😁👍Grazie mille per questa splendida guida, ha messo chiarezza nei miei dubbi, io ignorante come sono, avrei messo il tubo di scarico a livello del suolo, per far defluire bene l'acqua, ma questo avrebbe provocato non pochi problemi.
Bel video, chiaro. E risulta chiaro che chi ha fatto i lavori di ristrutturazione idraulica, non ci capiva un c....o!!! ora mi trovo sempre con odore di muffa e fogna ...ho già girato in alto il tubo, ma dovrò tagliarlo, perché fa un giro su se stesso... Operai !, sempre da controllare col fiato sul collo!!! ne avessi trovato uno! uno solo che abbia lavorato ad arte. Ho imparato più io dai loro errori per fare manutenzione in casa che un idraulico o elettricista... specializzato e richiedente compenso....
Salve dovrei posizionare la lavatrice un po’ distante dallo scarico dell’acqua il tubo dovrebbe camminare sul pavimento fino a risalire al sifone del lavandino… cosa mi consiglia di fare sempre prima la salita ? O lo faccio camminare direttamente a terra e la salita la fa per arrivare al sifone? Grazie
Ciao, avrei una domanda: nel mio caso la lavastoviglie scarica come nello schema al minuto 3:08 Questo purtroppo genera un fastidioso gorgoglìi dal lavandino quando la pompa di scarico della lavastoviglie viene azionata. Non sarebbe meglio collegarsi dopo il sifone del lavandino? O così facendo rischio che ci siano cattivi odori dalla lavastoviglie? Altrimenti quali cambiamenti dovrei fare per eliminare il rumore fastidioso? Grazie mille!
Puoi anche spostarlo, considera che in basso, tra la pompa di scarico e l'inizio del tubo si crea una permanenza di acqua che funge da sifone. Leggi pure questo: www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=431
Bel video complimenti,volevo fare anche una domanda , installando uno scarico a muro a 72 cm aggiungendo anche la curva in plastica in alto supererei gli 80 cm consigliati,posso installare il tubo allo scarico(che è a 72 cm ed è anche sifonato)senza la curva in alto collegandomi alla piletta diretta verso il basso? Grazie
Puoi arrivare fino a 100, ma puoi anche fare l'innesto diretto l'importante è rispettare l'andamento del tubo, una volta che sale poi alla curva scende: www.elettro-domestici.com/altezza-scarico-lavatrice-e-come-posizionare-il-tubo-di-scarico.asp
Buongiorno..video eccezionale, come gli altri del resto..complimenti!!!tra l’altro sento una cadenza meridionale calabrese se non erro, quindi saremmo anche corregionali se così fosse😂..perdonami, avrei bisogno di un chiarimento se possibile: mi confermi che l’altezza di cui si parla è riferita al punto della “curva”, o meglio il punto in cui viene piazzato il “collo d’oca”?cioè il punto in cui il tubo dal basso sale e poi curvandosi nel “collo d’oca” raggiunge in discesa lo scarico a muro?..oppure si riferisce all’altezza in cui deve essere ubicato lo scarico a muro stesso?Grazie mille ancora per i tuoi video eccezionali!!!
Salve, io ho il tubo scarico della lavastoviglie posizionato sul pavimento e poi si innesta allo scarico sotto al lavandino senza la curva da lei consigliata, spesso piatti e bicchieri hanno un cattivo odore ( uova ), quindi mi tocca rilavarli a mano, e' probabile che ciò accada perché il tubo non e' posizionato prima in salita come diceva lei?
Il tubo così messo può provocare oltre ad un deflusso di acqua durante il lavaggio, un ritorno di acqua o di odori dallo scarico, se non c'è una permanenza di acqua nel gomito a fare da tappo all'aria. Potrebbe essere ma non è detto. Ti consiglio di fargli assumere quella posizione e fare anche un lavaggio con un cura lavastoviglie, in modo da pulirla da eventuali residui maleodoranti.
Ottimo video.....una curiosità, quanto alla lunghezza del tubo invece? Ci sono limitazioni? Chiedo perché io sto piazzando la lavastoviglie distante dallo scarico del lavandino......
Se esegui il percorso ascendente fino all'altezza massima, dal punto in cui inizia a scendere fino all' allaccio allo scarico, che deve stare piu in basso, non un limite.
Buongiorno, essendo il tubo di scarico molto lungo posso fare un giro morto rispettando l’altezza di 80cm parte superiore e poi entrare nello scarico a muro?
Buonasera... Un'informazione importante... Ho posizionato la lavastoviglie a un altezza di 30 cm da terra...Il discorso del tubo di scarico come del buco di scarico a muro le misure di altezza di entrambi come devono essere calcolati? Dalla base della lavastoglie, da 30 cm? Il dubbio mi sorge particolarmente dal buco di scarico a muro della lavastoviglie, che è in altezza giusta dal pavimento ma non dalla lavastoviglie in quanto l'ho messa alta 30 cm da terra. Cosa mi consiglia? Posso avere da lei un sopralluogo? Lavorate a richiesta? Grazie infinitamente se mi risponderà 🙏
L'importante che il tubo se esce da sotto prima sale e poi lo fai andare nel muro, se esce già da sopra, lo puoi mandare a muro direttamente. Certamente è un pò scomodo ma non hai problemi. Se vuoi maggiori dettagli apri una discussione nel forum (www.elettro-domestici.com/forum/) ed inviaci delle foto a forum@elettro-domestici.com
Salve, volevo chiedere se il tubo di scarico una volta fatta la risalita va attaccato al muro sempre dall'alto verso il basso o va bene anche al contrario?
Buongiorno, ho installato un sifone a doppia camera di una nota marca sotto il lavello ed ho collegato mediante pipetta munita di valvola di non ritorno il tubo di scarico della lavastoviglie, prima portandolo ad una altezza di circa 80 cm e poi facendogli fare la forma ad u inversa. La lavastoglie funziona correttamente e lo scarico è regolare, tuttavia ho notato un problema: ad elettrodomestico spento, facendo scorrere acqua dal lavello, il pozzetto interno della lavastoviglie si riempie di acqua, è come se l'acqua all'interno del tubo di scarico ritornasse indietro, saprebbe spiegarmi il motivo? Ringrazio e saluto
Probabilmente hai l'innesto del tubo di scarico della lavastoviglie sotto il sifone e quando arriva acqua da altre parti spinge quella del tubo. Qui (www.elettro-domestici.com/forum/dettaglio-discussione.asp?id=1729) un caso simile di una lavatrice, guarda il collegamento.
Ciao,vorrei installare la lavatrice nella colonna cucina ma lo scarico si trova a distanza di 4 metri. Posso installarla tranquillamente o potrebbero esserci problemi?
Scusate l'ignoranza volevo fare un'altra domanda... Perché il tubo di scarico deve prima scendere verso terra e poi salire e alzarsi di 80 cm quando il tubo nel retro della lavatrice è già collegato in alto?
Questo vale solo per i tubi che escono dal basso, per quelli in alto no. Essi già partono dal punto massimo e quindi possono andare verso il basso senza problemi di ritorno di acqua,
Ciao. Bravissimi !!! Ho un problema. Ho cambiato il miscelatore e devo aver spostato qualcosa, perchè da quel giorno la lavastoviglie dopo aver scaricato correttamente, piano piano si riempi di acqua sul fondo... ho alzato la curva a U ma non risolvo...
Controlla dove è inserito il tubo di scarico, non deve essere in posizione che consente un ritorno di acqua. Alternativamente sgancialo proprio facendo scaricare da altra parte, per valutare se il problema del riempimento è legato realmente ad esso.
La lunghezza è quella sua normale. Se poi hai una esigenza di allungarlo allora devi fare in modo che superata la parabola ascendente, poi sia in dislivello verso il basso fino alla fine.
Ho lo scarico della lavastoviglie agganciato al sifone di scarico del lavello della cucina, per mie ragioni lo voglio togliere e metterlo con una prolunga con curva su uno dei due lavelli, ho misurato l'altezza da terra, sono 84 cm. Va bene? Grazie
Assicurati di creare un arco elevato, più alto dell'altezza dello scarico, prima di scendere al punto di scarico: 84 cm. Questo evita il ritorno dell'acqua nella lavastoviglie.
Ciao la mia lavatrice ha il tubo di scarico che sale, fa il collo d oca a circa 65cm da terra poi riscende e va in un sifone a livello con il pavimento. Va bene? L importante è che ci sia la curva a 65cm giusto? La rimanenza che scende non avrebbe importanza dato che anche se ci fosse un sifone a parete, anchesso scenderà poi in basso fino a terra
Io ho il sifone con la valvola di non ritorno dove c'è la molla e un tappo che chiude, come lo devo montare a muro? Con il tappo verso il basso e l'attacco dell'acqua dall'altro o viceversa?
ciao e complimenti per il video... io ho il problema dell'eccessiva lunghezza del tubo tra lavatrice e sifone a muro... se lo metto a 1 metro mi si piega che posso fare? lo taglio?
@@Guidaelettrodomestici quindi la parte in più dopo aver fissato il tubo allo scarico e fissata la curva al muro la lascio dietro la lavatrice per terra senza problemi?
Salve ho necessità di installare il tubo d scarico della lavatrice sullo scarico del bidet che s trova a soli 5 cm da terra in tal caso basta alzare il tubo d scarico della lavatrice di 60 cm per poi farlo scaricare sullo scarico bidet? Grazie.
grazie ho un altra domanda dovrei far passare il tubo di carico acqua per lavatrice attraverso un buco e sarei obbligato a tagliare un estremita del tubo per farlo passare e poi inserire un raccordo. È possibile farlo? In tal caso dovrei acquistare un raccordo a stringere ? Saluti
@@gennaropuleo3225 Non puoi allungare con un tubo normale con raccordi a stringere e poi collegare quello della lavatrice senza tagliarlo? Non c'è un kit di allungamento per quest'ultimo.
Se il tubo di scarico lo faccio salire mettiamo fino a 70cm e lo collego al tubo di scarico sotto al lavandino che è un tubo dritto che va a terra non a muro va bene ?
@@Guidaelettrodomestici quindi non è importante che il tubo faccia la curva nel collo d’oca?…è sufficiente che dal pavimento il tubo faccia la risalita verso lo scarico a muro?
@@Guidaelettrodomestici Buongiorno e grazie per la risposta..nello specifico mio caso, il tubo di scarico fuoriesce dalla parte alta della lavatrice, non dalla parte bassa, quindi il tubo segue una direzione verso il basso per poi risalire verso l’attacco a muro che si trova a circa 65 cm di altezza.In questo caso, quindi, il collo d’oca può anche non essere messo?
Ma il tubo della lavatrice deve essere tagliato...? Perché faccio molta fatica a posizionarlo, mi trovo con abbondante tubo di scarico arrotolato dietro alla lavatrice (praticamente fa un giro, poi passa nel becco d'oca e poi scende nello scarico). Andrà bene...? Io lo taglierei ma non so
Buongiorno, vorrei farle una domanda..ho cambiato casa e il vecchio inquilino aveva la lavatrice in cucina, io vorrei metterla in bagno..e una cosa possibile e secondo lei ha un costo elevato...in bagno ho solo attacchi lavandino classico.. grazie mille
Il lavoro da eseguire è quello di creare una T, dal tubo di scarico del lavandino, per allacciare il carico della lavatrice. Per lo scarico potresti farlo a lavandino o bisogna collegare lo scarico a quello del lavandino. Il costo di un idraulico non te lo saprei dire.
Si, la pompa potrebbe non avere la forza necessaria alla spinta dell'acqua, poi l'acqua che resta nel tuo inevitabilmente, eserciterebbe pressione con un conseguente ritorno di acqua.
@@francescoromano2134 La mandata a 20 metri potrebbe andare bene nel momento in cui fatta la salita dall'uscita da sotto la lavatrice, da quell'altezza il tubo assume un percorso in discesa fino a dove si raccorda con lo scarico a muro.
Salve, se invece il tubo di scarico esce dalla lavatrice, sta a contatto con il pavimento e poi comunque risale per scaricare a più di 65 cm va bene uguale? Non ho gli attacchi per la lavatrice, quindi dovrei scaricarla nel tubo del lavello che è a 2,50 metri dalla lavatrice, devo far passare il tubo sotto la cucina a contatto con il pavimento e quindi entrare nella parte del mobile del lavello per collegarmi al tuo di scarico. Funziona uguale? Grazie e buona giornata.
Io nn capisco da cosa dipende l unto ( patina rossa)che resta sulla base e ai bordi della lavastoviglie...i piatti li lava bene ma temo che il tubo nn sia posizionato bene.grazie x l aiuto
Salve ho dovuto spostare la lavatrice per aggisutare una presa che era accanto alla lavatrice, dopo due giorni ho acceso la lavatrice e mi dice f08 è possibile che il tubo che era piegato ha creato questa cosa?
Non avendo specificato marca e modello della lavatrice, non ho modo di dirti a cosa si riferisce l'errore. Tuttavia un tubo piegato non consente il passaggio dell'acqua è può assolutamente creare un errore.
@@Guidaelettrodomestici grazie per la risposta la lavatrice è una hotpoint ariston lavatrice e asciugatrice .. ho messo il tubo nella giusta posizione ma niente dice sempre f08
Mi sono trasferita in una nuova casa in affitto e il tubo di scarico della lavatrice è posizionato a metà altezza della parete, collegando il tubo di scarico della mia lavatrice a quello già esistente naturalmente fuoriesce l’acqua, come posso fare per evitarlo?
Il tubo di scarico quando esce dalla parte bassa della lavatrice, deve andare verso l'alto e poi innestarsi allo scarico che della parate che deve stare a minimo 65 cm da terra. Nel tuo caso non ho ben capito a che altezza si trova, a metà altezza significa ad 1,5 metri?
@@ariannadonato6956 Si. Di norma dovrebbe esserci un innesto al contrario, maschio, altrimenti l'acqua torna dietro e si infila nello spazio tra il foro sul muro ed i contorni del tubo infilatoci dentro. Devi trovare un innesto che regga la pressione dell'acqua.
Salve, ho un problema con la lavastoviglie,da qualche tempo, soprattutto verso gli ultimi risciacqui ,la macchina scarica tranquillamente però dopo che ha finito sento provenire dallo scarico dei gorgogli credo si tratti di risucchi ,premetto che la macchina non va in allarme e finisce il ciclo anche se non asciuga in modo ottimale nonostante l'apertura automatica della porta, una soluzione potrebbe essere quella di alzare il tubo che è attaccato al sifone del lavello? La ringrazio in anticipo, Buona giornata
Il tubo di scarico come descritto nel video, deve stare ad un'altezza minima da terra ed anche massima. Caso contrario può provocare questo effetto sifone.
Buonasera, a me il tubo di scarico esce già dall'alto della lavatrice. Posso farlo quindi scendere direttamente verso il sifone tagliandolo a lunghezza? Perché ora essendo molto lungo fa un giro su se stesso e alla fine della fase di scarico sento un gorgoglio all'interno del tubo stesso, non dal sifone.
Il tubo deve andare verso l'alto in una misura massima di 100 cm, ma quella più indicata è tra i 60 e gli 80 cm, poi raggiungere lo scarico in pendenza, senza giri su se stesso in questo tragitto.
Buongiorno, la nostra lavatrice quando scarica l'acqua produce dei colpi come si sente qui: ruclips.net/video/tVu9uVQHIq4/видео.html Questi colpi avvengono quando l'acqua entra nell'attacco a muro (il tubo è inserito e legato con una fascetta). Non ci è mai capitato con alcun'altra lavatrice. Come potremmo risolvere? Esiste qualche "ammortizzatore"? Grazie
Quel movimento del tubo di scarico quando è in funzione la pompa di scarico è normale, dipende dalla spinta che viene esercitata sull'acqua per farla uscire.
Il movimento sarà pure normale ma il rumore no. Il tubo "picchia" sul tubo (di metallo) a parete e i colpi si diffondono per tutto il muro, fino a due piani sotto
Salve, ho chiamato un idraulico per L’allaccio della lavatrice al tubo di scarico del lavandino e sentendo le parole di questo video mi pare sia tutto a norma, ma purtroppo quando avvio la lavatrice, in fase di scarico, mi si riempie il lavello di acqua e non dovrebbe farlo. Vorrei sapere a cosa sia dovuto e nel caso ci fosse la possibilità di mandarle una mail con foto dell’allaccio del sifone ecc.. grazie mille per l’attenzione
Se si riempie il lavello non dipende dalla lavatrice, ma dallo scarico dello stesso, dal sifone che sii trova sotto lo scarico. Per foto forum@elettro-domestici.com
Salve anche io ho sempre essere 15 alla mia lavastoviglie hot point. Ho sistemato i tubi come indicato nel video ma dopo il primo lavaggio completato, il secondo di nuovo errore 15. In pratica le stoviglie le lava belle calde ma non asciuga a causa del blocco
@@domenicoantonioricci2093 Il difetto è riconducibile alla pompa di lavaggio. Fai una cosa pulisci il pozzetto e controlla la pompa di scarico. Poi togli i connettori che collegano la pompa di scarico e quella di lavaggio e li rimetti premendo fino in fondo.
Ma non esistono più lavatrici con il tubo di scarico che si stacca dal basso da almeno 20 anni, oramai. Esce sí dal basso, ma sale verso l'alto rimanendo attaccato alla lavatrice per poi diventare "libero" quando raggiunge l'altezza del coperchio formando così il sifone anti-ritorno
Scusa, sarai competente ma non si può pensare di seguire un video senza alcuna immagine, tutto quel che dici rimane per aria e non si riesce a fissare il concetto forse perché spieghi con discorsi lunghi... Accorcia e mostra schemi non il tuo volto :) scusa la schiettezza ma mi trovo a dover risolvere perdita acqua da pipetta... Non so se ho messo la giarninzione circolare nel modo corretto
Finalmente una guida chiara e completa per il posizionamento, grazie!!
Grazie 🙏
😁👍Grazie mille per questa splendida guida, ha messo chiarezza nei miei dubbi, io ignorante come sono, avrei messo il tubo di scarico a livello del suolo, per far defluire bene l'acqua, ma questo avrebbe provocato non pochi problemi.
Ben fatto, allora.
Video molto interessante e spiegato in modo ampio e puntuale. Grazie.
Grazie 🙏
Bel video, chiaro. E risulta chiaro che chi ha fatto i lavori di ristrutturazione idraulica, non ci capiva un c....o!!! ora mi trovo sempre con odore di muffa e fogna ...ho già girato in alto il tubo, ma dovrò tagliarlo, perché fa un giro su se stesso... Operai !, sempre da controllare col fiato sul collo!!! ne avessi trovato uno! uno solo che abbia lavorato ad arte. Ho imparato più io dai loro errori per fare manutenzione in casa che un idraulico o elettricista... specializzato e richiedente compenso....
Sei un grande mi hai risolto il problema 👍👍👍
Grazie, ottimo.
Salve dovrei posizionare la lavatrice un po’ distante dallo scarico dell’acqua il tubo dovrebbe camminare sul pavimento fino a risalire al sifone del lavandino… cosa mi consiglia di fare sempre prima la salita ? O lo faccio camminare direttamente a terra e la salita la fa per arrivare al sifone? Grazie
prima salita e poi tutto discesa fino al sifone
Perfetto..... Bravo. ... Ora so che la mia lavatrice non è da buttare, ma solo regolare il tubo.... 😊
Molto bene, grazie.
Ciao, avrei una domanda: nel mio caso la lavastoviglie scarica come nello schema al minuto 3:08
Questo purtroppo genera un fastidioso gorgoglìi dal lavandino quando la pompa di scarico della lavastoviglie viene azionata. Non sarebbe meglio collegarsi dopo il sifone del lavandino? O così facendo rischio che ci siano cattivi odori dalla lavastoviglie? Altrimenti quali cambiamenti dovrei fare per eliminare il rumore fastidioso? Grazie mille!
Puoi anche spostarlo, considera che in basso, tra la pompa di scarico e l'inizio del tubo si crea una permanenza di acqua che funge da sifone. Leggi pure questo: www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=431
Il raccordo dell asciugatrice al muro deve essere orientato verso il basso o verso l alto?
alto
Bel video complimenti,volevo fare anche una domanda , installando uno scarico a muro a 72 cm aggiungendo anche la curva in plastica in alto supererei gli 80 cm consigliati,posso installare il tubo allo scarico(che è a 72 cm ed è anche sifonato)senza la curva in alto collegandomi alla piletta diretta verso il basso?
Grazie
Puoi arrivare fino a 100, ma puoi anche fare l'innesto diretto l'importante è rispettare l'andamento del tubo, una volta che sale poi alla curva scende: www.elettro-domestici.com/altezza-scarico-lavatrice-e-come-posizionare-il-tubo-di-scarico.asp
Buongiorno..video eccezionale, come gli altri del resto..complimenti!!!tra l’altro sento una cadenza meridionale calabrese se non erro, quindi saremmo anche corregionali se così fosse😂..perdonami, avrei bisogno di un chiarimento se possibile: mi confermi che l’altezza di cui si parla è riferita al punto della “curva”, o meglio il punto in cui viene piazzato il “collo d’oca”?cioè il punto in cui il tubo dal basso sale e poi curvandosi nel “collo d’oca” raggiunge in discesa lo scarico a muro?..oppure si riferisce all’altezza in cui deve essere ubicato lo scarico a
muro stesso?Grazie mille ancora per i tuoi video eccezionali!!!
Siamo corregionali! Si ti confermo che la posizione del tubo deve salire fino a lì e poi scendere.
Salve, io ho il tubo scarico della lavastoviglie posizionato sul pavimento e poi si innesta allo scarico sotto al lavandino senza la curva da lei consigliata, spesso piatti e bicchieri hanno un cattivo odore ( uova ), quindi mi tocca rilavarli a mano, e' probabile che ciò accada perché il tubo non e' posizionato prima in salita come diceva lei?
Il tubo così messo può provocare oltre ad un deflusso di acqua durante il lavaggio, un ritorno di acqua o di odori dallo scarico, se non c'è una permanenza di acqua nel gomito a fare da tappo all'aria. Potrebbe essere ma non è detto. Ti consiglio di fargli assumere quella posizione e fare anche un lavaggio con un cura lavastoviglie, in modo da pulirla da eventuali residui maleodoranti.
Ottimo video.....una curiosità, quanto alla lunghezza del tubo invece? Ci sono limitazioni? Chiedo perché io sto piazzando la lavastoviglie distante dallo scarico del lavandino......
Se esegui il percorso ascendente fino all'altezza massima, dal punto in cui inizia a scendere fino all' allaccio allo scarico, che deve stare piu in basso, non un limite.
Scusami ma la mia lavatrice Bosh serie 6 ha l'uscita del tubo di scarico che è posta alla parte alta della lavatrice. Cosa mi consigli? Grazie mille
il punto in cui esce rappresenta la curva massima in altezza, da lì in poi il tubo deve essere in pendenza.
@@Guidaelettrodomestici quindi non mi serve l'angolo a gomito addosso allo scarico del muro?
@@smcmx3000 no
Per la lavastoviglie incassata si possono predisporre carico e scarico alle spalle di quest'ultima? Cioè sul muro dove verrà appoggiato il mobile
Si , considerando le misure e le distanze.
Buongiorno, essendo il tubo di scarico molto lungo posso fare un giro morto rispettando l’altezza di 80cm parte superiore e poi entrare nello scarico a muro?
Se devi fare un giro morto provalo prima del punto più alto.
Buonasera... Un'informazione importante... Ho posizionato la lavastoviglie a un altezza di 30 cm da terra...Il discorso del tubo di scarico come del buco di scarico a muro le misure di altezza di entrambi come devono essere calcolati? Dalla base della lavastoglie, da 30 cm? Il dubbio mi sorge particolarmente dal buco di scarico a muro della lavastoviglie, che è in altezza giusta dal pavimento ma non dalla lavastoviglie in quanto l'ho messa alta 30 cm da terra. Cosa mi consiglia? Posso avere da lei un sopralluogo? Lavorate a richiesta? Grazie infinitamente se mi risponderà 🙏
L'importante che il tubo se esce da sotto prima sale e poi lo fai andare nel muro, se esce già da sopra, lo puoi mandare a muro direttamente. Certamente è un pò scomodo ma non hai problemi. Se vuoi maggiori dettagli apri una discussione nel forum (www.elettro-domestici.com/forum/) ed inviaci delle foto a forum@elettro-domestici.com
Salve, volevo chiedere se il tubo di scarico una volta fatta la risalita va attaccato al muro sempre dall'alto verso il basso o va bene anche al contrario?
Ok ho trovato il commento che mi serviva grazie 😂
Bene 👍
Buongiorno, ho installato un sifone a doppia camera di una nota marca sotto il lavello ed ho collegato mediante pipetta munita di valvola di non ritorno il tubo di scarico della lavastoviglie, prima portandolo ad una altezza di circa 80 cm e poi facendogli fare la forma ad u inversa. La lavastoglie funziona correttamente e lo scarico è regolare, tuttavia ho notato un problema: ad elettrodomestico spento, facendo scorrere acqua dal lavello, il pozzetto interno della lavastoviglie si riempie di acqua, è come se l'acqua all'interno del tubo di scarico ritornasse indietro, saprebbe spiegarmi il motivo? Ringrazio e saluto
Probabilmente hai l'innesto del tubo di scarico della lavastoviglie sotto il sifone e quando arriva acqua da altre parti spinge quella del tubo. Qui (www.elettro-domestici.com/forum/dettaglio-discussione.asp?id=1729) un caso simile di una lavatrice, guarda il collegamento.
Ciao,vorrei installare la lavatrice nella colonna cucina ma lo scarico si trova a distanza di 4 metri. Posso installarla tranquillamente o potrebbero esserci problemi?
www.elettro-domestici.com/altezza-scarico-lavatrice-e-come-posizionare-il-tubo-di-scarico.asp#distanza-dello-scarico-dalla-lavatrice
Puoi farlo
Scusate l'ignoranza volevo fare un'altra domanda... Perché il tubo di scarico deve prima scendere verso terra e poi salire e alzarsi di 80 cm quando il tubo nel retro della lavatrice è già collegato in alto?
Questo vale solo per i tubi che escono dal basso, per quelli in alto no. Essi già partono dal punto massimo e quindi possono andare verso il basso senza problemi di ritorno di acqua,
@@Guidaelettrodomestici grazie infinite!!!!
Ciao. Bravissimi !!! Ho un problema. Ho cambiato il miscelatore e devo aver spostato qualcosa, perchè da quel giorno la lavastoviglie dopo aver scaricato correttamente, piano piano si riempi di acqua sul fondo... ho alzato la curva a U ma non risolvo...
Controlla dove è inserito il tubo di scarico, non deve essere in posizione che consente un ritorno di acqua. Alternativamente sgancialo proprio facendo scaricare da altra parte, per valutare se il problema del riempimento è legato realmente ad esso.
Quanto può essere lungo il tubo di scarico della lavatrice ?
La lunghezza è quella sua normale. Se poi hai una esigenza di allungarlo allora devi fare in modo che superata la parabola ascendente, poi sia in dislivello verso il basso fino alla fine.
Ho lo scarico della lavastoviglie agganciato al sifone di scarico del lavello della cucina, per mie ragioni lo voglio togliere e metterlo con una prolunga con curva su uno dei due lavelli, ho misurato l'altezza da terra, sono 84 cm. Va bene? Grazie
Assicurati di creare un arco elevato, più alto dell'altezza dello scarico, prima di scendere al punto di scarico: 84 cm. Questo evita il ritorno dell'acqua nella lavastoviglie.
Ciao a me si è sganciata solo la ventolina bianca della pompa di scarico. E possibile rimetterla? O devo comprare tutta la pompa? Grazie
Ci vuole la pompa nuova.
Ciao la mia lavatrice ha il tubo di scarico che sale, fa il collo d oca a circa 65cm da terra poi riscende e va in un sifone a livello con il pavimento. Va bene? L importante è che ci sia la curva a 65cm giusto? La rimanenza che scende non avrebbe importanza dato che anche se ci fosse un sifone a parete, anchesso scenderà poi in basso fino a terra
Va bene
Io ho il sifone con la valvola di non ritorno dove c'è la molla e un tappo che chiude, come lo devo montare a muro? Con il tappo verso il basso e l'attacco dell'acqua dall'altro o viceversa?
Manda una foto a forum@elettro-domestici.com . Presumo sia uguale essendoci la valvola di non ritorno ma preferirei attacco in alto.
Molto utile
Grazie
ciao e complimenti per il video... io ho il problema dell'eccessiva lunghezza del tubo tra lavatrice e sifone a muro... se lo metto a 1 metro mi si piega che posso fare? lo taglio?
No, utilizza un sostegno, supporto, come un collo d'oca.
@@Guidaelettrodomestici quindi la parte in più dopo aver fissato il tubo allo scarico e fissata la curva al muro la lascio dietro la lavatrice per terra senza problemi?
@@alf883 Si, l'importante che c'è la curva verso l'alto iniziale.
No butta tutto e fatte tutto nuovo
Salve ho necessità di installare il tubo d scarico della lavatrice sullo scarico del bidet che s trova a soli 5 cm da terra in tal caso basta alzare il tubo d scarico della lavatrice di 60 cm per poi farlo scaricare sullo scarico bidet? Grazie.
Si puoi fare in questo modo, esatto.
grazie ho un altra domanda dovrei far passare il tubo di carico acqua per lavatrice attraverso un buco e sarei obbligato a tagliare un estremita del tubo per farlo passare e poi inserire un raccordo. È possibile farlo? In tal caso dovrei acquistare un raccordo a stringere ? Saluti
@@gennaropuleo3225 Non puoi allungare con un tubo normale con raccordi a stringere e poi collegare quello della lavatrice senza tagliarlo? Non c'è un kit di allungamento per quest'ultimo.
Se il tubo di scarico lo faccio salire mettiamo fino a 70cm e lo collego al tubo di scarico sotto al lavandino che è un tubo dritto che va a terra non a muro va bene ?
Va bene, l'importante che prima c'è la salita.
@@Guidaelettrodomestici grazie mille
@@Guidaelettrodomestici quindi non è importante che il tubo faccia la curva nel collo d’oca?…è sufficiente che dal pavimento il tubo faccia la risalita verso lo scarico a muro?
@@agostinosorrentino4233Il collo d'oca può anche non farlo. Certo l'importante è la risalita.
@@Guidaelettrodomestici Buongiorno e grazie per la risposta..nello specifico mio caso, il tubo di scarico fuoriesce dalla parte alta della lavatrice, non dalla
parte bassa, quindi il tubo segue una direzione verso il basso per
poi risalire verso l’attacco a muro che si trova a circa 65 cm di altezza.In questo caso, quindi, il collo d’oca può anche non essere messo?
Ma il tubo della lavatrice deve essere tagliato...? Perché faccio molta fatica a posizionarlo, mi trovo con abbondante tubo di scarico arrotolato dietro alla lavatrice (praticamente fa un giro, poi passa nel becco d'oca e poi scende nello scarico). Andrà bene...? Io lo taglierei ma non so
Non devi tagliarlo, fagli fare quel giro e poi lo innesti allo scarico.
Buongiorno, vorrei farle una domanda..ho cambiato casa e il vecchio inquilino aveva la lavatrice in cucina, io vorrei metterla in bagno..e una cosa possibile e secondo lei ha un costo elevato...in bagno ho solo attacchi lavandino classico.. grazie mille
Il lavoro da eseguire è quello di creare una T, dal tubo di scarico del lavandino, per allacciare il carico della lavatrice. Per lo scarico potresti farlo a lavandino o bisogna collegare lo scarico a quello del lavandino. Il costo di un idraulico non te lo saprei dire.
@@Guidaelettrodomestici grazie mille gentilissimo
Se ho lo scarico a muro ad una altezza di 40cm è un problema? Nel caso cosa potrei fare per risolvere il problema? Grazie
Semplicemente fissa il tubo in un punto più alto, in modo che da questi poi scende ai 40 cm e non ci sono problemi.
Vorrei posizionare la lavatrice a circa 20 metri dallo scarico, potrei incorrere in problemi?
Si, la pompa potrebbe non avere la forza necessaria alla spinta dell'acqua, poi l'acqua che resta nel tuo inevitabilmente, eserciterebbe pressione con un conseguente ritorno di acqua.
@@Guidaelettrodomestici grz
Anche se creo pendenza e/o inserisco delle curve a U ?
@@francescoromano2134 La mandata a 20 metri potrebbe andare bene nel momento in cui fatta la salita dall'uscita da sotto la lavatrice, da quell'altezza il tubo assume un percorso in discesa fino a dove si raccorda con lo scarico a muro.
ma quindi per non comprimere troppo il tubo sul retro, quanta distanza ci vuole dal muro?
Il tubo può anche stare molto aderente o contro il muro, l'importante e che non sia schiacciato, piegato.
@@Guidaelettrodomestici grazie
Salve, se invece il tubo di scarico esce dalla lavatrice, sta a contatto con il pavimento e poi comunque risale per scaricare a più di 65 cm va bene uguale? Non ho gli attacchi per la lavatrice, quindi dovrei scaricarla nel tubo del lavello che è a 2,50 metri dalla lavatrice, devo far passare il tubo sotto la cucina a contatto con il pavimento e quindi entrare nella parte del mobile del lavello per collegarmi al tuo di scarico. Funziona uguale? Grazie e buona giornata.
Si va bene, l'importante che c'è la risalita.
Io nn capisco da cosa dipende l unto ( patina rossa)che resta sulla base e ai bordi della lavastoviglie...i piatti li lava bene ma temo che il tubo nn sia posizionato bene.grazie x l aiuto
Manda una foto a forum@elettro-domestici.com
Salve ho dovuto spostare la lavatrice per aggisutare una presa che era accanto alla lavatrice, dopo due giorni ho acceso la lavatrice e mi dice f08 è possibile che il tubo che era piegato ha creato questa cosa?
Non avendo specificato marca e modello della lavatrice, non ho modo di dirti a cosa si riferisce l'errore. Tuttavia un tubo piegato non consente il passaggio dell'acqua è può assolutamente creare un errore.
@@Guidaelettrodomestici grazie per la risposta la lavatrice è una hotpoint ariston lavatrice e asciugatrice .. ho messo il tubo nella giusta posizione ma niente dice sempre f08
@@enzalove7207 L'errore (da manuale) può interessare due cose, la scheda o il pressostato.
Mi sono trasferita in una nuova casa in affitto e il tubo di scarico della lavatrice è posizionato a metà altezza della parete, collegando il tubo di scarico della mia lavatrice a quello già esistente naturalmente fuoriesce l’acqua, come posso fare per evitarlo?
Il tubo di scarico quando esce dalla parte bassa della lavatrice, deve andare verso l'alto e poi innestarsi allo scarico che della parate che deve stare a minimo 65 cm da terra. Nel tuo caso non ho ben capito a che altezza si trova, a metà altezza significa ad 1,5 metri?
@@Guidaelettrodomestici più o meno 110cm da terra
@@ariannadonato6956 si trova proprio al limite, ma l'acqua ti fuoriesce dalla giuntura che hai fatto di due tubi?
@@Guidaelettrodomestici esatto, il mio compagno mi dice che il tubo attaccato al muro è “femmina”, non so se mi sono spiegata
@@ariannadonato6956 Si. Di norma dovrebbe esserci un innesto al contrario, maschio, altrimenti l'acqua torna dietro e si infila nello spazio tra il foro sul muro ed i contorni del tubo infilatoci dentro. Devi trovare un innesto che regga la pressione dell'acqua.
Salve, ho un problema con la lavastoviglie,da qualche tempo, soprattutto verso gli ultimi risciacqui ,la macchina scarica tranquillamente però dopo che ha finito sento provenire dallo scarico dei gorgogli credo si tratti di risucchi ,premetto che la macchina non va in allarme e finisce il ciclo anche se non asciuga in modo ottimale nonostante l'apertura automatica della porta, una soluzione potrebbe essere quella di alzare il tubo che è attaccato al sifone del lavello? La ringrazio in anticipo, Buona giornata
Il tubo di scarico come descritto nel video, deve stare ad un'altezza minima da terra ed anche massima. Caso contrario può provocare questo effetto sifone.
Vorrei sapere come deve essere fissato al mur lo scarico di una lavsttice
Deve stare all'altezza indicata nel video.
Buonasera, a me il tubo di scarico esce già dall'alto della lavatrice. Posso farlo quindi scendere direttamente verso il sifone tagliandolo a lunghezza? Perché ora essendo molto lungo fa un giro su se stesso e alla fine della fase di scarico sento un gorgoglio all'interno del tubo stesso, non dal sifone.
Il tubo deve andare verso l'alto in una misura massima di 100 cm, ma quella più indicata è tra i 60 e gli 80 cm, poi raggiungere lo scarico in pendenza, senza giri su se stesso in questo tragitto.
Credo che sia col giro morto che invertendo i tubi si crea un sifone dove si ferma l’acqua. Non so che fare. Non saprei come accorciare il tubo
Il ristagno d'acqua se c'è un giro morto è inevitabile.
Interessante
Grazie 🙏
Buongiorno, la nostra lavatrice quando scarica l'acqua produce dei colpi come si sente qui: ruclips.net/video/tVu9uVQHIq4/видео.html
Questi colpi avvengono quando l'acqua entra nell'attacco a muro (il tubo è inserito e legato con una fascetta). Non ci è mai capitato con alcun'altra lavatrice. Come potremmo risolvere? Esiste qualche "ammortizzatore"? Grazie
Quel movimento del tubo di scarico quando è in funzione la pompa di scarico è normale, dipende dalla spinta che viene esercitata sull'acqua per farla uscire.
Il movimento sarà pure normale ma il rumore no. Il tubo "picchia" sul tubo (di metallo) a parete e i colpi si diffondono per tutto il muro, fino a due piani sotto
@@emanuelebaserga Devi provare a sistemare il tubo diversamente.
Salve, ho chiamato un idraulico per L’allaccio della lavatrice al tubo di scarico del lavandino e sentendo le parole di questo video mi pare sia tutto a norma, ma purtroppo quando avvio la lavatrice, in fase di scarico, mi si riempie il lavello di acqua e non dovrebbe farlo. Vorrei sapere a cosa sia dovuto e nel caso ci fosse la possibilità di mandarle una mail con foto dell’allaccio del sifone ecc.. grazie mille per l’attenzione
Se si riempie il lavello non dipende dalla lavatrice, ma dallo scarico dello stesso, dal sifone che sii trova sotto lo scarico. Per foto forum@elettro-domestici.com
Salve anche io ho sempre essere 15 alla mia lavastoviglie hot point. Ho sistemato i tubi come indicato nel video ma dopo il primo lavaggio completato, il secondo di nuovo errore 15. In pratica le stoviglie le lava belle calde ma non asciuga a causa del blocco
Puoi indicare il modello di lavastoviglie?
ELTF 11M121 CL EU
@@domenicoantonioricci2093 Il difetto è riconducibile alla pompa di lavaggio. Fai una cosa pulisci il pozzetto e controlla la pompa di scarico. Poi togli i connettori che collegano la pompa di scarico e quella di lavaggio e li rimetti premendo fino in fondo.
Ma non esistono più lavatrici con il tubo di scarico che si stacca dal basso da almeno 20 anni, oramai. Esce sí dal basso, ma sale verso l'alto rimanendo attaccato alla lavatrice per poi diventare "libero" quando raggiunge l'altezza del coperchio formando così il sifone anti-ritorno
Grazie per la precisazione, ma ce ne sono ancora in giro. anche se tante è vero esce dall'alto.
Buongiorno la lavatrice perde acqua dal tubicino di sfiato scarico
Ovviamente non deve perdere acqua, pertanto dovrai rispristinarlo.
Io ho 2 lavatrici con un tubo di scarico praticamente quando funziona una mi scarica l'acqua nell'altra e diventa un acquario
Devi lasciare che ogni lavatrice abbia il suo scarico.
Scusa, sarai competente ma non si può pensare di seguire un video senza alcuna immagine, tutto quel che dici rimane per aria e non si riesce a fissare il concetto forse perché spieghi con discorsi lunghi... Accorcia e mostra schemi non il tuo volto :) scusa la schiettezza ma mi trovo a dover risolvere perdita acqua da pipetta... Non so se ho messo la giarninzione circolare nel modo corretto
Ok, grazie per la tua considerazione.
Si ma se si vedesse meglio l’immagine sarebbe anche interessante il video
Capisco, grazie
Mai visto un idraulico parlare così bene
Grazie
Non si capisce nulla, credo volutamente per chiamare l’assistenza e spendere la 100 euro
Vedi se qui è più chiaro: www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=330