Il Pitch Day, l’evento finale della prima edizione del Programma di Mentorship RAISE up, Spoke 5

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025
  • Il 29 gennaio 2025 , presso la Sala Auditorium dell’Acquario di Genova, dalle 14.30 alle 19.00 si è svolto Il Pitch Day, l’evento finale della prima edizione del Programma di Mentorship RAISE up, nell’ambito della Spoke 5 di RAISE e con il supporto di PwC Italia e di I3P - Incubatore del Politecnico di Torino.
    Tale programma di mentorship dello Spoke 5 riveste un ruolo fondamentale per concretizzare uno dei principali obiettivi dell’ecosistema dell’innovazione, ovvero il trasferimento tecnologico nei settori della robotica e AI.
    Grazie ad esso, infatti, dodici team, selezionati tra i ricercatori e ricercatrici di RAISE, hanno avuto l’opportunità di seguire le varie tappe di un percorso dedicato di accelerazione tecnologica, strategica e finanziaria (“acceleration journey”), con l’obiettivo di portare i risultati della ricerca dal laboratorio al mercato e sviluppare quindi dodici soluzioni innovative.
    Andrea Pagnin, coordinatore dello Spoke 5, ha aperto l’evento, a seguire è intervenuta Cristina Battaglia, Programme Manager di RAISE, poi i saluti istituzionali sono stati affidati ad Alessio Piana, Consigliere delegato per lo sviluppo economico della Regione Liguria, e Laura Gaggero, Consigliere delegato all’innovazione e cyber security del Comune di Genova.
    L’ospite della serata è stato Luca Rossettini, Founder e CEO di D-Orbit, azienda leader nel settore della logistica e della sostenibilità spaziale, introdotto da Andrea Manchelli, Partner di PwC.
    Il suo racconto ha coinvolto i partecipanti su innovazione, scalabilità e sostenibilità delle soluzioni tecnologiche, mettendo anche in evidenza, dal suo percorso professionale di successo, come sfruttare l’imprevisto e trasformare l’errore in soluzione creativa e in opportunità.
    Successivamente, Miriam Molinari, organizzatrice di RAISE up e Project manager di Spoke 5, e Luca Passoni, Director di PwC, hanno presentato il Programma di Mentorship RAISE up, illustrandone gli obiettivi e i risultati raggiunti.
    La seconda parte dell’evento, moderata da Miriam Molinari, è stata completamente dedicata alla presentazione delle dodici soluzioni innovative, precedute da una introduzione degli spoke di RAISE, da parte di Michela Spagnuolo (CNR, Spoke 1), Lorenzo De Michieli (IIT, Spoke 2), Marco Faimali (CNR, Spoke 3) e Giovanni Satta (UniGE, Spoke 4)
    Quindi, i dodici team si sono alternati sul palco, per raccontare in con un “Pitch” la loro innovazione.
    In chiusura dell’evento, un gruppo di esperti ha valutato i pitch e fornito un feedback sul palco.
    Tale panel era formato da:
    Francesco Rossi, Fondo Tech Transfer CDP VC
    Stefano Peronicini, Eureka! Venture SGR
    Matteo Bonfanti, Kairos Partners SGR
    Emilia Garito, Deep Ocean Capital SGR SPA
    Elga Corricelli, LifeGate Way
    Il video contiene quindi una sintesi dell’evento in immagini, ripercorrendo i suoi momenti principali, oltre alle interviste a:
    Il Team InSEGNO della soluzione “LUCA”, Lorenzo Landolfi e Andrea Senacheribbe (IIT), che raccontano il loro punto di vista sul programma, oltre alla soluzione progettata;
    Il mentor Tommaso Grosso (PWC), che ha espresso tutta la soddisfazione per il percorso fatto insieme con il team e del risultato raggiunto;
    Luca Rossettini, che ha evidenziato come il programma RAISE Up sia una grandissima opportunità i ricercatori e ricercatrici di RAISE, per arrivare a preparare un “Pitch” di qualità, come quelli ha potuto ascoltare nella serata;
    Miriam Molinari (IIT), che ha infine sottolineato la piena riuscita di questa prima edizione di RAISE Up e del suo evento conclusivo Pitch Day, preannunciando poi la prossima edizione del programma.
    Riprese e montaggio: Marzio Cardellini (Bluframe)
    Crediti: RAISE

Комментарии •