Telemaco Signorini, l'artista moderno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Telemaco Signorini, l'artista moderno

Комментарии • 32

  • @chiaradenoia8252
    @chiaradenoia8252 21 час назад +1

    Come e' lungo il percorso, per giungere a tanta maestria, ma non è detto che tutti possano riuscirci !
    Grazie Maestro di averci dato la possibilità di ammirare questo artista.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  20 часов назад

      Assolutamente. Concordo. I grandi pittori son grandi pittori ma la cosa importante è individuare un proprio percorso e non guardare né avanti né indietro. Grazie mille per essere qui👍🏼🙏🏼

  • @francescomanenti260
    @francescomanenti260 4 дня назад +2

    Complimenti Maestro....👏👏👏👏👏👏👏ottima presentazione di un grande artista.

  • @nadiasticotti4925
    @nadiasticotti4925 4 дня назад +2

    Ho visto la live in differita. Grazie infinite per tutto quello che ci trasmette con i Suoi video. un carissimo saluto

  • @LuisaTabarelli
    @LuisaTabarelli 5 дней назад +3

    Bella presentazione, interessante e piena di passione come sempre ! Grazie Alberto...l'ultimo quadro di Signorini mi ha commossa

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Hai ragione Luisa molto bello, freschissimo e commovente come dici tu. Grazie infinite per essere qui🙏😊

  • @marinatencone5586
    @marinatencone5586 5 дней назад +2

    Buongiorno Alberto, è sempre un piacere seguirla in questi viaggi nel tempo e nell' Arte specie quando si tratta di artisti meno conosciuti ma che sono stati di grande spessore . Non nancano i contesti storici che spesso sono meno noti . Il suo pensiero di concezione dell' arte lo rende un artista moderno come ha detto lei Alberto. Molto bel video. A presto.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Contentissimo ti sia piaciuta la live Marina, grazie infinite! 🙏😊

  • @urcaurca2982
    @urcaurca2982 3 дня назад +1

    Come sempre grazie infinite per quanto sapere condivide con noi. Lo apprezzo tantissimo. Mi piacerebbe che una sera approfondisse un punto secondo me fondamentale: la struttura del dipinto. Grazie ancora

  • @ritasilvottimila5280
    @ritasilvottimila5280 5 дней назад +2

    Ciao Alberto, ho visto solo adesso la live su Telemaco Signorini, e ho compreso che era un pittore in continua ricerca e che i suoi lavori erano tutto un divenire.
    Io mi sento più sicura (???!!!!) con il disegno, mentre con la pittura cerco di trasmettere, attraverso il colore, le mie emozioni, ma mi ritrovo il più delle volte a buttare via, o a cambiare, a riprovare, a imparare dagli errori ogni volta, e poi finisce che accetto i miei limiti, anche perché il disegno è il mio grande amore, fin da quando, bambina, all'epoca delle Guerre Puniche o forse prima, disegnavo con il ditino sui vetri appannati della cucina.
    Grazie, un abbraccio 😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Sono felicissimo della progressione nel disegno. Anche io Rita butto via molte cose, è una continua ricerca e una continua “battaglia”. Mai demordere. Grazie infinite per il tuo sostegno🙏😊

    • @ritasilvottimila5280
      @ritasilvottimila5280 4 дня назад

      @AlbertoRepettiArtist hai ragione, è una battaglia continua! Però, mi dico io, a furia di perdere battaglie, prima o poi vince la soddisfazione di aver aggiunto un tassello nuovo alla nostra esperienza!
      Se fossi più giovane avrei più tempo per migliorare, ma l'età non cancella l'entusiasmo e l'amore che metto in ogni "avventura" con la china o con il pennello!
      Ciao... quando sarà esattamente la tua mostra a Genova?

  • @antonellapes4952
    @antonellapes4952 5 дней назад +1

    Buon giorno maestro ho potuto vederla solo stamattina, ieri ero impedita con mia mamma 98 anni..grazie per i suoi insegnamenti ,apprezzo tantissimo..buona giornata 😊

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Complimenti a sua mamma Antonella e grazie infinite a lei! 🙏😊

  • @loidinas3563
    @loidinas3563 4 дня назад +2

    Bellissimi

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Vero? 🙏😊

    • @loidinas3563
      @loidinas3563 4 дня назад +1

      @@AlbertoRepettiArtist si mi è piaciuto quello con le vacche bianche e l uliveto. Belli anche gli altri naturalmente ma questi mi ricordano Agrigento anche il paesino abbandonato,somiglia Agrigento vecchia.Ho ricordi di infanzia.👍

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      @@loidinas3563 🙏😊👍🏼

  • @gennypaludetto1320
    @gennypaludetto1320 5 дней назад +3

    Buona sera maestro, è un piacere seguirla.

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Un piacere e un onore per me averla qui sul canale Genny🙏😊

    • @gennypaludetto1320
      @gennypaludetto1320 3 дня назад

      @@AlbertoRepettiArtist grazie mille per la sua gentilezza.vorrei tanto farle vedere come io dipingo,se fosse possibile

  • @vincenzoocchionorelli2020
    @vincenzoocchionorelli2020 2 дня назад

    buona sera sig,Alberto ho finito proprio adesso di vedere la sua live ed è molto interessante cio che lei dice in merito al modo di dipingere di Signorini ma anche quello che lui ci racconta con i suoi quadri. Non credo che avrò mai la possibilità di vedere qualche suo quadro ma in compenso sono andato parecchie volte a Barletta per vedere una mostra del grande De Nittis. Spero un giorno che anche lei in una sua live possa illustrarci qualcosa di suo poiche a parer mio la sua pittura è molto bella e da vedere. Grazie di cuore per tutto quello che ci dice che per me apre porte nuove. un abbracccio e buona serata.

  • @ARMANDO-ru4ce
    @ARMANDO-ru4ce 4 дня назад +1

    Ciao Alberto ti ho visto con immutato piacere seguendo con molto interesse un altro esponente della Macchia, una delle correnti tra le più interessanti della pittura moderna che seguo fin dal '91, anno in cui andai per la prima volta al Castello Pasquini e a seguire molte altre importanti rassegne compresa Villa Mimbelli diventata Museo Fattori e di recente una collettiva ad Asti....questo per dire quanto amo questo movimento con diverse derivazioni, compresi i nostri Grigi. Un apprezzamento speciale innanzitutto per la scelta di questi Autori della macchia e per i prossimi che ci illustrerai! Nonostante le mostre visitate trovo sempre spunti nuovi nelle Tue trattazioni dove, sullo sfondo della storia, la lettura abbraccia le tematiche proprie del tuo ruolo di Pittore, una vera fonte di stimoli per chi dipinge, "stando al vero" come forse Martelli scrisse riferendosi alle modalità di lavoro del movimento.
    Nella serie di splendide opere meditata che ci hai proposte, Borgo a Ravenna ha un sapore vicino a De Nittis...
    Grazie per i riferimenti bibliografici e sitografici e delle info su mostre come quella che faranno a Milano....vederla in gruppo sarebbe molto bello!

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад +1

      Hai perfettamente ragione riguardo a De Nittis. Signorini fra le altre cose seguiva molto Rayper la cui opera lo ha sempre interessato. Avremmo tante opere nei fondi da farne una collezione permanente nei palazzi del Millo Grazie infinite per il tuo sostegno, son contento che ti sia piaciuta la Live 🙏🏼☺️👍🏼

    • @ARMANDO-ru4ce
      @ARMANDO-ru4ce 3 дня назад

      @AlbertoRepettiArtist caro Alberto, il tuo ringraziamento migliore, per me è rappresentato dalla Tua conferma alle mie "sensazioni istintive" all aumentato approccio critico alle opere frutto di:conferenze lezioni pratica disegnativa e Pittorica metodo...innegabile la tua presenza metodologica e didattica che ha il non comune pregio di affiancare il tuo consumato Magistero tecnico da Pittore al mestiere dello Storico questi due aspetti si mescolano sapientemente nei tuoi video
      Che non finiscono con le immagini ma continuano nella descrizione, nei percorsi di ricerca su cui ci conduci...Grazie!

  • @simonemancini8993
    @simonemancini8993 23 часа назад +1

    Telemaco Signorini, mi piace molto. Amo abbastanza i Macchiaioli, moltissimo gli impressionisti e anche i primi appartenenti al Gruppo Labronico, soprattutto Renato Natali, Gino Romiti, Giovanni Lomi e Claudio Domenici. Le volevo chiedere un consiglio professore: io dipingo sempre ormai una mano di fondo "a magro", con la semplice acquaragia. Mi sa dire però come capire quale colore usare per dipingere il fondo? La ringrazio molto perché mi sarebbe di grande utilità.

  • @albinariga
    @albinariga 5 дней назад +1

    Mi devi aiutare mandami idisegni da fare ilnaso Albina

    • @AlbertoRepettiArtist
      @AlbertoRepettiArtist  4 дня назад

      Albina non ho capito molto. Esprimiti pure nella tua lingua così traduco il traduttore ed è meglio. Grazie mille a te per essere qui 👍🏼🙏🏼☺️