Sant'Andrea Apostolo dello Ionio - Statua e Reliquie del Patrono in Processione

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • SANT'ANDREA APOSTOLO DELLO IONIO (CZ). LE RELIQUIE IN PROCESSIONE PER LA FESTA DEL PATRONO. La statua lignea del Santo Pescatore attraversa le vie della cittadina collinare al suono delle zampogne de "La Locale" del maestro Giuseppe Ranieri('u pulici) e della banda musicale di Settingiano. (09 agosto 2015 - Video Lelio)
    Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, 22 Gennaio 2018. RICORDO § E' tornato alla Casa del Padre don Edoardo Varano fondatore di Villa della Fraternità. Il sacerdote aveva quasi cent'anni. La sua grande Opera continuerà a vivere ogni giorno nel tempo. Vicini al profondo dolore della Famiglia e della Comunità esprimiamo le più sentite condoglianze. Una Prece...Rip
    "Sant'Andrea Apostolo dello Ionio - Il 30 luglio del 1988 viene inaugurata, dopo 28 anni dalla fondazione, la Nuova Casa di Riposo voluta con impegno e sacrifici da don Edoardo Varano. Vengo incaricato da TeleSoverato di fare lo storico servizio. Il nastro è tagliato dal ministro delle politiche sociali Rosa Russo Jervolino e dal Prefetto di Roma, l'andreolese don Alessandro Voci, alla presenza del vescovo Antonio Cantisani, di tanti sindaci ed autorità civili e militari e di una popolazione entusiasta. Nella circostanza don Edoardo, più che soddisfatto della realizzazione dell'opera, mette in evidenza la modernità del complesso dove gli anziani hanno stanze accoglienti con bagno. Mi dice anche che un'ala della Casa è riservata ai confratelli sacerdoti in pensione o bisognosi di cure. Cucina moderna e sale svago ed anche bellissimi giardini con vista sulla Marina. E poi fiore all'occhiello il nascente Centro Medico destinato a fornire il massimo delle cure con visite specialistiche. Infine don Edoardo chiarisce che il volontariato era importante, ma che tutto il personale lavorava con una busta paga regolare e che le stesse suore godevano di un trattamento economico e dei contributi per la futura pensione. Il sacerdote, con una visione straordinaria, ha fatto di Villa della Fraternità una Casa di Riposo fiore all'occhiello ed orgoglio di tutta la Calabria. A nome di tutta la Comunità del Comprensorio Jonico diciamo solo tante grazie Don Edoardo sicuri che la sua Opera vivrà per sempre e che dal Signore riceverà il giusto premio del Paradiso. Una prece...Riposa in pace".😍😍😇😍😍
    (Raffaele Cosentino già giornalista Rai)

Комментарии • 6

  • @didacus14
    @didacus14 5 месяцев назад +1

    grandiiii!

  • @Pietapopolarecasertana7366
    @Pietapopolarecasertana7366 4 года назад +2

    La croce ne deve essere una e poi più ordinati !

  • @cz9955
    @cz9955 8 лет назад +1

    questa è la banda di settingiano

    • @raffaelemercurio9818
      @raffaelemercurio9818 2 года назад

      Ma quando mai !!!! Questa Banda non è di Settingiano una figura di merda che sta facendo questo signorino A. C. - La Banda Musicale " Città di Settingiano " appartiene al sottoscritto Raffaele Mercurio. Le porgo le mie Cordialità
      BANDA MUSICALE “ CITTÀ DI SETTINGIANO "

      Comune di Settingiano
      (Catanzaro)
      La Banda musicale offre un vasto repertorio di marce sinfoniche e militari. Un ricco repertorio di musica brillante, musica religiosa, patriottica
      L A S T O R I A

      La nascita della Banda musicale " Città di Settingiano (C.Z) " risale per la prima volta nel 1932, ad opera del M° Francesco Migliaccio che la diresse fino al 1936, successivamente la Direzione passò al M° Marco Feroleto (dal 1937 al 1940).
      Durante i noti e drammatici eventi bellici la Banda musicale di Settingiano subì una pausa fino a quando venne ripresa nel 1953 da VARANO Filippo,nato a Settingiano il 24/0l/1913,maresciallo dell'Esercito Militare Italiano, rientrato al suo paese natio dopo una tormentata prigionia in Inghilterra, costituì una orchestrina di musica leggera avvalendosi della collaborazione assidua e morale di alcuni giovani del luogo. In seguito, conseguito il diploma di Direzione al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma, riorganizzò la Banda musicale di Settingiano con la volontà di alcune persone le quali grazie al loro merito favorirono con il loro impegno a far si che tanti giovani del paese formassero quella associazione. La figura di Filippo Varano allora maresciallo dell'esercito Italiano, ne fu il maestro fino al 1959, Sotto la sua appassionata e professionale guida la Banda in breve tempo si affermò su tutto il territorio regionale riscuotendo ovunque unanimi consensi.
      Dopo la sua morte avvenuta il 16/03/1959,il Complesso Bandistico Settingianese, cessò ancora una volta la sua attività.
      In fine, dopo tanti anni, precisamente quarant’anni dopo l’ultima stagione artistica (1956-1996), un uomo volenteroso nonché un altro militare (assistente capo della Polizia di Stato) Mercurio Raffaele con altri giovani di Settingiano formarono un direttivo e lo stesso Mercurio fu nominato Presidente, ancora oggi ne assume la carica. In questi anni il Presidente Mercurio si occupa della Banda come se tutti i componenti fossero suoi figli e con tanta stima e rispetto delle loro potenzialità li propone alle esibizioni.
      I componenti che attualmente formano la banda musicale sono oltre trenta ragazzi che provengono da tutto il comprensorio di Settingiano. Nel 2007 la Direzione Artistica e del Capo Banda è stata affidata a un giovanissimo Maestro Francesco Mercurio.