Queste sono delle chicche che non tutti i costruttori dicono... Anzi. Roberto è un costruttore e lo fa per lavoro ma al posto di tenersi i segreti per lui li condivide con tutti noi iniziando le persone ,come nel mio caso, a questo bellissimo mondo. Grazie roby,👍
Grande finalmente .allora saranno4o5 mesi che ho avuto la possibilità di fare una piccola officina a casa e da allora ho cominciato a fare pesciolini ma solo per passione e per passare il tempo.premetto che lo spinning non mi ha mai appassionato,però ultimamente sai con le gommine.com ho fatto tanti pesciolini e vedevo che spesso avevano questo problema di pendere da un fianco,(Ho pensato che infondo poteva essere anche un vantaggio anche se non mi soddisfacevano fino in fondo parecchi comunque nuotavano bene solo in questi ultimi giorni ho cominciato a pensare che potesse dipendere all'occhiello di testa e adesso me ne hai dato la conferma.a che perché sono ben bilanciati.ho fatto anche il popperino ed il pèlosetto😁e tanti altri di mia creazione.non so su you tube come mandarti le foto.un abbraccio simbolico e tanta stima.❤
grazie roberto per il tuoi video .sarrebbe interessante vedere come influenza il nuoto la posizione e variazione del peso della piombatura.grazie ancora ciao
Salve, volevo chiederti perché la modifica dell'Anello nn vale sui lipless?.. Ho un max rap 15 con paletta rotta e pensavo fosse utile spostare l'anello per recuperare l artificiale
Si, puoi incollare una piattina di piombo sotto la pancia del Rapala. Non esagerare perchè altrimenti diventa affondante. Altra soluzione per migliorare la lanciabilità è quella di togliere l'ancoretta di pancia e sostituire quella di coda con una di una o due misure più grande.
@@rlminnow1121 Io monto ami singoli sui rapala ma penso che il consiglio resti ugualmente valido. Il motivo per cui voglio appesantire il floating è per ridurre un po' la velocità con cui torna a galla, l'obiettivo è cercare di renderlo suspending. Per questo ho pensato di provare con le piattine di piombo e se trovo la grammatura giusta, provo a forarlo in pancia, inserire dei piombini e richiudere.
@@leonardosalvini Per questo motivo puoi semplicemente avvolgere del filo di piombo sul gambo degli ami. Rimane anche molto facile regolare la zavorra aggiunta
Se ad un pesciolino tolgo l'ancoretta di pancia o la sostituisco con un amo singolo, il pesciolino cambierà nuoto in negativo? Grazie Roberto dei tuoi consigli
Super video didattico robi 👏 si possono modificare gli occhieli di testa posti sulla paletta? Spesso sporgono per metà oppure sono posti dentro una cavità
@@rlminnow1121 grazie per la risposta ☺ cerco sempre di evitare quel tipo di anellino perchè se l'artificiale non nuota bene al primo colpo, andarlo a modificare sono casini!
Ciao, io ho comprato un artificiale che non funziona molto bene, non ha un buon nuoto e tende a girare su se stesso, cosa posso fare? Questo aritficale è della marca strike pro
Roberto non riesco a trovarmi con l inclinazione e la lunghezza delle palette negli artificiali auto costruiti , è il mio tallone d Achille ... ti prego fai un video a riguardo , risolveresti i problemi di molte persone
Roberto buona sera ,sono 4 anni che vado a spinning in mare e non ho mai preso un pesce ,giuro!!!! Principalmente cerco la spigola ,ma non ho mai sentito una botta in canna ,HELP ME ,PESCO IN ADRIATICO CENTRALE IN ACQUE BASSE DALLA SPIAGGIA NEI PENNELLI DI SCOGLIO !!!! HELP ME
buonasera visto che dobbiamo stare a casa per perdere tempo mi sono messo a fare alcuni dei tuoi artificiali ma non mi nuotano come mai vanno solo dritti ma non vibbrano come dici tu
Finalmente anche tu hai avuto il tuo cappotto. Grazie per le spiegazioni molto utili
Queste sono delle chicche che non tutti i costruttori dicono... Anzi. Roberto è un costruttore e lo fa per lavoro ma al posto di tenersi i segreti per lui li condivide con tutti noi iniziando le persone ,come nel mio caso, a questo bellissimo mondo. Grazie roby,👍
Questo video mi ha salvato un po' di minnow autocostruiti (prime prove) che pensavo fossero da buttare via! Grazie 1000!!
questa non la sapevo ....ho acquistato dei barn 40 alla decathlon che nuotano lateralmente ora provo a correggerli sei un grande ciao RL
Grande finalmente .allora saranno4o5 mesi che ho avuto la possibilità di fare una piccola officina a casa e da allora ho cominciato a fare pesciolini ma solo per passione e per passare il tempo.premetto che lo spinning non mi ha mai appassionato,però ultimamente sai con le gommine.com ho fatto tanti pesciolini e vedevo che spesso avevano questo problema di pendere da un fianco,(Ho pensato che infondo poteva essere anche un vantaggio anche se non mi soddisfacevano fino in fondo parecchi comunque nuotavano bene solo in questi ultimi giorni ho cominciato a pensare che potesse dipendere all'occhiello di testa e adesso me ne hai dato la conferma.a che perché sono ben bilanciati.ho fatto anche il popperino ed il pèlosetto😁e tanti altri di mia creazione.non so su you tube come mandarti le foto.un abbraccio simbolico e tanta stima.❤
Tutto quello che dici Roby e sempre UTILE!! 👍👍👍
Grandissimo Roberto, video pratico come sempre ben spiegato, bravissimo. 😂😉🎣🐟👍👏👏👏👏👏
Grazie. Sempre preziosi i tuoi consigli.
Grazie Roberto, video molto utile!!
Tu sei un maestro davvero grazie
grazie roberto per il tuoi video .sarrebbe interessante vedere come influenza il nuoto
la posizione e variazione del peso della piombatura.grazie ancora ciao
Video strautile. Grazie Rob.
Video che salverà molte vite
Salve, volevo chiederti perché la modifica dell'Anello nn vale sui lipless?.. Ho un max rap 15 con paletta rotta e pensavo fosse utile spostare l'anello per recuperare l artificiale
Grazie mille per i consigli
Ottimi consigli, come sempre🎣😉
Ciao, hai mai provato a cambiare la piombatura dei rapala? Ad esempio aggiungere peso al floating 7cm? Grazie
Si, puoi incollare una piattina di piombo sotto la pancia del Rapala. Non esagerare perchè altrimenti diventa affondante. Altra soluzione per migliorare la lanciabilità è quella di togliere l'ancoretta di pancia e sostituire quella di coda con una di una o due misure più grande.
@@rlminnow1121 Io monto ami singoli sui rapala ma penso che il consiglio resti ugualmente valido. Il motivo per cui voglio appesantire il floating è per ridurre un po' la velocità con cui torna a galla, l'obiettivo è cercare di renderlo suspending. Per questo ho pensato di provare con le piattine di piombo e se trovo la grammatura giusta, provo a forarlo in pancia, inserire dei piombini e richiudere.
@@leonardosalvini Per questo motivo puoi semplicemente avvolgere del filo di piombo sul gambo degli ami. Rimane anche molto facile regolare la zavorra aggiunta
@@rlminnow1121 In effetti è molto più semplice così... non ci avevo pensato. Grazie mille!!!
Se ad un pesciolino tolgo l'ancoretta di pancia o la sostituisco con un amo singolo, il pesciolino cambierà nuoto in negativo? Grazie Roberto dei tuoi consigli
Più che altro potrebbe cambiare la bilanciatura dell'artificiale. Però normalmente il pesciolino nuota bene lo stesso
@@rlminnow1121 ok, grazie
Grazie Robby
Super video didattico robi 👏 si possono modificare gli occhieli di testa posti sulla paletta? Spesso sporgono per metà oppure sono posti dentro una cavità
In quel caso le regolazioni sono ridotte al minimo, in pratica sono possibili solo spostamenti laterali
@@rlminnow1121 grazie per la risposta ☺ cerco sempre di evitare quel tipo di anellino perchè se l'artificiale non nuota bene al primo colpo, andarlo a modificare sono casini!
@@lup8256 Pure a me non piacciono, soprattutto quelli con gli occhielli avvitati direttamente nella paletta...
Ciao, io ho comprato un artificiale che non funziona molto bene, non ha un buon nuoto e tende a girare su se stesso, cosa posso fare?
Questo aritficale è della marca strike pro
Forse ho capito di quale parli...per la mor di dio🤦soldi buttati
Roberto non riesco a trovarmi con l inclinazione e la lunghezza delle palette negli artificiali auto costruiti , è il mio tallone d Achille ... ti prego fai un video a riguardo , risolveresti i problemi di molte persone
Ti voglio bene bro
Ciao roberto.dove acquisti la balsa ?le roymerlen?non riesco a trovarla
Prova su internet: Il regno del legno
@@rlminnow1121 grazie mille
Se conosci qualcuno che vende artificiali artigianali sono disposto prenderne qualcuno ,sempre per la spigola grazie anticipatamente Michel
Anche ovviamente occhiello basso occhiello alto dopo tanti tentativi ci ero arrivato adesso me ne hai dato la conferma.
Roberto buona sera ,sono 4 anni che vado a spinning in mare e non ho mai preso un pesce ,giuro!!!! Principalmente cerco la spigola ,ma non ho mai sentito una botta in canna ,HELP ME ,PESCO IN ADRIATICO CENTRALE IN ACQUE BASSE DALLA SPIAGGIA NEI PENNELLI DI SCOGLIO !!!! HELP ME
👍
Non ho ben capito in che modo bisogna piegare l'anello per farla affondare di più
In quel caso devi piegare l'anello verso l'alto
Grazie mille sei mitico!
Come piccolo pescatore che ho solo11 anni ho preso la passione a 4 anni e ti ho sempre seguito!
Sei un bomber!
buonasera visto che dobbiamo stare a casa per perdere tempo mi sono messo a fare alcuni dei tuoi artificiali ma non mi nuotano come mai vanno solo dritti ma non vibbrano come dici tu
Segui le istruzionoi di questo video
@@rlminnow1121 ma ha me non nuotano ne piano ne forte vanno solo dritti
come mai
@@pescatoredifossogianlucama3065 Abbassa l'anello di attacco.
Domani ci provo grazie ti faccio sapere
E se spancia?
Ciaooo ma se l'occhiello è agganciato alla paletta?
Lascia stare se non vuoi buttare l'artificiale
Interessante