Ciao franchino , sono un pasticciere di Varese , la veneziana classica è vuota , la farcitura più apprezzata è sicuramente la crema , ma di base è pasta lievitata ( quella del panettone/veneziana grande ) con glassa di mandorle e granella , a volte dei canditi , la farcitura è una cosa in più
Ah ecco perché in molti posti qui a roma dove avevo chiesto la veneziana mi avevano dato quella vuota con la glassa che dici, mentre io, come franchino, ero rimasto deluso pensando che fosse priorio di base alla crema
@@randomplayer5047 Ma il motivo di questo tuo dover sotto numerosi commenti ribadire la superiorità di Milano quale sarebbe? E per di più, a quale scopo? Provocare i romani? Non mi sembra molto intelligente da parte tua, invece di fare queste guerre del cazzo indarne, non sarebbe meglio prendere il massimo da tutte le due città e migliorare entrambe. Ci sono assolutamente cose in cui Milano è migliore, ma è innegabile che in molte altre Milano non può essere nemmeno paragonata a Roma, e ciò non vuol dire che sia meglio di Milano, ma solo che ogni città ha le sue particolarità e che come dicevo prima non c'è bisogno di questi confronti.
@@CannaPanna ti faccio un esempio ,1000 persone vanno al supermecato a fare la spesa ovviamente stando già li pendono tutto al supermarcato ,forse di queste 1000 persone il 10% decide di comprare al forno e sto pure largo come percentuale
ciao Franchino. Davide Longoni è stato uno dei primi a reintrodurre in Lombardia il pane con lievito madre -il cavallo di battaglia della casa-e ad avviare progetti di coltivazione di grano biologico nelle campagne lombarde per garantirsi una materia prima eccellente . Poi però il successo lo ha portato a diventare una specie di catena , un marchio, e da quel momento le cose sono cambiate. Prezzi alti e qualità non sempre all'altezza della fama.
Bisogna però ammettere che il pane di Longoni è ancora buono. Il resto dei prodotti non valgono più il prezzo che costano. Le focacce e la pizza non mi sono mai piaciute. L'unico prodotto meritevole è il pane che consiglio senza dubbio. Comunque Franchino grazie per la dritta del primo forno...lo proverò
L'onestà intellettuale di Franchino è lodevole e non scontata. In un paese dove regna il campanilismo e non l'obbiettività, trovare un romano che riconosce a Milano meriti culinari non è da tutti.
Ciao Franchino! Sono un tuo grande follower Siciliano che sta Pisa da 2 anni per studio. Non posso non dirti dell'esistenza del forno Consumi, via casentinese 307 a Consuma (FI). Posto dove potrai mangiare la miglior schiacciata mai provata in vita mia. C'è dentro un chilo di condimento, scrocchia da far paura, bella sapida, vale al 100% la gita fuori porta e ci stanno altri forni nelle vicinanze dove provare questa schiacciata patrimonio dell'umanità. In questo forno inoltre potrai trovare una quantità inverosimile di dolci fatti da loro che mi svaligerei il locale. Se ti va una gitarella invernale nel paese ti potrai godere le foreste casentinesi innevate, nessun problema a raggiungere con una ford fiesta senza catene.
Ciao Franchino! Grazie per la scoperta del primo forno. Per quanto riguarda Longoni, ce l'avevo nella mia lista dei posti da provare per la colazione, ma credo che mi sia passata un po' la voglia dopo aver sentito il tuo feedback sui suoi prodotti e averli visti nel tuo video 😅 Se posso consigliarti un forno: La Pagnottella Milano Panetteria Pasticceria dal 1999, in Corso Cristoforo Colombo 1 angolo Viale Gorizia (zona Porta Genova-Navigli) Grazie ancora per farci scoprire certe perle a Milano ❤
Grande Franchiiii! Anche io cominciavo a preoccuparmi che a Milano ci fossero solo mine e invece... Molto sorpreso per Longoni, me aspettavo na mina pure qui. Intanto ho in lista i forni ad Isola e città studi e non vedo l'ora de famme na magnata de Cristo. Grazie sempre ❤
Ciao Franchino devi assolutamente provare la Focacceria LUILI' in viale Montenero 58, zona Piazza 5 giornate Besana. E' un piccolo forno che fa focacce ripiene da paura. Ti consiglio anche la pugliese, le lingue le croccanti. Vacci prima di pranzo che trovi più roba. Fidati non te ne pentirai!
No vabbè, Franchì, ma ti stai passando tutte le zone dove bazzico anch'io... t'avessi beccato 'na volta, e dillo e dillo!!! Comunque grazie per queste "visite didattiche"!
Ciao Franchì, grazie come sempre per i tuoi video. Sono un piacere per gli occhi. Ti segnalo comunque il forno "Signor Lievito", prodotti incredibili, lievitati benissimo e cotti perfettamente. Una delle focacce più buone che abbia mai mangiato (oltre alle brioche).
Ciao Franchino, abito in zona Risorgimento da 10 anni quasi. Il pezzo forte di Longoni è il pane, perchè come dicono altri nei commenti è fatto con il lievito madre e ha quel retrogusto acido che è veramente pazzesco. Tra l'altro, il pane di Longoni dura veramente tanto (3/4 giorni). Ciò detto al momento sono veramente costosi, hanno cavalcato l'hype del momento sul food facendo anche una rivista di "pane e cultura". Ripeto, per me pane più buono in assoluto, ma il prezzo non lo rende quotidiano. Sul non pane per me non ne vale la pena. Ricordo qualche anno fa un panettone da mezzo chilo 40/50€. Specialmente sul dolce la differenza non si sente. Ad ogni modo, se capita, prova quello in Santa Maria del Suffragio
In effetti ha preso le cose più trascurabili e non ha capito molto il poato. Praticamente ha fatto colazione, a sto punto visto che era in piazza Risorgimento gli conveniva andare da Loste
Franchino, se ti trasferisci a Milano ti offro un caffè di benvenuto! Pensaci, qui vi vivresti felice e avvolto da un aroma di panificazione efficiente e gustosa! Scherzi a parte, io il pane lo prendo sempre al forno... sta praticamente vicino al supermercato e con due passi in più mangi pane vero. Poi il too good to go, nel caso di pani e focacce, è davvero un bel risparmio vista la quantità di roba buona che spesso non si smaltisce.
Ciao Franchì! Finalmente recensisci i forni della mia zona ! Piccolo appunto.... Il secondo forno "Fior di Pane" essendo di fianco a casa miac, la notte, dopo aver fumato l'impossibile, vado a rifocillarmi ... a me non piace particolarmente però la notte vedo sempre i ragazzi che fanno il pane. Non è di laboratorio insomma !
Ma come sarà "carinello" Franchino quando ride sul serio....😍😍😍 Gli vengono le rughette all'occhi, la bocca gli arriva all'orecchi e diventa più bello....😅😅😅😅l
Ciao Franchino, lì in zona ti segnalo Loste Cafè (ha un sede lì a via Guicciardini, zona tricolore, e un'altra a via Varesina, Milano Nord-Ovest). Sono più da colazione, perché il loro forte sono i dolci, la viennoiserie, ma anche sulle focacce salate sono molto molto forti. In generale hanno una sapienza nella panificazione che è eccezionale (ti consiglio il cardamomo e il cotto e ricotto). Se vai alla sede a via Guicciardini, sappi che è aperta dalle 8 alle 15 e in genere nel fine settimana c'è fila, immagino a meno che tu non vada presto. Sull'altra francamente non ti so dire, ma mi sembra sia aperta solo fino al venerdì. Un abbraccio e fidati che davvero si parla di livell altissimo (il fondatore è l'ex capo pasticciere del Noma di Copenhagen).
Ciao Franchino Ti do una dritta incredibile. Presso il Grissinificio Edelweiss a Milano si mangiano dei grissini che rischiano di diventare una droga. È un panificio , quindi troverai anche pane e focacce. Ma l'unica cosa che non puoi non prendere sono i "Grissini Speciali' . Per averli devi prenotare in anticipo di qualche giorno, se vai senza prenotazione non potrai avere quelli speciali ma solo quelli normali e in quel caso non vale assolutamente la pena farsi la strada. Fidati potrebbe essere la migliore segnalazione su Milano Via Teodosio, 27, 20131 Milano MI
Aiutino; Zona 1: Centro storico. Zona 2: Centro direzionale, Greco, Zara. Zona 3: Porta Venezia, Buenos Aires. Zona 4: Porta Vittoria, Porta Romana. Zona 5: Porta Ticinese, Porta Genova. Zona 6: Magenta, Sempione. Zona 7: Bovisa, Dergano. Zona 8: Affori, Bruzzano, Comasina. Poi, nella città metropolitana MM, sono state aggiunte Lodi, Monza, Brianza e Pavia.
E figlio mio, questo è quanto nella costituenda, non ti piace, chiama il comune, la provincia, ora MM,la regione, lo stato, poi tutti i ministeri rappresentanti di Milano, ovviamente. Meglio?
@@ilfrigothefridge Innanzitutto calmati perché non ti ho insultato/a ma ho solo scritto un commento, poi le zone, correggimi se sbaglio, a me parevano 9 e non 8 e per farti un esempio sicuramente bovisa e dergano, anche solo per logica, non sono in zona 7 visto che la 7 è a più sud della 8 (che comprende qt8), poi oh magari sbaglio ma vai a riguardare e fammi sapere
Ciao Franchino oggi mi sono depresso molto da Milanese Perché in via Bartolomeo Eustachi , in zona risorgimento C'è "FARINA DEL MIO SACCO" dove fanno la migliore focaccia con le cipolle di MILANO!!!!!!! Il civico è 17.
Sig. Franchino ovunque tu andrai lungo lo stivale troverai il bello e l'eccellenza (culinaria e non). Siamo il più bel e vario Paese di sto pianeta! Buon lavoro!
Ciao Franchino, per quanto riguarda la veneziana, originariamente è alla crema, infatti anche da Longoni la fanno alla crema, oltre che liscia e al cioccolato. Non l’hai trovata perché probabilmente le avevano terminate, visto che quel punto vendita è piccolo. In ogni caso posso confermare i prezzi molto alti, ma ti assicuro che fanno dei cornetti e dei pani incredibili. Il salato (focacce e cose del genere) costa molto e non è al livello del dolce. Un saluto e grazie come sempre ❤️
Stavo per scrivere un commento simile,a quello che hai scritto tu aggiungo che il pane è molto buono oltre ad avere una rivendita,tipo succhi o creme spalmabili, di altissima qualità. Per intenderci i succhi che hanno sono gli stessi che propone il Mandarin a colazione. Detto questo considerando i loro prezzi e l'alta qualità dei forni di Milano,personalmente vado spesso altrove
@NBLPlemito Lei deve essere molto giovane la veneziana come dice il nome è originaria di Venezia e a Milano era il dolce benaugurante del 1° dell'anno accompagnata da zabaione e/o cioccolata. Ed era assolutamente senza crema. Longone poi se ne è "appropiato" rinverdendola con la crema ... ma non è più buona come l'originale.
@@cristinacecchetti5859 preferisco non impelagarmi nel discorso sull’origine del dolce, come sempre assai complessa nella cucina regionale italiana. Quello che intendevo dire è che, nello sviluppo del dolce, si è finiti per farcire la veneziana tendenzialmente con crema o zabaione. Saluti
A Milano vedo che si preferisce premiare e continuare ad andare nei posti solo per fama e storicità.. Se peggiorano si cambia e si cerca un altro posto che merita di più anche se è piccolo e non famoso
Franchino i forni milanesi sono buoni perché hanno a che fare con i milanesi, che vivono secondo il verbo del mitico Dogui: ""Lavoro, guadagno, pago, pretendo"" 🤣
@@lorenzopiscosi9566 Perfetta logica milanese pago e pretendono se mi dai uno schifo tempo tre mesi e non esisti più per chi può spendere e farti guadagnare, per altri che si accontentano non so.
Pensa che tristezza avere i soldi a Roma e non avere nulla di eccezionale nel raggio di 5 km. Tutto il cibo buono sta nella zone popolari (centocelle, tuscolana, portuense) o verso il centro (testaccio, trastevere).
Franchino devi andare a Farina del Mio Sacco a Milano, Zona Porta Venezia. Miglior panettetteria e miglior focaccia liscia bianca e fa anche farci creative. Spettacolari ma vanno sempre a ruba le trecce di sfoglia gusto formaggio o spinaci.
Ciao Franchino , suggerisco le focaccerie genovesi in via plinio. Pizza con lo stracchino, farinata, focaccia patate prosciutto e formaggio sono proprio buone. e' vicinissimo alla fermata della metro di piazza Lima. Buona giornata
....ah dimenticavo che nella zona di piazza Lima in corso Buenos Aires per l'esattezza, trovi anche Pattini Marinoni un panificio storico che esiste dai tempi dei garibaldini e credo abia aperto anche in altre zone della citta' . tanta scelta sicuramente ma mi piacerebbe sentire il tuo giudizio se poi vuoi un altro panettiere storico in zona buenos aires oltre a Focaccerie genovesi e Pattini e marinoni , suggerisco panificio Bottarelli iin via Omboni , distanza a piedi 5 minuti l'uno dall'altro. .ciao e grazie per le tue recensioni..
A franchi sembra che ti stai lamentando perché a Milano ci sono forni così buoni rispetto a Roma non riesco a capire sto paragone più che altro non riesco a capire questa cosa non è il primo video in cui ti sento dire questo comunque sei un grande guardo i tuoi video continua così💪🏻😃😃!!!
STRUDEL DURETTO COME LE ARTICOLAZIONI DELLE MIE GINOCCHIA DA VECCHIO ADESSO CHE SÒ STATO 5 MINUTI INGINOCCHIATO DAVANTI ALLA TELECAMERA......io te amooooooooooooooo
Ciao Franchino, ti consiglio un forno che abbiamo scoperto qualche mese fa in Via Enrico Fermi 34 (se non ricordo male) che si chiama La Boutique del pane, fanno tutto loro ed è il nostro punto dove prendiamo il pranzo, se la hanno ti consiglio di prenderti la focaccia con pomodorini, Salsiccia, peperoni e patate (che sembrano al forno ma le sento piu bollite che peró ti posso dire che non è neanche tanto male).
Consiglio forno. Cecconello. Lo trovi in Via B. Buozzi, 68, Rozzano. Dal centro ci arrivi dritto col 15. Pizzette illegali. Pane con uvetta e olive. La mattina molta più scelta perche in zona va tantissimo.
Un aneddoto milanese, essendoci lì l'opera di San Francesco; San Francesco ha 3 dita a destra che significano i benefattori, 5 dita a sinistra per chi ne usufruisce. E cioè; 3 pagano, 5 mangiano.
Ciao Franchino👋💕 Bellissimo video come sempre e ti dirò che secondo me, nell'ultimo forno, le due focacce sembravano scaldate, quella patina bruna sotto così uniforme e biscottata la fa' la roba scaldata e tostata😔 Detto ciò si riequilibria il karma 😂 non poteva essere tutto al top🫣 Grazie come sempre🤍
Ormai franchi ti devi rassegnare a milano i forni sono il top hahah e divertente la tua ricerca fallimentare di un forno sgradevole sei un grande hahah
Aaaaa chev sollievo, siamo ritornati alla mediocrità con l'ultimo forno di laboratorissssimo 🥳🤩😆 Non ci speravo più Franchí, stavo a dì che era tutto un sognoooooo... Nun svejateme 😄😂 Dajeeeee FRANCHÍ Te se ama 🫶
Franchinooo corri alla Madia di Ahmed in via Savona 80, zona Tortona! Sotto natale fanno un panettone ai datteri pazzesco e anche i salati sono a mio parere buonissimi!
Ricordo di bambino emiliano degli anni 70 che prendeva la veneziana al forno vicino alla scuola: era liscia, più o meno come quella, ma più bella. 😁 E buona
Di regola la brioche veneziana dovrebbe essere farcita con crema pasticcera o altra crema magari scelta dal pasticcere. Tuttavia io in tanti posti che ho girato l’ho spesso trovata vuota e non farcita. Quindi franchì ti capisco benissimo 😢❤
Franchino devi provare il forno F.lli Pugliese di Cormano (appena fuori Milano) in particolare la loro focaccia ‘galiega’. Nonnè una focaccia come le altre che hai provato, non ha paragoni, non la troverai mai così. Spettacolare anche il loro fagottino nduja e friarielli e quello porro olive e acciughe. Franchì fai sto sforzo che ne vale la pena senti a me, è un forno come una volta, zero chiacchiere. Un saluto
Ciao Franchì, ti consiglio “Damiani” un forno in via Foppa, 41 a Milano, quartiere Washington, da ragazzetto ci andavo sempre e la loro focaccia era una bomba
P.S. Franchí, io son barese. Ottima la tua valutazione di quella che hanno voluto far passare come focaccia barese. Ma dove? Ma quando? Ma che è quella cosa? 😂 La "pizz d c'podd" barese è una pizza farcita, con cipolle (tradizionalmente con gli sponsali), capperi, olive nere, pecorino, qualche pomodorino, olio abbondante. Quando ho sentito nominare pizza di focaccia barese, m'ha quasi preso na sincope 😅
Bravo Franchino. il Re è nudo. Longoni fa un pane eccellente, dolci nella media, salato immangiabile a mio avviso; la focaccia che fa è acida, senti solo il lievito madre, totalmente senza condimento, a prezzi esorbitanti tra l'altro. Però ha una bella pagina instagram, quello che cerca il milanese medio.
Ammetto che ha sorpreso pure me...che il livello qualitativo si molto buono lì a Milano! Ma bisogna dargliene atto! Salvo alcune eccezioni...che entrano nella casistica.
Io, invece, so che la Veneziana è originariamente senza crema, ma con granella. Poi può essere arricchita con crema pasticcera. Cosa che è diventata comune. Le pasticcerie qui da me si comportano diversamente. Per alcune la Veneziana è vuota e se non la chiedi espressamente la versione crema, ti danno la vuota. Altre, ma più rare, hanno solo la versione con crema. È un prodotto lombardo che ha origine dalla focaccia veneta. Senza crema. Poi boh, le pasticcerie a Brescia hanno ognuna la sua magnifica verità.
Mo tocca segnalare pure a me: Cimiano, via Padova 167, "il pane i dolci". Forno particolare, occhio che il lunedì è aperto praticamente solo al mattino. Alcune focacce sono veramente buone, tipo quella con la parmigiana sopra! Fanno i cornetti molto simili a come li intendi tu. Non è magari un forno da 10, però secondo me è un buon forno!
per la mia esperienza la veneziana monodose era vuota e con sopra la granella di zucchero.Quella da un kilo che prendo in pasticceria a Natale è diversa perchè c'è nella versione con i canditi e in quella senza e poi sopra c'è una bella glassa.Crema non pervenuta;-) comunque la cosa più bella è la trasformazione di Franchino in un imbruttito: ormai va di "taac", brioche, "schisciare"..ecc ecc...ahahhahah
Credo che a questo punto la principale differenza tra Milano e Roma sia cosa attira il cliente perchè di competitività ce n'è in abbondanza in entrambe le città, mi viene da pensare che il cliente milanese preferisce spendere un po' di più per garantirsi una qualità maggiore mentre il cliente romano preferisce perdere sulla qualità per spendere un po' meno e conseguentemente l'offerta diventa di bassa qualità e fatta senza troppa voglia proprio perchè poi viene offerta a basso prezzo
franchino devi assolutamente prendere la focaccia barese al panificio valendino all'angolo tra corso 22 marzo e viale piceno, vicino a dove hai registrato questo video
Ciao Franchino! Questa serie su Milano SPACCA, complimenti 😊 è più facile trovare forni buoni a Milano perché lì ci mettono il cuore in qualunque cosa che fanno, ma a mio parere i forni di Roma (ovviamente quelli buoni) sono indubbiamente superiori a qualsiasi forno di Milano. La veneziana TRADIZIONALE è alla crema, ma io in vita mia le ho sempre mangiate vuote. Non ho mai visto né tantomeno sentito parlare di quelle al cioccolato, sono sorpreso quanto te 😅 perdona la mia ignoranza, non ho ben capito cos'è successo con Attrix
Franchi’ con tutto l’amore per te e per il lavoro che porti avanti, a sto giro hai pestato una merda. Primo perché se non conosci Longoni e il manifesto che rappresenta sei in parte il problema, e succede che non lo provi nel locale centrale e non per la cosa per cui è un’autorità (di certo non le focacce baresi riscaldate o i dolci). Con immutata stima, ma NCSP 😬
À Franchì quando vieni in Calabria?? Ti potresti fare accompagnare da Morello, che tra l'altro suo papà fu il mio prof di Educazione fisica alle medie..😂 Vi aspettiamo, a te e Giulia❤❤❤
franchino sei andato nella sede sbagliata di longoni, dovevi andare in quella in porta romana di Via Gerolamo Tiraboschi, 19!!! Comunque eri in zona PAN, Via Leopoldo Cicognara: Panificio stile giapponese dello chef di bentoteca. secondo me merita
secondo me la qualità dei forni ma in generale di tutte le attività in proprio a milano è alta perché altrimenti, un forno in proprio scadente che non sa difendersi, verrebbe subito sostituito da un franchising o una catena
E non hai ancora sentito i dolci sotto natale, specialmente i panettoni artigianali dal costo faraonico ma qualcosa di unico con qualità rapportata al prezzo
Io ti seguo sempre ! VAI A VENEZIA PROVA L ANTICA FUGASSA.... è da lì che deriva la focaccia. PROVA IL PAN DEL DOGE INFORMATI vedrai quanti prodotti della cucina originano dalla serenissima
Quando viaggio da Bassano del Grappa qualsiasi pizza da asporto è migliore di quella in tante pizzerie. Mi sa che i veneti sanno fare bene anche la pizza...
Ciao franchino , sono un pasticciere di Varese , la veneziana classica è vuota , la farcitura più apprezzata è sicuramente la crema , ma di base è pasta lievitata ( quella del panettone/veneziana grande ) con glassa di mandorle e granella , a volte dei canditi , la farcitura è una cosa in più
la focaccia tradizionale veneziana è vuota
Ah ecco perché in molti posti qui a roma dove avevo chiesto la veneziana mi avevano dato quella vuota con la glassa che dici, mentre io, come franchino, ero rimasto deluso pensando che fosse priorio di base alla crema
@@Anacletogdiciamo che lui comunque ha messo subito in chiaro che non ne era sicuro chiedendo un’effettivo parere… quanto rosica la gente
@@Anacletogil tuo nome utente suggerisce un po' di frustrazione però
Amici milanesi non fate chiudere i forni non comprate nei supermercati che a Milano avete dei super forni👍👍
Quanto hai ragione!!
Non capisco, da come scrivi ovviamente non sei di Milano, .ma come fai a dire che la gente non vada ai forni?
Milano capite Roma umiliata in tutto ahhaha
@@randomplayer5047 Ma il motivo di questo tuo dover sotto numerosi commenti ribadire la superiorità di Milano quale sarebbe? E per di più, a quale scopo? Provocare i romani? Non mi sembra molto intelligente da parte tua, invece di fare queste guerre del cazzo indarne, non sarebbe meglio prendere il massimo da tutte le due città e migliorare entrambe. Ci sono assolutamente cose in cui Milano è migliore, ma è innegabile che in molte altre Milano non può essere nemmeno paragonata a Roma, e ciò non vuol dire che sia meglio di Milano, ma solo che ogni città ha le sue particolarità e che come dicevo prima non c'è bisogno di questi confronti.
@@CannaPanna ti faccio un esempio ,1000 persone vanno al supermecato a fare la spesa ovviamente stando già li pendono tutto al supermarcato ,forse di queste 1000 persone il 10% decide di comprare al forno e sto pure largo come percentuale
ciao Franchino. Davide Longoni è stato uno dei primi a reintrodurre in Lombardia il pane con lievito madre -il cavallo di battaglia della casa-e ad avviare progetti di coltivazione di grano biologico nelle campagne lombarde per garantirsi una materia prima eccellente . Poi però il successo lo ha portato a diventare una specie di catena , un marchio, e da quel momento le cose sono cambiate. Prezzi alti e qualità non sempre all'altezza della fama.
È stato. Quindi basta premiare posti che vivono solo di ricordi e fama. Valorizziamo i piccoli che ci mettono impegno e dedizione oltre l'impegno
Bisogna però ammettere che il pane di Longoni è ancora buono. Il resto dei prodotti non valgono più il prezzo che costano. Le focacce e la pizza non mi sono mai piaciute. L'unico prodotto meritevole è il pane che consiglio senza dubbio. Comunque Franchino grazie per la dritta del primo forno...lo proverò
bel video, ora lo guardo
Bel guardo, ora lo video
Guardo bel, video lo ora
ora lo bel, guardo video
Video ora Guardo, Bel lo
Video guardo , lo bel ora.
L'onestà intellettuale di Franchino è lodevole e non scontata. In un paese dove regna il campanilismo e non l'obbiettività, trovare un romano che riconosce a Milano meriti culinari non è da tutti.
Milano capitale. Roma ormai inferiore in tutto
Risposta perfetta al commento sul campanilismo e obbiettività@@randomplayer5047
@@randomplayer5047 tranne che nella città in se stessa
@@profkronfeld4743 l solito hater che prova a denigrare la vera capitale d'Italia
Vero
Franchino vive Milano come Gatsu ha vissuto l'Eclissi. TOP Video come sempre!
Santo subito. Sei il primo che dice la verità su Longoni. Bravo, bravo, bravissimo.
Il solito grande video di Franchino, sempre molto obiettivo, simpatico e intenditore.
Milano capite Roma umiliata in tutto ahhaha
@@randomplayer5047tu non stai bene si vede
Ciao Franchino! Sono un tuo grande follower Siciliano che sta Pisa da 2 anni per studio. Non posso non dirti dell'esistenza del forno Consumi, via casentinese 307 a Consuma (FI). Posto dove potrai mangiare la miglior schiacciata mai provata in vita mia. C'è dentro un chilo di condimento, scrocchia da far paura, bella sapida, vale al 100% la gita fuori porta e ci stanno altri forni nelle vicinanze dove provare questa schiacciata patrimonio dell'umanità. In questo forno inoltre potrai trovare una quantità inverosimile di dolci fatti da loro che mi svaligerei il locale. Se ti va una gitarella invernale nel paese ti potrai godere le foreste casentinesi innevate, nessun problema a raggiungere con una ford fiesta senza catene.
Ciao Franchino! Grazie per la scoperta del primo forno.
Per quanto riguarda Longoni, ce l'avevo nella mia lista dei posti da provare per la colazione, ma credo che mi sia passata un po' la voglia dopo aver sentito il tuo feedback sui suoi prodotti e averli visti nel tuo video 😅
Se posso consigliarti un forno: La Pagnottella Milano Panetteria Pasticceria dal 1999, in Corso Cristoforo Colombo 1 angolo Viale Gorizia (zona Porta Genova-Navigli)
Grazie ancora per farci scoprire certe perle a Milano ❤
Grande Franchiiii!
Anche io cominciavo a preoccuparmi che a Milano ci fossero solo mine e invece... Molto sorpreso per Longoni, me aspettavo na mina pure qui.
Intanto ho in lista i forni ad Isola e città studi e non vedo l'ora de famme na magnata de Cristo.
Grazie sempre ❤
Franchì ci starebbe un format sulle piadine criminali romagnole
Ciao Franchino devi assolutamente provare la Focacceria LUILI' in viale Montenero 58, zona Piazza 5 giornate Besana. E' un piccolo forno che fa focacce ripiene da paura. Ti consiglio anche la pugliese, le lingue le croccanti. Vacci prima di pranzo che trovi più roba. Fidati non te ne pentirai!
No vabbè, Franchì, ma ti stai passando tutte le zone dove bazzico anch'io... t'avessi beccato 'na volta, e dillo e dillo!!! Comunque grazie per queste "visite didattiche"!
Serie su Milano una hit clamorosa
Ciao Franchì, grazie come sempre per i tuoi video. Sono un piacere per gli occhi.
Ti segnalo comunque il forno "Signor Lievito", prodotti incredibili, lievitati benissimo e cotti perfettamente. Una delle focacce più buone che abbia mai mangiato (oltre alle brioche).
Ciao Franchino, abito in zona Risorgimento da 10 anni quasi. Il pezzo forte di Longoni è il pane, perchè come dicono altri nei commenti è fatto con il lievito madre e ha quel retrogusto acido che è veramente pazzesco. Tra l'altro, il pane di Longoni dura veramente tanto (3/4 giorni). Ciò detto al momento sono veramente costosi, hanno cavalcato l'hype del momento sul food facendo anche una rivista di "pane e cultura". Ripeto, per me pane più buono in assoluto, ma il prezzo non lo rende quotidiano. Sul non pane per me non ne vale la pena. Ricordo qualche anno fa un panettone da mezzo chilo 40/50€. Specialmente sul dolce la differenza non si sente. Ad ogni modo, se capita, prova quello in Santa Maria del Suffragio
In effetti ha preso le cose più trascurabili e non ha capito molto il poato. Praticamente ha fatto colazione, a sto punto visto che era in piazza Risorgimento gli conveniva andare da Loste
3/4 giorni è pochissmo O_o
Franchino, se ti trasferisci a Milano ti offro un caffè di benvenuto! Pensaci, qui vi vivresti felice e avvolto da un aroma di panificazione efficiente e gustosa! Scherzi a parte, io il pane lo prendo sempre al forno... sta praticamente vicino al supermercato e con due passi in più mangi pane vero. Poi il too good to go, nel caso di pani e focacce, è davvero un bel risparmio vista la quantità di roba buona che spesso non si smaltisce.
Ottimi videos della potenzialità delle città, bravo perchè ti impegni davvero. Pollice sempre in sù 👍
Ciao Franchì! Finalmente recensisci i forni della mia zona ! Piccolo appunto.... Il secondo forno "Fior di Pane" essendo di fianco a casa miac, la notte, dopo aver fumato l'impossibile, vado a rifocillarmi ... a me non piace particolarmente però la notte vedo sempre i ragazzi che fanno il pane. Non è di laboratorio insomma !
Ma come sarà "carinello" Franchino quando ride sul serio....😍😍😍 Gli vengono le rughette all'occhi, la bocca gli arriva all'orecchi e diventa più bello....😅😅😅😅l
Ciao Franchino, lì in zona ti segnalo Loste Cafè (ha un sede lì a via Guicciardini, zona tricolore, e un'altra a via Varesina, Milano Nord-Ovest). Sono più da colazione, perché il loro forte sono i dolci, la viennoiserie, ma anche sulle focacce salate sono molto molto forti. In generale hanno una sapienza nella panificazione che è eccezionale (ti consiglio il cardamomo e il cotto e ricotto).
Se vai alla sede a via Guicciardini, sappi che è aperta dalle 8 alle 15 e in genere nel fine settimana c'è fila, immagino a meno che tu non vada presto. Sull'altra francamente non ti so dire, ma mi sembra sia aperta solo fino al venerdì.
Un abbraccio e fidati che davvero si parla di livell altissimo (il fondatore è l'ex capo pasticciere del Noma di Copenhagen).
Bravo, poi trovo anche buono Crosta, mentre ho qualche dubbio in più su Egalitè, sempre lì in zona
Ciao Franchino
Ti do una dritta incredibile.
Presso il Grissinificio Edelweiss a Milano si mangiano dei grissini che rischiano di diventare una droga.
È un panificio , quindi troverai anche pane e focacce. Ma l'unica cosa che non puoi non prendere sono i "Grissini Speciali' . Per averli devi prenotare in anticipo di qualche giorno, se vai senza prenotazione non potrai avere quelli speciali ma solo quelli normali e in quel caso non vale assolutamente la pena farsi la strada.
Fidati potrebbe essere la migliore segnalazione su Milano
Via Teodosio, 27, 20131 Milano MI
Non è ora di pranzo senza i tuoi video, bella franchi grande
Aiutino;
Zona 1: Centro storico.
Zona 2: Centro direzionale, Greco, Zara.
Zona 3: Porta Venezia, Buenos Aires.
Zona 4: Porta Vittoria, Porta Romana.
Zona 5: Porta Ticinese, Porta Genova.
Zona 6: Magenta, Sempione.
Zona 7: Bovisa, Dergano.
Zona 8: Affori, Bruzzano, Comasina.
Poi, nella città metropolitana MM, sono state aggiunte Lodi, Monza, Brianza e Pavia.
Mi pare un po' sbagliato
E figlio mio, questo è quanto nella costituenda, non ti piace, chiama il comune, la provincia, ora MM,la regione, lo stato, poi tutti i ministeri rappresentanti di Milano, ovviamente. Meglio?
@@ilfrigothefridge Innanzitutto calmati perché non ti ho insultato/a ma ho solo scritto un commento, poi le zone, correggimi se sbaglio, a me parevano 9 e non 8 e per farti un esempio sicuramente bovisa e dergano, anche solo per logica, non sono in zona 7 visto che la 7 è a più sud della 8 (che comprende qt8), poi oh magari sbaglio ma vai a riguardare e fammi sapere
@@ilfrigothefridge Ho appena ricontrollato e ribadisco che hai dato un aiuto fallace, non so dove tu viva ma rifai un controllo per favore
La personalità che non ha la focaccia c'è l hai tu Franchi!!!! 👏👍
Bravissimo Ale come sempre ❤
Sei accanto ad una delle poche fontane intitolate a Pinocchio, sii fiero, non capita a tutti perchè pochi la conoscono come gioiello.
Questa volta mi è piaciuto tutto.... video super buono, come il creatore 🙂
Cringiatina e via dai olé
Non pensavo fossero così nettamente superiori alla media Nazionale i forni Milanesi !!! Fortunati i Milanesi
Ciao Franchino oggi mi sono depresso molto da Milanese
Perché in via Bartolomeo
Eustachi , in zona risorgimento
C'è "FARINA DEL MIO SACCO"
dove fanno la migliore focaccia con le cipolle di MILANO!!!!!!!
Il civico è 17.
Sig. Franchino ovunque tu andrai lungo lo stivale troverai il bello e l'eccellenza (culinaria e non). Siamo il più bel e vario Paese di sto pianeta! Buon lavoro!
Ciao Franchino, per quanto riguarda la veneziana, originariamente è alla crema, infatti anche da Longoni la fanno alla crema, oltre che liscia e al cioccolato. Non l’hai trovata perché probabilmente le avevano terminate, visto che quel punto vendita è piccolo.
In ogni caso posso confermare i prezzi molto alti, ma ti assicuro che fanno dei cornetti e dei pani incredibili. Il salato (focacce e cose del genere) costa molto e non è al livello del dolce. Un saluto e grazie come sempre ❤️
Stavo per scrivere un commento simile,a quello che hai scritto tu aggiungo che il pane è molto buono oltre ad avere una rivendita,tipo succhi o creme spalmabili, di altissima qualità. Per intenderci i succhi che hanno sono gli stessi che propone il Mandarin a colazione. Detto questo considerando i loro prezzi e l'alta qualità dei forni di Milano,personalmente vado spesso altrove
@NBLPlemito
Lei deve essere molto giovane la veneziana come dice il nome è originaria di Venezia e a Milano era il dolce benaugurante del 1° dell'anno accompagnata da zabaione e/o cioccolata.
Ed era assolutamente senza crema.
Longone poi se ne è "appropiato" rinverdendola con la crema ... ma non è più buona come l'originale.
@@cristinacecchetti5859 preferisco non impelagarmi nel discorso sull’origine del dolce, come sempre assai complessa nella cucina regionale italiana. Quello che intendevo dire è che, nello sviluppo del dolce, si è finiti per farcire la veneziana tendenzialmente con crema o zabaione. Saluti
A Milano vedo che si preferisce premiare e continuare ad andare nei posti solo per fama e storicità.. Se peggiorano si cambia e si cerca un altro posto che merita di più anche se è piccolo e non famoso
@F.C.Barcelona2regalagli due tocchi di neve
Puntata importantissima ❤️
Franchino i forni milanesi sono buoni perché hanno a che fare con i milanesi, che vivono secondo il verbo del mitico Dogui: ""Lavoro, guadagno, pago, pretendo"" 🤣
Taaac
Ma che discorso è?? 😂
@@lorenzopiscosi9566
Perfetta logica milanese pago e pretendono se mi dai uno schifo tempo tre mesi e non esisti più per chi può spendere e farti guadagnare, per altri che si accontentano non so.
Pensa che tristezza avere i soldi a Roma e non avere nulla di eccezionale nel raggio di 5 km. Tutto il cibo buono sta nella zone popolari (centocelle, tuscolana, portuense) o verso il centro (testaccio, trastevere).
in quasi tutto i nord
Franchino devi andare a Farina del Mio Sacco a Milano, Zona Porta Venezia. Miglior panettetteria e miglior focaccia liscia bianca e fa anche farci creative. Spettacolari ma vanno sempre a ruba le trecce di sfoglia gusto formaggio o spinaci.
Se porterai mai questa serie a Catania impazzirai Franchì
Franchino ....Sanna di via Marghera è da 10 e lode !!
Tanta roba !!!
Ciao Franchino , suggerisco le focaccerie genovesi in via plinio.
Pizza con lo stracchino, farinata, focaccia patate prosciutto e formaggio sono proprio buone.
e' vicinissimo alla fermata della metro di piazza Lima.
Buona giornata
....ah dimenticavo che nella zona di piazza Lima in corso Buenos Aires per l'esattezza, trovi anche Pattini Marinoni un panificio storico che esiste dai tempi dei garibaldini e credo abia aperto anche in altre zone della citta' . tanta scelta sicuramente ma mi piacerebbe sentire il tuo giudizio
se poi vuoi un altro panettiere storico in zona buenos aires oltre a Focaccerie genovesi e Pattini e marinoni , suggerisco panificio Bottarelli iin via Omboni , distanza a piedi 5 minuti l'uno dall'altro.
.ciao e grazie per le tue recensioni..
A franchi sembra che ti stai lamentando perché a Milano ci sono forni così buoni rispetto a Roma non riesco a capire sto paragone più che altro non riesco a capire questa cosa non è il primo video in cui ti sento dire questo comunque sei un grande guardo i tuoi video continua così💪🏻😃😃!!!
STRUDEL DURETTO COME LE ARTICOLAZIONI DELLE MIE GINOCCHIA DA VECCHIO ADESSO CHE SÒ STATO 5 MINUTI INGINOCCHIATO DAVANTI ALLA TELECAMERA......io te amooooooooooooooo
Ciao Franchino. Da noi la veneziana è una brioscina non ripiena con sopra la crema e zuccherini. Poi a facoltà puoi fartela farcire.
ciao Franchino,la veneziana è liscia con zuccherini e alcuni mettono i canditi,quella alla crema è la veneziana alla crema.
Ciao Franchino, ti consiglio un forno che abbiamo scoperto qualche mese fa in Via Enrico Fermi 34 (se non ricordo male) che si chiama La Boutique del pane, fanno tutto loro ed è il nostro punto dove prendiamo il pranzo, se la hanno ti consiglio di prenderti la focaccia con pomodorini, Salsiccia, peperoni e patate (che sembrano al forno ma le sento piu bollite che peró ti posso dire che non è neanche tanto male).
Consiglio forno. Cecconello. Lo trovi in Via B. Buozzi, 68, Rozzano. Dal centro ci arrivi dritto col 15. Pizzette illegali. Pane con uvetta e olive.
La mattina molta più scelta perche in zona va tantissimo.
Sicuramente lo avranno già fatto, ma ti consiglio Pavé, zona Centrale/Repubblica, via Felice Casati 27. Ciao Franchi!!
Qui a Mantova la Veneziana è "solo" vuota.. ciao ❤..
Fra' sei un Grande, complimenti
Ti consiglio, in zona Porta Vittoria, Panificio Valendino, Corso Ventidue Marzo 30. Forno squisito!!! Sia per il dolce che per il salato
Un aneddoto milanese, essendoci lì l'opera di San Francesco; San Francesco ha 3 dita a destra che significano i benefattori, 5 dita a sinistra per chi ne usufruisce. E cioè; 3 pagano, 5 mangiano.
Veneziana? Un buondì Motta !!!
Daje Franchino!!!
Franchiiii, troppe pubblicità, stai a diventa' famoso, anche RUclips sa che in ogni caso vedremo il video dall'inizio alla fine😂😂
Ciao Franchino, visita il forno "Panificio Salvatori" a San Donato Milanese e prova le loro focaccine
Ciao franchino, devi andare per forza alla pucceria a Baggio in via giannella 1.
Grande Bomba Anarchica bel video
Ciao franchì, se passi per zona stazione centrale ti consiglio Boulangerie De La Gare, Via Fabio Filzi.
Ciao Franchino👋💕
Bellissimo video come sempre e ti dirò che secondo me, nell'ultimo forno, le due focacce sembravano scaldate, quella patina bruna sotto così uniforme e biscottata la fa' la roba scaldata e tostata😔
Detto ciò si riequilibria il karma 😂 non poteva essere tutto al top🫣
Grazie come sempre🤍
Ormai franchi ti devi rassegnare a milano i forni sono il top hahah e divertente la tua ricerca fallimentare di un forno sgradevole sei un grande hahah
Aaaaa chev sollievo, siamo ritornati alla mediocrità con l'ultimo forno di laboratorissssimo 🥳🤩😆
Non ci speravo più Franchí, stavo a dì che era tutto un sognoooooo... Nun svejateme 😄😂
Dajeeeee FRANCHÍ
Te se ama 🫶
Franchinooo corri alla Madia di Ahmed in via Savona 80, zona Tortona! Sotto natale fanno un panettone ai datteri pazzesco e anche i salati sono a mio parere buonissimi!
Ricordo di bambino emiliano degli anni 70 che prendeva la veneziana al forno vicino alla scuola: era liscia, più o meno come quella, ma più bella. 😁 E buona
Di regola la brioche veneziana dovrebbe essere farcita con crema pasticcera o altra crema magari scelta dal pasticcere. Tuttavia io in tanti posti che ho girato l’ho spesso trovata vuota e non farcita. Quindi franchì ti capisco benissimo 😢❤
Franchino devi provare il forno F.lli Pugliese di Cormano (appena fuori Milano) in particolare la loro focaccia ‘galiega’. Nonnè una focaccia come le altre che hai provato, non ha paragoni, non la troverai mai così. Spettacolare anche il loro fagottino nduja e friarielli e quello porro olive e acciughe. Franchì fai sto sforzo che ne vale la pena senti a me, è un forno come una volta, zero chiacchiere. Un saluto
Franchì prova le focacce della fornarina in Via San Mamete, quartiere Adriano, macrozona NoLo. Quella olive taggiasche e porcini è una bomba!
Grazie!
Grande Franchino, sarebbe bellissimo trovare a Milano la pizza ripiena a livello di Gianni al mattone
Hai ragione x longoni..forse il pane forse..no la veneziana se nn sbaglio liscia con granelli zucchero
Ciao Franchì, ti consiglio “Damiani” un forno in via Foppa, 41 a Milano, quartiere Washington, da ragazzetto ci andavo sempre e la loro focaccia era una bomba
P.S. Franchí, io son barese. Ottima la tua valutazione di quella che hanno voluto far passare come focaccia barese. Ma dove? Ma quando? Ma che è quella cosa? 😂 La "pizz d c'podd" barese è una pizza farcita, con cipolle (tradizionalmente con gli sponsali), capperi, olive nere, pecorino, qualche pomodorino, olio abbondante. Quando ho sentito nominare pizza di focaccia barese, m'ha quasi preso na sincope 😅
Ciao franchino! Devi provare “il paradiso del pane” a Milano Bovisa in via Don Giovanni Verità 19
Buona giornata Franchino e buon lavoro e buon lunedì e buon inizio di settimana e buon pranzo e buon appetito e buon caffè ❤
Bravo Franchino. il Re è nudo. Longoni fa un pane eccellente, dolci nella media, salato immangiabile a mio avviso; la focaccia che fa è acida, senti solo il lievito madre, totalmente senza condimento, a prezzi esorbitanti tra l'altro. Però ha una bella pagina instagram, quello che cerca il milanese medio.
Ammetto che ha sorpreso pure me...che il livello qualitativo si molto buono lì a Milano! Ma bisogna dargliene atto! Salvo alcune eccezioni...che entrano nella casistica.
grande Franchino,sono di Milano e hai ragionissima su Longoni! Caro e mediocre, si sono svenduti. Peccato.
Io, invece, so che la Veneziana è originariamente senza crema, ma con granella. Poi può essere arricchita con crema pasticcera. Cosa che è diventata comune.
Le pasticcerie qui da me si comportano diversamente. Per alcune la Veneziana è vuota e se non la chiedi espressamente la versione crema, ti danno la vuota.
Altre, ma più rare, hanno solo la versione con crema.
È un prodotto lombardo che ha origine dalla focaccia veneta. Senza crema.
Poi boh, le pasticcerie a Brescia hanno ognuna la sua magnifica verità.
Mo tocca segnalare pure a me: Cimiano, via Padova 167, "il pane i dolci".
Forno particolare, occhio che il lunedì è aperto praticamente solo al mattino.
Alcune focacce sono veramente buone, tipo quella con la parmigiana sopra!
Fanno i cornetti molto simili a come li intendi tu.
Non è magari un forno da 10, però secondo me è un buon forno!
Franchi devi assolutamente provare la focaccia del panificio Lissana a viale Argonne 48!
In un modo o nell’altro si rosica 😂
Almeno si è standardizzata un po’ m, questa streak di 8-9 stava iniziando a far paura anche a me che son di Milano
per la mia esperienza la veneziana monodose era vuota e con sopra la granella di zucchero.Quella da un kilo che prendo in pasticceria a Natale è diversa perchè c'è nella versione con i canditi e in quella senza e poi sopra c'è una bella glassa.Crema non pervenuta;-)
comunque la cosa più bella è la trasformazione di Franchino in un imbruttito: ormai va di "taac", brioche, "schisciare"..ecc ecc...ahahhahah
Credo che a questo punto la principale differenza tra Milano e Roma sia cosa attira il cliente perchè di competitività ce n'è in abbondanza in entrambe le città, mi viene da pensare che il cliente milanese preferisce spendere un po' di più per garantirsi una qualità maggiore mentre il cliente romano preferisce perdere sulla qualità per spendere un po' meno e conseguentemente l'offerta diventa di bassa qualità e fatta senza troppa voglia proprio perchè poi viene offerta a basso prezzo
MI FAI PIEGARE DI RISATE DL PRIMO MINUTO AL 23ESIMO MINUTO😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
GRANDE FRANCHINO😂😂😂😂😂😂😂😂😂
franchino devi assolutamente prendere la focaccia barese al panificio valendino all'angolo tra corso 22 marzo e viale piceno, vicino a dove hai registrato questo video
A’Franchi il resto so’ chiacchiere
Ciao Franchino! Questa serie su Milano SPACCA, complimenti 😊 è più facile trovare forni buoni a Milano perché lì ci mettono il cuore in qualunque cosa che fanno, ma a mio parere i forni di Roma (ovviamente quelli buoni) sono indubbiamente superiori a qualsiasi forno di Milano. La veneziana TRADIZIONALE è alla crema, ma io in vita mia le ho sempre mangiate vuote. Non ho mai visto né tantomeno sentito parlare di quelle al cioccolato, sono sorpreso quanto te 😅 perdona la mia ignoranza, non ho ben capito cos'è successo con Attrix
Ciao boomer, per quanto riguarda attrix franchino era palesemente ironico a riguardo
@@marco243 "boomer" ahahahahahahah
Franchi’ con tutto l’amore per te e per il lavoro che porti avanti, a sto giro hai pestato una merda. Primo perché se non conosci Longoni e il manifesto che rappresenta sei in parte il problema, e succede che non lo provi nel locale centrale e non per la cosa per cui è un’autorità (di certo non le focacce baresi riscaldate o i dolci).
Con immutata stima, ma NCSP 😬
La veneziana è senza nulla. Neutra. Ciao Grande!
À Franchì quando vieni in Calabria??
Ti potresti fare accompagnare da Morello, che tra l'altro suo papà fu il mio prof di Educazione fisica alle medie..😂
Vi aspettiamo, a te e Giulia❤❤❤
Franchino vai Da Cri, piazza Dergano 3, Zona Dergano, é un ottimo forno milanese
Grazie pe tenemme sempre compagnia quandk mangio
franchino sei andato nella sede sbagliata di longoni, dovevi andare in quella in porta romana di Via Gerolamo Tiraboschi, 19!!!
Comunque eri in zona PAN, Via Leopoldo Cicognara: Panificio stile giapponese dello chef di bentoteca. secondo me merita
Grandissimo!!
Buon pranzo a regaaa
secondo me la qualità dei forni ma in generale di tutte le attività in proprio a milano è alta perché altrimenti, un forno in proprio scadente che non sa difendersi, verrebbe subito sostituito da un franchising o una catena
E non hai ancora sentito i dolci sotto natale, specialmente i panettoni artigianali dal costo faraonico ma qualcosa di unico con qualità rapportata al prezzo
Io ti seguo sempre !
VAI A VENEZIA
PROVA L ANTICA FUGASSA.... è da lì che deriva la focaccia.
PROVA IL PAN DEL DOGE
INFORMATI
vedrai quanti prodotti della cucina originano dalla serenissima
Quando viaggio da Bassano del Grappa qualsiasi pizza da asporto è migliore di quella in tante pizzerie. Mi sa che i veneti sanno fare bene anche la pizza...
Aspetto l'inverno solo per sperare che tu faccia i panettoni a milano
BUON PRANZO A TUTTI A REGÀ💙
La focaccia con cipolle di longoni, mi sembra cotta più volte.
Grande Franchino
Lascia stare marvel snap. Ti vogliamo vedere triste per i forni di nilano😂😂