesco
Bravo dani
❤
bravissimo!!!
Grazie Gabriele !
Complimenti, molto bravo👍
Bravo una bella interpretazione....
GRANDISSIMO
Grazie :-)
Complimenti Daniele...
Grazie 🙏🏻
Bravissimo 💚
Bravissimo
Grazie
Sei bravissimo!!
Grazie Simone !!!
sei bravissimo davvero!!!
Grazie Roberto !!!
🌹
mi piacerebbe sentire la tua versione in sardo " su b'olu e s' astore" trad. il volo del falco , te la consiglio , e bellissima ...
ja e bennida s'ora
chi cantat sa die
su pensamentu mi piga
e isporat su coro
ma si podiat bollare
non fit bastada sa fortza e su entu
che un astore chi bollat in altu
Ch'aio sighiu in Chelu
s'anzelu me
Maurreddinu sese?
Bravissimo, si potrebbe avere una tab di questa versione ?
Bravissimo!
Grazie Fabio
ho aperto il video con poca convinzione è forse un po' di puzza sotto il naso
lietissimo che la tua splendida interpretazione mi abbia fatto cambiare completamente idea
👍👍👍👍👍👍
Bravo complimenti da una sarda
Grazie Ignazia !!!
La famiglia Rachel (si legge Rascèl) ringrazia per la sensibilità.
Onorato di ricevere questi complimenti. Mi scuso per l'accento sbagliato ( avevo il dubbio ) Grazie di cuore
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
👌👌👌👌♥♥
Grazie !
Bravissimo!!!!!!!!!😜
Grazie Cinzia
Ciao. Buona interpretazione. Anche la pronuncia è buona. In genere io preferisco cantare “no potho reposare” anzichè “non” perchè ho sempre sentito, nel sardo “no” nelle frasi negative. Per esempio “ no semus naschios pro bolare” non siamo nati per volare.
Peró ho visto che molti testi riportano “non”.
Comunque bravo. Grazie.