La Costituzione italiana: articoli 5, 6, 7 e 8

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 11

  • @carmelocaruso4550
    @carmelocaruso4550 Год назад +2

    Grazie per la lezione

  • @paolabusacchi5179
    @paolabusacchi5179 Год назад

    Complimenti professore lei è il migliore

  • @mercedesangioletti-on5jq
    @mercedesangioletti-on5jq 18 дней назад

    Grazie

  • @eleonoracrasta5530
    @eleonoracrasta5530 Год назад

    Molto interessanti interessanti i suoi video...non riesco a trovare il video che riprende la magistratura...

  • @saulgamba
    @saulgamba Год назад

    Art. 7 e 8, giustamente, ricalcano i principi delle minoranze linguistiche. Ossia, tutelano da dove veniamo in una continuità di 2.000 anni. Comprendo la critica atea o odio alla religione cattolica romana ma, da un punto di vista oggettivo e concettuale non ci sono né contraddizioni né discriminazioni. Quest'ultime, se si vuole sono evidenti in tanti, troppi altri contesti molto più importanti.

  • @mirtaleee8020
    @mirtaleee8020 Год назад

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele Год назад

    Ascoltato MERCOLEDI' 12.04.2023

  • @PietroAzzarri
    @PietroAzzarri Год назад

    Ciao prof, mi sembra che lo stato non abbia fatto nessuna intesa con l'islam, si è per adesso sempre rifiutato.

  • @ivanmonni3971
    @ivanmonni3971 Год назад

    L'art 5 è troppo bloccante. Sono centinaia le decisioni della regione sarda bocciati dalla corte costituzionale, per cui lo statuto Sardo è quasi inutile per la nostra autodeterminazione e per uscire dalla povertà cronica in cui ci troviamo dall'unità d'italia ad oggi

  • @danielemalaponte3315
    @danielemalaponte3315 Год назад +2