Aghi per macchina da cucire: come scegliere quelli giusti e come montare e smontare l'ago

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • In questo video vedremo insieme gli aghi per la macchina da cucire. Impareremo a riconoscerli, capire le differenze tra le varie tipologie, sceglierli in base al tessuto e vedremo come montare e smontare l'ago nella macchina.
    Come sempre grazie per le vostre visualizzazioni!
    LINK per RICEVERE I MIEI CONTENUTI GRATUITI:
    mailchi.mp/4c7...
    PER INFO E COLLABORAZIONI: stoffenelcassetto@gmail.com
    SITO INTERNET: www.stoffenelcassetto.com
    CONTATTI SOCIAL:
    INSTAGRAM: stoffenelcassetto
    FACEBOOK: stoffenelcassetto

Комментарии • 89

  • @ginavebert7289
    @ginavebert7289 10 месяцев назад +3

    Molto utile e fate molto bene le spiegazioni!

  • @annacusinato4925
    @annacusinato4925 10 месяцев назад +2

    Grazie mille, un video utilissimo!

  • @flavjanasimoni3993
    @flavjanasimoni3993 Год назад +2

    Spieghi molto bene ,bravissima ❤

  • @Silvia-lx4nd
    @Silvia-lx4nd Год назад +2

    Complimenti. Spiegazioni chiare. Senza musica( adoro la musica,però non quando si spiegano delle cose). Sono una principiante di 62 anni😂.

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад +1

      Ciao Silvia! C'è stato un periodo in cui a volte usavo la musica di sottofondo anche io, ma da spettatrice non la sopporto perché la trovo distraente e così non la uso più. Ti ringrazio per avere apprezzato il video e sono io che ti faccio i complimenti perché hai un cuore giovane che non vuole smettere di imparare, divertirsi ed emozionarsi. Si è vecchi solo quando si spegne la curiosità. Brava così, non mollare una virgola 😘​​

  • @donatellapozzi5714
    @donatellapozzi5714 Год назад +1

    Grazie tantissime mi e6 stato utilissimo !❤

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Grazie a te Donatella, mi fa molto piacere 😘​❤️

  • @mariateresalauriaenglishte2790
    @mariateresalauriaenglishte2790 3 года назад +1

    Cara Sara mi serviva proprio un a guida per la scelta degli aghi perchè vorrei iniziare a fare progetto con jeans, tappezzeria e stoffe pesanti e non sapevo come muovermi. Grazie di cuore!!!

  • @katiacerchiari1927
    @katiacerchiari1927 4 года назад +1

    Sara che dire?……… Eccezionale! Descrizione dettagliata e di grande utilitá! Sei super nella tua professione! GRAZIE!

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Grazie a te Katia, che con i tuoi bellissimi commenti hai sempre la capacità di motivarmi e far accrescere la mia autostima. Un abbraccio 😘😍

  • @ericamiotto2888
    @ericamiotto2888 4 года назад +1

    Consigli molto preziosi come lo sono sempre i tuoi. A presto, Erica

  • @antoniacurreli6703
    @antoniacurreli6703 2 года назад +1

    Grazie. Molto utile e necessario, per me che ho poca esperienza. Saluti e spero in altre sue condivisioni.

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Ciao Antonia, sono molto contenta che ti sia stato utile. A proposito di aghi ti segnalo anche questo altro video che forse potrebbe sempre aiutarti ad imparare altro in merito:
      ruclips.net/video/Rrz5wUGBVRY/видео.html
      A presto 🌷
      Sara

  • @aleolli5146
    @aleolli5146 4 года назад +2

    Ciao cara Sara, sei l insegnante che tutte vorrebbero, e per me che cucio ormai da anni, mi è stato utilissimo questo video ripasso 😊 ❤️

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Ciao Ale! Anche a me fare il video è servito da ripasso ;-) Grazie mille cara per il tuo complimento bellissimo ❤️

  • @barbaragiacomin2657
    @barbaragiacomin2657 2 года назад +1

    Buon 2023 a tutti! Mi sono appena iscritta. Ho acquistato una brother Innovis-A60. Sono una principiante di 60 anni! Il video è proprio fatto bene! Chiaro e passo per passo! Auguri per il tuo canale che seguirò con tanto interesse perché ho tanta voglia di imparare l'arte del cucito!

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Ciao Barbara, buon anno a te e grazie per esserti iscritta e seguirmi! Sono felice che il video ti sia sembrato utile e chiaro. Che bello che a 60 anni tu abbia desiderio di imparare un’arte nuova… il segreto per un cuore e una testa sempre giovani sta proprio nell’avere entusiasmo nel continuare a crescere, imparare, cambiare. Un abbraccio e a presto ❤️
      Sara

  • @elenafreschi7285
    @elenafreschi7285 4 года назад +2

    Ciao Sara grazie mille, ho ripreso il cucito da qualche mese dopo un po’ di anni di pausa ed è stato molto utile 🤗

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Ciao Elena, sono davvero felice se ti è servito come ripasso. Ho ripassato anche io nel realizzare il video per voi, sai? 😉
      A presto 🥰

  • @stefaniamarangoni7126
    @stefaniamarangoni7126 2 года назад +1

    Ciao Sara sempre Super utili i tuoi consigli.
    Grazie.

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Grazie a te cara Stefania, un abbraccio grande ♥️

  • @claudiacaroli5397
    @claudiacaroli5397 4 года назад +1

    Ciao!!! Grazie per questo interessantissimo tutorial... Non cucio da molto quindi queste informazioni per me sono importantissime!!!... GRAZIE

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Grazie a te per il commento Claudia! Sono davvero felice che il video possa raccogliere delle informazioni importanti. A presto ❤️

  • @patriziadifelice6084
    @patriziadifelice6084 4 года назад +2

    Ciao bravissima Sara! Ho guardato con attenzione il tuo video. Gli aghi che hai usato sono i miei preferiti.
    Grazie. Il giacchetto che porti ti dona moltissimo. È molto bello, probabilmente di un morbido e caldo mohair. Che impicciona che sono! Un grande abbraccio. Patrizia

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Cara Patrizia, grazie per avere seguito il video. Gli aghi Schmetz sono fantastici, anche grazie ai suggerimenti di utilizzo che scrivono sulla confezione. Il golfino è stato un regalo di compleanno ed è davvero confortevole, perchè sottile ma molto caldo. Ti confermo che ha del mohair ;-) Un abbraccio a te ❤️

  • @paolapetronici1356
    @paolapetronici1356 4 года назад +1

    Carissima sembra scontato ma invece è utilissimo questo tutorial ancora grazie. La professionalità fatta persona ma nella semplicità chiara a tutte! Un abbraccio!

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Grazie Paola, grazie di cuore! Mi hai fatto un complimento meraviglioso. Un abbraccio❤️

  • @Daniela_ytube
    @Daniela_ytube 4 года назад +1

    Grazie Sara,io a volte per pigrizia tendo a lasciare sempre lo stesso ago, cosa che non bisognerebbe mai fare!

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Ciao Dani! Se ti può consolare, è una cosa che capita spessissimo di fare... troppa fretta di buttarsi subito a cucire vero? 😉
      Un abbraccio cara!❤️

  • @mrsfirenze44
    @mrsfirenze44 4 года назад +2

    Grazie mille dolce Sara! Sembra incredibile ma io, francamente ho sempre dato poco valore agli aghi della macchina; al contrario sto molto attenta ad usare quelli giusti nel cucito a mano. Come vedi mi occorreva proprio la tua completissima ed accurata lezione. Sei proprio brava! Un abbraccio

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Mia cara Maria, sai che capita davvero di frequente il non dar loro importanza, ma in realtà sono forse ancora più importanti che nel cucito a mano. Sono felice se il video quindi ti sia servito per approfondire. Grazie di cuore! Ti abbraccio anche io ❤️

  • @maryes5960
    @maryes5960 4 года назад +2

    Grazieeeee video utilissimo! 😍 Sono una principiante 😅 ho ancora molto da imparare 😥😖

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      ciao Mary benvenuta! Grazie a te di aver visto il video e sono felice se ti è stato utile. Nel cucito non si finisce mai di imparare, quindi tranquilla che sei in buona compagnia 😘

  • @stella-ne3pg
    @stella-ne3pg 4 года назад

    Grazie mille,sei bravissima,👏

  • @disegnotecnico7573
    @disegnotecnico7573 2 года назад +1

    Grazie mille 😉 Ti ho scoperto da poco, poresti fare un tutorial su come si infilare filo con l"accessorio in dotazione alla macchina da cucire?

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Grazie mille per aver scelto di seguirmi ❤️ In effetti è un tutorial che nel canale manca! Colgo il suggerimento e prometto che lo farò 😉

  • @leonardoschiavon5712
    @leonardoschiavon5712 4 года назад

    ciao sara grazie mille per il video sei geniale non mi era mai venuto in mente di fare uno schema come il tuo per gli aghi ho preso subito spunto e ne ho creato uno simile con i tessuti maggiormente utilizzati mi sarà molto utile per alcuni corsi e progetti grazie di cuore

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Grazie a te Leonardo! Ma sai che lo schema l'ho fatto per il video e ho pensato anche io di utilizzarlo per i corsi? Sono felice di esserti stata utile. Un abbraccio 🥰

  • @raffaellaremus9738
    @raffaellaremus9738 4 года назад

    Sono sempre utili i tuoi video! Bel ripasso

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад

      Grazie Raffaella! Ho ripassato anche io nel fare il video 😉Un abbraccio

  • @marisabudi8675
    @marisabudi8675 4 года назад

    Ciao Sara, grazie per il video, utilissimo come sempre. Ciao!!

  • @paolagiugno
    @paolagiugno 2 года назад +1

    Grazie chiarissima

  • @rosellabartolini9793
    @rosellabartolini9793 4 года назад +1

    Grazie molto utile

  • @annaponticelli8443
    @annaponticelli8443 2 года назад +1

    Ciao 🥰 grazie x questo tutorial 🥰 Sono una principiante veramente sto avendo UN po di problemi con gli aghi🤦‍♀️ con questo video penso abbia risolto IL problema🥰 x che quasi sempre l ago si blocca nn sale su poi IL filo addirittura si toglie proprio dal Lago 🤦‍♀️

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад +1

      Ciao Anna, sono contenta se il video ti è stato utile. Se l’ago fatica a salire prova ad allentare di più la vite che allarghi e stringi per fissarlo. Quanto al filo che scappa via, tienilo sempre abbondante una volta infilato nell’ago e scegli sempre un filo in poliestere, più resistente 😘

    • @annaponticelli8443
      @annaponticelli8443 2 года назад

      @@stoffenelcassetto grazieee♥️🌹

  • @greta_and_her_husband
    @greta_and_her_husband 4 года назад +1

    Grazie 🤗

  • @blackberriblack14
    @blackberriblack14 2 года назад +1

    Ciao grazie del video ma per cucire gli asciugamani da bagno che ago consigli, quello medio o quello grosso? Grazie!

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Ciao, grazie a te per averlo visto. Direi che un ago di misura 90 indicativamente potrebbe bastare 😘

  • @rosafiorellino8317
    @rosafiorellino8317 4 года назад +1

    Bravissima consigli preziosissimi volevo chiederti se ai la macchina punto copertura??di che marca.??grazie👋👋

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Grazie mille Rosa! No, purtroppo non ce l'ho. Ho solo la normale macchina e la taglia e cuci

    • @rosafiorellino8317
      @rosafiorellino8317 4 года назад

      @@stoffenelcassetto grazie😘

  • @marinamatteucci6913
    @marinamatteucci6913 Год назад +1

    Grazie molto utile, ma gli aghi per la tagliacuci sono uguali?

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Ciao Marina, nella maggior parte delle tagliaecuci sì, funzionano gli stessi aghi 😘

  • @dora58
    @dora58 Год назад +1

    Bel video,per i tessuti di cotone va bene il 90/14? e' quello che si trova in dotazione,l' ago universale 'e consigliato per i tessuti di cotone e per realizzare i punti decorativi della macchina?grazie.

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Ciao Dora, con il cotone si realizzano tante varietà di tessuto per cui devi sempre regolare lo spessore dell’ago in base allo spessore del tessuto di cotone che vuoi cucire.
      Per un tessuto in cotone di media pesantezza potrebbe andare bene un 80 o 90. Quelli standard vanno bene se il tessuto in cotone non è elasticizzato mentre di punti decorativi non mi intendo molto, ma credo che in quel caso sia importante soprattutto scegliere il filo giusto. Buon cucito 🌸

    • @dora58
      @dora58 Год назад

      @@stoffenelcassetto Grazie per la risposto

  • @graziagiliberto8203
    @graziagiliberto8203 9 месяцев назад +1

    Ciao bravissima io dovrei cucire il cordoncino x realizzare dei cesti o borse dovrei prendere l ago tra 80 e il 100

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  8 месяцев назад

      Ciao Grazia, dipende molto dallo spessore sia delle borse che del cordoncino ma indicativamente ti direi 100

  • @lauragarrone5166
    @lauragarrone5166 10 дней назад +1

    Se io voglio cucire insieme un tessuto elasticizzato tipo jersey e uno di cotone, mi consigli di usare l'ago stretch anche se il cotone non è elasticizzato?

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 дня назад

      Ciao Laura, puoi usare anche l’ago universal. La cosa importante è scegliere però il punto dritto adatto per lo stretch per unirle insieme

  • @liliaanimobono6328
    @liliaanimobono6328 2 года назад +1

    Buongiorno Sara grazie per le info. Un dettaglio che vorrei capire. La numerazione riportata nelle scatole. Schmetx, per esempio, completa: 130/705 H e in basso 100/16 -
    Da una tabella Schmtz che ho scaricato dal web molto dettagliata, so che indica il tipo di tessuto e 100 (il primo numero sotto) lo spessore dell'ago. Ma gli altri cosa ndicano? IN PARTICOLARE IL 16, il secondo numero in basso che cambia a seconda dello spessore. Non viene mai spiegato- Ti sarei grata se mi chiarisci questo particolare tanto per capire meglio la scelta.
    Grazie tante

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Ciao Lilia, innanzitutto grazie a te per il commento, che mi permette di precisare meglio quanto spiegato nel video e che certamente tornerà utile anche ad altri.
      Il numero che trovi sopra, scritto leggermente più in piccolo, è una sorta di codice, un numero identificativo del tipo di ago. Il numero 130/705 fa riferimento agli aghi comunemente utilizzabili sulle macchine ad uso domestico, validi anche per la maggior parte delle macchine tagliacuci.
      Il numero che trovi sotto, dopo la sbarra, è invece il diametro della testa dell'ago (che cresce di volume in proporzione alla grandezza dell'ago). Se fai caso infatti, a 100 corrisponde 16, a 90 14, a 80 12 e via via il numero cala man mano diventa più sottile l'ago. Spero di essermi riuscita a spiegare. Per qualsiasi altro dubbio, nei limiti di quel che so, sono a tua disposizione ​😘

  • @silvanarighetti5314
    @silvanarighetti5314 4 месяца назад +1

    Quale ago posso usare su stoffa tipo Candy leggero? grazie

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 месяца назад

      Ciao Silvana, se è molto leggero potrebbe andare bene un 70. Oppure in alternativa un 80. Eventualmente prova entrambi su un campione di tessuto e valuta quale restituisce la cucitura migliore 🌸

  • @lauraspampinato8298
    @lauraspampinato8298 4 года назад

    Ciao Sara video utilissimo e chiarissimo come tutti i tuoi tutorial. Anche io mi trovo bene a cucire con gli aghi di questa marca. Peccato però che gli aghi universali non siano distinti per colore come quelli Singer 😕 ogni volta fuori dalla scatolina mi cieco per leggere i numeri sopra l' ago😩😩😩😩🔍🔍🔍🔍🤣

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  4 года назад +1

      Ciao Laura grazie mille! Ahahah, i malefici numerini incisi illeggibili per qualunque essere umano 😄
      Ti dò un consiglio: inventa tu un colore per distinguere gli universali usando una puntina di smalto per le unghie... ti assicuro che funziona. Baci 😘

    • @lauraspampinato8298
      @lauraspampinato8298 4 года назад

      @@stoffenelcassetto grazie del consiglio lo seguirò sicuramente 👍

    • @disegnotecnico7573
      @disegnotecnico7573 2 года назад +1

      Puoi provare a fare una foto col cellulare e poi ingrandire, io lo faccio con le etichette con scritte molto piccole

  • @fgvideochannel9181
    @fgvideochannel9181 2 года назад +1

    Ho visto che in realtà ci sono due numeri, quello sopra in grassetto la misura/diametro, e quello sotto più piccolo? Grazie

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  2 года назад

      Ciao! Il numero sopra è una sorta di codice, di numero identificativo del tipo di ago. Il numero 130/705 fa riferimento agli aghi comunemente utilizzabili sulle macchine ad uso domestico, validi anche per la maggior parte delle macchine tagliacuci.
      Il numero che trovi sotto, dopo la sbarra, è invece il diametro dell'ago (che cresce di volume in proporzione alla grandezza dell'ago).
      Buona giornata,
      Sara

  • @serafinaperrone9600
    @serafinaperrone9600 5 месяцев назад +1

    O comprato agli non per la macchina singera non funziona cosa devo fare grazie

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  5 месяцев назад

      Ciao Serafina, controlla che sulla confezione ci sia il codice 130/705 che è quello per gli aghi da macchina ad uso domestico

  • @ornellaocello8832
    @ornellaocello8832 Год назад +1

    Il colore degli aghi , qual è il loro significato?
    Grazie

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Ciao Ornella, il colore degli aghi può identificare sia la misura (es. verde 70, arancio 80, viola 100) sia la tipologia (es blu per ago jeans, giallo per ago stretch). Un ago per jeans di misura 100 avrà per esempio il doppio colore blu/viola. Purtroppo però non tutti i marchi di aghi usano le colorazioni per aiutarci a distinguerli. Grazie a te per l’interessante domanda 🌸

    • @ornellaocello8832
      @ornellaocello8832 Год назад

      @@stoffenelcassetto grazie
      Il rosso?

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Il rosso in alcuni aghi tipo quelli della Singer sta ad indicare la tipologia di aghi universal

  • @filippopirone7960
    @filippopirone7960 Год назад +1

    Perché si spezza il cotone?

    • @stoffenelcassetto
      @stoffenelcassetto  Год назад

      Ciao Filippo, può spezzarsi per molte ragioni. Queste le più comuni:
      - il filo e’ vecchio
      - qualche passaggio dell’ infilatura della macchina è sbagliato
      - la tensione è troppo alta
      - l’ago non è giusto per il tipo di cucitura
      - il filo non è adatto per il tipo di stoffa