Sassofono, come rendere espressiva una frase musicale
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- NOVITA!!! VIDEO-CORSO: www.mauriziole...
STUDIA CON ME CLICCA: www.maurizioleo...
In questo video ti parlo di come esprimersi al meglio con il sassofono. In pratica prenderemo insieme una frase musicale molto semplice di poche battute e la trasformeremo da una musica piatta ad una musica piena di emozione. Che tu la suoni con il sassofono contralto, con il sassofono tenore, con il sassofono baritono con il sassofono soprano, o con un altro tipo di sassofono, potrai migliorare notevolmente tuo modo di suonare a partire da queste cose che ti farò osservare. Le potrai mettere in pratica con molta facilità perché il brano è semplice. La tecnica dell'emozione è una alchimia sottile di tante piccole cose, che rivoluzioneranno il tuo modo di suonare.
#emozione
#sassofono
#tutorial
/ maurizioleonisax
/ maurizio_leoni_sax
www.maurizioleo...
Grazie Maurizio. Hai sempre dei consigli importanti. Fondamentali per una buona esecuzione musicale.
Ciao Davide. Mi fa piacere
E' sempre una gioia ascoltare le tue lezioni, grazie Maurizio n.1
Grazie Paolo👋
Sono amante della musica ho sax tenore vorrei imparare ha fare le vibrazzione
@@francescobagaglini6070 clicca qui per vedere il video su come fare il vibrato:
ruclips.net/video/mGjWWV0IrtQ/видео.html
Bellissimo tutorial Maurizio, una progressione di miglioramento del brano reso accessibile a tutti e questo incoraggia anche i meno esperti a provarci, bello, bello davvero 😊💪
Grazie👋👋👋
Davvero sorprendente ed una spiegazione facile, immediata e motivante
Mi fa piacere. Un caro saluto👋
Fantastico 😮
Mi fa piacere il tuo apprezzamento👋
Come sempre Grazie.... Sei veramente molto bravo e nella semplicità dei tuoi insegnamenti si sente l'amore che provi per il nostro strumento.
Grazie mille!👋
Sono d'accordissimo 👍
Dare espressione ad un brano è la cosa principale da fare..non sempre facile comunque...molto molto espressivo il brano e complimenti Maurizio per le tue tecniche che ci offri
Grazie Antonio!
Bravo Maurizio!!! complimenti!!!
Ciao Marco. Grazie👋
Bravo Mauri, sei sempre il Maestro del suono, l'unico a suonare il sax ad arco😉😁
Grazie Vanes👋
Sempre il top Maurizio 🤗
Ciao👋👋👋
Che trasformazione radicale. Grande Maurizio👍👋🏻
Ciao Renato👋
Grazie del video Maurizio, ribadisco l'importanza di un maestro 🎵🎶🎷👍.. io cmq avrei aggiunto anche la virgola con obbligo del respiro. Un saluto a presto 🖐🖐
Mi sono permesso di parlare della virgola perché spesso alle prove il maestro ci ricorda della sua importanza. Ciao a presto con un nuovo video. 🎷💓
Certamente!
Grazie Maurizio, molto ...espressivo👏👏
Ciao Gabriele!
Sei bravissimo 👍 complimenti
Grazie Giuseppe👋
bravissimo come sempre!!!!
Grazie👋
Bravo maestro.!
Ciao Ornella👋
Ti ringrazio per la tua grande chiarezza esplicativa ed i preziosi consigli. Volevo chiederti di che tipo tipo di baffle è provvisto il tuo drake jazz ceramic chamber; sarei interessato anche io a quel particolare modello. Grazie ancora
In questo momento sto usando un Meyer New York che assomiglia al Drake Phil Woods. Il mio ha un baffle non troppo basso e pronunciato.
@@maurizioleonisax Grazie Maurizio della risposta, farò qualche esercizio più mirato col mio insegnante le prossime volte. È per via di canali come il tuo se nel primo periodo, in cui suonavo da autodidatta, mi sono avvicinato ancor più allo strumento. Perciò voglio dirti grazie per l'impegno in ciò che hai fatto e continui a fare, visto che il merito raramente viene riconosciuto quanto dovrebbe. Anche io insegno con delle ripetizioni quà e là in filosofia e nelle altre materie umanistiche, dunque condivido con te la gioia di insegnare e dell'aiutare gli altri a divenire i migliori se stessi. Continua così 👍, sei forte.
@@kevinmoretti1792 grazie mille Kevin👋
Comunque quel sax che hai tra le mani è bellissimo, cos'è?
Ciao, è uno Yanagisawa A991
Bellissimo
Ciao Vincenzo